Svelato il mistero della costruzione delle piramidi? No. Ecco perchè

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 18 тра 2024
  • La notizia della scoperta di un canale ormai scomparso del Nilo ha fatto titolare le pagine dei giornali e affermare che abbiamo compreso e svelato il mistero della costruzione delle piramidi.
    Assieme all'egittologa Corinna Rossi spieghiamo perché non è così: la notizia è vera, ma vi sono ancora diversi elementi sulla costruzione delle piramidi che non sono stati assolutamente chiariti fino in fondo.

КОМЕНТАРІ • 352

  • @domenicovassallo9728
    @domenicovassallo9728 21 день тому +17

    Salve a tutti, risulta che la pietra non è databile in quanto non è materiale organico, che gli antichi egizi non conoscessero l'uso della ruota e tantomeno utilizzavano strumenti ed utensili in ferro ma costituiti da metalli dolci, quali il bronzo ed il rame,utilizzavano anche il legno;Nelle piramidi non è mai stato ritrovato un sarcofago o oggetti del corredo funerario,ne iscrizioni; I blocchi di pietra sono pesantissimi addirittura problematici da trasportare anche con le attuali tecnologie.Detto cio' mi fermo ma ci sarebbero tantissime altre importanti osservazioni da fare come si puo' ancora sostenere la tesi che furono gli egizi gli antichi costruttori?

    • @ladyycartman3845
      @ladyycartman3845 11 днів тому

      Gli egizi la ruota la conoscevano eccome e la usavano abitualmente, vedi carri. Conoscevano anche il ferro e lo usavano. Semplicemente, essendo molto costoso, non era troppo diffuso, da lì gli utensi agricoli di legno, esattamente come da tutte le altre parti fino al medioevo e oltre.
      Le piramidi erano tombe, nessuno studioso ha alcun dubbio, semplicemente sono state depredate dai ladri nel corso dei secoli (non a caso chiamati "tombaroli").
      Gli egizi conoscevano la matematica ed erano degli architetti formidabili, ne esistono numerosissime prove scritte, ma pure strumenti di lavoro arrivati fino a noi.
      Certo che quei massi enormi erano difficili da trasportare, ma gli egizi erano anche dei bravissimi navigatori e avevano il Nilo; funi, carri, animali e rampe di costruzione facevano il resto.
      Quindi sì, erano perfettamente in grado di costruire, non solo le piramidi, ma pure tutte le altre meraviglie ancora visibili.

    • @francapor
      @francapor 8 днів тому +2

      Sempre più realistico che pensare le abbiano costruite gli alieni.

    • @sebastians778
      @sebastians778 8 днів тому +1

      E se avessero utilizzato gli stegosauri per aiutarsi a trasportare le pietre????????

    • @danieleromanetto5891
      @danieleromanetto5891 5 днів тому

      ​@@sebastians778 ahahha

  • @giannispagnolo2547
    @giannispagnolo2547 23 дні тому +154

    In realtà, pare che a costruire le piramidi siano stati dei muratori bergamaschi.

    • @MarcoFariello
      @MarcoFariello 23 дні тому +2

      😂

    • @emmegy27
      @emmegy27 23 дні тому +2

      Per me sono stati dei muratori ferraresi!!! 😂😂😂

    • @albertopizzari7543
      @albertopizzari7543 23 дні тому +1

      @@MarcoFariello😂

    • @mariateresafedericoni2726
      @mariateresafedericoni2726 23 дні тому +15

      ​@@albertopizzari7543Ferraresi o Bergamaschi, basta che abbiano usufruito del bonus 110!😂

    • @blujacket3788
      @blujacket3788 23 дні тому +23

      Io sono un ex muratore bergamasco.. confermo. E credo L abbiano costruita a suon di bestemmie

  • @stefanoe.m.1540
    @stefanoe.m.1540 23 дні тому +52

    un divulgatore onesto che rifiuta i clickbait

    • @Esse_P
      @Esse_P 22 дні тому +1

      Altri si sarebbero fermati al punto interrogativo

    • @stefanoe.m.1540
      @stefanoe.m.1540 22 дні тому +3

      @@Esse_P altri non l'avrebbero neanche posta sotto forma di domanda

  • @roccopi5045
    @roccopi5045 22 дні тому +37

    Malanga queste cose le dice da anni e l'anno scorso è stato primo a dimostrare che le piramidi sono collegate ds tunnel. Marzo 2023. Poi , a giugno, del pagliaccio di Zahi hawass su Voyager, ha cercato di prendersi il merito. Cmw ti seguo sempre con affetto e dedizione. Siete uno dei migliori canali di UA-cam

    • @user-yv7ih3ns3b
      @user-yv7ih3ns3b 22 дні тому +1

      Segui alessandro de Angelis... che spiega come l'elite ebraica ha messo in piedi la bufala degli alieni, perché sono state scoperta la montatura delle divinità e l'identità di Mose e Gesu, (esempio Mose, fratello del faraone che si alleò con i predoni ebrei) queste rilevazioni non piace agli ebrei e così stanno premendo per la bufala degli alieni.

    • @Edinsaonensis
      @Edinsaonensis 22 дні тому +5

      ​@@user-yv7ih3ns3b il disagio del tuo commento ...

    • @tonycassi1748
      @tonycassi1748 19 днів тому +1

      @@Edinsaonensisper favore puoi dirmi cosa diceva il commento a chi ti riferivi? Evidentemente è stato, o lo ha eliminato il diretto interessato

  • @eleonoraserra3395
    @eleonoraserra3395 23 дні тому +12

    GRAZIE ROBERTO per il tuo lavoro magistrale, onesto, puntuale e impeccabile sempre. Grazie di cuore.

  • @alessandronastri1428
    @alessandronastri1428 22 дні тому +18

    Ascoltiamo attentamente il prof. Corrado Malanga. Come per molti altri manufatti inspiegabili ci raccontano delle risibili storielle oppure tacciono.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 20 днів тому

      quel ciarlatano colossale ascoltalo attentamente tu !

    • @fabrimaio
      @fabrimaio 14 днів тому

      Ma che stai a dì?

    • @alessandronastri1428
      @alessandronastri1428 14 днів тому +1

      ​@@fabrimaioSai di cosa parlo?

    • @fabrimaio
      @fabrimaio 14 днів тому

      @@alessandronastri1428 un gonzo che andava malino a scuola, ora soffre di complesso di inferiorità verso chi ha studiato, ed ecco che si fida dei Malanga di turno che lo fanno sentire parte di un'élite intellettuale che scopre verità nascoste

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 13 днів тому

      @@alessandronastri1428 SI PARLI DI UN GRANDE CIARLATANO!

