Sei veramente Bravissima, ti, vi faccio i Migliori Complimenti...ogni video è estremamente utile e spiegato in modo preciso, utile e al contempo semplice e anche simpatico...perfetta direi😊piano piano me li sto guardando tutti, con molto piacere, Grazie di Cuore💕💖
Complimenti video molto esaustivo e poi sentirti parlare trasmette molta positività e tranquillità 😌 Ti seguo da poco sia su Instagram che qui su UA-cam, sei stata una scoperta piacevolissima!
Non potevo assolutamente perdermi questo video importantissimo!!! Lo condivido subito e corro a scaricare il calendario delle concimazioni!! Grazie infinite Ellis.. è incredibile quante cose sto imparando dalla tua preziosa esperienza!!! Grazie!!
Finalmente sono riuscita a vedere questo video! Sono felice di aver avuto delle conferme in merito al mio metodo di concimazione. 😜 Grazie Ragazzi tutto super come sempre!
Utilissimo! Grazie mille! hai risposto a tutti i dubbi. Anche il calendario delle concimazioni, stavo pensando da tempo come fare per tenere traccia. Fantastico!
Ciao, 😊, video molto interessante questo sulle concimazioni,io non sapevo che il momento giusto fosse la mattina ,g per i consigli,mi scaricherò anch'io la scheda 🙋♀️🌷⚘
Grazie per questo video! È stato utilissimo. Io tendo a dimenticare di concimare, soprattutto come hai spiegato tu, magari è il giorno della concimazione ma alcune piante non necessitano di innaffiature. Non avevo mai pensato alla concimazione fogliare
Man mano sto guardando tutti i tuoi video e questo è davvero super utile!!! Inizia luglio e inizio a concimare segnando la data sul tuo calendario. Grazie!!!!😊😘
Grazie Alice di questo nuovo video e delle dritte come dare prima acqua da sola e poi mescolata al concime oppure il fatto che questo preparato vada utilizzato nell'arco della giornata. Sempre preziosissima 💚🌿💚🌿
KO-fi Video super interesante come tutti gli altri. Ho deciso di fare l'iscrizione al tuo canale perché mi piaci veramente tanto, come parli, come spieghi, come muovi le mani, l'energia che trasmetti da dentro uno schermo. Perché non parli qui su UA-cam della possibilità di offrirti un KO-fi? Penso che in molti lo farebbero. Io l'ho scoperto oggi per caso. Meriti di essere sostenuta e ringraziata per tutta la passione che metti in quello che fai.
Cara Delia, che dire... grazie di cuore per il tuo sostegno e per il tuo messaggio. Ti abbraccio e spero di continuare sempre a meritare il tuo supporto, ci proviamo sempre a fare del nostro meglio. 💪🏼💚
Grazie Alice! Ti ho seguito come ogni venerdì... ma sono un po' confusa su come concimare.... l'anno scorso dicevi non dare concime in inverno.... ora sto imparando qualcosa di nuovo... grazie! 💚💙💚💚💚
Sicuramente il video che mi è stato più utile!!!! Il trucchetto della nebulizzazione fogliare mi risolve l'eterno dilemma ;-) Quello di sospenderne le concimazioni nel periodo invernale, si trova scritto in moltissimi libri e guide...:-/ Ma poi mi arrivi tu a farmi riflettere sul fatto che all'interno delle nostre case un vero riposo vegetativo non c'è..."Anvedi" che anche le cose banali a volte hanno bisogno di essere spiegate?? GRAZIE :-D
È così Brunella, io stessa ho sempre creduto che andassero sospese ma si impara sempre tanto ed effettivamente molte nostre piante "lavorano" anche in inverno, magari più lentamente ma non sono ferme. Diverso per le piante grasse che teniamo in serra fredda... loro sì che riposano e non hanno bisogno di nulla. Un Grande abbraccio
Non vedo l'ora che arrivi il venerdì per godermi i tuoi video! Una tisana rilassante e mi godo il momento. Che ne pensi dei concimi stick da inserire nel terreno?
