Black in Italy |Racism in Italy, Media Representation, Job Opportunities

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 гру 2016
  • Hi guys in this video I am finally doing a q&a about my life in Italy as a black young woman. Faith and I are discussing racism in Italy, media representation, job opportunitis and much more.
    Racism min 06:36
    media repr min 02:20
    jobs min 12:20
    Keep up with me here:
    / darkchocolatecreature
    Wanna discuss in private about other matters ? You can write me here: bellamy@afroitaliansouls.it
    www.afroitaliansouls.it
    In the next video we will discuss dating, Italian men views on black girls, beauty&hair products availability for us.
    In the meantime follow me here:

КОМЕНТАРІ • 421

  • @Inaesteeina
    @Inaesteeina 7 років тому +70

    "I don't see a Dark Chocolate Creature. I see a Dark Chocolate Beauty."

  • @LorettaGraceOfficial
    @LorettaGraceOfficial 7 років тому +129

    Sipping my tea and watching my queen ❤️

    • @kilararogers369
      @kilararogers369 4 роки тому

      2 years later am doing the same...sipping milk tea.

  • @adofonconi9753
    @adofonconi9753 7 років тому +80

    Italy is not racist, it's about xenophobia: We can love/hate strangers, depending on where they come from. As every ignorant country, we have stereoptypes: if you're white from the Usa, you're cool. If you're black from the USA, you're even cooler. If you're pale white from romania, you suck. If you're black from Senegal, same thing. If you're asian from china, we basically don't like you. If you're asian from Japan, you're super cool. If you're medium dark skin from pakistan, we don't like you at all. If you're medium dark skin from Brasil, you're cool.
    That's how it works here, there's not the idea of "race", there's the problem of the culture of the country you come from...

    • @savannahjohnson817
      @savannahjohnson817 7 років тому +3

      ado fonconi what about a Mexican from USA? Or a Mexican from Mexico? How do you guys perceive us? I've been wanting to go to Italy but I fear that I may have to deal with hatred:/

    • @adofonconi9753
      @adofonconi9753 7 років тому +9

      Savannah Johnson They will look suspiciously at you until you talk: as soon as you talk spanish, they'll realize you're spanish or southamerican, and everything will be OK. BTW you mexicans are similar to us italians, so I think they'll assume you're italian...

    • @angelkay4766
      @angelkay4766 7 років тому +5

      ado fonconi What about island people from the Caribbean?

    • @adofonconi9753
      @adofonconi9753 7 років тому +5

      Of course you're cool. The important thing is not being a desperate coming with old ships from africa or asia. You don't wann be mistaken with those people. if you're from nigeria, but you're well dressed, polite, full of friends and with a nice car, no problem. if you're from russia but you ask for coins outside the market, people will be scared. We have many problems with violent people coming from africa, asia and eastern europe

    • @adofonconi9753
      @adofonconi9753 7 років тому +5

      By the way, all tourists , coming from anywhere,are always welcome. If you're a tourist, and you come in Italy, every local will immediately spot you as a tourist, so will like you. Ah, one more thing: we always like women, children, elders. The problem are the men, because they can be dangerous to the other people doing violent crimes. In Italy the largest number of illegal immigrants from the poorest countries, are young men. That's scary.

  • @misstiataylor_
    @misstiataylor_ 7 років тому +162

    giiiirl, i'm in Fano right now for christmas and let me tell you I went to Enrico's church for Christmas mass, and allllll the children were staring at me.... to the point even Enrico noticed (he never notices these things). It's weird because how can I be mad at children but at the same time is a black person really so strange to them that they have to stare for an hour? hahaha... can't wait to be back in Milan. I would love to do a video with you talking about afro americans vs afro italians because i think it would be an interesting comparison xD we get offended at different things, we use different terms for different things and it was so crazy to come to italy and see that there was no dark skin/light skin construct. I think italy lacks the institutional racism that is characteristic of America and I really hope it stays that way and continues to diversify like it's been doing... only time can tell. Beautiful video bellamy!!

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +11

      Tia Taylor Thank you and it'd be great to do a video together on that topic. The staring is sooo annoying, it still happens to me so often, it's ridiculous! And Fano is a small town so I can only imagine...

    • @Samchocolate11
      @Samchocolate11 7 років тому +4

      Tia Taylor omg Tia Taylor hope you don't mind me butting in, but that's an awesome video idea !!! ✨👌 you come up with the best 'Italian related' video ideas 👏 !

    • @iveemci
      @iveemci 7 років тому +15

      totally agree with you! In Italy we don't have many real racist, and many still use that word soo often but don't understand that what we have here is "xenofobia" or "classism", and not racism.
      You, as american, sure don't feel the same eyes on you as what happen to an african nigerian girl, maybe, that's because nigerians are often seen as poor and immigrants. Sadly, because of this, many afroitalians feels they have to dress and appears everytime at the top to avoid being mistaken for some poor immigrants :(
      Having said that, many people will look at black people only because they are curious or even feels attracted to them, you don't know how many times sometimes it happen to me to stare at some nice girl on the bus and they look back at me with a mad face :D... the same happen to my black girlfriend..

    • @saharasun3862
      @saharasun3862 7 років тому +1

      What's the difference between Afro Americans and Afro Italians?

    • @iveemci
      @iveemci 7 років тому +7

      trevor osaze Maybe I'm wrong but I think that the mainly difference is that americans live in a country grown with racism and black/white division in its roots. Most blackamericans are descendents from slave and many white are descendents from slave masters or people who agreed with that and the society is still divided in that sense. I am not american so maybe Tia for example could explain better. In Europe we don't have that heavy history on our shoulders

  • @misstiataylor_
    @misstiataylor_ 7 років тому +93

    omg about italians leaving, I KNOW RIGHT. These people literally have a negative birth rate, a pension crisis and a brain drain but they want to stop "inva"- I mean immigration >_> As an american, going to the best private school in the country in the most international and advanced italian city, I've been going through hell trying to stay, work and PAY TAXES here. I can't immagine how it's like for others. no no no, I'll never understand Italians in this sense either... of all countries it should be trying to attract qualified workers, not pushing them away. They hand out degrees to foreigners like candy to get boosted in the international university rankings and then push their investments (the foreign students that come to get relatively low-cost degrees in Italy) abroad... does it make sense??

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +16

      Tia Taylor PREAAACH! It is so frustrating! The contradictions, the hypocrisy and how bad our burocracy works. Yet they want to put the blame on us for anyhting that goes wrong in the country. They need a reality check. The cancer is within the system and the total lack of work ethic... I have watched your videos about the whole uni/questura fiasco. It's embarassing for me but I was not susrprised at all because in Italy everything works that bad

    • @frakatuttimazzai
      @frakatuttimazzai 7 років тому +1

      You understood everything, Tia... It's a great problem!!

    • @autcaesarautnihil4951
      @autcaesarautnihil4951 7 років тому +5

      Gustavo Larancia
      ...infatti. Questa gente è talmente stupida che vien voglia di prenderla a calci sui denti, ma la cosa davvero assurda è che essi si credono intelligenti...assurdo...assurdo..pazzesco...

    • @ramarr0
      @ramarr0 7 років тому

      A me verrebbe voglia di prendere a calci nei denti i razzisti invece, guarda un po'...

    • @Love25648
      @Love25648 7 років тому +8

      Tia Taylor Weren't you the one bragging about your Italian boyfriend that clearly doesn't like you? and aren't you Nigerian?

  • @blackgirlseatgreen1533
    @blackgirlseatgreen1533 7 років тому +37

    You two are both extremely beautiful and charming, melanin on fleek.

    • @AnnieSpecial92861
      @AnnieSpecial92861 6 років тому +1

      Black Girls Eat Green i only wish they would stop wearing white looking wigs...

  • @Samsam-vq4se
    @Samsam-vq4se 5 років тому +10

    I'm Somali American, I booked a trip to Naples and cancelled after watching this video. I already experienced this in Madrid, Spain, I don't want to torture myself under white supremacy torment. Thank you SO much for posting this.