  • @Slashgoldtop1992
    @Slashgoldtop1992 23 дні тому +34

    Concordo con il concetto espresso nel video, però vorrei aggiungere un’altra cosa. Che il nilo avesse un ramo vicino alle piramidi è ormai praticamente certo, ma chi ci dice che effettivamente usassero le navi per trasportare il materiale? Voglio dire, con tutti quei blocchi nessuno è stato ritrovato lungo questo fantomatico corso? Ci dev’essere stato un numero di blocchi che per qualche motivo sono andati persi. Poi ancora, quante e che tipo di imbarcazioni servivano per trasportare i blocchi? Per i blocchi stessi in granito, come li mettevi su una barca che alcuni pesavano pure 80 tonnellate. Insomma ottima scoperta ma che non cambia nulla sulla costruzione delle piramidi.

    • @robertoma1964
      @robertoma1964 22 дні тому +9

      Condivido e aggoungerei: come scaricavano questi blocchi da una nave de non avevano gru? C'è li posizionamento con tale precisione? Anche volendo pensare a delle rampe su cui sccorrevano i blocchi (quante migliaia di persone servono per trascinare un blocco da 80 tonnellate) immaginando una pendenza del 2% quanti chilometri dovevano essere lunghe queste rampe? Gli eventuali schiavi adibiti a questo lavoro dovevano essere centinaia di migliaia forse molto più della popolazione egizia dell'epoca. Dove trovavano tutti questo schiavi? Hanno mai provato a costruire una piramide di quelle dimensioni con la tecnologia e i mezzi attuali? Quanti anni impieghrebbero? Figuriamoci quanti anni potevano servire ad una civiltà che aveva mezzi rudimentali. Troppe domande irrisolte e forse troppa poca fiducia in teorie alternative

    • @mariano_da_trani
      @mariano_da_trani 22 дні тому +11

      La vera notizia è la conferma dell’ idiozia dei giornalisti che cercano solo il titolone

    • @cinziaventuroli3167
      @cinziaventuroli3167 22 дні тому +1

      @@robertoma1964 e se fossero state camere d'aria ?^^ simili per idea a quelli usati per i recuperi relitti? diversi budelli cuciti ad arte e riempiti d'aria ......ho fantasia lo so :)

    • @robertoma1964
      @robertoma1964 22 дні тому +1

      @@cinziaventuroli3167 80 tonnellate??? Dovevano ammazzare un milione di cammelli!!!! 😆

    • @cinziaventuroli3167
      @cinziaventuroli3167 22 дні тому

      @@robertoma1964 hehe :)

  • @luiz19634
    @luiz19634 22 дні тому

    Salve Roberto, bellissima spiegazione. Ho andato per dodici giorni per l'Egito e il guida turistico ha deto che il fiume Nilo arrivava vicino alle piramidi in una certa epica dell'anno. Un grande abbraccio!

  • @ANDREAMILANESI-wo4lo
    @ANDREAMILANESI-wo4lo 22 дні тому +3

    La storia dell' antica Roma oramai non è più sufficiente a contenerti. Bravissimo come sempre!

  • @francaierardi3805
    @francaierardi3805 22 дні тому +3

    Come dice il precedente commento, Roberto sempre onesto e impeccabile. 👍👍👍👏👏👏

  • @veradezori
    @veradezori 23 дні тому +4

    Bravissimo! È bene dare la giusta importanza ma senza sensazionalismi inutili

  • @IngridMega
    @IngridMega 22 дні тому

    grazie per il lavoro onesto impeccabile e una spiegazione chiara

  • @andreacurato595
    @andreacurato595 23 дні тому +3

    Assolutamente d'accordo! Dire svelato come furono costruite sembra veramente azzardato.... É solo una delle tante ipotesi (secondo me anche strampalata a dire il veto) che si sono fatte... Tutte inverosimili tra l altro

  • @mariateresafedericoni2726
    @mariateresafedericoni2726 23 дні тому +1

    Sempre preciso e serio. Grazie, Roberto ❤

  • @annibalesay8695
    @annibalesay8695 23 дні тому

    Sempre corretto preciso e professionale. Grande Roberto

  • @alessiobini9130
    @alessiobini9130 23 дні тому +15

    Bravissimo. E poi non hanno spiegato quali navi fluviali dovevano portare pietre di decine di tonnellate

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 23 дні тому +5

      Basterebbero delle chiatte fluviali in legno

    • @alessiobini9130
      @alessiobini9130 23 дні тому +1

      @@alessiobruni8300 affonderebbero

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 23 дні тому +4

      @@alessiobini9130 assolutamente no... Basta applicare il principio di Archimede x calcolare quanto volume di acqua da occupare con il legno.... Poi anche all'epoca la tecnologia navale era sufficiente.

    • @alessiobini9130
      @alessiobini9130 23 дні тому

      @@alessiobruni8300 un corpo immerso in un fluido riceve una spina dal basso verso l'alto pari a peso del volume del fluido che sposta. Una chiatta quanto volume del fluido (acqua) sposta? Zero: è piatta

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 22 дні тому +3

      @@alessiobini9130 bravo... Una chiatta carica affonda parzialmente ecco il liquido spostato... Costruisci una chiatta con uno spessore di 1mt, e legno con una densità di 700 kg/mc, di 10 ml x 20ml, moltiplica la differenza di densità (1000-700=300), quindi 300x10x20=60 tonnellate se la chiatta è a filo acqua... Non basta sapere il principio, bisogna anche saperlo applicare, questo senza scomodare la tecnologia nautica sull'opera viva ecc.

  • @tinadaquino9315
    @tinadaquino9315 22 дні тому +1

    Ti ringrazio x la tua sintesi sulle piramidi, effettivamente e' stato dato da diversi siti la notizia come la scoperta del secolo. Si sapeva come giustamente hai ricordato di questo ramo del Nilo, ed io mi chiedo spesso come mai le tre piramidi di Giza siano le uniche ad essere rimaste intatte mentre tutte le altre costruite a posteriori si sono ridotte a ruderi?
    Come se gli egizi avessero perso man mano la complessa tecnica delle costruzioni piu' antiche.
    Praticamente non e' stato scoperto nulla di nuovo ed il mistero....Resta.
    Complimenti x il video.

  • @mauriziodesanctis1159
    @mauriziodesanctis1159 23 дні тому

    Grazie per la spiegazione seria e puntuale!

  • @GMike-jm4ou
    @GMike-jm4ou 22 дні тому +12

    Un canale come questo resta equidistante dal main stream al quale non si è omologato ed è contestualmente lontano dai voli pindarici espressi da altre correnti di pensiero il che lo rende attendibile nelle sue divulgazioni. Personalmente ritengo che le Piramidi siano state costruite millenni prima della IV dinastia, la Sfinge presenta segni di erosione da pioggia in un luogo dove da 5000 anni piove pochissimo, la grande piramide è stata attribuita a Cheope solo in base ad un cartiglio mentre altre fonti attribuiscono a cheope solo il restauro della struttura. Anche i contenuti delle Piramidi e della Sfinge restano ai piú ignoti mentre più studi lasciano presupporre una mappa sottorranea ed interna delle Piramidi diversa dal cumulo di mattoni ammucchiati sulla sabbia cui siamo abituati a pensare. Speriamo che prima o poi questi temi possano emergere a livello di dibattito senza preconcetti e senza pregiudizi.

