Buongiorno. Sono stata in affitto 4 anni. Il mio contatto non avevo APE non so come e possibile registrando in agenzia di Entrate non lo controllano? Infatti per l' impianto climatizzatore mai stato fato manutenzione, pure per stufa a pellet, la caldaia di gas eta 22 anni. Manutenzione per impianti fato io a soldi miei e proprietaria non vole restituirmi. Posso adesso denunciarla per assenza APE allegato al contratto di affitto?
Ciao, ho appena scoperto il tuo canale e ti devo fare subito i complimenti. Dalle tue spiegazioni mi é sembrato che i parametri per redigere l' ape possana anche essere un po' manimolati. Ti volevo chiedere se tu sapessi di situazioni dive due tecnici abbiano dato risultato diversi per lo stesso immobile o se magari una agenzia potesse fare, diciamo leva, su un tecnico per una classificazione più favorevole per agevolare la vendita di un immobile? Grazie mille
Chiaro. La mia domanda è circa la recente legge Europea, la cosiddetta Case green doven si parla non di consumo ma di emissioni quindi due concetti diversi. Il certificato, secondo questa nuova legge, dovrebbe quindi riportare la quantità di energia prelevata da fonti non rinnovabili. Da quello che ho capito, se usassi pompe di calore ed energia elettrica, magarai dal mio fotovoltaico per acqua calda, riscaldamento e condizionatori, anche senza cappotto sarei in classe energetica migliore rispetto a un appartamento con cappotto che però usa caldaie a gas per riscaldamento e acqua calda. Confermi?
Buongiorno, una curiosità... ok, se un appartamento ha parete espasta a nord consumerà di più per il riscaldamento...ma in estate non avrà bisogno di raffrescamento come uno che è esposto a sud..che dovrà installare condizionatore... E di questo non ne tiene conto l'APE?
Sto acquistando una casa da ristrutturare con impianto da realizzare. L'agenzia non mi fornisce APE e nemmeno la conformità dell'impianto elettrico presente in casa. Dice che siccome è da ristrutturare non è necessario. È normale o se non c'è mi vogliono fregare? 🙏Graziee se mi rispondi
PER LAVORO HO CAMBIATO 7 CASE. LA VERA DIFFERENZA, FINO AL 50% DELLE BOLLETTE DERIVAVA DA INFISSI, VETRI E PORTA D'INGRESSO! SE NON HAI SPIFFERI E LA CASA È BEN SIGILLATA, SEI GIÀ A METÀ LAVORO
Ma sono cambiati i parametri ultimamente? Mi sono ritrovato un appartamento di classe B (costruzione 2009) a riclassificazione Classe D (estate 22)… Perché?
mi hanno fatto ape ...casa in Liguria finestre con vetro doppio riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, condizionatore inverter classe a ,cappotto esterno di 5 cm , soffitti coibentati .. consumo annuo gas 500 smc ...mi hanno dato classe energetica G.....cè qualcosa che non torna ?
bel video ma iprezzi indicati sono erroneamente sballati....il prezzo non meno di 200 euro e le ape fatte tramite portali on line sono tutte errate...sono un tecnico e so cosa dico...ps deve fare il sopralluogo e non dovrebbe...se l'ape risulterà errata c'è uina sanzione di 2000 euro al proprietario dell'immobbile in una vendita , per un appartamento in affitto la sanzione va fatta per entrambe per entrambi le parti
Che vuol dire sanzione al proprietario se l'APE è errata? Se il proprietario paga un certificatore per fare l'ape e risulta errata i 2000 euro li deve paghare il tecnico certificatore o no?
Dopo un rapido giro su Google, si, paga il proprietario che poi a sua volta fa una causa di risarcimento a chi gli ha fatto l'APE, e quindi passano altri 10 anni...solo in Italia
@@samuelec assolutamente non è cosi...mettiamo il caso che venga fatta una certificazione energetica errata e dagli approfondimenti si scopre che il tencico non ha fatto il sopralluogo c'è la possibilità che la sanzione venga fatta anche al proprietario dell'imobile perchè è a conoscenza dell'operato del tecnico
@@JacopoTartaglia fai te...considera il sopralluogo di almeno un'ora (prendendo tutte le misure) , ritiro della documentazione, redazione dell'ape rapporto con il cliente, tasse, minimo impieghi un totale di 5h, quindi quanto ti faresti pagare all'ora? secondo me sarebbero da segnalare al collegio di appartenenza
Molto utile, grazie!
bravissimo chiaro essenziale
Avevo un po' di incertezze grazie bello fra poco devo iniziare a farne 4/5 a settimana
Ciao.dove si chiede questo certificato.grazie mi serve veramente
Buongiorno. Sono stata in affitto 4 anni. Il mio contatto non avevo APE non so come e possibile registrando in agenzia di Entrate non lo controllano? Infatti per l' impianto climatizzatore mai stato fato manutenzione, pure per stufa a pellet, la caldaia di gas eta 22 anni. Manutenzione per impianti fato io a soldi miei e proprietaria non vole restituirmi. Posso adesso denunciarla per assenza APE allegato al contratto di affitto?