  • @ItsKells
    @ItsKells 7 років тому +10

    Gorgeous girls ❤️ thanks for sharing your experience. This is a universal experience especial for the black diaspora. Stay UP! 👸🏿👸🏾

  • @Samchocolate11
    @Samchocolate11 7 років тому +3

    So interesting thanks for making this vid

  • @peacepeace8662
    @peacepeace8662 7 років тому +18

    black is beauty

  • @blackgirlseatgreen1533
    @blackgirlseatgreen1533 7 років тому +10

    When I was in Italy, an officer stopped my friend and I and accused us of being prostitutes who(according to him) had been stealing and he wanted to check our purses. I let his ass have it and when he heard my accent(Carib/American) he then apologized and said, "There were two African prostitutes in here stealing, I mistook you for them." I told him he was lying because we were the only Black women there. He made up that story just to harass us. Italy is beautiful though and other than that we had a great time. It is very beautiful there and I prefer it to England. The only other thing I did experience a lot was getting pinched and very flirtaceous men LOL

    • @masonj910
      @masonj910 4 роки тому

      The men think u r a prostitute just like the policeman. That's why they flirt

  • @Enticethebrand
    @Enticethebrand 7 років тому

    Thanks so much for making this video! I've been wanting to travel to Italy forever! it's on my bucket list. I had no idea that being black in Italy was like that. WOW!

  • @EhiFlowerMask
    @EhiFlowerMask 7 років тому

    Thank you this video was very informative. You let me think about lot of things. It's great to see another side of the story.

  • @blackisbeautie
    @blackisbeautie 7 років тому +13

    I've been wanting to do a video like this for soooo long😩!! but just to touch on what Faith said about brexit.. I was born in Italy (Treviso and parents from Ghana btw) and moved to the UK 8 years ago. I couldn't actually vote, and if you're a member of the EU e.g. with an Italian passport you couldn't actually vote. Imo, brexit happened only because people focused on "immigration" rather than the real issues and that's why we left. A lot of people actually regret leaving the EU. Thank u for your video girls✨

    • @TheNaturalbosslady
      @TheNaturalbosslady 7 років тому +4

      blackisbeautie do your video girl. We need more black European representations

  • @martinaizzo6736
    @martinaizzo6736 7 років тому +3

    bellissimo video!!😊

  • @giacomooreglia3567
    @giacomooreglia3567 7 років тому

    Video interessantissimo e che fa riflettere! Grazie Bellamy per il tuo lavoro sempre on point. Baci dalla Cina

  • @BEATMAN2.0
    @BEATMAN2.0 7 років тому +1

    wow I never knew Italy was like that...Learn something new everyday!

    • @BEATMAN2.0
      @BEATMAN2.0 7 років тому

      And America is the same!

  • @flotonto403
    @flotonto403 7 років тому +3

    I love this video,this is exactly how I explain Italy to my friends (I visited puglia twice) and I must say as beautiful as Italy is its hard to fall in love with when you are being starred down like an alien everywhere you go,the big towns were very comfortable for me because no one paid me any attention coz of the cultural and racial diversity..I did experience racism in Molfetta where I wasn't allowed into a store,i just feel they are some ignorant Italians rather than racist

  • @lindaloveslife970
    @lindaloveslife970 5 років тому +2

    I'm also ugandan but born and partially raised in italy so i understand😢👏👏 go girls.

  • @piollaceable
    @piollaceable 7 років тому +14

    I agree with all that you said,I met lot of black italian people in London and they make feel so proud of being italian,I also think that immigration is new phenomenon in Italy,for this reason there is a lot of work to do in terms of integrations.

    • @piollaceable
      @piollaceable 7 років тому +15

      You are crazy!!!!!

    • @JenLaRock
      @JenLaRock 7 років тому +16

      roman darius, you racist troll should stop to dirty youtube with your ignorant words. I see you below every fucking video of black people in italy writing racist and shitty comments, speaking on behalf of us italian all. Stop it and get a life

    • @fed9743
      @fed9743 7 років тому

      Jenna, it's stupid forget it ;)

    • @kazimirp7817
      @kazimirp7817 7 років тому +1

      im half italian and i want to preserve my culture and ethnic too

    • @daisy-wt9pd
      @daisy-wt9pd 7 років тому

      LankyAlpaca "black people are here to stay in Italy", but who says that they can stay. If Italy wants black people out, they got to go.

  • @LindaTinahTV
    @LindaTinahTV 7 років тому +16

    It's hard to explain to people that you do not think Italy is really racist but then go ahead to say that in some parts the black people are being left out and also the misconceptions. I have had people go back and forth about this on a video I made making it sound like I am in denial about the racism but I still insist it's more of ignorance and say class-ism than racism. So, I totally get you. I am not afro Italian so we could have different experiences too here and there.

    • @LindaTinahTV
      @LindaTinahTV 7 років тому +9

      Roman Darius You're always trolling on every black youtuber's channel leaving hate comments, everyone knows your fake account now. Even Italians have called you out on your shallow, abusive comments but something in your brain clearly doesn't click to show you that you're the problem here. It's getting old and boring. Go find some self love, wash out that hate and come back or NOT. Bye

    • @JenLaRock
      @JenLaRock 7 років тому +5

      Linda I'm glad you got to know he's a troll, he's not even italian, I suspect he's italian american. Unfortunately because he and some of his friends who dirty youtube comment section, many people fall in their traps and believe we italians really think ill of black people :(

    • @LindaTinahTV
      @LindaTinahTV 7 років тому +2

      Jenna Don't worry dear. Everyone on youtube knows him and a bunch of other trolls. No cares what they have to say.

    • @gabrieleriva651
      @gabrieleriva651 6 років тому

      Linda Tinah TV yes, because a black person with an italian surname gets a veeeery different treatment than a black guy with an arabic-sounding surname. That’s because a black guy/girl who gets adopted is automatically considered “italian”. It’s not a “race” issue, strictly. I mean, Albanians in the early 90s had a very tough time integrating, and they are totally europeans.

  • @stefanopetracco6440
    @stefanopetracco6440 7 років тому

    wow, rimango sempre affascinato da questo tipi di video . Vedere ragazze/i di seconda generazione , cresciute in Italia . Complimento bellissimo video e molto educativo , io vivo a Genova e purtroppo di razzismo ne vedo eccome , ma vedo anche tanta gente brava da entrambi i lati . continua a fare video così 😀 ! farai strada su UA-cam !

  • @hat880
    @hat880 5 років тому +3

    OOMMMMGGGGGGGGGGGG!!!!!
    I Found about about your channel from Tia Taylor & Grace On Your Dash and the fact that you are Ugandan, like I am, makes me instantly take to you...
    NEW SUB!!!!!!
    Moving to Milano this year to study....Ugandan/Rwandan....will be binge watching your videos😁😍😍😍😍😍😍😍😍
    What parts of South Sudan and Uganda are your parents from?

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  5 років тому

      Hiiii! I'm from Milan 🤗 I'd rather not disclose the specific areas of where my parents are from.

  • @kaitlynac
    @kaitlynac 7 років тому +2

    A European expert (he's American) told us that Italy actually needs immigrants because their birth rate is rapidly declining, which means Italy will be eventually become empty if it keeps going at that rate.

  • @CapitanQueque
    @CapitanQueque 7 років тому +5

    I'm from Verona and yes I agree, the racism in that place is quite strong!

    • @edokpolorojo1964
      @edokpolorojo1964 6 років тому

      Come to Siena in Italy and you will know what Racism is.

  • @MimiD14
    @MimiD14 7 років тому +15

    I am ghanian and was born in Vicenza ,Italy and lived there for the first 7 years of my life. I moved to the U.S after that.What I remember of Italy seems to still be there.I love the Italians I made friends with in my lifetime but Italy has a long way to go. I know if I stayed in Italy until now , I dont think I would have received the same opportunities I have today to be very honest. I do not remember any black doctors, teachers, politicians, or anything in Italy. I think the younger italian generation are more accepting but the older ones are still stuck in there ways. I love my Italian people but Italy is not the place for me to prosper and thrive. But what I can say is the active and confrontational racism in the U.S is a lot worse. There are pros and cons.

    • @AnnieSpecial92861
      @AnnieSpecial92861 5 років тому

      @@renatomacchi2195 you'll be running for a long time...😂😂😂

    • @cariocabassa
      @cariocabassa 4 роки тому

      @@renatomacchi2195 Drugs are very bad for the brain, you should stop doin' drug right now...