    • @marcomalpassi7655
      @marcomalpassi7655 13 днів тому

      PURTROPPO QUESTI MISTERI SONO INQUINATI DALLA MASSICIA PRESENZA DEI CIARLATANI E DEGLI ACCADEMICI. i PRIMI PER FARE SOLDI ALLE SPALLE DEI BECCACCIONI SONO SOLITI INVENTARSI UNA MAREA DI STRONZATE, CHE NON RISPETTANO NESSUNA LOGICA. GLI ALTRI , PER RIMANERE SULLA SEDIA IN CUI SONO INSULTANO L'INTELLIGENZA CON SUPPOSIZIONI O MEGLIO ASSIOMI RIDICOLI, PARLANO DA DECENNI DI TOMBE, DI KUFU , E DI TROGLODITI PIUTTOSTO INGEGNOSI, TALMENTE INGEGNOSI CHE NEMMENO LA NOSTRA SCIENZA RIESCE A REALIZZARE QUELLO CHE GLI ANTICHI HANNO FATTO! e DIRE CHE NON CI VUOLE MOLTO A DIMOSTRARE QUELLO CHE ASSERISCONO , BASTA TROVARE UNA COLLINETTA SIMILE ALLA GRANDE PIRAMIDE , ALTA PIU' O MENO COME LA CAMERA DEL RE E ANDARCI A COLLOCARE IN CIMA UN LASTRONE DA 80 TONNELLATE! OVVIAMENTE SOLO CON OLIO DI GOMITO, MA SECONDO ME NON CI RIESCONO NEMMENO SE USANO I PIU' SOFISTICATI MACCHINARI ODIERNI. CON LISOLA DI PASQUA HANNO FATTO ESPERIMENTI SIMILI. IN EFFETTI è POSSIBILE SPOSTARE QUELLE STATUE ENORMI FACENDOLE DONDOLARE CON FUNI, PECCATO CHE GRAN PARTE DELLE STATUE SIANO COLLOCATE IN SALITA , NON SU UN PIANO!

  • @arfarfRiki
    @arfarfRiki 23 дні тому

    Bravissimo Trizio.Video chiarissimo ed altamente esplicativo.Circa la questione,nulla vieta di pensare che la vicinanza all'acqua possa essere stata legata al funzionamento delle piramidi,più che o solo che alla loro costruzione.

  • @user-kb7vv6hm2i
    @user-kb7vv6hm2i 21 день тому +1

    Bravo Roberto...come sempre sei molto esauriente nelle tue spiegazioni...avanti così...ancora bravo

  • @RobyBad004
    @RobyBad004 23 дні тому +46

    Ad esempio, le pareti interne delle camere segrete sono fatte da blocchi monolitici di granito. Molto più grandi dei blocchi usati all'esterno...
    Parliamo di enormi singoli blocchi di granito lunghi decine di metri
    Sarebbe difficile gestirli e metterli in posa anche con la tecnologia del 2024
    Sono d'accordo
    non è stato, purtroppo, svelato ancora nulla

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 23 дні тому +4

      Ciao, se vedi lo "smontaggio" e la ricostruzione dei templi di Abu Simbel, vedi chiaramente che oggi non ci sarebbero problemi...

    • @Kelvins187
      @Kelvins187 23 дні тому +4

      ​@@alessiobruni8300Abu Simbel non ha nulla in comune con la grande galleria.

    • @lorenzorugiati2034
      @lorenzorugiati2034 22 дні тому +4

      Prima vanno scolpiti e il granito non si lavora senza mezzi moderni ( widia, diamante, acqua ecc)

    • @domenicodebella9433
      @domenicodebella9433 22 дні тому

      @@lorenzorugiati2034 Ci sono diversi canali di archeologia sperimentale, dove fanno vedere come è possibile lavorare il granito con i mezzi dellepoca.
      Hanno addirittura replicato un vaso egizio in diorite. Cosa ritenuta impossibile dagli pseudo scienziati.

    • @lorenzobelli4840
      @lorenzobelli4840 16 днів тому

      ​@@domenicodebella9433ciao puoi linkare qualcosa o dirci le parole da ricercare? Grazie

  • @alfiospuson7165
    @alfiospuson7165 22 дні тому

    Bravo e grazie ben spiegato e chiaro grazie professore😊

  • @aldoceccucci
    @aldoceccucci 21 день тому +2

    Ciao Roberto. Seguo spesso da tempo il tuo canale e questa notizia mi interessa perché credo che sia cruciale come siano state costruite le piramidi e sopratutto chi le ha costruite . Non certo noi esseri umani visto la enorme precisione che sono sotto gli occhi di tutti. Se ti interessa sapere altre opzione oltre a quelle accademiche vedi gli studi di maxi caranzano oppure di Corrado malanga ma credo che caranzano abbia c'entrano l'utilizzo della grande piramide. Comunque c'è una conferma molto importante del fatto che gli scenziati hanno usato i satelliti ad apertura sintetica e confermano gli studi di Malaga e l'utilizzo di questa importante tecnologia .. buona giornata.

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 23 дні тому +1

    Grazie per questo video interessante che chiarisce bene il significato della notizia😊

    • @luiz19634
      @luiz19634 22 дні тому

      Ciao Giovanna, come va! Quando ho andato in Egito, il guida turistico ha deto che il fiume Nilo arrivava in una certa epoca dell'anno vicino alle piramidi. Un abbraccio a te.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 22 дні тому

      @@luiz19634 sto abbastanza bene, grazie!! Certo che l Egitto sarebbe una bella meta per un viaggio..... Ma ora non c è da fidarsi con questa guerra

  • @stefanomusetta9468
    @stefanomusetta9468 22 дні тому +3

    sarà stata Open a dare la notizia!

  • @MrTutor74
    @MrTutor74 23 дні тому

    Analisi corretta, senza inutili sensazionalismi. Bravo 😉👍

  • @linokino5155
    @linokino5155 23 дні тому +3

    Giustamente, chiarire!

  • @mixvideos616
    @mixvideos616 22 дні тому +1

    Il fatto che gli egizi usassero canali artificiali e non infatti mi sembrava familiare,credo avessi visto un documentario comunque grazie per ridimensionare e chiarire ciò che i giornalisti in teoria dovrebbero fare,ovvero informazione.

