Complimenti veramente un bella testimonianza. Come venditore di una mostra di arredobagno ho avuto occasione di visitare questo settebello nella stazione di grosseto (io sono di siena). Il settebello originale mi era capitato di vederlo forse 2 volte e forse non lo era nemmeno (magari erano arlecchini) ma la mia attenzione era attratta dalle vetture di testa, con le cabine rialzate e quella particolare aerodinamica....andai quindi a Grosseto molto emozionato ma, pur riconoscendo l'ottimo lavoro fatto dagli architetti e dalle maestranze, rimasi un po' interdetto perché mi pareva che avesse perso quel suo fascino legato ai viaggi con le persone a bordo. Ricordo che un ferroviere al seguito del convoglio mi disse che prima o poi questi treni verranno eliminati dalle ferrovie e che anzi quello era un modo per tenere in vita ancora questo gioiello...mi disse "oggi ideal standard domani un altro marchio potrà usufruire di questa possibilità" ciò mi tranquillizzò ma purtroppo altre iniziative non ebbero seguito (forse una promozione turistica regionale ?). Adesso fondazione FS sembra decisa ad un restauro funzionale coma hanno già fatto per l'arlecchino. Comunque grazie !!!!!!!!!
Un mito unico, irripetibile, unicamente italiano il Settebello. Oso consigliarti questo videino: ''In cabina ETR 302 Settebello - 1992'' ua-cam.com/video/BmLhleV_BD8/v-deo.html Ciao!
Settebelllo e colori dei treni a parte, questo potrebbe essere un filmato girato oggi, i treni sono sempre quelli, soprattutto a Bergamo. Oggi passavo nei pressi della stazione di Seriate e cosa mi passa sopra la testa ... un bel Ale 582. La vera differenza, in positivo per l'epoca e negativo per oggi, è l'assenza dei graffiti sui treni. Complimenti per il bel video.
Solo treNOrd ha ancora le ALe 582. Oggi, a Brescia, son salito su una TC, Tavolozza Colorata ALe 582 ... il macchinista ha trafficato, pantografi su e giù, prova freni, compressori ... ed il treno non partiva. Il sollecito altoparlante ha annunciato 'treno cancellato'. Troppa manutenzione, povere ALe 582 .... Ciao!
...vi diro', mio zio ci insegnò ETR200 e per me tale resta, poi il folklore, settebello, arlecchino...beh, un contentino ai "regionalisti ""... @@aloisius1950 Grazie ancora di cuore.
astruse dite voi...e il Freccia rossa? e italo? e.... come dicono a chioggia Bocca mia TASI!!!! scusatemi se rispondo ora , ieri sera vi ho dato troppa noia ma stare con un maestro come voi e alla luce della vostra competenza e cuore ...A presto e grazie.@@aloisius1950
molto interessante; nonricordo se l'ho visto o meno in passato ma mi ha fatto piacere rivivere i fasti del passato anche se non proprio precisi ma... bisognma accontentarsi. ciao carissimo ;)
aloisius1950 Ciao Gigi. Per periodo natalizio non intendevo così presto perché in quella data e fino a Natale compreso non ho possibilità di impiegare giorni feriali per la nostra bella escursione; io pensavo al periodo dal 28/12 al 06/01. Fammi sapere. Un salutone. Gian ;)
aloisius1950 credo che ed è un semplice giudizio personale tutti i vecchi rotabili abbiano un fascino che nei materiali di oggi purtroppo non c è..grazie ai tuoi video respiriamo quei suoni che non esiston piu
In passato ho scritto molte stupidaggini sotto i tuoi video con diversi account ma oggi voglio fare il serio: Non mi sono mai resoconto di quanto questo video sia importante! Del Settebello nei colori della Ideal Standard su Internet se ne parla pochissimo, esistono solo due immagini delle testate e di parte delle fiancate con pochissime informazioni a seguito mentre della mostra all' interno del treno non ho trovato nulla. In questo video vediamo il treno per intero e anche se per poco gli interni e sono inquadrati abbastanza bene, si capisce qual' è la vettura sottomarino e si intravede il forziere con i premi. Se ho capito bene con questo progetto si è aperto il mercato dei treni mostra (e quindi di di sicuro anche dei treni charter) alle FS il quale frutta milioni di euro ogni anno questo documento è molto importante. (In ogni caso è pur sempre un pezzo della storia del settebello di cui si parla molto poco, nemmeno Wikipedia ne parla) Spero tu abbia ancora le videocassette originali e che si possa in qualche modo migliorarne la qualità. (l'ho visto fare con diverse pellicole, a meno che i nastri non si siano rovinati potresti ancora salvarli in 720 o 1080). Spero di poter salire presto sull' etr 300 restaurato!
