Buone Pratiche ed esperienze ragionate sull'A.I. nei vari ordini di Scuola.
Вставка
- Опубліковано 3 лют 2025
- Webinar organizzato da Fondazione Franchi, Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale e USR Toscana e USR Liguria ha proposto un nuovo paradigma per l’approccio all’insegnamento della A.I. Partendo dalla definizione di Intelligenza Artificiale e passando per la distinzione tra A.I. Generale e A.I. Ristretta, si verificano le complessità computazionali e il Machine Learning simbolico e sub simbolico per arrivare poi alle esperienze laboratoriali: Il prolog, le reti neurali, il deep neural network e i tool python, la NLP: i concetti di base per giungere ad un percorso ragionato e sperimentato nei PCTO di varie Istituto
Superiori.
Lezioni finali: Etica e Impatti sullo sviluppo sostenibile della A.I.
Hanno partecipato al webinar più di 150 docenti e dirigenti scolastici provenienti dalla Liguria, dalla Toscana, dall'Emilia Romagna e dalla Sicilia.
Saluti Istituzionali:
DR ROBERTO CURTOLO Dirigente Uff III USR Toscana
DR ALESSANDRO CLAVARINO, Dirigente Ufficio II USR Liguria
DR PIERPAOLO INFANTE Uff III USR Toscana, ref. Innovazione.
Interventi:
DR GIULIO LUZZI, Vicepresidente di Fondazione Franchi.
PROF. GIANLUCA SIMONETTA Laboratorio di Strategia Comunicativa - Università di Firenze.
PROF. PIERO POCCIANTI Past President e Membro del direttivo Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
PROF. ANDREA CARTOTTO Membro Registro Internazionale Formatori I.E.T. e del CTS di Fondazione Franchi.