Questa spiegazione mi ha chiarito molte cose, anche gli attacchi di panico, a volte mi accorgo che stanno arrivando proprio quando ho una certa postura del collo, grazie grazie grazie
Te l'avevo scritto nell'altro video "Sei il migliore Marcello Chiapponi" e lo riscrivo in questo video, merito a ciò che divulghi, sei il migliore in questo settore, grazie a te e alla tua equipe di collaboratori 🙏.
Io sto passando un inferno, fortissimi capogiri confusione mentale davvero brutta e mi viene la nausea fortissima, pesantezza agli occhi. Ho bisogno di star meglio 😢😢😢 mi dite voi se questo programma mi aiuterebbe ? Grazie mille
Ho 30 anni e la mia qualità di vita da 2 mesi a questa parte è scesa drasticamente. Ho iniziato con delle vertigini soggettive e poi sono insorte ansia e confusione mentale. Non ce la faccio piu...sto male tutti i giorni. Le orecchie sono ok. Adesso ho altri esami da fare per individuare la causa... Provo il programma consigliato nel video e a migliorare sonno, alimentazione. Spero che possa funzionare
Avevo sintomi simili ai tuoi e con il programma Cervicale Stop, portato avanti per due mesi, e migliorando l’alimentazione e riducendo i ritmi lavorativi ora sono un’altra persona. Non demordere!
Ciao Alessandro soffri di ansia o stai affrontando un periodo di tensione?? A me è dipeso da quello ho risolto con un buon fisio e sono tornato a fare psicoterapia
@@andreaskaltro1985 non ho mai sofferto di ansia… È iniziato tutto con le vertigini e subito dopo ho avuto i primi sintomi di ansia (paura ingiustificata). Io ho la sensazione che sia cervicale per diverse ragioni… Forse anche un po’ di pressione bassa.. In ogni caso ora inizierò a fare gli esercizi
Pensavo di essere la sola, mavedo che sono in buona compagnia Comunque da qunto ho capito, oltre agli ottimi consigli fi marcello, l'alimentazione r importante, eliminando eliminando glutine zuccheri latte e derivati
Stupendo io ero stressatissima ho fatto questi esercizi di sera mi sono sentita subito meglio. P.s.: sto traslocando per la seconda volta in un anno e mezzo perche' il mio palazzo sara' soggetto a lunghi lavori da Aprile per Ecobonus e ci vorranno almeno un anno e mezzo da stare tutti chiusi e non si puo'. Ho pure un gatto. 😁Grazie!!!
Ciao ank'io ho lo stesso problema da circa 2 mesi soffro di artrosi cervicale, da una settimana circa soffro di attacchi di panico e ansia. Penso che sia solo un periodo di forte stress e con un fisioterapista riuscirò a risolvere il mio problema.
Mamma mia,sono esattamente io,in questa tua spiegazione, mi sento così, questa è la mia parte peggiore,e la Fibromialgia non mi aiuta...... complimenti, spieghi benissimo,tutto chiaro.... grazie
@GetMineGetYours io quasi tutti i giorni. Scusa se mi sino intromessa...ma ho un alto tasso di stress da molto tempo e problemi di vertigini dovuti alla cervicale o da quello che ho capito dal nervo valgo che si infiamma (dietro la testa nella parte piu' alta). L'ho imparato seguendo i video di questo canale....
@GetMineGetYours eh si, uno bravo..il problema e' che ho seri problemi economici per le cose primarie (cibo) e non mi e' proprio possibile! Buona giornata e grazie!
Una domanda quando parliamo di confusione intendiamo anche sensazione di emotività come se fossimo eccessivamente sensibili o anche che fischiano le orecchie?