Tutto conservato in buona qualità. Pubblicavo videini in bassa qualità (ora ... media) solo come documenti, per scoraggiare i traffici sui videini stessi. Non mi dilungo, ma ho fatto chiudere due canali che spacciavano per loro i miei videini, ecc. Ciao! ...
Era l'anno 1967 e con un amico prendemmo il Settebello da Roma a Milano, mia abitudine la 1' classe ma un pesce fuor d'acqua l'amico di origini + umili. Era la prima volta che viaggiavo senza parenti vari ma padrone di me. Fumatore scoprii i posaceneri nei braccioli ed il campanello per chiamare l'hostess del bar. Eravamo muti ma finti indifferenti ed avevamo come unico panorama una ragazza elegantissima e sofisticata con una dentatora possente da noi denominata "Castoressa". Ci riempì talmente la vista che bastava il termine castoro per rivivere un viaggio mitico di cui null'altro ricordo.
Li vedevo anche abbandonati nello scalo Greco a Milano e mi sono sempre chiesto se possibile comprarne uno e farlo tipo camper personale e viaggiare. Mah
L' ETR Arlecchino doveva essere sequestrato per ben 4 anni?Classico esempio di come funziona la c.d. giustizia.Quanti danni hanno dubito le FS per quel mancato utilizzo?
Una cosa non so cos'era , in mezzo al convoglio c'è una carrozza con le finestrelle molto più piccole e in alto , cosa c'era dentro ? Grazie. Alla prossima !
Ciao, volevo chiederti come sono messe le carrozze per esempio Prima carrozza seconda classe Seconda carrozza ecc Terza........perché vorrei informarmi di più su questo magnifico treno grazie ciao
Ora, l' unico convoglio sopravvissuto è in restauro completo e presto ... vedremo cosa saranno riusciti a fare. In internet troverai facilmente tutte le note che vuoi; a me ci vorrebbero pagine e pagine e ... troppo tempo che non ho, ... e solo per riassumere qualcosina. A presto; ciao!
So anch'io di questa notizia, ma ho sentito anche che non riusciranno a restaurare gli interni come quelli originali in quanto sono stati cambiati radicalmente negli anni 90 e le famose poltrone più uniche che rare le vedremo solo nelle foto dell'epoca. Speriamo che qualcuno faccia un miracolo!
Mahh, lo chiamano marketing (... e dirlo in italiano: commercializzazione, no, vero?) e quei dirigenti a fine anno poi prendono premi per obiettivi raggiunti. Funziona così. Ciao!
...ho avuto i brividi, che meraviglia hanno saputo creare i nostri nonni e papa'!!.. non siamo solo pizza spaghetti e mandolino.....abbiamo fatto acquedotti fin in 'Scozia!!! .. pizza e mandolino.... mah!!!
..è per me, non so' per voi, un dispiacere, non sono nazionalista ma un po di sano orgoglio...presentato a new york...li lascio' freddini...ma forse per via del regime ..comunque non si sono sprecati, eh! e poi il carico da 11 lo mettiamo noi, col nostro essere esterofili.... ahimè!@@aloisius1950
eh eh beh sicuramente........da fermodellista e progettista posso dirti che ho ideato una rivisitazione del settebello in chiave lusso e stile classico inglese, in legno interno e drappi - per un convoglio da 8 vagoni, doppia guida in testa, tipo orient express- vedremo se avrà luce un giorno dal vero...saluti
Non sapevo di questa livrea....da box doccia,ma come si fa a rovinare un'opera d'arte? Posso chiedere un'informazione? Vorrei capire tra il Settebello e l'Arlecchino a parte la composizione delle carrozze(7 contro le 4) e lo stemma differente sul fianco,esteticamente erano uguali? Dalle foto che sono riuscito a vedere esteticamente sono identici, ho vaghi ricordi di averli visti in stazione a Venezia....erano bellissimi!
treni dalla magia inarrivabile...apoteosi della tecnologia e della fantasia italiana .. grande BREDA
Un patrimonio dilapidato .... Ciao!
