Il tuo più grande FALLIMENTO sarà essere DISTRATTO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 тра 2024
  • Di fronte a te ci sono molte sconfitte e molti successi, molte gioie e molti fallimenti. Ma una su tutte sarà la causa del tuo più grande fallimento: oggi te ne parlo.
    Il mio nuovo libro: amzn.to/3OY4Xca
    ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ www.cogitoacademy.it/
    Impara ad argomentare bene ➤➤➤ bit.ly/3Pgepqz
    Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ bit.ly/45JbmxX
    Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ amzn.to/3OY4Xca
    La newsletter gratuita ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ bit.ly/DailySpoty
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ nordvpn.com/dufer
    #fallimento #dailycogito #rickdufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

КОМЕНТАРІ • 53

  • @Arkymon98
    @Arkymon98 Місяць тому +11

    Guardando questo video, non posso far altro che paragonare l'essere distratti all'essere sotto l'effetto di stupefacenti. Ogni distrazione è come una droga che ci fa sentire leggeri e liberi dalle pesantezze della vita.
    Purtroppo, essere dipendenti da droghe o, in questo caso, dalle distrazioni, porterà la nostra vita allo sbaraglio e in molti non faranno neanche in tempo ad accorgersene

  • @thesaitaman_
    @thesaitaman_ Місяць тому +32

    Personalmente riconosco l’inizio della mia distrazione dall’acquisto del mio primo smartphone iPhone4. Prima di quel momento riuscivo a ripassare quello che studiavo senza libro, avevo una memoria inquietante e soprattutto sapevo ascoltare le persone. Il problema è che mi sto accorgendo che per tornare indietro sto facendo una fatica boia. Sto rimediando da quando ho cominciato a praticare un po’ di mindfulness, ma lo sforzo è tanto. So che può sembrare un commento da boomer “il cellulare ci sta rincoglionendo tutti”, ma questa è solo la mia esperienza personale.

    • @panchovengador5786
      @panchovengador5786 Місяць тому

      Puoi spiegare nel dettaglio come sei riuscito gradualmente a toglierti il vizio grazie

    • @thesaitaman_
      @thesaitaman_ Місяць тому

      @@panchovengador5786 non l’ho tolto ancora. Magari averlo tolto. Ho cominciato con il rendermi conto di cosa mi rendeva distratto e mi è servita una bella litigata un mio amico. Poi gradualmente sto eliminando le applicazioni dal telefono che mi rendono più dipendente. Con la mindfulness invece piano piano sto recuperando il focus sulle cose. Ma si va ad alti e bassi. A volte mi accorgo subito che mi sto distraendo, altre volte mi perdo per qualche minuto. Una cosa che per me sta funzionando è ritagliarmi appositamente dei momenti con le persone care dove non considero nient’altro oppure, che potrà sembrare una cazzata, guidare in silenzio senza musica né altro. Ecco, diciamo che sto cercando di correggere tanti piccoli atteggiamenti del quotidiano.

    • @allessaPacilio
      @allessaPacilio Місяць тому +3

      Giusto per essere precisino,🙃,non è tanto il cellulare in sé,ma il modo in cui lo si utilizza. È importante ribadirlo altrimenti si rischia di cadere nella trappola del sono quel che faccio

    • @thesaitaman_
      @thesaitaman_ Місяць тому +2

      @@allessaPacilio hai ragione, infatti è la mia esperienza personale. Pensavo addirittura di usarlo bene e con coscienza, invece non era così. Che poi, per essere ancora più precisini, mi piacerebbe proprio vedere dei dati che dicano in quale misura le persone utilizzino “bene” il cellulare.

    • @thesaitaman_
      @thesaitaman_ Місяць тому

      @@panchovengador5786 avevo risposto ma si vede che non ho inviato. 😅 in breve, non ne sono uscito ancora ma sto cercando di modificare alcuni atteggiamenti quotidiani.

