Ciao! Buon anno! Non ho approfondito nello specifico i paesi dove è possibile e le leggi specifiche, ma in alcune zone degli Stati Uniti penso proprio si possa fare e credo anche in Svezia (seguo alcuni creator svedesi).
Sono almeno cinque anni che guardo tanti video su questo tema, soprattutto estero,ma effettivamente in Italia come hai fatto notare tu,non conosco realtà di famiglie con bambini. Io vorrei farlo ho due bambini, mia moglie è quasi convinta. Da oggi che vi ho scoperto inizierò a seguirvi con interesse. La paura di mia moglie è proprio l'isolamento,ma se si conoscono altre realtà simili secondo me si può Vivere sereni. Ciao
Proprio in questi giorni sto editando un video riguardo la genitorialità in contesti come il nostro! Non arrendetevi, le cose poi arrivano! Noi stiamo lottando per costruire una piccola comunità e non molliamo! Avanti tutta! 😊 E grazie infinite per seguirci, abbiamo davvero desiderio di condividere.
Concordo! Tra l'altro si vedono tanti video di persone che hanno fatto scelte alternative, ma non si parla mai delle questioni legali per poter sensibilizzare su questi temi, anche se poi in realtà non so quanto servirebbe...
Seguo degli svedesi che vivono isolati senza alcune utenze (anche con figli) e da quello che ho potuto apprendere l'off-grid è praticato anche negli Stati Uniti e in Canada. Non ho fatto una ricerca per approfondire nel dettaglio tutti i Paesi dove è consentito, ma so che in Germania qualcuno che ci ha provato ha avuto problemi, ad esempio.
Brava parole sante ciao e grazie per il video comunque sto pensando anch'io qualcosa del genere anche se sono malato di Parkinson e riesco a fare ancora tutto 👍💪
Come ho scritto in un altro commento seguo degli svedesi che vivono isolati senza alcune utenze (anche con figli) e da quello che ho potuto apprendere l'off-grid è praticato anche negli Stati Uniti e in Canada. Non ho fatto una ricerca per approfondire nel dettaglio tutti i Paesi dove è consentito, ma so che in Germania qualcuno che ci ha provato ha avuto problemi, ad esempio.
Pentru cine preferă viața off grid România este locul perfect.Aici orice este posibil,orice astfel de vis poate deveni realitate . Nimeni nu vă va impiedica să faceți orice doriți pe terenul vostru .De fapt,cunosc multi cetateni italieni care au preferat satele si natura din Romania.🐎👍🐎
@@AxelCretuCunosc o singură restricție: nu se pot construi grajdurile pentru animale aproape de apele curgătoare. Ce vreți să construiți dacă ați avea un teren?
@@calnebun2867 vorrei costruire una casetta "off grid" senza elettricità , munita di forno a legna per scaldarmi , un orto per cercare di essere indipendende a livello alimentare ...e qualche costruzione per gli animali..pollaio ecc.. sono stufo di sopravvivere dando le mie energie a questo sistema che dietro al apparenza , ti ammazza piano piano,con orari improponibili ,denaro ,sterco..e il cibo avvelenato che scambiano per salutare. Se puoi darmi qualche consiglio ti ringrazio
@@AxelCretu Este simplu.Cumperi un teren in afară de sat sau oraș,dar cu acte în regulă dacă se poate,și se poate.Poti construi o cabană,nimeni nu te va întreba dacă ai curent electric de la panourile solare sau faci focul cu lemne fiindcă nu interesează nici măcar autoritățile.Apoi poți avea cai ,vite,oi, totul cu excepția porcilor care nu mai pot fi crescuți în câmp deschis de când cu pesta porcină africană. Înainte,era permis și asta. Dacă ai animale,iar terenul este al tău este absolut legal sa locuiești acolo .Restul nu interesează pe nimeni,doar sa nu ai grajdurile pentru animale la mai puțin de 50 de metri de o apă curgătoare,asta pentru a evita poluarea.Eu locuiesc la țară,fac focul cu lemne ,am grădină de legume, găini, câini și cai.
Ciao. Da quale parte d'Italia parli? A che punto siete del progetto? È possibile venirvi a trovare un giorno? Sarei interessato in una vita da piccola comunità off-grid.
