Barbero, il Comunismo e la Fallacia del Bambino Cambogiano

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 січ 2024
  • Barbero non perde occasione per ricordarci che nessuno è infallibile e che anzi, quando si entra nelle proprie opinioni personali, la cecità è spesso una trappola inevitabile!
    Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo.
    ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ psinel.com/psicostoici-sp/
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #barbero #urss #rickdufer
    La trasmissione è sponsorizzata da NordVPN: nordvpn.com/dufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

КОМЕНТАРІ • 1,1 тис.

  • @ECC610
    @ECC610 5 місяців тому +683

    Perdonami Rick, ma nel brano che hai riportato a inizio puntata, dov'è che Barbero dice esattamente che l'Unione Sovietica o altri Paesi comunisti fossero buoni? Magari in un punto che non hai trasmesso, non lo so, ma sicuramente in quell'estratto non lo dice.
    Se fondi il tuo ragionamento su un concetto attribuito a terzi, che dovrebbe essere corroborato da testuali parole che riporti, almeno dovresti permettere al pubblico a cui ti rivolgi di ascoltare le parole che contesti. Altrimenti mi viene da pensare che si tratti di una tua congettura, che potrebbe essere comunque uno spunto di riflessione, ma in quel caso dovresti specificarlo e chiarirlo molto bene, in ossequio all'onestà intellettuale che, anche quando mi trovo in disaccordo con te, ti riconosco sempre. L'unica alternativa che mi viene in mente è che quei di bias, che vorresti denunciare in altri, questa volta sei stato vittima tu.
    Io ho in mente diversi interventi in cui Barbero afferma che la vita in Unione Sovietica fosse un abominio (per esempio, il ciclo di monografie su poeti e letterati russi, Festival della Mente 2022). Che poi lui abbracci teorie comuniste non l'ha mai nascosto, ma di qui ad affermare che fosse un estimatore dei Paesi comunisti, mi pare una forzatura tendenziosa, in assenza di affermazioni inequivocabili in tal senso. E non lo è nemmeno rievocare il rifiuto di Barbero di mettere sullo stesso piano nazismo e stalinismo: non sono d'accordo con lui, bensì con te e l'UE in quel caso, ma davvero non colgo il nesso nel dire 'il nazismo è stato peggio dello stalinismo' (affermazione contestabile, ma tant'è) e da quello poter affermare 'ah ecco, a Barbero piaceva lo stalinismo'. E penso che tu lo sappia molto meglio di me, dato che sei un eccellente comunicatore.
    Nel brano che hai riportato, Barbero sosteneva che, la presenza nel mondo di Paesi comunisti, spingesse i Paesi capitalisti a maggiori concessioni sul versante dei diritti dei lavoratori. E' vero? Non ne ho idea, bisognerebbe studiare a fondo la questione. E' un'affermazione contestabile? Certo che sì. Equivale a dire che i Paesi comunisti fossero buoni e che si vivesse bene o addirittura meglio là, che nell'Occidente democratico? Assolutamente no, questo collegamento l'hai visto solo tu. E mi dispiace se cadi così vistosamente vittima di bias, Barbero o Pincopallo che sia.

    • @susanc.4714
      @susanc.4714 5 місяців тому +50

      portiamo in alto questo commento

    • @nando3663
      @nando3663 5 місяців тому +14

      ​@@susanc.4714 concordo

    • @DarioLaTorreOfficial
      @DarioLaTorreOfficial 5 місяців тому +12

      La fallacia del discorso! bravo @ecc610! Si attribuiscono cose non esatte a parole tagliate e triturate. Come diceva il Buon Bene: " Il linguaggio vi/ci fotte".

    • @alessioatta762
      @alessioatta762 5 місяців тому

      Barbero è comunista e forse neanche se ne rende conto

    • @germanguerrero6159
      @germanguerrero6159 5 місяців тому +7

      Mi sembra che dovresti riascoltare il video per intero e cercare di capire cosa sta dicendo Rick e dove punta la sua critica a Barbero. Senza ascoltare cosa dice il video non è il caso di criticarlo

  • @ivocantatore8212
    @ivocantatore8212 4 місяці тому +74

    Questo video poteva benissimo avere come titolo “tutto ciò che Barbero non ha esattamente detto”

    • @marcob4630
      @marcob4630 17 днів тому

      Balle: non hai capito un tubo!

  • @Fla287
    @Fla287 5 місяців тому +40

    "Non lo so Rick, mi sembra falso"

    • @marcob4630
      @marcob4630 17 днів тому

      ovvio, per uno rosso è tutto falso

  • @mkit4e975
    @mkit4e975 5 місяців тому +86

    Mi stupisco che questo discorso venga proprio da te che tante volte hai parlato (e molto bene) dell’importanza di criticare, analizzare e argomentare in modo lucido e razionale. Poi però, come in questo caso, mi cadi nella pratica. Al di là dei contenuti in senso stretto (ognuno ha la sua opinione), bisogna partire dai fatti, come tu ci insegni (ricordi?). Io critico il tuo discorso perchè parte da premesse inesatte, non assodate e non dimostrate (e di cui tu invece ti dimostri certissimo!), ovvero che il Prof. Barbero abbia detto quel che dici abbia detto, a livello sia letterale che contestuale e intenzionale. La maggior parte (se non la totalità) degli ascoltatori dei discorsi del Prof. ha ben chiaro cosa intenda, anzi: se ha un pregio, é proprio la chiarezza! E il significato non è quello che hai riportato o voluto intendere tu. Forse sarebbe bastato un po’ di approfondimento, di sguardo d’insieme e/o di onestá intellettuale in più. Cadendo le premesse (mi permetto di dire artificiosamente create), cade tutti il discorso. Ovviamente la tua libertá d’opinione é massima, ma delle due una: o parti da premesse oneste e solide e argomenti o parli di ciò che vuoi, ma non metti in bocca ad altri ciò che non hanno detto per crearti un ‘avversario’ fittizio. Tutto qui.

    • @edgardonati
      @edgardonati 4 місяці тому +4

      Semplicemente un enorme bias. Comico che il suo video voglia criticare una cosa simile. Comunque non so se sia il suo caso qui, ma moltissimi oramai, nella frenesia di fare la propria bella comparsata, sfoggiare l'argomentazione scintillante o altre scoregge dell'ego si limitano a guardare qualche reel o video estrapolato di tik tok e prenderli come base solida per cavarne un pensiero critico. Boh. Cè tutta questa ansia di dira la propria sempre?

    • @mkit4e975
      @mkit4e975 4 місяці тому +2

      @@edgardonati Evidentemente quest’ansia, purtroppo, c’è. Siccome su questo canale si è detto e ridetto all’infinito che si vuole offrire strumenti per ragionare, questo video diventa più stonato del solito. Qui il ragionamento è del tutto errato e pare proprio che il tutto nasca da un enorme bias, come dici. Mi chiedo: un bias autentico o strumentale? Se si fosse davvero coerenti, a quest’ora si sarebbe già dovuto pubblicare un video di rettifica. In ogni caso, tutti questi commenti non fanno accendere una lampadina? Siamo tutti scemi noi che abbiamo capito altro?

  • @Marco-fg6rr
    @Marco-fg6rr 5 місяців тому +350

    Rick secondo me questa volta hai frainteso. Non c'è niente di storicamente errato nel dire che la diffusione dell'ideologia comunista nell'Europa occidentale ha portato a un oggettivo miglioramento delle condizioni dei lavoratori, soprattutto grazie ai legami che i partiti socialisti hanno stretto con i sindacati. Certo che quando il mondo è venuto a conoscenza dei crimini commessi da Stalin e del fallimento del comunismo in Russia chi veramente sperava in un mondo egualitario è caduto dal pero. In sostanza Barbero sta dicendo: l'ideologia socialista, facendo da controaltare, ha portato all'interno del capitalismo dei Paesi europei occidentali grandi conquiste per i lavoratori; che è diverso dal dire che l'esistenza dell'URSS è stato un bene in termini assoluti

    • @ElPavesaroTergestin
      @ElPavesaroTergestin 5 місяців тому +6

      Ideologia comunista o socialista? E siamo sicuri che l'operato dei sindacati in Italia, in particolare dalla fine degli anni '60 in poi, abbia migliorato le condizioni dei lavoratori?

    • @Marco-fg6rr
      @Marco-fg6rr 5 місяців тому +20

      @@ElPavesaroTergestin all'inizio socialismo e comunismo erano praticamente sinonimi. Per quanto riguarda i sindacati sì nel corso della storia sono riusciti a ottenere moltissimi miglioramenti per la classe operaia, soprattutto a inizio Novecento. I sindacati nascono appunto dagli ambienti comunisti e da quegli stessi ideali, e con essi la pratica dello sciopero. Tra l'altro i partiti socialisti sono stati anche i primi partiti politici nel senso moderno del termine.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому

      @@ElPavesaroTergestin le condizioni dei lavoratori le migliorano solo l'avanzamento tecnologico che in italia non avete ecco perchè state di merda, quindi pensare che il sindacato con 4 scioperi possa aumentare la ricchezza degli operai, è un' altra fesseria che vi portate ancora dietro quindi l'ennesimo problema creato dal comunismo

    • @ElPavesaroTergestin
      @ElPavesaroTergestin 5 місяців тому +7

      @@Marco-fg6rr da oltre un secolo e mezzo comunismo e socialismo propriamente non sono sinonimi. "I sindacati nascono appunto dagli ambienti comunisti e da quegli stessi ideal" è falso. I sindacati nascono un secolo prima de "il manifesto comunista" "Tra l'altro i partiti socialisti sono stati anche i primi partiti politici nel senso moderno del termine." Cioè i whigs e i tories? ho una certa difficoltà a classificarli come socialisti...

    • @Marco-fg6rr
      @Marco-fg6rr 5 місяців тому +8

      @@ElPavesaroTergestin whigs e tories erano formazioni di gruppi parlamentari più che partiti, non erano dotati di una solida struttura organizzativa, di una segretaria e di organi di stampa. Questo intendevo con partiti politici moderni, che poi in realtà i primi con questo modello furono i democratici e i repubblicani negli Stati Uniti, ma in Europa i primi furono i partiti comunisti. Per i sindacati hai effettivamente regione parlando dell'Inghilterra, ma in altri Paesi tra cui l'Italia questi nascono a inizio Novecento in stretto legame col partito socialista

  • @alessandropalombi989
    @alessandropalombi989 5 місяців тому +71

    Ciao Rick, i tuoi argomenti su URSS, Stalin, capitalismo, libertà, etc sono molto condivisibili. Tuttavia, ho l’impressione che la posizione del Prof. Barbero sia molto più complessa e meno banale di come tu l’abbia rappresentata a scopi polemici. Uno dei meriti di Barbero, oltre alla divulgazione della storia, è la fedeltà che ha sempre dimostrato verso un metodo di ricerca e argomentazione che non semplifichi questioni complesse fino al non-senso. Di conseguenza mi pare che qui tu abbia tirato in ballo un Barbero spurio, solo per qualche view in più. Ti prego di considerare la tua community più matura di così, non c’è bisogno di questi stratagemmi. Grazie, ti seguo sempre, Alessandro

    • @fedescorolli
      @fedescorolli 5 місяців тому +2

      Concordo con Palombi! Barbero è decisamente uno storico serio, non si abbassa a tanto… dai Rick la tua community è molto più avanzata di quello che tu possa immaginare

    • @amedeodibonito2289
      @amedeodibonito2289 4 місяці тому +2

      Trattare con tanta sufficienza il Prof. Barbero, non ti fa onore....

  • @alessiogiulianelli5552
    @alessiogiulianelli5552 5 місяців тому +26

    ma imposti un discorso di 25 minuti su un estratto di si e no 1 minuto che potrebbe essere tranquillamente decontedtualizzato. Di interviste o conferenze dove barbero parla di comunismo e capitalismo ce ne sono, e non durano 1 minuto. Forse prima di esprimersi con tanta saccenza su qualcuno che nel settore è un riferimento si potrebbe pensare di andare oltre al breve estratto di un intero discorso e analizzare il discorso stesso.

  • @jasonmcmaddox9977
    @jasonmcmaddox9977 5 місяців тому +138

    Premessa necessaria: sono abbastanza un fan del Magister.
    Onestamente non è vero che non fa mai menzione di tutto ciò che c'era di negativo nell'Unione Sovietica, Basta sentire la lezione in cui parla dei totalitarismi.
    È verissimo che non sia totalmente equanime (e non è necessario che lo sia, è una persona che dice la propria) ma riconoscere un merito (vero o presunto) a qualcosa non significa dire che tutto ciò che c'è di male non esiste.
    Esattamente come sarebbe ora di basta di considerare nostalgici o negazionisti tutti coloro che dicono che il fascismo ha fatto qualcosa di buono (e magari lo dicono mentre visitano l'Eur o Latina).
    Smettiamola di pretendere la globalità dei concetti. Anche perché è un impoverimento aberrante: io non posso parlare di qualcosa che (secondo me) aveva di buono l'Unione Sovietica perché devo per forza ricordare tutto ciò che aveva di cattivo? Ci sono solo due possibili conseguenze: o ci sono cose che storicamente tutti consideriamo buone a tutto tondo, e quindi stiamo appiattendo il tutto a un discorso di buoni e cattivi, oppure ancora peggio tutti hanno qualcosa di male, quindi bisogna parlare male di tutto, quindi tutto fa schifo. Ed in questa colossale macchina del fango se niente è buono e tutto è cattivo, allora essere cattivo non è così grave, ed è inutile cercare di essere buono.
    Per favore anche no

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому +1

      Qui siamo ai matti.
      È ovvio che il fascismo cose buone, competenti, concrete, esistenti, da uomini, da abitanti del pianeta le abbia fatte, insieme ai comunisti e chiunque altro. Ma parecchie anche. E non in pochi campi e temi. Se no neanche un governo, potenza fra le più in primo piano e paese in guerra e che combatte si sarebbe potuto essere, nonostante tutte le disfunzionalità appresso. Regime e non, tante cose belle si sono fatte.
      E se no, anche per l'altro lato del fiume, l'URSS neanche avrebbe avuto le fabbriche con cui mettere in uso il materiale alleato in land lease, o la normale competenza militare per resistere all'invasione dei tedeschi nazisti.
      Ma questo distrugge totalmente il contesto e il ragionamento.....