Oh che bello Monica! Questo ci fa super piacere! 😍😍😍 per me non sono una soluzione pratica, sono costosi ed ho troppe piante per usare quella soluzione. Per chi inizia e teme di sbagliare però sono una soluzione pratica
Un video che aspettavo da tempo e molto esaustivo!!! Bravissima Alice👏👏👏grazie mille anche per il regalo😊io annoto tutto su un'agenda ma con la tua scheda è molto più "easy"!!! Un caro abbraccio💚🌺🌱🌻
Ciao Alice, sono ancora alle prime armi con la concimazione e grazie ai tuoi video sto accrescendo le informazioni per iniziare a nutrire le mie piante. Tuttavia mi è rimasto un dubbio al quale non sono riuscita a trovare risposte univoche: è dannoso concimare le piante in fiore o con boccioli? Grazie ancora!💚
Ciao! Davvero super utile sia le info che ci hai dato che il calendario che ho già stampato! Io ad esempio sapevo che da novembre a maggio ci si ferma con le concimazioni! Da ora in poi applicherò il tuo metodo e vediamo come va
Ciao Giovanna, no. Solo con le piante che non vanno in riposo vegetativo. Le piante grasse se le teniamo in serra fredda non vanno bagnate e non vanno concimate :)
Complimenti per l'ottima qualità e la grande cura che metti in ogni video! Non sapevo non si potesse conservare il concime diluito 👉👈 grazie per tutte le informazioni! Mi è rimasto solo un piccolo dubbio, come ci si comporta nel caso una pianta sia appena stata acquisita o sia stata messa in del terriccio nuovo?
Ciao Sofia, nel periodo di adattamento, immediatamente dopo un rinvaso io non concimo mai. Inizio in base anche alla stagione blandamente dopo un po’ di settimane. Con la concimazione è sempre meglio meno che troppo
Video molto utile! Ma per le piante verdi in semi idro come si procede col fertilizzante se abbiamo quello liquido? Si diluisce in maggior quantità? E si da con la stessa frequenza? 🌱 Grazie se mi risponderai 😘
Non ho esperienza nell’uso del concime liquido in semi idro. Suggerisco sempre quello specifico in granì a lenta cessione soprattutto per la perdita di valenza nutritiva
Ciao, grazie per il tuo video semplice ma ricco di dettagli. Avrei una domanda. Cosa usi per prevenire i parassiti delle piante? Ho letto diverse cose su internet dal macerato all ortica al sapone di marsiglia. Grazie
Grazie Alice, mi hai dato dei suggerimenti interessanti. Purtroppo non ho in casa concime della Cifo e quindi come posso capire se è possibile nebulizzare? Se non è specificato nell'etichetta vuol dire che non è possibile farlo?
Ciao Samanta, mi spiace ma non posso essere certa dell risposta. Ho parlato prima di registrare il video con un tecnico Cifo per chiedere se tutti i loro prodotti, anche quelli che non riportano la dicitura in etichetta, sono somministrabili per via fogliare e loro mi hanno garantito di sì. Tuttavia non so rispondere su prodotti non loro...
@@IGiardinidiEllis ok, grazie lo stesso. Nel frattempo ho riguardato l'etichetta e ho notato il servizio clienti. Ho scritto una mail, attendo risposta. Grazie ancora della disponibilità...un abbraccio...
Complimenti Alice sei una piacevole scoperta grazie per i tuoi preziosi consigli.. se posso vorrei porti una domanda, i biostimolanti vanno dati prima della concimazione liquida quanti giorni è opportuno lasciare passare tra i due trattamenti? è sbagliato darli insieme in un unica annaffiatura?
Ciao Graziano! Io non uso di solito i due trattamenti nello stesso giorno per non creare interferenze o eccessi. Generalmente in primavera alterno settimanalmente concimazione e Bíostimolanti. Una settimana uno e quella dopo l’altro. Considera anche che non sempre è necessario utilizzare i Bíostimolanti o comunque non su tutte le piante.
