Corso di Fotografia - 13 - Modalità AF

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 150

  • @rentinitaly
    @rentinitaly 12 років тому +11

    Mi unisco al coro di persone che ti ringraziano. Hai fatto un'opera meritoria, apprezzabile ed encomiabile. Ti auguro tutto il bene dell'Universo. Non perdere mai lo spirito che ti anima. Se ognuno di noi mettesse generosamente a disposizione degli altri le proprie conoscenze, avremmo creato sulla terra un paradiso....e tu sei un bellissimo esempio. Auguroni.

  • @carlaleoni754
    @carlaleoni754 12 років тому

    Mi unisco al coro dei complimenti. Ho hatto un corso di laboratorio fotografico ma ho imparato di più con i tuoi video! Grazie.

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому +1

    Ti ringrazio per le belle parole! Nel mio piccolo cerco di fare il possibile per dare una mano a chi vuole coltivare la passione nella fotografia! :D

  • @Siccia04
    @Siccia04 11 років тому

    Le tue lezioni sono fantastiche! Riesci a spiegare cose complicate in modo davvero comprensibilissimo

  • @PaoloFraccaro
    @PaoloFraccaro 6 років тому +2

    Sono sempre stato appassionato ed incuriosito dalla fotografia e dopo aver acquistato una Canon ho deciso di seguire il tuo corso e ad ogni puntata mi rendo conto quanto mi sia indispensabile. Grazie Carlo per tutto questo materiale veramente utile e fatto bene.

    • @Playerdue
      @Playerdue  6 років тому

      Grazie per i complimenti! Sono contento di essere d'aiuto! E' vero che dopo aver scoperto quante cose ci sono dietro una fotografia non puoi più tornare indietro! :D

  • @giuseppetufano9529
    @giuseppetufano9529 11 років тому +1

    Bravo...complimenti per il corso...forse il migliore che si possa trovare su internet...buona fortuna...

  • @stefaniapeduto8256
    @stefaniapeduto8256 11 років тому +8

    complimenti mi stai aiutando moltissimo, spieghi in modo semplice e chiaro!grazie

  • @vittorioboette6697
    @vittorioboette6697 9 років тому

    Complimenti per il video corso, preciso, chiaro e pratico......senza giri di parole molto professionale!

  • @marlor1958
    @marlor1958 9 років тому

    Vivissimi complimenti; ho imparato più dalle tue video lezioni che da 2 precedenti manuali letti. Buon proseguimento ed in bocca al lupo :)

  • @angelocrescini1971
    @angelocrescini1971 6 років тому +1

    Come sempre presenti lezioni chiare e comprensibili. Complimenti e grazie - Angelo

  • @Cekk1188
    @Cekk1188 14 років тому

    sei un grande!!! ottima spiegazione ed ottimi esempi!
    Più chiaro di così, si muore

  • @alessandrofranci4528
    @alessandrofranci4528 12 років тому

    Ti ringrazio davvero! Mi stai dando delle nozioni importanti per essere pratico con la mia reflex!

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому +1

    Ciao Marcello, grazie dei complimenti! Per la ritrattistica solitamente si utilizza un'ampia apertura del diaframma, quindi valori di F bassi per ottenere lo sfondo sfocato. Dei punti di AF ne ho parlato brevemente nelle prime puntate, in futuro forse tornerò sull'argomento più nel dettaglio.

  • @Serebonny
    @Serebonny 12 років тому

    Davvero chiari e spiegati bene! Complimenti per i tutorials, grazie, grazie grazie!!!

  • @luca0709
    @luca0709 14 років тому

    sei un grande come sempre!!!!è tutto chiarissimo e facile con te....continua cosi complimenti!!!!

  • @tommasovitrano8993
    @tommasovitrano8993 8 років тому

    complimenti. le tue lezioni sono veramente chiare e utili

  • @tizianacarbone2860
    @tizianacarbone2860 3 роки тому +1

    sperimentato, tutto bene e sto facendo una bella figura con mio figlio fotografo esperto. grazie !

  • @StefanoBrembilla86
    @StefanoBrembilla86 12 років тому +1

    ciao, sto apprezzando tantissimo i tuoi video: sono chiari, sintetici e di facile comprensione. mi piacerebbe vedere un tutorial esclusivamente sull'uso che si può fare di un 18-55 visto che è l'obiettivo che si trova in kit il 99% delle volte.
    ancora complimenti!

  • @AntoninoBarbanera
    @AntoninoBarbanera 10 місяців тому +1

    Ti ringrazio,io che sono alle prime armi, spieghi in modo semplice e molto comprensibile, grazie

    • @Playerdue
      @Playerdue  10 місяців тому

      Grazie dei complimenti, sono contento che il corso di P2L ti sia d'aiuto! 😁

  • @LaDidiDiana
    @LaDidiDiana 12 років тому

    veramente utilissimo corso e adoro adoro i tuoi soggetti!

