Alessandro Barbero - Creatività distruttrice 2. Lepanto 1571

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 17 чер 2013
  • Dal sito: www.festivaldellamente.it
    Le due flotte che si affrontarono a Lepanto erano il prodotto di una tecnologia affinata nel corso dei secoli e di colossali investimenti da parte dei tre imperi, l'ottomano, il veneziano e lo spagnolo, che insieme governavano tutto il mondo mediterraneo. La costruzione delle 400 galere fu possibile solo grazie all'esistenza di impianti industriali all'avanguardia come gli arsenali di Venezia e di Istanbul, e allo sfruttamento spietato di risorse forestali in via di esaurimento; i governi dovettero ricorrere a mezzi estremi per reclutare i 60.000 rematori necessari. Eppure, quando le due flotte si incontrarono era praticamente certo che una delle due sarebbe stata cancellata in poche ore...

КОМЕНТАРІ • 241

  • @lucioboncompagni5886
    @lucioboncompagni5886 4 роки тому +23

    Grande spettacolo vedere l"oratore che inizia con la luce e finisce col buio nero alle spalle: tutti ancora attentissimi a sentirlo!

  • @marecorallo4351
    @marecorallo4351 9 років тому +42

    Grande Barbero!! Starei a sentirlo per ore...grazie

  • @reshyn
    @reshyn 4 роки тому +7

    Mi ha colpito il cambiamento di luce e il passaggio dal tramonto alla sera :) molto bello...per il resto grandissimo Barbero

  • @renatasartori8915
    @renatasartori8915 8 років тому +118

    Non si tratta affatto di una ricostruzione di parte come qualcuno pare aver osservato e neanche di dimenticanze volute, semmai di un racconto che per forza di cose deve essere conciso e che quindi, non puo' protrarsi per delle ore. Chi vuole approfindire il tutto ha a disposizione il libro che lo stesso professore scrisse : Lepanto, la battaglia dei tre imperi. Un volume di oltre 600 pagine che consiglierei vivamente a coloro i quali la storia non la vogliono sentire col rischio di annoiarsi gia' dalle prime pagine ma capirla dal di dentro, dal cosa successe dietro le quinte, sorseggiarsela come fosse un cru d'annata .Con uno stile semplice,chiaro, scorrevole, accessibile tanto all'esperto quanto al neofita mai dissumulato nel puro noziosismo accademico ma correlato di curiosita'e spiegazioni aggiuntive il Barbero conduce il lettore per mano facendogli rivivere la storia come fosse un film appassionante

    • @canepazzoTannen84
      @canepazzoTannen84 8 років тому +17

      Renata ma tu veramente chiedi agli storici laureati su UA-cam e sui Blog "verità nascosta" di "approfondire". Su dei libri veri per giunta. Sprechi tempo.

    • @mastarnal
      @mastarnal 8 років тому +2

      anche la concisione esige precisione almeno su certi passaggi essenziali che non possono essere saltati.

    • @canepazzoTannen84
      @canepazzoTannen84 8 років тому +11

      vabbè chi vuole approfondire si legge il libro. L'importante è non leggere vaccate complottarde o di propaganda neocrociata.

    • @haraldhardrade8620
      @haraldhardrade8620 6 років тому +12

      Purtroppo è pieni di razzistelli, islamofobi e sedicenti teorici dello "scontro di civiltà" e altre menate del genere...Gente che appena sente qualcuno che parla di fatti e di Storia si fanno venire le crisi isteriche. Attendo qualche genio che dica che il professore è islamico e/o servo dei poteri forti!

    • @cornoviglio
      @cornoviglio 6 років тому

      Menzogne.

  • @maxmc4877
    @maxmc4877 4 роки тому +8

    Aggiungo anch'io il mio grazie per le ore di video sulla storia, materia che ho sempre amato che ora è diventata anche motivo di sorriso..
    Grazie davvero Prof. Barbero. 😊

  • @ritapoli4817
    @ritapoli4817 4 роки тому +2

    Bravo bravissimo Barbero con i suoi video si diventa dipendenti ,fantastico

  • @alessiochemeri2059
    @alessiochemeri2059 4 роки тому +2

    Che bravo professore, le sue lezioni sono racconti stupendi, dei film veri e propri.

  • @giacomovallifuoco173
    @giacomovallifuoco173 2 роки тому +1

    Grazie Professore

  • @sabrunobia
    @sabrunobia 8 років тому +37

    Amo quest'uomo!