Siamo in provincia di Bergamo ☺️ Il progetto è pensato come una comunità diffusa, il che vuol dire che speriamo in un ripopolamento del borgo e delle zone limitrofe (moltissime case e rustici sono in vendita). Purtroppo, come dico nel video, non possiamo definirci off-grid, anche se ci piacerebbe moltissimo, ma di certo puntiamo ad una vita essenziale e di autoproduzione. Ad oggi il progetto si limita a noi come famiglia, perché per varie ragioni, le poche persone interessate, non hanno poi abbracciato il progetto. È possibile venirci a trovare senza problemi; contattaci tramite Instagram o Facebook, trovi i riferimenti nella descrizione del canale! Oppure scrivi a oakchurchranch@gmail.com 🙂
Ho acquistato un prefabbricato in civile abitazione, ancora non ho capito se sono obbligata ad allacciarmi per forza alle utenze! Pensavo ad un pannello fotovoltaico! Ma senza allacciarmi! Vediamo cosa rischio!
Ma se volessi vivere in una struttura che non è abitabile secondo i canoni stabiliti dalla legge, comunque non potrei metterci la residenza e ci vivrei illegalmente ;-)
…quando in passato ho vissuto nella Natura ci sono riuscito per un pò di tempo ma poi la solitudine m’ ha fatto uscire dalla montagna e andare a cercare una ragazza…trovata la donna anche bella ma non voleva vivere nel bosco…!…dopo alcuni anni ci siamo divisi e quindi ho perso la ragazza e …la Natura ….
Uno stile di vita come questo va condiviso, ma purtroppo non per tutti è facile sentirsi bene in natura, perché non siamo più abituati... Anche noi, che siamo una famiglia, spesso sentiamo l'esigenza di fare comunità: da soli è dura! E comunque questo è il nostro obiettivo da quando siamo partiti col progetto!
Però le uniche cose che richiedono per l'abitabilità è avere l'impianto idrico e fognario e per un territorio relativamente piccolo come l'italia mi pare anche necessario che ci siano queste due regole. Se non altro per un motivo sanitario, visto che nel medioevo la peste ci ha lasciato un brutto ricordo ed il covid pure. Per l'elettrico non è obbligatorio allacciarsi, per il gas nemmeno ed il resto la casa deve avere misure minime ed avere un minimo di sicurezza ed anche questo lo trovo corretto perché siamo un paese sismico, con molte frane ed alluvioni...già la gente ha costruito "case regolari" in posti che non dovrebbero nemmeno esistere tipo vallate alluvionali o sopra vulcani, figuriamoci se si permette di fare quello che si vuole ovunque. Ste cose io le seguo da anni ed infatti le fanno principalmente in USA ma lì il territorio è enorme, tu puoi viaggiare anche per 500km e non trovare nessuno quindi anche se un tizio si fa la casa come gli pare in un bosco in maniera del tutto illegale anche per i loro parametri, tu prova ad andarlo a scovare...senza contare che sono veramente pochi quelli che resistono in quel tipo di case sena patire...è molto difficile e soprattutto è sempre meglio essere armati...e sta cosa non mi piace per niente. Paradossalmente in Italia è più facile ottenere un diritto di residenza e l'abitabilità per un barca...
Ciao! Bel video molto utile, grazie. Mi sapresti dire quali paesi consentono l'offerta grid? Grazie, buon anno!
Ciao! Buon anno! Non ho approfondito nello specifico i paesi dove è possibile e le leggi specifiche, ma in alcune zone degli Stati Uniti penso proprio si possa fare e credo anche in Svezia (seguo alcuni creator svedesi).