  • @DavideValpiani
    @DavideValpiani 13 років тому

    Ottimo! sono un neofita della fotografia e ti ringrazio veramente x quello che hai fatto! a questa puntata del video corso riconosco che sei un ottimo fotografo nonchè insegnante!! Grazie! spero di imparare ancora molto! Sarebbe comunque ottimo se ci fosse anche x nikon!!!!!!

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    Ciao @Johnreloaded sono i due acronimi per lo stabilizzatore d'immagine. IS sta per Image Stabilizer ed è la sigla utilizzata dalla Canon mentre VR sta per Vibrating Reduction ed è la sigla utilizzata dalla Nikon. :) Essenzialmente indicano la stessa cosa.

  • @kernelpanic_9071
    @kernelpanic_9071 6 років тому +1

    sei fantastico ! mi è stato molto utile ed ho subito capito il tutto. molto bravo

  • @SimyliciouS86
    @SimyliciouS86 14 років тому

    Ciao! ti spieghi veramente bene! questa sera appena torno a casa metto in pratica tutto ^_^

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому

    Puoi prendere la messa a fuoco non dal volto, se hai una profondità di campo abbastanza larga non è problema, ma conviene sempre essere sicuri che la messa a fuoco sia corretta. Non c'è bisogno di impostare il punto di messa a fuoco su quello centrale, quello che si fa di solito è impostare il punto di AF in alto relativo a come stai scattando la foto e così da dover fare uno spostamento minimo per ricomporre l'immagine.

  • @Playerdue
    @Playerdue  13 років тому

    Ciao @silfranko80 grazie per i complimenti! Le foto che appaiono in sovraimpressione sono quelle che scatto nei video, è una cosa che controllo sempre minuziosamente, essendo uno dei punti principali dell'intero corso il mostrare le foto così come vengono. :P La chela a destra è spostata indietro come si vede dalla ripresa e per prospettiva nelle foto infatti è più corta. :)

  • @disturbostefano
    @disturbostefano 14 років тому

    ci sei mancatoooooooooooo!!! :D grazie ancora!!!

  • @GioGuzo
    @GioGuzo 14 років тому

    Sei molto bravo a spegare.Grazie

  • @Scrufeys
    @Scrufeys 14 років тому

    Come al solito ottimo video
    Complimenti

  • @Playerdue
    @Playerdue  11 років тому +1

    La chela a sinistra dell'inquadratura è piegata all'indietro, quindi vista dall'inquadratura del video si vede lo spazio che c'è tra la testa e la chela, mentre nella fotografia frontale la chela (che diventa a destra dell'inquadratura) è solamente più bassa dell'altra, visto che non puoi vedere la profondità (a livello geometrico vedi solo x e y, e non la z). Su questo principio si basano anche alcuni accorgimenti nella ritrattistica.

  • @Playerdue
    @Playerdue  13 років тому

    Ciao @pancino80 ti ringrazio dei complimenti! La canzone è Zerospace dei Kidneythieves. :D

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому

    Ciao, riguardo alle tue prime domande, in ogni caso anche se selezioni più punti di messa a fuoco è solo uno il piano nitido che sposti mettendo a fuoco, riguardati le puntate sulla profondità di campo, lì sta la risposta ai tuoi dubbi. Per rispondere alla tua ultima domanda, si può utilizzare lo zoom senza la necessità di rimettere a fuoco. :)

  • @Playerdue
    @Playerdue  13 років тому

    Ciao @Mattybeatiful ti ringrazio dei complimenti! :) Per le foto sportive ti conviene impostare la modalità di fuoco continuo, così puoi seguire i tuoi soggetti e la macchina fotografica aggiorna la messa a fuoco fintanto che tieni premuto il tasto di scatto a metà.

    • @matteobrandani6629
      @matteobrandani6629 5 років тому +1

      Ciao, intanto ti rinnovo complimenti e ringraziamenti per un corso fantastico! Ogni puntata è una perla, spesso le rivedo anche più di 1 volta perché poi tra teoria e pratica (di un principiante quanle sn 😁) c'è sempre un discretto stacco. A questo proposito ad esempio io con la mia nikon d5100 non riesco a fare qll che descrivi nel video in modalità fuoco continuo o permanente; cioè nel senso che se metto a fuoco un oggetto e poi sposto l'inquadratura su di un altro il fuoco non si aggiorna ma rimane bloccato fintanto che tengo premuto a metà il bottone di scatto :( ho provato molte volte, ma niente, probabilmente sbaglio io ma non capisco cosa, o che sia il modello della macchina che non lo fa fare? Grazie in ogni caso e complimenti ancora

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому

    Ti basta modificare i valori di ISO, tempo di scatto e apertura del diaframma. Un modo semplice per orientarsi all'inizio sta nel ricordare che ti sposti di uno stop spostandoti per il tempo di scatto e apertura del diaframma di tre valori, mentre per quanto riguarda l'ISO ogni spostamento di valore corrisponde a uno spostamento di stop. Es: se parti da f/4.0 ti sposti di tre valori 4.5 - 5.0 - 5.6 e hai tolto uno stop di luce, con l'ISO invece passi da ISO 200 a ISO 100

