There is an ORIS that I would like IMMEDIATELY - Blessed Among Watches [ENG SUB]
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- A new episode in which we comment together on ORIS watches, between surprises and old acquaintances.
Good vision!
🎬 SUBSCRIBE to TOC TV and participate in LIVE in first person!
/ toctvlive
✖️✖️✖️WATCHES & TIPS✖️✖️✖️
📣 Watches recommended by TOC (from 60€ to 600€): www.amazon.it/...
♣️ The best of Amazon for the watch lover: www.amazon.it/...
✖️✖️✖️ CONTACTS ✖️✖️✖️
📸 Instagram - / toc.oclock
🎧 Spotify - open.spotify.c...
❤️🔥 TikTok - tiktok.com/nonn...
🛒 Amazon Shop - amazon.it/shop/...
👥 FB Group - / tococlock
👤FB Page - / tococlock
🌐Web - www.tococlock.com
📮 Mail - alessandro@tococlock.com
✖️✖️✖️USEFUL LINKS✖️✖️✖️
⌚️ Best of Amazon:
www.amazon.it/...
📽 My Video Gear:
www.amazon.it/...
📺 One Month of Amazon Video Free:
www.primevideo...
The Amazon links are part of the "Amazon Influencer" affiliate program with which it is possible to support the channel for free by subscribers.
Seguiteci sul nuovo account Instagram instagram.com/toc.oclock
Ragazzi ma giustificati da cosa?! Ma dai ma non possiamo giustificare dei rialzi così spaventosi sempre
L' unica e' non comprarli!
Anche a me affascina molto il marchio Oris. Ho trovato molto bello il Pointer Date 80esimo anniversario e sono stato tentato dal comprarlo. L'uscita del calibro di manifattura mi ha fatto attendere per altri modelli che montano questo calibro e che siano di mio gusto. Purtroppo, hanno aumentato i prezzi e, se prima potevano essere un'alternativa ai Longines o ai Baume Mercier (con il vantaggio di essere una casa indipendente), ora con i prezzi siamo lì lì. E il calibro di manifattura a quei prezzi te lo fornisce anche Longines (sicuramente marchio più conosciuto)
Ciao Alessandro e grazie per aver realizzato questo bel video, avevo infatti manifestato il mio gradimento in merito al format che parla dei vari brand. Do il mio piccolo contributo su Oris perche' direttamente interessato. Nel 2021, appena uscito l'Aquis 5 days con cal.400 ,sono andato in gioielleria e l'ho preso. Non avendo in collezione divers "di spessore" mi sono fatto affascinare dall'estetica e dalla storia del brand. Il colore blue cangiante e' davvero magnifico specie al sole in estate...il mare al polso praticamente. Da subito sensazione di grande qualita' (preso all'epoca €.2350,00 con lo sconto) e subito ha dato prova di ottima precisione. Ho riscontrato pero' una caratteristica (negativa): nella regolazione dell'orario la lancetta fa uno scatto in avanti allo scatto di chiusura della corona e occorre prima ruotare le lancette di 1 ora indietro e poi riportarle nella posizione corretta per ovviare al problema peraltro dichiarato dalla casa come caratteristica del cal.400. La corona per il caricamento manuali d'avvio ha poco grip come sensazione e i famosi 5 gg.di riserva di carica sono (..nel mio esemplare ovviamente ) un miraggio. Risultato: ho mandato l'orologio alla casa madre in attesa che venga controllato e rispedito.
Conclusioni: Partenza in salita per il mio Aquis ...sono stato sfortunato io? Oris gioca a fare la grande con un movimento in house ancora tutto da valutare?.
Non sono nessuno per dare giudizi definitivi, ma nel frattempo mi sono preso un bel Seamaster... che di "scattini" non ne fa'!
Sono piccoli difetti di gioventù del calibro che si riscontravano spesso proprio nei primi modelli che lo montavano, come il tuo Aquis. Da qualche tempo i problemi dello scatto in avanti, del grip della corona e, credo, della durata della carica sono stati risolti
Finalmente una casa che sta investendo su nuovi calibri, soprattutto in questa fascia dove abbiamo sempre i soliti noti. Bel video 💪
Mi libidina solo l’Aquis… meraviglioso
Ma sbaglio o hai saltato il diver65?