Sono almeno cinque anni che guardo tanti video su questo tema, soprattutto estero,ma effettivamente in Italia come hai fatto notare tu,non conosco realtà di famiglie con bambini. Io vorrei farlo ho due bambini, mia moglie è quasi convinta. Da oggi che vi ho scoperto inizierò a seguirvi con interesse. La paura di mia moglie è proprio l'isolamento,ma se si conoscono altre realtà simili secondo me si può Vivere sereni. Ciao
Proprio in questi giorni sto editando un video riguardo la genitorialità in contesti come il nostro! Non arrendetevi, le cose poi arrivano! Noi stiamo lottando per costruire una piccola comunità e non molliamo! Avanti tutta! 😊 E grazie infinite per seguirci, abbiamo davvero desiderio di condividere.
purtroppo in Italia impera laburocrazia eviene vietato molto piú d iquello sarebbe in realtà necessario
Concordo! Tra l'altro si vedono tanti video di persone che hanno fatto scelte alternative, ma non si parla mai delle questioni legali per poter sensibilizzare su questi temi, anche se poi in realtà non so quanto servirebbe...
Quali sono i paesi esteri che consentono questo stile di vita?
Seguo degli svedesi che vivono isolati senza alcune utenze (anche con figli) e da quello che ho potuto apprendere l'off-grid è praticato anche negli Stati Uniti e in Canada. Non ho fatto una ricerca per approfondire nel dettaglio tutti i Paesi dove è consentito, ma so che in Germania qualcuno che ci ha provato ha avuto problemi, ad esempio.
In Europa fra max 10 anni non si potra vivevere nemeno ne la tua casa se non e a norma "green"...Ci penso di spostarmi nel sud America.. .
Brava parole sante ciao e grazie per il video comunque sto pensando anch'io qualcosa del genere anche se sono malato di Parkinson e riesco a fare ancora tutto 👍💪
Cerca markxhogben, anche lui ha il parkinson e vive offgrid
Esattamente volevo sapere quali sono gli stati che permettono di vivere off-grid?
Come ho scritto in un altro commento seguo degli svedesi che vivono isolati senza alcune utenze (anche con figli) e da quello che ho potuto apprendere l'off-grid è praticato anche negli Stati Uniti e in Canada. Non ho fatto una ricerca per approfondire nel dettaglio tutti i Paesi dove è consentito, ma so che in Germania qualcuno che ci ha provato ha avuto problemi, ad esempio.
Sarebbe interessante capire quanti siamo, secondo me sempre di più ma non se ne parla mai
Sono d’accordo. Voglio poter scegliere.
Pentru cine preferă viața off grid România este locul perfect.Aici orice este posibil,orice astfel de vis poate deveni realitate . Nimeni nu vă va impiedica să faceți orice doriți pe terenul vostru .De fapt,cunosc multi cetateni italieni care au preferat satele si natura din Romania.🐎👍🐎
Grazie di questa informazione, tra l'altro la Romania deve essere molto bella!
Che tipi di permessi bisogna avere? Una volta acquistato il terreno posso costruire tranquillamente?
@@AxelCretuCunosc o singură restricție: nu se pot construi grajdurile pentru animale aproape de apele curgătoare. Ce vreți să construiți dacă ați avea un teren?
@@calnebun2867 vorrei costruire una casetta "off grid" senza elettricità , munita di forno a legna per scaldarmi , un orto per cercare di essere indipendende a livello alimentare ...e qualche costruzione per gli animali..pollaio ecc.. sono stufo di sopravvivere dando le mie energie a questo sistema che dietro al apparenza , ti ammazza piano piano,con orari improponibili ,denaro ,sterco..e il cibo avvelenato che scambiano per salutare. Se puoi darmi qualche consiglio ti ringrazio
@@AxelCretu Este simplu.Cumperi un teren in afară de sat sau oraș,dar cu acte în regulă dacă se poate,și se poate.Poti construi o cabană,nimeni nu te va întreba dacă ai curent electric de la panourile solare sau faci focul cu lemne fiindcă nu interesează nici măcar autoritățile.Apoi poți avea cai ,vite,oi, totul cu excepția porcilor care nu mai pot fi crescuți în câmp deschis de când cu pesta porcină africană. Înainte,era permis și asta. Dacă ai animale,iar terenul este al tău este absolut legal sa locuiești acolo .Restul nu interesează pe nimeni,doar sa nu ai grajdurile pentru animale la mai puțin de 50 de metri de o apă curgătoare,asta pentru a evita poluarea.Eu locuiesc la țară,fac focul cu lemne ,am grădină de legume, găini, câini și cai.