Utilissimo il video....ed il calendario 😍 già stampato! Una domanda...ho qualche succulenta in vasetti di terracotta senza foro, o terrari. In quel caso come si concima? Dall'alto? Grazie ☺️
X l'annaffiatura di piante in appartamento si consiglia mettere acqua nella terra oppure è meglio nel sottovaso? Lasciando che le radici succhiano da sole l acqua di bisogno?
Ciao Alice qualche tempo fa parlavi dei concimi a lenta cessione, ho comprato un Cifo x piante verdi ma volevo chiederti se posso usarlo anche x le succulente ... e la zamioculcas.. per la giusta dose come mi posso regolare non ho vasi molto grandi ... nelle indicazioni leggo x litro di terriccio ...ma non riesco a regolarmi .. volevo chiederti anche che ho visto che c’è anche x e piante fiorite .. può essere valido da usare tipo sulle dipladenia e gerani ... Ciao e grazie x i tuoi consigli
Utilissimo video Alice grazie 😄 io somministro solitamente il concime a lenta cessione alle mie piante verdi, trovi ci sia grande differenza con quello liquido? Mi sembra sia più comodo e pratico
Ciao Alice grazie per i tuoi preziosi consigli ma desidererei un ulteriore consiglio riguardo la zamioculcas posso annaffiarla immergendosi nell'acqua e ancora posso concimarla quando il terriccio è molto asciutto? Grazie e complementi per i tuoi video
Ciao Antonio, certo, puoi bagnare per immersione. Quando concimi per non sprecare prodotto dai prima una annaffiatura leggera solo con acqua e poi con acqua e concime quando la terra è più pronta ad assorbire
Ciao Anna, credo di sì... sempre con grande attenzione perché le Phalenopsis rischiano di marcire se l’acqua resta depositata nel collettò delle foglie
Ciao Alice, ma il fatto che i concimi vadano consumati completamente senza poter riutilizzare un eventuale avanzo, vale anche per l'olio di lino o il sapone molle? Grazie
Ciao Alice, bellissimo video! Sapresti dirmi se ci sono delle piante in cui è meglio evitare/concimare con meno frequenza? (Calathea, sanseveria..) grazie mille! :)
Solo oggi guardo il tuo video......grande Ellis non sbagli un colpo!!!! Fai venire voglia di fare!!!!
Che bello Laura, mi fa davvero piacere! 💪🏼💚 tutti con le mani in terra!
Come farei senza i tuoi video?!?!
Come sempre cara Alice, le mie piante ed io non finiremo mai di ringraziarti 💚💚💚
Ho appena scoperto questo video ,e devo dire che è molto interessante.
Molto utile il “trucco” della concimazione fogliare! Con esposizione a nord spesso anche in questa stagione il terreno rimane umido a lungo...grazie!
Si, allora per te è davvero il modo giusto!
IN REGALO il Calendario delle Concimazioni, lo trovi qui: bit.ly/YT61_Blog_Come_concimare
Adoro le piante da sempre. E I tuoi video sono una piacevole scoperta. Chiara e semplice. Brava🌷👌
grazie mille. Con questo video le mie piante ed io ti ringraziamo moltissimo per averci letteralmente migliorato la vita😍.
Ahahaha grazie! Mi fa piacere! 💚
Grazie, molto interessante! Adesso inizierò a concimare tutte le mie piante! Bellissimo!
💚💚💚 piante fortunate!