    • @helmort
      @helmort 8 років тому +12

      +sabrunobia Lo adoro anche io. Ha un modo di parlare che mi fa impazzire. Non si ferma sulle date, sulle stronzate. Riesce sempre a colpire l'interesse dello spettatore con i punti focali della storia che ti fanno capire chi erano i nostri antenati, cosa facevano, come vivevano e cosa pensavano. Ed il bello è che riesce a farlo in modo maledettamente intelligente, pungente ed ironico. E' unico, sul serio. Il suo pregio migliore? Sa come non farti annoiare. Sempre.

    • @sabrunobia
      @sabrunobia 8 років тому +14

      LegioneNotturna eppure c'è chi ha pure il coraggio di criticarlo e denigrarlo , via internet , con accuse e motivazioni ridicole . Penso che se nelle scuole ci fossero più professori come lui , forse non vivremmo in un Paese cosi devastato culturalmente.

    • @tellmewhy4915
      @tellmewhy4915 6 років тому

      Oddei anche io, è stato amore a prima vista

  • @ozoshah
    @ozoshah 4 роки тому +10

    Barbero cita un'opera del Cervantes dimenticando di ricordare che il notissimo scrittore era proprio lì a combattere a Lepanto, perdendo la mano sinistra per un'archibugiata, ma salvando perfettamente la pelle.

  • @AlbertoSacco-zd4on
    @AlbertoSacco-zd4on 8 місяців тому

    Sempre un grande affabulatore non smetterei mai di ascoltare il prof barbero

  • @evelinaleonardocucci6568
    @evelinaleonardocucci6568 4 роки тому +2

    La grande storia vista dalla prospettiva dei piccoli del popolo direttamente coinvolti: molto bello.

  • @Umilemiliardario
    @Umilemiliardario 8 років тому +50

    Uno storico fuoriclasse.

    • @sergiogreco1806
      @sergiogreco1806 5 років тому +3

      Uno storico del cacao i turchi bravi e buoni e i venezianicattivi e crudeli

    • @giulionatali3968
      @giulionatali3968 4 роки тому +11

      @@sergiogreco1806 ma quanto non hai capito un cazzo?

    • @lauracasalotto8992
      @lauracasalotto8992 4 роки тому

      Gianmarco Guerrini p

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 10 місяців тому

      Uno storico e divulgatore di altissimo livello, seriamente parlando, ma totalmente schierato. Di Barbero ce ne vorrebbero tanti ma bisogna un attimo togliersi la bavetta dalla bocca e tenere conto che è smaccatamente anticristiano, filoislamico e spesso anti italiano. La sua è una narrazione di parte, del resto è umano anche lui eh...

    • @Umilemiliardario
      @Umilemiliardario 10 місяців тому

      @@lauracasalotto8992 Cosa significa p ?

  • @bociabocia1
    @bociabocia1 7 років тому +14

    Bellissima analisi. Grazie. Consiglio la lettura del suo libro: "La battaglia di Lepanto", già ristampato a grande richiesta. E' bello ascoltare, riflettere e studiare la storia in questo modo; non è certamente la storia raccontata da qualche insegnante svogliato.

  • @robertameniconi3982
    @robertameniconi3982 7 років тому +3

    mi diverto assai! Grande Barbero

  • @albertchapman5281
    @albertchapman5281 4 роки тому +1

    interesantissimi... grazie per il video

  • @lucavasilelondon
    @lucavasilelondon 7 років тому +4

    Eccellente ! Grazie

  • @lisaderoberto4065
    @lisaderoberto4065 10 років тому +3

    Bello bello bello! molto interessante

  • @19melograno
    @19melograno 10 років тому +8

    dopo la legge Fornero sono anche io FORZATA DI BUONA CONDANNA! Grazie per le tue lezioni che propino ai miei alunni alle sesta ora, per tenerci svegli .

  • @TheBanner777
    @TheBanner777 5 років тому +82

    è un video di meno di un’ora e centrato su in aspetto specifico di una battaglia. Commenti del tipo ‘vergogna hai dimenticato questo o quell’altro’ o accuse di parzialità su base regionale dimostrano carenze mentali gravi ed arretratezza culturale quasi irrecuperabile

    • @TheRealMc101
      @TheRealMc101 4 роки тому +9

      @@gladiatordision6168 parzialita, domostrando, deficenze ahahahahah, dio cane; strano che siano sempre gli ANALFABETI a saperla lunga. Su Twitter leggo virologi laureati all'università della vita. economisti che hanno studiato presso "Se Stessi", politici che Adenauer ci fa una pippa etc. Ed ecco, su UA-cam ho trovato "POLO ALIMENTARE", che fatica ad esprimersi in Italiano ma vorrebbe spiegare la Storia ad un docente universitario. AVETE ROTTO IL CAZZO.

