Qui sotto trovate una lista di tutte le Ricette del Video con il secondo di inizio in modo che cliccandoci potete andare direttamente alla parte che vi interessa senza perdere tempo 😘 00:00 - INTRO E PRESENTAZIONE 01:46 - PULIZIA E COTTURA 03:41 - ERBETTE RIPASSATE IN PADELLA 04:45 - CROSTINI ALLE ERBETTE 06:14 - FOCACCIA FILANTE ALLE EBETTE 09:49 - STRUDEL SALATO 12:05 - PASTA ERBETTE E ACCIUGHE 14:41 - LASAGNA ALLE ERBETTE E SALSICCIA 17:40 - FRITTATA ALLE ERBETTE 19:39 - TUTORIAL SULLE ERBE SPONTANEE Tutte le Ricette del Video qui ▶︎ bit.ly/erbette
Quanto è bello questo video. Sono nato e cresciuto in Canada, ma ci siamo trasferiti in Italia quasi nove anni fa per vivere in un piccolo paesello a nord di Roma nei Colli Sabini chiamato Casperia. Negli anni che abbiamo vissuto qui ci siamo lentamente adattati ai ritmi delle stagioni e siamo diventati sempre più legati a questa meravigliosa terra. Una delle mie più grandi gioie è cercare verdure selvatiche e cucinarle. Abbiamo iniziato con gli asparagi selvatici e ora posso riconoscere e raccogliere circa 15 tipi di erbe spontanee. È davvero un'esperienza meravigliosa e questo video mi ha reso molto molto felice. Grazie di cuore. Uno tuo grande fan 💚🤍❤
Sarebbe bello un video dove spieghi come fare l'orto: quando e cosa seminare in base alle lune e alle stagioni e quando vanno raccolte... Ci spero!!! PS grazie per questo video, è bellissimo 😍💐🌻🌸
3 роки тому+27
Sarà stato pure uno dei video più “sofferti” dalle riprese al montaggio, ma è anche uno dei più belli e utili! Grandi! 💜💛
Bellissimo video, lo aspettavo! Le erbe trovate mi hanno sempre interessato, ma non ho mai avuto nessuno che mi insegnasse, ho sempre vissuto lontana dai nonni e ho molte “patrie”. Con te ho riscoperto il piacere di una cucina semplice, mostrata da una persona semplice, una di noi! con la forza e le debolezze di ogni donna, brava! E ho mollato un po’ tutti quegli attrezzi anche inutili e ho cominciato ad usare le mani! Oggi ho fatto la focaccia filante e ci ho messo la farina integrale. Spettacolo! Grazie a te e anche alla tua magnifica metà!
Complimenti a te e a Marco. Tutto quello che fate è ben fatto, delizioso, semplice, alla portata di tutti, di ottimo aspetto. Insomma qua si rasenta la perfezione!! Grazie dell'energia che ci mettete!! Siete unici
Che bello questo video!!! Grazie per averci spiegato come si riconoscono le erbette di Campo!!! I video in cui ci parli e ti fai vedere sono i più belli💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖
Bravissima mi hai aiutato tanto. Sono 3 anni che vivo in campagna e che volevo imparare a riconoscere le erbe spontanee. Grazie sai sempre quello che ci serve. Sei fantastica! Complimenti anche a Marco per il video.
Sei sempre bravissima. Complimenti. Sei una persona spontanea, pulita, non ti dai arie e sei migliore e più preparata di tante altre. Resta così. Sii fiera di te stessa.
Grazie per aver condiviso la conoscenza delle erbe. Sono utilissime le ricette per utilizzarle! Mi piacerebbe fare una passeggiata insieme a voi e provare a riconoscerle. I vostri video sono rilassanti e istruttivi. Vi apprezzo moltissimo. Un saluto dall'Abruzzo!
