Tra te e Sfobbo genitore 1 e genitore 2, ricevo sempre complimenti per le piante che ho in casa, sono due cagate e sto a Milano con Salotto esposto a NE (in estate ho una bella luce la mattina, in inverno il sole è coperto dal condominio di fronte, tranne una ventina di minuti), quindi immagina che piante rigogliose posso avere ahah. Vi seguo da tempo, non ho mai commentato, ma cerco di seguire il più possibile i consigli e il modo in cui li dai è super divertente e stimolante, terra terra quando serve e più tecnico quando necessario. Continua così 😃
@@alessiaandreassi4959 sono sicuro che fa del suo meglio, considera che non è il suo lavoro principale quindi immagino faccia quel che può nel suo tempo libero 😉
@@legeorgichevivai ciao Seba! Non era assolutamente una critica nei suoi confronti, era un modo per dire che mancano i suoi video perché lo trovo davvero una persona molto preparata sull argomento ed è bello vedere la crescita delle sue piante e l arrivo delle nuove! Per quanto riguarda te, ti ho scoperto da poco e già ti adoro, abito sul lago di Garda a Maderno quindi in primavera è tassativa una visita al tuo vivaio!😍
Ti seguo da un po', ma non ho mai commentato. Senza alcun dubbio, e con tutta onesta, sei il più bravo, e credo anche il più competente, che parla di piante in rete. Complimenti!
All'espressione "aiutiamo le piante ad uscire fuori da questa stagione miserabile" è partito il like 😆 Scherzi a parte bellissimo video! Vivo in Sicilia e ormai irrigo le piante in casa solo una volta alla settimana. Il concime una sola volta al mese . La giungla in balcone invece la bagno ogni 4 giorni (ma solo perché c'è stato tanto sole, altrimenti molto più raramente...). Insomma cerco di ascoltare le mie adorate piante e di capire come stanno.
@@legeorgichevivai ❤️ certamente! Massima solidarietà 😊 ad ogni modo vi aspettiamo a braccia aperte qui nella nostra fortunata isola baciata dal sole 💛
Grazie Seba come sempre! ☺️ Potresti fare un tutorial su le tips più importanti per un orto invernale for beginners please? 😄 Da un paio di mesi ho iniziato un mini orto in giardino (a Manchester) usando delle grandi vasche e la settimana scorsa ho montato su una specie di protezione di plastica per “aiutare” la maturazione dei miei peperoni e peperoncini. Appena saranno pronte mi piacerebbe sapere di più sull’orto invernale. Ecco la butto lì 😂 Grazie per i tuoi video super interessanti!!
Grazie Sebastiano! I tuoi consigli stanno facendo crescere la mia empatia verso le piante e la mia sensibilità nel leggere le loro esigenze attraverso l'osservazione ...evitando dannosi atteggiamenti iper protettivi. Ok, ho capito: irrigare ogni giorno non è amore, ma tentato omicidio 😅
Io lo chiamo amore tossico e lo dico perché il primo anno su 20 sono rimaste una tradescanzia mezza morta e un aloe che chiedeva l'eutanasia in ogni modo ma non gliela concedevo
Ciao Seba io ho usato il vostro terriccio ed è fantastico, niente moscerini, molto drenante e ben concimato , non vedo l’ora di acquistarlo di nuovo, e presto acquisterò anche i vasi auto irriganti 💪🏼💪🏼 grazie sempre
Bene Alessandra mi fa super piacere, One Plus è quasi un figlio per me e ne ho curato personalmene la formulazione per cui sono contentissimo che tu l'abbia trovato fantastico! 🙏💚
Interessante come sempre. Sacrosanta verità sul terriccio one plus, ti viene voglia di non togliere mai le mani dal sacco. Temo, in questa stagione, per le mie piante grasse, sono alla ricerca di una serra fredda. Grazie
Grazie mille per questi preziosi consigli. In effetti quest' anno con l' autunno che sta tardando ad arrivare ed avendo il balcone esposto a sud ho lasciato fuori le mie piante e fiori più a lungo rispetto agli anni passati. Adesso però sta arrivando il freddo, specialmente di notte e ho iniziato la transumanza vegetale😂😂😂. Però ho la fissa di continuare a controllare le temperature e andarle a controllare spesso perché queste piogge e l' umidità hanno fatto veramente i miracoli con alcune di loro, perciò sto ritardando il più possibile di chiuderle in casa con il riscaldamento. Intanto sto traslocando le più freddolose e quelle che metto sulle scale.