  • @pancino80
    @pancino80 13 років тому

    video fatto benissimo e molto chiaro...
    ma dovresti togliermi una curiosità , mi devi dire cortesemente che canzone è quella che parte all'inizio del video grazie

  • @Playerdue
    @Playerdue  9 років тому

    @Rap Italiano Lo sfondo sfocato non ha a che fare con il tipo di messa a fuoco, ma con la profondità di campo che è influenzata dall'apertura del diaframma, dalla lunghezza focale e dalla distanza dal punto che si mette a fuoco. Ma nel caso di soggetti che si muovono c'è un altro effetto che si può ottenere sullo sfondo, ovvero lo sfondo mosso mentre il soggetto fermo, questa tecnica si chiama "panning" si usa molto nelle foto di gare automobilistiche. :)

  • @photosantucci
    @photosantucci 14 років тому

    Sei molto bravo, ti seguo sempre.
    E' un 15-85 mm f/3.5-5.6 IS USM quello che monti in questo video e nel video n.09?

  • @milgabro
    @milgabro 13 років тому

    ciao bel video, avrei una domanda: ma se abbiamo tutte queste agevolazioni per il focus allora non conviene usare il fuoco manuale?

  • @Mattybeatiful
    @Mattybeatiful 13 років тому

    Ciaoo... ti volevo prima di tutto fare i complimenti perche' sei molto bravo.
    Anche io ho una canon e ti volevo chiedere nelle scene di sport che modalita' posso usare per la messa a fuoco oppure deve selezionare la ghiera su sport e fa' tutto la mia reflex ?
    ps: la reflex la avro' fra pochi giorni perche' faccio gli anni.
    grazie e scusa per il disturbo

  • @MrChupito78
    @MrChupito78 13 років тому

    Stupendi video veramente, ma volevo sapere: ho fatto le stesse prove che hai fatto tu, con un soggetto principale ed uno sfondo qualsiasi, ho impostato la modalita one shot, con punto centrale, ed ho impostato un'apertura di diaframma di f11, ma lo sfondo mi viene sfocato comunque. Non si era detto che una minor apertura del diaframma equivale ed una profondita di campo piu ampia?, grazie per l'eventuale risposta.

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому

    La messa a fuoco effettivamente avviene solo per un punto, se tu attivi più di un punto la macchina fotografica cercherà la distanza di messa a fuoco che soddisfa il maggior numero possibile di punti di AF. Per una persona a figura intera quindi basta mettere a fuoco il viso e utilizzare una profondità di campo abbastanza larga da avere tutto il soggetto a fuoco. :)

  • @vincenzoresta4552
    @vincenzoresta4552 11 років тому

    Ti ringrazio per i vari suggerimenti che ci offri.-Sto imparando ad usare la Nikon D 3200 in modo corretto.-Nuovamente GRAZIE........

  • @mariannasaddi296
    @mariannasaddi296 12 років тому

    Ciao Nomed
    Nel ritratto con la mia canon reflex 450 posso mettere a fuoco solo un occhio; in tal caso è meglio mettere a fuoco dove capita per avere i due occhi uguali?
    Grazie per il video.

  • @Mabusesato
    @Mabusesato 13 років тому

    Ciao Carlo , grazie del tuo lavoro prezioso.
    Hai gia fatto un episodio sulle ottiche? magari me lo sono perso. purtoppo in germania youtube mi blocca alcuni tuoi video, vorrei vedere quello sugli stogrammi ma la gema me lo blocca...
    grazie e ciao michele

  • @photosantucci
    @photosantucci 14 років тому

    Grazie per avermi risposto @NomedSenkrad. Mi daresti un consiglio fra il tuo e il 15-85? Ne vale la pena spenderci 200 euro in più?

  • @francescoloconsole1257
    @francescoloconsole1257 12 років тому

    Ciao, ho una Olympus e-410, con un obiettivo 14-42. Mi piacerebbe sapere innanzitutto cosa ne pensi. In merito al video, poi, vorrei chiederti quando mi possono essere utili due modalità aggiuntive che la mia reflex presenta che sono: S-AF+MF e C-AF+MF. Anche una spiegazione breve su cosa sono queste due modalità non mi farebbe male.
    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta, ma sopratutto ti ringrazio per il lavoro che hai fatto e che fai per noi neofiti della fotografia. Grazie mille! :)

  • @vincenzoesposito6253
    @vincenzoesposito6253 5 років тому +1

    Non so come supportarti, quindi appena passi per Napoli tieni un caffè pagato al bar Messico.
    Grazie ancora.

  • @marcellodecenzo
    @marcellodecenzo 12 років тому

    Sei bravissimo! ho acquistato la mia prima reflex pochi gg fa, e gia conosco tante cose grazie ai tuoi video molto semplici e comprensibli! continua cosi, sei un grande!
    A proposito di AF, volevo chiederti secondo te, per foto principalmente ritrattistiche, quale AF consigli? ho una nikon d7000.. grazie mille...
    Ps. quando parlerai della selezione punti AF(punto singolo, 9 punti, 21 punti ecc)?

