Ciao Jocelyne. Sono felice che tu segua il mio canale e che i video ti siano utili. Ti chiedo gentilmente di condividere i miei video ed il mio canale affinché sia maggiormente conosciuto. Un abbraccio e buo lavoro. p.s. se hai dubbi puoi tranquillamente scrivermi.
Scusi professore, ma nella configurazione elettronica degli ossigeni nel super ossido, come fa ad esserci un ossigeno che ha completato L’ottetto pur avendo generato un solo legame con l’altro Ossigeno? La ringrazio!
Ciao Viviana, Il superossido è un radicale in cui un ossigeno presenta un elettrone spaiato. O2-. Chiaramente l’elettrone spaiato è delocalizzato tra i due ossigeni. Poiché trattasi di un radicale è altamente reattivo. Il valore -1/2 viene formalmente attribuito proprio a causa dell’elettrone spaiato. Un saluto e buon lavoro
Ciao Malak. Non sempre è facile individuare un perossido e devi ragionarci un poco. Oltre a questo cui vuole anche un pò di "mestiere". Bisogna osservare con attenzione i numeri di ox dei non metalli o dei metalli e la somma algebrica con l'ossigeno deve dare sempre zero. Nella NO2 (ipoazotite che è un radicale) i n.o. si annullano in quanto l'azoto ha , tra i numerosissimi stati di ossidazione, nox + 4 e i due ossigeni -4. Il piombo ha come numeri di ox +4 e +2 . Quindi in questo caso il Pb ha + 4, i due ossigeni - 4 e pertanto non è un perossido. Se sei capace di costruirti la molecola attraverso la notazione di Lewis o attraverso la VSEPR, riesci immediatamente a comprendere se trattasi di perossido o meno. Ti consiglio di consultare le tabelle in cui trovi i più comuni perossidi. e memorizzarli. Spero di averti dato qualche dritta. Ti auguro buon lavoro
Si me la cavo abbastanza con la nozione di lewis, praticamente come devo comportarmi per capire se è un perossido o meno? Cioè, I due atomi di O hanno un legame covalente polare, e hanno bisogno entrambi di un e- per raggiungere l'ottetto, ho provato a rappresentare con NO2 con lewis( partendo dall'ipotesi del perossido) E facendo la struttura di lewis con quell'ipotesi mi accorgo che l'azoto ha un elettrone spaiato (rimasto solo)
@@AnisKalam Bravo.L’azoto genera un ibrido di risonanza con gli ossigeni: un doppio legame con l’ossigeno e un legame semplice con l’altro e viceversa.. L’azoto presenta un elettrone spaiato e non raggiunge l’ottetto. Quando questo radicale trova un elemento con elettrone spaiato L’azoto completa l’ottetto. In realtà l’NO2 è il radicale di N2O4. Mi pare di aver fatto un esempio di costruzione VSEPR con l’ NO2 Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti fammelo sapere. Ciao
Ok grazie, comunque non voglio approfittare della tua pazienza, quindi in pratica devo ragionare nel fatto che ho perossidi quando nell'atomo dell'elemento legante non ha nessun elettrone spaiato? Perché tipo su NO2 c'è, anche su PbO2 ci sono due elettroni spaiati, mentre su H2O2 o Na2O2 no, quindi mi è venuta questa conclusione
Ciao Elia_ Ti ringrazio per il complimento. In verità più di qualcuno me lo fa osservare. In ogni caso spero che il video ti sia stato utile. Un abbraccio e buon lavoro. p.s. ti sarei grato se condividessi i miei video e pubblicizzassi il mio canale. Ancora grazie
Buonasera, avrei una domanda. Come mai nel caso dei superossidi i due ossigeni hanno grado di ossidazione - 1/2 invece di averne uno 0 ed un altro - 1?