Bravissima e preziosa ❤
Aspettavo questo video per iniziare la concimazione delle mie “ragazze”... ho subito fatto l’ordine su Amazon 🥰 grazie Ellis ❤️❤️❤️
Mi fa piacere Maria pia che sia stato utile :)
In attesa del tuo libro, un video ricco di informazioni e piccoli “trucchi” che non conoscevo. Grazie Alice!😉🪴
Grazie Sergio! Domani mattina via mail tutte le info sul nuovo libro. Un abbraccio
Era esattamente il video che mi serviva! 😆 Grazie mille Ellis 😉
💚 Grazie, mi fa piacere che possa essere utile
Complimenti , trasmetti una forte motivazione nell’ amare e prendersi cura delle nostre piante
Grazie di Cuore Anna 💚
Sei veramente Bravissima, ti, vi faccio i Migliori Complimenti...ogni video è estremamente utile e spiegato in modo preciso, utile e al contempo semplice e anche simpatico...perfetta direi😊piano piano me li sto guardando tutti, con molto piacere, Grazie di Cuore💕💖
Sei preziosa, grazie 🌱💗
Complimenti video molto esaustivo e poi sentirti parlare trasmette molta positività e tranquillità 😌
Ti seguo da poco sia su Instagram che qui su UA-cam, sei stata una scoperta piacevolissima!
Grazie mi fa molto piacere 🙏🏻💚
Grazie Alice!!!Ora inizio!
💪🏼💚
Ogni volta che ho un dubbio trovo sempre tutto quello di cui ho bisogno sul tuo canale! Sei fantastica, grazie per i tuoi splendidi video 🌻
Grazie Alice, mi fa super piacere. Forse mi riesce perché le vostre difficoltà sono anche le mie :)
Buongiorno carissima che bello vederti
Grazie per i tuoi sani consigli
Un abbraccio la FRANCY
Grazie di cuore Francy, un abbraccio e buon venerdì!
Grazie carissima! Sempre utile e simpatica! Impossibile non ribadire anche Lino e sua eleganza felina! 😍
😘😘😘
Grazie Alice questo video è utilissimo, grazie ancora 🥰
Non potevo assolutamente perdermi questo video importantissimo!!! Lo condivido subito e corro a scaricare il calendario delle concimazioni!! Grazie infinite Ellis.. è incredibile quante cose sto imparando dalla tua preziosa esperienza!!! Grazie!!
😘😘😘 stai riguardando anche i video più vintage! Mi fa piacere siano ancora utili!
@@IGiardinidiEllis è tutto utilissimo!🙏😉
Ho scoperto casualmente il tuo canale e mi sembra di aver trovato un tesoro che cercavo da tanto ** grazie milleee
Ciao Silvia, benvenuta! Mi fa molto piacere 💚
Finalmente sono riuscita a vedere questo video! Sono felice di aver avuto delle conferme in merito al mio metodo di concimazione. 😜 Grazie Ragazzi tutto super come sempre!
Grazie a te Donatella 😘
Utilissimo! Grazie mille! hai risposto a tutti i dubbi. Anche il calendario delle concimazioni, stavo pensando da tempo come fare per tenere traccia. Fantastico!
Mi fa super piacere! Grazie
grazie era il video che aspettavo utilissimo anche il calendario
Ma grazieee....che bello il calendario delle concimazioni!!! 😍 proprio oggi mi chiedevo "ma quand'è che ho concimato le piante grasse???" 😅
E hehehe abbiamo tutti gli stessi problemi! :)
Grazie x tutte queste dritte ciao a presto
A te per l’ascolto!
Ciao, 😊, video molto interessante questo sulle concimazioni,io non sapevo che il momento giusto fosse la mattina ,g per i consigli,mi scaricherò anch'io la scheda 🙋♀️🌷⚘
Grazie Stefania 💚
Ciao Alice, grazie per questo tutorial, ogni dubbio è risolto, ora le mie piantine sono pronte per un pieno di energia!!! 🌱🌺👏👍
Ciao Cristina,
ne sono felice! 💚
GRAZIE👍HAI TOLTO TUTTI I MIEI DUBBI!!... SEI LA MEJO!