16:42 😂olèèè Bravissimo! grazie per i consigli. Con le mie sto cercando di fare il possibile. Ho un po' di tutto, sono piante che tengo solitamente nel balcone grande con buona esposizione alla luce e riparo da intemperie. Questo è il primo inverno che tento di farle sopravvivere.... L'unico posto riparato che ho (abito in zona montana perciò le temperature si abbassano facilmente) è un garage e cantina, che sono comunque abbastanza illuminati e non freddissimi. Cercherà di trattarle al meglio, quella che mi preoccupa di più però è la mia bella pianta di limone. Ha un sacco di frutti belli grossi e spero che mi passi indenne questo benedetto inverno, mi è stata regalata quest'anno per cui è la prima volta che affronto questa stagione con lei, speriamo bene 😅
Grazie Seba! Sto facendo piano piano la preparazione delle piante che ho sul terrazzo, spero che sopravvivano e sto valutando quali portare in casa. Domanda: vista la stagione, un video specifico sulla Stella di Natale? :)
Ti ringrazio molto, sto seguendo tutti i tuoi video per la mia Dracena. Mi piace il tuo approccio filosofico ai problemi, non matematico. Ti chiedo: dovrei usare davvero acqua distillata oppure va bene anche una normale acqua in bottiglia? Grazie!
grazie! il più delle volte l'acqua di rete non da problemi, altre volte a lungo andare i cloruri creano qualche ingiallimento (ma non è detto). L'acqua migliore è la piovana (ben approssimata da distillata e demineralizzata) però secondo me pagare l'acqua che diamo alle piante è un po' uno sperpero 😅 ok anche l'acqua in bottiglia ma ogni tanto fatti andare bene anche quella del rubinetto
Grande Seba! Questo video ci voleva proprio! Ora grazie a queste informazioni mi sento più tranquillo 😌 stavo andando un po' in paranoia a pensare come far superare l'inverno alle piante nel modo ottimale... Grazie! 🔝
Good evening! I want to ask if I can keep a lemon in the house during the winter at a temperature of 18-19 degrees Celsius, placed near the window plus additional light with LED and humidifier in the room? Will you manage to get through the winter with these conditions? Thank you very much!
yes sure, also consider that it can withstand temperatures close to zero, even a few degrees below if placed in sheltered positions and for short periods
Interessantissimo video, pratico, senza fronzoli. I tuoi consigli privi di fanatismo mi sono preziosi dacche` vivendo in Gran Bretagna ho ritirato le mie piante da meta` ottobre in quanto le temperature notturne gia` a quella data erano scese sotto ai 10*. Confesso che sono un po` "scordarella" con le concimazioni mentre con le annaffiature sono a posto, pensa che da quando le ho riportate all'interno ancora non le annaffio perche` nei giorni precedenti il rientro aveva piovuto moltissimo e i terricci erano tutti ben bagnati. Loro, le piante, ancora non danno segnali di sete quindi aspetto
Ottimo video come sempre del resto....ho un domandone Gerani in montagna ricoverati nella bussola dove non scende mai la temperatura sotto lo zero..bene ho imparato a non innaffiare quasi tutto l inverno e va benissimo, ma ho ritirato le piante molto tardi e tutte floride e fiorite . Consigli di potare e quanto x aumentare la possibilità di sopravvivenza? Grazieee
Io in questi giorni ho lavori nel condominio per il cappotto , quindi a livello di luce siamo a "dicembre in islanda". Non avendo una grow light ho piazzato tutte le piante sul tavolo da pranzo che non uso mai e tengo accesa la lampada a sospensione sopra di esso. È utile? C'è tanta differenza tra luce classica e grow light (oltre al fatto che nella grow light non ci sono certe lunghezze d'onda inutili per le piante)?