Ciao Michele e grazie per aver seguito i miei video. Ti rispondo molto volentieri. Il superossido è un radicale (altamente reattivo), cioè presenta un elettrone spaiato (da non confondere con quegli atomi che acquistano un elettrone e che presentano carica negativa cioè gli anioni). Il legame che si genera tra Potassio e Ossigeno è di tipo ionico. Questo elettrone spaiato, -1, deve essere inteso come valore di carica totale distribuita tra i due ossigeni e quindi non solo su uno dei due (qui il discorso qui si fa più complesso in quanto esiste una “sorta di risonanza” tra i due ossigeni) Pertanto ogni ossigeno avrà valore di carica pari a - 0,5 cioè -1/2. La somma dei numeri di ossidazione deve essere zero quindi -0,5 + - 0,5 = +1 Spero di aver fugato ogni dubbio. Se hai necessità contattami tranquillamente. Ti auguro un buon lavoro.
Professore buonasera ho un paio di domande 1 perossidi e superossidi implicano la presenza di due atomi di Ossigeno? 2 il valore di -1/2 dell’ossigeno è limitato al composto KO2 o in generale ai superossidi? Mi permetto inoltre di segnalarle che nel paper disponibile nel suo sito lei afferma al punto c) “nei Superossidi KO2 n.o. = 1/2”, quindi non mi era particolarmente chiaro... un saluto
Stefano. Sugli appunti c’è un errore di battitura bisogna mettere -1/2. I superossidi hanno O2 radicalico. Cioè un elettrone spaiato che reagisce con un metallo alcalino. I perossidi sono formati da un ponte -O-O- . Ogni ossigeno presenterà nox -1. Se vai a leggere i paragrafi relativi a i due composti troverai tutto esauriente. Salutoni.
Enrico Vitali - Scienze & Natura si avevo pensato fosse un errore di battitura e avevo intuito che nei perossidi ci fosse un legame semplice... a domani prof, buona serata 😊😊
Grazie professore, da un 5 la mia media in scienze si è alzata a 7 grazie al suo aiuto
Mi fa piacere
Grazie professore .
Ciao Jocelyne. Sono felice che tu segua il mio canale e che i video ti siano utili.
Ti chiedo gentilmente di condividere i miei video ed il mio canale affinché sia maggiormente conosciuto.
Un abbraccio e buo lavoro.
p.s. se hai dubbi puoi tranquillamente scrivermi.
Buongiorno, h2o2 si chiama perossido di idrogeno o perossido di diidrogeno?
Ciao Ric.
Dipende come vuoi chiamarla. Direi meglio perossido di idrogeno. Se vuoi usare la IUPAC biossido di diidrogeno.
Un abbraccio e buon lavoro.
Scusi professore, ma nella configurazione elettronica degli ossigeni nel super ossido, come fa ad esserci un ossigeno che ha completato L’ottetto pur avendo generato un solo legame con l’altro Ossigeno? La ringrazio!
Ciao Viviana,
Il superossido è un radicale in cui un ossigeno presenta un elettrone spaiato. O2-.
Chiaramente l’elettrone spaiato è delocalizzato tra i due ossigeni.
Poiché trattasi di un radicale è altamente reattivo.
Il valore -1/2 viene formalmente attribuito proprio a causa dell’elettrone spaiato.
Un saluto e buon lavoro
@@enricovitali-scienzenatura grazie mille!
@@vivianacilano2412 di niente. È un piacere per me essere utile agli studenti.
@@enricovitali-scienzenatura si potrebbe parlare di risonanza?
Ciao ho dei dubbi, se considero per esempio NO2 come posso capire se è un perossido o meno? e per quanto riguarda PbO2?
Ciao Malak.
Non sempre è facile individuare un perossido e devi ragionarci un poco. Oltre a questo cui vuole anche un pò di "mestiere".
Bisogna osservare con attenzione i numeri di ox dei non metalli o dei metalli e la somma algebrica con l'ossigeno deve dare sempre zero.
Nella NO2 (ipoazotite che è un radicale) i n.o. si annullano in quanto l'azoto ha , tra i numerosissimi stati di ossidazione, nox + 4 e i due ossigeni -4.
Il piombo ha come numeri di ox +4 e +2 . Quindi in questo caso il Pb ha + 4, i due ossigeni - 4 e pertanto non è un perossido.
Se sei capace di costruirti la molecola attraverso la notazione di Lewis o attraverso la VSEPR, riesci immediatamente a comprendere se trattasi di perossido o meno.
Ti consiglio di consultare le tabelle in cui trovi i più comuni perossidi. e memorizzarli.
Spero di averti dato qualche dritta.