I vostri dubbi sono i miei :) Per fortuna sto imparando tanto, mi fa piacere condividere le cose che possono essere utili 💚
😘
Grazie per le preziose informazioni, mi riferisco in particolare ai biostimolanti. Li acquisterò al più presto! Ciao e al prossimo video😍🌻🌱🌷🍀👋
Grazie a te. Mi fa piacere che sia utile
Grazie per questo video! È stato utilissimo. Io tendo a dimenticare di concimare, soprattutto come hai spiegato tu, magari è il giorno della concimazione ma alcune piante non necessitano di innaffiature. Non avevo mai pensato alla concimazione fogliare
Mi fa piacere sia stato utile 💚
Man mano sto guardando tutti i tuoi video e questo è davvero super utile!!! Inizia luglio e inizio a concimare segnando la data sul tuo calendario. Grazie!!!!😊😘
Una domanda: per concimare le tillandsie preparo la soluzione e la spruzzo sulle piante?
In questo caso io faccio come per le orchidee. Bagnetto in acqua concimata ma va bene anche spruzzare se preferisci
@@IGiardinidiEllis grazie!!!❤
Grazie Alice di questo nuovo video e delle dritte come dare prima acqua da sola e poi mescolata al concime oppure il fatto che questo preparato vada utilizzato nell'arco della giornata. Sempre preziosissima 💚🌿💚🌿
A te Valentina per l’ascolto 😘
Grazie delle preziose istruzioni!
Utilissimo!!!!! Grazie 😘
A te!
grazie mille per questo video hai dato risposta a tutti i miei dubbi.
💪🏼💚 ne sono contenta!!
Sempre interessante e precisa.
Video molto utile.
Grazie Gigliola, anche questa volta ci abbiamo provato! 💪🏼💚
Ciao Alice anche questo video è veramente illuminante per chi sta iniziando a capirci qualcosa 🌱 con le piante❤️ grazie
Mi fa piacere Timea, grazie del tuo feedback
Grazie per questi preziosi consigli cara Alice, buona giornata
A te Angela 💚
Video super interessante, non sapevo tutte queste cose, menomale l'ho guardato. Ora non sbaglio più grazie 😊💚
Mi fa piacere Jessica 😘
Grazie mille ! Come sempre utilissime informazioni! Domani giorno di concime! Gnam gnam 🪴
Buon appetito ragazze! 🌱🌱🌱
Brava, informazioni molto utili come sempre. I prodotti Cifo sono ottimi.
Ciao Orsola, grazie!
Sono felice che anche tu li trovi di qualità. 💚
Come sempre bellissimo e utilissimo video , grazie per il calendario
a te Salvina. Buon venerdì!
Wow che video Fantastico, davvero esaustivo, complimenti!!!💚💚💚
Grazie Pier 😍😘
No conoscevo i biostimolanti...molto interessante, grazie mille!!
Grazie a te Anna! Mi fa molto piacere 💚
KO-fi
Video super interesante come tutti gli altri. Ho deciso di fare l'iscrizione al tuo canale perché mi piaci veramente tanto, come parli, come spieghi, come muovi le mani, l'energia che trasmetti da dentro uno schermo.
Perché non parli qui su UA-cam della possibilità di offrirti un KO-fi? Penso che in molti lo farebbero. Io l'ho scoperto oggi per caso.
Meriti di essere sostenuta e ringraziata per tutta la passione che metti in quello che fai.
Cara Delia, che dire... grazie di cuore per il tuo sostegno e per il tuo messaggio. Ti abbraccio e spero di continuare sempre a meritare il tuo supporto, ci proviamo sempre a fare del nostro meglio. 💪🏼💚
Grazie Ellis, interessante come tutti i tuoi video !!!
Grazie Patrizia😘
Più che utile! Super! ☺️
Grazie Diana! 💚
Grazie Alice! Ti ho seguito come ogni venerdì... ma sono un po' confusa su come concimare.... l'anno scorso dicevi non dare concime in inverno.... ora sto imparando qualcosa di nuovo... grazie! 💚💙💚💚💚
Grazie Barbara,
grazie del tuo supporto!