    • @TheRealMc101
      @TheRealMc101 4 роки тому +3

      @@gladiatordision6168 fatti curare per benino; ormai sembri un caso disperato, ma la medicina può almeno lenire il dolore dei tuoi cari.

    • @stanislawlemilmite
      @stanislawlemilmite 4 роки тому

      @@gladiatordision6168 MA ANCHE COME FOSSE ANTANI DITTATORIALE SINISTROSO! PARTIGIANI PARTICOLARI FINTO DEMOCRATICI PREMATURATI! LO SANNO TUTTI!

    • @ludusman
      @ludusman 4 роки тому +2

      ... Abbiate più rispetto di polo alimentare!... Lui ha fatto tutte le scuole... alimentari

    • @massimosiviero5220
      @massimosiviero5220 4 роки тому

      @@TheRealMc101 bravo ben detto

  • @nazzarenomoschetta3820
    @nazzarenomoschetta3820 4 роки тому +1

    molto competente e avvincente complimenti

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 4 роки тому +2

    Barbero docet!

  • @davidececcarini4362
    @davidececcarini4362 4 роки тому +1

    Bellissimo

  • @alexsand333
    @alexsand333 4 роки тому +1

    Grazie all'entusiasmo di Alessandro ho memorizzato la data della battaglia credo che non la scorderò mai più 😃 Lepanto 1571

  • @lisaderoberto4065
    @lisaderoberto4065 10 років тому +5

    Che uomo barbero!

  • @JMG1317
    @JMG1317 6 років тому +1

    N°1 sempre

  • @axinth
    @axinth 6 років тому +76

    Quando capirete che la storia non è una partita di calcio, dove si tifa per l' una o per l' altra squadra?

    • @manuelfantoni5262
      @manuelfantoni5262 4 роки тому +3

      Detto col dito ammonitore?

    • @axinth
      @axinth 4 роки тому +1

      @@manuelfantoni5262 In mancanza del porto d' armi ci si accontenta di quello

    • @MrWimMichels
      @MrWimMichels 3 роки тому +2

      grazie zia

    • @axinth
      @axinth 3 роки тому

      @@MrWimMichels Bella Bro 🤙

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 10 місяців тому

      Il problema è quando gli indottrinati politici di babordo diventano i peggiori tifosi... e non solo nei video del pur ottimo Barbero, anzi.

  • @alessandropanzani4046
    @alessandropanzani4046 5 років тому +7

    Grazie professore ... Una gioia ascoltarla! Vorrei conoscerLa per chiederle alcune delucidazioni sulla vera Firenze medievale! Alessandro Panzani.

  • @Guaina2
    @Guaina2 7 років тому +1

    grazie per la galera!

  • @InnsouthMemories
    @InnsouthMemories 4 роки тому +6

    A tutti gli appassionati della battaglia consiglio la canzone di Murubutu "La battaglia di Lepanto", una narrazione altrettanto efficace!

    • @Robben86
      @Robben86 4 роки тому +3

      Mamma mia che artista mi hai fatto scoprire! Fantastico grazie

    • @riccardofedi8577
      @riccardofedi8577 Рік тому

      Ti ringrazio, Alberto... Non lo conoscevo... Un magnifico artista e una stupenda canzone! Grazie ancora 🤺

  • @fabrizioradice5659
    @fabrizioradice5659 5 років тому +5

    La cosa migliore del video? Leggere i commenti delle due tifoserie con un retrogusto amaro però mi chiedo: tutti girati a scannarsi sul passato il futuro di questo paese chi lo edificherà?

  • @davidemura455
    @davidemura455 4 роки тому +7

    Barbero è sempre interessante.
    E divertenti anche gli idioti commenti campanilisti che mi hanno fatto pena ma mi hanno anche fatto fare quattro risate.

  • @jacopopavan4404
    @jacopopavan4404 4 роки тому +3

    Bravo Barbero, però...io capisco che preferisce analizzare il dietro le quinte della battaglia rispetto all'evento stesso ma...come mai le Galeazze non sono state citate??

  • @matteopadovan4591
    @matteopadovan4591 4 роки тому +3

    "Episodio che ovviamente tutti ricordiamo... " :D molto spesso non sono fra quei "tutti"

    • @ilovetorre2
      @ilovetorre2 3 роки тому +1

      Ognuno è l'ignorante di qualcun altro.

  • @angeloroccocarucci6038
    @angeloroccocarucci6038 4 дні тому

    Pax et Bonum at all. Stop the wars please. Lisistrat@. 💕🙏💕

  • @lisaderoberto4065
    @lisaderoberto4065 10 років тому +12

    ahhaha a napoli erano già dei geni della truffa:P che mitici!

