Collegamento DETTAGLIATO pulsante a TRIAC DIMMER
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- ✅ For products, links and information ✅:
⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ CLICK TO EXPAND ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎
✅official site tinyurl.com/mr... ✅
▶️🛒 TRIAC DIMMER 220V: tinyurl.com/2s...
▶️🛒 Telecomando TRIAC: tinyurl.com/mr...
▶️🛒 STRIP Led 220V tipo COB: tinyurl.com/3n...
Il TRIAC dimmer come abbiamo già visto serve per gestire LED ed altre fonti luminose in 220V.
Il TRIAC dimmer in questione è gestibile sia da pulsante che da telecomando.
Ma come si deve collegare il pulsante?
Ho pensato che sarebbe stato utile farvelo vedere, cosi da avere sempre a portata di mano un "manuale" come memorandum.
Ma ricordatevi con la corrente non si scherza, se non vi sentite sicuri fatevi aiutare da un elettricista, esperto del settore
Visitate il nostro sito tinyurl.com/mr... e potrete acquistare in autonomia tutti i prodotti che vi servono.
Vi serve una consulenza per realizzare un vostro progetto LED? Inviate una mail a info@professioneled.com e saremo ben felici di spiegarvi come lavoriamo per poter raggiungere insieme il miglior risultato illuminotecnico.
---------------------
Copyright notes: Every image, mark, sound belongs to the companies entitled. No copyright infringment in this video.
Ogni immagine, marchio o suono appartiene agli aventi diritto. Non sussistono violazioni di copyright in questo video.
#professioneled
Chiarissimo, troppo bello il video. Complimenti e grazie 🙂
Bravissimi per il video!!!
È possibile collegare due pulsanti al dimmer? In modo da comandare la striscia da due punti? Grazie
@ProfessioneLED ciao, non ho trovato video in cui ne parlate ma facendo un impianto esattamente come in video quando viene abbassata la luminosità si ha un fastidioso sfarfallio dei LED. Vorrei sapere se è possibile risolvere questo problema e come. I led sono di buona qualità (philips lumileds) e il triac è identico a quello in video. Grazie in anticipo per la risposta
Ciao, come puoi leggere nelle caratteristiche tecniche (www.professioneled.com/strisce-led/220v-chip-led-philips/striscia-led-5-mt-smd2835-220v-ip65-alta-luminosita-1-920lm-mt-chip-led-philips) il prodotto non può andare sotto il 30% di dimmerazione, sotto quella soglia può manifestarsi quell'effetto flickering al quale non c'è modo di risoluzione.
@@professioneled se riuscissi ad arrivare al 30% senza sfarfallio sarei già soddisfatto. Purtroppo lo sfarfallio si presenta a percentuali ben più alte. È visibile anche al 50/60%. I collegamenti li ho controllati più volte e il problema si presenta su due impianti diversi. Inizio a pensare che sia difettosa la striscia led.
@@matteo2191 ehhhh, allora la rete non è stabile, c'è poco da fare, scrivimi in privato a info@professioneled.com vedo se posso aiutarti...
La striscia LED collegata è a 12v 24v o 220v?
Salve, ho seguito il vostro collegamento e funziona tutto bene, solo che quando spengo il pulsante la striscia led(5metri) resta con un puntino acceso, ho provato a invertire fase e neutro ma non è cambiato nulla; ha qualche consiglio da dare?
Ciao!ho un problema simile….come hai risolto??
Ciao, hai risolto? Hai provato a vedere se il pulsante (L'interruttore) interrompe L o N? Dovrebbe interrompere L
Ciao scusa la domanda ma perche il pulsante é sul neuteo? Non sarebbe meglio interrompere la fase cosi sa non avere sempre il contatto in tensione?
... il costruttore ha deciso così, non abbiamo approfondito il perché di questa scelta
Ciao, se avessi due deviatori come lo collego il dimmer a taglio di fase? Grazie
non si possono usare deviatori, solo pulsanti
Quante strisce led si possono collegare?
L'uscita taglia sia fase che neutro? Nel mio impianto la lampada è connessa direttamente al neutro...
taglia la fase
Domanda:
io vorrei installare due strisce led che utilizzando 2 triac dimmer ma con un unico pulsante... questo è possibile?
Buongiorno volevo sapere se può funzionare anche con una striscia lunga 30 metri con un assorbimento di 250 vat a220 vol
le serve uno da almeno 2A come questo: www.professioneled.com/strisce-led/220v-chip-led-cob/triac-dimmer-220v-rf-2-4ghz-push-n-o-barra-din
Si puo collegare una linea di 3 faretti gu10 dimmerabili?
... si
In camera da letto l’elettricista mi ha installato un comando per accendere e spegnere la lampada al centro stanza e due comandi sui comodini con le medesime funzioni. Successivamente, al fine di regolare l’intensità luminosa della lampada l'elettricista ha inserito, all’ingresso della camera, un ulteriore pulsante collegato ad un dimmer inserito nella cassetta.
Quindi al momento ho 4 pulsanti di cui uno collegato al dimmer. Quando però spengo la luce col pulsante collegato al dimmer gli altri tre non riescono ad accendere la luce, devo quindi riaccenderla dal pulsante collegato al dimmer per poter riabilitare gli altri tre…
C'è un'alternativa per migliorare il funzionamento? L'ideale sarebbe avere all'ingresso un pulsante che accende/spegne/dimmera e ai comodini due pulsanti che accendono e spengono.
Ha bisogno di un relè
Non capisco una cosa.... ma chi e che trasforma la corrente ler il LED
Nella striscia LED entra direttamente 230 ?
Grazie
la strip in 220V và diretta in 220V, alcuni modelli hanno un raddrizzatore che fà da AC in DC, ma sempre in 220V
@@professioneled Grazie tante
Si possono collegare più pulsanti
si
Quante strisce led si possono collegare?
in base all'amperaggio massimo dell'apparato, nel caso specifico 1A (circa 230W in 230V)