Anche io imparo sempre qualcosa di nuovo, ogni giorno è una scoperta 💚
Grazie mille!!!! Utilissimo! 🏆 Era proprio il contenuto che stavo aspettando 😍
Oh bene! Mi fa molto piacere!
Sempre bravissima! 😍💕
Sicuramente il video che mi è stato più utile!!!! Il trucchetto della nebulizzazione fogliare mi risolve l'eterno dilemma ;-)
Quello di sospenderne le concimazioni nel periodo invernale, si trova scritto in moltissimi libri e guide...:-/ Ma poi mi arrivi tu a farmi riflettere sul fatto che all'interno delle nostre case un vero riposo vegetativo non c'è..."Anvedi" che anche le cose banali a volte hanno bisogno di essere spiegate?? GRAZIE :-D
È così Brunella, io stessa ho sempre creduto che andassero sospese ma si impara sempre tanto ed effettivamente molte nostre piante "lavorano" anche in inverno, magari più lentamente ma non sono ferme. Diverso per le piante grasse che teniamo in serra fredda... loro sì che riposano e non hanno bisogno di nulla. Un Grande abbraccio
Grazie Alice come sempre i tuoi video sono bellissimi. Grazie anche per i regali che ci fai sono molto utili 😘
😘
Video utilissimo e piacevole da seguire, come sempre!
Grazie Genny! 💚
Non vedo l'ora che arrivi il venerdì per godermi i tuoi video! Una tisana rilassante e mi godo il momento. Che ne pensi dei concimi stick da inserire nel terreno?
Oh che bello Monica! Questo ci fa super piacere! 😍😍😍 per me non sono una soluzione pratica, sono costosi ed ho troppe piante per usare quella soluzione. Per chi inizia e teme di sbagliare però sono una soluzione pratica
Meravigliosa come sempre! Grazie per tutti i consigli ❤️
😘😘😘
Grazie mille utilissimo ❤️
Bellissimo video Alice! Brava!
Grazie molto ultili
Grazie mille😍😍 utilissimo
Grazie a te Tiziana 💚
Un video che aspettavo da tempo e molto esaustivo!!! Bravissima Alice👏👏👏grazie mille anche per il regalo😊io annoto tutto su un'agenda ma con la tua scheda è molto più "easy"!!! Un caro abbraccio💚🌺🌱🌻
Ciao Manu, grazie a te.
Anche io sempre sull’agenda ma ho provato a concepire qualcosa di più pratico e alla fine ne sono soddisfatta :)
Ciao Alice, sono ancora alle prime armi con la concimazione e grazie ai tuoi video sto accrescendo le informazioni per iniziare a nutrire le mie piante. Tuttavia mi è rimasto un dubbio al quale non sono riuscita a trovare risposte univoche: è dannoso concimare le piante in fiore o con boccioli?
Grazie ancora!💚
Ciao Alice 💚 grazie per le email che mi mandi(newsletter)....ora ti conosco un po di più😍sono contenta💋💋💋
Grazie a te Teresa. È il mio modo per farti il benvenuto e fare buona conoscenza. Un abbraccio
Come sempre utilissimo! Grazie
Grazie Rossella
Bravissima! Grazie per il video stupendo!
😍
Grazie mille! 🙏🏻
Ciao! Davvero super utile sia le info che ci hai dato che il calendario che ho già stampato! Io ad esempio sapevo che da novembre a maggio ci si ferma con le concimazioni! Da ora in poi applicherò il tuo metodo e vediamo come va
💚
Estremamente utile!!!
Evvai! 👍🏼👍🏼👍🏼
Molto utile! Grazie Ellis
A te Elena !
Utilissimo !!! Grazie!
😘😘😘
Ciao Alice
I tuo vide mi insegnano sempre qualcosa di nuovo 😊
Volevo chiederti la concimazione invernale si deve fare anche per le piante grasse?