    • @ettorevari5909
      @ettorevari5909 6 років тому

      lisa de roberto ahahah

    • @suckerfreeman
      @suckerfreeman 4 роки тому

      lisa de roberto e siete rimasti uguali 😂😂😂

  • @michelebadioli
    @michelebadioli 4 роки тому

    WoW

  • @ilguerrierodragone129
    @ilguerrierodragone129 Рік тому +1

    in questo video il cameraman si era un po' addormentato nellla seconda parte non c'erano più cambi di inquadratura

  • @marcellocasarotti7940
    @marcellocasarotti7940 9 років тому +13

    grande Repubblica Veneta !

    • @cornoviglio
      @cornoviglio 6 років тому +1

      A lui non sta molto simpatica. Lui è sabaudo. E qualcuno potrebbe ricordarsi.. come si dice: "piemontese falso e cortese...."?

  • @borrusosilvano2756
    @borrusosilvano2756 8 років тому +11

    Caro Prof. Barbero,
    Gli "algerini" che riuscirono a fuggire erano sotto il comando di Uluch Ali (Occhiali) Fartax, il rinnegato calabrese che comando' l'ala sinistra della flotta ottomana. Costui era beilerbey di Algeri. A Le Castella, in Calabria, gli hanno anche eretto un monumento.
    Silvano Borruso

    • @canepazzoTannen84
      @canepazzoTannen84 8 років тому +12

      Il Prof. Barbero ne è sicuramente al corrente visto che cita il personaggio di cui tu parli nel suo libro il Divano di Istanbul (che deduco tu non abbia letto) :)

    • @massimoragazzo3651
      @massimoragazzo3651 7 років тому +2

      Borruso Silvano. Bene, bravi ai calabresi! Me cojoni!

    • @TheHeartOfTheEvil
      @TheHeartOfTheEvil 5 років тому +10

      Ma di quali problemi soffrite voi che firmate i commenti su youtube?

    • @antonimo1948
      @antonimo1948 5 років тому +6

      Più che un "rinnegato calabrese" si deve parlare di un ragazzino di cognome Galeano, catturato durante una delle tante scorrerie turche in Calabria, poi sottoposto allo stesso "trattamento" riservato ai "giannizzeri", anch'essi ragazzini cristiani arruolati con la forza, di cui parla "an passant" Barbero e che fece una brillante carriera diventando beilerbey di Algeri. Per completezza di narrazione va detto che dopo la battaglia di Lepanto, Uluch Ali-Galeano chiese, non ricordo se al Papa od al viceré di Napoli, la "grazia" che gli permettesse di far ritorno in Italia ed in seno alla cristianità, grazia che non gli fu mai concessa. Al di là del "buonismo" politicamente corretto di Barbero verso i turchi, Il monumento eretto ad Uluch Ali-Galeano alle Castella, dovrebbe ricordare ai tutti la enormità di lutti, rapine e sofferenze che le scorrerie turche hanno inflitto per secoli alle popolazioni calabresi e di tutta Italia!

    • @Bassfully
      @Bassfully 5 років тому +1

      @@TheHeartOfTheEvil penso il principale sia "essere dei vecchi di merda"

  • @SniaViscosaToxSwag
    @SniaViscosaToxSwag Рік тому +2

    Io godo ancora per la brutta fine che ha fatto l'impero Ottomano 😂 l'unico "eroe" venuto dopo fu Ataturk... Che era un massone!! E le ha prese sui denti anche da noi, in Libia, nel 1911

  • @gionilotyo9331
    @gionilotyo9331 4 роки тому +5

    46:00 è la cosa più Napoletana che abbia mai sentito.

  • @enricodilella1325
    @enricodilella1325 3 роки тому +1

    La Battaglia di Lepanto - 1571, Murubutu

  • @giorgiogiorgio9283
    @giorgiogiorgio9283 5 років тому +5

    W Barbero, Abbasso i denigratori

  • @sbizzify
    @sbizzify 4 роки тому

    ha un modo simpatico,nel raccontare-

  • @valentinachieco28
    @valentinachieco28 5 років тому +13

    61 miscredenti hanno messo pollice giù

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 роки тому

    2019.12.16 L

  • @MrWimMichels
    @MrWimMichels 3 роки тому +1

    i pollici in giù sono di 187 turchi

  • @carlo_nd
    @carlo_nd 5 років тому +1

    Acqua passata,
    stantìa limonata 😊

    • @sfenodonte
      @sfenodonte 5 років тому +1

      Dico….ma Ergodan non ti ricorda nessuno….

  • @feurzauber
    @feurzauber 8 років тому +11

    E la Francia ? Era alleata con i turchi !!