Comunque la bastonata ai limoni che faceva tua nonna mi interessa moltissimo 😂 dovresti fare qualche video su miti e leggende green da sfatare. Bel video come sempre
Ciao Seba, io ho degli importanti sbalzi di temperatura in casa, a seconda che ci sia la stufa accesa o no quindi variano da 12/13 gradi a 20/21 gradi: è bene che somministri Algatron? Grazie, sei il mio guru! 😅
Ciao ho appena ricevuto a casa il mio ordine di piante! Quindi non devo rinvasare ma aspettare la primavera? A me sembra che i vasi di vivaio siano super pieni… posso sostituire terriccio vecchio con one plus che ho comperato? Senza aumentare il vaso? Grazie!!!!
Ciao, ottimi consigli. Io mi sono fatta fare da un artigiano dei bastoncini di terracotta lunghi una trentina di centimetri e spessi diciamo quanto un dito, appuntiti (in modo da poterli inserire facilmente nel terreno senza danneggiare le radici) e con un ricciolo finale sulla sommità giusto per renderli più carini, e li tengo nei vasi delle piante da interno. Quando voglio sapere se il terreno è asciutto o meno, estraggo il bastoncino e controllo il grado di umidità della terracotta. Che te ne pare?
Questo video è da imparare a memoria😂 l'anno scorso avevo molte più piante, poi le ho portate fuori e l'uragano le ha macinate, anche se erano riparate in veranda 😢 quelle sopravvissute ora sono in casa teanne una aloe e un'altra grassa che proverò a tenere fuori il più possibile. La kenthia può stare nell'angolo più riparato della suddetta veranda? È piena di cocciniglia a scudetto e ho paura che in casa mi infesti anche tutte le altre😢
Ciao Sebastiano, io ha la mia Polly che è un pò "imbruttita" molto probabilemte bagnata troppo, ho delle foglie che hanno delle macchie circolari giallastre con punte secche e flaccide.
Grazie Seba, finalmente sono riuscita a non far morire le mie piante con i tuoi consigli! 🤩 Ma ora che inizia a venire freddo ho un dubbio. Le mie piante tropicali stanno in una veranda vetrata chiusa esposta su 3 lati (est, sud e ovest) quindi di giorno con il sole le piante stanno con 24/25 gradi ma di sera la temperatura scende molto, intorno ai 10 gradi al momento… portandole in casa ovviamente starebbero più al caldo e con temperatura più stabile ma la luce ovviamente sarebbe meno. Quindi la domanda è: meglio più luce ma al freddo o meglio più caldo ma con meno luce? 😅
Non sono un'esperta come lui ma ti direi di intanto vedere come stanno. Se non mostrano segni di eccessivo stress non ha senso dargliene altro cambiando l'ambiente (si devono acclimatare sia alla temperatura che alla luce) Poi c'è da vedere effettivamente quanta poca luce hai, se è veramente poca la soluzione, sempre se ne ha la possibilità, sono delle grow lights (che a contrario di quanto si possa pensare non incidono più di tanto in bolletta). Insomma, ti direi di reagire al problema solo se si presenta effettivamente, senza farti pare. A volte ciò che ci frega con le piante, paradossalmente, è la troppa veemenza nella cura😂
Rettificate quindi quanto riportato nel video su algatron con Lorenzo di cifo in cui si ribadisce più di una volta che algatron NON è un concime? Grazie
Io uso solo le growlights e le mie creature stanno bene. Oggi ho ricevuto dal vs corriere il Philodendron "red sun". Tenerissimo..bellissimo e l'ho messo sotto le grow lights... Spero si comporti bene come il vs "pink rose" (cresciuto tanto, non e più baby plant...). ❤ t
Un momento... stagione miserabile ? 😭 ... ma a me piace molto questo periodo solo mi secca spendere tanto x il riscaldamento . L inverno ❄️ era considerato dai pagani come il Tempo degli Dei e la vegetazione in letargo possiede un fascino molto suggestivo .Fino a pochi anni fa ero un appassionata collezionista dei rari fiori coraggiosi che sbocciano proprio durante questi periodi ... l inverno ❄️ è carico di magnetismo a me piace
Concordo su tutta la linea, quello che serve è valutare caso per caso, pianta per pianta. I dogmatismi sono spesso pericolosi. Con l’esperienza si capisce la cosa più importante e cioè di lasciarle stare il più possibile 😂 . Ho perso molte piante per eccessi di annaffiature invernali, terricci pessimi, spostamenti fuori dentro, sottovasi pieni di acqua ecc ecc.