  • @jodotstar
    @jodotstar 7 років тому +6

    This is pretty strange as I visited Italy three weeks ago, in which I stayed in sicilly (Palermo) for a week. I am a black British female and I did not experience any form of racism or discrimination. I understand that I am no way near fluent in italian or know basic italian, which may prohibit me from knowing whether I was being insulted or dicriminated against. However, I had noticed that there where barely any "immigrants" and if there were they weren't as I expected as in young, cool or fashionable. Although, shockingly they did look in some way deprived. i had noticed that there weren't any "immigrants" that worked as sales assistence, nurses, doctors, bus drivers shop keeper or even in resturants/bakeries but instaed were left to do as you said jobs such as house keeping, bag packing in supermarkets or directing people to parking spaces in which 2/3 jobs relied on receiving tips as an actual wage. I did experience being looked at, but it was an opposing reason as to what you mentioned people may look at you for. But in fact I had a lot of Italians coming up to me and calling me "bella" and shaking my hand as if I was a celebrity. I was floored of course, because in live in london and vertually no one does that to me not in a rude way. But in some way also slightly insulted as from what I had seen during my time in Italy was that there was no black person that looked like me (dressed to impress and face caked in make up). I'm definitely not rich or anything but I'm pretty much into fashion and make up and I do take great pride in my image so everyday was technically a fashion show since I liked to post on snapchat. I did feel the glears and literally everyone wanted to speak to me, maybe it's my accent as I am very much well spoken however I just thought that I could share my experience. I know that it will not really be helpful to you, but I was flabagated that others have/had a different experience maybe because I was oblivious but yeah thank you

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +5

      josephine Sem-Mintah Thank you for sharing your experience. Here tourists are treated completely differently compared to immigrants. And I wrote in some captions that discriminatory attituded is mostly against third world countries, muslims, Eastern Europe... therefore I am not surprised you received a different treatment. Southern Italian men, like all men really, are quite sensitive to pretty girls and are really vocal in showing their appreciation 😁

    • @saharasun3862
      @saharasun3862 7 років тому

      British accent does not really mean well spoken. to the traditional English man you are an immigrant even if you were born in Britain. Turn your light down low Boo Boo

    • @jodotstar
      @jodotstar 7 років тому +4

      trevor osaze I am highly aware that I am an immigrant whether I was born in Britain or elsewhere, I mean all I have to do is take a look at myself in the mirror it isn't difficult. I did not classify that just because I am from British I am well spoken. Regardless of wherever I am from I guarantee that I would be well spoken, as I would like to have a good perception of myself. If you knew me you'd realise that my light is actually pretty "low, boo boo". So there's no reason as to why you should get at me. I was sharing my experience as an immigrant travelling to a different country for a holiday. For you to not catch that your inference is terrible. I intentionally uploaded a photograph and stated my ethnicity for the purpose of commenting on this video.

    • @saharasun3862
      @saharasun3862 7 років тому

      josephine Sem-Mintah point taking. Apologies for the comments. What's your origin?

    • @jodotstar
      @jodotstar 7 років тому +1

      trevor osaze I appreciate it, thank you. I'm Ghanaian and there are a lot of Ghanaian immigrants living in Palermo Sicily

  • @ela.lovs7
    @ela.lovs7 6 років тому

    very informative content! thanks for sharing! I want to make a similar video about austria´s racism soon too. I can relate to many things, unfortunately. much Love, Ela

  • @wildfire_xo
    @wildfire_xo 7 років тому

    I saw your comment in another video. I'm so happy I watched this, very informative. I'm Canadian-Nigerian, we try to focus on multiculturalism here, but its mostly just the cities that are diverse, everywhere else is pretty much racist. Institutionalized racism Is more benign in Canada but so many similarities I found with Italy, subtle racism. I'm happy you both are so woke :)

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому

      Faith E I'm glad yoy have enjoyed the video. I didn't know about the situation in Canada, thanks for informing us. We must stay woke!

  • @saintseiyaliveaction
    @saintseiyaliveaction 7 років тому +7

    You are right, but I think that a big problem is illegal immigration. Cause (as also Tia Taylor said in another video) the illegal immigration create micro-criminals (I hope the word is right in english) cause Italy is already in economic crisis, and if too many poor people arrive here, and doesn't find work, they obviously have to become criminal to survive.
    So, cause many people come from eastern Europe and north Africa, it happen that many italian people associate race with being a criminal.
    So if the law will be better applied (like in Usa, or in north Europe) there will be less problems, and non-EU that come here following the law, could have better chances to find a job, to integrate, and to be helped (if they're refugee, for example).
    I think this is a very important step to destroy a large part of racism.
    Cause racism is like cancer, is so hard to stop it, while spreading!

  • @iveemci
    @iveemci 7 років тому +52

    Ripeto anche qui: in Italia non c'è quasi mai "razzismo" (come invece c'è negli States), c'è più che altro xenofobia e classismo (che non è la stessa cosa).

    • @FabioKidKiduk
      @FabioKidKiduk 7 років тому +6

      razzismo e xenofobia coincidono sempre, il razzismo è una diretta conseguenza della xenofobia

    • @Scythesyn
      @Scythesyn 7 років тому

      FabioCjfromCT essato

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +6

      Sono d'accordo, in effetti qui in Italia (e in Europa generale) non c'è "quasi" mai razzismo, altrimenti un uomo, appartenente ad un popolo diverso, non potrebbe mai dirigersi in un continente dove rischierebbe la pelle ogni giorno solo per il suo colore.
      I casi di razzismo attualmente sono in aumento? Vero, ma perché?
      1. La cultura, come diceva l'antropologo Klemm, è un abito, con l'unica differenza che non la si può cambiare facilmente, al massimo la si può modificare un po', ma non completamente. Come rivelano i dati Istat, ad esempio, 2 extraeuropei di seconda generazione su 3 affermano di non aver nulla da spartire con l'Italia e con l'Europa, mentre l'1 su 3 afferma di sentirsi italiano ed europeo. Quindi? Come affermano le ricerche umanistiche è innegabile che nelle persone restano indissolubilmente le proprie radici, nonché il proprio abito culturale, dal quale non ci si vuole assolutamente separare, nemmeno con la diaspora in una terra straniera; lo stesso vale pure per i giovani che non hanno mai visto la terra d'origine, il cui legame profondo è rimasto in vita proprio grazie alle usanze mantenute dai genitori. Altri, invece, si affezionano alle terra d'adozione, soprattutto i giovani che ci sono nati e cresciuti, camminando così in mezzo a due mondi, e quindi nemmeno loro riusciranno mai a scrollarsi di dosso quell'abito culturale che li lega alla loro terra d'origine.
      2. Una cultura diversa, soprattutto in un continente estraneo, non verrà mai totalmente compresa. Vi sono, dunque, due modi d'agire da parte degli indigeni: menifreghismo oppure etnocentrismo. Il menefreghismo è stato l'atteggiamento che gli europei hanno adottato tra gli anni '70, '80, e soprattutto '90 e primi 2000. Da qualche anno a questa parte, invece, stanno adottando l'atteggiamento dell'etnocentrismo, proprio in contemporanea all'aumento della diaspora araba e, soprattutto, africana (che è quella più visibile nei centri d'accoglienza). E' vero che si sta manifestando sempre più intolleranza, ma l'intolleranza è partita innanzitutto dagli extraeuropei che, essendo cresciuti di numero, hanno tutte le ragioni di esprimere le loro idee e modificare quelle altrui secondo la visione del loro mondo interiore. Se nessun extraeuropeo avesse manifestato il comprensibile amore (o incomprensibili per chi vede la cultura solo con i propri occhi europei) che prova per le proprie radici, imponendosi sugli indigeni, ora non staremmo a parlare d'intolleranza.Qui al Sud, come ho scritto nei giorni scorsi, non è mai accaduta alcuna mancanza di rispetto da parte degli extraeuropei, tranne qualche raro episodio, ma nel caso dovessero aumentare, allora automaticamente s'inizierà a parlare anche di "intolleranza" e "razzismo" degli italiani del Sud nei confronti degli extraeuropei. Ma, se dovesse accadere, non sarebbe un controsenso etichettare come razzisti noi meridionali che, finora, abbiamo sempre accolto tutti, tant'è che siamo elogiati come "più aperti" e "più accoglienti"?
      E', dunque, ingiusto parlare di un'Italia o un' Europa razzista solo alla luce di quanto sta avvenendo negli ultimi tempi, cancellando gli ultimi 30 o 40 anni d'accoglienza e solidarietà che tantissimi italiani hanno dimostrato.
      Bisogna trovare una soluzione, fermare quanto sta succedendo, prima che scoppi una guerra vera e propria. Abbiamo fatto di tutto per avvicinarci, ed ora, per colpa del mondialismo che ci guadagna, vogliamo buttare tutto all'aria?
      L' Europa, ad esempio, negli anni '90 diceva che avrebbe aiutato l'Africa affinché i popoli africani potessero finalmente costruirsi un radioso futuro. L' ha fatto? A me non sembra, anzi, sta incoraggiando quei popoli a venire qua, ingannandoli che troveranno di tutto, sradicandoli dalla loro terra, portandoli negli hotel o nei centri d'accoglienza per qualche tempo, per poi buttarli a fare i barboni in mezzo alla strada, o gli schiavi nei campi, perché, in effetti, ci sono moltissimi italiani che emigrano ed altri che si suicidano proprio a causa della mancanza del lavoro.
      Qualcuno ha letto la notizia, risalente a qualche giorno fa, di quella madre congolese, alla quale i carabinieri hanno salto la vita dal freddo della notte, in mezzo alla strada, assieme alla figlioletta di 3 anni? E' terribile, semplicemente terribile.
      E, nel frattempo, è giusto distruggere le culture? Mescolare i popoli che, pur di difendere la propria, si faranno guerra? Riflettiamo, siamo ancora in tempo!