  • @rosariopescaglini1384
    @rosariopescaglini1384 23 дні тому

    Ottimo lavoro

  • @alessiobruni8300
    @alessiobruni8300 23 дні тому +5

    Ciao Roberto, complimenti come sempre. Vorrei porre l'accento su due considerazioni. La prima: mi sembra che questo argomento sia come il calcio prima del VAR, serviva a vendere giornali, in questo caso libri, cattedre universitarie e convegni... Oggi a far video su UA-cam (non è assolutamente riferito a te, che fai un'ottima divulgazione storica, ma ai big storici, accademici). Il sistema più semplice sarebbe vedere in maniera pratica con la tecnologia dell'epoca come innalzare blocchi di tale peso ad una altezza diversa... Basterebbero pochi metri e si svelerebbe il famoso mistero senza scomodare gli alieni. Secondo: noi forse sottostimiamo le conoscenze tecniche degli egizi, magari conoscevano già la carrucola... A volte capita di disperdere il sapere nei tempi successivi e poi magari riscoprirli, ad esempio i medici delle legioni romane eseguivano l'amputazione di una gamba in un paio di minuto... X tornare a una tale efficienza si è dovuto attendere le guerre napoleoniche... Ciao

    • @paolopalmitano9968
      @paolopalmitano9968 23 дні тому +1

      Basterebbe leggere Biglino per farsi due domande, attenzione, non per darsi delle risposte, solo per cominciare a pensare, nulla di più.

    • @robertomambrini4538
      @robertomambrini4538 23 дні тому

      ​@@paolopalmitano9968biglino non produce altro che fantasy.
      Scarsini oltrettutto

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 23 дні тому

      @@paolopalmitano9968 illuminaci su Biglino

  • @domenicomontuori2436
    @domenicomontuori2436 22 дні тому

    Ciao Roberto bravo come sempre hai fatto un ottimo lavoro bravo, io non sono egittologo ma un esperto delle antiche civiltà orientali della epoca del. Bronzo, ovviamente amo anche la storia romana, anche se non e un tema di mia competenza assoluta, voglio dirti con una strizzatina d'occhio che sono molto moderni per me 😂 ma e giusta questa che e cosi affascinante dell' epoca romana perche. Se guardiamo il mondo occidentale oggi e come se Roma non fosse mai caduta.
    Ti saluto con una bella frase in latino Ipse post militare in cursum temporalis con nutu caput hic salutami quousque con affetto intimum et plurimum amavite Salve Roberto

  • @Seven-Planets-Sci-Fi-Tuber
    @Seven-Planets-Sci-Fi-Tuber 23 дні тому

    Grazie !

  • @AmbrogioMille-uz3ke
    @AmbrogioMille-uz3ke 20 днів тому +1

    Che ipotesi d'Egitto. Tu sai benissimo come hanno fatto ma essendo tu un devoto di Cesare non vuoi sentirlo dire! Siamo stati noi Galli con la pozione del nostro druido di punta insieme anche ad Asterix ed Obelix. Di un pola verità.

  • @fetonteildistruttore8076
    @fetonteildistruttore8076 23 дні тому +1

    Buongiorno Roberto, penso di avere fatto una scoperta che può essere di pubblico interesse , riguardo il clima in Egitto, penso di avere gettato luce sulla questione del lago Tritone .Mi farebbe piacere pubblicare questa ricerca sul suo canale, tenuto conto che il mio è solo un block notes in cui condivido con altri amici ciò che scopro in una logica open-source.
    Provo a scivere anche per E_mail.

  • @aleksandrakasperek5425
    @aleksandrakasperek5425 23 дні тому

    Grazie

  • @pierluigimartino6123
    @pierluigimartino6123 20 днів тому +3

    E noi dovremmo pensare che un popolo che non conosceva il ferro e che usava scalpelli di rame,avrebbe lavorato con una precisione chirurgica dei blocchi di granito e di calcare?Inoltre secondo la storiografia ufficiale avrebbero impiegato 20 anni per estrarre,trasportare ,lavorare e posizionare 2,4 milioni di blocchi.Se lavoravano 24 ore su 24,ci avrebbero impiegato 4 minuti a blocco.E di notte cosa avevano per illuminare il cantiere?E le rampe?Che inclinazione avevano per arrivare fino in cima?Anni fa i giapponesi provarono a farne una in scala 1 a 7 con i mezzi egizi.HANNO FALLITO.E allora chi e quando le costrui'?Si ipotizza l'uso dei geopolimeri per la formazione in stampi in loco dei blocchi in qualche modo resi malleabili.Non lo sapremo mai.Hawass non lo sa neanche lui,ma non proverà mai a rifare l'impresa anche solo in scala ridotta.E poi,erano veramente tombe?Perché non sono decorate come le altre?

    • @sebastians778
      @sebastians778 8 днів тому

      Non mi metto a verificare il tuo calcolo...ma ti prego!!!dimmi che 4 minuti è la media matematica tra il tempo impiegato e il numero dei blocchi😂😂😂😂 come se vi avesse lavorato un solo muratore bergamasco,😂😂😂😂

    • @pierluigimartino6123
      @pierluigimartino6123 7 днів тому

      ​​​​​​​I calcoli non li ho fatti io,li ho solo riferiti.2,4 milioni di pietre circa,sarebbero,ricontrollando i calcoli,13 pietre all'ora,lavorando 24 ore al giorno,365 giorni all'anno.C'è da chiedersi come facevano di notte alla luce di torce e lampade ad olio,oltre al fatto che gli egizi avevano molti giorni di festa,e anche senza sindacati,si fermavano a festeggiare,per cui i tradizionalisti tipo i negazionisti tuttologi del CICAP e Zahi Hawass dovrebbero spiegarci la soluzione del mistero 🤔.Inoltre è praticamente impossibile che con degli scalpelli di rame e pezzi di diorite siano riusciti ad estrarre,squadrare e lisciare dei blocchi di granito e diorite,rocce molto dure.La storia delle rampe non regge molto.senza ruote e gru.Immagina il caos su e giù per il cantiere,migliaia di persone che si incrociano.E poi se erano tombe,perché non erano decorate come tutte le altre?Gli unici geroglifici scoperti sono scarabocchiati sopra la camera della regina,credo,e sono di dubbia origine.Lo stesso si può dire per certe costruzioni megalitiche attribuite agli incas.Guarda le immagini di quella famosa fortezza vicino a Cuzco,ci sono blocchi grossi come un furgone,per di più a più lati.Cos'è,li scolpivano un po',li piazzavano e poi se non andavano bene li tiravano giù e li correggevano?c'è la teoria dei geopolimeri,cioèavevano trovato qualcosa per ammorbidire la pietra e modellarla in stampi.Chissa'.Come potrebbe essere possibile che egizi ed inca abbiano solo restaurato e riciclato edifici costruiti da qualcuno piùevoluto di loro in epoche lontanissime.Ai posteri l'ardua sentenza.Oggigiorno poi non li trovi più muratori bergamaschi.Il più civilizzato arriva dalla Romania.😊@@sebastians778