Grazie, ho finito di portare dentro le piante, un po alla volta, non tanto per le piante, è che così si abitua mio marito, che se le rientro tutte assieme gli viene na sincope 😂
Tra te e Sfobbo genitore 1 e genitore 2, ricevo sempre complimenti per le piante che ho in casa, sono due cagate e sto a Milano con Salotto esposto a NE (in estate ho una bella luce la mattina, in inverno il sole è coperto dal condominio di fronte, tranne una ventina di minuti), quindi immagina che piante rigogliose posso avere ahah. Vi seguo da tempo, non ho mai commentato, ma cerco di seguire il più possibile i consigli e il modo in cui li dai è super divertente e stimolante, terra terra quando serve e più tecnico quando necessario. Continua così 😃
Concordo...peccato che Sfobbo non pubblichi su UA-cam da mesi😢
Grande Lorenzo, sono felice quando qualcuno riesce a centrare il #makethejungle ! Fabio è bravissimo, capiti bene anche con lui 😉
@@alessiaandreassi4959 sono sicuro che fa del suo meglio, considera che non è il suo lavoro principale quindi immagino faccia quel che può nel suo tempo libero 😉
@@legeorgichevivai ciao Seba! Non era assolutamente una critica nei suoi confronti, era un modo per dire che mancano i suoi video perché lo trovo davvero una persona molto preparata sull argomento ed è bello vedere la crescita delle sue piante e l arrivo delle nuove!
Per quanto riguarda te, ti ho scoperto da poco e già ti adoro, abito sul lago di Garda a Maderno quindi in primavera è tassativa una visita al tuo vivaio!😍
@@alessiaandreassi4959 no no ma avevo capito, era solo per dare una possibile spiegazione 😉 daaaai allora vi aspetto per forza!!!
Ti seguo da un po', ma non ho mai commentato. Senza alcun dubbio, e con tutta onesta, sei il più bravo, e credo anche il più competente, che parla di piante in rete. Complimenti!
Ti ringrazio Gabriele, l'autorità è direttamente proporzionale alle piante uccise in passato 😂 fortunatamente ne ho in quantità 🤣
Ahahah grande Sebastiano...hai guardato anche tu i video di Sfobbo...siete due magnifiche persone che ci aiutano ad amare le nostre amiche verdi😘😘😘
All'espressione "aiutiamo le piante ad uscire fuori da questa stagione miserabile" è partito il like 😆
Scherzi a parte bellissimo video! Vivo in Sicilia e ormai irrigo le piante in casa solo una volta alla settimana. Il concime una sola volta al mese . La giungla in balcone invece la bagno ogni 4 giorni (ma solo perché c'è stato tanto sole, altrimenti molto più raramente...). Insomma cerco di ascoltare le mie adorate piante e di capire come stanno.
Brava Anna, cmq ogni tanto pensa anche a noi poveri mangianebbia dalla tua bella Sicilia 🥺
@@legeorgichevivai ❤️ certamente! Massima solidarietà 😊 ad ogni modo vi aspettiamo a braccia aperte qui nella nostra fortunata isola baciata dal sole 💛
He He il discorso sull'eccesso di sali mi ricorda qlc...🤗 grazie x il prezioso recap
16:41 😆😆😆 Grande!!!
😂
Grazie! Video super interessante e spiegato benissimo.
Questa stagione é meravigliosa per me... meno per le mie piante.
Grazie Seba come sempre! ☺️ Potresti fare un tutorial su le tips più importanti per un orto invernale for beginners please? 😄
Da un paio di mesi ho iniziato un mini orto in giardino (a Manchester) usando delle grandi vasche e la settimana scorsa ho montato su una specie di protezione di plastica per “aiutare” la maturazione dei miei peperoni e peperoncini. Appena saranno pronte mi piacerebbe sapere di più sull’orto invernale. Ecco la butto lì 😂
Grazie per i tuoi video super interessanti!!
Sei molto simpatico, seguirti è davvero un piacere 👍
Ciao Sebastiano, video molto interessante e utile. Cone sempre sei chiaro e anche simpatico.
