Concordo con Lei, oggi la nostra professione sta morendo, siamo in pochi a formulare il bilanciamento su carta in base agli ingredienti vivi..ottima spiegazione
io sono un ex gelatiere ma non capisco perchè i professionisti di un settore non condividano il proprio sapere , io ho sempre dato le ricette e consigli a tutti , noi italiani abbiamo tante capacità e tanta cultura dovuta alle nostre tradizioni millenarie , se collaborassimo tra di noi invece di farci la guerra vivremmo di rendita per tutta la vita , tutto questo è inspiegabile se non con il fatto che siamo masochisti
@@claudiofortino9912mica è così facile la cosa.....quando dici neutro hai detto tutto e niente, ne esistono diverse tipologie, che agiscono a temperature diverse e gli effetti non sono tutti uguali, grazie comunque e buona giornata
Non capisco perché faccia vedere la ricetta del sorbetto alla fragola e poi manteca un gelato alla fragola...che peraltro aveva già pronto sul bancone....
se vuole conoscere le dosi bisogna partire dall'inizio, frequestare un corso di gelatiere, conoscere bene le materie prime, gli zuccheri, le uova, il latte..e tanto altro ancora e quindi saper bilanciare una ricetta, questo perchè fare il gelato con una ricetta già pronta con attrezzi che abbiamo a casa verranno fatte male a differenza di chi utilizza macchinari professionali, le ricette del gelato vanno fatte in base ai prodotti che abbiamo a disposizione e ai macchinari, da sapere che le ricette del gelato non sono come quelle della pasticceria, che uno le copia ed escono uguali, qui è diverso, c'è da calcolare anche l'overun che una gelatiera normale non ti farà mai.. e quindi con una ricetta professionale ti uscirà un gelato duro, mentre con un mantecatore ti uscirà un buon gelato spatolabile
Concordo con Lei, oggi la nostra professione sta morendo, siamo in pochi a formulare il bilanciamento su carta in base agli ingredienti vivi..ottima spiegazione
Parabens o que vcs usar nessa receita falo de brasil 😊
Le dosaggio,per kg??
io sono un ex gelatiere ma non capisco perchè i professionisti di un settore non condividano il proprio sapere , io ho sempre dato le ricette e consigli a tutti , noi italiani abbiamo tante capacità e tanta cultura dovuta alle nostre tradizioni millenarie , se collaborassimo tra di noi invece di farci la guerra vivremmo di rendita per tutta la vita , tutto questo è inspiegabile se non con il fatto che siamo masochisti
Parole Sacrosante.🤝🏻
Sarebbe interessante sapere quale neutro usa, visto che i più si attivano a caldo....
il neutro lo rovi nell'ingrosso di pasticceria e' una polverina bianca
@@claudiofortino9912mica è così facile la cosa.....quando dici neutro hai detto tutto e niente, ne esistono diverse tipologie, che agiscono a temperature diverse e gli effetti non sono tutti uguali, grazie comunque e buona giornata
Maravilha!!!!!
Non capisco perché faccia vedere la ricetta del sorbetto alla fragola e poi manteca un gelato alla fragola...che peraltro aveva già pronto sul bancone....
Perché non dice le dosi e non spiega cos'è il neutro
Hi can you help me
questo non e gelato, e sorbetto, perque gelato e con latte.
questo video e' una schifezza lui spiega il gelato senza dare le dosi e poi lui dice di iscriverci sul suo canale, ma neanche morto
se vuole conoscere le dosi bisogna partire dall'inizio, frequestare un corso di gelatiere, conoscere bene le materie prime, gli zuccheri, le uova, il latte..e tanto altro ancora e quindi saper bilanciare una ricetta, questo perchè fare il gelato con una ricetta già pronta con attrezzi che abbiamo a casa verranno fatte male a differenza di chi utilizza macchinari professionali, le ricette del gelato vanno fatte in base ai prodotti che abbiamo a disposizione e ai macchinari, da sapere che le ricette del gelato non sono come quelle della pasticceria, che uno le copia ed escono uguali, qui è diverso, c'è da calcolare anche l'overun che una gelatiera normale non ti farà mai.. e quindi con una ricetta professionale ti uscirà un gelato duro, mentre con un mantecatore ti uscirà un buon gelato spatolabile
Il neutro e una farina di carrubbe.
Non credo sia questo il caso, la farina di semi di carrube si attiva a caldo 👋🏻
in questo caso può essere guar e inulina
@@micheletomaiuolo6698 ottima osservazione, possibilissimo.... ma con le due cose insieme ci starei attento.....si alza il rischio cagotto 😉😂👋🏻
@@krustyc7057 dipende sempre dalla qauntità
Però rosa sembra un pollo. Non potreste usare un altro gusto per la foto iniziale?
😀
smetti di spiegare che fai piu' bella figura