FIRENZE NERA (3): LE NOTTI DELLE CASCINE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • By Francis Trinipet.
    Sostieni questo canale con uno sticker
    o via paypal a questo indirizzo:
    petrini.francesco@gmail.com
    o con un bonifico al mio IBAN:
    IT 74 S 01030 02866 000063122576

КОМЕНТАРІ • 10

  • @ettorerullo2678
    @ettorerullo2678 3 роки тому +1

    Ancora dal Professore un'analisi poderosa dalla potenza geometrica di dialogo quasi magica che quasi trascende dalla semplice cronaca dei fatti ma diventa una lezione di vita vera e reale. La linearita piana ma sapiente' della narrazione quasi riesce a trasfigurare le scabrosita' notturne delle Cascine in una dimensione pura e raffinata che si imprime a fondo dentro a chi ascolta e fa diventare la personalita' piu' logica e

  • @AndreaBaixinho
    @AndreaBaixinho 3 роки тому +6

    mi capita talvolta di passare al limitare delle Cascine, in Tramvia, in orario vicino alla mezzanotte. Certamente l'atmosfera è spettrale, lugubre: non ha l'aspetto di un tranquillo parco di notte ma sembra quasi un bosco che celi al suo interno innumerevoli pericoli nascosti dal buio e dal silenzio. Quell'intervista del 1972 potrebbe benissimo essere stata fatta ieri perché il suo contenuto riflette benissimo la situazione attuale. È triste che le autorità cittadine siano riuscire a fare così poco in così tanto tempo

    • @eugeniobarbini9989
      @eugeniobarbini9989 2 роки тому +1

      ..."così poco in così tanto tempo"...
      Che dire??: non si poteva dire meglio.💈

  • @lauragiarrizzo7448
    @lauragiarrizzo7448 3 роки тому

    Bravo complimenti!!

  • @maremmano5400
    @maremmano5400 Рік тому

    Ricordo "affettuosamente" gli anni dell Accademia di Belle Arti ed i vari tour alle Cascine, proprio nel periodo Mostruoso ( anni 80) ! 😅

  • @ettorerullo2678
    @ettorerullo2678 3 роки тому +1

    Possiede una potenza taumaturgica nel raccontare i fatti che mette a posto le menti di chi ascolta illuminandole, che diventano piu' logiche e piu' pulite e pure i fatti piu' orrendi si calmano e la vita diventa piu facile... un Gigante e' nato a Firenze... (Boccaccio redivivo?) Firenze Firenze gelosa e severa quanti genialita' nascondi che metterebbero l'Italia in pace e prosperita'? Qui siamo a livelli di cultura che fanno tremare il sangue nelle vene...

  • @giampieromacaluso2
    @giampieromacaluso2 3 роки тому

    Buona sera Francesco

  • @laltromondoyoutubechannel6537
    @laltromondoyoutubechannel6537 3 роки тому +3

    Il puttantour comprendeva Monteatini e pure Bientina dopo Altopascio (famoso come al topa show appunto).

    • @francescoverniani
      @francescoverniani 3 роки тому +1

      Altopascio = Al topa show.
      È fantastico🤣🤣. Non conoscevo minimamente questo modo di chiamarlo. In che anni?

  • @AndreaBaixinho
    @AndreaBaixinho 3 роки тому +1

    sulla vicenda del pilota Pasquino Ermini: La Stampa del 29 settembre 1948 riporta «Il corridore, oltre tutto, è stato vittima di una tragica fatalità: la mattina della domenica, infatti, egli aveva rinunciato a partecipare alla corsa e si era messo d'accordo con un altro pilota per cedergli la guida della sua macchina [...] Senonché all'ultimo momento e cioè verso mezzogiorno ogni cosa andò a monte. Ermini allora decise di partire egualmente. Va osservato infine che una specie di maledizione perseguita questo modesto e bravo pilota: un anno fa, infatti, al circuito di Pescara, Ermini andando fuori strada colla sua macchina provocò una disgrazia simile a quella di domenica scorsa. Anche allora i morti furono sei.» È curioso come queste vicende non siano riportate nelle varie notizie biografiche di Ermini reperite online. Forse sono omesse volontariamente, o forse sono semplicemente ignorate da chi ha scritto le varie mini-biografie: l'unica traccia reperita online di questo incidente al di fuori dell'emeroteca de La Stampa è proprio l'articolo di Poli da te citato.