Io ho ernie nella zona cervicale in più vivo situazione di grande stress ho sempre cervicale infiammata e il disturbo di confusione mentale ..ogni giorno sono costretta a prendere una compressa di lenizak avendo un po di sollievo in.piu ho dolori a metà testa e zona frontale .date.i consiglio grazie
Si ho una confusione da stress elevata mi porta mal di testa e come un problema al battito del cuore e ovviamente sento sempre freddo. Ho gli esami del sangue ke vanno benissimo. Però ho paura di morire di nn sapere controllare questa paura
E ansia. Io vado in completa confusione, nebbia cognitiva. Ma ho la cervicale infiammata e questo mi ha portato ad attacchi di panico. Le cose si sono unite…mi aiuta lo Xanax. Non saprei dirti come risolvere, non sono stressato e ne sento ansia ma avvolte provo sempre questa brutta sensazione
Buongiorno ho 24 anni e da circa 1 mese e mezzo ho giramenti di testa (soggettivi) tutto il giorno e difficoltà a concentrarmi, come se fossi dissociato dalla realtà. È da qualche mese che ho attacchi di panico e ansia generalizzata, ultimamente qualsiasi cosa mi provoca agitazione (es. andare in aereo, deglutire una pillola, andare a dormire la notte ecc.). Il tutto era più o meno gestibile ma da quando ho questi giramenti di testa e confusione mentale (circa un mese e mezzo) la mia vita è cambiata drasticamente, ho fatto sia esami del sangue che controllo dall’otorino ed è risultato tutto apposto. Ora sono indeciso se fare risonanza magnetica al cervello e chiarire ogni dubbio oppure iniziare qualche percorso di riabilitazione/psicoterapia; qualcuno che si trova in questa situazione o ci sta passando, mi saprebbe dare qualche consiglio? Vi ringrazio anticipatamente
Ciao,la scorsa primavera ho avuto i tuoi stessi sintomi. Ho visto uno psichiatra che mi disse si trattava di ansia e mi mandó da una psicologa,ma anche star seduta ad ascoltarla mi riusciva difficile,la testa era confusa e proprio non riuscivo a stare ferma. Dopo due sedute ho mollato,sono andata avanti con qualche goccia di lorazepam e sembrava tutto risolto,ma a marzo di quest’anno riecco quella brutta sensazione,continua,costante che mi impedisce di fare ogni cosa. Anche uscire a cena è uno stress! Anche l’ansiolitico non mi fa più effetto. La cervicale mi da un po’ fastidio,ma non credo sia infiammata a tal punto da procurarmi questo strano sintomo! Ad ogni modo faccio da un po’ gli esercizi ma niente miglioramenti,sono stressatissima da tanto e questa situazione mi peggiora anche l’ansia,ho davvero paura che qualcosa non vada. Lunedì vedró un neurologo,ovviamente ho paura anche ad andarci,ma devo trovare una soluzione. Chissà se riusciró a spiegargli come mi sento! Tu cosa dici ai medici?
@@paolacacace2857 ciao, domani andrò da un osteopata/fisioterapista, purtroppo questa sensazione di disequilibro è ancora presente, ho preso delle pillole di vertigoval (le trituro perché non riesco a deglutirle) e adesso sono passato al vertase che è orosolubile. Posso dire che la situazione è leggermente migliorata ma i sintomi ancora non sono andati via, domani sentirò se è un problema di cervicale e se dovrò prendere qualche decontratturante; ho fastidio al collo ma è una situazione che mi porto da anni, non so se questi giramenti di testa sono dovuti a questa situazione, però come ho detto, domani spero di saperne di più. Ti aggiorno
@@darkinoleiser6873 fammi sapere. Anche io ho fatto rx cervicale,qualche problemino c’è e mercoledì vedo il fisioterapista. Intanto ho fatto anche visita neurologica e il dott mi ha prescritto un antidepressivo che non prenderó!
@@paolacacace2857 ciao, sono andato dal fisioterapista ma nulla, qualche problema ai muscoli del collo c’è ma non tanto grave, mi ha detto che questi giramenti di testa sono dovuti a stress. Mi ha dato dei nuovi integratori ma credo che rimarrò con la vecchia terapia (vertase). Mi ha anche detto di fare alcuni esercizi per il collo. Ora non so se aspettare che passi da solo oppure fare una rm al cervello che però mi è stata sconsigliata. Tu hai novità?
Mai capitato di curare un male alla bocca con forte dolore ad incisi inferiori e bruciore diffuso alla lingua? Per la sua esperienza potrebbe centrare con un problema cervicale o dorsale?