  • @bogart968
    @bogart968 20 днів тому

    Grazie 🙏

  • @emiliomeccheri6768
    @emiliomeccheri6768 21 день тому +2

    Mi sembra che il problema venga preso dalla parte sbagliata. Non si sa come gli egiziani abbiano costruito le piramidi. Bene, partiamo ad affrontare il problema da un angolo opposto. E' certo che in quel territorio esistono manufatti che sicuramente non possono essere stati fatti ai tempi e con gli strumenti in cui si presume venissero costruite le piramidi. Alcuni esempi: 1) Il Serapeum di Saqqara. Assolutamente impossibile scavare i sarcofagi con la precisione rilevata e inserirli nei cunicoli dove sono stati provati. 2) i vasi in diorite (materiale durissimo) perfettamente simmetrici, scavati all'interno con spessore di pochi mm. 3) tagli perfettamente dritti e perforazioni perfettamente circolari nelle rocce. Questi ed altri numerosi esempi dimostrano che qualcuno in quei territori, non si sa in che periodo esattamente, possedeva tecnologie che non solo sono assolutamente non coerenti con quelle degli antichi egiziani ma addirittura superano quelle in nostro possesso attualmente. E' veramente necessario capire con che rampe gli egiziani trascinavano le pietre per costruire le piramidi? Proviamo prima a spiegare come facevano le altre cose. Poi vediamo le piramidi. P.s: mi piacerebbe vedere tutti questi egittologi frequentare un bel corso di Scienza delle Costruzioni in qualsiasi facoltà di Ingegneria. A noi ci insultavano regolarmente, a loro penso li prenderebbero a calci...

  • @luigis.6686
    @luigis.6686 22 дні тому +2

    I giornalisti sono vergognosi. Pur di vendere mettono sempre titoli sensazionalistici. I veri bufalari sono loro e non solo in questo caso purtroppo.

  • @lorenzorugiati2034
    @lorenzorugiati2034 22 дні тому +2

    Prima bisognerebbe spiegare e dimostrare come hanno scolpito il granito talvolta con finezza estrema o la diorite( ancora peggio 🥶)

  • @lorenzorugiati2034
    @lorenzorugiati2034 22 дні тому

    Grandissimo 🤴

  • @giovanniluca2637
    @giovanniluca2637 12 днів тому

    Una domanda sorge spontanea.
    Se avessero portato i massi di tale peso/portata via fiume, dovevano avere più zattere e non semplici barche fatti con più tronchi di alberi di spessore di al meno un metro di diametro legati incrociati uno sull’altro per non affondare, non basta un semplice spinta con dei bastoni per muoversi nonostante la corrente favorevole. Metti che abbiano anche usato degli elefanti che tiravano con delle funi robuste sulla riva. Ma la mia domanda è: perché non si trovano massi e i resti di tali zattere lungo il vecchio percorso del fiume? Magari affondati lungo il vecchio corso? (Non credo che abbiano trasportato tutti i massi senza nessun incidente, e da dove avrebbero preso i tronchi? Non mi risulta che alla foce del Nilo o lungo tutto il percorso del Nilo ci fossero delle foreste con legno duro e resistente tipo faggio, il castagno, il ciliegio, il frassino, il rovere, il carpino e il noce; legni notoriamente duri, e non della zona, a me risulta solo una foresta di cedro a nord del Libano secondo la descrizione biblica?)

  • @enricoorsettopavan9892
    @enricoorsettopavan9892 23 дні тому

    Grazie 💪💪💪🫶👍 ⭐⭐⭐⭐⭐

  • @gianniboriani1914
    @gianniboriani1914 23 дні тому +1

    Ho già , sentita su Vanila magazine. Voi siete più esplicito

  • @stefanoidili
    @stefanoidili 19 днів тому

    Il fatto che un canale, artificiale o naturale, arrivasse lì non spiega come avessero costruito le piramidi, ed in ogni caso il Nilo risulta comunque abbastanza vicino alle piramidi, anche al giorno d’oggi, qualora invece non fosse stato un antico canale può comunque essere l’antico corso del Nilo che come qualsiasi geologo può spiegare i corsi dei fiumi per l’azione di erosione ed accumulo di materiale, intrinseca del loro scorrere, non stanno mai nel medesimo luogo bensì si spostano, specialmente in terreni limacciosi come quelli che caratterizzano l’alto Egitto

  • @marcogagliardi2647
    @marcogagliardi2647 22 дні тому

    Bella battuta!

  • @marcellolanzilotto
    @marcellolanzilotto 22 дні тому +1

    Roberto guarda i video di Passepartout CC Pianeta terra. Spiega tutto benissimo

  • @alex1973alex1973
    @alex1973alex1973 3 дні тому

    Per costruire la piramide di Cheope sembra ci fosse voluto 20/25 anni.
    2.300.000 blocchi circa per trasportarli e posizionarli in loco tutti, bisognava essere molto veloci, uno ogni 6 minuti circa.
    Ipotizzando il massimo e cioè 25 anni e calcolando lavorassero 24 ore al giorno (la vedo difficile per problemi di luce anche avessero usato milioni di "torce").
    2.300.000 blocchi/9125 giorni= circa 252 blocchi al giorno e quindi 1 ogni 5.40 minuti circa.
    La vedo dura con i mezzi e le eventuali possibili rampe di quei tempi.
    Il mistero è veramente ancora lontano dall'essere risolto per noi umani

  • @lalica3500
    @lalica3500 22 дні тому +1

    wow, il radar di Malanga!!!!

  • @ludoski68
    @ludoski68 15 днів тому

    Ciao Roberto, potresti fare una puntata approfondendo la validità dell'ipotesi che i costruttori (di Giza o dell'Osireinon) appartenessero a una civiltà pre diluviana?

  • @yeahweburnstuff
    @yeahweburnstuff 18 днів тому

    There are also antique maps showing many rivers and tributaries across the whole of North Africa.

  • @claudiorossi87
    @claudiorossi87 23 дні тому +3

    Ciao grazie degli ottimi approfondimenti. Ti apprezzo molto per l'onesta. Rimane un grande mistero sul come abbiano fatto a spostare un masso di 70 tonnellate a 50 metri di altezza.

  • @umbertofranco2305
    @umbertofranco2305 23 дні тому

    Roberto il MAGNIFICO

  • @raccanello83
    @raccanello83 23 дні тому +19

    Il mistero esiste xche lo create voi. MALANGA ha gia spiegato molte cose

    • @luisabrambati
      @luisabrambati 21 день тому

      Infatti le citazioni delle sue fonti di ricerca sono elencate al completo, solo dopo aver letto almeno i titoli di quell'elenco si può avere un idea e commentare....