Ti auguro buon lavoro
Si me la cavo abbastanza con la nozione di lewis, praticamente come devo comportarmi per capire se è un perossido o meno? Cioè, I due atomi di O hanno un legame covalente polare, e hanno bisogno entrambi di un e- per raggiungere l'ottetto, ho provato a rappresentare con NO2 con lewis( partendo dall'ipotesi del perossido)
E facendo la struttura di lewis con quell'ipotesi mi accorgo che l'azoto ha un elettrone spaiato (rimasto solo)
E l'azoto non raggiunge l'ottetto
@@AnisKalam Bravo.L’azoto genera un ibrido di risonanza con gli ossigeni: un doppio legame con l’ossigeno e un legame semplice con l’altro e viceversa.. L’azoto presenta un elettrone spaiato e non raggiunge l’ottetto.
Quando questo radicale trova un elemento con elettrone spaiato L’azoto completa l’ottetto.
In realtà l’NO2 è il radicale di N2O4.
Mi pare di aver fatto un esempio di costruzione VSEPR con l’ NO2
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti fammelo sapere.
Ciao
Ok grazie, comunque non voglio approfittare della tua pazienza, quindi in pratica devo ragionare nel fatto che ho perossidi quando nell'atomo dell'elemento legante non ha nessun elettrone spaiato?
Perché tipo su NO2 c'è, anche su PbO2 ci sono due elettroni spaiati, mentre su H2O2 o Na2O2 no, quindi mi è venuta questa conclusione
La sua voce è molto rilassante
Ciao Elia_
Ti ringrazio per il complimento. In verità più di qualcuno me lo fa osservare.
In ogni caso spero che il video ti sia stato utile.
Un abbraccio e buon lavoro.
p.s. ti sarei grato se condividessi i miei video e pubblicizzassi il mio canale.
Ancora grazie
Buonasera, avrei una domanda. Come mai nel caso dei superossidi i due ossigeni hanno grado di ossidazione - 1/2 invece di averne uno 0 ed un altro - 1?
Ciao Michele e grazie per aver seguito i miei video.
Ti rispondo molto volentieri.
Il superossido è un radicale (altamente reattivo), cioè presenta un elettrone spaiato (da non confondere con quegli atomi che acquistano un elettrone e che presentano carica negativa cioè gli anioni). Il legame che si genera tra Potassio e Ossigeno è di tipo ionico.
Questo elettrone spaiato, -1, deve essere inteso come valore di carica totale distribuita tra i due ossigeni e quindi non solo su uno dei due (qui il discorso qui si fa più complesso in quanto esiste una “sorta di risonanza” tra i due ossigeni)
Pertanto ogni ossigeno avrà valore di carica pari a - 0,5 cioè -1/2.
La somma dei numeri di ossidazione deve essere zero quindi -0,5 + - 0,5 = +1
Spero di aver fugato ogni dubbio. Se hai necessità contattami tranquillamente.
Ti auguro un buon lavoro.
Professore buonasera ho un paio di domande
1 perossidi e superossidi implicano la presenza di due atomi di Ossigeno?
2 il valore di -1/2 dell’ossigeno è limitato al composto KO2 o in generale ai superossidi? Mi permetto inoltre di segnalarle che nel paper disponibile nel suo sito lei afferma al punto c) “nei Superossidi KO2 n.o. = 1/2”, quindi non mi era particolarmente chiaro... un saluto
Stefano. Sugli appunti c’è un errore di battitura bisogna mettere -1/2.
I superossidi hanno O2 radicalico. Cioè un elettrone spaiato che reagisce con un metallo alcalino.
I perossidi sono formati da un ponte -O-O- . Ogni ossigeno presenterà nox -1.
Se vai a leggere i paragrafi relativi a i due composti troverai tutto esauriente.
Salutoni.
Enrico Vitali - Scienze & Natura si avevo pensato fosse un errore di battitura e avevo intuito che nei perossidi ci fosse un legame semplice... a domani prof, buona serata 😊😊
@@stefanoolivieri9712 Grazie comunque. La stesura degli appunti purtroppo può portare ad errori :)
Enrico Vitali - Scienze & Natura di nulla, è un piacere darle una mano
Professore mi ha aiutato a svolgere la verifica .... grazie
Sono contento