Ciao, ma nel sopralluogo che deve fare il professionista, viene fatta anche la lista degli elettrodomestici che ci sono all'interno dell'appartamento?
Abbraccio da Roma
Ciao, ho appena scoperto il tuo canale e ti devo fare subito i complimenti.
Dalle tue spiegazioni mi é sembrato che i parametri per redigere l' ape possana anche essere un po' manimolati.
Ti volevo chiedere se tu sapessi di situazioni dive due tecnici abbiano dato risultato diversi per lo stesso immobile o se magari una agenzia potesse fare, diciamo leva, su un tecnico per una classificazione più favorevole per agevolare la vendita di un immobile?
Grazie mille
Bravo
Chiaro. La mia domanda è circa la recente legge Europea, la cosiddetta Case green doven si parla non di consumo ma di emissioni quindi due concetti diversi. Il certificato, secondo questa nuova legge, dovrebbe quindi riportare la quantità di energia prelevata da fonti non rinnovabili. Da quello che ho capito, se usassi pompe di calore ed energia elettrica, magarai dal mio fotovoltaico per acqua calda, riscaldamento e condizionatori, anche senza cappotto sarei in classe energetica migliore rispetto a un appartamento con cappotto che però usa caldaie a gas per riscaldamento e acqua calda. Confermi?
Buongiorno, una curiosità... ok, se un appartamento ha parete espasta a nord consumerà di più per il riscaldamento...ma in estate non avrà bisogno di raffrescamento come uno che è esposto a sud..che dovrà installare condizionatore... E di questo non ne tiene conto l'APE?
Sto acquistando una casa da ristrutturare con impianto da realizzare. L'agenzia non mi fornisce APE e nemmeno la conformità dell'impianto elettrico presente in casa. Dice che siccome è da ristrutturare non è necessario. È normale o se non c'è mi vogliono fregare? 🙏Graziee se mi rispondi
PER LAVORO HO CAMBIATO 7 CASE.
LA VERA DIFFERENZA, FINO AL 50% DELLE BOLLETTE DERIVAVA DA INFISSI, VETRI E PORTA D'INGRESSO! SE NON HAI SPIFFERI E LA CASA È BEN SIGILLATA, SEI GIÀ A METÀ LAVORO
APE serve anche per i edifici costruiti prima del 1980??
Serve se vuoi vendere
Complimenti! Una domanda, l’ape è obbligatoria anche per affittare un’appuntamento?
Grazie! Si è obbligatoria
Ma sono cambiati i parametri ultimamente?
Mi sono ritrovato un appartamento di classe B (costruzione 2009) a riclassificazione Classe D (estate 22)…
Perché?
Perché viene aggiornata ogni 10 anni l. Ape
mi hanno fatto ape ...casa in Liguria finestre con vetro doppio riscaldamento a pavimento con caldaia a condensazione, condizionatore inverter classe a ,cappotto esterno di 5 cm , soffitti coibentati .. consumo annuo gas 500 smc ...mi hanno dato classe energetica G.....cè qualcosa che non torna ?
Forse prima avevi quella classe
l'ape necessita di una scia?
No, se non devi fare lavori
bel video ma iprezzi indicati sono erroneamente sballati....il prezzo non meno di 200 euro e le ape fatte tramite portali on line sono tutte errate...sono un tecnico e so cosa dico...ps deve fare il sopralluogo e non dovrebbe...se l'ape risulterà errata c'è uina sanzione di 2000 euro al proprietario dell'immobbile in una vendita , per un appartamento in affitto la sanzione va fatta per entrambe per entrambi le parti
Che vuol dire sanzione al proprietario se l'APE è errata? Se il proprietario paga un certificatore per fare l'ape e risulta errata i 2000 euro li deve paghare il tecnico certificatore o no?
Dopo un rapido giro su Google, si, paga il proprietario che poi a sua volta fa una causa di risarcimento a chi gli ha fatto l'APE, e quindi passano altri 10 anni...solo in Italia
@@samuelec assolutamente non è cosi...mettiamo il caso che venga fatta una certificazione energetica errata e dagli approfondimenti si scopre che il tencico non ha fatto il sopralluogo c'è la possibilità che la sanzione venga fatta anche al proprietario dell'imobile perchè è a conoscenza dell'operato del tecnico
7,31 riassunto in Ricatto
Scusa da 100 a max €250 di compenso? È proprio vero che la professionalità non vale più nulla....
Di solito mi hanno sempre richiesto questo importi per un APE, pensi sia poco?
@@JacopoTartaglia fai te...considera il sopralluogo di almeno un'ora (prendendo tutte le misure) , ritiro della documentazione, redazione dell'ape rapporto con il cliente, tasse, minimo impieghi un totale di 5h, quindi quanto ti faresti pagare all'ora? secondo me sarebbero da segnalare al collegio di appartenenza