  • @Vrum89
    @Vrum89 18 днів тому

    Io ci lotto da sempre! Ho preso sempre più consapevolezza nel tempo, anche ascoltandoti.
    Ho perso molti treni ma sono riuscito con l'intenzionalità a recuperare.
    ODIAVO leggere da ragazzino e cercavo i riassunti su internet a scuola ed ora invece lo ADORO anche perché richiede la mia piena concentrazione (quindi è difficile farsi distrarre).
    Devo migliorare su altri contesti in cui, come anche ascoltare un podcast, possono richiedermi anche in parte la mia attenzione per godermeli (non appieno naturalmente)
    Io penso che tutti noi, almeno su questo canale, siamo Consapevoli della nostra distrazione ma l'attrito nel distogliere l'attenzione su ciò che 'luccica' è sempre molto forte.

  • @Scintilla76121
    @Scintilla76121 Місяць тому +1

    Non guardavo un tuo video da un mesetto... che bagno di consapevolezza. Complimenti super apprezzato

  • @rieper91
    @rieper91 Місяць тому +8

    Il problema di questa società sta nel fatto che stiamo diventando sempre più attratti dalle banalità e siamo incapaci di concentrarci sulle cose serie, ad esempio ogni 10 minuti di studio prendo lo smartphone per guardare le notifiche. Siamo degli zombie, c'è poco da fare. Anche se prendere consapevolezza della distrazione e voler fare qualcosa di concreto è già un enorme passo.

    • @16gabris
      @16gabris Місяць тому

      si può procedere a piccoli passi, prova a guardare le notifiche ogni 20 minuti invece di 10, aumentando via via il tempo fino a che non raggiungi il livello desiderato

  • @DarioDC28
    @DarioDC28 Місяць тому +5

    "Altrove" - Morgan
    "Sovrappensiero" - Bluvertigo

  • @nessunonessun1
    @nessunonessun1 Місяць тому +1

    Ultimamente sono stato presente per una cosa molto importante. Sono stato calmo e paziente per un anno e mezzo.
    Ho scelto la strada giusta. Forse ho trascurato altre cose, ma ho dovuto dare priorità e come dicevi indirizzare la mia attenzione. Alla fine ho avuto la meglio e ho ottenuto ciò che volevo. Però...
    L' attrito generato da ciò è stato davvero tanto.
    Per fare ciò che dici in questo video, essere presenti, si deve in primo luogo essere disposti ad accetarne e pagarne le conseguenze.

  • @AspirantePianista2707
    @AspirantePianista2707 Місяць тому +3

    Complimenti per questo video e grazie per il lavoro Rick. Ti chiedo, secondo la tua opinione, abbiamo tutti gli strumenti cognitivi per affrontare le tecnologie che ci distraggono? Per me è una battaglia continua.

  • @giovannigheller8428
    @giovannigheller8428 28 днів тому +1

    Sei un grande Rick, sono andato a Rovigo alla presentazione del tuo ultimo libro.
    Non so se esista una filosofia neostoica. Se non c'è tu ne sei il fondatore

  • @pietrorossi4678
    @pietrorossi4678 28 днів тому

    Complimenti discorso veramente interessante e che condivido a pieno. Una cosa che mi sta aiutando a combattere la mia distrazione cronica (ormai in parte passata) è la meditazione, la consiglio veramente a tutti!

  • @annademarinis3088
    @annademarinis3088 Місяць тому

    Bravo 👍👏👏👏👏👏👏💗

  • @mariomastrosimone8519
    @mariomastrosimone8519 Місяць тому

    VIDEO MAGISTRALE!

  • @jacopodevecchis316
    @jacopodevecchis316 Місяць тому +3

    Ciao Rick! Posso chiedere come hai allenato la concentrazione e la memorizzazione? Meditazione o altre tecniche?

  • @user-lw3lm4zp5g
    @user-lw3lm4zp5g 25 днів тому +1

    Il tuo video sulla distrazione è una distrazione

  • @mauriziovalente4366
    @mauriziovalente4366 28 днів тому +1

    Le cause sono molteplici,compreso l'amor fati,non sempre i fallimenti dipendono dalle nostre "distrazioni".Siamo o no condizionati dalla fortuna? Siamo o no condizionati dagli eventi esterni? Determinati dalla sola necessità della propria natura..Spinoza docet

  • @sabic265
    @sabic265 Місяць тому

    Video tra i più interessanti secondo me tra quelli di Rick dufer! Veramente complimenti!