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      Che poi gli sciamannati e soggetti fideistici comunisti vedano il ventennio come roba di diavolo o totalmente cadente e infernale ok, e sbagliano.
      Come fra l'altro gli altri fascisti a loro volta spesso vedono come cose puramente negative tutto ciò che riguarda i regimi e partiti rossi (cosa erronea e poco corretta anche qui).
      Roba puramente nemica e da tirare giù.
      Cosa ovviamente da visore puramente politico anziché un minimo realistico.

    • @JohnEreignis
      @JohnEreignis 5 місяців тому +5

      Anche io sono un fan del Magister (intendo, l'unico vero Magister, Brizz94)

    • @hausvondrachen
      @hausvondrachen 5 місяців тому

      perché il vero bias è di Rick sul socialismo, quindi qui è un po' il discorso della pagliuzza e della trave

    • @jonathangrieco2101
      @jonathangrieco2101 5 місяців тому +1

      Prende le distanze un po' come fa la Russa con Mussolini. Non è tanto distante da questo

  • @TheKeyboardistVG
    @TheKeyboardistVG 5 місяців тому +79

    Man invents fictional scenario and gets angry about it.

    • @jacopof3851
      @jacopof3851 5 місяців тому +3

    • @lorenzoweiss5122
      @lorenzoweiss5122 5 місяців тому +1

      ormai è abitudine, come il non riconoscere i propri errori

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      Detta come un perfetto gnorri di Casapound et similia.
      Ma che arguto che sei.

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      Solo in Occidente comunque si potrebbe essere così reazionari di fronte a questa risposta a Barbero.
      Meno male che siamo più ganzi coi commenti degli europei dell'est se no il paragone fra le menti e la consapevolezza sarebbe davvero ridicolo, in nostro sfavore

  • @francescopolli8344
    @francescopolli8344 4 місяці тому +18

    I commenti al video sono più profondi del video stesso.

  • @alfaemme1
    @alfaemme1 5 місяців тому +88

    Quando ero giovane (anni 70..) girava una barzelletta. Ad una festa dell'Unità era stata organizzata una lotteria. Il primo premio era un soggiorno di una settimana in Russia. Il secondo premio era un soggiorno di due settimane in Russia ed il terzo premio era un soggiorno di tre settimane in Russia....

    • @jacopostatti3129
      @jacopostatti3129 5 місяців тому +2

      geniale

    • @stefanomocellin1559
      @stefanomocellin1559 5 місяців тому

      Il quarto premio nei gulag siberiani...in eterno.

    • @alibaba-ch9gn
      @alibaba-ch9gn 5 місяців тому +7

      cosa fai qua se quando eri giovane erano gli anni 70? .... questo e' un canale per bimbimikina di 14-15 anni max!

    • @stefano5706
      @stefano5706 5 місяців тому

      @@alibaba-ch9gnmentalmente fai parte di quelli che hai appena etichettato non ricordandoti però che saranno coloro che ti aiuteranno a cambiarti i vestiti, farti la doccia e da mangiare quando sarai con la bava alla bocca e la demenza senile.

    • @samurai4720
      @samurai4720 5 місяців тому +2

      @@alibaba-ch9gnok bro

  • @FlegiasRahl
    @FlegiasRahl 5 місяців тому +96

    Grande RIck, sempre confermato il Re del cherry picking.

    • @lorenzopiovella5399
      @lorenzopiovella5399 5 місяців тому +1

      marra è il king del rap

    • @teodoro56
      @teodoro56 4 місяці тому +9

      Lo sto rivalutando molto ultimamente. Tra le follie filo-Israeliane (pro colonialismo in sostanza) e questo episodio sono rimasto veramente deluso.

    • @luigicrobu
      @luigicrobu 4 місяці тому +9

      Il Giuliano Ferrara di youtube

    • @alessandro1838
      @alessandro1838 3 місяці тому

      ​@@teodoro56non ha detto niente di folle, anzi, è stato sempre coscienzioso e critico

  • @Trelancette
    @Trelancette 5 місяців тому +161

    Per quello che vale, Barbero ha anche criticato Stalin in delle sue apparizioni. Quello che dice nella clip che hai mostrato è si rappresentativo della sua visione politica ma sono anche parole limitate al concetto che voleva esprimere in quel momento. Imbastire un discorso in assenza di contraddittorio, sulla base delle cose dette e non dette in una uscita, decontestualizzando il tutto non lo trovo corretto.

    • @giovanni7293
      @giovanni7293 5 місяців тому +7

      Si infatti sarebbe molto bello sentire un dibattito tra rick du fer e barbero, anche se penso non accadrà mai. L'intento di rick mi sembra solo fornire un'altra "campana" rispetto a quella di barbero, che io adoro, ma che effettivamente anche lui avrà i suoi difetti.

    • @gabriep2059
      @gabriep2059 5 місяців тому +4

      Che c'è da controbattere 😂😂

    • @ermenegildogini2651
      @ermenegildogini2651 5 місяців тому

      @@giovanni7293 Il presunto filosofo starebbe zitto

    • @alemichelon
      @alemichelon 5 місяців тому

      il contraddittorio è il video stesso.

    • @dadaistaingegniere
      @dadaistaingegniere 4 місяці тому

      Barbero è postmarxista. Crede che la Unione Sovietica non funzionò perché la cupola era cattiva. Non capisce che il socialismo è errato dalle fondamenta.

  • @thombluesindigo7589
    @thombluesindigo7589 5 місяців тому +110

    DuFer è diventato il Mortebianca del liberalismo

    • @peppinobenincasa
      @peppinobenincasa 5 місяців тому +25

      Sempre stato

    • @alessandromarchiori38
      @alessandromarchiori38 5 місяців тому +8

      Parole dure, ma realistiche

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому +3

      In realtà la cosa è meglio adesso secondo me
      È tutto messo a buon uso, e pure ovviamente più giusto di prima. In aggiunta parla pure di tematiche molto corrette, motivanti, attive e concrete

    • @francescomorganti4581
      @francescomorganti4581 5 місяців тому +2

      Basato

    • @silviapavanello4058
      @silviapavanello4058 4 місяці тому +5

      Io l'ho conosciuto già così. É un liberista é chiaro.

  • @miraffaeli9440
    @miraffaeli9440 4 місяці тому +79

    Vero titolo del video: Rick Du Fer vuole parlare male (a ragione) dell' URSS e mancando di creatività per iniziare il video mette parole in bocca a Barbero, che un avversario fa sempre comodo averlo, soprattutto per il clickbait

    • @frankmitch521
      @frankmitch521 3 місяці тому +3

      Ma una bella puntata sulla fallacia del capitalismo? A quando?

    • @user-gg8bv6xe7u
      @user-gg8bv6xe7u 17 днів тому

      Si, infatti... guadagnerà visibilità ma personalmente non condivido questo modo di fare. Forse è meglio ridurre i contenuti e aumentare la qualità...

  • @losservatore2366
    @losservatore2366 5 місяців тому +9

    Non mi è mai sembrata una persona di parte, perchè non penso che una persona di parte avrebbe parlato di
    Hannah Arendt,Vasily grossman,Anna achmatova,Bulgakov e Brodsky.
    Se si Ascoltano quelle conferenze di Barbero sfido chiunque a dire che "il Comunismo" ne esca rafforzato.

  • @ntxeon
    @ntxeon Місяць тому +6

    Tolto iscrizione al canale di Dufer tempo fa. Le sue polemiche travestite da dotte analisi mi lasciavano sempre l'amaro in bocca, specialmente per i modi, in apparenza gentili ma in realtà sgarbati e troppo spesso fastidiosamente canzonatori. Mi manca il Rick Dufer di tanti anni fa.

  • @Guy1105Fawkes
    @Guy1105Fawkes 5 місяців тому +118

    Ti ho sempre seguito proprio perché offrivi punti di vista diversi, mettendoti "di fianco" alle cose che analizzavi e di cui parlavi. Ultimamente questa cosa è venuta un po' meno.
    Queste "invettive" sono ASSOLUTAMENTE un tuo diritto, ma suonano sempre un po' presuntuose, e espresse in una forma che non dovrebbe appartenere a questo tipo di dibattito. Questa è ovviamente una mia considerazione, diciamo critica, fatta in veste di tuo follower, ed è una mia personalissima opinione. Però insomma, dire ad una figura del calibro di Barbero che "dice fregnacce" mi pare una licenza un po' eccessiva.
    Non voglio assolutamente innalzarmi al tuo livello, ma nemmeno pochi livelli sotto di te hahaha però voglio comunque dire la mia. Ci sono stati movimenti di stampo nazifascista da qualche parte nel mondo, che hanno portato diritti, che hanno aiutato lotte di liberazione, che hanno aiutato gli ultimi? No.
    Il comunismo ha avuto mille forme, e non tutte erano forme di governo. Se il franchismo spagnolo era strettamente legato a Mussolini e al fascismo italiano, così come lo era il nazismo, e lo erano tutte le altre forme di dittatura e realtà di estrema destra, da Bandera in Ucraina (che ultimamente dimentichiamo tutti) alla Croci Frecciate in Ungheria, il comunismo staliniano e il comunismo dei movimenti rivoluzionari afroamericani (tanto per citare una tra le tantissime realtà) non avevano affinità. In più, spesso, si confonde, volutamente, la considerazione sacrosanta che forse l'inserimento di politiche socialiste potrebbe migliorare la società, con il voler instaurare regimi comunisti a la cinese.
    E poi, questo va detto, è un paradosso anche dire che la propaganda (nonché l'intervento diretto, diciamocelo) anticomunista degli Stati Uniti in Italia come nel resto del mondo sia stata "colpa dell'URSS". "Il comunismo non funziona", ma spesso è stata impedita qualsiasi politica che si anche solo avvicinasse al socialismo, in tutto il blocco occidentale, solo perché gli americani lo vedevano e lo vedono come un ostacolo A LORO. Allora cosa fai, difendi un sistema che ci ha anche arrecato danni, sulla base della difesa di interessi esteri? Perché magari, se fosse stata permessa, UN'INFLUENZA comunista sulle politiche europee (quindi non un governo comunista) non sarebbe stata dannosa.
    Sarebbe come dire che Berlinguer, fosse diventato Premier, avrebbe creato un regime, e avrebbe massacrato la gente. Mi pare un po' eccessivo.
    Spero di essermi spiegato, nella mia limitata capacità linguistica. In ogni caso, sarei molto felice di vedere un confronto diretto tra te e il Prof Barbero, che sono sicuro sarebbe un confronto educato e soprattutto educativo.

    • @gabriep2059
      @gabriep2059 5 місяців тому

      Ha argomentato il perché "ha detto fregnacce"

    • @capitanfindus74
      @capitanfindus74 5 місяців тому

      il comunismo come teoria politica è quella roba lì, che produce quella roba lì. E' una teoria politica con un potere destinale senza alcun parametro etico, e produce l'annichilimento dell'uomo con la negazione della sua individualità e con la edificazione di macchine di sterminio genocida. Il fatto che Barbero gli attribuisca meriti per associazioni del tutto fantasiose merita una risposta adeguata: fregnacce è fin troppo educata

    • @Guy1105Fawkes
      @Guy1105Fawkes 5 місяців тому +2

      @@gabriep2059 assolutamente, ma non mi sembra comunque consono al contesto, alla persona di cui si parla, né tantomeno a Rick stesso.
      Non sta criticando il politicuccio di quartiere, o il ragazzino per strada, così come lui non è una o l'altra cosa. E ripeto, segui Rick da tempo, e sto dicendo questo proprio in funzione della stima che ho per lui

    • @ElPavesaroTergestin
      @ElPavesaroTergestin 5 місяців тому

      " Ci sono stati movimenti di stampo nazifascista da qualche parte nel mondo, che hanno portato diritti, che hanno aiutato lotte di liberazione, che hanno aiutato gli ultimi? No" In realtà sì. Boh, sotto la Germania nazista il tenore di vita (e quindi anche quello degli ultimi) era complessivamente migliore rispetto a quello dei Paesi comunisti contemporanei. In Cile la dittatura ha permesso un enorme miglioramento economico, mentre i Paesi comunisti e socialisti (da Cuba al Venezuela) vivono nella povertà più assoluta. Quando capiremo che il comunismo non funziona perché si basa su premesse economiche (nonché storiche e sociali) sbagliate?