Grazie Sebastiano! I tuoi consigli stanno facendo crescere la mia empatia verso le piante e la mia sensibilità nel leggere le loro esigenze attraverso l'osservazione ...evitando dannosi atteggiamenti iper protettivi. Ok, ho capito: irrigare ogni giorno non è amore, ma tentato omicidio 😅
Io lo chiamo amore tossico e lo dico perché il primo anno su 20 sono rimaste una tradescanzia mezza morta e un aloe che chiedeva l'eutanasia in ogni modo ma non gliela concedevo
Esatto 😂
@@Hibyss_ poverine quelle poi vogliono due gocce d'acqua all'anno 😆
Sei un grande tutto vero e tanto sto imparando
Ciao Seba io ho usato il vostro terriccio ed è fantastico, niente moscerini, molto drenante e ben concimato , non vedo l’ora di acquistarlo di nuovo, e presto acquisterò anche i vasi auto irriganti 💪🏼💪🏼 grazie sempre
Bene Alessandra mi fa super piacere, One Plus è quasi un figlio per me e ne ho curato personalmene la formulazione per cui sono contentissimo che tu l'abbia trovato fantastico! 🙏💚
Ciao Seba grazie mille per i consigli 💪💪💪 sempre molto simpatico … 😂😂 un abbraccio 🤗 🤗🤗👋👋👋
Interessante come sempre. Sacrosanta verità sul terriccio one plus, ti viene voglia di non togliere mai le mani dal sacco. Temo, in questa stagione, per le mie piante grasse, sono alla ricerca di una serra fredda. Grazie
Complimenti, sei sempre un grande.
Ti rammento, quando ti sarà possibile, di parlarci della funzionalità della cenere nel terreno.
Grazie
Grazie Seba! 😊
Seba sei mitico!
Grazie mille per questi preziosi consigli. In effetti quest' anno con l' autunno che sta tardando ad arrivare ed avendo il balcone esposto a sud ho lasciato fuori le mie piante e fiori più a lungo rispetto agli anni passati. Adesso però sta arrivando il freddo, specialmente di notte e ho iniziato la transumanza vegetale😂😂😂. Però ho la fissa di continuare a controllare le temperature e andarle a controllare spesso perché queste piogge e l' umidità hanno fatto veramente i miracoli con alcune di loro, perciò sto ritardando il più possibile di chiuderle in casa con il riscaldamento. Intanto sto traslocando le più freddolose e quelle che metto sulle scale.
16:42 😂olèèè
Bravissimo! grazie per i consigli. Con le mie sto cercando di fare il possibile. Ho un po' di tutto, sono piante che tengo solitamente nel balcone grande con buona esposizione alla luce e riparo da intemperie. Questo è il primo inverno che tento di farle sopravvivere.... L'unico posto riparato che ho (abito in zona montana perciò le temperature si abbassano facilmente) è un garage e cantina, che sono comunque abbastanza illuminati e non freddissimi. Cercherà di trattarle al meglio, quella che mi preoccupa di più però è la mia bella pianta di limone. Ha un sacco di frutti belli grossi e spero che mi passi indenne questo benedetto inverno, mi è stata regalata quest'anno per cui è la prima volta che affronto questa stagione con lei, speriamo bene 😅
Seba numero uno! Da neofita di piante da interno, questo sarà il primo inverno e quindi sarà un super test! Grazie per i preziosi consigli 😉
Grazie Seba sempre chiarissimo e bravissimo grazie!!
Bravissimo!! Bellissimo video
Grazie mille per i consigli
Grande Sebaaaa❤
Grazie Seba! Sto facendo piano piano la preparazione delle piante che ho sul terrazzo, spero che sopravvivano e sto valutando quali portare in casa. Domanda: vista la stagione, un video specifico sulla Stella di Natale? :)
Ti ringrazio molto, sto seguendo tutti i tuoi video per la mia Dracena. Mi piace il tuo approccio filosofico ai problemi, non matematico. Ti chiedo: dovrei usare davvero acqua distillata oppure va bene anche una normale acqua in bottiglia? Grazie!
grazie! il più delle volte l'acqua di rete non da problemi, altre volte a lungo andare i cloruri creano qualche ingiallimento (ma non è detto). L'acqua migliore è la piovana (ben approssimata da distillata e demineralizzata) però secondo me pagare l'acqua che diamo alle piante è un po' uno sperpero 😅 ok anche l'acqua in bottiglia ma ogni tanto fatti andare bene anche quella del rubinetto
Buongiorno Seba, potrebbero essere utili le lampade ad ampio spettro?