  • @mattiagaleazzi20
    @mattiagaleazzi20 24 дні тому

    A 15:17 mi viene in mente la scena di Kung Fu Panda in cui Maestro Oogway dice a Maestro Shifu: «Il Guerriero Dragone non adempirà mai al suo destino, e tu al tuo, se non rinuncerete all’illusione del controllo. Guarda quest’albero, Shifu: non posso farlo fiorire quando mi aggrada né farlo fruttificare prima del tempo; qualunque cosa tu faccia, quel seme crescerà e diventerà un pesco; magari tu desideri un melo o un arancio, ma otterrai un pesco.»
    Ampliando il significato della citazione, effettivamente noi abbiamo la mania di voler controllare tutto ciò che sta al di fuori di noi, anziché controllare ciò che possiamo controllare, ossia noi.
    C'è anche un modo di dire della tradizione buddhista che recita: «È più semplice indossare un paio di pantofole che tappezzare tutto il mondo»

  • @allucinazioneperversa2308
    @allucinazioneperversa2308 Місяць тому

    Rick tutto molto interessante e giustissimo come discorso, ma mi viene da pensare una cosa: studiando antropologia per un esame una frase mi è rimasta impressa una frase
    "L'ambiente vince sempre"
    Da una parte bisogna impegnarci a non distrarci, ma cosa fare se il sistema stesso è costruito così?
    So che poteva essere argomentato meglio ciò che volevo chiederti, in ogni caso che ne pensi?

  • @checcobala651
    @checcobala651 26 днів тому

    quando un evento a Caserta/Napoli?

  • @EliaBeduschi
    @EliaBeduschi Місяць тому +1

    "il vero male è tutto ciò che distrae- kafka"

  • @manueldulmieri5528
    @manueldulmieri5528 Місяць тому +4

    Questo è un video "tram sui denti", almeno per la mia esperienza personale

    • @federiconastasi3824
      @federiconastasi3824 Місяць тому

      Anche per me è uscito in un periodo perfetto per darmi una mazzata

    • @simoreca6039
      @simoreca6039 Місяць тому +2

      Di solito non mi piace autocommiserarmi così pubblicamente, ma anch'io l'ho trovato una mazzata sui denti, se ti senti toccato personalmente il video riesce a trasportarti perfettamente in un determinato episodio della tua vita in cui non dovevi assolutamente essere distratto, se mai tu ne avessi uno, soprattutto se questa distrazione abbia portato delle conseguenze psicologiche; ma ripeto, ho imparato sulla mia pelle, anzi sto imparando, che l'autocommiserazione non serve a nulla, è solamente un vincolo, anzi una distrazione in più per esimersi dalla responsabilità di non ripercorrere più quegli errori;
      Perciò morale del video, la concentrazione canalizzata e dedicata alla tua vita non ti porterà a una tortura tramite una iper ricerca compulsiva di aver controllo su tutto, ma anzi, eviterà la tortura che i rimpianti portano con sè quando ti accorgi che non dovevi essere distratto in un determinato momento.
      Ripeto, non sto autocommiserando, sto razionalizzando al fine di ottenere quella concentrazione per essere presenti, nella propria vita. Quello che dovrebbero fare tutti.

    • @manueldulmieri5528
      @manueldulmieri5528 Місяць тому +1

      @@simoreca6039 più che "autocommiserazione" è "rivalutare i propri fallimenti con l'ottica della distrazione"

  • @FBestis
    @FBestis Місяць тому +1

    Secondo te questo fenomeno della distraibilità eccessiva come si relaziona con l'ideologia con cui è costruita la nostra societa occidentale? Io penso che la distraibilità eccessiva e il mercato generato attorno alla attenzione di noi individui sia il prodotto della trasformazione capillare di ogni aspetto della socialita umana a una relazione commerciale, quasi come se fossimo passati dall'usare il liberismo come dottrina economica e politica e dottrina anche antropologica e metafisica. Dato che la cultura liberale è la base (nel bene e nel male) delle nostre società, sarebbe giusto cominciare a pensarne dei limiti? Dei confini oltre i quali ci sono "cose che non si possono comprare" come dice la mastercard? Ad esempio la nostra attenzione, la nostra liberta, il nostro stato di diritto e tante altre cose che andrebbero enumerate?
    Grazie, video molto interessante.

