IL DIAVOLO VESTE PRADA - ANALISI DEL LINGUAGGIO. DI GIOVANNI COVINI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 16 чер 2024
  • IL DIAVOLO VESTE PRADA - ANALISI DEL LINGUAGGIO. DI GIOVANNI COVINI
    ‪@IlCinemaDentroDiTe‬
    Fonte Wikipedia
    Titolo originale The Devil Wears Prada
    Paese di produzione Stati Uniti d'America
    Anno 2006
    Durata 109 min
    Rapporto 2,35:1
    Genere commedia, drammatico
    Regia David Frankel
    Soggetto Lauren Weisberger (romanzo)
    Sceneggiatura Aline Brosh McKenna
    Produttore Wendy Finerman
    Produttore esecutivo Karen Rosenfelt, Joseph M. Caracciolo Jr.
    Casa di produzione Fox 2000 Pictures, Wendy Finerman Productions, Dune Entertainment
    Distribuzione in italiano 20th Century Fox
    Fotografia Florian Ballhaus
    Montaggio Mark Livolsi
    Musiche Theodore Shapiro
    Scenografia Jess Gonchor, Tom Warren, Lydia Marks
    Costumi Patricia Field
    Trucco Nicki Ledermann
    Interpreti e personaggi
    Meryl Streep: Miranda Priestly
    Anne Hathaway: Andrea "Andy" Sachs
    Emily Blunt: Emily Charlton
    Stanley Tucci: Nigel
    Adrian Grenier: Nate
    Simon Baker: Christian Thompson
    Tracie Thoms: Lily
    Rich Sommer: Doug
    Daniel Sunjata: James Holt
    David Marshall Grant: Richard Sachs
    Tibor Feldman: Irv Ravitz
    Jimena Hoyos Seigner: Lucia
    Rebecca Mader: Jocelyn
    Stéphanie Szostak: Jacqueline Follet
    Gisele Bündchen: Serena
    Heidi Klum: Se stessa
    Valentino Garavani: Se stesso
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 38

  • @paolotrivella6342
    @paolotrivella6342 2 місяці тому +4

    Quando Giovanni analizza le scene e gli elementi che compongono un'inquadratura è il N. 1

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      Ciao Paolo, grazie. Ma decisamente non è così ahimè 😀

  • @angycolombo1917
    @angycolombo1917 2 місяці тому +3

    Fortunati i tuoi allievi. Sono rimasta ipnotizzata a guardare e sentire.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому +1

      @angycolombo1917 Grazie! Beh quello bisognerebbe farlo dire ai miei allievi, non sarei tanto sicuro della risposta :-D

  • @gealois
    @gealois 2 місяці тому +2

    Molto interessante, grazie!

  • @ss-jf9ne
    @ss-jf9ne 2 місяці тому +1

    grazie mille Giovanni per condividere queste lezioni gratuitamente

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      @ass-jf9ne grazie a te e a voi che mi tenete compagnia. È l'unica cosa che conta.

  • @kovone
    @kovone 2 місяці тому +1

    Come al solito video di alt(r)o livello!

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому +2

      @kovone Alessandro grazie di cuore. Qui è un film che fa da solo. :-)

  • @lucagiovanelli2781
    @lucagiovanelli2781 2 місяці тому +1

    Gio io non faccio classifica perchè ricordo questa tua analisi da tanto empo. Eppure sempre un miracolo entrare con Te nelle rame delle inquadrature che ricostruiscono un significato che poi si va a prendere nel flusso della visione. Straordinario film (che gioca dissimulandosi con lo spettatore), straordinario tu che ci accompagni sapiente per mano.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      @lucagiovanelli2781 grazie sempre del tuo incoraggiamento, sai quanto serva. Il trucco è che se scegli certi film, ti portano loro...

  • @elisab1507
    @elisab1507 2 місяці тому

    Che analisi dettagliata e coinvolgente. Grazie di cuore.

  • @davidezeta
    @davidezeta 2 місяці тому

    Bellissima analisi! Ne ho approfittato per rivedere il film (questa volta però con un occhio molto più attento) 😉

  • @loretabrunati2949
    @loretabrunati2949 2 місяці тому

    Ascoltare a fine giornata questa analisi cinematografica con caratteri tecnici, psicologici e sociologici fa parte delle meraviglie della vita. Grazie

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      @loretabrunati2949 grazie a te, sono felice se è stato bello!

  • @francescaerrico9984
    @francescaerrico9984 2 місяці тому

    Spero di ascoltare altre analisi di lettura di un film.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      @francescaerrico9984 grazie, sul canale se ti interessano ci sono altre analisi del linguaggio. Grazie per il tuo passaggio.