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    Ciao @orsomellow la tecnica che utilizzo io (l'ho imparata guardando video di altri fotografi) consiste nell'utilizzare una torcia elettrica a led (di quelle compatte ma molto potenti), illumino il soggetto, metto a fuoco, blocco la messa a fuoco, dopodichè punto la torcia da un'altra parte e scatto. Non ho mai utilizzato l'indicatore di distanza di messa a fuoco, perchè richiede di prendere la distanza tra te e il soggetto, che dev'essere uguale a quella indicata sulla messa a fuoco.

  • @SimyliciouS86
    @SimyliciouS86 14 років тому

    @NomedSenkrad ma grazieeee! sei troppo gentile.. mi saresti di grandissimo aiuto! qualche consiglio allora te lo chiederò di sicuro ma prima devo sperimentare ;) Buona serata

  • @fabioinserra9981
    @fabioinserra9981 4 роки тому +1

    Ciao Carlo. Al minuto 4:16, quando porti il punto centrale sull occhio e non riesci a metterlo a fuoco, dici poi che non sei riuscito perché non rientra nei punti maf della tua cam. Quindi, se voglio ricomporre, devo necessariamente farlo su uno dei punti maf della fotocamera che utilizzo? Se così fosse, allora, non converrebbe ricercare il punto maf tramite il joistik, che ci guida verso i punti che abbiamo a disposizione ? Ciao grazie

    • @Playerdue
      @Playerdue  4 роки тому +1

      Ciao Fabio, a 4:16 in realtà mi sposto di tanto non perché non riesco a metterlo a fuoco, ma proprio per dimostrare che volendo se si prende la messa a fuoco in un punto e poi si rimane sullo stesso piano spostandosi lateralmente invece di ruotare la macchina fotografica, è possibile anche ricomporre di molto senza perdere la messa a fuoco iniziale.
      Ma è solo un esempio, normalmente come hai detto tu è sempre meglio ricomporre mettendo a fuoco dal punto AF più vicino possibile al soggetto che ti interessa, per minimizzare l'errore che può venire durante lo spostamento. :D

  • @domenicodeluca7824
    @domenicodeluca7824 2 місяці тому +1

    Nei vari esempi di messa a fuoco, quale sarebbe la modalità manuale ideale di selezione area per la messa a fuoco? Cioè per fare un esempio, in che caso conviene utilizzare la selezione manuale di un singolo punto AF rispetto alle altre? Grazie in anticipo

    • @Playerdue
      @Playerdue  2 місяці тому

      Ciao Domenico! Questa è una di quelle cose che dipende molto da fotografo a fotografo, sia a come è abituato, che macchina usa e che tipo di foto scatta, non ci sono regole fisse.
      Diciamo però che per esempio la selezione di singoli punti o di aree strette lavora bene con la modalità di AF-S/ONE-SHOT perché ti permette di mettere a fuoco esattamente quello che vuoi e poi nel caso di ricomporre.
      Con la modalità di messa a fuoco continua invece potrebbero essere comode le selezioni della messa a fuoco più ampie, dove magari lasci che la macchina fotografica scelga cosa mettere a fuoco in tutta la zona centrale (oppure cerchi il viso delle persone se si ha una macchina fotografica più moderna).

  • @PeppuzzoSparrow
    @PeppuzzoSparrow 12 років тому

    Ciao , complimenti per i video..volevo chiederti una cosa, se dovessi fotografare una persona per intero( dalla testa ai piedi),mettendo solo un punto di messa a fuoco non verrebbe solo a fuoco il punto selezionato?,cioè se ad esempio il punto è centrale non verrebbe solo la pancia a fuoco ed il resto un po sfuocato???,quindi per fotografare una persona per intero mettendo a fuoco tutto il corpo devo impostare il fuoco automatico?? oppure selezionare 39 punti di messa a fuoco?? grazie

  • @jetleonheart6672
    @jetleonheart6672 2 роки тому +1

    grazie mille, fantastico

    • @Playerdue
      @Playerdue  2 роки тому +1

      Sono contento di poter essere d'aiuto! 😁
      Mi raccomando segui la playlist ufficiale del corso per essere sicuro di vedere sempre le versioni più aggiornate delle varie lezioni: ua-cam.com/play/PL1144321B9E83EDD9.html

  • @stepowa_
    @stepowa_ 12 років тому

    Ciao, prima di tutto vorrei complimentarmi con te per i tuoi video che sono a dir poco spettacolari, chiarissimi e di facile comprensione ... Ti volevo chiedere come sul mio obiettivo posso mettere la messa a fuoco su infinito ... Non è segnalato sulla griglia in quanto il mio obiettivo è Un NIKKOR 18-55 vr 1:3.5-5.6 e utilizzo una nikon d5100 ... Ti ringrazio anticipatamente :) ... Ps: é utile per fotografare le stelle dato che mi vorrei dedicare a questo ramo della fotografia ?