Ciao, a me succede alle volte in palestra mentre faccio arti marziali. Purtroppo va avanti da qualche anno. A un certo punto mi viene mal di testa e appena giro il collo o cambio direzione mi vengono le vertigini. Iniziano anche a informicolarsi le gambe e le braccia. Un paio di mesi fa ho fatto emocromo e non ho nulla che non va anzi, sono sano come un pesce però non riesco ad uscirne. Il giorno dopo aver avuto questi malesseri, mi fa male la cervicale e i trapezi. Quindi posso essere sicuro che la cervicale è il mio problema. Purtroppo però, come già detto, non riesco ad uscirne. Cercherò di fare più esercizi
Marcello buongiorno, io ho problemi al collo ma non proprio alla cervice. Ho male ed ho SEMPRE contratti i trapezi e muscoli profondi del collo (penso sia gli scaleni). Cervicale stop può aiutarmi? Ho problemi da anni, vivo normalmente non è un problema invalidante, ma nn risolvo MAI l'irrigidimento. Grazie
@GetMineGetYours buongiorno, faccio esercizi di mobilità articolare ogni mattina per mezz'ora appena sveglio, e mi alleno 5 giorni a settimana con total workout....
Io mi ritrovo come te 😵💫 Un anno fa mi è stata diagnosticata la fibromialgia. Ma ho protrusioni di problemi a livello cervicale e non riesco mai ad avere i muscoli del collo rilassati 😔 Non so più come uscirne!
Questa spiegazione mi ha chiarito molte cose, anche gli attacchi di panico, a volte mi accorgo che stanno arrivando proprio quando ho una certa postura del collo, grazie grazie grazie
Mi è successo tutto quello che hai esposto...dalla confusione alla rigidità del collo.
Ho lasciato la mia compagna e sono tornato nuovo di zecca ✌🏼👍🏼
😄😄😄TERAPIA AZZECCATA 😀😀
Questo commento mi ha steso ahahahah
Dopo quanto sei stato meglio?? Io ho lasciato il mio lavoro ma non sto molto meglio
Te l'avevo scritto nell'altro video "Sei il migliore Marcello Chiapponi" e lo riscrivo in questo video, merito a ciò che divulghi, sei il migliore in questo settore, grazie a te e alla tua equipe di collaboratori 🙏.
Io sto passando un inferno, fortissimi capogiri confusione mentale davvero brutta e mi viene la nausea fortissima, pesantezza agli occhi. Ho bisogno di star meglio 😢😢😢 mi dite voi se questo programma mi aiuterebbe ? Grazie mille
Grazie Marcello❤. I tuoi video mi aiutano molto
Ho 30 anni e la mia qualità di vita da 2 mesi a questa parte è scesa drasticamente.
Ho iniziato con delle vertigini soggettive e poi sono insorte ansia e confusione mentale.
Non ce la faccio piu...sto male tutti i giorni.
Le orecchie sono ok. Adesso ho altri esami da fare per individuare la causa...
Provo il programma consigliato nel video e a migliorare sonno, alimentazione. Spero che possa funzionare
@GetMineGetYours incoraggiante
Avevo sintomi simili ai tuoi e con il programma Cervicale Stop, portato avanti per due mesi, e migliorando l’alimentazione e riducendo i ritmi lavorativi ora sono un’altra persona. Non demordere!
Ciao Alessandro soffri di ansia o stai affrontando un periodo di tensione?? A me è dipeso da quello ho risolto con un buon fisio e sono tornato a fare psicoterapia
@@andreaskaltro1985 non ho mai sofferto di ansia…
È iniziato tutto con le vertigini e subito dopo ho avuto i primi sintomi di ansia (paura ingiustificata).
Io ho la sensazione che sia cervicale per diverse ragioni…
Forse anche un po’ di pressione bassa..
In ogni caso ora inizierò a fare gli esercizi
Alessandro mi trovo nella tua stessa situazione ...tu hai risolto?
sei grande.................non mi fermo.....rido senza freni...........pericolo ti aveva uciso.........mi piace come spieghi
Pensavo di essere la sola, mavedo che sono in buona compagnia
Comunque da qunto ho capito, oltre agli ottimi consigli fi marcello, l'alimentazione r importante, eliminando eliminando glutine zuccheri latte e derivati
Grazie Marcello.. Fantastico.. Bravo.. Molto preparato!! Complimenti 😚
Grazie Marcello ne avevo bisogno 🙂
Stupendo io ero stressatissima ho fatto questi esercizi di sera mi sono sentita subito meglio. P.s.: sto traslocando per la seconda volta in un anno e mezzo perche' il mio palazzo sara' soggetto a lunghi lavori da Aprile per Ecobonus e ci vorranno almeno un anno e mezzo da stare tutti chiusi e non si puo'. Ho pure un gatto. 😁Grazie!!!
Video super, ottimo consiglio finale
Grazie infinite.!!!