Grande Seba! Questo video ci voleva proprio! Ora grazie a queste informazioni mi sento più tranquillo 😌 stavo andando un po' in paranoia a pensare come far superare l'inverno alle piante nel modo ottimale... Grazie! 🔝
in bocca al lupo, segui questi consigli e tieni d'occhio le galline 😉
Good evening! I want to ask if I can keep a lemon in the house during the winter at a temperature of 18-19 degrees Celsius, placed near the window plus additional light with LED and humidifier in the room? Will you manage to get through the winter with these conditions? Thank you very much!
yes sure, also consider that it can withstand temperatures close to zero, even a few degrees below if placed in sheltered positions and for short periods
Interessantissimo video, pratico, senza fronzoli. I tuoi consigli privi di fanatismo mi sono preziosi dacche` vivendo in Gran Bretagna ho ritirato le mie piante da meta` ottobre in quanto le temperature notturne gia` a quella data erano scese sotto ai 10*. Confesso che sono un po` "scordarella" con le concimazioni mentre con le annaffiature sono a posto, pensa che da quando le ho riportate all'interno ancora non le annaffio perche` nei giorni precedenti il rientro aveva piovuto moltissimo e i terricci erano tutti ben bagnati. Loro, le piante, ancora non danno segnali di sete quindi aspetto
Ciao...Algatron va bene anche per le succulente e cactus?
Ottimo video come sempre del resto....ho un domandone
Gerani in montagna ricoverati nella bussola dove non scende mai la temperatura sotto lo zero..bene ho imparato a non innaffiare quasi tutto l inverno e va benissimo, ma ho ritirato le piante molto tardi e tutte floride e fiorite . Consigli di potare e quanto x aumentare la possibilità di sopravvivenza?
Grazieee
Io in questi giorni ho lavori nel condominio per il cappotto , quindi a livello di luce siamo a "dicembre in islanda". Non avendo una grow light ho piazzato tutte le piante sul tavolo da pranzo che non uso mai e tengo accesa la lampada a sospensione sopra di esso. È utile? C'è tanta differenza tra luce classica e grow light (oltre al fatto che nella grow light non ci sono certe lunghezze d'onda inutili per le piante)?
Anche io la stessa domanda. Comprerò le grow light, ma nel mentre?
Comunque la bastonata ai limoni che faceva tua nonna mi interessa moltissimo 😂 dovresti fare qualche video su miti e leggende green da sfatare. Bel video come sempre
😂👍
Ciao Seba, io ho degli importanti sbalzi di temperatura in casa, a seconda che ci sia la stufa accesa o no quindi variano da 12/13 gradi a 20/21 gradi: è bene che somministri Algatron? Grazie, sei il mio guru! 😅
Ciao ho appena ricevuto a casa il mio ordine di piante! Quindi non devo rinvasare ma aspettare la primavera? A me sembra che i vasi di vivaio siano super pieni… posso sostituire terriccio vecchio con one plus che ho comperato? Senza aumentare il vaso? Grazie!!!!
Ciao Seba, consiglio, ma per la Begonia Masoniana, data la conformazione delle foglie, come si può pulirle?
Ciao, ottimi consigli. Io mi sono fatta fare da un artigiano dei bastoncini di terracotta lunghi una trentina di centimetri e spessi diciamo quanto un dito, appuntiti (in modo da poterli inserire facilmente nel terreno senza danneggiare le radici) e con un ricciolo finale sulla sommità giusto per renderli più carini, e li tengo nei vasi delle piante da interno. Quando voglio sapere se il terreno è asciutto o meno, estraggo il bastoncino e controllo il grado di umidità della terracotta. Che te ne pare?
Questo per aumentare la resistenza al freddo va bene anche per i cactus e succulente?
E per le piante in pon o seramis?! Come le altre col terriccio?