  • @Saetta47
    @Saetta47 23 дні тому +2

    Quando qualcosa "sembra" inspiegabile, o è un miracolo, o sono stati gli alieni.

  • @marialuisaottomanoq.6358
    @marialuisaottomanoq.6358 22 дні тому

    La stampa ha bisogno di notizie spettacolari, per questo bisogna sempre giudicare quello che diffonde. Qui a Siviglia succede costantemente. Ad esempio, la tipologia di rivestimento del muro romano è stata scoperta nel 1940, 1965 e 2019. Ma in ognuno di questi anni la stampa l’ha annunciata come una novità.

  • @muffo1965
    @muffo1965 20 днів тому

    ciao Roberto io faccio un ipotesi per la costruzione delle piramidi.E se il modus operandi della costruzione, fosse stato riportato negli antichi testi, andati perduti nella biblioteca di Alessandria? Purtroppo, non lo sapremo mai.

  • @giacomodipietro7747
    @giacomodipietro7747 22 дні тому

    Sei una persona intelligente e dotata di onestà intellettuale. Ho avuto parecchi diverbi con Polidoro. Ma Grazie a Dio esistono le persone dotate di cervello

    • @roccopi5045
      @roccopi5045 22 дні тому

      Polidoro è un cretino. Se vuoi ti faccio la lista delle stupidaggini che dice.

    • @lorenzobelli4840
      @lorenzobelli4840 16 днів тому

      ​@@roccopi5045io sarei interessato a questa lista, visto che guardo i suoi video, ma mi sta parecchio sulle palle. Se hai voglia elenca pure..grazie

  • @mipe6920
    @mipe6920 22 дні тому +1

    Salve. Scusate, ma nessuno dice come potevano evitare che i blocchi potessero non cadere o slittare indietro. Si sà che il sistema di trasporto era su tronchi, ma se per le pendenze non si muovevano o peggio slittavano indietro, come risolvevano questa situazione? Grazie e ciao 🤔🙄🧐

  • @marcellofois6367
    @marcellofois6367 23 дні тому

    A questo punto può essere anche probabile che il materiale di cui sono fatte le varie piramidi sia lo stesso che è stato estratto per ma costruzione del canale di cui si parla..
    In proposito è noto che in tempi più antichi, rispetto alla costruzione della prima piramide, durante la costruzione della autostrada A1, in alcuni tratti della pianura padana, tra Modena Nord e Campogalliano, e stato necessario reperire materiale ghiasioso per livellare alcune tratti.
    Questo materiale fu asportato prevalentemente da un unica zona..
    Oggi in quel punto ci sono gli antichissimi laghi Curiel, meglio conosciuti come casse di espansione del fiume Panaro.

  • @LuciaViviani-xd6jf
    @LuciaViviani-xd6jf 16 днів тому +1

    Una domanda come hanno fatto a fare i blocchi con cosa li hanno squadrati ..da lì poi come anche se mille schiavi Come facevano a spostarli e poi farli salire quando durante una prova a tempi nostri solito peso una ruspa nn e riuscita a sollevare

  • @fiorellovalsesia5184
    @fiorellovalsesia5184 18 днів тому +1

    Ma, sono curioso di sapere come caricavano e scaricavano, gli enormi blocchi di pietra. Va bene il numero di schiavi, va bene il numero dei blocchi di pietra, ma bisogna capire come riuscivano a caricare e scaricare questi blocchi dalle navi, o zattere che siano. 🤔🤔🤔

    • @littlemouse7066
      @littlemouse7066 11 днів тому

      gli archeologi da anni sono arrivati alla conclusione che non usarono schiavi ma lavoratori anche molto competenti e regolarmente pagati (magari poco).

  • @erosguglielmi6174
    @erosguglielmi6174 11 днів тому

    I vari articoli ripetuti a bot dalle testate giornalistiche sono fuorvianti, la dottoressa spiega bene il fatto che circa l80% dei blocchi proviene proprio da Giza, i problemi maggiori li abbiamo con il granito di Aswan che è molto distante, il Nilo in alcuni tratti ha dei dislivelli e anche rapide, con le chiazze o barche di giunchi non vai da nessuna parte...oltretutto non sappiamo come hanno estratto quelle rocce visto che il granito con il legno e il rame non lo graffi neanche, chiedete a un geologo, guardate la scala di Mohs, non lo sappiamo... l' unica cosa che sappiamo è che la gp non l' ha fatta Cheope e non è una tomba

  • @andreabrunetti2725
    @andreabrunetti2725 23 дні тому

    Io invece penso un'altra cosa, un secondo ramo del nilo, ( a meno che il ramo attuale non esistesse, ma mi pare di aver capito che c'erano 2 rami) grande quasi come l'attuale, cambia anche la visione "economica" del paese... la zona agricola è molto diversa dall'attuale e anche le risorse a disposizione molto diverse e di conseguenza anche la popolazione ecc. ecc.

  • @Rock69Punk
    @Rock69Punk 22 дні тому

    Saluti a tutti voi di Scripta Manent! :D❤

  • @antonelloincardona9071
    @antonelloincardona9071 14 днів тому

    In realtà volevano costruire una succursale egiziana della esselunga, poi ci sono stati dei problemi sulla sicurezza è intervenuto il faraone in persona ed hanno cambiato la destinazione d'uso.

  • @marco73marco
    @marco73marco 13 днів тому

    Qualche ingegnere potrebbe ricreare le tipiche imbarcazioni antiche egizie in giunco in grado di trasportare decine di tonnellate di granito in blocchi unici sul Nilo esondato? E poi senza carrucole, ruote e ferro come procedevano? Il pescaggio a pieno carico?

  • @cristianmarcelocampora4482
    @cristianmarcelocampora4482 21 день тому +2

    Nessuno spiega mai come hanno fatto a tagliare, levigare, trasportare e collocare 180 blocchi al giorno.

    • @littlemouse7066
      @littlemouse7066 11 днів тому

      per la questione di tagliare la pietra può essere utile la bibbia (non ricordo però se il vecchio testamento cristiano o la bibbia ebraica) in cui si menziona un qualcosa (probabilmente una macchina) capace di tagliare anche la pietra più dura.

    • @cristianmarcelocampora4482
      @cristianmarcelocampora4482 11 днів тому

      Sostanzialmente, quello che c'è scritto nel pentateuco lo dice anche la bibbia..

  • @stefanocosta423
    @stefanocosta423 12 днів тому

    Buongiorno Roberto mi sono sempre chiesto se sarebbe un impresa anche oggi con i mezzi moderni costruire monumenti come le piramidi o il Colosseo ….. e quanto tempo e denaro ci vorrebbero oggi. Esiste qualcuno che ha fatto questa stima?