Dovete continuare andare avanti sempre così grazie da Leopoldo
Grazie!
Un video molto più che bello , fantastico . Sei bravissimo a riprendere e sei preparatissimo su tutto, Complimenti !! Ciao!
Grazie. Un Settebello è sempre al top, anche se pubblicizza ... qualche water ... sic ... Ciao!
Complimenti veramente un bella testimonianza. Come venditore di una mostra di arredobagno ho avuto occasione di visitare questo settebello nella stazione di grosseto (io sono di siena). Il settebello originale mi era capitato di vederlo forse 2 volte e forse non lo era nemmeno (magari erano arlecchini) ma la mia attenzione era attratta dalle vetture di testa, con le cabine rialzate e quella particolare aerodinamica....andai quindi a Grosseto molto emozionato ma, pur riconoscendo l'ottimo lavoro fatto dagli architetti e dalle maestranze, rimasi un po' interdetto perché mi pareva che avesse perso quel suo fascino legato ai viaggi con le persone a bordo. Ricordo che un ferroviere al seguito del convoglio mi disse che prima o poi questi treni verranno eliminati dalle ferrovie e che anzi quello era un modo per tenere in vita ancora questo gioiello...mi disse "oggi ideal standard domani un altro marchio potrà usufruire di questa possibilità" ciò mi tranquillizzò ma purtroppo altre iniziative non ebbero seguito (forse una promozione turistica regionale ?). Adesso fondazione FS sembra decisa ad un restauro funzionale coma hanno già fatto per l'arlecchino. Comunque grazie !!!!!!!!!
Un mito unico, irripetibile, unicamente italiano il Settebello.
Oso consigliarti questo videino: ''In cabina ETR 302 Settebello - 1992''
ua-cam.com/video/BmLhleV_BD8/v-deo.html
Ciao!
Settebelllo e colori dei treni a parte, questo potrebbe essere un filmato girato oggi, i treni sono sempre quelli, soprattutto a Bergamo. Oggi passavo nei pressi della stazione di Seriate e cosa mi passa sopra la testa ... un bel Ale 582. La vera differenza, in positivo per l'epoca e negativo per oggi, è l'assenza dei graffiti sui treni. Complimenti per il bel video.
Solo treNOrd ha ancora le ALe 582. Oggi, a Brescia, son salito su una TC, Tavolozza Colorata ALe 582 ... il macchinista ha trafficato, pantografi su e giù, prova freni, compressori ... ed il treno non partiva. Il sollecito altoparlante ha annunciato 'treno cancellato'. Troppa manutenzione, povere ALe 582 .... Ciao!
grazie al nobile signore e maestro Aloisius1950, tanto bene .
Grazie. Gran peccato l' uso ...'improprio' del Signor Settebello ... ma l 'importante era vederlo ancora sui binari. A presto!
...vi diro', mio zio ci insegnò ETR200 e per me tale resta, poi il folklore, settebello, arlecchino...beh, un contentino ai "regionalisti ""... @@aloisius1950 Grazie ancora di cuore.
@@prassitelexk4336 .... almeno eran nomi, e simpatici. Ora solo sigle astruse ... XKY ecc...
astruse dite voi...e il Freccia rossa? e italo? e.... come dicono a chioggia Bocca mia TASI!!!! scusatemi se rispondo ora , ieri sera vi ho dato troppa noia ma stare con un maestro come voi e alla luce della vostra competenza e cuore ...A presto e grazie.@@aloisius1950
Che pacco, l' AV.
Mille fiumi in piena (di soldi nostri) dispersi in appalti, sub appalti e forniture obbligate ....
stupendo, nei dettagli, nei colori, tutto molto bello.
Pur ... brutalizzato per scopi commerciali, il Settebello rimane unico. Ciao; a presto!
Immagini del 1995, caricate nel 2012. Scriviamo il 2020, Novembre. Ed al tuo pupillio riescono miracoli incredibili.
Saltini temporali, alla 'Ritorno al futuro' ... ed un Settebello è proprio tornato da poco dal passato. Evviva!
Ciao; a presto!