Come te ho avuto mamma suocera e nonne che mi hanno insegnato a riconoscere e raccogliere le erbe di campo Ora lo inseegno a mia figlia Noi tutti le amiamo molto in ogni versione Grazie per la divulgazione che fai delle vecchie usanze che non sarebbe male rispolverare
È un video bellissimo 😍 Riconoscere e raccogliere le erbe spontanee commestibili è una parte della cultura popolare che è importante trasmettere, per cui hai fatto un ottimo lavoro, come sempre, del resto. Un'altra cosa che si può raccogliere in campagna sono i germogli della clematide. È un arbusto infestante, ma i germogli più teneri ricordano nel gusto gli asparagi selvatici e sono buoni da fare in frittata. E poi ci sono le ortiche, ma per raccoglierle ci vuole coraggio! Grazie sempre Benedetta❤️
Ciao Benedetta! Sono molto contenta di questo video xche vedo che anche tu hai fatto tesoro, come me, di quello che ti hanno insegnato la zia e la nonna sulle erbette selvatiche! Anch'io le raccolgo a primavera, faccio diverse ricette; l'altra settimana ho preparato lo inzimino di seppia alle erbette, molto buono, te lo consiglio!😊 Le erbette piacciono a tutta la famiglia x cui le utilizzo in tanti modi come hai fatto te, ma nn ho mai preparato i crostoni, li farò a breve sembrano molto sfiziosi! Sai, quando i miei figli erano piccoli x abituarli a questo gusto dicevo loro sono erbette di "braccio di ferro"😊....sempre preziosa! Un caro saluto a tutta la famiglia, compreso Cloud!😘
Come sempre è molto piacevole guardare i tuoi video 👏👏molti spunti golosi, bellissima e interessante la passeggiata, ho ripassato a memoria alcune erbe dei tempi dell'infanzia, non le conoscevo tutte. Grazie per il bellissimo video
Buenísimo ...... Benedetto. Me encantó tus recetas y muchas gracias voy hacerla y después te digo cómo me salieron . Desde argentina. Y mis saludos cordiales
Benedetta Rossi quando c'era mia mamma che abbiamo avuto da sempre la campagna con il vigneto l'albero di olivo però mia mamma nelle campagne coltivavano di tutto .per vederle e tutti i giorni mi raccoglieva tutte quelle verdure .ora vedendo questo video ti mi ai fatto ricordare i miei genitori che ora non ci sono più pace 🌹🙏 all'anima sua .mi scuso se mi sono allungata grazie benedetta Rossi
Ciaooooo Benedetta fantastico questo video👍👏👏👏👍👍anch'io faccio come te e oltre a portare a tavola le squisitezza si sta all'aria aperta e si apprezza di più la natura...... Spero con tutto il cuore che ne farai altri come questo..... Intanto vi abbraccio forte forte😘😘😘👋👋👋
Perfetto per ravioli, tortelli e aggiungerei anche cannelloni 😉👍 Bellissimo video, pieno di spunti ed idee per gustare le erbette che spesso si evita di utilizzare in cucina ma che sono molto buone e molto importanti per la nostra salute. Istruttiva la parte finale del video che spiega come riconoscere circa 13 erbette, le proprietà e le caratteristiche. Complimenti ancora, meritate tutto il successo che avete! 👏👏👏😘❤️
Sono diventata un’appassionata di erbette spontanee ,hai dato esaurienti spiegazioni,sei una Donna fantastica,oggi proverò la ricetta della pasta con erbette e filetti di acciughe.Grazie , con Te sembra tutto facile 👏👏👏
Grazie di questo tutorial veramente importante x me.... Mia nonna era un appassionata di raccolta di erbette e io sento di aver ereditato dalei la passione ma essendo oggi ferma sulla carrozzella non ho facilità a coinvolgerla e quindi ho paura di sbagliare grazie..... Aspetto video sul sapone sei una scoperta continua grande Benedetta
Dopo essermi ripresa, ti dico brava! Video gustoso e interessante. Non avevo dubbi, come al solito all'altezza del compito. Non si finisce mai d'imparare è tutto é più facile con te. Complimenti al montatore e alla scelta delle musiche di sottofondo. Ancora deliziata ci provo anch'io. Grande! ❤️❤️❤️
Benny tranquilla,il video è meraviglioso e tu che sei speciale, anche se ti senti impacciata o poco naturale rendi tutto perfetto, grazie anche e soprattutto alla tua semplicità.bravissimo anche Marco
Benedetta ..... Se non ci fossi bisognerebbe inventarti..... tanto sei brava !!!!! Grazie .... che metti a disposizione di tutti la tua esperienza !!!!😘
Carissima Benedetta, grazie mille per questo tuo video e per i consigli super utili, visto che io abito in campagna e non conoscevo queste erbe. Farò tesoro dei tuoi consigli. Con grande affetto e stima Benedetta. Aspetto con ansia il tuo ritorno ♥️♥️
Che bello Benny!!😃😄😍😍😍 Io ho la fortuna di avere due genitori(...mamma 76❤ e babbo 86 ❤) con la passione per l'orto e il giardino da sempre! Abitiamo in campagna da una vita e conosco molto bene tutte le erbette che hai citato e sono veramente molto buone!😍 Grazie per questo video meraviglioso, mi sembrava di essere lì con te!☺🤗 Un abbraccio stretto stretto a te, Marco e tante coccole a Cloud da Ancona!!🙆♀️🤗😚❤❤❤🐶🐾🐾