  • @mauroquadrini2734
    @mauroquadrini2734 22 дні тому

    Sono stati gli Egittologi di quei tempi

  • @luigipischler1763
    @luigipischler1763 23 дні тому

    OK Roberto, quello che hai detto è stato interessante..............Il resto è......... ( ? ).

  • @claudiogermana1378
    @claudiogermana1378 19 днів тому

    Piu' che bella notizia .. hai dato un contributo da aggiungere alle favole che la storia ufficiale ci ha sempre raccontato. Scrivete e raccontate al mondo cio' che volete.. se l'umanita' vuol credere alle vostre favole..va bene cosi'.. non tutti.. pero' ! Ci sono eccezioni tra questi che i misteri della storia e dell'intera natura li vogliono capire da soli..e trovare a questi enigmi le vere risposte che i maestri del sapere non ti daranno mai. Io sono tra questi..in prima linea.

    • @littlemouse7066
      @littlemouse7066 11 днів тому

      guarda che una cosa sono gli scienziati e un'altra sono i media ci sono tanti archeologi ingegneri ecc. che dicono che non sanno spiegarsi come le abbiano costruite tanto che alcuni hanno provato a ricreare vari metodi senza successo. Questa idea che vogliano imbrogliare non ha senso non hanno alcun interesse a farlo non ci guadagnano niente e alcune spiegazioni date al grosso pubblico sono ottocentesche il problema è che la maggior parte delle persone si ferma al sentito dire e non approfondisce altrimenti non se ne verrebbe fuori con l'dea che vogliono dirci frottole.

    • @claudiogermana1378
      @claudiogermana1378 11 днів тому

      @@littlemouse7066 Vedo che non hai colto il significato del mio commento... eppure da quello che ho lasciato intuire avrebbe dovuto accendere una lampadina nella mente del saggio. Comunque, il punto e' questo: ho dedicato 40 anni della mia vita nello studio e le ricerche degli enigmi dell'umanita'...e con passione e tanta tenacia ho anche trovato tante risposte per quelle spiegazioni che ancora oggi l'intera umanita' si chiede e brancola nel buio piu' totale.
      Forse in futuro presentero' al mondo il risultato del mio lavoro, su questo tema e su tanti altri di carattere scientifico.. se capiro' che ne vale la pena farlo.. dal momento che l'uomo, e di questo ne prendo coscienza giorno dopo giorno, vuole vivere di favole piu' che di realta'. Buon lavoro!

  • @gaetanocontato6994
    @gaetanocontato6994 23 дні тому +1

    Ottimo video ben spiegato, e ottima spiegazione della professoressa Corinna Rossi che conferma il suo pensiero, e cioè che si potrebbe trattare solo di una facilitazione per il trasporto dei materiali, e che tale fatto non ha nulla a che vedere con i metodi costruttivi delle piramidi della Piana di Giza. Inoltre non c'è certezza su chi siano stati i veri costruttori delle piramidi! Perchè mi pare che siano state solo attribuite ai tre ben noti faraoni, ma sembra non ci siano prove certe di questo. Ricordiamoci anche di Gobekli Tepe e Karahan Tepe, a cui neanche il famoso egittologo egiziano Zahi Hawass voleva credere, dopo la loro scoperta, che esistessero molto prima dei faraoni civiltà in grado di eseguire costruzioni complesse. Ciò dimostra che la nostra civiltà è molto più antica di quanto i famosi archeologi pensavano di sapere e pertanto dovrebbero prendere in considerazione l'ipotesi che a costruire le piramidi di Giza possa essere stata anche qualcun'altra civiltà precedente a quella dei faraoni.

  • @darioerrico7840
    @darioerrico7840 23 дні тому

    Infatti guarda caso abbiamo ancora le barche usate per il funerale di Cheope, lì sepolte a fianco della grande piramide.... Un tempo si credeva che le avessero smontate e portate a mano per chilometri nel deserto...🤔🤩

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 23 дні тому +1

    Esatto roberto , che il nilo fosse in una posizione diversa e che avessero creato un canale o ci fosse gia' si era ipotizzato precedentemente👏👏👏

  • @stefaniafinardi5425
    @stefaniafinardi5425 9 днів тому

    Al momento nessuna ditta di costruzioni edili è in grado di costruire la grande piramide e tantomeno il suo interno al 50% sconosciuto, per non considerare l illuminazione intena sconosciuta.
    Il radar ha scoperto che le faccie della piramide sono 8, rendendo ancora piu difficile l la estrema realizzazione pensiamo anche alla precisione di orientamento stellare .la datazione al carbogno sul granito e varie rocce non funziona pertanto da un età approssimativa.

  • @domenicodragone1123
    @domenicodragone1123 18 днів тому

    La piramide era alta con il Piramidion 147mt, quanto doveva essere lunga la rampa mantenendo una pendenza del 10%? Quanto larga? Quanto sarebbe risultata massiccia rispetto alla piramide stessa?
    Vennero trovati alcuni presunti simboli che-vado a memoria- furono riconosciuti come marchi di cava e un geroglifico attribuito al faraone(uno nell' intera costruzione che senso avrebbe avuto?)
    E poi, cosa è rimasto delle dinastie successive? Quale livello di tecnica mostrano le successive dinastie ?
    Non potrebbe essere invece che le conoscenze degli antichi egizi fossero maggiori?
    Che ne so, invece degli alieni magari il ferro; invece degli abitanti di atlantide magari qualche mulino ad acqua; invece dei vigilanti un livello ingegneristico professionale.
    Ma no,per l'egittologia ufficiale questi conoscevano solo il rame, avevano conoscenze idrauliche scarse se non nessuna.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 22 дні тому

    Siamo abbastanza avanti. Massimiliano Caranzano già ha messo molti tasselli insieme, insieme a Corrado Malanga.
    Siamo sulla buona strada.

  • @5il11
    @5il11 15 днів тому

    Ma fate sul serio ? Ma anche ammettendo che avesse avuto tutti i blocchi trasportati con il fiume affianco la piramide, facendo semplicemente i conti della serva, abbiamo 230000 blocchi per un tempo di costruzioni di 10-20 anni, con un peso medio del blocco di 7 tonnellate, che poi sarebbero da due a 15, significa da due auto, 15 auto da spostare manualmente, portandole anche ad altezze di 100 200 m con facilità. Significa che in 20 anni hanno posizionato 315 blocchi al giorno, significa un blocco ogni circa 2 minuti, calcolando 18 ore di lavoro al giorno, considerando che oggi permettere una piastrella su un pavimento levigato, con tutti comfort, un piastrellista ci mette due / cinque minuti... Siete proprio dei boccaloni....