@@aloisius1950 a presto. Ti ho trascurato un tantino. Siamo tutti incasinati.
molto interessante; nonricordo se l'ho visto o meno in passato ma mi ha fatto piacere rivivere i fasti del passato anche se non proprio precisi ma... bisognma accontentarsi. ciao carissimo ;)
In 'originale' lo vedi nel videino 'In cabina ETR 302 Settebello -1992-' ,,, dove è un cincinino più dignitoso, il vecchio signore.
Ciao!
aloisius1950
provvedo immediatamente.- grazie mitico Gigi. sei un amico. ciao da Gian :-)
.....Mercoledì 11 danno sereno SENZA nebbia nella zona Ferrara - Ravenna, dove le 668 attendono ....
Una buona finestra, ecco.
Ciao!
aloisius1950
Ciao Gigi. Per periodo natalizio non intendevo così presto perché in quella data e fino a Natale compreso non ho possibilità di impiegare giorni feriali per la nostra bella escursione; io pensavo al periodo dal 28/12 al 06/01. Fammi sapere. Un salutone. Gian ;)
Yessssssss!!!
elettrotreno veloce 302...ogni commento sarebbe inutile..grazie del video le vecchie ferrovie sono emozionanti
...anche ridotto a ... bidet ambulante, il Settebello resta un orgoglio su rotaie. Ciao!
aloisius1950 credo che ed è un semplice giudizio personale tutti i vecchi rotabili abbiano un fascino che nei materiali di oggi purtroppo non c è..grazie ai tuoi video respiriamo quei suoni che non esiston piu
Wooooow
Che livrea elegante ... in blu ! Ne esistono altre oltre alla verde e alla blu ?
Complimenti per il video, bravo
Oggi esiste solo il 301, che per fortuna è in ristrutturazione. E' è nella sua bella livrea originale. Ciao!
bel video- grande- pensare che adesso ideal standard è fallita fa pensare- bei momenti
.....
che belle che erano le litorine che si inoltravano con quel fischio acuto su su su fino ad Aosta.......correva l'anno 195...........
....
In passato ho scritto molte stupidaggini sotto i tuoi video con diversi account ma oggi voglio fare il serio: Non mi sono mai resoconto di quanto questo video sia importante! Del Settebello nei colori della Ideal Standard su Internet se ne parla pochissimo, esistono solo due immagini delle testate e di parte delle fiancate con pochissime informazioni a seguito mentre della mostra all' interno del treno non ho trovato nulla. In questo video vediamo il treno per intero e anche se per poco gli interni e sono inquadrati abbastanza bene, si capisce qual' è la vettura sottomarino e si intravede il forziere con i premi. Se ho capito bene con questo progetto si è aperto il mercato dei treni mostra (e quindi di di sicuro anche dei treni charter) alle FS il quale frutta milioni di euro ogni anno questo documento è molto importante. (In ogni caso è pur sempre un pezzo della storia del settebello di cui si parla molto poco, nemmeno Wikipedia ne parla) Spero tu abbia ancora le videocassette originali e che si possa in qualche modo migliorarne la qualità. (l'ho visto fare con diverse pellicole, a meno che i nastri non si siano rovinati potresti ancora salvarli in 720 o 1080). Spero di poter salire presto sull' etr 300 restaurato!
Tutto conservato in buona qualità. Pubblicavo videini in bassa qualità (ora ... media) solo come documenti, per scoraggiare i traffici sui videini stessi. Non mi dilungo, ma ho fatto chiudere due canali che spacciavano per loro i miei videini, ecc. Ciao! ...
Era l'anno 1967 e con un amico prendemmo il Settebello da Roma a Milano, mia abitudine la 1' classe ma un pesce fuor d'acqua l'amico di origini + umili. Era la prima volta che viaggiavo senza parenti vari ma padrone di me. Fumatore scoprii i posaceneri nei braccioli ed il campanello per chiamare l'hostess del bar. Eravamo muti ma finti indifferenti ed avevamo come unico panorama una ragazza elegantissima e sofisticata con una dentatora possente da noi denominata "Castoressa". Ci riempì talmente la vista che bastava il termine castoro per rivivere un viaggio mitico di cui null'altro ricordo.
...e poi ti è toccato rivedere questo Settebello umiliato da water e bidet ...
Ciao!
Li vedevo anche abbandonati nello scalo Greco a Milano e mi sono sempre chiesto se possibile comprarne uno e farlo tipo camper personale e viaggiare. Mah
Castoressa. 😂😂😂😂
run baby run come sottofondo sonoro.. vera poesia! nonchè super attinente dato che il 1995 fu l'anno di questa hit di Sheryl Crow
Ottimo orecchio musicale!