    • @Fabiano_il_Flaco
      @Fabiano_il_Flaco 5 місяців тому +1

      Il problema però è che le fregnacce gliele ha messe in bocca Rick. Per esserne certo ho cercato dei video dove Barbero esprima questi elogi a Stalin o all'URSS che Rick menziona... non se ne trovano. Forse perché non esistono?
      @@gabriep2059

  • @andreasiligone8153
    @andreasiligone8153 5 місяців тому +21

    Ok tutto molto bello ma questo avanguardismo dei diritti dei lavoratori oltreoceano dove lo hai visto?

    • @Gianmarcocir
      @Gianmarcocir 5 місяців тому +2

      Comparato coi diritti dei lavoratori in Russia “avanguardismo” è dir poco

    • @andreasiligone8153
      @andreasiligone8153 5 місяців тому +4

      @@Gianmarcocir è cosí impossibile capire che A non perforza implica nonB?

    • @Gianmarcocir
      @Gianmarcocir 5 місяців тому +1

      @@andreasiligone8153 beh, pure io vorrei che esistesse il modello economico e statale perfetto dove tutti si vogliono bene, tutti sono ricchi e nessuno lavora
      Ma purtroppo ciò non è possibile, non si può non fare un ragionamento “relativistico” quando si parla di modelli sociali
      Per cui, comparando tutti i modelli economici e sociali mai esistiti sulla faccia della terra, quello che apporta più benessere è quello occidentale (con tutti i suoi difetti e le sue porcherie che il sottoscritto critica aspramente)
      Il resto sono solo chiacchiere

    • @andreasiligone8153
      @andreasiligone8153 5 місяців тому

      @@Gianmarcocir ottimo commento e sono pure daccordo,still si sta parlando di un paese di merda e un paese di merdissima.sinceramente il tuo discorso lo si può applicare non solo a "tutti i sistemi passati esistenti" ma anche quelli che arriveranno.
      Ovviamente non è neanche da specificare che certi tipi di "tifo" e divisioni non faranno che rallentare i miglioramenti.
      Se si parla di diritti dei lavoratori bisogna andare con gl'occhi molto meno lontano di russia e usa.

  • @nicolabattagliarin9870
    @nicolabattagliarin9870 5 місяців тому +42

    Credo Barbero si riferisca allo scomparso sistema di contrappesi fra i modelli economici e alla attuale mancanza di concorrenza sul 'mercato' dei modelli alternativi che costringevano il capitalismo a mostrare la propria facciata 'socialista' migliore. Diventando invece ora monopolista sulla piazza, il capitalismo potrebbe rivelarsi molto diverso o diventare, come previsto da qualcun altro, un -ismo più preoccupante. Argomento interessante, senz'altro.

    • @eliobaldini2377
      @eliobaldini2377 5 місяців тому +4

      Ma certo! Dov'è che BARBERO dice che il comunismo russo "era buono"? L'ha sentito solo Rick! Questo video di Rick è indecente ma... davvero vomitevole!

    • @hollyjaw3303
      @hollyjaw3303 3 місяці тому

      il capitalismo per migliorare deve diventare un -ismo più forte. Deve diventare liberismo puro, senza troppi interventi statali che creano distorsioni, che puntualmente paghiamo noi.

    • @eliobaldini2377
      @eliobaldini2377 3 місяці тому

      Io invece la vedo esattamente al contrario, soprattutto per quelle cose che sono, e giustamente, obbligatorie! Un esempio? Assicurazioni auto: lo stato vuole che tutte le auto circolanti siano assicurate e… giustamente. Però, così, si crea un mercato che gli operatori del settore NON hanno alcun merito ne nell’aver creato ne nell’aver migliorato! Non esiste che le assicurazioni facciano soldi su una cosa resa obbligatoria dallo stato! Se è obbligatoria (e ripeto, è giusto che lo sia) deve essere statale!
      Ma lo stesso vale per tutta la sequela di atti necessari per effettuare le compravendite: avete mai visto un notaio “povero”? I notai dovrebbero essere dei dipendenti pubblici con uno stipendio pubblico anche perché… sapete che lavoro fanno i notai? Leggono e danno l’ok agli atti che gli scrivono i dipendenti! I notai fanno troppi soldi senza alcun merito. Ma… ci sono centinaia di altri esempi. Centinaia!
      @@hollyjaw3303

    • @hollyjaw3303
      @hollyjaw3303 3 місяці тому

      @@eliobaldini2377 per darti il mio punto di vista: quelli che hai citato sono monopoli, di stampo corporatista. Le assicurazioni auto in un mondo ideale non dovrebebro essere obbligatorie, semplicemente oggi non abbiamo una giustizia abbastanza efficiente per gestire la cosa. Se le assicurazioni fossero pubbliche, sicuramente offrirebbero un servizio peggiore, almeno nel privato si può un minimo differenziare l'offerta e c'è una (minima) concorrenza.
      I notai non dovrebbero esistere, sono obsoleti. Dovrebbero esistere agenzie private che garantiscono per affari privati (ad esempio attraverso dei rating, come avviene già ad esempio per la revisione dei bilanci). Anche qui, si tratta di un monopolio.

  • @silvia9489
    @silvia9489 5 місяців тому +7

    La prima parte è un immenso ricamo estremamente ripetitivo su ciò che ha messo in bocca a Barbero. Non si può pretendere un trattato sul comunismo in 60 secondi di reel, e Barbero non ha mai detto nè insinuato che Stalin fosse un grande, nè che l'URSS sia stata un'esperienza positiva. Riguardo l'ultimo punto, Barbero non ha parlato di regime staliniano, ma di comunismo come ideologia, sia nel reel che in qualsiasi altra conferenza io abbia mai sentito; ha detto che, finchè il comunismo come ideologia è esistito praticamente nel mondo occidentale, alla popolazione europea è sembrato qualcosa di reale, tutto qui. Quindi ho la stessa obiezione di cui sopra: detesto quando le persone ricamano implicazioni inesistenti sulle mie argomentazioni, è una cosa odiosa.
    Il secondo punto è l'unico su cui si può discutere, e su cui vale la pena studiare e capire

  • @marcocarrella7177
    @marcocarrella7177 2 місяці тому +3

    Caro Rick, sarebbe molto opportuno dopo aver visto questo video se invitassi Barbero per un bel confronto in live. Sarebbe un'ottima occasione per comprendere meglio la posizione del professore che, sono convinto, sia stata ampiamente travisata. Ne nascerebbe inoltre un confronto davvero interessante. Spero tu possa pensarci.

    • @rickdufer
      @rickdufer  2 місяці тому

      Invitato più volte, non risponde. È sua politica non partecipare a dibattiti del genere.

    • @nicoladellaquila3676
      @nicoladellaquila3676 2 місяці тому

      Barbero non può certo fare confronti con chiunque. Immaginate Barbero che passeggia per strada e viene fermato per fare un confronto su chiunque la pensa diversamente.

  • @zampaloniflavio
    @zampaloniflavio 4 місяці тому +6

    Rifatti una spolverata di storia su cosasa sia stato il comunismo tra l'800 e il 900 e su quali siano state le motivazioni che in quel contesto storico spingeva donne e uomini osteggiati dalle repressioni governative a lottare per un ideale di equità sociale,

    • @marcob4630
      @marcob4630 17 днів тому

      ha, ha: "equità sociale" ! Ma DOVE e quando mai ????

  • @RePapero1
    @RePapero1 5 місяців тому +9

    Forse il discorso iniziale di Barbero era semplicemente questo: lo spauracchio del pericolo rosso ha fermato molti mascalzoni dal comprimere i diritti dei lavoratori. La vena nostalgica invece è totalmente ridicola, sembra un discorso di Luciano Lama del 74.

  • @scardanellidaniele9611
    @scardanellidaniele9611 5 місяців тому +7

    Tra le tante interpretazioni discutibili che hai dato della storia, mi concentrerei sulla più eclatante, astratta e indifendibile: cioè che l'ampliamento dei diritti dipenda unicamente dalla crescita economica e non dalle ideologie, ovvero dalle lotte per l'emancipazione.

    • @rickdufer
      @rickdufer  5 місяців тому +1

      Io infatti ho detto proprio che dipende UNICAMENTE dalla crescita economica e non ho mai detto che le lotte emancipatorie non hanno avuto alcun effetto. Ho detto proprio così. Già già.

    • @planaremagico1915
      @planaremagico1915 4 місяці тому

      ​@@rickdufere poi saresti tu quello che deforma il pensiero altrui, colui che mette in bocca a Barbero pensieri che non ha mai espresso? Ce vo' pazienza Rick.

  • @andreaantolloni7373
    @andreaantolloni7373 4 місяці тому +5

    Scusami, io ti seguo abbastanza e trovo i tuoi contenuti interessanti, ma quando mai Barbero avrebbe detto che si viveva benissimo in Unione Sovietica e che la dovremmo rimpiangere? Hai ascoltato altri suoi interventi oltre a quel minuto di video di Instagram? Al Festival della Mente del 2022 quando Barbero parla di autori russi che vivevano in URSS fa intuire le difficoltà che vivevano sotto quel sistema. Poi il suo intervento su dittatura e democrazia che è stato trasmesso anche in prima serata su La7 fa capire che Barbero non è comunque uno "stalinista". Poi ci sta che ogni tanto Barbero esprima un'opinione personale e che a volte sbagli, ma nel tuo video si va oltre.
    Ammantare la tua opinione di una presunta scientificità parlando di "bias" quando in realtà sembri un po' una versione educata di Cruciani alla Zanzara con la solita retorica anticomunista trita e ritrita mi lascia perplesso.
    Per finire, non sono un esperto di economia, ma credo che la storia del grande progresso degli anni '90 sia un po' più complessa. Altrimenti come spiegare che in Russia gli anni '90 e l'apertura al mercato coincisero con il periodo recente di peggior miseria nera della popolazione russa? Addirittura si dice che le elezioni presidenziali del '96 sarebbero state vinte nuovamente dai comunisti senza brogli!

  • @santainquisizione7810
    @santainquisizione7810 5 місяців тому +115

    Non penso che intenda che l'esistenza dell'Unione Sovietica abbia portato effetti benefici nella nostra società, ma che le lotte comuniste lo abbiano fatto in ambito sindacale anche in occidente

    • @aurelioscorrano5389
      @aurelioscorrano5389 5 місяців тому +12

      Però Barbero nel suo intervento dice "Finché c'era l'unione sovietica", non "finché c'erano forti movimenti socialisti in Occidente"

    • @giovannichiaranti9775
      @giovannichiaranti9775 5 місяців тому +10

      Di solito la gente come Barbero (te lo dico perché ho vissuto e studiato in quel clima ideologico) è convinta che l' esistenza del pericolo comunista sovietico abbia spinto il capitale a più miti consigli per evitare il contagio comunista. E questo è in parte storicamente vero, nel senso che il welfare in Europa ha iniziato a prendere piede anche perché certi governi volevano depotenziare i movimenti socialisti, e questo PRIMA della prima guerra mondiale. Ma quella è solo una parte della storia. Ci sono anche questioni culturali, contingenti (il periodo post bellico e la crisi del '29), economiche, tecnologiche. Barbero praticamente fa propaganda e ripete cose molto poco scientifiche

    • @emanuelem8699
      @emanuelem8699 5 місяців тому

      solo Prima della prima guerra mondiale? Ed il regime fascista allora a quale scopo sarebbe nato? A quale scopo sangue e violenza in Italia se non per depotenziare i movimenti di cui parli? E poi anche dopo la guerra tali movimenti pensi non siano stati contrastati col terrorismo per esempio? Infatti oggi si vedono i risultati. Stiamo andando alla grande. Ora che il comunismo non esiste né nella forma che nella sostanza stiamo tutti meglio. Poi beati vi che state benissimo e meglio dei vostri padri. Ma credo siate pochi. @@giovannichiaranti9775

    • @ilquadratodelsator2407
      @ilquadratodelsator2407 5 місяців тому

      @@giovannichiaranti9775 domanda:
      Il metodo scientifico secondo te cosa ha posto di buono all'umanità?
      E cosa no?
      Senza così parlare di lotte.
      O forse no

    • @lukeskywatcher4371
      @lukeskywatcher4371 5 місяців тому

      @@giovannichiaranti9775 la storia non è una "hard science" come lo è la mateatica. si definisce "soft science" perchè, appunto opinabile. nel nostro paese si sente spesso "quando c'era lui si stava bene". probabilmente gli avi del parlante hanno ottenuto benessere da "lui". quel benessere è falso? no. era diffuso a tutti. neanche per scherzo, anzi, chi mangia ingrassa e prolifera, chi da una dittatura ci è morto non fa figli o nipoti che poi raccontano quanto era brutta. e lo stesso discorso

  • @ale5579
    @ale5579 5 місяців тому +8

    Premetto che la mia cultura storica non supera quella di un qualsiasi liceale;
    detto ciò, a me sembra che il concetto espresso da Barbero si possa riformulare come: finché c'erano grandi partiti comunisti (ossia circa fino a quando c'era l'unione sovietica) esisteva un'idea collettiva a cui la classe operaia poteva fare riferimento per unirsi e ribellarsi in caso di condizioni di lavoro insoddisfacenti.
    La caduta di questi partiti ha aperto la strada al capitalismo sfrenato che viviamo tuttora sulle nostre pelli.
    Non ho percepito la difesa del regime sovietico da parte sua; pertanto, come letto in altri commenti, trovo la critica mossa da Rick poco pertinente.
    Inoltre, riguardo la "fallacia del bambino cambigiano", mi sembra che anche lo stesso Rick ne cada vittima nel momento in cui in altri video difende il capitalismo dicendo che è grazie a questo sistema economico che siamo immersi nel benessere.