  • @fiordocanadese
    @fiordocanadese Місяць тому +1

    22:28 io col la mia prima amatissima musica maledizione

  • @nomecognome8242
    @nomecognome8242 Місяць тому +1

    E se vieni distratto dai tuoi stessi pensieri? Anche senza distrazioni esogene

    • @16gabris
      @16gabris Місяць тому

      mi capita continuamente, cerco di mantenere l'attenzione sui miei pensieri e accontonare quelli che reputo "rumore". E' un'abilità che può migliorare con la pratica

  • @ThePiersirac
    @ThePiersirac Місяць тому +1

    Col senno di poi

  • @alessandroursini4850
    @alessandroursini4850 Місяць тому +19

    Credo che tu sia vittima di attacco di bot non è possibile che neanche 4 minuti che hai pubblicato il video ne dura 25.. gia 4 commenti dati 4 minuti fa... con tutti "complimenti" strani. Vedi le insight dei video potrebbe risentirne il profilo. Per il resto ora mi godo il video che gia dal titolo promette tanto! Avanti tutta Rick!!

    • @rickdufer
      @rickdufer  Місяць тому +35

      Questi bot ci sono sempre e ovunque su canali un po' più grandi. Noi li nascondiamo appena escono, ma ne vengono creati di nuovi ogni giorno e quindi alla pubblicazione di un video eccoli che riappaiono. Portate pazienza.

    • @nomecognome8242
      @nomecognome8242 Місяць тому

      ​@@rickduferma perchè lo fanno?

    • @thecoon1945
      @thecoon1945 Місяць тому

      ​@@nomecognome8242probabilmente è proprio UA-cam, la piattaforma stessa, per spacciare un numero maggiore di interazioni e quindi vantare numeri più importanti con gli inserzionisti

    • @antoniotedesco440
      @antoniotedesco440 29 днів тому

      ​@nomecognome8242 perché Facebook che possiede tutta la baracca non applica forti restrizioni per cancellarli. Facebook ,e tutte le aziende del settore settore social, guadagnano strettamente dalle pubblicità, quindi il dato chiave con cui si analizza la crescita potenziale dell'azienda è il numero di nuovi account iscritti. Per avere dei report abbelliti Facebook mantiene volutamente un ritmo di cancellazione BOT inferiore al loro ratio di nascita. Insomma, ipotizza che ci sono 100 truffatori che creano 100 account di donnine nude che ti indirizzano a siti zozzi dove dopo 2 click hanno i tuoi dati sensibili. Questi 100 account vengono creati ogni minuti (per sparare numeri indicativi). In tal caso Facebook si impegna ad eliminarne un 97-98% al minuto. Così ogni minuto c'è qualche superstite. Somma tutti questi superstiti e alla fine dell'anno loro nel report di dicembre possono legittimamente scrivere che ci sono 2 milioni di nuovi utenti (poche persone fisiche e tanti BOT che moriranno poco dopo) e gli investitori e i trader in borsa sono contenti. In tal modo tutti i BOT durano poco, ma comunque quanto bisogna tirar le somme Facebook mantiene ka faccia e mostra una crescita in parte falsa e sotto steroidi