    • @graceayim9781
      @graceayim9781 7 років тому

      cazzata. mi dispiace ma cazzata.

    • @Scythesyn
      @Scythesyn 7 років тому +2

      Shika ayim ovvio nhai letto un cazzo

  • @Sebbuz11
    @Sebbuz11 7 років тому +8

    Girls...what the hell are you talking about??? Italian emigrants have visas and passports. The ones people are complaining about are illegal immigrants!!!! You can't say they are the same thing because they aren't. We are getting hundreds of thousands of new illegal immigrants/year with absolutely no control and we give them shelter and food. And still you are talking about racism??? What did you expect? Do you think that in Nigeria or any other country white foreigners with no money and no passport would be considered like the locals??? I really don't understand your point. I travelled a lot and I've lived abroad and of course i was considered a foreigner. Of course, the more you look and sound different from the locals the harder will the integration process be. That happens everywhere in the world to any minority. You cannot expect such process to be instantaneous, especially in small cities where naturally, any foreigner gets bad looks. Come on! On the other hand I believe italy is not so bad. Think about it, we are a decaying country with a really bad economy, and immigration is a very recent phenomenon here. Still the situation is not that bad...compared for instance to what happens to other countries like the US where they are all immigrants except the natives and where they have had a multiethnic society for several centuries...

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +4

      Sebbuz11 Goodbyyeeee!

    • @Sebbuz11
      @Sebbuz11 7 років тому +7

      Mmm someone has problems with a little bit of criticism...I see.

    • @darrenkorine9031
      @darrenkorine9031 7 років тому

      Sebbuz11 Well they were speaking about their own experiences as black women raised in Italy. You're the one who went on a tangent and avoided their experiences as non whites raised in Italy.

  • @Tamerahoney
    @Tamerahoney 5 років тому +1

    I love this video I feel exactly the same way with no identity because who I am is not good enough even to my own race.

  • @daisy-wt9pd
    @daisy-wt9pd 7 років тому +5

    Why does Italy have to represent black people in the media?! it is not the USA. Italy is the home to its own people and it is homogeneous, unlike the us where it is multicultural. Anywhere black people are they cry amount not being represented. Also, if black people make up a small portion of Italian population, then why would you expect black people to be represented? Also you will not feel italian because you are black, not italian.

  • @nikicristally
    @nikicristally 7 років тому

    Im black italian as well and most of the point you were making are right and i experience it on my skin, but as i was growing up i learned that people r going to judge and have opinion what ever u do so yeah , love this video keep it up

  • @davidmartialartskicker8237
    @davidmartialartskicker8237 6 років тому

    I am currently living in Italy And the only thing that motivates me is that Italian women seem to be a little bit open minded when dating black men or from another ethnic groups .

  • @lasagnamex
    @lasagnamex 7 років тому +8

    I'm from Sicily, and when I heard that she's a teacher I had to rewind the video because I thought I misunderstood, here I've NEVER seen a black person have a job different from the street seller.

    • @Love25648
      @Love25648 7 років тому +7

      Roman Darius Whites were always a minority in SA LOL and did you know other Africans are also dying from hate crimes

  • @jadaparks8047
    @jadaparks8047 6 років тому

    8/31/17: You ladies are very beautiful and I wouldn't that think you would have such bad experiences living in Italy especially the lady that said she have been in Italy all her life. It's so SAD that ppl all over the world hate black ppl. What have we done that would cause she dislike. No matter where we go ppl seem to put us all in the same boat. This world makes me sick to my stomach. God bless you ladies. Take care.

  • @noramargherita17
    @noramargherita17 7 років тому +3

    I was born and raised in Palermo by my white Italian grandparents (not biological - long story). The only bad experience I had was at the airport. I was traveling with my grandparents for vacation. The police thought my grandparents kidnapped me. But as far as the people, the people from Palermo as extremely kind.
    I then moved to the north east to Schio with my parents. Kids made fun of me for my dark skin but I still managed to make friends and was treated kindly. My parents on the other hand had terrible experiences but if it wasn't for God's mercy, life would have been extremely hard. But people took us in, gave us jobs, supported my education, and befriended us.
    Now we are in the US (15 years) and I'm trying to book a flight to go back and visit my old friends and family that we left behind.

  • @simonzella1917
    @simonzella1917 6 років тому

    Farei vedere questo video a reti unificate, tipo il discorso del presidente a capodanno. Brave

  • @vins1979
    @vins1979 7 років тому +5

    With respect to Brexit: I have been living in the UK for almost 10 years and many of the "Brexiters" are extremely xenophobic against Eastern Europeans (i.e., people from Poland, Hungary, Slovakia and Czech Republic). After the result of the referendum, there was a stunning (and worrying) 400% increase in xenophobic crimes in the country; however, none of these crimes had italians, french or greek people as their target. (Sadly, there have been some verbal and physical abuses against spanish people, although very few). I am not saying that I am ok with that, it actually upsets me a lot because it is like saying that there are "good immigrants" and "bad immigrants". I know that I am an immigrant in this country and personally I don't feel like I am 'better' than a polish or hungarian guy, just because of what is written in my passport. I even sourly joked about this, saying that they will start to pin a triangle on the "good immigrants" and a star on the "bad immigrants", to recognise us more easily. That said, the reason for why italians are not hated, discriminated or marginalised in the UK is because of the eternal stereotype of "italians, nice and sexy people who talk like they are singing and always wear nice shoes", which of course does not correspond to reality and it actually may get quite boring and annoying after a while. Everybody feels entitled to imitate or mock the italian accent, because it is 'funny'; if they mocked any other accent, they would be perceived as bigots, but making jokes about italians is somehow perceived to be all right. Finally, I just think that the whole topic of racism and discrimination is very complex. Yes, it is true that in Italy there is little or no media representation of ethnic minorities, but in the UK there is little or no media representation of 'cultural minorities': here you can have black or asian or mixed-raced people reading the news on the telly or playing a character on Coronation Street, but if they all speak with exactly the same accent which kind of diversity are they 'representing'? Just the diversity of skin colour, nothing more. Also, the UK may be perceived as having less "institutional racism" as Italy, yet all the bus drivers in London are either black people or indian, polish or arabic immigrants and the composition of the Parliament surely does not reflect the alleged "multiculturalism" of the country. (In reality, there is still a lot of social exclusion and segregation in the UK: one thing is London, another thing is the rest of the country.)

    • @JenLaRock
      @JenLaRock 7 років тому +3

      I agree with almost everything you said. Let me add that, imho, representations in italian tv rapresents the real situation in italy. Italy is not yet a multicultural country, the first big wave of immigration from africa is happening right now, with aroud 500.000 people from africa getting to italy in the last years. I'm sure in 10/15 years at the most, italy might become as multicultural as the uk for example and there will be more rapresentation of "italians2nd generation" on the telly.