    • @wardaddydardar9992
      @wardaddydardar9992 8 років тому

      +feurzauber da come hai visto nn esistono guerre di religione ma solo guerre per il potere economico ed imperialista , i veneti ad esempio erano i migliori amici dei turchi , li unici ad averli in antipatia erano li spagnoli per via dei moricios di spagna , minoranza islamica nel sud della spagna .., eredi degli ommayadi , come vedi e un tutti che invadono tutti..

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 7 років тому

      +war daddy Dardar ma i mori non furono scacciati nel 1492?

    • @paoloferraris8518
      @paoloferraris8518 7 років тому +3

      mica tanto...e un tutti che invadono tutti!!!...la Reconquista spagnola è stato un moto di LIBERAZIONE...e se erano cosi "bravi" perchè mandarli via...ecc...ecc...ecc...inoltre erano gli arabi dal 600 a.c. in poi a invadere...se ne fossero stati buoni nella loro penisola del cazzo...

    • @paolobignardi2131
      @paolobignardi2131 6 років тому

      Giustamente. Basta osservare una mappa geopolitica dell'Europa dell'epoca. Risulta evidente come per i francesi l'Impero ottomano rappresentasse un alleato naturale

  • @albertchapman5281
    @albertchapman5281 4 роки тому

    Alessandro, perfavore... puoi dare 15-20 minuti sui pagamenti mancati della Germanis sulla WW1 e WW2??? giuto per capire quello che loro non hanno pagato, perche la Europa aveva visto una Germania povera e in difficolta'... per rimarcare i loro attegiamenot sbagliato oggi con i suoi amici

    • @albertchapman5281
      @albertchapman5281 4 роки тому +1

      @@kaiserkarl748 Allora, i conti si pagano sempre, sopratutto se fai delle grosse caxxate... Il conto della WW1era salato? vero? ma era stato fatto dai francesi, e voi non lo aveteo pagato n e anche il 10% dopo la furbetta svalutazione.. poi il conto della WW2, era solo per danni, che e' stato ridotto ne anche al 20% grazie alla pressione della Italia, quando tutti gli altri vi voleno a pezzetti... en altre parole, l'italia vi ha risparmiato un sacco diu soldi, vi ha aiutato a ripartire nel momento di crisi, quando eravate poveri e soli, e quando pregavate per misericordia... Adesso che dovete ritornare il favore a noi fatte i finti tonti, arroganti ladruncoli, proprio come quelli che perseguitavate nel 1939... e noi non chiediamo regali o crediti, chiediamo aiuto in garanzie.. Italia no ha mai chiesto soldi in prestito, e abbiamo il senzo del onore e dignita' alto che paghiamo sempre i conti... e aiutamo il amico in difficolta' senza che ce lo chieda.

    • @elpiccia774
      @elpiccia774 Рік тому

      Abbiamo anche difficoltà grammaticali a quanto pare

  • @giobabi
    @giobabi 4 роки тому +1

    Barbero for president

  • @costantinobalestrucci4710
    @costantinobalestrucci4710 4 роки тому +1

    Ottima ninna nanna, ma interessante dai

  • @GioKroger
    @GioKroger 5 років тому +6

    SAN PIO V DIFENSORE DELLA CIVILTà E DEL CATTOLICESIMO. Per buona pace degli storici faziosi

  • @marcotassetti1809
    @marcotassetti1809 8 років тому +4

    ricordare anche Genova

    • @massimoragazzo3651
      @massimoragazzo3651 7 років тому +2

      Marco Tassetti. perché, che ha fatto Genova? nella battaglia si è defilata...

    • @marcotassetti1809
      @marcotassetti1809 7 років тому +2

      Sei sicuro.?

    • @massimoragazzo3651
      @massimoragazzo3651 7 років тому +4

      Marco Tassetti; è cosi. Genova, in quella battaglia, era essenzialmente la flotta privata di Doria. leggi i libri sulla battaglia di Lepanto di Barbaro, Beeching e Cacciavillani, tra gli altri. Venezia, da sola, mise a disposizione la metà dell'intera flotta di galere, composta anche da spagnoli e papalini, nonché le sei galeazze, con ponte alto, e cannoni su quattro lati.

    • @silviofracasso1863
      @silviofracasso1863 6 років тому +1

      Genova che se ne fuggì dalla guerra navale per non aver danni alle.navi???

  • @enzopaiar6926
    @enzopaiar6926 4 роки тому +1

    il contatore dei like è bloccato; quello del pollice verso funziona: come mai?