Grande Benedetta!!! Sempre dolce e genuina, questo video mi è piaciuto tantissimo, ma proprio tanto tanto tanto! Anch'io amo le erbe selvatiche e mi piace raccogliere quelle che conosco che mi hanno insegnato a riconoscere mamma e nonna 💖 credo profondamente nel loro potere depurativo e vitale. Dalle mie parti (colline Piacentine) in primavera presto si raccolgono anche i germogli del luppolo selvatico che chiamiamo "Vartis" oltre ai vari tipi di cicoria e al tarassaco, invece non ho mai trovato le biete selvatiche. Resta sempre come sei 😘😘😘
Benedetta meno male,sei tornata temevo di non vederti più in video come fai di solito x noi amike.Dai commenti ke ricevi siamo un esercito.Ti vogliamo bene e ti vogliamo con noi.Un esempio!!Ki avrebbe mai pensato di fare dei crostini con erbe di campo?solo tu e saranno speciali.Bentornata.Grazie a Marco,del video sempre +bravo.Baci tantissimiiiìi
Sono una vecchia bisnonna. Ti seguo da tempo. Più ti conosco e più ti voglio bene. Siete di una simpatia unica, tutta la famiglia (allargata). Grazie di condividere con noi più aspetti della vostra vita e più interessi. Baci😘 abbracci🤗 e coccole🥰
Bellissimo questo video, molto interessante 🌱🌿☘️... mi unisco a chi suggerisce un video anche per l’orto 🍅 🥗 🥦🍒🍓grazie e complimenti per la vostra simpatia!🌸
Bellissimo video, molto interessanti le ricette e ancora di più la spiegazione per riconoscere le erbe spontanee, Cloud è stupendo, condivido in pieno stare all'aria aperta e fare queste bellissime passeggiate che mettono sicuramente di buon umore, un bacione e grazie di tutto 🥰👍❤🌺🍀🌼🐕❣😘
Oggi elegantissima.... Quella camicetta ti sta benissimo...va bhe...ma anche le ricette interessanti, ma ancora di più la passeggiata.... Io so riconoscere solo la cicoria...Bravo Marco ottimo lavoro...❤🌹😍😘
Grazie del mini tutorial, da due anni ci siamo trasferiti in campagna finora avevo imparato a riconoscere solo la cicoria ma adesso…abbiamo un vasto assortimento nel nostro campo. Non sapevo del ravanello selvatico e borsa del pastore meraviglia!!!🌻
Mi è partito il messaggio che non era completo. Volevo ancora dirti che, grazie a te, dall' inizio della pandemia mi "si è aperto un mondo": ho eseguito alcune delle tue fantastiche ricette di saponi, creme e rimedi naturali e vorrei tanto ringraziarti per averle condivise, oltre alle ricette di cucina!!!
Bel video interessante ben girato comlplimenti l Per il tuo orto continua sempre cosi..abbiamo bisogno di momenti e persone limpide e chiare come Voi!!! Un abbraccio per tutto.😍😍🐶🌱🌿🌾🥇
Grazie Benedetta un video estremamente utile dal mio punto di vista, molto esplicativo ....................lo aspettavo da tempo qualcuno che mi aiutasse a riconoscere le erbe selvatiche complimenti a te e a Marco 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Bel video molto interessante.. Non mi fido molto a cogliere le erbe di campo perché non le conosco anch se so che sono buonissime. Dalle mie parti molte persone vanno e ne conoscono moltissime. È un sapere prezioso che mi dispiace non avere avuto la possibilità di imparare dalla nonna. Per quanto riguarda le ricette.. Beh mi è venuta molta fame... Mancava giusto il dolce 😀
Ciao, Qualcuno dice che Sei "una "contadino tta"...Solo una bella persona istruita come Te condivide le Sue conoscenze allegando anche i nomi scientifici di quello che spiega...A maggiore sicurezza di quello che condivide... Complimenti di vero Cuore per quanto insegni... Anch'io raccoglievo questa "misticanza" mia Nonna ci faceva ( aggiugendo delle patate)anche una buonissima minestra... Grazie di questo ricordo.. Buona serata con Marco 🧔 e Cloud 🐺💋♥️😍♥️
Questo video è interessante, utile e fatto molto bene. Lo mostro a mia madre che, come te, adora raccogliere le erbette quando può. Tu e Marco siete stati bravissimi. Grazie❤
Grazie Benedetta per le tue spiegazioni e per le ottime ricette che ci hai mostrato. Complimenti per Cloud che è sempre più bello ♥️ buon pomeriggio un abbraccio e un bacio 😘 👍 🤗
Ciao Benedetta e Marco, innanzitutto approfitto per fare gli auguri a Marco per il suo onomastico e tanti auguri a tutti per la festa della Liberazione. Volevo dirvi che ho preparato la vostra bellissima ciambella salata con un mix di verdure a cubetti(carote, peperoni giallo e rosso, zucchina e piselli saltati in padella e tenuti molto al dente e della provola affumicata. Il risultato è multicolor e sicuramente sarà buonissima. Buona Domenica e tante belle cose 😊🌻💮🌸🌼
Grazie Benedetta per questo video veramente bello utile e rilassante! È una fortuna vivere come te vicino alla campagna e avere tutte queste conoscenze tramandate dai nonni!❤️😘😘😘
Grazie che meraviglia questo video!!! Lo conserverò per andare alla ricerca delle erbe di campagna che adooorooo!!! E adoro soprattutto cercarle passeggiando tranquilla con la mia amata Zoe!!!!
Ma buongiorno! Che bello vedere il tuo spazio esterno...io adoro la campagna🌱🌱🌿🍃grazie come sempre per le tue SUPERRICETTEGUSTOSISSIME!!👍UN ABBRACCIO A TUTTA LA FAMIGLIA.. p.s. anche la mia bisnonna usava sempre la malva come decotto! Fantastica...