  • @martaperuffo5014
    @martaperuffo5014 Місяць тому

    Questo punto di vista sul film mi fa pensare al romanzo "L'animale femmina", di Emanuela Canepa. Li trovo due percorsi simili, perché anche questa protagonista è una persona che non conquista niente di nuovo, se non consapevolezza di ciò che è già, cambiando così la propria posizione nel mondo di cui fa parte. Non avevo colto in questi primi minuti di film tutti questi messaggi; è molto interessante! Sentirli qui analizzati e decodificati mi ha dato la sensazione di una luce che si è accesa sulla storia e la apprezzo molto di più.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  Місяць тому

      @martaperuffo5014 molto interessante, devo recuperare il romanzo. Grazie.

  • @ledazambelli
    @ledazambelli Місяць тому

    Homo videns! Mi hai aperto un mondo!! Grazie

  • @birradiciannove
    @birradiciannove 2 місяці тому

    Aline Brosh McKenna è stata bravissima ad analizzare le ferite anche in 'Crazy Ex Girlfriend', un lavorone (e capolavoro) di serie TV. Hanno prestato attenzione a tutti i dettagli comprese le canzoni registrate in studio (ce n'è una in particolare con il dettaglio dell'uscita mono e stereo), pazzesco.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      @birradiciannove grazie mille per la dritta, non ho visto la serie. Dove la trovo?

    • @birradiciannove
      @birradiciannove 2 місяці тому

      @@IlCinemaDentroDiTe fino a poco tempo fa era su Netflix. Ho visto su JustWatch ma pare che non sia più disponibile sui soliti servizi di streaming. Peccato, è assolutamente da vedere!

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому +1

      @birradiciannove ti ringrazio tantissimo. Parte la caccia.

  • @Manu27299
    @Manu27299 Місяць тому

    Anche per me “Il Diavolo veste Prada” è un film 🔝. Mi consola che anche lei lo pensi. C’è un “qualcosa” che me lo fa sembrare unico nel suo genere.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  Місяць тому +1

      @Manu27299 grazie, siamo in tanti a pensarlo. Dato il successo, direi buona parte del pianeta! 😀 Grazie per il suo passaggio.

    • @Manu27299
      @Manu27299 Місяць тому

      @@IlCinemaDentroDiTeFilm di altrettanto successo, non hanno tutta una serie di significati che, secondo me, ha questo film. Sono passata, ma credo mi fermerò 😊. Grazie a lei.

  • @apocaloso
    @apocaloso 2 місяці тому

    Mi ricordavo l'analisi della "falsa" soggettiva a 34:04.
    Ormai son passati 10 anni da quella lezione. Aiuto...

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому +1

      @apocaloso mamma mia davvero... Grazie per il tuo passaggio!

  • @VeronicaBasoni
    @VeronicaBasoni 2 місяці тому

    Ricordo l'analisi de "Il diavolo veste Prada" come uno dei momenti più illuminanti del triennio. Complimenti anche per questo video, l'ho visto tutto d'un fiato. Sarei curiosa di sapere cosa ne pensi di "Lust, Caution" di Ang Lee (un'analisi del linguaggio, una recensione, un semplice parere in uno short). Mi permetto di lasciarti qui una delle scene a mio avviso più belle del film: ua-cam.com/video/XQ1I-YukqSY/v-deo.html. Il picco al minuto 2:02 è sublime.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому +1

      @VeronicaBasoni ma che bel messaggio, mi fa veramente piacere. Grazie. Ne parleremo, di Lust, Caution. Abbiamo davanti qualche mese di vuoto cinematografico e ne approfitteremo. Promesso. Comunque non ho resistito a rivedere la scena che hai linkato. :-D

    • @VeronicaBasoni
      @VeronicaBasoni 2 місяці тому

      @@IlCinemaDentroDiTe grazie, non vedo l'ora! Sempre felice di condividere le mie scene preferite :D

  • @ma-cat-ta
    @ma-cat-ta 2 місяці тому

    runwhy. perchè corri? tu non sei quello che fai. non ti realizzerà questo tuo correre verso il tuo lavoro. alla faccia di una delle premesse in cui si diceva "ma sei sicuro di riuscire a leggere cio che davvero il regista voleva?" certo che ci sei riuscito! e così credo anche ogni altro dettaglio. onore al merito: del regista (o di chi ha inventato e scelto come raccontare) e di chi è magistralmente riuscito a cogliere ogni messaggio, di pancia come di testa.

    • @IlCinemaDentroDiTe
      @IlCinemaDentroDiTe  2 місяці тому

      @ma-cat-ta grazie! Sai che fu un allievo a pormi la domanda: ma quella "a" non sarà coperta perché voleva che ci mettessimo una "h"? Vedi che è uno sguardo collettivo il cinema! Grazie del tuo passaggio.