12-Condensatori, capacità, tolleranza e tensione di lavoro,rigidità dielettrica, codici e tecnologie

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 5

  • @davidesgambato534
    @davidesgambato534 3 роки тому +1

    👍

  • @rosobrer
    @rosobrer 2 роки тому +1

    Domanda da profano: Se un condensatore immagazzina una carica perche' non si usa l'amperora come unita' di misura? grazie, saluti

    • @ilprofelettrico
      @ilprofelettrico  2 роки тому +3

      È una bellissima domanda. Nei condensatori è importante non solo la carica che riescono ad immagazzinare ma anche a quale tensione lavorano le armature. Quindi C=Q/V indica la carica accumulata per ogni volt di tensione. Quindi la C rispetto alla Q ha un dato in più perchè sta tenendo conto anche della tensione di lavoro.
      Azzardo con l’analogia idraulica. Se Q sono i litri d’acqua contenuti in un serbatoio allora C sono i litri d’acqua contenuti per ogni metro d’altezza di quel serbatoio. Quest’ultimo dato è più completo del primo perchè se immagini due serbatoi che contengono li stessi litri d’acqua ma uno è fatto in plastica morbida e uno fatto in ferro, con i fondi non appoggiati a terra, capisci bene che quello in plastica a seconda dei metri d’acqua presenti potrebbe rompersi (causa forte pressione sul fondo) . Quindi la capacità di questi serbatoi dipende anche dal materiale e dalla forma geometrica del serbatoio cosí come la capacità del condensatore elettrico dipende dal materiale dielettrico, dalla superficie e dalla distanza tra le armature

    • @rosobrer
      @rosobrer 2 роки тому +1

      @@ilprofelettrico grazie per la risposta molto esauriente

  • @morris-zy2jk
    @morris-zy2jk 2 роки тому +1

    👍