    • @Kntr111
      @Kntr111 7 років тому

      i think its also because in the uk theres more eastern europeans in residential areas outside london whereas italians etc are more in london

    • @vins1979
      @vins1979 7 років тому

      Who told you that? Italians are literally all over the place in the UK, not just in London. Go to Bristol, go to Manchester... go even in Scotland and Wales: plenty of Italians. OF COURSE, they are not as many as in London, but nothing in the UK is as much as in London after all! :-)

    • @Kntr111
      @Kntr111 7 років тому

      im from the uk... and in my personal experience i haven't met many italians in the uk I've met more polish people. It might just be that i live in an area and have been to areas where there aren't many Italians. Ive just never noticed the 'amount' of Italians in the uk

    • @vins1979
      @vins1979 7 років тому

      I'm Italian, I've just left the UK but I lived there for 10 years. I used to live in Manchester, London and Bristol, plus I have done a bit of traveling around: I've always found Italians EVERYWHERE! Obviously, there are more Polish than Italians living in the UK, but this is different from saying that Italians are to be found mostly and almost exclusively in London. As for Brexit: that was one of the reasons for me leaving the country. I prefer to pay my taxes somewhere else, LOL!

  • @Cash_vr54
    @Cash_vr54 6 років тому +2

    I'm Italian and I think people in Italy should be considered human no matter what

  • @flaviacalandra2884
    @flaviacalandra2884 7 років тому +3

    Mi state molto simpatiche e mi dispiace se alcuni italiani non riescono a comprendere che il colore della pelle non fa differenza (come il colore degli occhi). La cosa importante è essere persone oneste.

  • @ngormalou4748
    @ngormalou4748 6 років тому

    DRAK chocolate just knew before you even introduced yourself you are south Sudanese,my question is where exactly from in south sudan,btw u guys look great

  • @louiserobinson8770
    @louiserobinson8770 7 років тому

    Beautiful sisters thanks for sharing , 🤗

  • @clairramalho
    @clairramalho 7 років тому +1

    Bellamy, mi piace tantissimo il tuo lavoro. È importante parlarci su razzismo sia in Italia o in Brasile. Sono molto interessata a questa tematica. Mi dispiace solo perché non capisco inglese. :( Questo video potrebbe avere sottotitolo in italiano?

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +2

      Clair Ramalho Ciao, ci sto lavorando, nel frattempo dovrebbero essere disponibili sottotitoli generati automaticamente da UA-cam. cliccando sulla rotella delle impostazioni, nella sezione sottotitoli puoi attivarli

    • @clairramalho
      @clairramalho 7 років тому

      Heart Ug Grazie della risposta!
      Bello che avrà il sottotitolo in italiano. Sono davvero contenta!! :) Purtroppo, adesso, in mio paese c'è solo sottotitolo automatico in inglese. Ti mando un carissimo saluto e buon anno!

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +1

      Clair Ramalho Aggiunti i sottotitoli in italiano!😊

    • @clairramalho
      @clairramalho 7 років тому

      Heart Ug :) Grazie tante!! Bel lavoro! 😘

  • @Deandrax
    @Deandrax 6 років тому +2

    Being a black American, at this point I don't think a lot European countries are as racist as they are here. I'm in Texas, but I haven't experienced it first hand yet but we fight are racial social battles daily ...but it's alright

  • @subnoctem301
    @subnoctem301 6 років тому +19

    You don't see black people in italian tv shows etc. because there are no black italians, like there are no white nigerians.
    You don't feel italian because you're not, you are a nigerian living in Italy. Be fine with it, it's not a problem not being italian.
    Respect your roots instead of wanting to be what you are not

    • @isacard1776
      @isacard1776 5 років тому +6

      Non hai capito che è NATA E CRESCIUTA IN ITALIA?? È ITALIANA!!!!!

    • @sanspapier
      @sanspapier 3 роки тому

      There are black Italians, maybe not that much, but there are. They are Italians too, is not hard to understand....

  • @FireyaVonAmarth
    @FireyaVonAmarth 7 років тому +21

    Nella mia città, dove alle elezioni comunali ha vinto la Lega Nord, dei neri hanno aperto da poco un negozio di alimentari, davanti alla quale passo spesso per andare a lavorare. Vedo le persone fermarsi spessissimo davanti alle vetrate a guardare l'interno del negozio come se stessero guardando una vetrina di animali esotici. Spesso si fermano, guardano e fanno espressioni indignate, manco vedessero spacciare della droga. Non capisco davvero, si sono aperti una piccola attività in proprio, senza "rubare il lavoro" a nessuno e non va bene lo stesso? Cosa pensano, che non paghino le tasse? Non me la sento di dire che i miei compaesani non siano razzisti, sono molti di più quelli che vedo sparare cazzate contro gli stranieri che quelli che invece cercano l'integrazione. La cosa mi intristisce parecchio.

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +7

      Fireya Von Amarth É vergognoso. Purtroppo la mamma degli ignoranti é sempre incinta

    • @caribmami3050
      @caribmami3050 7 років тому +1

      Fireya Von Amarth che tristezza

    • @_pietro1388
      @_pietro1388 7 років тому +1

      magari fanno la faccia indignata per i prezzi. trarre conclusioni non va bene lo stesso...chiediglielo la prossima volta ed aggiornaci

    • @FireyaVonAmarth
      @FireyaVonAmarth 7 років тому

      I prezzi non si vedono da fuori. Ci passo io davanti, lo saprò.

    • @FireyaVonAmarth
      @FireyaVonAmarth 7 років тому +2

      Roman Darius​ "TornaTE IN Africa" se devi fare il razzistello almeno fallo in italiano corretto.

  • @hto560
    @hto560 7 років тому

    That's interesting I'm also South Sudanese although I was born in the United States and I think about living in Italy in the future my older sister is going to Rome in the late spring. Do you know if your Nuer or Dinka or something else? I am Nuer

  • @joemoschetta3231
    @joemoschetta3231 7 років тому

    i am 100 pct italian and i think both of you are gorgeus,i hope you are happy there and i only date black women ,we italian men know beauty and you two are stunning

  • @tori4730
    @tori4730 6 років тому +2

    As an italian I hear people complain about immigrants that come here illegally and the country provides them house, food, education, basically everything for free while there are a lot of italians that are homeless or things like that and don't get any help. But most people see nothing wrong with people like you two that come here to study and work completely legally. But well I live in Milan where you can find a lot of different races, and you find stupid people that are too blinded by stereotypes everywhere anyway.

  • @DanaMorelia0
    @DanaMorelia0 7 років тому

    comunque voglio giusto raccontarvi una storia...
    io vengo da un paesino di montagna del centro/sud italia.
    Siamo circa 2mila abitanti e chissà per quale motivo ( forse perchè non è troppo lontano da Roma ed è ben collegato) dagli anni 90 in poi ha visto arrivare persone prima provenienti prevalentemente dall'Albania ( che poi sono andate via quasi tutte insieme) e poi da tante ma tante persone provenienti prevalentemente dalla Nigeria.
    Forse perchè sono arrivati prima della crisi ma io non ho mai visto razzismo nel mio paese.
    Ci si conosce tutti, ci si aiuta.
    Mia nonna ad esempio negli anni 90 aiutò una signora proveniente dalla Costa D'Avorio a partorire in casa poichè l'ambulanza sarebbe arrivata troppo tardi.
    Nel palazzo dove abitava lei c'erano diversi appartamenti che venivano affittati e diverse volte furono delle famiglie Nigeriane.
    Ricordo mia nonna che comprava i giocattoli per una bambina che abitava in uno di questi appartamenti, oppure che bussava alla porta di Bridget chiedendole se le servisse qualcosa dal supermercato visto che andava a fare la spesa e che Bridget non aveva la macchina.
    Ricordo Bridget che mi invitava alle feste a casa sua e mi faceva assaggiare tutto quello che aveva cucinato.
    Insomma io il razzismo della provincia proprio non l'ho mai visto, ma credo di essere stata fortunata.
    Non che dalle mie parti siano santi, anzi! Ho visto ogni genere di discriminazione.
    Però , credo a causa del ridotto numero di abitanti, nessuno ha mai sentito il bisogno di discriminare chi arrivava in paese.