Ciao
Oris non l'avevo nel mirino ma da quando è uscito l'Aquis con cal.400 di manifattura l'ho riconsiderato perchè con questo movimento e le rifiniture dell'insieme mi piace veramente, per il prezzo forse tu ricordi lo stesso Aquis con movimento di fornitura che quello si costava se non erro sui 1,8k👏👏👏👏🤗👍
Oris a me piace. Su alcune referenze condivido pienamente il fatto che si dovrebbe “districare”. 👍
Un parere sul calibro 473 manuale 5gg riserva di carica? Grazie e complimenti per il canale 😊
I prezzi sono impazziti
Alessandro complimenti e grazie per i tuoi contenuti. Pareri sul diver Sixty-five 12H calibro 400 ? 🤩
Orologio dalle forme armoniche con i 40mm di grandezza ed uno spessore basso. Mi piace tantissimo 👍👍👍
oh, finalmente Oris 😍
Grande Ale 🎉
Belli ma non riesco a vendermeli al polso. Video sempre molto piacevoli ! 👍
Al Min. 2.50 ... Un orologio della stessa qualità l'Omega Seamaster almeno €5000 ?.... Costa €6500 di listino con bracciale in acciaio....giusto per puntualizzare😂😂😂....comunque molto belli gli Oris e piacevole la puntata come sempre ciao un saluto a tutti
Non riesco a farmeli piacere. Mio limite certamente!
Comunque credo che solo se sei innamorato del marchio spendi tutti quei soldi per Oris, io non lo farei mai… se ti stufi e vuoi rivenderli sono dolori seri
Quando acquisti un orologio, pensa bene se è commerciabile, viceversa te lo tieni per sempre, volente o nolente. Oris appartiene alla categoria dei non commerciabili.
Il big crown pointer date è tra i papabili per un prossimo acquisto. Concordo sul fatto del catalogo troppo ampio che a tratti sembra da centro commerciale. Prima o poi ti mando un video di un mio orologio che ha una storia veramente curiosa da raccontare
Lo aspetto 😊
Molto bello l'aquis new York harbour limited edition... è disponibile nella mia gioielleria di fiducia ma non so se valga la pena prendere questo o il classico verde "hulk" dell'aquis standard, comunque bellissimo orologio e secondo me da prendere con il calibro Sellita di fornitura che con circa 1700 euro te lo fa portare a casa, per quanto bello ed esclusivo il calibro 400 di manifattura lo trovo eccessivamente caro per Oris
Oris aquis tate of summer verde n.1
10:20...quando scappa, scappa 🤭
In che senso Maurizia?
@@TOCoclock Riascolta dal minuto 10:15 Rolex al posto di Oris 🤗
Ahahahah hai ragione 😂 Sono un macellaio c’è poco da fare 😂
I prezzi a cui fai riferimento tu erano relativi alle referenze con movimento di fornitura e ovviamente prima degli ultimi aumenti
Esatto
Caro Ale lasciamo perdere. Alzare i listini non significa guadagnare pubblico. I progressi ci sono stati ma il pubblico lo conquisti con la sostanza ed avendo bene a mente chi sei. Tudor ha sostanza ma non mette i prezzi Rolex. Ora tu fra un oris con un semplicissimo calibro 400 ed un ultrachron che è un modello storico che ha 44 anni con un calibro ad alta frequenza a parità di sconto cosa compri? Longines ti asfalta. Poi non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace e se uno si innamora di un Aquis bene così....anche perché in questa generale follia sia delle case che anche di tanti commentatori si giustificano i prezzi di microbrand che in alcuni casi sfiorano questi cifre. Mia opinione personale. Lo dicevamo qualche giorno fa con mido. Aquastar carino ma a 1360. Se lo metti a 3600 non è più carino. Uguale ragionamento vale per Oris.
Quello che tu ammiri di Longines non è altro che un volgare Eta con poche modifiche per innalzarne la frequenza.