Ciao Benedetta ,ci stupisci sempre con le tue ricette sicuramente proverò a rifarli per adesso non sono in gran forma per la schiena ma appena posso io ho casa in campagna farò sicuramente le tue ricette a costo zero .....mi piacciono tutte perché sono tutte buone .Dimenticavo domenica farò il gelato al tegamino un abbraccione a te e Marco ♥️👍
Cara Benedetta questo video mi ha proprio emozionata perché mi ha fatto tornare indietro nel tempo quando con nonna andavo a raccogliere le erbette selvatiche. Meravigliose anche le ricette in modo particolare il pasticcio che sicuramente faro'. Grazie
Che bello!!! Andavo sempre con mia nonna a cercare le erbette, ora che non c'è più ad insegnarmi non saprei riconoscerle. Grazie!!! Con i tuoi consigli ce la farò!
Che bello,grazie per le ricette e per il tutorial sulle erbe. Purtroppo non vivo in campagna però una mia amica si è questo video può tornare sempre utile 😊
Ciao Benedetta, intanto voglio prima dire che sei stata molto precisa nei nomi e nelle descrizioni delle erbette 😍👏 anche da noi in Sicilia ne abbiamo una vasta varietà, il tarassaco per esempio è molto apprezzato dalla mia tartaruga, da noi proprio no perché è amara non ci piace! Poi facciamo anche raccolta di finocchietti selvatici, asparagi che se trovano tanti in questo periodo, c'è la borragine, il cardio mariano, sambuca di Sicilia (agliotta), la porcellana che somiglia alla portulaca, i lassini o senape canuta, la brassica oleacea(detti caliceddi) le ortiche e poi tante altre, troppe da elencare 😂
Grande Benedetta!!! io quando posso amo andare a raccogliere le erbette di campo fino adesso riconoscevo solo la cicoria il tarassaco e la bieta grazie a te mi cimentero' a riconoscere le altre grazie, grazie, grazie...💞💞💞💞💞 poi proverò tutte le tue ricette !!! 😍
Ciao Benedetta ieri sera ho fatto la ricetta della tua pasta brisé che ho farcito con cicoria e provola....è venuta buonissima!! Le tue ricette sono una garanzia!💪💪😘😘
Qui sotto trovate una lista di tutte le Ricette del Video con il secondo di inizio in modo che cliccandoci potete andare direttamente alla parte che vi interessa senza perdere tempo 😘
00:00 - INTRO E PRESENTAZIONE
01:46 - PULIZIA E COTTURA
03:41 - ERBETTE RIPASSATE IN PADELLA
04:45 - CROSTINI ALLE ERBETTE
06:14 - FOCACCIA FILANTE ALLE EBETTE
09:49 - STRUDEL SALATO
12:05 - PASTA ERBETTE E ACCIUGHE
14:41 - LASAGNA ALLE ERBETTE E SALSICCIA
17:40 - FRITTATA ALLE ERBETTE
19:39 - TUTORIAL SULLE ERBE SPONTANEE
Tutte le Ricette del Video qui ▶︎ bit.ly/erbette
Grazie mileeeee😙
Ma che vogliamo di più???😘Grazie di cuore
Gracias por trasmitirnos tu sabiduria y la magia que tienes en tus manos para cocinar 🙂🙂🙂 ti guardo sempre grazie per che sto imparando tanto 😘😘😘😘
M ecc x di
Grazie mille per tutti i consigli preziosi che hai dato ❤️❤️❤️ complimenti davvero 😍😍😍
Quanto è bello questo video. Sono nato e cresciuto in Canada, ma ci siamo trasferiti in Italia quasi nove anni fa per vivere in un piccolo paesello a nord di Roma nei Colli Sabini chiamato Casperia. Negli anni che abbiamo vissuto qui ci siamo lentamente adattati ai ritmi delle stagioni e siamo diventati sempre più legati a questa meravigliosa terra. Una delle mie più grandi gioie è cercare verdure selvatiche e cucinarle. Abbiamo iniziato con gli asparagi selvatici e ora posso riconoscere e raccogliere circa 15 tipi di erbe spontanee. È davvero un'esperienza meravigliosa e questo video mi ha reso molto molto felice. Grazie di cuore. Uno tuo grande fan 💚🤍❤
Sarebbe bello un video dove spieghi come fare l'orto: quando e cosa seminare in base alle lune e alle stagioni e quando vanno raccolte... Ci spero!!! PS grazie per questo video, è bellissimo 😍💐🌻🌸
Sarà stato pure uno dei video più “sofferti” dalle riprese al montaggio, ma è anche uno dei più belli e utili! Grandi! 💜💛
Non ci sono più parole per dirti quanto sei brava e di una semplicità e simpatia. Sembra che giochi.....trasmetti serenità!!!
Benetta sei il sole 🌞che ci manca in questo momento difficile della nostra vita!!! Grazie per tutto!!!Un abbraccio!!!
Mmmm che fame!!!
Buonissime
Perché non ci dici anche i nomi delle erbette
Bellissimo video, lo aspettavo! Le erbe trovate mi hanno sempre interessato, ma non ho mai avuto nessuno che mi insegnasse, ho sempre vissuto lontana dai nonni e ho molte “patrie”. Con te ho riscoperto il piacere di una cucina semplice, mostrata da una persona semplice, una di noi! con la forza e le debolezze di ogni donna, brava! E ho mollato un po’ tutti quegli attrezzi anche inutili e ho cominciato ad usare le mani! Oggi ho fatto la focaccia filante e ci ho messo la farina integrale. Spettacolo! Grazie a te e anche alla tua magnifica metà!