  • @ghiottodavide
    @ghiottodavide 5 місяців тому +27

    Non so perchè ma sentivo che stava per arrivare un tuo video, visto che quello short di Barbero era andato così virale.
    Ti vorrei dire perchè lo stavo aspettando.
    Personalmente mi sono appassionato al modo di raccontare di Barbero e mi trovo spesso ad ascoltarlo. Tuttavia, più si sposta a parlare verso il presente e più si percepisce una certa preferenza ideologica (che ho trovato anche legittima). Questo short ne è un esempio.
    Il problema è che, anche se sono consapevole di questo suo bias, l'autorevolezza e il personaggio mi rendono più credibili le sue parole. Ovviamente non sono abbastanza colto o informato per poter immediatamente scartare o confutare le sue affermazioni (dovrei approfondire), e c'è quel momento in cui sento quell'immaginario nostalgico, che Barbero vuole trasmettere, prendere una certa forza, anche se non ho nulla contro il capitalismo occidentale.
    Durante questo video mi sono interrogato sul motivo per cui il comunismo dell'unione sovietica (ma anche la modernissima e tecnologica dittatura cinese) ha un influsso così forte e sembra all'apparenza migliore della difettosa democrazia capitalista occidentale.
    Beh c'è stata una frase che hai detto: "significa che gli USA sono santi? No, hanno avuto un sacco di problemi..." cominciando un elenco che si sentiva poter diventare molto lungo. Ed è qui che ho percepito come degli Stati Uniti conosciamo a fondo i problemi e le divisioni sociali, anche attuali, perchè il popolo non è oppresso ed è libero di esprimersi, facendo arrivare fino a noi le loro problematiche e rendendoci "partecipi".
    Cosa che non accade per Russia, Cina e altri paesi controllati da governi autoritari. Solo recentemente, con la questione della guerra in Ucraina, mi sono immerso nei problemi dei paesi dell'ex unione sovietica, che non è la stessa cosa rispetto a studiare la storia e la fine dell'URSS. Come dici anche nel video più volte, le persone che ci hanno vissuto non sarebbero così rapide nell'elogiare quel sistema che le ha schiavizzate per anni mentre noi occidentali invece siamo affascinati da un (ormai non più) "grande" paese che apparentemente non ha difetti, ma solo perchè in dittatura non è permesso esprimerli.
    Forse è anche per questo che Barbero può permettersi di appoggiare l'unione sovietica senza conseguenze, perchè il nostro immaginario dell'URSS è solamente legato alla contrapposizione verso gli Stati Uniti e ad un sapore nostalgico socialista che però non è mai in realtà esistito.
    Ti porto questo ragionamento che parte da una sensazione, più che da studi o approfondimenti storici (se ho detto castronerie avvisami pure). Come molti altri credo, non ho la capacità di farmi un'idea personale che non sia influenzata dall'autorevolezza tua o di Barbero. Dovrei certamente approfondire, ma proprio dalla mia condizione di ignoranza volevo partire. Infatti, per quanto alcuni tuoi passaggi siano sicuramente logici (come il fatto che i diritti ottenuti non siano stati una conseguenza del contrappeso comunista) altri passaggi, senza uno studio storico, li accetto perchè vengono da te.
    Questo video mi ha ricordato di fare attenzione all'influsso delle opinioni delle persone che ritengo più autorevoli di me, che mi rendono acritico.

    • @artistadicasatv1607
      @artistadicasatv1607 5 місяців тому +4

      Per quanto riguarda la storia contemporanea c'è molto di meglio del professore di storia medioevale Barbero

    • @MMM-vx5oi
      @MMM-vx5oi 4 місяці тому

      Io sono d’accordo in parte con ciò che dici se da una parte è vero che i governi comunisti spesso si arrogano un potere totalizzante sull’informazione, mi chiedo quanto effettivamente non sia così anche nelle nostre democrazie.
      A me pare che tutte le nostre nefandezze dei nostri sistemi non solo vengano sempre minimizzate, ma soppiantate da notizie assolutamente irrilevanti.
      Se consideriamo l’oggi proprio pensiamo a quanto risalti di più l’eco mediatico della truffa dei pandori di Chiara ferragni rispetto al fatto che un sottosegretario alla cultura come Sgarbi sia stato indagato per un furto di un quadro.È un esempio banale me ne rendo conto, ma il punto è che a mio modo di vedere questa libertà di cui tanto siamo felici di avere sia tanto di facciata perché poi alla fine quando il giornalismo si occupa di fatti rilevanti per il benessere di un paese ci sia uno sviamento verso altro.
      In un certo senso mi sento di dire che siamo liberi di dire tutto talmente tutto che poi alla fine non conosciamo davvero nulla di quello che accade nella nostra Repubblica.

    • @mkit4e975
      @mkit4e975 4 місяці тому +1

      Solo una cosa: al di là della critica storico/politica (che ci sta, va fatta ed è liberissima) bisognerebbe peró prima chiedersi: ma Barbero ha detto veramente ció che qui sembra essere dato per scontato e origina tutto il contro-discorso? La risposta è no, non lo ha detto. Non ha espresso la posizione che gli si attribuisce qui. Per scoprirlo basta ascoltare (ma ascoltare davvero) per intero i suoi discorsi sul tema. Non si tratta di ignoranza o sapienza: bisogna essere intellettualmente onesti. E se lo sei, sei già cento passi avanti rispetto a questo video, credimi.

  • @storicocronico
    @storicocronico 2 місяці тому +3

    Il discorso del prof. Barbero è molto semplice: quando afferma che la presenza dei Paesi comunisti, spingeva i Paesi capitalisti a maggiori concessioni per quanto riguarda i diritti dei lavoratori, intendeva semplicemente dire che per evitare l'avanzata dei partiti comunisti in giro per il mondo, i governi liberali decisero di concedere tutto ciò che era in loro potere in favore di quelli che erano gli elettori dei partiti di sinistra. Prendiamo il caso italiano e le conquisti ottenute dai lavoratori sino agli anni '70. Come tutti sappiamo dal 1948 al 1994 l'Italia fu governata principalmente dalla Democrazia Cristiana, alleata di volta in volta con diversi partiti che andavano dal PRI al PSI. Il PCI rimase sempre all'opposizione ed era il più potente partito comunista del continente europeo con percentuali costantemente sopra il 30% dei consensi. Cosa sarebbe accaduto se i governi a guida democristiana non avessero fatto quelle famose riforme in favore dei lavoratori? Ecco cosa voleva dire Barbero, non ci voleva molto per capirlo, e mi spiace che l'autore di questo video anziché comprenderlo abbia preferito imbastire un imbarazzante "j'accuse" verso uno dei più prestigiosi accademici italiani viventi. Per cosa? Per qualche views in più?!?

  • @mrcntn5805
    @mrcntn5805 5 місяців тому +8

    Cari tutti, andate a sentire cosa dice Barbero su Hannah Arendt e i totalitarismi e il terrore stalinista e ditemi cosa c'e' di sbagliato: il "bambino Cambogiano" te lo sei proprio inventato qua Rick. Partire da una clip in cui il tema e'molto circoscritto e' una fallacia a sua volta.

    • @alessandromarchiori38
      @alessandromarchiori38 5 місяців тому +3

      Mi ammazza dal ridere che utilizzi un esempio che va contro al suo continuo elogio al capitalismo per andare addosso a Barbero sul comunismo

  • @capatrena
    @capatrena 5 місяців тому +6

    Dov'è che Barbero in quei quattro secondi avrebbe fatto una "disamina" ? Quello che fa cherrypicking non è certo lui, che se lo ascolti integralmente (e con integralmente intendo dire lo segui nel contesto di TUTTO quello che dice, visto che citi i suoi cosiddetti seguaci che pendono dalle sue labbra) ad esempio quando parla con chiarezza e nel dettaglio del processo ad un poeta, mettendo in chiaro che non è affatto quella che dipingi tu la sua visione. Ma è distribuita lungo tutto il suo esprimersi la sua onestà ANCHE nel dire "questa è solo una mia opinione e non è da storico" quella, ad esempio, di definirsi di sinistra. Ma nei fatti citati storicamente vedi che nessuna nefandezza è mai taciuta. Il contesto per giudicare questa persona in modo onesto è molto più ampio di quello che hai scelto. Credo che sarebbe il primo, come ogni altro onesto lettore ed osservatore, a dirti che quello che è stato messo in pratica in URSS non è mai stato Comunismo e che Marx probabilmente non sarebbe stato d'accordo con Lenin e Stalin.
    Di sicuro sono contentissimo di aver sentito questa cit sul green pass che è deplorevole, se vera. Ma trovo molta più onestà intellettuale nell'espressione correttissima e punteggiata di "qui ci sono documenti - questa invece è mia opinione" di Barbero di quanto invece non sia riscontrabile lungo il tuo, di percorso, qui disponibile. Ed è una cosa di cui in realtà io ti riconosco merito: in molti casi hai dato strumenti per beccare TE in fallo, per pensare e vedere quanto umanissimamente non metti in atto i tuoi buoni consigli.
    E ci hai dato modo di vedere, mese dopo mese e cambiamento dopo cambiamento che sei un furbone.
    Per questo, anche se sarebbe un sottile piacere quello di vedere una controrisposta di Barbero, auspico che non ti caghi neanche di striscio. Perché vorresti brillare di una luce che di tuo non emetti. Come ogni critico, maneggi molta materia che però non sapresti mai produrre. Nè letterariamente, né filosoficamente. Questo, tristemente, dice qualcosa anche sull'uomo, oltre che sul professionista. Professionista sei di sicuro, uomo anche. Ti qualifichi da solo, in entrambe le categorie. Mi auguro che continui a produrre spunti, ma scricchioli troppo ultimamente, nel fare analisi puntuali e pignole, senza tentare trucchetti e fraintendimenti, framing e scorciatoie. Mi dispiace. Sai fare di meglio, te l'ho visto fare. Ripijate: puoi attaccare alle fondamenta comunque Comunismo e anticapitalismo, ma puoi farlo dando strumetni meno traballanti e dal sapore dell'espediente. Ritorna, sei stato più in alto: si sa che si fa più fatica, ma ce la puoi fare!

  • @errantespettrodanese
    @errantespettrodanese 5 місяців тому +4

    Rick ti preferisco quando da ogni classico riesci a ricavarti la tua formuletta qualunquista del "conosci te stesso", "conosci i tuoi limiti" e le cose che fate voi guru sapienziali.
    Poi oh, questa voglia di dover equiparare per forza eventi storici non la capirò mai, una tendenza riduzionistica stupida e sicuramente controproducente

  • @calogerogalluzzo9037
    @calogerogalluzzo9037 5 місяців тому +1

    Grazie per le lucidissime considerazioni

  • @Daniele-ft4rj
    @Daniele-ft4rj 5 місяців тому +9

    Però Barbero almeno qui non sembra sostenere che "URSS è bene" ma evidenzia solo degli effetti dialettici che un polo comunista forte avrebbe avuto sul "polo capitalista". L'URSS è intesa come modello alternativo di super potenza che sembrava possibile, almeno finché nascondevano la polvere sotto il tappeto. Poi se sostiene che l'URSS non è stata un fallimento, allora il bias è bello grosso. Anche perché, come dice DuFer, il suddetto legame causa-effetto non credo sia molto riconosciuto né dimostrato.

    • @ferdinandobersani3635
      @ferdinandobersani3635 4 місяці тому +2

      leggendo queste risposte mi viene un po' da ridere, non perché abbia qualcosa da eccepire sulla bravura divulgativa di Barbero che tutti apprezziamo, ma in più di un'occasione ho notato questa simpatia comunista, che ovviamente non può andare troppo in là per ovvie ragioni. Quello che invece mi fa sorridere è la difesa che vedo nelle risposte. Il peggior danno che ha fatto il comunismo è di radicare in una buona percentuale di italiani, specialmnte quelli un po' "maturi", l'illusione dell'utopia comunista. Facile poi cavarsela nel dire a posteriori che il comunismo poteva essere meglio se non fosse stato applicato in ambiente russo, perché non vedo un solo posto dove il comunismo abbia portato tirannia e danno. Questo non vuol dire che il cosidetto capitalismo abbia i suoi drammi, ma questa è un'altra storia.

  • @cosmonauta947
    @cosmonauta947 5 місяців тому +58

    Ogni volta in cui Rick Dufer finisce a parlare di comunismo, io vedo uno youtuber che si trasforma in autore fantasy

    • @eugeniodicastro3256
      @eugeniodicastro3256 5 місяців тому +1

      Argomenti ne hai?

