Cali collo in sospensione, alla fine dello scollo davanti si tolgono le rimanenti maglie con lana di scarto, queste vanno cucite con la spalla del dietro vi farò vedere come
Gentile signora Vanda, complimenti per il video. Non riesco a trovare però quello in cui si parla di come mettere insieme le maglie della spalla tra dietro e davanti. grazie
Buongiorno Vanda, i suoi video mi sono utilissimi anche se ho una Coppo 7. Molte cose sono simili. Le volevo però chiedere come posso creare lo scollo (cioè lo scalfo per mettere poi il collo) con la Coppo, perchè dal suo video mi sembra molto diverso e non capisco... La mia macchina era della mia mamma che però è venuta a mancare....perciò non le posso chiedere le tante cose che per me sono ancora misteri di questa stupenda macchina. La ringrazio di cuore se potrà rispondermi
Fare una riga passare il filo sotto l'ago e così via fino in fondo Hò fatto dei gruppi di 10 aghi Fare 30 rgiri in maglia rasata lavorando tutte le maglie Ora iniziando dall'estremità di sinistra alzare 10 aghi in posizione E lavorare 1 riga, passare il filo sotto l'ultimo ago in posizione E fare un'altra riga ,alzare 10 aghi e così fino ad averli alzati tutti
10 giri di margine 16 righe mezzo telo leva su H alzare tutti gli aghi in posizione E poi cominciando da destra abbassare in posizione D un primo gruppo di 20 aghi per l'orlo lavorare 1 riga passare il filo sotto l l'ultimo ago in E,
Signora Vanda vorrei chiederle come posso fare le rouche a macchina da maglieria, ho una Silver 360 doppia frontura e la macchina Coppo f8 , non potremmo contattarci? La ringrazio se vorrà rispondermi!!
Michela Raffa Per fare la rouche deve fare della costa inglese senza tubolare iniziale, poi mette in tubolare, facendo qualche giro in questo modo si forma la rouche, se desidera mi invii una mail vanda.midali@gmail.com
Signora Vanda avrei bisogno di trovare il filo drel pettine macchina Toyota in ferramenta ho trovato filo armonico però non va bene com'è possibile la misura giusta ma traballante praticamente non funziona
L'ultimo gruppo sarà di 20 aghi. mettere la leva su N e lavorare 30 giri a questo punto riprendi a fare un'altro spicchio Più piccoli sono i gruppi più sarà svasata la gonna sembra complicata ma non lo è spero di essere stata chiara se hai dubbi chiedi vai sul bolog e clicca la busta è la mia mail così Ti posso inviare foto.
Grazie
Gentile signora Vanda, complimenti per il video. Non riesco a trovare però quello in cui si parla di come mettere insieme le maglie della spalla tra dietro e davanti. grazie
Grazie, le hò inviato messaggio.
Buongiorno Vanda,
i suoi video mi sono utilissimi anche se ho una Coppo 7. Molte cose sono simili. Le volevo però chiedere come posso creare lo scollo (cioè lo scalfo per mettere poi il collo) con la Coppo, perchè dal suo video mi sembra molto diverso e non capisco... La mia macchina era della mia mamma che però è venuta a mancare....perciò non le posso chiedere le tante cose che per me sono ancora misteri di questa stupenda macchina.
La ringrazio di cuore se potrà rispondermi
Fare una riga passare il filo sotto l'ago e così via fino in fondo Hò fatto dei gruppi di 10 aghi
Fare 30 rgiri in maglia rasata lavorando tutte le maglie
Ora iniziando dall'estremità di sinistra alzare 10 aghi in posizione E
lavorare 1 riga, passare il filo sotto l'ultimo ago in posizione E
fare un'altra riga ,alzare 10 aghi e così fino ad averli alzati tutti
10 giri di margine
16 righe mezzo telo
leva su H alzare tutti gli aghi in posizione E poi cominciando da destra abbassare in posizione D un primo gruppo di 20 aghi per l'orlo
lavorare 1 riga passare il filo sotto l l'ultimo ago in E,
Signora Vanda vorrei chiederle come posso fare le rouche a macchina da maglieria, ho una Silver 360 doppia frontura e la macchina Coppo f8 , non potremmo contattarci? La ringrazio se vorrà rispondermi!!
Michela Raffa
Per fare la rouche deve fare della costa inglese senza tubolare iniziale, poi mette in tubolare, facendo qualche giro in questo modo si forma la rouche, se desidera mi invii una mail
vanda.midali@gmail.com
siccome ho la macchina delle maglierie sia quella grande che quella piccola dovrei fare una gonna a plisse mi puoi spiegare come si fa grazie Monia
Se hai ancora domande Monia, mandami mail per favore non posso pubblicare risposte lunghe
ciao vanda sono io monia allora me lo puoi spiegare il punto per la gonna a plisse
Signora Vanda avrei bisogno di trovare il filo drel pettine macchina Toyota in ferramenta ho trovato filo armonico però non va bene com'è possibile la misura giusta ma traballante praticamente non funziona
Mi invii Mail per favore vanda.midali@gmail grazie
non riescop a risponderTi non so come mai mandami mail per favore
L'ultimo gruppo sarà di 20 aghi.
mettere la leva su N e lavorare 30 giri
a questo punto riprendi a fare un'altro spicchio
Più piccoli sono i gruppi più sarà svasata la gonna
sembra complicata ma non lo è
spero di essere stata chiara se hai dubbi chiedi vai sul bolog e clicca la busta è la mia mail così Ti posso inviare foto.
Monia Ti spiace andare sul mio blog cliccare sulla busta e inviarmi mail Ti spiego senzaltro
il mio mondo di lana