Complimenti a te e a Marco. Tutto quello che fate è ben fatto, delizioso, semplice, alla portata di tutti, di ottimo aspetto. Insomma qua si rasenta la perfezione!! Grazie dell'energia che ci mettete!! Siete unici
Che bella che sei 🤗 sei una cara amica , perché persone come te non ci sono più , SEMPRE di grandissimo aiuto ,non cambiare ,sei una GRANDE 🤗😘
Parabéns ótima receita Vc é Muito talentosa no seu trabalho .
Che bello questo video!!! Grazie per averci spiegato come si riconoscono le erbette di Campo!!! I video in cui ci parli e ti fai vedere sono i più belli💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖💖
Bravissima mi hai aiutato tanto. Sono 3 anni che vivo in campagna e che volevo imparare a riconoscere le erbe spontanee. Grazie sai sempre quello che ci serve. Sei fantastica! Complimenti anche a Marco per il video.
Sei sempre bravissima. Complimenti. Sei una persona spontanea, pulita, non ti dai arie e sei migliore e più preparata di tante altre. Resta così. Sii fiera di te stessa.
Grazie per aver condiviso la conoscenza delle erbe. Sono utilissime le ricette per utilizzarle! Mi piacerebbe fare una passeggiata insieme a voi e provare a riconoscerle. I vostri video sono rilassanti e istruttivi. Vi apprezzo moltissimo. Un saluto dall'Abruzzo!
Meravigliosa come sempre. Questo tutorial è preziosissimo❤❤❤❤❤. Grazie
Come te ho avuto mamma suocera e nonne che mi hanno insegnato a riconoscere e raccogliere le erbe di campo
Ora lo inseegno a mia figlia
Noi tutti le amiamo molto in ogni versione
Grazie per la divulgazione che fai delle vecchie usanze che non sarebbe male rispolverare
Questo video è utilissimo e ben fatto!grazie Benedetta
È un video bellissimo 😍
Riconoscere e raccogliere le erbe spontanee commestibili è una parte della cultura popolare che è importante trasmettere, per cui hai fatto un ottimo lavoro, come sempre, del resto. Un'altra cosa che si può raccogliere in campagna sono i germogli della clematide. È un arbusto infestante, ma i germogli più teneri ricordano nel gusto gli asparagi selvatici e sono buoni da fare in frittata. E poi ci sono le ortiche, ma per raccoglierle ci vuole coraggio! Grazie sempre Benedetta❤️
Grazie mille per questo bello ed illustrativo Tutorial.👌😘😘😘
Как всегда красиво, натурально и от души! Привет из Тбилиси✌️Лайк от друга👍❤️
Grazie x questo tutorial sulle erbe selvatiche, passeggiata in campagna meravigliosa 😉
Ciao Benedetta! Sono molto contenta di questo video xche vedo che anche tu hai fatto tesoro, come me, di quello che ti hanno insegnato la zia e la nonna sulle erbette selvatiche! Anch'io le raccolgo a primavera, faccio diverse ricette; l'altra settimana ho preparato lo inzimino di seppia alle erbette, molto buono, te lo consiglio!😊 Le erbette piacciono a tutta la famiglia x cui le utilizzo in tanti modi come hai fatto te, ma nn ho mai preparato i crostoni, li farò a breve sembrano molto sfiziosi! Sai, quando i miei figli erano piccoli x abituarli a questo gusto dicevo loro sono erbette di "braccio di ferro"😊....sempre preziosa! Un caro saluto a tutta la famiglia, compreso Cloud!😘
Come sempre è molto piacevole guardare i tuoi video 👏👏molti spunti golosi, bellissima e interessante la passeggiata, ho ripassato a memoria alcune erbe dei tempi dell'infanzia, non le conoscevo tutte. Grazie per il bellissimo video
Brava che bella lezione di botanica bel video e belle ricette..Ciao Sandra
Buenísimo ...... Benedetto. Me encantó tus recetas y muchas gracias voy hacerla y después te digo cómo me salieron . Desde argentina. Y mis saludos cordiales
Video interessantissimo 👏👏👏👏👏. Grazie ❤
Benedetta Rossi quando c'era mia mamma che abbiamo avuto da sempre la campagna con il vigneto l'albero di olivo però mia mamma nelle campagne coltivavano di tutto .per vederle e tutti i giorni mi raccoglieva tutte quelle verdure .ora vedendo questo video ti mi ai fatto ricordare i miei genitori che ora non ci sono più pace 🌹🙏 all'anima sua .mi scuso se mi sono allungata grazie benedetta Rossi
Ciaooooo Benedetta fantastico questo video👍👏👏👏👍👍anch'io faccio come te e oltre a portare a tavola le squisitezza si sta all'aria aperta e si apprezza di più la natura...... Spero con tutto il cuore che ne farai altri come questo..... Intanto vi abbraccio forte forte😘😘😘👋👋👋
Grazie Benedetta, un video d'oro!🍀💞🙏
Perfetto per ravioli, tortelli e aggiungerei anche cannelloni 😉👍
Bellissimo video, pieno di spunti ed idee per gustare le erbette che spesso si evita di utilizzare in cucina ma che sono molto buone e molto importanti per la nostra salute. Istruttiva la parte finale del video che spiega come riconoscere circa 13 erbette, le proprietà e le caratteristiche.