  • @emmanuellenz3289
    @emmanuellenz3289 Рік тому

    Very intesesting Video, i am black and born in Germany. I have an italian boyfriend. Before going to Italy i heard from many friends how recisst Italian are. Going there to Verona, Bergamo and Zogno was okay, better than I thought. But I noticed the starring, but in my opinion in Germany is starring really a thing.

  • @bennysmiley
    @bennysmiley 7 років тому +21

    l'ho guardato ieri il video, yess yess a parte per Brescia lol, amo troppo casa mia lol.
    Davvero questo video serve; quando ero in Inghilterra erano scioccati del fatto che fossi nera ed italiana.
    Mi dicevano spesso " Aren't Italian racist?" Me " well after Brexit we can say that British ppl are racist too" . #siptea and #byefelicia

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +2

      Lmaaoo thank you! Please share it on your socials, it would mean a lot.

    • @elenalogreco7580
      @elenalogreco7580 7 років тому

      in che senso scocciati?

    • @bennysmiley
      @bennysmiley 7 років тому +1

      Elena Lo Greco​ *scioccati. Scioccati del fatti che ci siano persone nere in Italia. Ricevevo domande del tipo "ma ci sono i neri in Italia? "
      Sopratutto per lo stereotipo italiani= razzisti.

    • @elenalogreco7580
      @elenalogreco7580 7 років тому +2

      ah, scusa ho letto male. Posso immaginare l'ignoranza di chi non pensa minimamente ci possano essere persone nere italiane ma devo ammettere che lo stereotipo estero dell'italiano razzista mi mancava!

    • @bennysmiley
      @bennysmiley 7 років тому +1

      Elena Lo Greco era strano però perché a Londra ci sono ragazzi di seconda e terza generazione e pure quarta che mi ponevano questa domanda. Stereotipo molto diffuso anche di più dello mafioso ultimamente, sopratutto tra persone con un background etnico

  • @harmonydiaz8383
    @harmonydiaz8383 5 років тому

    Amore I miei tutte e 2 siete uno spettacolo! !!!! Siete intelligenti, preparate, educate, armoniose. ..😊...a vete tutto. .tutto. .vi Amo...Armonia from Cuba

  • @tayana18
    @tayana18 7 років тому +6

    I have lived in BERGAMO for 11 years and I had to move out because their discriminations/ racism was too much. Now I'm in Germany and everything is ok for now.

    • @fed9743
      @fed9743 7 років тому +2

      I'm sorry, I live in Italy, I never seen racism ... except web.

    • @renatomacchi2195
      @renatomacchi2195 5 років тому

      Get out of Germany. Germans don't want any of you.

    • @masonj910
      @masonj910 4 роки тому +1

      @@renatomacchi2195 true but could you italians leave America too? I don't want European immigration to usa

    • @junenye
      @junenye 4 роки тому

      I'd like to move to Bergamo, is it very bad ?

  • @VEGITAS4
    @VEGITAS4 6 років тому +1

    Congratulations girls. You are officially Sicilian.

  • @deniedbyjaj5792
    @deniedbyjaj5792 7 років тому

    this video made me sad. ive always wanted to go italy because i read alot of your culture and artistry..now im really scared. i try to avoid pussy myself in racist situations if i can. because i hate some for the tone of skin so its hard for me to understand why someone would hate me for something i had no control over. sigh... really wanted to go florence, rome etc sigghhhh

  • @MM-ig2it
    @MM-ig2it 2 роки тому

    Iam Egyptian studying in Italy. Both of u r so beautiful 😍.

  • @philipwilson9481
    @philipwilson9481 7 років тому

    have u been to the san siro

  • @talljib
    @talljib 7 років тому +2

    so are there any black italians galvanizing the community? are black italians starting their own businesses in an effort to become financially independ and thus change general perceptions?

  • @bellalinda125
    @bellalinda125 7 років тому

    Great video. I'm a black woman & would like to visit Italy, however, I also don't want to go where I'm not welcomed. What parts of Italy are more friendly for black foreigners to visit?

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +1

      Bella Linda Honestly as a tourists you shouldn't have issues anywhere and Italy has amazing places to visit from north to south so any town you choose will be awesome imo

    • @bellalinda125
      @bellalinda125 7 років тому

      Thank you :)

  • @jazzyjones6375
    @jazzyjones6375 7 років тому +1

    Do Italians remember the black Americans soldiers that helped them during the war. Is this brought up in Italian cultural for example in movies, books or art?

  • @giuliacarnevale8819
    @giuliacarnevale8819 7 років тому +1

    Grazie a @graceonyourdash per avermi fatto conoscere te ❣siete splendide ❤️

  • @joytiker4052
    @joytiker4052 7 років тому

    the thing that really hurts is when we are in their country we are treated the total opposite of how they are treated when they go to Africa. I am kenyan living in Rome.I see it all the time and I hate it.I appreciate having their attention though... but they should grow up.

  • @LILITH-pl6fg
    @LILITH-pl6fg 7 років тому +21

    l' Italia è solo un paese culturalmente arretrato,Non prendetevela con un popolo culturalmente arretrato vi mettereste al suo livello ; amate la gente cosmopolita che grazie al cielo ce ne sono anche in Italia.

    • @AFox-gi7jl
      @AFox-gi7jl 5 років тому

      Porcodio che pena che mi fate voi rossi cuckold.

  • @claudiasouza1975
    @claudiasouza1975 5 років тому

    Avevo perso questo video....non mi stancherò mai di dirlo:pura tristezza in questo bel paese 😭

  • @MrItaliansound
    @MrItaliansound 7 років тому +6

    Tu sei giovane, io un po' più vecchio, quando ero bimbo c'erano poche persone di colore, loro si comportavano legalmente e amichevolmente ed erano viste con simpatia, ora con tutto quello che sta succedendo con un'immigrazione di massa non controllata, gli Italiani stanno diventando razzisti, ma non a causa del colore della pelle ma a causa del fatto che quelli che stanno arrivando ora non si comportano proprio nel migliore dei modi. Ti faccio un esempio, ci sono certe linee di mezzi pubblici che gli italiani non possono più prendere, sono diventate pericolose, e se ti va bene non riesci a salirci dalla puzza che toglie il fiato. Rispetta e sarai rispettato! Chiediti perchè questi problemi non ci sono con altre razze, ad esempio sudamericani, filippini, gente di colore che viene da UK o da USA. Mi è capitato molto spesso che quando dovevo dire qualcosa di scomodo ad un immigrato di essere subito accusato di razzismo, quando la stessa cosa l'avrei detta ad un italiano se si fosse comportato allo stesso modo.
    Inoltre non vedi in TV nelle produzioni italiane (nella TV italiana è piena di roba americana dove i neri fanno anche dottori ecc.) persone di colore che fanno medici ed insegnanti, semplicemente perché rispecchiano la realtà italiana, dove è difficilissimo vedere queste figure in persone di colore, per me dovremo aspettare la 2 o 3 generazione, le lauree di qualsiasi altro paese del mondo devono aver valore giuridico in Italia, non basta essere un avvocato in Senegal e pensare che tu possa fare l'avvocato in Italia con il titolo di studio africano, anche gli Italiani che vanno all' estero devono farsi riconoscere il titolo di studio o dare altri esami. Quindi quando i figli degli Africani si laureeranno in Italia vedremo questo tipo di mestieri fatti anche da gente di colore. Io lavoro in una reception e ho un collega del Senegal, lui si è integrato, non commette illeciti, si è cercato un lavoro (so che non è facile) si veste decentemente, non sta tutto il giorno buttato in strada, ha imparato l'italiano. Io uno come lui non lo vedrò mai diverso da me. Però mi fanno incazzare quelli che sono arrivati ieri e spacciano, organizzano racket della prostituzione, stanno negli alberghi a spese nostre pretendendo il wi-fi e 30€ al giorno che vengono pagati dai contribuenti italiani e che si alzano magari alle 5 per andare a lavorare.
    You are young, I'm a little older, when I was a child there were a few people of color, they acted legally and amicably and were sympathetically seen, now with all that is happening with an unmanaged mass immigration, Italians are becoming racist, but not because of skin color but because those who are coming now do not behave in the best way. Let me give you an example, there are certain lines of public transport that the Italians can no longer take, have become dangerous, and if you are okay, you can not get out of the stench that takes your breath away. Respect and you will be respected! Ask why these problems are not with other races, such as South Americans, Filipino people, color people coming from UK or US. It has often happened that when I had to say to an immigrant something he didn't like to be immediately accused of racism, when I would have told the same to an Italian if she behaved the same way.
    You also do not see on TV in Italian productions (on Italian TV is full of American stuff where blacks do doctors etc) color people doing doctors and teachers simply because they mirror Italian reality where it's hard to see these figures in people Of color, for me we will have to wait for the 2nd or 3rd generation, the degrees of any other country in the world must have legal status in Italy, not just being a lawyer in Senegal and thinking that you can do the lawyer in Italy with the title of African Studies, even Italians who go abroad must be recognized as a student or give other exams. So when the children of Africans will graduate in Italy we will see this kind of craftsmanship also made by people of color. I work at a reception desk and I have a colleague from Senegal, he has integrated, does not commit unlawful, has tried a job (I know it is not easy) he is dressed decent, he is not all day thrown into the street,he learned Italian. I'll never see him different from me . But they make me piss off those who arrived yesterday and they hunt, organize racket of prostitution, are in the hotels at our expense claiming the wi-fi and 30 € a day they are paid by Italian taxpayers and who may get up to 5 to go to work .