Ciao. Da quale parte d'Italia parli? A che punto siete del progetto? È possibile venirvi a trovare un giorno? Sarei interessato in una vita da piccola comunità off-grid.
Siamo in provincia di Bergamo ☺️
Il progetto è pensato come una comunità diffusa, il che vuol dire che speriamo in un ripopolamento del borgo e delle zone limitrofe (moltissime case e rustici sono in vendita). Purtroppo, come dico nel video, non possiamo definirci off-grid, anche se ci piacerebbe moltissimo, ma di certo puntiamo ad una vita essenziale e di autoproduzione. Ad oggi il progetto si limita a noi come famiglia, perché per varie ragioni, le poche persone interessate, non hanno poi abbracciato il progetto. È possibile venirci a trovare senza problemi; contattaci tramite Instagram o Facebook, trovi i riferimenti nella descrizione del canale! Oppure scrivi a oakchurchranch@gmail.com 🙂
Ciaooo. Regola 1 del fight club: non parlare mai del fight club. Regola 2 del fight club: non parlare mai del fight club
Ho acquistato un prefabbricato in civile abitazione, ancora non ho capito se sono obbligata ad allacciarmi per forza alle utenze! Pensavo ad un pannello fotovoltaico! Ma senza allacciarmi! Vediamo cosa rischio!
Tienici aggiornati! ☺️
❤
Va ben ma puoi sempre fare allacciamento acqua e luce e poi non usarli perchè hai sistemi alternativi
Ma se volessi vivere in una struttura che non è abitabile secondo i canoni stabiliti dalla legge, comunque non potrei metterci la residenza e ci vivrei illegalmente ;-)
@@oakchurchranch si questo è vero ma, cercando un compromesso un po furbo si puo trovare edifici fuorimano e viverci a basso impatto, diciamo
Gli escamotage si trovano di sicuro! Però restano sempre dei compromessi. Come alla fine abbiamo deciso di fare noi...
@@oakchurchranch eh si han dei limiti ovviamente
👋 Dio disse ad Abramo di uscire dal paese di Ur e andare a vivere in tende.
…quando in passato ho vissuto nella Natura ci sono riuscito per un pò di tempo ma poi la solitudine m’ ha fatto uscire dalla montagna e andare a cercare una ragazza…trovata la donna anche bella ma non voleva vivere nel bosco…!…dopo alcuni anni ci siamo divisi e quindi ho perso la ragazza e …la Natura ….
Uno stile di vita come questo va condiviso, ma purtroppo non per tutti è facile sentirsi bene in natura, perché non siamo più abituati... Anche noi, che siamo una famiglia, spesso sentiamo l'esigenza di fare comunità: da soli è dura! E comunque questo è il nostro obiettivo da quando siamo partiti col progetto!
Però le uniche cose che richiedono per l'abitabilità è avere l'impianto idrico e fognario e per un territorio relativamente piccolo come l'italia mi pare anche necessario che ci siano queste due regole.
Se non altro per un motivo sanitario, visto che nel medioevo la peste ci ha lasciato un brutto ricordo ed il covid pure.
Per l'elettrico non è obbligatorio allacciarsi, per il gas nemmeno ed il resto la casa deve avere misure minime ed avere un minimo di sicurezza ed anche questo lo trovo corretto perché siamo un paese sismico, con molte frane ed alluvioni...già la gente ha costruito "case regolari" in posti che non dovrebbero nemmeno esistere tipo vallate alluvionali o sopra vulcani, figuriamoci se si permette di fare quello che si vuole ovunque.
Ste cose io le seguo da anni ed infatti le fanno principalmente in USA ma lì il territorio è enorme, tu puoi viaggiare anche per 500km e non trovare nessuno quindi anche se un tizio si fa la casa come gli pare in un bosco in maniera del tutto illegale anche per i loro parametri, tu prova ad andarlo a scovare...senza contare che sono veramente pochi quelli che resistono in quel tipo di case sena patire...è molto difficile e soprattutto è sempre meglio essere armati...e sta cosa non mi piace per niente.
Paradossalmente in Italia è più facile ottenere un diritto di residenza e l'abitabilità per un barca...
😂😂😂😂 il covid 😂😂😂😂😂
@@gorillone86 Non ho capito...