Complimenti ancora, meritate tutto il successo che avete! 👏👏👏😘❤️
Esatto ! 😊
Buono,sano efficace e veloce, benedetta 👏👏👍😋
benedetta sei di una genuinità rarissima 💘 fortunato chi ti è accanto, chi ti può apprezzare e farsi ispirare da te e dai tuoi comportamenti 🍃
Sono diventata un’appassionata di erbette spontanee ,hai dato esaurienti spiegazioni,sei una Donna fantastica,oggi proverò la ricetta della pasta con erbette e filetti di acciughe.Grazie , con Te sembra tutto facile 👏👏👏
Grazie di questo tutorial veramente importante x me.... Mia nonna era un appassionata di raccolta di erbette e io sento di aver ereditato dalei la passione ma essendo oggi ferma sulla carrozzella non ho facilità a coinvolgerla e quindi ho paura di sbagliare grazie..... Aspetto video sul sapone sei una scoperta continua grande Benedetta
Video sempre istruttivi e interessanti di cui prendere nota.
Grazie lady B.
Dopo essermi ripresa, ti dico brava! Video gustoso e interessante. Non avevo dubbi, come al solito all'altezza del compito. Non si finisce mai d'imparare è tutto é più facile con te. Complimenti al montatore e alla scelta delle musiche di sottofondo. Ancora deliziata ci provo anch'io. Grande! ❤️❤️❤️
Ma quanta soddisfazione a raccogliere le proprie erbe e verdura, che sapore genuino che avranno i tuoi piatti 😍
Benny tranquilla,il video è meraviglioso e tu che sei speciale, anche se ti senti impacciata o poco naturale rendi tutto perfetto, grazie anche e soprattutto alla tua semplicità.bravissimo anche Marco
Meraviglioso tutto il video ❤❤❤❤un bacio grande al cucciolotto ❤
Benedetta ..... Se non ci fossi bisognerebbe inventarti..... tanto sei brava !!!!! Grazie .... che metti a disposizione di tutti la tua esperienza !!!!😘
Bellissimo video interessante la raccolta delle erbe!!! Complimenti!!!
Carissima Benedetta, grazie mille per questo tuo video e per i consigli super utili, visto che io abito in campagna e non conoscevo queste erbe. Farò tesoro dei tuoi consigli. Con grande affetto e stima Benedetta. Aspetto con ansia il tuo ritorno ♥️♥️
Che bello Benny!!😃😄😍😍😍
Io ho la fortuna di avere due genitori(...mamma 76❤ e babbo 86 ❤) con la passione per l'orto e il giardino da sempre! Abitiamo in campagna da una vita e conosco molto bene tutte le erbette che hai citato e sono veramente molto buone!😍
Grazie per questo video meraviglioso, mi sembrava di essere lì con te!☺🤗
Un abbraccio stretto stretto a te, Marco e tante coccole a Cloud da Ancona!!🙆♀️🤗😚❤❤❤🐶🐾🐾
Grande Benedetta!!! Sempre dolce e genuina, questo video mi è piaciuto tantissimo, ma proprio tanto tanto tanto! Anch'io amo le erbe selvatiche e mi piace raccogliere quelle che conosco che mi hanno insegnato a riconoscere mamma e nonna 💖 credo profondamente nel loro potere depurativo e vitale. Dalle mie parti (colline Piacentine) in primavera presto si raccolgono anche i germogli del luppolo selvatico che chiamiamo "Vartis" oltre ai vari tipi di cicoria e al tarassaco, invece non ho mai trovato le biete selvatiche. Resta sempre come sei 😘😘😘
Benedetta meno male,sei tornata temevo di non vederti più in video come fai di solito x noi amike.Dai commenti ke ricevi siamo un esercito.Ti vogliamo bene e ti vogliamo con noi.Un esempio!!Ki avrebbe mai pensato di fare dei crostini con erbe di campo?solo tu e saranno speciali.Bentornata.Grazie a Marco,del video sempre +bravo.Baci tantissimiiiìi
Grazie mille ottimo suggeriminte sei veramente una bella persona, genuina e solare come i prodotti della terra 😉
Sono una vecchia bisnonna. Ti seguo da tempo. Più ti conosco e più ti voglio bene. Siete di una simpatia unica, tutta la famiglia (allargata). Grazie di condividere con noi più aspetti della vostra vita e più interessi. Baci😘 abbracci🤗 e coccole🥰
Bellissimo questo video, molto interessante 🌱🌿☘️... mi unisco a chi suggerisce un video anche per l’orto 🍅 🥗 🥦🍒🍓grazie e complimenti per la vostra simpatia!🌸
Bellissimo video, molto interessanti le ricette e ancora di più la spiegazione per riconoscere le erbe spontanee, Cloud è stupendo, condivido in pieno stare all'aria aperta e fare queste bellissime passeggiate che mettono sicuramente di buon umore, un bacione e grazie di tutto 🥰👍❤🌺🍀🌼🐕❣😘
Oggi elegantissima....