    • @antoniotedesco440
      @antoniotedesco440 29 днів тому

      ​@@nomecognome8242Perché Facebook che sta dietro a tutta la baracca non si impegna ad eliminarli. Facebook, come tutte le aziende del settore social, guadagna soprattutto dalle pubblicità e quindi il dato più importante da considerare è il nuovo di nuovi account registrati, metro di misura della crescita del business dell'azienda. Il punto è che non ci sono sempre milioni di utenti pronti ad installarsi Facebook, youtube, whatsapp (anche perché di base lo hanno già tutti in Occidente, puoi guadagnare al massimo da nuovi utenti verso l'Asia non interamente digitalizzata) quindi per abbellire i report annuali Facebook mantiene un ritmo di cancellazione Bot inferiore a quello di nascita dei bot. Immagina che ci siano 100 truffatori che creano 100 account di donnine nude, clicchi sull'immagine che ti indirizza ad un sito truffaldino dove dopo pochi click magari hanno alcuni tuoi dati sensibili. Ecco, ipotizza che vengono creati 100 BOT per una specifica unità di tempo (diciamo 100 bot all'ora per farci capire). Facebook si impegna ad eliminarne un 97-98% per stessa unità di tempo (quindi di quei 100 bot creati in quell ora 97-98 dopo 1 ora sono tutti morti). Quei pochi superstiti verranno eliminati ai giri successivi (quindi i 2 superstiti saranno i primi 2 del prossimo giro). In tal modo ,andando avanti coi giri, col tempo avanzano sempre più bot e alla fine dell'anno escono fuori dai report aziendali milioni di utenti nuovi, quando in realtà la maggior parte sono bot fittizzi che verranno eliminati poco dopo. In sostanza ,con questo giochino, Facebook può dire che si sta impegnando a limitare i Bot ma non riesce ad eliminarli tutti (e nessuno ha dati oggettivi ed inconfutabili per contestare ciò) e al contempo loro possono abbellire i bilanci e le proiezioni aziendali per attirare maggiori investitori e tenere alte le azioni in borsa. Col tempo ,se continuano così, vedrete sempre più Bot fino a quando le truffe legate ad essi non raggiungeranno un punto tale che qualche governo dovrà chiedere spiegazioni e allora vedrete decine di milioni account scomparire e i report aziendali a tornare limpidi con abbassamento delle azioni sul lungo termine. Ovviamente gli investitori stessi lo sanno che buona parte degli account nuovi sono falsi, ma dato che non hanno il numero preciso alla fine non è cosi deterrente ciò (insomma, la logica di un investitore consapevole può portare a definire un range secondo cui il 75-85% di nuovi account siano falsi, ma comprendi bene che è un range troppo vago e quindi poco deterrente nei confronti degli effetti concreti)

  • @virtua9050
    @virtua9050 Місяць тому +3

    Ma sei ancora sposato con Ary?

  • @Mifaroicazzimieidaadessoinpoi
    @Mifaroicazzimieidaadessoinpoi Місяць тому

    🙏

  • @allessaPacilio
    @allessaPacilio Місяць тому

    11:22 Per onor di cronaca ed al netto della mia comprensione endogena e tutto ciò che è dentro al contrario di esogeno,dal di fuori.

    • @silviazoppi7986
      @silviazoppi7986 Місяць тому

      È quello che ha detto lui.

    • @allessaPacilio
      @allessaPacilio Місяць тому

      ​@@silviazoppi7986Quando espone il concetto di endogeno si riferisce a ciò che proviene dal dentro.
      Sottolineo la cosa per una migliore comprensione di ciò che Rich espone

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 Місяць тому +1

    Io credo che, in questo video, la parola distrazione non sia usata nel giusto significato. In realtà non si tratta di distrazione....Si tratta bensì, di non voler vedere e affrontare degli argomenti scottanti con l'altro (o con altri) per paura di fare peggio. Si preferisce lasciar correre, dicendosi che il tempo appiana o guarisce tutto...Ma in realtà c'è già una "separazione" (senso primo della parola distrazione). Le più grandi sconfitte, in qualunque campo, professionale o amoroso, viene dalla mancanza di unità e solidarietà nel gruppo o nella coppia, viene dalla gelosia di un altro, viene dal tradimento, viene dalla buona fede con cui si scelgono collaboratori, magari in realtà furbi e maligni... Il problema è sempre nella buona fede dell'uno e nella cattiva fede dell'altro. E la persona in buona fede, spesso, preferisce chiudere gli occhi e continuare a dare fiducia...
    Tutto è lì! La distrazione (nel senso di non accorgersi o dimenticare qualcosa) non credo c'entri niente!

  • @ZioTanos
    @ZioTanos Місяць тому +4

    Essere adhd e guardare già solo il titolo di sto video fa pensare alla vita di merda che ho, regaz occhio accorgetevi di ste robe non troppo tardi, ho tipo rovinato si può dire 20 anni di vita per averlo diagnosticato troppo tardi

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo Місяць тому +1

    Se hai appena rivisto la prima stagione di True Detective forse ti potrà interessare questo video:
    "CARCOSA SVELATA: Filosofia di TRUE DETECTIVE"
    watch?v=LR_xj6Ai3zQ