Crea la tua Escape Room digitale con Sites, Genially e Learningapps

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Hai mai pensato ad un'Escape room digitale, con un percorso da seguire e ostacoli da superare per arrivare ad un premio finale? Qui tutte le dritte per crearne una utilizzando i mezzi messi a disposizione dalla G Workspace, ma non solo! Per realizzare questo compito di realtà avrete bisogno di Sites, Docs, Learningapps e Genially oltre a tanta, tanta fantasia. Nell'esempio che propongo ho preparato un'Escape room per fare un ripasso del programma di storia di 2^ media con domande riferite al libro di testo in adozione. Ho poi proposto l'Escape room incollando il link nella mia Classroom e vi posso assicurare che ai ragazzi è piaciuta tantissimo, per questo ho pensato di condividerla prima con i colleghi delle altre seconde e poi con voi.
    Per la musica free vi raccomando www.bensound.com.
    Per altre guide o info ti aspetto sul sito www.thewebprof.it oppure potrai cercare su Facebook la pagina The Web Prof. Canale in aggiornamento! Non dimenticare di mettere un like e seguirmi se non vuoi perdere le prossime novità! ;-)

КОМЕНТАРІ • 29

  • @stefaniafantauzzi775
    @stefaniafantauzzi775 4 роки тому +1

    Complimenti! Grazie per la condivisione!

  • @AntonioNiedduplus
    @AntonioNiedduplus 4 роки тому +1

    Grazie mille per l'idea. Era da tempo che avevo in mente di implementare la questione Escape Rooms. Speriamo per il fine anno..... Grazie ancora!!

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому

      Grazie a te Antonio! Se hai voglia di provarla con i tuoi ragazzi, ho pubblicato sul mio gruppo Facebook The Web Prof il link della versione free. Stesso discorso se ti dovessero servire consigli! Buon lavoro!

  • @AstridHulsebosch
    @AstridHulsebosch 4 роки тому +1

    Super! Grazie per questa bellissima condivisione!!!

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому +1

      grazie mille a te Astrid! Sei tu che mi hai suggerito l'idea!

  • @mariarosariacotroneo
    @mariarosariacotroneo 3 роки тому +1

    Ottimo lavoro!

  • @melaniadibella
    @melaniadibella 4 роки тому +1

    Bello, grazie!

  • @Anna271071
    @Anna271071 4 роки тому +1

    Bello! GRAZIE per la condivisione!

  • @ilariamura7081
    @ilariamura7081 4 роки тому

    Molto interessante, grazie. Potrei chiederti quale strumento hai utilizzato per realizzare il video? Mi piace molto anche la musica. Grazie.

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому +1

      Grazie infinite! Allora: io utilizzo sempre powerpoint 2016 perchè in realtà esporto in modalità video i tutorial che preparo per i miei colleghi nell'IC dove lavoro (sono l'Animatore Digitale) ma qui ho integrato con un video fatto con Loom per la parte pratica di Sites. Ho caricato su windows movie maker il video del ppt, l'ho diviso al momento giusto e ho inserito il video di Loom per spiegare Sites. Le musiche le prendo da Bensound.com (basta citare la fonte e puoi usarle liberamente, ma attenta su Facebook perchè c'è un bug di sistema che te le segnala come plagiate: basta fare reclamo indicando la fonte e sbloccano subito). Prova! ;-)

    • @ilariamura7081
      @ilariamura7081 4 роки тому

      @@TheWebProf Grazie, gentilissima!

  • @martavalls6483
    @martavalls6483 4 роки тому +1

    grazie mille! ci sto provando a costruirla..ma ho una domanda nei google moduli come fai a bloccare se danno la risposta errata? grazie

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому +1

      Grazie a te! Fai così: crea nel sites una pagina nascosta chiamata Ritenta. Se danno risposta corretta li mandi al link della pagina di proseguimento, se sbagliano li mandi alla pagina Ritenta, dove avrai messo un bottone che rimandi al punto dove hanno sbagliato. Se non dovesse essere chiaro vieni su facebook nel gruppo e ti aiuterò molto volentieri.

    • @martavalls6483
      @martavalls6483 4 роки тому

      @@TheWebProf ho impostato su google moduli quiz, inserito le domande giuste, e la chiave , se sbagliano li viene sempre la sezione al seguente link, non discrimina tra giusto o sbagliato...

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому

      @@martavalls6483 purtroppo senza vedere il modulo è difficile impostarlo, per questo consigliavo di venire sul gruppo, dove potrei postarle una foto.

    • @martavalls6483
      @martavalls6483 4 роки тому

      @@TheWebProf GRAZIE HO RISOLTO...MA QUAL'E IL GRUPPO DI FB?

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому +2

      Ne sono felice! Il gruppo si chiama The web prof - Idee per la scuola. 😉

  • @Carminuccio79
    @Carminuccio79 4 роки тому

    Ciao! Bellissima l'idea dell'escape room, complimenti. I diplomi come vengono generati? Utilizzi certyfi'em su moduli? Grazie mille.

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому +1

      Il diploma l'ho fatto su word e poi con uno screenshot l'ho copiato in Documents, ma puoi anche farlo direttamente lì (io volevo una cornice particolare). Ti ho risposto via mail per l'altro quesito! Salutami Salerno! ;-)

    • @Carminuccio79
      @Carminuccio79 4 роки тому

      @@TheWebProf lo farò grazie ancora!

  • @valeriofrau372
    @valeriofrau372 4 роки тому +1

    Complimenti!
    Ma come hai fatto a fare dei test con Google moduli che rimandano a pagine web?

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому

      grazie! Basta inserire il link della pagina nel feedback della risposta.

  • @lauramiacci1045
    @lauramiacci1045 4 роки тому

    Innanzitutto, grazie mille per questo tutorial; tuttavia, ho un problema: non ho ben capito come fare in modo che chi risponda scorrettamente vada per forza nella pagina "ritenta" e non in quella successiva.

    • @TheWebProf
      @TheWebProf  4 роки тому +1

      grazie a te! Allora: crea una pagina e chiamala RITENTA, rendila invisibile alla navigazione e utilizza il link di questa pagina per "dirottare" i ragazzi se sbagliano. Ovviamente, nella pagina Ritenta ti consiglio di inserire un bottone o un semplice link che rimandi alla pagina dove hanno commesso l'errore, in modo che non debbano ripetere tutta l'escape room a partire dalla foto! Trovi un esempio nella pagina con Ivan il Terribile (dicembre): ho messo 3 tasti con 3 link dove uno porta alla pagina di gennaio e gli altri due alla pagina RITENTA. Spero di essere stata chiara, altrimenti scrivi pure!

    • @lauramiacci1045
      @lauramiacci1045 4 роки тому

      @@TheWebProf , davvero mille grazie! Ho capito come fare anche con Moduli, semplicemente dimenticavo di dare i feedback, sia per le risposte corrette che per quelle errate! Ciò non vuol dire che non ti possa disturbare appena troverò un altro scoglio, posso?