La ringrazio infinitamente professore per la spiegazione concisa e chiara dell'esercizio. Con la modalità di svolgimento da lei proposta sono finalmente riuscito a capire come impostare lo "schema" riportante le concentrazioni delle varie componenti ad inizio, durante ed al termine della reazione. Inoltre mi ha offerto un'idea chiara su come approcciarmi alla risoluzione degli esercizi inerenti le soluzioni tampone. Vorrei chiederle, quando ne avrà il tempo e la possibilità, di fare qualche video inerente esercizi sulla solubilità e sul calcolo di potenziale nelle pile. Cordiali saluti.
Salve!Spiegazione chiarissima, ma ho una domanda: se l'unico dato, oltre alla massa (e quindi le moli) delle due specie, fosse il volume d'acqua in cui sono sciolti i reagenti (Es. 500mL), come lo calcolo il pH, non avendo la Ka? Grazie.
BobTartufo chiaramente se non hai la ka o la pka non è possibile calcolarlo!!! Di solito quando non lo danno vi fanno usare le tavole periodiche e nel retro sono presenti le ka... ricordati di inserire i mi piace nei video di tuo gradimento!!! Grazieeee 😀
Annalisa Marteddu ciao e grazie per aver visto il mio video!!! Riconosci una soluzione tampone ogni qual volta vedi che nella soluzione è presente sia un acido debole che la sua base coniugata come dico anche durante il video!!
Non ho ben capito da dove si capisce al minuto 5:09 che si tratta di una soluzione tampone. Dice che bisogna prima capire di che tipo di soluzione si tratta per poter dopo operare e trovare il relativo pH, ok ma al minuto 5:13 arriva direttamente alla conclusione che si tratta di una soluzione tampone ma non si spiega bene il motivo, o almeno io non l'ho ben compreso quel passaggio. Se qualcuno mi può illuminare sulla faccenda lo ringrazio :)
Salve non mi è chiara una cosa. Nel mio libro la formula per il calcolo del pH di una soluzione tampone è fatta con la concentrazione di acido iniziale, perché?
Ciao ti ringrazio per la domanda, ma allo stesso tempo io ti posso dire il motivo per cui io uso una formula, ma non perché il tuo libro ne usi un altra!!!
La ringrazio infinitamente professore per la spiegazione concisa e chiara dell'esercizio. Con la modalità di svolgimento da lei proposta sono finalmente riuscito a capire come impostare lo "schema" riportante le concentrazioni delle varie componenti ad inizio, durante ed al termine della reazione. Inoltre mi ha offerto un'idea chiara su come approcciarmi alla risoluzione degli esercizi inerenti le soluzioni tampone. Vorrei chiederle, quando ne avrà il tempo e la possibilità, di fare qualche video inerente esercizi sulla solubilità e sul calcolo di potenziale nelle pile. Cordiali saluti.
Grazie .molto chiaro.lei mi fa amare la chimica
Grazie a te 😀❤️
molto chiaro grazie
Salve!Spiegazione chiarissima, ma ho una domanda: se l'unico dato, oltre alla massa (e quindi le moli) delle due specie, fosse il volume d'acqua in cui sono sciolti i reagenti (Es. 500mL), come lo calcolo il pH, non avendo la Ka? Grazie.
BobTartufo chiaramente se non hai la ka o la pka non è possibile calcolarlo!!! Di solito quando non lo danno vi fanno usare le tavole periodiche e nel retro sono presenti le ka... ricordati di inserire i mi piace nei video di tuo gradimento!!! Grazieeee 😀
Era come immaginavo, grazie. Ne ho già messi tanti di mi piace, canale davvero bello e utile, ottimo lavoro!
voglio sapere per cortesia il sito per Skype?
vai sul sito www.ripetizionicagliari.it e trovi tutto!!!
scusa l'ignoranza come fai a stabilire che quella sia una soluzione tampone? non mi è chiaro
Annalisa Marteddu ciao e grazie per aver visto il mio video!!! Riconosci una soluzione tampone ogni qual volta vedi che nella soluzione è presente sia un acido debole che la sua base coniugata come dico anche durante il video!!
Manuele Atzeni perfetto grazie mille!
NON DOVREBBE ACIDIFICARSI? A ME VIENE 4.44
Ciao, acidificarsi rispetto a cosa?? Il calcolo che vedi è tutto corretto!!!
se utilizzo una base debole + il suo acido coiugato il procedimento è lo stesso?
Esatto, solo che devi usare la formula del tampone basico
Mi puoi spiegare non mi viene il risultato del calcolo con la calcolatrice
Ciao, ma se invece dell' acido debole avessimo avuto una base debole come l' ammoniaca come si procedeva?
Base debole assieme a cosa??
@@ProfAtzeni base forte NaOH
Non ho ben capito da dove si capisce al minuto 5:09 che si tratta di una soluzione tampone. Dice che bisogna prima capire di che tipo di soluzione si tratta per poter dopo operare e trovare il relativo pH, ok ma al minuto 5:13 arriva direttamente alla conclusione che si tratta di una soluzione tampone ma non si spiega bene il motivo, o almeno io non l'ho ben compreso quel passaggio. Se qualcuno mi può illuminare sulla faccenda lo ringrazio :)
Ciao sai che si tratta di una soluzione quando vedi che è presente un acido debole e la sua base coniugata, questo "sistema" si chiama tampone
Manuele Atzeni la ringrazio :)
Salve non mi è chiara una cosa. Nel mio libro la formula per il calcolo del pH di una soluzione tampone è fatta con la concentrazione di acido iniziale, perché?
Ciao ti ringrazio per la domanda, ma allo stesso tempo io ti posso dire il motivo per cui io uso una formula, ma non perché il tuo libro ne usi un altra!!!