    • @foxygrandpa850
      @foxygrandpa850 4 місяці тому +7

      @@eugeniodicastro3256il fatto che dia a Barbero del cherrypicker facendo a sua volta cherrypicking usando solo uno spezzone di barbero decontestualizzato e di pochi secondi basta? O ti serve altro?

    • @eugeniodicastro3256
      @eugeniodicastro3256 4 місяці тому

      Lo si fa di continuo, da anni e su più dichiarazioni. Bel tentativo@@foxygrandpa850

    • @matteorollins4561
      @matteorollins4561 Місяць тому

      ​@@foxygrandpa850 ha solamente contestato l'affermazione di barbero, il fatto che ci fosse questo dualismo bipolare che portava un benessere maggiore ai lavoratori occidentali per via della paura rossa dell unione sovietica non accresce o cambia il valore o i giudizi sull esperienza sovietica, poi il resto magari lha imboccato lui

    • @piantevszombiheroes9197
      @piantevszombiheroes9197 22 дні тому

      Ne è una dimostrazione il fatto che dica che le condizioni dei lavoratori migliorino soprattutto grazie a imprenditori illuminati

  • @michelefaedi
    @michelefaedi 5 місяців тому +19

    Spezzo una lancia a favore di Barbero: ogni volta che si esce dalla sua area di competenza, cioè la storia medioevale, lui fa la premessa che non parla da storico ma da semplice persona a cui viene chiesto di rispondere alle domande e quindi può dire quello che gli pare. Quando fa questa premessa cambio video infatti

    • @nicholascantadori3499
      @nicholascantadori3499 4 місяці тому +1

      Secondo me anche se non è un esperto in ciò di cui parla è sempre un arricchimento ascoltare l'opinione di un uomo vissuto e così colto, poi ovviamente quando parla di cose che esulano dal suo campo di studi va tutto preso con le pinze. Secondo me fai male a chiudere i video a prescindere, ma è solo una mia opinione

    • @andreaantolloni7373
      @andreaantolloni7373 4 місяці тому +1

      Non è uno specialista, ma non è che non ne sa nulla! Conosce comunque molto bene la storia e te la saprebbe spiegare, stesso dicasi per altri storici non specialisti della contemporaneità come Canfora o Cardini. Barbero ha scritto anche libri di storia militare "contemporanea" come Caporetto e Waterloo.

  • @francescoleonardo8364
    @francescoleonardo8364 5 місяців тому +4

    Barbero non ha mai detto che l'Urss o la Cina comunista fossero buone, o elogiato Stalin

  • @capralemon220
    @capralemon220 5 місяців тому

    Video assolutamente necessario

  • @FA-zb9jn
    @FA-zb9jn 5 місяців тому

    Molto ottimo!

  • @luigidedona7316
    @luigidedona7316 5 місяців тому +25

    Le facce che lei fa quando parla qualcun altro, sono la spia di quanto poco lei sappia ascoltare - ha già deciso che costui ha torto -, ma soprattutto di come lei voglia assoggettare chi la ascolta alla sue tesi. Se ha, davvero, argomenti sufficienti con cui controbattere, non scuota la testa come avesse il Parkinson, non emetta saccenti sorrisetti. Quando lei replicherà, le persone conosceranno le sue idee, e su di esse se ne faranno una propria. Ma i risolini sarcastici, i tentennamenti della zucca che dovrebbero lasciar presagire chissà qual bestialità pronunciata dall'avversario, sono trucchetti televisivi; che, ad esempio, mai ho visto utilizzare dal professor Barbero (lei invece li usa a profusione). Tali trucchetti e ammiccamenti vari, sono innanzitutto una professione di sfiducia rispetto a chi la sta ascoltando (fa quasi supporre che, non capendo le sue argomentazioni, gli spettatori saranno colpiti dal linguaggio del corpo). Lasci questi mezzucci ai personaggi televisivi - politici, imbonitori, in ogni caso mezze figure -, garantisco che, se ha la presunzione di esser non dico filosofo, ma almeno di conoscere a fondo la filosofia, astenersi da ciò è il minimo. Lasci che a zombificare le persone - la sigla del programma dovrebbe essere dichiarativa dei suoi intenti, no? - ci pensino centinaia e centinaia di altri personaggi dell'orrido gran varietà, ben pagati per farlo. Lei, astenendosene.

    • @alessandromartucci5911
      @alessandromartucci5911 5 місяців тому

      Con tutto il rispetto. Penso che tu abbia dato più attenzione ai suoi gesti che non alle sue parole, se la sua gestualità la trovi irritante puoi benissimo ascoltarlo come podcast, su spotify per esempio. Rick utilizza la gestualità per esprimersi meglio e non per attirare l'attenzione, se no come farebbe a produrre i suoi episodi in podcast?

  • @jacopomonaco4686
    @jacopomonaco4686 5 місяців тому +7

    In questo video fai trasparire tutta la tua ignoranza e la tua omologazione di pensiero nei confronti non del comunismo ma della storia e dei suoi processi; già porre sullo stesso piano Togliatti, Gramsci e Berlinguer ti qualifica come scarso e approssimativo nei confronti della critica storica. Inoltre giungi a delle conclusioni del tutto personali e screditi dei ragionamenti fatti da una coscienza storica ricchissima. Nel complesso un video banale dettato da una visione parecchio mediocre e faziosa, inoltre che esposta con un tono fastidiosamente denigratorio contro chi a differenza tua sa ragionare bene

  • @mattiaballarini
    @mattiaballarini 5 місяців тому +476

    Mi trovi d'accordo sul fatto che Barbero spenda un po' troppi elogi sul comunismo. Però, secondo me, anche tu hai un forte bias, ma opposto a quello di Barbero, che ti porta a equiparare comunismo con nazismo. Queste due ideologie non si possono mettere sullo stesso piano semplicemente perché le loro premesse sono diametralmente opposte. Una nasce con un'idea di giustizia di fondo che è condivisibile e ha come punto cardine l'uguaglianza tra le persone, l'altra nasce per soppraffare e dividere le persone in una gerarchia di razze. Nel comunismo ci sono molti principi che si sposano perfettamente con le democrazie moderne, nel nazismo no

    • @rickdufer
      @rickdufer  5 місяців тому +68

      Anche l'Unione Europea quindi ha questo bias. Buono a sapersi.

    • @mattiaballarini
      @mattiaballarini 5 місяців тому +301

      ​@@rickduferpreferisco ragionare piuttosto che affidarmi al principio di autorità. La mia delega della fiducia è riservata solo all'ambito scientifico

    • @maurafierabracci1345
      @maurafierabracci1345 5 місяців тому +4

      Grazie

    • @toriyamabot
      @toriyamabot 5 місяців тому +19

      Premesse diverse con modi di raggiungere il fine identici

    • @rickdufer
      @rickdufer  5 місяців тому +123

      perdonami, non c'entra proprio nulla il principio di autorità, c'entrano la conoscenza della storia e dei documenti che ne parlano. Il comunismo, numeri alla mano, ha causato più morti del nazifascismo: Stalin, Pol Pot, Mao, Fidel sono solo alcuni dei nomi che hanno mostrato l'inapplicabilità dei principi del marxismo senza causare una marea di sofferenza. Io posso anche dire che (con grande riserva perché non sono d'accordo) che i PRINCIPI del marxismo sono compatibili con la democrazia, ma poi resta il fatto che ci sono stati 50 milioni di morti nel mondo causati direttamente da questa ideologia, di cui 20 nella sola Europa. Quindi? Che faccio? Ancora l'anima bella che dice "ma il comunismo è buono"? Ma perché diavolo dovrei? Dai su.

  • @marcopepe6318
    @marcopepe6318 5 місяців тому +37

    Ma certo che la UE ha questo bias. Ed è normale che sia così, è il bias ideologici che ci definisce in relazione e in contrapposizione al totalitarismo nazista e comunista.
    Poi uno può anche accettare e approvare questo bias, per mille ragioni, e va bene così, ma non usiamolo come argomento, mi sembra poco utile al dibattito.
    Detto questo, concordo con te che il comunismo per definizione porta a regimi totalitari, perché ha come base teorica lo svilimento dell'individuo e del suo diritto di autodeterminarsi, volendolo subordinare alla classe, che è per definizione un'astrazione.
    Per cui mi trovi d'accordo nella critica totale del comunismo come potenziale regime.
    Trovo invece pretestuose alcune (non tutte eh) tue argomentazioni a favore del capitalismo.
    Forse in seguito ti converrebbe scegliere meno argomenti, ma più sostanziali.
    Esempio: come fai a dire che negli USA ci sono i diritti dei lavoratori? In USA i lavoratori hanno pochissimi diritti, semplicemente c'era molta più ricchezza, e questo ha permesso di dare un livello di vita molto alto a gran parte della popolazione. Oggi che l'economia reale occidentale è in grande crisi, le classi lavoratrici statunitensi sono tra le più colpite a livello di peggioramento delle condizioni di vita, data la sostanziale assenza di politiche sociali.
    Il capitalismo non è né buono né cattivo, è un siatema che si basa su un delicato equilibrio tra libertà, regole, contrappesi e redistribuzione. Quando si esagera con le libertà, le cose cominciano a non andare più tanto bene per chi non è in cima alla piramide sociale.

    • @emanuelem8699
      @emanuelem8699 5 місяців тому +2

      "per definizione porta a regimi" mi pare un'affermazione azzardata. Non è per definizione, forse per necessità, dovendo porre regole e contrappesi alla libertà del capitalismo Forse? Che ne sai che in un'altra situazione storica? Ma poi l' alienazione? L'autodeterminazione dei lavoratori è definita nell'ideologia semmai, per prendere coscienza e potere. Va interpretata al contrario di come è scritta e da come la sento da 40 anni? Allora hai ragione. Sul capitalismo hai ragione su come di fatto è, del resto veramente basta farsi un giro . Ma nemmeno è come dovrebbe essere! I contrappesi e la redistribuzione per esempio NON sono mai state definite nel capitalismo... che sia chiaro. Nel vero capitalismo libertario vorrei vedere tutti vivere. Porterebbe sicuramente all'assolutismo... del resto è da lì che siamo partiti. Ma facciamo finta di non saperlo.

    • @marcopepe6318
      @marcopepe6318 5 місяців тому +1

      @@emanuelem8699 non entro nel merito di tutto ciò che dici, meriterebbe un pamphlet dedicato.
      Provo però a farti notare due cose:
      1) non può esistere la coscienza di classe. La coscienza di classe è un'astrazione, il proletariato è un'astrazione. Sono categorie mentali. Mentre esistono gli individui.
      E poi esistono i rapporti di produzione e di proprietà, che concretamente determinano alcuni rapporti economici/ di forza / sociali. Quindi no, non puoi dire che l'individuo si autodetermina nella coscienza di classe. Puoi crederlo, ma è un portato ideologico del comunismo, e uno dei più subdoli e pericolosi. Trasforma l'individuo in massa non pensante.
      2) Dal punto 1 discende il motivo per cui il comunismo reale non può che manifestarsi come regine totalitario, dove l'individuo è subordinato alla massa e al potere del regime stesso.
      Infine hai ragione, il capitalismo non è un sistema politico ma mi sono spiegato male e sono stato frainteso. Intendevo dire che il modo in cui esso funziona concretamente è in quel delicato equilibrio, che può essere più o meno sbilanciato fino a diventare pessimo.

    • @seileen1234
      @seileen1234 5 місяців тому +2

      @@marcopepe6318 L'Organizzazione internazionale del lavoro è nata da enti che si potevano definire comunisti e socialisti.
      Quindi che il comunismo debba manifestarsi come regime totalitario non è vero.
      Ma è pure ovvio che non sia così, essendo un insieme idee e ideali che coprono molti campi e non un manuale di istruzioni su come governare.

    • @marcopepe6318
      @marcopepe6318 5 місяців тому +1

      @@seileen1234 sarebbe opportuno capire bene cosa si legge quando si commenta, e soprattutto non estrapolare ad minchiam. Io sono assolutamente a favore del riformismo, dei diritti dei lavoratori eccetera. Come si può chiaramente dedurre del mio commento iniziale.
      Qui si sta parlando dello stato comunista. È ovvio è pacifico che un'ideologia che vuole migliorare le condizioni di chi è sfruttato, se ben gestita, può migliorare il mondo. Un'altra cosa è intendere il comunismo come la ricetta per lo stato perfetto. E di questo parla Rick nel video, e di questo parlano i nostalgici del comunismo storico.
      Avere idee riformiste e a favore della giustizia sociale è solo vagamente correlato al comunismo. Dal comunismo originario è nato di tutto.... Compreso l'anarchismo ecc. Vediamo di non fare un minestrone :-)

    • @seileen1234
      @seileen1234 5 місяців тому

      @@marcopepe6318 Se ti metti a pontificate il prossimo almeno abbi la decenza di non cadere nello stesso errore.
      Non credo mai nella mia vita qualcuno dire "intendo il comunismo come la ricetta delle stato perfetto", nessuno mai proprio quindi se devi criticare almeno critica posizioni reali, che pure i super nostalgici dei difetti se chiedi te li trovano.