Ciao Giovanna, no. Solo con le piante che non vanno in riposo vegetativo. Le piante grasse se le teniamo in serra fredda non vanno bagnate e non vanno concimate :)
@@IGiardinidiEllis Grazie 🥰
Grazie per i tuoi consigli!!
A te Massimiliano per il tuo ascolto
Ottimo consigli, grazie! 🍀 non sapevo per esempio della concimazione fogliare 😮
👍🏼👍🏼👍🏼 meno male almeno qualcosa di utile!
Interessante grazie
ciao Ellis,ma se uso concime a lenta cessione posso utilizzare ugualmente un biostimolante? se si come? grazie 1000
Complimenti per l'ottima qualità e la grande cura che metti in ogni video! Non sapevo non si potesse conservare il concime diluito 👉👈 grazie per tutte le informazioni! Mi è rimasto solo un piccolo dubbio, come ci si comporta nel caso una pianta sia appena stata acquisita o sia stata messa in del terriccio nuovo?
Ciao Sofia, nel periodo di adattamento, immediatamente dopo un rinvaso io non concimo mai.
Inizio in base anche alla stagione blandamente dopo un po’ di settimane. Con la concimazione è sempre meglio meno che troppo
Grazie!!
@@IGiardinidiEllis k
@@IGiardinidiEllis 9
Video molto utile!
Ma per le piante verdi in semi idro come si procede col fertilizzante se abbiamo quello liquido? Si diluisce in maggior quantità? E si da con la stessa frequenza? 🌱
Grazie se mi risponderai 😘
Non ho esperienza nell’uso del concime liquido in semi idro. Suggerisco sempre quello specifico in granì a lenta cessione soprattutto per la perdita di valenza nutritiva
Ciao, grazie per il tuo video semplice ma ricco di dettagli.
Avrei una domanda. Cosa usi per prevenire i parassiti delle piante? Ho letto diverse cose su internet dal macerato all ortica al sapone di marsiglia.
Grazie
Ciao Lucrezia io uso sempre Cifo: olio di lino e sapone molle
Grazie Alice, mi hai dato dei suggerimenti interessanti. Purtroppo non ho in casa concime della Cifo e quindi come posso capire se è possibile nebulizzare? Se non è specificato nell'etichetta vuol dire che non è possibile farlo?
Ciao Samanta, mi spiace ma non posso essere certa dell risposta. Ho parlato prima di registrare il video con un tecnico Cifo per chiedere se tutti i loro prodotti, anche quelli che non riportano la dicitura in etichetta, sono somministrabili per via fogliare e loro mi hanno garantito di sì. Tuttavia non so rispondere su prodotti non loro...
@@IGiardinidiEllis ok, grazie lo stesso. Nel frattempo ho riguardato l'etichetta e ho notato il servizio clienti. Ho scritto una mail, attendo risposta. Grazie ancora della disponibilità...un abbraccio...
Sei super
Ciao ho appena scoperto questo canale e mi piace davvero tanto. Potresti parlare anche della concimazione con granuli? Grazie :)
Ciao Valeria,
la mia esperienza e la predilezione è per quelli liquidi, ma non è escluso assolutamente che ne parli in futuro.
Grazie a te 💚
Complimenti Alice sei una piacevole scoperta grazie per i tuoi preziosi consigli.. se posso vorrei porti una domanda, i biostimolanti vanno dati prima della concimazione liquida quanti giorni è opportuno lasciare passare tra i due trattamenti? è sbagliato darli insieme in un unica annaffiatura?
Ciao Graziano! Io non uso di solito i due trattamenti nello stesso giorno per non creare interferenze o eccessi. Generalmente in primavera alterno settimanalmente concimazione e Bíostimolanti. Una settimana uno e quella dopo l’altro. Considera anche che non sempre è necessario utilizzare i Bíostimolanti o comunque non su tutte le piante.