  • @1080pMarco
    @1080pMarco 14 років тому

    Bravo veramente!

  • @pakysal
    @pakysal 13 років тому

    Ciao visto che sei bravissimo volevo chiederti una cosa mi hanno regalato da poco una canon eos 300d volevo chiederti una cosa in merito a questo video. Praticamente su libretto di istruzioni ci sono le tre stesse modalita di af che hai citato qui solo che non riesco a visualizzarle su macchina non spiegando come cambiare le vare opzioni. potresti darmi una delucidazone in merito? grazie mille

  • @supergil99
    @supergil99 12 років тому

    complimenti molto ben fatto

  • @PeppuzzoSparrow
    @PeppuzzoSparrow 12 років тому

    ps, quando si ricompone selezionando un punto si può anche giocare sullo zoom o solo spostarsi lateralmente??

  • @Playerdue
    @Playerdue  3 роки тому

    ❗❗❗ Non perdere nemmeno una lezione con la playlist ufficiale del corso di fotografia: ua-cam.com/video/Qu2ICSNUGiM/v-deo.html
    📧 Iscriviti alla NEWSLETTER per essere sempre aggiornato sulle novità di P2L: playerdue.com/newsletter

  • @FabioPansera
    @FabioPansera 13 років тому

    Ciao! se dovessi fare foto sportive (io solitamente scatto sempre in M) quale messa a fuoco mi consigli? solitamente faccio foto ad auto che fanno drifting (tipo rally) quindi si avvicinano a me abbastanza rapidamente...
    Grazie mille per la guida :)

  • @donato5391
    @donato5391 7 років тому

    Complimenti!! Per quanto riguarda le impostazioni di metodo AF (viso+ inseguimento; Flexizone multiplo/singolo; Mod. veloce) dove bisogna mettere? Grazie

  • @itmgfe
    @itmgfe 13 років тому

    Ad un matrimono sarebbe quindi
    meglio usare la modalita' AI FOCUS ?
    BELLISSIMO CANALE

  • @Playerdue
    @Playerdue  12 років тому

    La reflex che utilizzo nei video è una 450D e i video più recenti sono registrati utilizzando una 550D.

  • @marcobatt90
    @marcobatt90 12 років тому

    Ciao, scusa non ho capito una cosa della tua lezione. Come faccio a passare di 1 o 2 stop dopo aver valutato attraverso l'istogramma che lo scatto è troppo o troppo poco esposto?

  • @NotoriousBIGBrooklYn
    @NotoriousBIGBrooklYn 13 років тому

    Ciao carlo volevo un tuo parere.Supponiamo di trovarci in giro con la nostra reflex in modalità AV (x nn essere colto alla sprovvista) ci troviamo un soggetto a caso es un gattino,adesso mi chiedo utilizzando il punto centrale di messa a fuoco e dando maggiore importanza al viso del gatto (mi hanno suggerito di usare sempre questo) kn un apertura f2 avrò l'intero soggetto a fuoco?Se la risposta è no dipende dal punto o dal valore di F?kn f5.6 usando un punto laterale si noterà la diff di fuoco?

  • @PeppuzzoSparrow
    @PeppuzzoSparrow 12 років тому

    ok, ma non capisco una cosa, per fare una foto ad una persona per intero, devo per forza ogni volta inquadrare il viso o gli occhi, mettere a fuoco,ricomporre per prendere tutto il corpo ??oppure se lascio il punto centrale all'altezza di metà corpo, la foto viene ugualmente a fuoco in tutto il corpo??

  • @joyspring5643
    @joyspring5643 7 років тому

    caspita, complimenti!!

  • @rosafederico86
    @rosafederico86 12 років тому

    Ti stimo, Hai Mr.Kreb ... dove l hai trovato!lo voglio anche iooo !!! ah complimenti per le spiegazioni ...

  • @andreacaruao4046
    @andreacaruao4046 12 років тому

    ciao!vorrei chiederti come devo fare x fotografare le stelle con una nikond3000?ciao grazie

  • @Blu3Wa5p
    @Blu3Wa5p 14 років тому

    ottimo lavoro

  • @pifalbert
    @pifalbert 11 років тому

    innazitutto complimenti poi vorrei chiederti(sappi però che sono alle primissime armi, con le foto e non ho nè canon nè nicon, ma una lumix)se mi puoi brevemente riassumere per che tipo di foto devo impostare AFS,AFF,AFC (io non ho AFA) e quando MFfocus, inoltre vorrei sapere se in modalità Af l'uso di "1area","di 23 Aree"o "tracking Af" o "face detection" sono in relazione all'uso dell'esposimetro. mi chiedevo questo perchè nella mia macchina non ho trovato lo "spot" e simili.Te ne sarei grato.

  • @MARCONAPOLI87
    @MARCONAPOLI87 11 років тому

    Ciao , sono un fan del tuo canale , ho visto tutti i video. volevo chiederti una cosa :
    Ho sempre usato l'obiettivo 18-55 e venivano benissimo. Poi ho acquistato un 55-300 e lo sto usando spesso e vengono ottime foto, ma quando rimetto il 18-55 le foto non sono piu nitide come prima. cosa puo essere?
    ti ringrazio in anticipo !