    • @5il11
      @5il11 15 днів тому

      2.300.000 blocchi

  • @iaconocarlo5905
    @iaconocarlo5905 23 дні тому +2

    Bergamaschi? Io avevo saputo che provenivano da Nibiru...😅

  • @lunatic7700
    @lunatic7700 22 дні тому

    Secondo me i massi li hanno colati in forme li sul posto con miscele di calcestruzzo di loro creazione
    portando il materiale in polvere ed acqua separati, poi sul luogo misti e fatti essiccare.
    Mentre la rivestitura molto piú piccola e leggera la hanno azata con degli argani

  • @pietrogunella8152
    @pietrogunella8152 3 дні тому

    e nulla è stato detto sulle caratteristiche delle imbarcazioni per trasportare i blocchi e su come venissero caricati e scaricati senza ribaltarle. provassero!

  • @amatobarbagianni4995
    @amatobarbagianni4995 22 дні тому

    Ma se i giornali, o i conduttori televisivi, non danno notizie FALSE O QUANTO MENO ESAGERATE, come fanno ad avere lettori o ascoltatori? 😮😮
    😂😂😂

  • @robertofantoni9712
    @robertofantoni9712 22 дні тому

    Più di vent'anni fa' lessi una interessante ipotesi formulata da Mario Pincherle che nessuno ha più menzionato. Eppure lui era un ingegnere che aveva fatto studi importanti.

  • @mikesmith-ie6st
    @mikesmith-ie6st 22 дні тому +2

    Ahia mi sa che la teoria degli alieni inizia a svanire 😅

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 21 день тому +1

      si fa strada quela degli alieni...giganti!

  • @user-pv4or7so2e
    @user-pv4or7so2e 22 дні тому +1

    Il mistero non è come le hanno costruite, ma come i faraoni abbiano convinto gli egiziani che fosse una buona idea farlo. 😁

  • @stanislaomoulinsky1210
    @stanislaomoulinsky1210 23 дні тому

    Quindi quando sono stato a vedere la valle dei re le spiegazioni della guida erano corrette 👍🏻

  • @danieletoscano1974
    @danieletoscano1974 23 дні тому

    Ottimo video Roberto, argomentato veramente bene e con molta' onesta'. In realta' non mancano solo "alcuni" elementi bensi' "tutti" gli elementi fondamentali necessari a descrivere il presunto processo costruttivo/ingegneristico delle Piramidi. Non e' stato spiegato proprio nulla, e le ipotesi avanzate e le teorie che sono state proposte sono state demolite "tecnicamente" da calcoli scientifici molto semplici. Questo purtroppo offre il fianco a molte speculazioni...

  • @computermp
    @computermp 11 днів тому

    9:28 questa rappresentazione è esilarante... 8 persone con 4 bastoni e 4 corde che spostano un masso del genere.. e poi rotolando dove pensavano di andare su quei tronchi piatti?

  • @alfonsolabaiadeltabacco7459
    @alfonsolabaiadeltabacco7459 22 дні тому

    Si suppone, si ipotizza, si ritiene.... Insomma... Non si sa...

  • @albertomenghini8265
    @albertomenghini8265 22 дні тому

    ....oltretutto non è solo il trasporto e la posa dei massi di granito. Quello che rimane più inspiegabile è come abbiano fatto ad intagliare quelle pietre quando all'epoca conoscevano come metalli solamente il rame. Con le tecnologie odierne non saremo in grado di costruire tali manufatti. Rimarrà sempre un mistero

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 21 день тому

      non saremmo in grado di costruirle? ah ah ah ah
      ma dai, facciamo grattacieli di 500 metri d'altezza, grattacieli in mezzo al mare, piramidi di vetro...ma per favore

    • @albertomenghini8265
      @albertomenghini8265 21 день тому

      @@meloannachi443 Si vabbè,. tu sei il solito che si intromette senza sapere di cosa stai parlando. Ti invito a leggere il libro "Prima di noi" dell'ing. Massimiliano Caranzano, ricercatore indipendente.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 21 день тому

      @@albertomenghini8265 vabbè, tu sei il solito che scrive la cazzata, noi non sapremmo come fare... TU non sai come fare, qualsiasi stracazzo di manovale edile già saprebbe farlo e il manovale è quello che fa tale lavoro perchè non lo hanno preso nei carabinieri.
      sei TU che non sai come si fa, non NOI, chiaro?

  • @marco73marco
    @marco73marco 13 днів тому

    Piccoli fatti: -le tre grandi piramidi sono costruite meglio di quelle più recenti e si sono conservare meglio. -ci sono sia blocchi di calcare morbido che blocchi da decine di tonnellate di granito levigato perfettamente impilati perfettamente senza malta. -nessun segno di autocelebrazione dell'ipotetico occupante della "tomba", nessun geroglifico a parte i segni falsi come mia nonna campione del mondo (nel vero diario dello scopritore non c'è traccia dei ritrovamenti mentre nei documenti pubblicati x autoglorificarsi sì). Eppure in tutte le tombe Egizie non facevano altro che scrivere su tetto e muri. Come mai quando gli Egiziani hanno pensato di fottersi del granito alla base delle piramidi per non farsela a piedi fino alla cava ma poi si sono dimenticati di come lo tagliavano come burro e sono tornati a spaccare la pietra con buchi e legno bagnato? Avevano esaurito lo Shamir?

  • @sundaywarrior6360
    @sundaywarrior6360 23 дні тому

    Fra l'altro il diario di Merer già confermava l' ipotesi dei canali!

  • @danielesileno1345
    @danielesileno1345 23 дні тому +1

    Una domanda,E possobile che non cisia stato mai un naufragio che possa dimostrae il trasporto via fiume!!!

  • @giannimangherini6823
    @giannimangherini6823 23 дні тому +1

    Di certo c'era acqua, senza il fiume non c'era niente, l'acqua è la fonte della vita....

  • @AntoProGamer
    @AntoProGamer 22 дні тому

    1:00 "ci fu un aumento del livello del mare". Sento già gli ambientalisti urlare😂

  • @freddyrossi4309
    @freddyrossi4309 18 днів тому

    e una notizia sentito tempo fa...ma non regge ..mi scuso ma un semplice ramo del fiume avrebbe aiutato ma a costruire le piramidi ne dubito

  • @marco73marco
    @marco73marco 13 днів тому

    Come mai quando hanno calcolato le forze necessarie per spostare e ruotare agli angoli in salita sulle rampe hanno eliminato dal calcolo l'attrito? Forse non tornavano i calcoli? Come mai l'erosione dei monumenti intorno alle Piramidi è del tutto diversa? L'egittologia è una scienza? Mi piacerebbe avere qualche spiegazione.

  • @pandovin
    @pandovin 22 дні тому

    Ma possiamo dire con assoluta certezza che gli egiziani avessero barche che potevano trasportare massi da 30/40/50 tonnellate al ritmo di 3/4 al minuto ? E se si, quante barche avrebbero dovuto avere ? Oltre alle migliaia di soli "barcaioli"...