Sant'Agata | Oriani: al via il progetto SCUOLA E' VITA

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Oriani, al via il progetto “Scuola è vita”
    Partirà lunedì 19 Febbraio il progetto “Scuola è vita”, nell’ambito del Pon “Per la scuola- Competenze e ambienti per l’apprendimento” presso l'Istituto Comprensivo “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti. Voluto fortemente dal Dirigente Antonio Montella, il progetto si articolerà in sei moduli educativo-laboratoriali - rivolti sia agli alunni della scuola primaria sia a quelli della secondaria inferiore - portati avanti da tutor interni e personale esperto con l’obiettivo di offrire una pluralità di occasioni formative. Queste le tematiche: “Imparo il kata” relativo all’ educazione motoria; “Io a scuola danzo” che verterà sull’insegnamento dei valori delle arti della musica e della danza, come mezzo per esprimersi, comunicare ed inventare; “Il volo di Jonathan” che mira a realizzare un percorso creativo e divertente di potenziamento della lingua italiana attraverso la lettura, la scrittura e la sua messa in scena; “Coding play”, modulo che si prefigge di educare i ragazzi allo sviluppo del pensiero creativo mediante la programmazione; “Timimo”, laboratorio che ha come obiettivo quello di comunicare l’arte attraverso il mimo, la scrittura creativa e il teatro; per concludere, il percorso di potenziamento della lingua straniera che ha quale titolo “We all together learn english”. “Le aule - afferma il Dirigente Antonio Montella - saranno vissute dai ragazzi anche nei pomeriggi, diventando così spazi di incontro, di scambio, di creatività, contribuendo a costruire quel senso di comunità, e di know how fondamentali per chi come questo Istituto punta a fornire non solo competenze didattiche ma anche e soprattutto umane. In più, coinvolgendo le famiglie, vogliamo rendere più sinergico ed efficace il binomio famiglia/istruzione, una relazione produttiva che permette ai ragazzi di essere seguiti, supportati e incentivati da questo duplice asse, che poi rappresenta la base dell’ educazione non solo dei nostri ragazzi, ma si ognuno di noi”.

КОМЕНТАРІ •