  • @gerrynicchi
    @gerrynicchi 3 роки тому +1

    Carlo Io sono iscritto già da 10 anni e passa, complimenti Naturalmente per le tue lezioni e ti seguo sempre. Volevo sapere se hai trattato l'argomento sugli obiettivi macro perché se l'hai fatto Non riesco a trovare sulla playlist la lezione e se puoi consigliarmi un obiettivo per la macrografia Grazie.

    • @Playerdue
      @Playerdue  3 роки тому +1

      Ciao Gerardo, grazie per i complimenti!
      Nel canale ho parlato specificatamente di macro fotografia in questi due video:
      ua-cam.com/video/9Yc6IP8NNTA/v-deo.html
      ua-cam.com/video/jOX4OWEt9sI/v-deo.html
      Che corpo macchina utilizzi? Se utilizzi Canon il mio obiettivo macro preferito è il Canon EF 100mm f/2.8 non stabilizzato! 😁

    • @gerrynicchi
      @gerrynicchi 3 роки тому +1

      Grazie sei sta veloce.

  • @stephenstoppa2608
    @stephenstoppa2608 7 місяців тому +1

    Quindi se io ho come soggetto una persona ferma o un paesaggio lavoro in one shot o metto il focus manuale?

    • @Playerdue
      @Playerdue  7 місяців тому +1

      È questione di preferenze personali, io di solito scatto in one shot in situazioni del genere, così posso essere sicuro di avere il fuoco preciso dove dico io, senza dover controllare zoomando l'immagine. 😁

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    @Bravo0oo cerca su google flickriver e clicca su lens explorer, da lì puoi guardare foto fatte con un determinato obiettivo dagli utenti di flickr. Indubbiamente il 15-85mm è più nuovo e ha una qualità migliore, però 200 euro sono un po' tanti per una differenza alla fine non grandissima tra i due obiettivi.

  • @arkitek2010
    @arkitek2010 14 років тому

    ciao bellissima lezione a quando la prossima? ciao e grazie

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    Ciao @SimyliciouS86 grazie mille! Anche tu sei molto brava, ho visto alcuni dei tuoi video. Per dubbi o suggerimenti non esitare a scrivermi! :)

  • @am_ico
    @am_ico 6 місяців тому +1

    Ciao Carlo, so che è un video di 13 anni fa ma sto seguendo la playlist del corso e sono arrivato a questa lezione. Intanto complimenti, spiegazioni chiare e sopratutto fatte bene con i vari esempi e indicatori. Questo corso è una manna dal cielo per chi come me è un neofita. Compimenti anche per i tuoi pezzi da collezione che sfrutti come modelli come ace attorney o chainsaw man ecc, mi fanno sentire a casa. Ho una domanda che forse è prematura perché magari è un argomento che tratterai nelle prossime lezioni: se io volessi fotografare un paesaggio e tra lo sfondo (paesaggio) e la mia macchina fotografica ci sono una o più persone, come dovrei fare per renderle in ombra (effetto silhouette) ? È una questione di esposizione immagino

    • @Playerdue
      @Playerdue  6 місяців тому +2

      Ciao! Grazie per i complimenti! Alcuni video ormai sono un po' vecchiotti ma tutt'ora continuo ad aggiornare il corso e a volte questi episodi più vecchi li sostituisco con lezioni nuove! 😁
      Per avere delle silhouette è sia una questione di esposizione che di illuminazione. Infatti nel tuo esempio lo sfondo deve essere molto più luminoso delle persone davanti, quindi per esempio devono essere persone all'ombra (o controluce) con dietro un paesaggio illuminato dal sole, se la condizione è così basta poi esporre per il paesaggio in modo che naturalmente le persone diventino solamente dei contorni scuri. 😎

    • @am_ico
      @am_ico 6 місяців тому +1

      @@Playerdue grazie per la risposta super veloce! Okay, allora le supposizioni che mi ero fatto si avvicinavano a livello teorico.. Adesso dovrò cercare di metterle in pratica! Buon fine settimana e grazie ancora per quello che fai ♥️

  • @PeppuzzoSparrow
    @PeppuzzoSparrow 12 років тому

    si, ma non capisco un concetto ( forse sono rimbambito :D),per intendermi se devo scattare velocemente una foto senza stare a ricomporre e quindi scatto la foto mettendo a fuoco la parte centrale del corpo, la foto definitiva sarà tutta a fuoco?ma perchè con le comuni fotocamere digitali non bisognava scegliere un punto (volto) e poi comporre??...

  • @lorenzoalberti9721
    @lorenzoalberti9721 11 років тому

    per fare delle foto sportive la messa a fuco AI SERVO è utilizzabile?

  • @albertog6491
    @albertog6491 11 років тому

    ciao, secondo te è meglio la eos 600d o la nikon d3100?