Quella camicetta ti sta benissimo...va bhe...ma anche le ricette interessanti, ma ancora di più la passeggiata....
Io so riconoscere solo la cicoria...Bravo Marco ottimo lavoro...❤🌹😍😘
Grazie del mini tutorial, da due anni ci siamo trasferiti in campagna finora avevo imparato a riconoscere solo la cicoria ma adesso…abbiamo un vasto assortimento nel nostro campo. Non sapevo del ravanello selvatico e borsa del pastore meraviglia!!!🌻
Ciao Benny, adoro le erbette, ottime e salutari 👍🏻😘😘😘... bontà di primavera!!!🌱🌿🌺🏵️🌻🌿🌱Un forte abbraccio 😘🐕😘🤗
Fantastica l'idea di farci vedere come riconoscere le piante aromatiche!!!!! GRAZIE!
Mi piacerebbe essere così colta come te su tutte quelle erbe e altresi vivere intensamente la campagna sino a tardi la sera
Mi è partito il messaggio che non era completo. Volevo ancora dirti che, grazie a te, dall' inizio della pandemia mi "si è aperto un mondo": ho eseguito alcune delle tue fantastiche ricette di saponi, creme e rimedi naturali e vorrei tanto ringraziarti per averle condivise, oltre alle ricette di cucina!!!
Bel video interessante ben girato comlplimenti l
Per il tuo orto continua sempre cosi..abbiamo bisogno di momenti e persone limpide e chiare come Voi!!! Un abbraccio per tutto.😍😍🐶🌱🌿🌾🥇
Bellissimo tutorial, grazie!!!
Grazie mille mille!! Bello fare una passeggiata con te 😘😘😘😘🤗🤗🤗🤗🌈🌈🌈🌄🌄🌄
Bellissimo e molto istruttivo questo video, complimenti davvero Benedetta. Grazie. Buona giornata
Grazie Benedetta un video estremamente utile dal mio punto di vista, molto esplicativo ....................lo aspettavo da tempo qualcuno che mi aiutasse a riconoscere le erbe selvatiche complimenti a te e a Marco 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Video bellissimo e molto interessante. Grazie
Bella lezione sulle erbe selvatiche....anche le ricette!!
Grazie
Carissima ! Sempre ottimi suggerimenti !! Super !!!
Tutti I tuoi consigli sono preziosi.....in cucina fai delle ricette troppo buone e facili.....x me sei la migliore...grazie!!!!!!👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Bel video molto interessante.. Non mi fido molto a cogliere le erbe di campo perché non le conosco anch se so che sono buonissime. Dalle mie parti molte persone vanno e ne conoscono moltissime. È un sapere prezioso che mi dispiace non avere avuto la possibilità di imparare dalla nonna. Per quanto riguarda le ricette.. Beh mi è venuta molta fame... Mancava giusto il dolce 😀
Tutte ottime ricette!!😋👏😋 grazie Benedetta ❤❤❤ le erbette TOP 😘😘😘
Mi sarebbe piaciuto fare una passeggiata con te in campagna. Grazie infinite.
Anche qui in Salento si trovano le stesse erbette. Grazie, mi hai dato delle ottime idee, come sempre. Grazie di nuovo
Ciao, Qualcuno dice che Sei "una "contadino tta"...Solo una bella persona istruita come Te condivide le Sue conoscenze allegando anche i nomi scientifici di quello che spiega...A maggiore sicurezza di quello che condivide... Complimenti di vero Cuore per quanto insegni... Anch'io raccoglievo questa "misticanza" mia Nonna ci faceva ( aggiugendo delle patate)anche una buonissima minestra... Grazie di questo ricordo.. Buona serata con Marco 🧔 e Cloud 🐺💋♥️😍♥️
Che belle e utili queste ricette😃Da provare assolutamente👍Sei sempre superbrava nella tua semplicità nel spiegare e farci amare questi piatti😃😄🤗👏🌻
Bellissimo video!!!!! Grazie !!! Mi hai riportata indietro nel tempo, quando mia suocera mi insegnava a riconoscerle !!!!!!
Grazie Benedetta , che bello ho fatto un giro in campagna con te anche se virtuale . Un abbraccio 🥰🥰❤️
Grazie Benedetta! Sei .....siete Bravissimi 👏👏👏👏
Bravissima benedetta, anche io vado quando ho tempo a raccoglierle! Sono buonissime!!! Farò una delle ricette molto presto!!! Grazie
Pultroppo sono confinata in camera da sola con il COVID,quindi niente erbette e niente cucina....però mi fai tanta compagnia. Baci Giusy
.