  • @donatellaconte6627
    @donatellaconte6627 5 місяців тому +19

    Metti in bocca a Barbero parole che non ha detto e via così. Com'è che si chiama? Argomento fantoccio? D'ora in poi ti seguirò solo quando parli di filosofia, sebbene io cominci a dubitare di te anche a tale proposito.

  • @DavideSST
    @DavideSST 5 місяців тому +20

    Ciao Riccardo, innanzitutto prendo quest'occasione per farti i complimenti per come gestisci la tua community mantenendola sempre critica.
    Detto questo vorrei muoverti una piccola critica riguardo al primo punto, cioè quello della fallacia del bambino Cambogiano. Definisci la fallacia del bambino cambogiano come quel ragionamento che ci porta a dire che qualcosa è buono (in senso assoluto) se quella cosa porta a noi effetti positivi, e dici che è esattamente ciò che ha detto Barbero nella conferenza.
    Io non ho ascoltato tutta la conferenza ma solo lo spezzone mostrato da te ed in quello non lo sento fare questo ragionamento; è vero che dice qualcosa di molto simile a "L' esistenza dell'unione sovietica ci ha portato effetti positivi" ma non ha mai detto esplicitamente che l'unione sovietica sia stata perciò buona.
    È vero che potrebbe comunque pensarlo o che ciò che ha detto potrebbe spingere altri a pensarlo, ma non mi pare troppo corretto accusarlo di aver commesso questa fallacia.
    Magari è stato più esplicito in altri momenti della conferenza, se fosse così puoi considerare la mia critica come annullata.

    • @jacopof3851
      @jacopof3851 5 місяців тому +6

      Forse aveva smania di trovare una fallacia per dimostrare la sua superiorità intellettuale. Anche perché è talmente chiaro che Barbero stesse parlando del Partito Comunista e non dell’Unione Sovietica….

    • @rosariorusso
      @rosariorusso 5 місяців тому +2

      ​@@jacopof3851mi dispiace, ma Barbero parla proprio di comunismo, che "da quando non c'è più quel contrappeso, ha creato un capitalismo amorale". In pratica ha nostalgia del comunismo che creava un contrappeso al capitalismo becero e sfrenato. Quindi era un bene che ci fosse, secondo Barbero. Ed è proprio qui che Rick lo equipara alla fallacia del bambino cambogiano.

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому

      @@jacopof3851 ha detto chiaramente che la forza del partito comunista italiano derivava dalla presenza dell'unione sovietica, probabile che l'abbia detto senza nemmeno rendersene conto tanto è forte il suo bias. non cambiate le sue parole eh?

    • @Fabiano_il_Flaco
      @Fabiano_il_Flaco 5 місяців тому +1

      concordo @DavideSST

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому

      @@rosariorusso esatto, ma la realta’ e’ ben diversa. Il comunismo e’ stato un OSTACOLO allo sviluppo. E le stesse scemenze le sentiamo adesso dai filo russi

  • @gabriele7627
    @gabriele7627 3 місяці тому +2

    Dufer stavolta ha toppato !

  • @robertolatini7654
    @robertolatini7654 3 місяці тому +2

    Penso che questo tuo discorso non ha messo a fuoco il concetto di Barbero, penso che hai letto male il suo intervento che era semplicemente quello di dire che c'è stato un contrappeso in occidente, nelle cui democrazie il capitalismo ha dovuto ampliare i diritti dei lavoratori e dei cittadini. Non ha detto che siano stati i paesi comunisti ad ampliare i diritti. Barbero non ha fatto il paragone tra le due mentalità, comunista e capitalista, ha detto solo che gli stati occidentali sono stati costretti dal momento storico a certo tipo di comportamento. Anche Giovanni Paolo II disse che 'Il comunismo è stato un male necessario'. Il senso lo vedo molto chiaro. E non è vero che l'Unione Sovietica ha indebolito i partiti socialisti occidentali, anche al tempo di Cavour tutti avevano paura del socialismo.

  • @DieGo-ww2fx
    @DieGo-ww2fx 5 місяців тому +24

    Al di la delle affermazioni di Barbero, analisi terrificante di Rick sulla natura della Russia stalinista e del capitalismo moderno. Terrificante come al solito.

  • @FedericoZ5
    @FedericoZ5 5 місяців тому +5

    Analisi superficiale e capziosa. Hai interpretato a tuo modo quello che ha detto Barbero.

  • @giuseppesuriano4485
    @giuseppesuriano4485 3 місяці тому +2

    Qui di bias ce n'è uno solo, cioè quello che tu capisci pensando che qualcuno l'abbia effettivamente detto.

  • @DurginPaintForgeMiniatures
    @DurginPaintForgeMiniatures 3 місяці тому +2

    Da quando il concetto di lotta di classe è tramontato e il capitalismo ha potuto regnare indisturbato a livello politico, sociale ed economico, mi sembra che la situazione per i lavoratori non sia migliorata, anzi.

  • @spiritclaw1573
    @spiritclaw1573 5 місяців тому +15

    Mi piace il tuo esame... Ma da tutto ciò che io ho sempre sentito di Barbero sul comunismo, ho sempre sentito una fortissima critica e non solo un incidente

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому

      di solito separa la parte italiana con quella stalinista e ok (anche se qua Rick ha dimostrato che anche quello non è corretto)ma qua ha detto proprio "l'unione sovietica è stata un contrappeso". quindi NE HA DATO UN'ACCEZIONE POSITIVA. si positivo non c'è NULLA nell'unione sovietica nemmeno la storia della sconfitta del nazismo: 1 per 2 anni di guerra son andati a braccetto e si sono spartiti la zona est facendo quasi gli stessi massacri 2 proprio perchè era l'unione sovietica a gestire quello spazio DOPO C'è STATA LA GUERRA FREDDA,

    • @davi3801
      @davi3801 4 місяці тому

      Esattamente. Barbero stesso critica FEROCEMENTE lo Stalinismo (chi non lo farebbe dopotutto). Rick Dufer ha questa mania di prendere pezzi a caso e costruirci su un castello di argomentazioni. Che senso ha? Non capisco…

    • @spiritclaw1573
      @spiritclaw1573 4 місяці тому

      @@davi3801 no bhe aspetta... nonostante il mio commento, ritengo che Rick abbia delle valide ragioni per aver detto ciò che ha esposto, che però io/noi non conosciamo. Ed essendo che lo stimo molto per ciò che dice e per le sue capacità di analisi, ritengo che probabilmente potrei essere io a non essere al corrente di qualcosa magari

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 4 місяці тому

      @@davi3801 potra’ anche criticarlo ma se si fa scappare “l urrs ha creato un positivo contrappeso” fa capire (probsbilmente tramite lapsus) che in realta’ lui condanna molto poco l urrs. Dimostrato anche dalla sua reticenza a schierarsi con l ucraina. Io avevo simpatie di sinistra ma vedere quella
      Parte che sa solo tifare per i peggiori criminali della storia solo in nome di uno stupido anti americanismo, mi fa schifare la sinistra

    • @davi3801
      @davi3801 4 місяці тому

      @@spiritclaw1573 Io ho visto solo una serie di accuse senza contraddittorio e su cose che Barbero non ha mai detto. Tutta la prima parte sulla fallacia del bambino cambogiano è inutile, vuota. Pensare che Barbero difenda Stalin è follia pura, era un matto genocida che odiava la sua stessa gente. Il punto è che Barbero non ha mica detto “dovrebbe tornare Stalin!”, ergo la critica di Rick è inutile

  • @mistergoldjoker
    @mistergoldjoker 5 місяців тому +8

    Grande Rick, come al solito ti sei applicato e sei giunto alla conclusione sbagliata. Alla faccia della "cogitata", cherry picking a go go e difficoltà a capire le cose.

  • @eneazeta
    @eneazeta 2 місяці тому +2

    Mi spiace molto
    scoprirti così distante
    dall'onestà intellettuale
    caro, oh meno caro Rick

  • @Forti80
    @Forti80 5 місяців тому +32

    Dentro di noi ci sono due Barbero, l'ottimo storico medievalista e il commissario politico bolscevico 😂😂

  • @matteotalloru1303
    @matteotalloru1303 5 місяців тому +3

    Io sono d'accordo con Barbero sotto certi aspetti. E con Rick da un'altro. Secondo me nel mezzo c'è uno dei ragionamenti filologici più interessanti fu sempre. Sarebbe bello vedere Rick e Barbero cogitare assieme e vedere dove si arriva.

  • @gaslypokeman
    @gaslypokeman 5 місяців тому +76

    Il comunismo ha portato danni anche nel mio paese (Albania), purtroppo quando un sistema come quello capitalistico invece di migliorarsi peggiora molti si sentono nostalgici sia da un lato che dall’altro. Dovremmo migliorare il nostro sistema e non tornare indietro, sicuramente un modo per farlo c’è è che mancano gli interessi per farlo.

    • @bruceleepazzo1234
      @bruceleepazzo1234 5 місяців тому +1

      🇦🇱

    • @tommasotiso6805
      @tommasotiso6805 5 місяців тому +9

      nel tuo paese c'era una dittatura comunista, non era comunismo. Qui si sta parlando comunque di democrazie liberali dove però il comunismo, fa da contrappeso al capitalismo.

    • @claritycome
      @claritycome 5 місяців тому

      La posizione più sensata che abbia sentito sull'argomento

    • @bruceleepazzo1234
      @bruceleepazzo1234 5 місяців тому +11

      @@tommasotiso6805 Basta difendere l'indifendibile

    • @LorEnzo-pk4hz
      @LorEnzo-pk4hz 5 місяців тому

      Il comunismo richiede la dittatura per funzionare, infatti non è mai esistito un regime comunista, che non sia stato anche totalitario, negarlo è davvero ridicolo, dimostra l'assoluta mancanza di spirito critico di chi è ammaliato da questa ideologia​@@tommasotiso6805

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 4 місяці тому

    Buon giorno. Lei è mille volte bravissimo. Grazie

  • @fede36
    @fede36 4 місяці тому +2

    Comunque, riguardo ad un punto specifico del bideo, Barbero parla eccome dell'arretratezza dell'URSS e dei Lager sovietici

  • @francescomauro6647
    @francescomauro6647 4 місяці тому +4

    L'unica cosa che puoi "smontare" è il microfono a condensatore che utilizzi per registrare queste sciocchezze.
    Tiri in ballo i vari Barbero e Saudino perché ti interessa creare hype al tuo "personaggio" più che parlare di storia.

  • @mocassino
    @mocassino 4 місяці тому +4

    Ah, divertente: il bias che si guarda allo specchio. Qui sarebbe veramente stimolante discuterne (al netto dei soliloqui), perché ho due nette sensazioni: 1 - non capite quello che dite (tu non capisci Barbero, Barbero probabilmente farebbe fatica a capire te), c'è un serio problema di linguaggio (ciò che è rimasto alla filosofia, la filosofia lo snobba, coff. coff.) e 2 - ho il timore che qui il bias ce l'abbia tu, si vede dalle numerose pose (scherzose, eh, ma pulcinella scherzando disse la verità) da "tifoso", più ultrà e supporter che un diogene con la lanterna.
    Concludendo, per me si parla del sesso degli angeli, ma sono discretamente sicuro che tu ti stia, almeno in parte, sbagliando di grosso.

  • @trseppiabrilla3587
    @trseppiabrilla3587 5 місяців тому +17

    Rick che si triggera su cose che non sono state manco dette

  • @comradewinter4887
    @comradewinter4887 4 місяці тому +4

    2 cose" uno non hai mai ascoltato barbero, due non guardi le cose in maniera distaccata ed hai il vomplesso del bimbo americano.
    Ps URSS di Stalin molto diversa da URSS di Kruschev. Ps: democrazia in Italia uguale a democrazia nella Russia di oggi? Democrazia Francia uguale a democrazia in Egitto? Le forme di governo sono simili ma la sostanza è diversa... Quindi le democrazie non sono tutte uguali così come le vie del comunismo

  • @ImbottitoDiC4
    @ImbottitoDiC4 2 місяці тому +3

    Ma come si fa a fare il processo alle persone senza averle lì!?

  • @arnaldofioriti9440
    @arnaldofioriti9440 5 місяців тому +3

    È la prima volta che seguo un video da questo canale...sarà anche l'ultima...visione molto più appiattita ed ideologica di quella di Barbero che invece è ben documentata. Travisati anche completamente i discorsi fatti da Orsini sulle dittature...

    • @eugeniodicastro3256
      @eugeniodicastro3256 5 місяців тому

      Documentata da cosa?

    • @arnaldofioriti9440
      @arnaldofioriti9440 5 місяців тому

      @@eugeniodicastro3256 ho sbagliato a scrivere...volevo dire argomentata. Barbero afferma che il comunismo era nato dal nobile proposito di eliminare le ingiustizie sociali e lo sfruttamento per le persone più povere. Lui stesso riconosce comunque alla prova dei fatti siano nati regimi totalitari che non hanno raggiunto questo scopo...non per questo il comunismo può essere paragonato al nazismo che invece proclamava la superiorità della razza ariana.