  • @alessandroborrelli1461
    @alessandroborrelli1461 11 років тому

    Ciao, hai lo stab attivato in queste foto?

  • @SuperViviale
    @SuperViviale 10 років тому

    grazie finalmente son riuscita a capire….

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    Ciao @Bravo0oo l'obiettivo che ho montato è il Canon 17-85mm f/4.5-5.6 IS USM. :P

  • @CARLIVIUS
    @CARLIVIUS 8 років тому +1

    +Playerdue Lighting ora mi é venuta questa domanda: negli obbiettivi c'è la modalità dell'auto focus, come hai fatto vedere in questo video, e sotto c'è un'altra spunta con su scritto "stabilizzatore"...io vorrei sapere cos'è quest'ultimo?

    • @Playerdue
      @Playerdue  8 років тому

      Lo stabilizzatore serve a ridurre il mosso (quando per esempio ti tremano un po' le mani) nelle fotografie. :)

    • @CARLIVIUS
      @CARLIVIUS 8 років тому

      +Playerdue Lighting grazie mille!

  • @SalvatorePisanu
    @SalvatorePisanu 5 років тому +1

    Sicuramente per le stelle non è applicabile, sbaglio? Video molto bello, grazie :)

    • @Playerdue
      @Playerdue  5 років тому

      Dipende dalla macchina fotografica e dalla quantità di luce, ma tendenzialmente conviene mettere a fuoco manualmente quando si parla di astrofotografia. :)

  • @PeppuzzoSparrow
    @PeppuzzoSparrow 12 років тому

    l'ho riguardato 3.000 volte il video, ma sono ugualmente confuso :P..anche perchè hai fatto esempi su oggetti piccoli :\ ,quindi spiegami ad esempio tu come faresti per fotografare una persona per intero mettendo a fuoco tutto il corpo??la modalità con punti di messa a fuoco automatica in questo caso è utile,visto che espande più punti??

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    @Johnreloaded c'è uno strato protettivo, però almeno per la 450D credo che sia plastica. :P

  • @PeppuzzoSparrow
    @PeppuzzoSparrow 12 років тому

    ps. ma si può anche ricomporre con la modalità AF-A?

  • @Playerdue
    @Playerdue  14 років тому

    @orsomellow In quel caso credo che mettendo sulla distanza di messa a fuoco massima (o alla distanza iperfocale) il cielo vieni a fuoco. Ma non è detto. :P Appena ho un attimo provo e ti faccio sapere.

  • @matteobrandani6629
    @matteobrandani6629 5 років тому

    Ciao Carlo, complimenti ancora per il tuo corso! Non so se puoi rispondermi ma io dopo aver visto il video ho provato a replicare le tue prove ma la mia macchina, una nikon D5100, sembra comportarsi diversamente in modalità AF-C, nel senso che aggiorna il fuoco ma solo finché non tengo premuto il pulsante di scatto. Se premo fino a metà il bottone di scatto infatti il fuoco non si aggiorna più né se mi muovo io né con un soggetto in movimento... non capisco da cosa dipenda, sai aiutarmi? Grazie in ogni caso

    • @Playerdue
      @Playerdue  5 років тому +1

      Ciao Matteo, ti ho risposto sul forum! Suppongo sia un problema legato al blocco dell'autofocus, devi controllare tra le impostazioni nei menu della macchina fotografica se lo puoi spostare su un altro pulsante. :D

    • @matteobrandani6629
      @matteobrandani6629 5 років тому +1

      @@Playerdue ti ringrazio molto Carlo, anzi scusami se ho replicato la richiesta ma non riuscivo a venirne a capo. Devo eliminare il 3D lì!? Ad ogni modo dipendeva dal mio essere principiante :) mi sono abituato fino ad oggi ad usare il live view che trovo più comodo ed è per questo che non aggiorna, lo fa solo da mirino! Scusami! :)

    • @Playerdue
      @Playerdue  5 років тому +1

      @@matteobrandani6629 No no, nessun problema non ti preoccupare, puoi lasciare la discussione anche sul forum, se vuoi giusto scrivi anche lì la soluzione, così può tornare utile a qualcun altro! :D

  • @Playerdue
    @Playerdue  13 років тому

    Ciao @itmgfe Sì, l'AI FOCUS potrebbe esserti comodo in un matrimonio, dipende anche un po' dal tuo stile nel fotografare. :)

  • @Lukerap
    @Lukerap 4 роки тому

    Salve playerdue, io mi sono fatto da poco una sony SDC H300 cyber-shot, volevo sapere se é possibile mettere a fuoco una persona con l' autoscatto, ho provato tante volte ma non so come fare...

    • @Playerdue
      @Playerdue  4 роки тому

      Ciao! In che senso intendi? Che la macchina fotografica riconosca in automatico la forma di una persona e la selezioni con la messa a fuoco?

    • @Lukerap
      @Lukerap 4 роки тому

      @@Playerdue Cioé se mi voglio fare una foto da solo,metto la fotocamera con il treppiede con l' autoscatto, però non mi mette in primo piano, volevo sapere se dovevo impostare qualcosa io o ci vuole per forza una persona dietro la fotocamera??