Utilissimo il video....ed il calendario 😍 già stampato! Una domanda...ho qualche succulenta in vasetti di terracotta senza foro, o terrari. In quel caso come si concima? Dall'alto? Grazie ☺️
Mi fa piacere!! Si, certo, in quel caso concima dall’alto facendo come sempre attenzione al l’annaffi stura dato che non hai drenaggio :)
X l'annaffiatura di piante in appartamento si consiglia mettere acqua nella terra oppure è meglio nel sottovaso? Lasciando che le radici succhiano da sole l acqua di bisogno?
Ottimo! Grazie ciao
Che bello...ben vengano nomi e cognomi...se ci metti la faccia io mi fido...grazie
Grazie Francesco, è sempre una cosa delicata ma avremo sempre cura di selezionare al nostro meglio. Ti ringrazio tanto per la fiducia.
grazie grazieeeee molto utile
A te Marina 😘
Ciao Alice qualche tempo fa parlavi dei concimi a lenta cessione, ho comprato un Cifo x piante verdi ma volevo chiederti se posso usarlo anche x le succulente ... e la zamioculcas..
per la giusta dose come mi posso regolare non ho vasi molto grandi ... nelle indicazioni leggo x litro di terriccio ...ma non riesco a regolarmi .. volevo chiederti anche che ho visto che c’è anche x e piante fiorite .. può essere valido da usare tipo sulle dipladenia e gerani ...
Ciao e grazie x i tuoi consigli
Utilissimo video Alice grazie 😄 io somministro solitamente il concime a lenta cessione alle mie piante verdi, trovi ci sia grande differenza con quello liquido? Mi sembra sia più comodo e pratico
No è assolutamente ottimo, anzi forse ci convertiremo anche noi presto!
Grazie🤗💐🍀🌿🌺
Grazie
Ciao Alice grazie per i tuoi preziosi consigli ma desidererei un ulteriore consiglio riguardo la zamioculcas posso annaffiarla immergendosi nell'acqua e ancora posso concimarla quando il terriccio è molto asciutto? Grazie e complementi per i tuoi video
Ciao Antonio, certo, puoi bagnare per immersione. Quando concimi per non sprecare prodotto dai prima una annaffiatura leggera solo con acqua e poi con acqua e concime quando la terra è più pronta ad assorbire
Ciao Alice anche questo video è bellissimo avrei bisogno di un consiglio anche la pianta di orchidea si può concimare spruzzando sulle foglie grazie
Ciao Anna, credo di sì... sempre con grande attenzione perché le Phalenopsis rischiano di marcire se l’acqua resta depositata nel collettò delle foglie
Grazie mille
Ciao Alice, ma il fatto che i concimi vadano consumati completamente senza poter riutilizzare un eventuale avanzo, vale anche per l'olio di lino o il sapone molle? Grazie
Grazie dei consigli! E vero che le piante non amano spostamenti piu spesso? 🍀⚘
È vero Dana. È una regola che io infrango sempre per esigenze di lavoro ma se si possono lasciare nella stessa posizione è meglio! :)
Video utilissimo! Una domanda: ma se la pianta è nuova di vivaio necessita lo stesso di fertilizzante? Non è che magari ci sia già nel terreno?
Difficile sapere quanto concime abbino nella terra. Io sto più blanda ma se è primavera non gli faccio mancare almeno una o due concimazioni al mese
@@IGiardinidiEllis GRAZIE! siete bravissimi. Anche Lino fa la sua parte con professionalità!!
Grazie mille! Utilissimo come sempre 👏🤗
Ciao Alice, bellissimo video! Sapresti dirmi se ci sono delle piante in cui è meglio evitare/concimare con meno frequenza? (Calathea, sanseveria..) grazie mille! :)
Ciao Trappy, no non direi. Noi le trattiamo tutte alla stessa maniera :)
Ciao Ellis! Bio Oro di Cifo lo posso usare su qualsiasi pianta? Anche per esempio su piante che stanno mettendo foglie come la Strelitzia?
Assolutamente si :)