Ciao ank'io ho lo stesso problema da circa 2 mesi soffro di artrosi cervicale, da una settimana circa soffro di attacchi di panico e ansia. Penso che sia solo un periodo di forte stress e con un fisioterapista riuscirò a risolvere il mio problema.
Come stai adesso?
Grazie infinite
Ciao Marcello può portare anche acufene da cervicale? E se si cosa posso fare? Grazie
Mamma mia,sono esattamente io,in questa tua spiegazione, mi sento così, questa è la mia parte peggiore,e la Fibromialgia non mi aiuta...... complimenti, spieghi benissimo,tutto chiaro.... grazie
In effetti io sotto stress tt giorni ho cervicale e confusione mentale Nn pensavo potessero essere collegati Grazie
@GetMineGetYours io quasi tutti i giorni. Scusa se mi sino intromessa...ma ho un alto tasso di stress da molto tempo e problemi di vertigini dovuti alla cervicale o da quello che ho capito dal nervo valgo che si infiamma (dietro la testa nella parte piu' alta). L'ho imparato seguendo i video di questo canale....
@GetMineGetYours eh si, uno bravo..il problema e' che ho seri problemi economici per le cose primarie (cibo) e non mi e' proprio possibile! Buona giornata e grazie!
Una domanda quando parliamo di confusione intendiamo anche sensazione di emotività come se fossimo eccessivamente sensibili o anche che fischiano le orecchie?
Io ho ernie nella zona cervicale in più vivo situazione di grande stress ho sempre cervicale infiammata e il disturbo di confusione mentale ..ogni giorno sono costretta a prendere una compressa di lenizak avendo un po di sollievo in.piu ho dolori a metà testa e zona frontale .date.i consiglio grazie
A cosa serve lenizak?
Si ho una confusione da stress elevata mi porta mal di testa e come un problema al battito del cuore e ovviamente sento sempre freddo. Ho gli esami del sangue ke vanno benissimo. Però ho paura di morire di nn sapere controllare questa paura
Sto vivendo la stessa cosa .. ho molta paura
Fate training autogeno
E ansia. Io vado in completa confusione, nebbia cognitiva. Ma ho la cervicale infiammata e questo mi ha portato ad attacchi di panico. Le cose si sono unite…mi aiuta lo Xanax.
Non saprei dirti come risolvere, non sono stressato e ne sento ansia ma avvolte provo sempre questa brutta sensazione
Grazie mille.... sei bravissimo e ogni volta mi sei di grande aiuto.
Grande Marcello
Bravo ,bravooooo!!!
Buongiorno ho 24 anni e da circa 1 mese e mezzo ho giramenti di testa (soggettivi) tutto il giorno e difficoltà a concentrarmi, come se fossi dissociato dalla realtà. È da qualche mese che ho attacchi di panico e ansia generalizzata, ultimamente qualsiasi cosa mi provoca agitazione (es. andare in aereo, deglutire una pillola, andare a dormire la notte ecc.). Il tutto era più o meno gestibile ma da quando ho questi giramenti di testa e confusione mentale (circa un mese e mezzo) la mia vita è cambiata drasticamente, ho fatto sia esami del sangue che controllo dall’otorino ed è risultato tutto apposto. Ora sono indeciso se fare risonanza magnetica al cervello e chiarire ogni dubbio oppure iniziare qualche percorso di riabilitazione/psicoterapia; qualcuno che si trova in questa situazione o ci sta passando, mi saprebbe dare qualche consiglio? Vi ringrazio anticipatamente
Ciao,la scorsa primavera ho avuto i tuoi stessi sintomi. Ho visto uno psichiatra che mi disse si trattava di ansia e mi mandó da una psicologa,ma anche star seduta ad ascoltarla mi riusciva difficile,la testa era confusa e proprio non riuscivo a stare ferma. Dopo due sedute ho mollato,sono andata avanti con qualche goccia di lorazepam e sembrava tutto risolto,ma a marzo di quest’anno riecco quella brutta sensazione,continua,costante che mi impedisce di fare ogni cosa. Anche uscire a cena è uno stress! Anche l’ansiolitico non mi fa più effetto. La cervicale mi da un po’ fastidio,ma non credo sia infiammata a tal punto da procurarmi questo strano sintomo! Ad ogni modo faccio da un po’ gli esercizi ma niente miglioramenti,sono stressatissima da tanto e questa situazione mi peggiora anche l’ansia,ho davvero paura che qualcosa non vada. Lunedì vedró un neurologo,ovviamente ho paura anche ad andarci,ma devo trovare una soluzione. Chissà se riusciró a spiegargli come mi sento! Tu cosa dici ai medici?