Tantissimi auguri di una pronta guarigione ❤️❤️❤️❤️❤️
Tanti auguri per una pronta guarigione. 👋👋
Questo video è interessante, utile e fatto molto bene. Lo mostro a mia madre che, come te, adora raccogliere le erbette quando può. Tu e Marco siete stati bravissimi. Grazie❤
Grazie Benedetta per le tue spiegazioni e per le ottime ricette che ci hai mostrato. Complimenti per Cloud che è sempre più bello ♥️ buon pomeriggio un abbraccio e un bacio 😘 👍 🤗
Ciao sei grande e unica🤗 hai il dono della sintesi e della chiarezza. Buonissime io vivrei di verdure tutte. Grazieeee 😋❤️🙋
Ciao Benedetta e Marco, innanzitutto approfitto per fare gli auguri a Marco per il suo onomastico e tanti auguri a tutti per la festa della Liberazione. Volevo dirvi che ho preparato la vostra bellissima ciambella salata con un mix di verdure a cubetti(carote, peperoni giallo e rosso, zucchina e piselli saltati in padella e tenuti molto al dente e della provola affumicata. Il risultato è multicolor e sicuramente sarà buonissima. Buona Domenica e tante belle cose 😊🌻💮🌸🌼
Che brava Benedetta, e poi come spieghi bene, nessuno può sbagliare.grazie, un abbraccio🤗💞
Grazie mille per queste ricette e i consigli che ci hai dato ❤❤
Ciao cara! Video stupendo 😍 io adoro la verdura di campagna e anche raccoglierla
Grazie Benedetta per questo video veramente bello utile e rilassante! È una fortuna vivere come te vicino alla campagna e avere tutte queste conoscenze tramandate dai nonni!❤️😘😘😘
Grazie che meraviglia questo video!!! Lo conserverò per andare alla ricerca delle erbe di campagna che adooorooo!!! E adoro soprattutto cercarle passeggiando tranquilla con la mia amata Zoe!!!!
Salve. Molto interessante questo video. Grazie. Un bel saluto dalla mia cucina.
Bravissima come sempre tutte le tue ricette sono spettacolari 👏👏🎖️
Bravissima Benedetta! 👍🧏 Una Delizia.! Io faccio le ripiene con le rape selvatiche tenerissime.😘
Ma buongiorno! Che bello vedere il tuo spazio esterno...io adoro la campagna🌱🌱🌿🍃grazie come sempre per le tue SUPERRICETTEGUSTOSISSIME!!👍UN ABBRACCIO A TUTTA LA FAMIGLIA.. p.s. anche la mia bisnonna usava sempre la malva come decotto! Fantastica...
Ciao Benedetta ,ci stupisci sempre con le tue ricette sicuramente proverò a rifarli per adesso non sono in gran forma per la schiena ma appena posso io ho casa in campagna farò sicuramente le tue ricette a costo zero .....mi piacciono tutte perché sono tutte buone .Dimenticavo domenica farò il gelato al tegamino un abbraccione a te e Marco ♥️👍
Cara Benedetta questo video mi ha proprio emozionata perché mi ha fatto tornare indietro nel tempo quando con nonna andavo a raccogliere le erbette selvatiche. Meravigliose anche le ricette in modo particolare il pasticcio che sicuramente faro'. Grazie
Che bello!!! Andavo sempre con mia nonna a cercare le erbette, ora che non c'è più ad insegnarmi non saprei riconoscerle. Grazie!!! Con i tuoi consigli ce la farò!
Che bello,grazie per le ricette e per il tutorial sulle erbe. Purtroppo non vivo in campagna però una mia amica si è questo video può tornare sempre utile 😊
Ciao Benedetta ,video straordinario io adoro l'erbetta ! grazie sicuramente farò queste ricette squisite ❤️❤️
Ciao Benedetta, intanto voglio prima dire che sei stata molto precisa nei nomi e nelle descrizioni delle erbette 😍👏 anche da noi in Sicilia ne abbiamo una vasta varietà, il tarassaco per esempio è molto apprezzato dalla mia tartaruga, da noi proprio no perché è amara non ci piace! Poi facciamo anche raccolta di finocchietti selvatici, asparagi che se trovano tanti in questo periodo, c'è la borragine, il cardio mariano, sambuca di Sicilia (agliotta), la porcellana che somiglia alla portulaca, i lassini o senape canuta, la brassica oleacea(detti caliceddi) le ortiche e poi tante altre, troppe da elencare 😂
Un tuffo nella mia infanzia a casa degli zii in campagna, passeggiate nei campi e raccolta di erbe, che nostalgia. 😍
Grande Benedetta!!! io quando posso amo andare a raccogliere le erbette di campo fino adesso riconoscevo solo la cicoria il tarassaco e la bieta grazie a te mi cimentero' a riconoscere le altre grazie, grazie, grazie...💞💞💞💞💞 poi proverò tutte le tue ricette !!! 😍
Grazie... siete simpaticissimi ed e bello seguirvi perché in più si imparano tante cose nuove....Grazie di cuore perché fate poprio compagnia.
muchas gracias por tus recetas auguri desde Valencia. España
Ciao Benedetta ieri sera ho fatto la ricetta della tua pasta brisé che ho farcito con cicoria e provola....è venuta buonissima!! Le tue ricette sono una garanzia!💪💪😘😘
Benedetta sei unica e mille grazie per tutte le tue ricette buone semplici belle
Come te grazieeee 💐💐🌹🌹🌹👏👏❤❤❤❤
Sono tutte buonissime, le erbe e le ricette. Grazie Benedetta 👏😘