    • @Playerdue
      @Playerdue  4 роки тому

      @@Lukerap Con l'autoscatto se attivi il "Rilevamento visi", la macchina fotografica mettere a fuoco il viso della persona inquadrata, puoi trovare maggiori informazioni qui nel manuale: helpguide.sony.net/gbmig/44801903/v1/it/contents/05/02/21/21.html

    • @Lukerap
      @Lukerap 4 роки тому +1

      @@Playerdue okok, grazie mille ci provero! 😉

  • @aletama99
    @aletama99 9 років тому

    Ciao! Volevo chiederti una cosa, se per esempio devo fotografare un soggetto che si sta muovendo e metto la modalità AI SERVO, la macchina metterà a fuoco solo il soggetto e lo sfondo sarà sfuocato? oppure per focalizzare tutta la fotografia devo mettere la modalità tempi? sarà un po stupida la domanda ma sono appena entrato nel mondo della fotografia e quindi anche avendo visto quasi tutti gli episodi sono ancora inesperto. Grazie mille

  • @gustavolapassera3249
    @gustavolapassera3249 7 років тому

    Ciao per le foto sportive ( partite di calcio ) cosa mi consigli AI SERVO. Grazie

    • @Playerdue
      @Playerdue  7 років тому +1

      Dipende molto da come ti abitui a scattare, ma per fotografie di sport di squadra AI SERVO va bene.

  • @Playerdue
    @Playerdue  11 років тому

    Sì, quando utilizzo il 17-85mm e scatto senza utilizzare il cavalletto tengo lo stabilizzatore d'immagine sempre attivo. :)

  • @Scottex33
    @Scottex33 10 років тому

    ciao, se devo fare una foto a 2 soggetti (stile ritratto volti) come imposto la messa a fuco?? se metto a fuoco un volto l'altro si vede sfuocato...

    • @Playerdue
      @Playerdue  10 років тому +1

      Ciao, se i due soggetti non riescono a essere entrambi a fuoco, nonostante le diverse messe a fuoco che puoi provare, allora non ti resta che aumentare la profondità di campo (episodio 9), così da avere una zona nitida più larga che può abbracciare entrambi i soggetti.

  • @mariannasciangula6871
    @mariannasciangula6871 5 років тому

    Ciao premetto che sono una principiante, nella mia Canon 7d , mettendo su modalità manuale, al focus e fa su l’obiettivo, il tasto di scatto non mi permette di rimanere a metà e non mi avvisa quando é a fuoco .Perche ? Mi puoi aiutare?

    • @Playerdue
      @Playerdue  5 років тому

      Ciao Marianna, puoi spiegare meglio i passaggi? Ci sono alcune possibili cause al tuo problema ma voglio essere sicuro di aver capito cosa succede. :)

    • @mariannasciangula6871
      @mariannasciangula6871 5 років тому

      Grazie di avermi risposto, il punto é che in modalità manuale il tasto di scatto non si ferma a metà corsa è non visualizzo i punti della messa a fuoco quindi non ho riferimenti se sono giusta per scattare, sicuramente dovrei impostare la macchina in qualche modo. Aprendo la griglia per vedere i parametri vedo che sono impostata su manuale, selez. Auto 19 punti AF, AWB AUTOMATICO, MISURAZIONE SPOT ,AI FOCUS , SCATTO SINGOLO. Sull’ obiettivo ho messo AF non so se mi sono spiegata meglio ☺️

    • @mariannasciangula6871
      @mariannasciangula6871 5 років тому

      Ho dimenticato di dire che non compare il puntino rosso che mi avvisa della messa a fuoco

    • @mariannasciangula6871
      @mariannasciangula6871 5 років тому +1

      Playerdue Lighting grazie mille ho trovato è risolto il problema ☺️

    • @Playerdue
      @Playerdue  5 років тому

      @@mariannasciangula6871 Ottimo! Perdona il ritardo nel risponderti, non ero a casa questa settimana! Qual era il problema?

  • @gabrieleranucci6425
    @gabrieleranucci6425 10 років тому

    Quindi, se non ho capito male, considerando la modalità AI SERVO se io scelgo come punto di messa a fuoco quello centrale ed ho un soggetto che si muove rimanendo sempre nel punto di messa a fuoco centrale, se io scatto varie foto mentre lui è in movimento, esso rimarrà comunque sempre a fuoco, giusto? E se invece il soggetto si sposta in modo tale che varia continuamente il punto di messa a fuoco in corrispondenza della sua posizione?

    • @Playerdue
      @Playerdue  10 років тому

      Nel primo caso sì, il soggetto sarà sempre a fuoco (ammesso che non sia troppo vicino per l'obiettivo). Nel secondo caso invece, nei momenti in cui il soggetto non si trova sul punto di messa a fuoco, l'AF andrà a mettere a fuoco lo sfondo (o ciò che c'è sul momento nel punto di messa fuoco). L'AI SERVO si aggiorna in continuazione quindi. :)