  • @galynaburian6662
    @galynaburian6662 4 місяці тому

    Bravissimo Rick!Sei fantastico, sono pienamente d'accordo con le 👍

  • @feanorelf1
    @feanorelf1 5 місяців тому +17

    Pur d'accordo con quanto dici sul bambino cambogiano, la tua analisi sull'impatto del comunismo in occidente è abbastanta capziosa.
    Storicamente il comunismo è esistito non solo come forma di governo, ma anche come movimento di lotta.
    Sono cose ben diverse che un'ideologia semplicemente esista (e abbia, magari, anche una forte rappresentanza) o che governi, perciò può darsi benissimo che un partito comunista sia una catastrofe al governo e tuttavia la sua mera esistenza abbia un'influenza che positiva, o almeno non destabilizzante o eversiva, sulla politica interna di un paese. Può darsi benissimo che certe istanze promosse da questo partito e da questa ideologia, mitigate e scese a compromessi proprio per il fatto di non avere abbastanza potere, siano benefiche (mentre, sinceramente, faccio fatica ad immaginare quali istanze proprie del nazismo, ancorché mitigate, possano avere qualcosa di positivo).
    Ìl fatto poi che il _tradimento_ da parte dei partiti di sinistra ed il declino dei sindacati nell'occidente coincida in qualche modo con la caduta dell'URSS può far pensare che l'esistenza dell'URSS, se non come riferimento culturale o ideologico, come spauracchio, un effetto lo avesse.
    Può anche darsi che il crollo dell'URSS, come uno tsunami o come una strana sineddoche politica, abbia trascinato con sé tutto quanto avesse anche solo un retrogusto di socialismo e portato alla conclusione che fosse sbagliato o inutile cercare di porre qualsiasi regola o freno al capitalismo, travolgendo quindi anche la socialdemocrazia.
    In ultimo: che esistano _capitalisti buoni_ o _capitalisti cattivi_ è del tutto irrilevante per i _diritti_ dei lavoratori: il capitalista buono può dare, al più _concessioni_ (le quali, per altro, diventerebbero privilegi per chi li riceve rispetto a chi dipende da quello cattivo). Peraltro, non è che gli USA siano stati esenti da lotte sindacali.

    • @slavianalbanovich9025
      @slavianalbanovich9025 5 місяців тому

      Quindi come l'acqua bollente che rende tiepida l'acqua gelata ?

  • @specialdeserve
    @specialdeserve 5 місяців тому +59

    3 minuti di questo video bastano per capire che la quantita di cfu di storia che conseguite a filosofia, sono miseri rispetto a quelli che vi servirebbero per dare aria alla bocca un decimo di quello che già fai.

    • @foxygrandpa850
      @foxygrandpa850 4 місяці тому +4

      Mamma mia davvero… è incredibile

    • @74p01
      @74p01 4 місяці тому +4

      Lavorando nel settore universitario, confermo, ahimè. E vale in tutti i campi.

    • @nessunonessun1
      @nessunonessun1 4 місяці тому

      Si ma nello specifico perché invece di lasciare commenti inutili come questo non spiegate quali sono i punti inesatti?
      Perché sennò state solo facendo puzzetting suvvia, un po' di argomentazione in più

    • @foxygrandpa850
      @foxygrandpa850 4 місяці тому +5

      @@nessunonessun1tante cose. Una su tutte, quando si parla di “partito comunista” non si parla di “Stalin” o di “Unione Sovietica”. I partiti comunisti sono nati in quasi ogni paese occidentale nella seconda metà dell’800 (ben prima della rivoluzione del 1917), sono nati prima di tutto come sindacati, per contrattare condizioni lavorative migliori (sì perché senza nessuno che si imponesse tramite scioperi i bambini li facevano lavorare anche 12 ore nelle fabbriche). Quello che dice Barbero è semplicemente che finché è esistito l’equilibrio bipolare unione sovietica - usa, e quindi esisteva una “paura rossa”, i sindacati del vari paesi avevano più forza di contrattazione. Andare a dire che Barbero dice che Stalin ha fatto cose buone mi sembra veramente miope e in malafede.

    • @nessunonessun1
      @nessunonessun1 4 місяці тому +1

      @@foxygrandpa850 il problema è la decontestualizzazione, capisco il tuo ragionamento, però anche Barbero cade nella stessa fallacia se contrappone il periodo storico della rivoluzione industriale all' epoca moderna quasi a voler sottolineare si stia perdendo i sani valori di una volta...il si stava meglio quando si stava peggio. Il messaggio sottointeso secondo me è palese. Io personalmente non farei mai a cambio con gli anni passati, ne in tema di diritti, ne di eguaglianza. La classe operaia non ha mai avuto nella storia il benessere e la considerazione di cui gode oggi. Poi forse possiamo ragionare sul fatto che le aziende stiano scappando dall' Italia o chiudano semplicemente in un paese dove gli italiani residenti sono ormai 53 milioni e gli italiani all' estero sono 6 milioni, molti tra i 18 e i 40 e la piramide anagrafica è rovesciata. Il problema oggi è tutto li. Scappano pure gli starnieri ornai. O troviamo il modo di riavviare l' economia o puoi parlare quanto vuoi ma con gli ismi non ci mangiamo.

  • @nicolo8297
    @nicolo8297 4 місяці тому +9

    Sofista.

  • @samuelebaldo14
    @samuelebaldo14 5 місяців тому +2

    Sempre illuminante. Avevo visto il reel tempo fa, ma solo ora mi rendo conto che non lo avevo capito a pieno, anzi, non lo avevo capito per niente. Grazie di aver spiegato così bene questo fatto!

  • @marcofarinella3663
    @marcofarinella3663 4 місяці тому +2

    Quando un filosofo si scontra con uno storico il risultato di solito è abbastanza chiaro, almeno per noi storici, che teniamo i piedi per terra e ci confrontiamo con prove reali e non con teorie fatte di polvere di stelle come quella del "bambino cambogiano", al posto di elaborare teorie sulla base di un tik tok di 30 secondi se vuoi parlare di come barbero racconta il conmunismo\stalinismo dovresti sentire le sue lezioni sull URSS (ci sono tipo 3 lezioni su importanti scrittori di epoca sovietica che raccontano molte bene anchd il periodo, ma sono moltissime ed è facile trovarle) forse però anche i filosofi hanno perso la soglia dell'attenzione per video più lunghi di un minuto.
    Barbero ricorda spesso che quando hanno provato ha mettere in pratica il comunismo in altri paesi non solo non ci sono riusciti ma spesso hanno portato ad atrocità ma ciò non significa che il comunismo sia quello, detto alla buona: il nazismo e il fascismo sono movimenti che nascono e muoiono con i loro leader (12 e 21 anni), il comunismo ha un esperienza di 150 anni con moltissime forme e teorizzazioni che spesso si scontrano anche fra di loro (eurocomunismo vs stalinismo vs trotskismo ecc) ma che producevano anche cose positive come tutti i movimenti anti fascisti, anti colonialisti, femministi, per gli operari ecc che nel secondo dopoguerra, e non solo, hanno portato avanti e vinto lotte giuste al fine di esercitare libertà delle quali anche tu godi ancora oggi grazie a loro. È questo che vuole spiegare barbero quando attacca la spicciola equiparazione europea nazismo=comunismo, al massimo si potrebbe cercare di equiparare il nazismo allo stalinismo ma neanche, nello studio della storia è sempre azzardato fare paragoni di due fenomeni diversi, ecco lo può fare un filosofo che con la sua saccenza si eleva a sapiente di tutto senza sapere davvero niente. All'uni si ci confrontava con i nostri cugini filosofi su polvere di stelle e stronzate del genere però cavolo, quando provavano a parlare di storia... forsero dovrebbero aumentarvi i CFU di storia boh. Ti preferivo quando facevi il paragone fra il joker di nolan e diogene. Un abbraccio

    • @Nessuno_1161
      @Nessuno_1161 3 місяці тому

      Ti erigi a storico superiore ai filosofi e poi nemmeno sai scrivere in italiano corretto😂

  • @zDemonITA
    @zDemonITA 5 місяців тому +4

    Studiare un po' di storia non ti farebbe male.

  • @claritycome
    @claritycome 5 місяців тому +23

    Ovviamente mi stavo incazzando come una biscia, ma devo dire che la fallacia funziona, ben fatto. Prima di scartare completamente la tesi della presenza di un qualche beneficio in un sistema a due blocchi (che guardacaso si sta reinstaurando) consiglio la lettura di Hobsbawn, il Secolo Breve, almeno nelle sue parti conclusive delle edizioni più recenti. Poi consiglierei a te e Boldrin di fare come Barbero e ammettere di avere un pregiudizio per cui evitate di parlare dei problemi delle logiche del libero mercato o li minimizzate; è stato un sistema che ha portato molto avanzamento (diseguale) ma adesso nel cosiddetto "late stage" è in crisi abbastanza evidente

    • @ElPavesaroTergestin
      @ElPavesaroTergestin 5 місяців тому

      Cioè dobbiamo leggerci le tesi di un autore che era notoriamente comunista per dire che anche il comunismo ha fatto cose buone?

  • @AleLaMilaneseDiGiu
    @AleLaMilaneseDiGiu 4 місяці тому +1

    Al di là delle posizioni politiche personali, giacché esisteva ancora la contrapposizione Usa-Russia (quindi prima della caduta del muro di Berlino) esisteva ancora questo doppio peso di cui parlava Barbero all’inizio del video. Dopo il 1989 si è andati via via verso la scomparsa della sinistra italiana è l’accettazione di un sistema politico all’americana. Questo è innegabile.

  • @davidebrunelli6627
    @davidebrunelli6627 4 місяці тому +2

    Trovo diverse cose sbagliate.
    1 Estrarre solo uno parte di un discorso di Barbero. Cercherò il link di un suo intervento completo su comunismo e nazismo dove spiega perché non si può dire che siano la stessa cosa, per postarlo qui in chat.
    2 Fare coincidere il comunismo con lo stalinismo. Se penso alla comune di Parigi o agli operai che a fine '800, rispecchiandosi negli ideali comunisti, scioperavano per chiedere più diritti, è difficile pensare che avessero in mente l'Urss e lo stalinismo visto che ancora non erano nati.
    3 Con la nascita dell' Urss, i diritti delle donne sono migliorati notevolmente e si è passati da una società patriarcale all'essere uno dei primi stati a introdurre il diritto di voto, l'aborto, etc. Oltre ad aver portato la prima donna nello spazio.

  • @GigioSedrik
    @GigioSedrik 5 місяців тому +32

    Massimo rispetto per le idee tue come per quelle di Barbero; mi permetto di dire che da questo intervento si evince che non hai visto tutto quello che gira su Barbero-Comunismo (oppure hai considerato solo gli interventi che concordano con la tua tesi, ed in tal caso sarebbe un bias tuo), perchè le sui critiche a quel sistema e a quella dittatura ci sono eccome. In ogni caso, se, come hai detto tu nel presentare lo sponsor, si può parlare di "sano-capitalismo" facendo finta che non sia un ossimoro, allora si può tranquillamente parlare di "sano-comunismo", quantomeno per par condicio. Tra l'altro, dài per scontato che il benessere derivi da un'economia che funziona (porti l'esempio degli USA, che sono letteralmente i responsabili del fallimento economico mondiale di questi anni); altro grande assunto tutt'ora messo in discussione dagli stessi economisti. Puntata davvero un pelo troppo raffazzonata. Ad ogni modo, bella analisi ma mi par di intuire che fin dall'inizio tu abbia fatto l'errore di far coincidere la tua opinione con la verità. Ed anche questo è un bel bias. Comunque, giusto parlare di tutto; non ti fermare!

    • @afox7351
      @afox7351 5 місяців тому

      Gigio, non credo il tuo commento sia molto attuale, Barbero intende proprio quello che dice e l'atteggiamento criticatogli è appunto quella retorica ideologica prima che accademica. Non è un bias, è contesto.

    • @GigioSedrik
      @GigioSedrik 5 місяців тому +2

      @@afox7351 accetto il tuo commento; però allora non è nemmeno attuale dire che gli USA sono la panacea dell'economia ed il paradiso dei diritti dei lavoratori (e questo te lo può confermare qualsiasi economista). Non so, tra tutti i bei video di Riccardo questo mi è sembrato molto molto tendenzioso, con supporti al ragionamento molto approssimativi ed anche parecchio discutibili. Opinione mia, legittima come la sua. Buon pomeriggio!

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому +2

      " i responsabili del fallimento economico di questi anni" ahhahahahahahah e sta cazzata da dove deriva???????

    • @camilloallavena2093
      @camilloallavena2093 5 місяців тому

      @@toffonardi7037 HAHAHHAHAHAHAHA guardati intorno!!!!!!!!!!!!

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому

      @@camilloallavena2093 mi sa che non hai capito proprio nulla ed ascolti troppi minchioni stile mullah dibbah

  • @danilortelli
    @danilortelli 4 місяці тому +3

    Ti ho conosciuto oggi e spero di dimenticarmi di te domani. Mai vista un'analisi così superficiale e di basso livello, aiuto! Non comprendere che il suo discorso è molto più complesso di quello che hai potuto o voluto cogliere lo trovo molto grave, quasi assurdo per quanto mi riguarda.