TVB per questo video, per aver sfatato alcuni miti che forse non ci abbandoneranno mai... #lasciamoviverelenostrepiantedivitapropria 😂
Questo video è da imparare a memoria😂 l'anno scorso avevo molte più piante, poi le ho portate fuori e l'uragano le ha macinate, anche se erano riparate in veranda 😢 quelle sopravvissute ora sono in casa teanne una aloe e un'altra grassa che proverò a tenere fuori il più possibile. La kenthia può stare nell'angolo più riparato della suddetta veranda? È piena di cocciniglia a scudetto e ho paura che in casa mi infesti anche tutte le altre😢
Ciao Sebastiano, io ha la mia Polly che è un pò "imbruttita" molto probabilemte bagnata troppo, ho delle foglie che hanno delle macchie circolari giallastre con punte secche e flaccide.
Grazie Seba, finalmente sono riuscita a non far morire le mie piante con i tuoi consigli! 🤩 Ma ora che inizia a venire freddo ho un dubbio. Le mie piante tropicali stanno in una veranda vetrata chiusa esposta su 3 lati (est, sud e ovest) quindi di giorno con il sole le piante stanno con 24/25 gradi ma di sera la temperatura scende molto, intorno ai 10 gradi al momento… portandole in casa ovviamente starebbero più al caldo e con temperatura più stabile ma la luce ovviamente sarebbe meno. Quindi la domanda è: meglio più luce ma al freddo o meglio più caldo ma con meno luce? 😅
Non sono un'esperta come lui ma ti direi di intanto vedere come stanno. Se non mostrano segni di eccessivo stress non ha senso dargliene altro cambiando l'ambiente (si devono acclimatare sia alla temperatura che alla luce)
Poi c'è da vedere effettivamente quanta poca luce hai, se è veramente poca la soluzione, sempre se ne ha la possibilità, sono delle grow lights (che a contrario di quanto si possa pensare non incidono più di tanto in bolletta). Insomma, ti direi di reagire al problema solo se si presenta effettivamente, senza farti pare. A volte ciò che ci frega con le piante, paradossalmente, è la troppa veemenza nella cura😂
Ho preso appunti 😂 grazie!!! Solo una domanda: io uso SINERGON in inverno perché aiuta la fotosintesi..ma ho anche il bio-oro, è meglio quello?
Perché ultimamente dopo la concimazione le piante fanno sempre delle foglie gialle? E non ho cambiato concime
Rettificate quindi quanto riportato nel video su algatron con Lorenzo di cifo in cui si ribadisce più di una volta che algatron NON è un concime? Grazie
sì, che brutto l'inverno, orribile. Mi rispondi appena puoi? gracias!
Io uso solo le growlights e le mie creature stanno bene. Oggi ho ricevuto dal vs corriere il Philodendron "red sun". Tenerissimo..bellissimo e l'ho messo sotto le grow lights... Spero si comporti bene come il vs "pink rose" (cresciuto tanto, non e più baby plant...). ❤
t
Grovlights
Complimenti, saresti un buon comico, frizzante e ironico con garbo, promosso!!!
Un momento... stagione miserabile ? 😭 ... ma a me piace molto questo periodo solo mi secca spendere tanto x il riscaldamento . L inverno ❄️ era considerato dai pagani come il Tempo degli Dei e la vegetazione in letargo possiede un fascino molto suggestivo .Fino a pochi anni fa ero un appassionata collezionista dei rari fiori coraggiosi che sbocciano proprio durante questi periodi ... l inverno ❄️ è carico di magnetismo a me piace
Io non riesco a liberarmi dai moscerini. Credo che sia colpa del terriccio. Come se ne esce? 😢
I vetri puliti...giusto per le piante l'ho fatto😅!
Concordo su tutta la linea, quello che serve è valutare caso per caso, pianta per pianta. I dogmatismi sono spesso pericolosi. Con l’esperienza si capisce la cosa più importante e cioè di lasciarle stare il più possibile 😂 . Ho perso molte piante per eccessi di annaffiature invernali, terricci pessimi, spostamenti fuori dentro, sottovasi pieni di acqua ecc ecc.
Parole sante fratello 😂
Grazie, ho finito di portare dentro le piante, un po alla volta, non tanto per le piante, è che così si abitua mio marito, che se le rientro tutte assieme gli viene na sincope 😂
Buongiorno, qualcuno mi sa consigliare un buon prodotto contro gli insetti per piante da interno?
👏🏼🫶🏼🥬
Anche quest'anno, vediamo chi superarà l'inverno 😂