Darkino hai trovato qualche soluzione? Fatto altre indagini?
@@paolacacace2857 ciao, domani andrò da un osteopata/fisioterapista, purtroppo questa sensazione di disequilibro è ancora presente, ho preso delle pillole di vertigoval (le trituro perché non riesco a deglutirle) e adesso sono passato al vertase che è orosolubile. Posso dire che la situazione è leggermente migliorata ma i sintomi ancora non sono andati via, domani sentirò se è un problema di cervicale e se dovrò prendere qualche decontratturante; ho fastidio al collo ma è una situazione che mi porto da anni, non so se questi giramenti di testa sono dovuti a questa situazione, però come ho detto, domani spero di saperne di più. Ti aggiorno
@@darkinoleiser6873 fammi sapere. Anche io ho fatto rx cervicale,qualche problemino c’è e mercoledì vedo il fisioterapista. Intanto ho fatto anche visita neurologica e il dott mi ha prescritto un antidepressivo che non prenderó!
@@paolacacace2857 ciao, sono andato dal fisioterapista ma nulla, qualche problema ai muscoli del collo c’è ma non tanto grave, mi ha detto che questi giramenti di testa sono dovuti a stress. Mi ha dato dei nuovi integratori ma credo che rimarrò con la vecchia terapia (vertase). Mi ha anche detto di fare alcuni esercizi per il collo. Ora non so se aspettare che passi da solo oppure fare una rm al cervello che però mi è stata sconsigliata. Tu hai novità?
Marcello conosci la pppd?
Mai capitato di curare un male alla bocca con forte dolore ad incisi inferiori e bruciore diffuso alla lingua? Per la sua esperienza potrebbe centrare con un problema cervicale o dorsale?
Ciao, a me succede alle volte in palestra mentre faccio arti marziali. Purtroppo va avanti da qualche anno. A un certo punto mi viene mal di testa e appena giro il collo o cambio direzione mi vengono le vertigini. Iniziano anche a informicolarsi le gambe e le braccia. Un paio di mesi fa ho fatto emocromo e non ho nulla che non va anzi, sono sano come un pesce però non riesco ad uscirne. Il giorno dopo aver avuto questi malesseri, mi fa male la cervicale e i trapezi. Quindi posso essere sicuro che la cervicale è il mio problema. Purtroppo però, come già detto, non riesco ad uscirne. Cercherò di fare più esercizi
Bravissimo
Grazie, molto utile questo video ☺️
CCSVI ? UN VIDEO di questo?
Marcello buongiorno, io ho problemi al collo ma non proprio alla cervice. Ho male ed ho SEMPRE contratti i trapezi e muscoli profondi del collo (penso sia gli scaleni). Cervicale stop può aiutarmi? Ho problemi da anni, vivo normalmente non è un problema invalidante, ma nn risolvo MAI l'irrigidimento. Grazie
@GetMineGetYours buongiorno, faccio esercizi di mobilità articolare ogni mattina per mezz'ora appena sveglio, e mi alleno 5 giorni a settimana con total workout....
scrivi all' assistenza de l' altrariabilitazione e vedi che corso ti consigliano
Ma lo trovo anche in libreria?
Se me lo spediscono si può pagare con contrassegno?
Grazieeee ☺️
a volte ho la vista ofuscata per la cervicale, possibile?
A me capita spessissimo, come stai ora?
Un bel fiasco di vino rosso di quello buono va bene come vasodilatatore?
Va bene come vasocirrosiepatatica
Io male collo spalle schiena gambe molli vertigini e confusione mentale che devo fare ? Grazie soffro di spondilosi
Io mi ritrovo come te 😵💫
Un anno fa mi è stata diagnosticata la fibromialgia.
Ma ho protrusioni di problemi a livello cervicale e non riesco mai ad avere i muscoli del collo rilassati 😔
Non so più come uscirne!
@@desiresfascia8952
0
@@desiresfascia8952come stai ora???
Credo che li mlo sia dato molto dal ansia
Non so ma le hai prese tutte .Fin dietro la scapola e formicolii alla mano Missa sto messo male
Anche gli psicofarmaci fanno poco
Mi dispiace, ma ho dovuto interrompere la visualizzazione perché troppo prolisso
La prima vertebre si chiama Atlante
Anche il mio sistema simpatico è molto antipatico