  • @antonimo1948
    @antonimo1948 5 років тому +16

    La dotta ricostruzione del prof. Barbero difetta sotto alcuni aspetti a mio parere di non poco conto, il primo è che i turchi avevano il preciso obiettivo "imperialista" di sottomettere l'intera Europa all'Islam, il secondo è che quei turchi che Barbero descrive quasi come dei "pacifisti tolleranti" che chiedevano "educatamente" a Venezia di cedergli Cipro in quanto "troppo lontana" (sic...), quando ottennero la resa di Famagosta in cambio della libertà degli assediati, tradirono il patto torturando i prigionieri e scuoiando vivo l'eroico comandante veneziano Marcantonio Bragadin, un crimine orrendo ed infame che giustamente indignò oltremisura l'Europa cristiana e convinse anche i più titubanti della necessità di fermare una volta per tutte il turco. Poiché ancora oggi nelle sagre e nelle canzoni popolari permane nella memoria collettiva il ricordo della crudeltà dei turchi e delle enormi sofferenze cagionate per secoli dalle loro scorrerie in Italia, il "buonismo" della narrativa di Barbero può far contenti gli immigrazionisti "politicamente corretti", ma arreca un grave torto alla Storia. Se è vero che la Battaglia di Lepanto non segnò la sconfitta definitiva dei turchi, pose sicuramente fine al loro espansionismo che avrebbe portato alla islamizzazione "manu militari" dell'Europa ed è ovvio che una tale verità storica contrasti nettamente con il "pensiero unico" delle lobby della finanza globalizzata che hanno apertamente dichiarato di perseguire "l'abbattimento della fortezza Europa", anche per mezzo delle "truppe buoniste" che tramano per spalancare le porte alla immigrazione incontrollata !!!

  • @forzaves5661
    @forzaves5661 4 роки тому +7

    Commento di tale Jojer da condividere al 100% "
    Conoscendo la xenofilia dell'autore, mi aspettavo un libro moderatamente filo-turco ma fondamentalmente oggettivo; non mi aspettavo l'opera forse piú filo-turca mai scritta in occidente sull'argomento. La missione sembra quella di demitizzare la piú celebrata vittoria della cristianità (nel caso qualcuno avesse intenzione di eleggerla a pericolosa bandiera?), ed é perseguita in maniera piuttosto palese. Veneziani e alleati agiscono sempre mossi da alterigia, superbia o arroganza, mentre gli ottomani seguono puntualmente raffinatezza, magnanimitá e sinceritá. Il tono é a tratti sussiegoso (non si contano le frasi introdotte da "é incredibile come la storiografia abbia scelto di ignorare") e costantemente apologetico. I turchi massacrano e riducono in schiavitú migliaia di civili a Nicosia? É l'uso militare dell'epoca. La Devscirme, cioé un rapimento in massa di ragazzini preadolescenti dalle province balcaniche, trascinati a forza a Costantinopoli e costretti ad arruolarsi? Un'occasione di riscatto sociale. Le migrazioni forzate che spostavano migliaia di sudditi dalle proprie terre per ricollocarli in paesi lontanissimi? Un'ereditá dell'impero bizantino. Perfino nell'odiosa faccenda del supplizio di Bragadin a Famagosta, dove pur "la reazione di Mustafá é d'insensata violenza", le attenuanti non mancano: lo scontroso veneziano certo deve aver offeso il turco, l'enorme stanchezza e tensione, la traduzione approssimativa degli interpreti; inoltre il sultano si dispiacque e lo stesso Mustafá poi si pentí. Piú spazio é dedicato alla noiosa faccenda della spartizione dei prigionieri catturati che non alla battaglia di Lepanto, ma non si poteva farsi sfuggire l'occasione per denigrare il comportamento di veneziani e spagnoli. Nessun cristiano fu oggetto di rappresaglie dopo la sconfitta, contrariamente alle "voci riprese ancora oggi dalla storiografia". Intendiamoci, il libro é completo e ben scritto, ma é consigliato solo a chi sa distinguere la storia dalla propaganda.
    EVITATELO!

    • @andreaplazzi
      @andreaplazzi 4 роки тому +7

      Ah, ah, ah! Ma che dice? Su, andiamo, non è il campionato di calcio, è Storia.

    • @frield92
      @frield92 4 роки тому +2

      Bravo, adesso il mondo è salvo.

    • @manuelfantoni5262
      @manuelfantoni5262 4 роки тому +2

      Ottima critica e ben argomentata, deve aver messo in serio affanno la claque delle pur gradevolissime lezioni del prof. Barbero, sebbene molti non accettino che l'interpretazione storiografica, come avviene per altre discipline, debba necessariamente prevedere il confronto di differenti tesi basate sui riscontri verificabili sulle fonti.