    • @himehttp2040
      @himehttp2040 4 роки тому

      Underrated comment right here ^

  • @alexandercole9863
    @alexandercole9863 6 років тому

    God bless yall are beautiful

  • @ThePinkangy
    @ThePinkangy 7 років тому +5

    Secondo me l'italia come hanno detto altri è più classista e xenofoba che razzista. E una differenza c'è perchè il razzismo è sentirsi superiori a un'intera razza semplicemente per il colore della pelle per esempio nel vostro caso. Qui in Italia credo che il problema derivi più che altro dalla crisi unita al grande flusso di immigrazione degli ultimi anni. Come dite voi le persone hanno paura che gli rubino il lavoro o che le persone di colore siano criminali (come per quelli che vengono dall'est europa), ma questo è principalmente dovuto a ignoranza alimentata dalla paura. Bisogna poi aggiungere il fatto che l'italia non aveva molte persone di colore fino a poco fa e quelle poche che si vedevano, e che si vedono anche oggi purtroppo, erano sempre immigranti poveri, magari illegalmente, che finivano a vendere cose per strada o addirittura a spacciare perchè scappavano da situazioni difficili nei loro paesi e non hanno ricevuto da noi l'aiuto che meritavano. Quindi si è più che altro creato uno stereotipo in questo senso verso gli immigranti ma se arrivasse dall'america, per esempio, un uomo d'affari, un medico, o uno studente universitario di colore, che sono ovviamente di un livello sociale e culturale più alto di molti (non tutti) quelli che siamo abituati a vedere noi, gli italiani non avrebbero pregiudizi nei loro confronti. Alla fine è una questione di classe, non di colore

    • @fed9743
      @fed9743 7 років тому +1

      Concordo su tutto!!!

  • @carlitoxb110
    @carlitoxb110 7 років тому +1

    Italy is my dream I don't care about racism, there is always shit people and wonderful people everywhere, I dream of living in Italy and give it all to that wonderful country

  • @JenLaRock
    @JenLaRock 7 років тому +1

    Hi! I watched your video, I'd like to discuss something you said. For example: As for the "school-part" of the video, when you say italians "refuse to send children in schools with brown/black kids" I find it VERY unfair and dangerous to say such a thing. Nowadays italian schools are attended by a huge number of kids born to non-italian parents, how many discriminatory events like those you described happened? one or two? three at the very most? (especially is to be taken into consideration that when I heard on the news the story of that mother taking off school her child, her child was in a class with 10 foreign kids and the teachers had to delay the school programs because they had to teach the kids the language. I think in this case was not discrimination, it's not that people think your kids don't deserve an education but if I'm italian and I can't be "educated" like in other italian class because teachers spends months and months to teach the foreign kids the language...). For a couple of shitty parents, there are millions of good ones that have zero issues with sending their children in schools attended by foreigners. Multiculturalism in schools is a fact, nowadays is very difficult to find a single class without non-italian or new generation of italians born to foreigners and it's ok, the wide majority of the people have no problems with that. I just want to say that it's a kind of unfair generalization saying italian parents don't sen their children at schools because of this reason.
    As for the girl at the bank desk, honestly I don't think it has something to do with racism, it's simply that some people are not polite and lack of education, she would have said the same to a white person too

  • @giuliaup239
    @giuliaup239 6 років тому

    Ho visto il video oggi e penso che le cose in Italia stiano cambiando; certo,come in ogni paese, continua a persistere una buona parte di popolazione ignorante,xenofoba ma al contempo é come se,proprio per questi continui flussi migratori e riconoscendo le gravi cause dietro essi, la restante parte sia entrata più in empatia con le persone africane; non si tratta di commiserazione, quel che intendo dire é che "lo straniero" non é più l'alieno (non per tutti i casi purtroppo), destinato a impieghi modesti,all'automatica esclusione etc. Questo é quello che sento, sono italiana e ho 18 anni e fortunatamente "lo straniero"é sempre più presente nella vita di tutti, come compagno di classe, medico, fruttivendolo,autista, vicino di casa, compagno di vita. Detto questa adoro sia te che la magnifica Loretta,sempre sul pezzo!

  • @italymadeeasy
    @italymadeeasy 7 років тому +1

    Ciao Bellamy! Mi piacerebbe molto fare un video con te! Ti va?

  • @mvr9919
    @mvr9919 7 років тому +5

    Da italiana bianca non posso che darvi ragione e ammettere che qui c'è un grave problema di razzismo.. d'altronde non può che essere così in una nazione in cui anche fra gli stessi bianchi nascono stupide discriminazioni, basti vedere i vari screzi tra Nord e Sud Italia.. Spero che le cose migliorino, io farò il possibile nel mio piccolo. Un bacio

    • @DarkChococolateCreature
      @DarkChococolateCreature  7 років тому +3

      Dazzled Stargazer Grazie per il tuo commento. Nel video infatto abbiamo menzionato il divario tra nord e sud Italia. È triste e sciocco e speriamo si possa andare avanti migliorando e che in un futuro prossimo veniamo considerati anche noi italiani a tutti gli effetti😊

    • @serenovariabile9218
      @serenovariabile9218 7 років тому

      Anni fa ho abitato a Londra assieme ad altri italiani. Uno di loro, un veneto leghista, mi ha detto che "casualmente" i dipendenti di suo padre che non hanno voglia di lavorare sono tutti meridionali (come il sottoscritto come prova la mia carnagione...).
      Mi permetto di denunciare queste idee razziste in presenza di altri coinquilini (tutti meridionali)...i quali o tacciono o sembra si schierino al fianco del veneto razzista!
      Tutto questo per dire che tra voi neri riscontro una solidarietà che sembra spesso manchi tra italiani vittime di razzismo...da parte di altri italiani!!!