@@capitanoachab intanto è un eta che sballa 15 sec in un mese...conosco bene tutta la storia che la platina di partenza sarebbe quella dell'eta 2842 che e'la base degli Swatch automatici. Ma questo conta meno di zero. Il calibro è perfettamente rifinito e lavorato. Lo scappamento è stato completamente rivisitato. Faccio notare inoltre che gli eta in versione top chronometer si mettono in tasca un bel po' di bei altri calibri. Francamente a vedere esternamente il calibro 400 di oris, di cui non conosco la precisione, non ci vedo proprio nessun confronto. Guarda le foto dei due calibri e mi dirai se non è così. Inoltre Longines era al polso lindembergh qd ha effettuato la prima trasvolata oceanica no stop..assieme a Girard perregaux (che però era in consorzio con 4 altri marchi e partiva da una base Adolph schild, mentre Longines era da sola) ha creato i primi calibri ad alta frequenza al mondo. Longines ha fatto uno dei calibri cronografici manuale più bello mai realizzato il 13zn seguito poi dal 30ch. Oris, con il rispetto che ho per il marchio, non potrà mai essere paragonata a longines anche se ha fatto il suo calibro di manifattura perché Longines ne ha fatti 100 di calibri di manifattura. Questo il mio pensiero. Ma se uno ritiene Oris superiore è liberissimo di pensarlo e di sceglierlo.
@@domenicomaffei1976 Premesso che il cal 400 di Oris non mi piace, l'hf di Longines non ha poprio nulla da spartire coi suoi nobili predecessori: quello attuale è un modestissino calibro industriale montato addirittura da un processo automatizzato. Quanto alle modifiche necessarie per innalzare la frequenza si riducono alla ruota di scappamento ed eventualmente al diverso volantino, tutte cose banali, comunque tutti liberi di innamorarsi di quanto desiderano.
@@capitanoachab il paragone era sulla fascia di prezzo... ovviamente Longines ha più storia... comunque l'alta frequenza richiede un bilanciere più piccolo ed una ruota di scappamento a 21 denti se non sbaglio al posto di 15. Anche Tudor e Rolex fanno calibri industriali....anche bulgari che realizza capolavori fa calibri industriali. Io dal canto mio qualche anno fa su eta la pensavo come te...poi approfondendo l'argomento ho imparato a stimare molto i calibri eta ed i sellita che fanno davvero tanto. Comunque ovviamente ogni maison sceglie la propria linea di marketing. Oris non mi dispiace ma il prezzo del calibro 400 lo ritengo un po' alto. Ma come detto se un micro brand costa 3000 euro a questo punto non so che dire.
Un brand INTERESSANTE..ma con tante sbavature..io riuscirei a prenderne uno solo al momento..il nuovo big crown carica manuale..
Aquis : 4300 euro ghiera in oro e calibro di man. 3500 euro con calibro di manifattura, 2200 euro con sellita sw200 che come dici tu si trova ancora scontato tra i 1600 e 1800 euro
Per me oris big crown cervo volante....con quadrante turchese.
Piace tanto anche a me
Ciao, in primis Oris nata 1904 esattamente 1 anno prima del coronato 🤷🏻♂️ i diver Oris non tanto vengono chiamati orologi ma strumento professionale per subacquei, sono possessore di un Oris diver 43.5mm e ti dirò di più la ghiera che tu non hai mensionato in alcuni prodotta con il metallo più duro esistente sul pianeta terra e parliamo del tungsteno quando invece oggi case blasonate le fanno in ceramica 🤦🏻♂️ per fighette mi verrebbe da dire, concludendo Oris aquis il vero orologio strumento per i veri professionisti un carrarmato da guerra, gli orologi da fighetta? Li lascio alle fighette, fanne 1 tuo e guarda che livelli di precisione, ha indici applicati di una qualità indiscutibile e non indici stampati 😉, un orologio da mettere al polso e farne ciò che vuoi con la massima soddisfazione. Oris BIG 👍😉 te ne INNAMORI 😍.
Hai visto l’ultimo watermelon di Oris ? Che ne pensi?
Bellissimi, recensione a breve
@@TOCoclock attendo con ansia visto che 1 di 500 watermelon sta per arrivarmi!!!
@@TOCoclockarrivato oggi ed è una grande sorpresa
costano troppo! per il tipo di orologio che è....
Un pochino caretti.
Orologio veramente bello il diver 65 12H 40mm che riprende gli originali canoni estetici, il resto non mi interessano e Aquis troppo mastino nelle forme. IMHO
Dai non ti crede nessuno.
Perché sei stato così duro verso gli artelier? Mica mi è chiaro….
Perché un Maserati è più bello 😅
@@TOCoclock esagerato 😂