    • @emiliocanzi7763
      @emiliocanzi7763 Рік тому

      CaZo quante baggianate in un solo commento

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 10 місяців тому

      @@andreaplazzi La storia è molto complessa e passa attraverso infiniti filtri... anche quelli odierni, degli storici totalmente schierati.

  • @NicolettaRighetto
    @NicolettaRighetto 4 роки тому +6

    Certo che a questo storico i veneziano stanno propri sulle palle! Raccontarla con meno pregiudizi no? Oppure è tutta invidia?

    • @giulionatali3968
      @giulionatali3968 4 роки тому +2

      ... ma perché dite ste cazzate?

    • @NicolettaRighetto
      @NicolettaRighetto 4 роки тому +3

      @@giulionatali3968 ma perché non prendi carta e penna e non prendi nota di tutti i commenti negativi che fa sui veneziani?

    • @forzaves5661
      @forzaves5661 4 роки тому +4

      concordo, non e' la prima volta che questo soggetto prende le parti dell'Islam!
      E' un dimmizzato evidentemente!

    • @zababba
      @zababba 4 роки тому +1

      ma invidia di cosa....? Costui si basa su fatti documentati, non si inventa nulla....!

    • @J1mMorr1s0n
      @J1mMorr1s0n 4 роки тому +1

      @@forzaves5661 wtf

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 5 років тому +1

    Ho rivisto questo video dopo la strage compiuta in Nuova Zelanda, non riesco a vedere il nesso fra una strage di civili inermi e una battaglia di 500 anni. Dove sarebbe lo scontro di civiltà? Solo nella testa di questi cattivisti fadcistoidi tra l'altro molto carenti in fatto di conoscenza storica. Il prof Barbero è un grande come storico e come persona.

  • @christiancometa6791
    @christiancometa6791 5 років тому +3

    a proposito del video pubblicato su questo canale "Barbero smonta i neoborbonici" (lo scrivo qui perché, guarda te la coincidenza, là i commenti erano disabilitati……)….www.edizpiemme.it/libri/carnefici Non sono neoborbonico, ma almeno documentarsi un pochino….e se uno li cerca di volumi del genere ce ne sono a decine…..spero di non aver offeso sua eminentissima santità Alessandro Barbero

    • @TheHeartOfTheEvil
      @TheHeartOfTheEvil 5 років тому +10

      Hanno chiuso i commenti proprio per evitare di leggere le stronzate di quelli come te

    • @interkulturale
      @interkulturale 4 роки тому +1

      Ma smettila... i neoborbonici hanno fatto una figura imbarazzante, che altro bisognava aggiungere

  • @ilcerino
    @ilcerino 2 роки тому +2

    PECCATO !!! ERO un grande estimatore e fan di A.Barbero, ma dopo la sua presa di posizione a proposito delle FOIBE ..... ho innanzi tutto disdetto la prenotazione dell'ultimo libro e mi disiscrivo da questo e da tutti i canali dedicati all PROF. !!! Forse se i suoi genitori fossero ststi INFOIBATI allora direbbe meno stronzate.

    • @emiliocanzi7763
      @emiliocanzi7763 Рік тому

      Forse se lo fossi stato tu ci risparmieremmo le tue lamentele antistoriche

    • @elpiccia774
      @elpiccia774 Рік тому

      Sei un poverino

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 10 місяців тому

      Barbero è totalmente schieraeto sul fronte comunista, su quello filoislamico e su quello anticristiano... è umano anche lui ed è smaccatamente parziale, non idealizzatelo anche se è un grande divulgatore.

  • @paolascarpa5941
    @paolascarpa5941 3 роки тому

    Oh..morire se Barbieri..bravo alunno dell' ateo Angela..non solo non spenda parole buone verso gli occidentali cristiani..ma osanno il bravo turco..y docili e vittime di rapine mammelucchi....mi ha stancato

  • @marcom1312
    @marcom1312 6 років тому +4

    bravissimo divulgatore, ma con un evidente per quanto sottile pregiudizio negativo nei confronti dell'occidente.

  • @emenva05
    @emenva05 6 років тому +8

    E Marcantonio Bragadin ? Mi dispiace sei di parte e per giunta musulmana

    • @giulionatali3968
      @giulionatali3968 4 роки тому +7

      E i marò?

    • @SniaViscosaToxSwag
      @SniaViscosaToxSwag Рік тому

      La questione dei Marò è la ragione per cui confido nell'invasione Cinese di quel bus de cü pieno zeppo dimmerda che è l'India

  • @marcom1312
    @marcom1312 6 років тому +10

    bravissimo divulgatore ma con un evidente, per quanto sottile, pregiudizio negativo nei confronti delle potenze occidentali. da biasimare !

