GEOGRAFIA SACRA - La Linea del Drago

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 13 гру 2023
  • Geografia sacra - La Linea del Drago -
    Le ‘ley lines’ sono le linee rette che toccano punti importanti del mondo, posti considerati di valore già in età preistorica, in quanto luoghi di alto simbolismo e spiritualità.
    La Linea Sacra di San Michele, o Linea del Drago è una delle cosiddette ‘ley lines’: taglia l’Europa per oltre 2mila km collegando sette monasteri dedicati all’Arcangelo Michele. Secondo la leggenda è il colpo di spada che il Santo inflisse al Diavolo per rimandarlo all’inferno.
    I sette santuari della Linea di San Michele sono: Skellig Michael (Irlanda), St Michael’s Mount (Gran Bretagna), Mont Saint Michel ( Francia), la Sacra di San Michele (Piemonte, Italia), San Michele ( Puglia, Italia), Monastero di San Michele (Grecia), Monastero di Monte Carmelo (Israele). Sono luoghi che, a detta di molti fin dai secoli passati, emanano una fortissima energia e che consentono un’alta concentrazione spirituale
    E’ sorprendente la disposizione di questi santuari sulla linea: i tre siti più importanti Mont Saint Michel in Francia, la Sacra di San Michele in val di Susa e il santuario di Monte Sant’Angelo nel Gargano sono tutti alla stessa distanza. Inoltre la Linea Sacra è in perfetto allineamento con il tramonto del sole nel giorno del Solstizio di Estate.
    Tutti i sette luoghi toccati da questa linea immaginaria sono carichi di potenti energie ristoratrici che si oppongono a quelle negative o del male. Le leggende locali di questi luoghi sacri stabiliscono che fu proprio San Michele, vincitore nella lotta contro il Drago, a richiederne l’edificazione ed istituire cosí il proprio culto.

КОМЕНТАРІ •