    • @rickdufer
      @rickdufer  4 місяці тому

      Eccomi qua, così mi pensi anche oggi e ti tocca dimenticarmi domani 🤣

    • @Go.to.horny_jail
      @Go.to.horny_jail 4 місяці тому

      ​@@rickdufer comunque Rick io seguo sia te che barbero e vi stimo molto, ma penso che tu abbia un po' troppo semplificato in questo video. Barbero non ha mai giustificato le atrocità commesse dall'unione sovietica. E anche il pezzetto che hai citato, per quanto sia molto condizionato dalle sue opinioni personali, non credo abbia la criticità che spieghi in questo video.

  • @alessandroromagnoli9680
    @alessandroromagnoli9680 3 місяці тому +1

    Rick, per caso hai mai sentito parlare di Mark Fisher e del suo blog K-punk? Se sì, cosa ne pensi? Mi farebbe piacere un giorno sentire dire la tua sul suo pensiero, magari anche in un video.

  • @mf-vd3ik
    @mf-vd3ik 5 місяців тому +3

    I regimi comunisti sono stati chi più chi meno delle associazioni a delinquere come dici tu, però se in moltissimi paesi sono sorti movimenti operai che premevano per avere più diritti e paghe non da fame significa anche che i problemi esistevano e che quindi il mondo capitalista non era all’epoca ( ‘800-primi del ‘900) tutto questo paradiso. Il paradosso è stato che ciò che si supponeva essere una soluzione ai problemi è stato al lato pratico un abominio . Poi bisognerebbe discutere delle teorie di marx, il quale voleva uguaglianza e superaramento dello stato in favore di autogestioni. Accostare gli ideali marxisti , giusti o meno che fossero, ai soviet sarebbe come accostare John Locke a degli schiavisti. Tornando a Barbero pare anche a me che quando esca dal suo giardinetto medievale abbia delle defaiance non da poco, vedi green pass e adesione ai movimenti pacifinti riguardanti la guerra in ucraina

    • @davidedimacenter7344
      @davidedimacenter7344 4 місяці тому

      ho capito male io ? Cioè tu desideri che l'Ucraina venga ancora armata per ammazzare ancora più persone ? Meglio pacifista che guerrafondaio.

  • @giorgiogazza
    @giorgiogazza 5 місяців тому +3

    Secondo me stai dicendo un sacco di cazzate, hai preso quello che volevi dalle parole di Barbero (fraintendendole secondo me) e ci hai fatto su la tua morale un po’ penosa. Il comunismo europeo è diverso dal comunismo sovietico. Il comunismo in Europa (e con esso secondo me il socialismo) ha portato a dei miglioramenti nelle condizioni di vita dei lavoratori che non si erano mai visti prima. Gramsci non è Stalin e Barbero non l’ha mai difeso, mai. Basta sentirsi un paio di lezioni che trovi tranquillamente su UA-cam. Per il resto delle critiche che ti farei, ti basta leggere altri commenti simili al mio ma molto più articolati e completi.

  • @eliobaldini2377
    @eliobaldini2377 5 місяців тому +2

    Ma che tattica sta attuando Rick? "Parlo male di chi a più follower di me così prendo i miei e i suoi click"?

  • @aiolos000
    @aiolos000 5 місяців тому

    Dopo trent’anni che sono insieme nelle fogne, hanno preso gli stessi comportamenti

  • @74p01
    @74p01 4 місяці тому +13

    Invita barbero, confrontati e poi nasconditi, genio del nuovo millennio.

  • @DN-yt9fy
    @DN-yt9fy 5 місяців тому +4

    Bravo Rick , ottimo video ! Mi piacerebbe , (se vuoi anche tu ovviamente) , un video sulla vita di Winston Churchill , cercando di progettare sia i suoi aspetti positivi che negativi . Un giorno , essendo all'universita in Grecia , uno studente del partito communista Greco , ha paragonato Churchill con Stalin dicendo che tra di loro le differnce non furono tante (come ad esempio la Carestia di Bengala in qui Churchill si ritiene , secondo lui , colpevole ) . Ha fatto questo paragone , piu che altro , per dire che gli occidentali non sono puoi molto diversi , e un'uomo dell'occidente come Churchill non ha meno sangue nelle mani .... Sarebbe bello se invitassi anche Michele su questo tema .... penso che lui possa avere delle opinioni interessanti .
    Tanti saluti da Grecia ( vi chiedo scusa se ho fatto qualche errore ortografico, ho imparato l'italiano da solo )

  • @andreapitto9400
    @andreapitto9400 5 місяців тому +2

    Dovrebbero pendere dalle tue labbra? Non credo. Non si pende dalle labbra di nessuno. Si ragiona. Dopo questa premessa è doveroso fare un lungo discorso che riguarda l'acrimonia dei liberisti, come sei tu Rick Dufer, nei confronti di ogni 'comunismo' sia reale, sia riguardo alla teoria comunista. E' possibile parlare di 'comunismo' senza riferirsi a Stalin?

  • @eduardoGentile720
    @eduardoGentile720 5 місяців тому +1

    @rickdufer posso chiedere perché mi vengono oscurati i commenti? Non sto insultando nessuno (anzi credo di voler stimolare la conversazione e sono anche piuttosto d'accordo con te), algoritmo o cosa?

    • @peppinobenincasa
      @peppinobenincasa 5 місяців тому +1

      Potrebbe essere l'algoritmo. Hai usato termini "sensibili"?

    • @eduardoGentile720
      @eduardoGentile720 5 місяців тому +1

      @@peppinobenincasa no in realtà no, manco parolacce, forse la parola n4z!sm°?

  • @rhapsolo
    @rhapsolo 5 місяців тому +5

    Condivido al 95% la tua posizione riguardo il comunismo e Barbero. Però mi fa ridere che ti metti su un piedistallo, auto assegnandoti una superiore altezza morale. Ricordo infatti che nel video su Palestina e Israele dici più o meno velatamente "Bisogna essere pragmatici: non esiste altra soluzione se non quella di togliere (chissà come..) i palestinesi da Gaza e dalla Cisgiordania".

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      Che Rick sia uno pieno di bias e pure uno non solido o apprezzabilissimo è poco ma sicuro.
      C'è da dire che proprio quell'argomento non lo vedo come uno di quelli da appuntargli. Ovviamente, e come a loro volta i piani di palestinesi, arabi e comunisti occidentali per eliminare e buttare a mare gli israeliani, il discorso fa drammaticamente aprire gli occhi in rifiuto e provoca una reazione giustamente negativa, ma che i palestinesi, e gli altri regimi arabi e musulmani che supportano i palestinesi e il loro regime di cricca di Hamas eletta, siano la parte sanguinaria, in aggressione e pure bellicosa da decenni e fin dall'inizio della fondazione di Israele e di ogni tavolo di pace dagli israeliani portato, quello è vero.
      Vedi tu come fare. Non per niente, fino ad oggi è sempre stato questo inferno, e, da Ottobre in poi, pure un'altra guerra è stata fatta scoppiare dai vicini di Israele.

    • @angelosica93
      @angelosica93 5 місяців тому

      ​@@dusk6159vabbè "i paesi comunisti occidentali"

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      @@angelosica93 I comunisti occidentali, ma quali paesi.
      A meno che tu non abbia letto male e che intenda che pure i regimi comunisti in Sudamerica vogliano applicare la rimozione ed eliminazione della gente di Israele come i comunisti qui da noi - es il rabbioso Pinochef Rubio e l'altro sciamannato di Zerocalcare con le invettive che ci tiene a dirle in dialetto, che non mi sembrano simpaticoni più apprezzabili di Rick Dufer - .

  • @claud6193
    @claud6193 5 місяців тому +3

    Secondo me caro sig Rick, lei non hai mai lavorato sotto padrone...detto questo, io non entro in questa discussione di lana caprina che ha voluto trovare in Barbero, dico solo una cosa, in Italia il comunismo che c'è stato, quello del PCI per intenderci, pure con i finanziamenti dall'Ex-Urss, e con qualche frangia estremamente violenta, ci ha portato nel 1970 lo Statuto dei Lavoratori, che permette ad un lavoratore di avere pari dignità di fronte al suo datore di lavoro. E parli di filosofia, quello lo sa far bene.

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      Parli come uno che ha vissuto o nell'800 o insieme alle genti sotto padrone, ovvero in URSS, cose di cui non puoi parlare in realtà.

  • @cosimobartoli2625
    @cosimobartoli2625 5 місяців тому +1

    D'accordissimo Rick. Peró a parer mio dovresti fare delle cogitate con persone che non la pensano come te

  • @filomenaoliverio3918
    @filomenaoliverio3918 5 місяців тому +1

    Seguo Barbero ma non ho ascoltato elogi dell'Unione sovietica. In quale conferenza, articolo, libro lo afferma?

  • @calinnocusture2665
    @calinnocusture2665 5 місяців тому +6

    E' per questo che lui è Barbero e quest'altro è solo Rick DuFer.

  • @edoardoposteraro7772
    @edoardoposteraro7772 5 місяців тому +3

    Non sei molto onesto, Barbero parla del comunismo non dell'unione sovietica. Parla dell'impatto dei partiti comunisti europei sulla politica europea. Parla del partito comunista italiano e del fondamentale contrappeso che è stato nella prima repubblica.
    Trall'altro sappiamo bene che sei informato e che lo sai da solo Rick mica te lo devo dire io: poco onesto in questo video.

  • @grandefiammifero1888
    @grandefiammifero1888 5 місяців тому

    condivido ogni parola

  • @ddavv4231
    @ddavv4231 5 місяців тому

    23:57 Quali conseguenze servirebbero? Si è guadagnato questo video il cui titolo inizia col suo cognome

  • @oberlanderguidaturistica4354
    @oberlanderguidaturistica4354 5 місяців тому +18

    Barbero ha fatto una riflessione sulla dialettica nata col comunismo fra padrone e lavoratore, ciò detto dubito che lui faccia o possa fare un elogio di Stalin. Dopotutto è una clip di due minuti.

    • @giovanniboroni5733
      @giovanniboroni5733 5 місяців тому

      È dichiaratamente di estrema sinistra, comunista fino al midollo... Non c'è dubbio, è certo che lui elogi Stalin .. non è una clip, lo fa spesso

    • @dusk6159
      @dusk6159 5 місяців тому

      Ancora con questa cosa della condanna al mostro più mostro più evidente di tutti. Come se poi il punto non fosse trattare le brutalità comuniste e Stalin come eccezioni

    • @oberlanderguidaturistica4354
      @oberlanderguidaturistica4354 5 місяців тому

      @@giovanniboroni5733 Tipo ?

    • @massimosirigu6810
      @massimosirigu6810 5 місяців тому +1

      @@giovanniboroni5733 ma hai mai visto qualche intervento serio di Barbero sul comunismo? prova vederti qualche conferenza sui totalitarismi

    • @angelosica93
      @angelosica93 5 місяців тому

      ​@@giovanniboroni5733cioè ha detto che l' URSS era un regime totalitario che uccideva e deportava però per Giovanni non è abbastanza

  • @carmignac82
    @carmignac82 5 місяців тому +11

    Bellissima puntata, condivido ogni parola di Rick a riguardo della "nostalgia" verso una ideologia fallimentare (sul campo). Mentre la guardavo però mi è salita dal nulla una grande nostalgia verso il prof. Boldrin. Mi sarebbe piaciuto tantissimo un D&B su questo tema, visto anche i passati giovanili del prof. Quindi ti chiedo Rick un aggiornamento sul D&B.. Lo rivedremo mai? Spero personalmente torni presto, mi divertiva tantissimo la vostra interazione schietta, veneta e culturalmente sempre molto elevata! ❤

    • @giorgiocovre9241
      @giorgiocovre9241 5 місяців тому

      Credo abbiano litigato. Credo

    • @toffonardi7037
      @toffonardi7037 5 місяців тому

      @@giorgiocovre9241 o magari per evitare di litigare anche perchè su Israele lui e Boldrin si scannano. Comunque anche Boldrin mantiene alcuni bias che derivano dalla sua militanza comunista di gioventù: te li elenco facilmente: una grande empatia per la Palestina (io posso capirla finché c' erano i combattenti laici, ma da quando ci sono i terroristi islamici secondo me fanno bene a sterminarli tutti) e la seconda è l'interpretazione totalmente sbagliata dell'unità d' italia che grazie a tanti comunisti/socialisti (tra cui Umberto bossi) ci ha portato quello schifo e quella catastrofe che è la lega, uno dei partiti che ha contribuito di più a indebolire il paese

    • @tizianopaolini4081
      @tizianopaolini4081 5 місяців тому +2

      Ci mancava solo Boldrin su sto ragionamento

  • @Nessuno_1161
    @Nessuno_1161 3 місяці тому

    Giustissimo!

  • @leopreviati1882
    @leopreviati1882 5 місяців тому +1

    Puntata con Barbero? Ci sono

  • @LaVerdesirena
    @LaVerdesirena 5 місяців тому +4

    Da grande fan di Barbero posso dire che questo è uno dei miei Daily cogito preferiti: mai perdere La visione critica sulla realtà, soprattutto sulle proprie figure di riferimento!

    • @angelosica93
      @angelosica93 5 місяців тому

      12:39 però è una bugia, Barbero ha sempre detto "l'URSS era un regime totalitario che deportava ed uccideva" qui Rick mente, basta vedere il "i totalitarismi" di barbero su YT