    • @danidisca90
      @danidisca90 4 роки тому +3

      marco m siamo nel 2020, fatevi curare

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 10 місяців тому

      Divertente vedere i soliti bulletti indottrinati che rispondono in maneira cafona a chi mette in luce serenamente le ahimè piccole incongruenze schierate di un grande divulgatore.

  • @pietro4246
    @pietro4246 4 роки тому +5

    Io non capisco mai perché barbero, in tutta la sua bravura e coscienza storica, decida sempre volontariamente di non raccontare tutta la storia, ma solo la parte accomodante per la visione dei fatti che il suo racconto vuole dare. Anche qui, come nella ricostruzione delle crociate per esempio, c'è sempre quel fondo di antioccidentalismo (o anticristianesimo) che tende sempre a mettere in cattiva luce gli occidentali, facendo invece sembrare i turchi, e con loro tutte le loro atrocità si intende, i meno colpevoli. La cosa abbastanza fastidiosa è che la bravura oratoria e intrattenitiva di barbero porta inevitabilmente gli orecchi meno attenti a farsi inebriare dal racconto, senza accorgersi che quella offerta non è storia falsa, ma storia incompleta, tutto ciò che barbero dice, questo è innegabile per carità, è oggettivamente vero, ma tutto ciò che non fa comodo a questa narrazione è omesso (i delitti dei turchi sul popolo!) o, quando è citato, è sempre fatto passare come di minor peso, il fatto stesso di citare molto spesso fonti di piccolo calibro è ovviamente anche un vantaggio per questo scopo. bisogna stare in guardia davanti alla bravura di questo personaggio, perché non passi solo una parte della narrazione, ma la sua interezza, in lui purtroppo si vedono al massimo grado tutte quelle inclinazioni a politicizzare lo scibile scolastico che già corrodono grande parte della nostra scuola, il fatto che, come già detto, lui sia anche un bravissimo insegnante non gli fa onore, perché sa benissimo che con le sue capacità, sta scegliendo di non raccontare tutta la verità dei fatti e perciò sta vendendo meno al dovere primo dello storico :l'oggettività(quella completa)

    • @sandromarix61
      @sandromarix61 4 роки тому +2

      Hai pienamente ragione, anche sulle crociate ha sempre un tratto anti cristiano.

    • @omicroneridani7456
      @omicroneridani7456 10 місяців тому

      @@sandromarix61 E' proprio così.

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 5 років тому +4

    come erano buoni i Turchi :Barbero sempre politicamente corretto ,ma per favore ...divulgatore da Famiglia Cristiana

    • @ildodicesimonet
      @ildodicesimonet 5 років тому +5

      "Turchi buoni" e "divulgatore da Famiglia Cristiana" nella stessa frase... fantastico!!

  • @michelecontessa3110
    @michelecontessa3110 9 років тому +4

    Barbero ha qualcosa di personale contro i meridionali ... magari un giorno spiegherà anche perchè ...

    • @michelecontessa3110
      @michelecontessa3110 9 років тому +1

      PaoloSerra ho visto una intervista a Barbero in cui ha difeso il museo Lombroso che è uno scempio della cultura e un esempio del voler definire i meridionali come razza inferiore ... Barbero ammette che Garibaldi non era esattamente un santo ma un personaggio molto controverso, però questo non lo ha portato a rivedere la storia del nostro rinascimento se non un piccolo pezzo chiamato Fenestrelle in cui però lui stesso cade in forte contraddizione rispetto ad una intervista concessa a Piero Angela.
      Se vuoi ti invio tutti i link cosi potrai da solo notare quanto ti ho detto ...

    • @eginardozyz
      @eginardozyz 9 років тому +6

      Michele Contessa La storia del nostro rinascimento???

    • @michelecontessa3110
      @michelecontessa3110 9 років тому

      eginardozyz qual'è la domanda ????

    • @tomas811910
      @tomas811910 9 років тому +6

      Michele Contessa forse Risorgimento? :-)

    • @michelemisamauri9559
      @michelemisamauri9559 8 років тому +16

      +Michele Contessa Ok, l'ennesimo neo-borbonico che crede nel mito della Borbonia Felix e che compara Barbero a Goebbels e Fenestrelle ad Auschwitz.

  • @alessiochemeri2059
    @alessiochemeri2059 4 роки тому +2

    Che bravo professore, le sue lezioni sono racconti stupendi, dei film veri e propri.

    • @forrenzo4376
      @forrenzo4376 11 місяців тому

      Forse un po' troppo racconti e un po' troppo poco lezioni però...