... il meglio per il signor Settebello.
Ciao!
L' ETR Arlecchino doveva essere sequestrato per ben 4 anni?Classico esempio di come funziona la c.d. giustizia.Quanti danni hanno dubito le FS per quel mancato utilizzo?
... italietta, Paese degli Azzeccagarbugli ...
Una cosa non so cos'era , in mezzo al convoglio c'è una carrozza con le finestrelle molto più piccole e in alto , cosa c'era dentro ? Grazie. Alla prossima !
Toilettes, una per lato, con corridoio centrale passante ...
Ciao, volevo chiederti come sono messe le carrozze per esempio
Prima carrozza seconda classe
Seconda carrozza ecc
Terza........perché vorrei informarmi di più su questo magnifico treno grazie ciao
Ora, l' unico convoglio sopravvissuto è in restauro completo e presto ... vedremo cosa saranno riusciti a fare. In internet troverai facilmente tutte le note che vuoi; a me ci vorrebbero pagine e pagine e ... troppo tempo che non ho, ... e solo per riassumere qualcosina. A presto; ciao!
So anch'io di questa notizia, ma ho sentito anche che non riusciranno a restaurare gli interni come quelli originali in quanto sono stati cambiati radicalmente negli anni 90 e le famose poltrone più uniche che rare le vedremo solo nelle foto dell'epoca. Speriamo che qualcuno faccia un miracolo!
Quando l Italia era Italia
... e treni da incubo... Ciao!
Io vorrei andare a prendere la dirigenza che ha autorizzato quello scempio sull' ETR300. Poi li impiccherei in pubblica piazza .
Mahh, lo chiamano marketing (... e dirlo in italiano: commercializzazione, no, vero?) e quei dirigenti a fine anno poi prendono premi per obiettivi raggiunti. Funziona così. Ciao!
...ho avuto i brividi, che meraviglia hanno saputo creare i nostri nonni e papa'!!.. non siamo solo pizza spaghetti e mandolino.....abbiamo fatto acquedotti fin in 'Scozia!!! .. pizza e mandolino.... mah!!!
... e sappiamo disprezzare per bene tutto quanto è italiano ... ahimé !
..è per me, non so' per voi, un dispiacere, non sono nazionalista ma un po di sano orgoglio...presentato a new york...li lascio' freddini...ma forse per via del regime ..comunque non si sono sprecati, eh! e poi il carico da 11 lo mettiamo noi, col nostro essere esterofili.... ahimè!@@aloisius1950
@@prassitelexk4336 ... provincialismo tutto e solo italico ....
..secondo m* è la cosidetta "politica "....che poi non è, politikè technè= arte del buon governo( è greco.)@@aloisius1950
@@prassitelexk4336 L' importante è che la 'Res Publica' sia solo roba loro da spartirsi con gelosia anche interna.
Adesso dovete continuare a sostenere questo canale grazie da Leopoldo
Un Settebello un po' umiliato, ma sempre ancora sui binari.
i tuoi video vanno assaporati perchè sanno troppo di passato, di bei tempi. protagonista indiscussa oltre al settebello la draisina!!
+MBWASHERE Grazie! Mah, forse perché faccio parte pure io di quei 'rottami' del passato Ciao!
Me lo ricordo a Venezia, cacchio facevo giá l'idraulico....
....
eh eh beh sicuramente........da fermodellista e progettista posso dirti che ho ideato una rivisitazione del settebello in chiave lusso e stile classico inglese, in legno interno e drappi - per un convoglio da 8 vagoni, doppia guida in testa, tipo orient express- vedremo se avrà luce un giorno dal vero...saluti
......
Non sapevo di questa livrea....da box doccia,ma come si fa a rovinare un'opera d'arte? Posso chiedere un'informazione? Vorrei capire tra il Settebello e l'Arlecchino a parte la composizione delle carrozze(7 contro le 4) e lo stemma differente sul fianco,esteticamente erano uguali? Dalle foto che sono riuscito a vedere esteticamente sono identici, ho vaghi ricordi di averli visti in stazione a Venezia....erano bellissimi!
Sì, esteticamente uguali ... e magnifici. Ciao!