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +2

      Chiedo scusa se m'intrometto, ma temo che molti si lascino guidare dagli stereotipi e da battaglie insensate di stampo politico. Ho parenti che vivono in un paesino vicino Verona e che si recano nella citta' principale per lavorare. Da quando? Da ormai 40 anni circa e nessuno ha mai subito razzismo, tranne qualche raro caso da parte di chi, guarda caso, aveva simpatie leghiste. Se ci fosse stato davvero il razzismo di cui tutti parlano, allora i miei parenti sarebbero già tornati al Sud da svariato tempo. Un anno fa, inoltre, due miei amici hanno trovato lavoro a Vicenza e vivono in un paesino li' vicino, ebbene, da un anno a questa parte nessuno dei due ha subito discriminazione, e l'unica cosa di cui si sono un pochino lamentati e' che gli abitanti tendono a parlare velocemente il dialetto in loro presenza, salvo poi fermarsi e correggersi, chiedendo anche scusa. Evidentemente per un caso di razzismo accadutovi, beh, tendete ad ingigantire la cosa, facendo di tutta l'erba un fascio, della serie "A Nord sono tutti razzisti, soprattutto i Veneti!". Non sono questi stereotipi? Non fatevi condizionare dai mass-media che continuano ad urlare a squarciagola dello scontro eterno tra "Nord e Sud Italia", o fate il loro gioco, ovvero l'alimentazione dell'odio. E poi, sereno variabile, mi scusi, ma, come da lei sottolineato, ha parlato di un "veneto leghista", quindi dev'essere un veneto con simpatie leghiste, e questo l'ho appena detto anch'io, ma si tratta, appunto, di battaglie politiche, non della socializzazione tra la gente comune. Un'altra cosa: da quale parte del Sud Italia provenite lei e i suoi amici, per affermare che non ci sia solidarietà tra noi italiani del Sud? Per quanto mi riguarda ho sentito dire che la solidarietà tra italiani manca più tra quelli del Nord, ma posso assicurarti che noi meridionali siamo compatti e uniti quando si tratta di difendere sia qualcuno di noi, sia qualcun altro che in quel momento è in difficoltà. Ad esempio mi è stato detto che se qualcuno al Nord si sente male, beh, molti gli passano a fianco senza soccorrere, indipendentemente se sia settentrionale o meridionale, mentre se accade al Sud si fermano tutti. Ma questo comportamento temo sia dovuto, purtroppo, alla forte urbanizzazione delle città: più una città è grande, più una persona è in compagnia e allo stesso tempo isolata, mentre in una piccoltà città o in un paesino del Sud ci si conosce tutti e si ha più compattezza popolare, della serie pochi ma buoni. Per questo, quando le ragazze parlano nel video del presunto razzismo dei paesini, penso abbiano giudicato male la questione, magari dettata dal semplice fatto che i paesini sono considerati più identitari, quindi dove c'è più identità automaticamente dovrebbe esserci chiusura verso chi non appartiene a quel contesto popolare, ma anche questi sono stereotipi, perché ad esempio qui nei paesini del Sud il nostro motto è "Vieni, fermati in mezzo a noi, se vuoi. Rispettiamo la tua provenienza e le tue tradizioni, ma non chiederci di rinunciare alle nostre".
      Finora, da circa 30 anni, non abbiamo mai avuto problemi con chi abbiamo accolto, e nessuno di loro ci ha mai chiesto di cambiare.

    • @PhoenixVera
      @PhoenixVera 7 років тому +1

      Ciao, ti posso dire che ho vissuto un anno a Roma con 3 ragazzi pugliesi (io sono fiorentina) e mi sono sentita discriminata perchè non avevo le loro stesse abitudini, perchè mi piaceva stare in camera mia per cenare e guardare una serie tv invece di sedere a tavola tutti insieme appassionatamente, perchè non avevo un rapporto compulsivo con il cibo, etc. Questi ragazzi mi hanno quasi tolto la parola perchè reputavano offensivo che io non condividessi le loro abitudini. Sono una persona riservata (come quasi tutti i fiorentini), mi piace starmene per conto mio, ma questo non significa che provo antipatie particolari. Accettare il diverso è difficile da qualsiasi prospettiva.

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому

      @PhoenixVera Sì, questo lo fanno in particolare Leccesi, Baresi, e Brindisini, ovvero l'abitudine di mangiare tutti insieme appassionatamente, ovviamente non avevano nessuna intenzione di discriminarti, o meglio, è stata solo una tua impressione, in quanto loro si saranno sentiti offesi dal tuo comportamento riservato.
      Nel nord della Puglia, ad esempio, sono diversi. Mangiano tutti insieme appasionatamente, ma solo con gli amici, e se qualche estraneo decide di unirsi alla tavolata lo accolgono ben volentieri, mentre se preferisce restare per conto suo lo comprendono, in quanto gli stessi pugliesi del nord non amano molto mangiare insieme a chi non conoscono.
      Queste, comunque, sono frilovezze. Chiunque può sentirsi offeso o non compreso per questioni abitudinarie, questioni che possono essere anche caratteriali (non per forza culturali o popolari). La vera discriminazione comincia quando compaiono toni accesi pieni di disprezzo.

  • @io100x100
    @io100x100 4 роки тому

    I'm not black, I was born in Albania and I came here in Italy when I was 4 years old but I completely agree with you, we are defined as "immigrant" even though we spend all our lives here. The funny thing is that when I go back in Albania for holidays they ask me "where are you from" because they know from my accent that I am not from there. You end up having no country

    • @hatskid9025
      @hatskid9025 3 роки тому

      Ti capisco, i miei sono del marocco ma io sono ateo e neanche parlo l'arabo, ma sono sempre etichettato come immigrato sebbene io sia nato qui.
      Un po' deprimente ma che ci posso fare..

    • @io100x100
      @io100x100 3 роки тому

      @@hatskid9025 un po' si, conta che però sono solo le persone un po' bigotte ed ignoranti a pensarla così. L'italiano medio insomma, che non è abituato ad avere tanti stranieri "a casa sua" come amano dire. Qualche tempo fa mi sono aperta con le mie amiche e se ne sono uscite con "certo che sei italiana", in effetti è così. Se mai andassi all'estero porteresti con te la cultura italiana, e il modo di pensare "italiano" perché è lì che sei nato è cresciuto. Per quanto mi riguarda sono riuscita ad accettare e ad apprezzare anche la parte di me che mi rende non completamente italiana, e si sta bene anche così: a metà tra due culture, senza fare parte pienamente né di una né dell'altra

  • @jayyoungdon937
    @jayyoungdon937 5 років тому

    In America at least, the conception is that Italians love black people, I’m a half Italian American and my family says that black people are loved in Italy. This video definitely opens my eyes though

    • @francescaimpieri6291
      @francescaimpieri6291 3 роки тому

      Italians dont trust institutions or outsiders...its really hard making friends in italy

  • @kazimirp7817
    @kazimirp7817 7 років тому +4

    We are not racist we got only our own cultur, ethnic and tradition

  • @farxiyodheyman4887
    @farxiyodheyman4887 7 років тому

    I am a 18 Somalis it was born in Somalia this festive barbaray did I stay so fled the country this is not a reporter or jornalism myself a few jer risked Thus I present to flee Somalia and now've been to Italy farera problems there is docementi basaborhadi .leysiyo sector has leysarayo am in no work, nor am in life slows Think dhibatayinki idaba still ongoing and future life Fresh optimism we have in Italy is disappointed the government requesting that it talayani isiyan of black muhajirinta a learning home and work slows I am a girl and want to learn, I want to work and live street Italy is the second country, sometimes not like going somewhere I want to work in Italy barasho.waxan applying biweekly to discuss the problem of the so muhajiranta wadankoda problem of runaways receives xaquq not wanagsano ciriyo not known to be in languages ​​not allow the job dkaas

  • @RNR_the_SerialReader
    @RNR_the_SerialReader 7 років тому +3

    You two are beautiful. Bellamy I love your name. In my opinion I think Italians hold their nose high. They are very opinionated which makes them appear judge mental. Which kind of go along with what you are saying about how they feel in regards to immigrants. I dont think its racism its more of" you are not Italian so I am better than you mentality".

  • @SummerSummoner
    @SummerSummoner 7 років тому +24

    Sono d'accordo con buona parte del video, tuttavia, visti i miei studi in psicologia, antropologia, etnologia, pedagogia e sociologia, ci tengo a chiarire alcune cose, soprattutto per quanto riguarda la questione "Nord VS Sud Italia" vista da una meridionale come me. Chiedo scusa in anticipo se finisce che mi dilungo un po' troppo.
    1. La questione "Nord VS Sud Italia" è più una questione mediatica (e politica), non perfettamente corrispondente alla realtà. Molti, infatti, credono che sia un razzismo continuo, soprattutto da parte del Nord. Non è così! Il razzismo tra settentrionali e meridionali italiani, ovviamente, esiste, ma esiste esattamente come nei confronti degli stranieri (soprattutto africani), ovvero in misura minore, infatti accade sporadicamente che si verichino delle vere e proprie aggressioni fisiche e verbali, altrimenti nessuno potrebbe vivere. Ad esempio, come da voi sottolineato nel video, molti pensano che nessun africano qui in Italia possa uscire di casa senza essere ricoperto di sputi, insulti e aggressioni; grazie al cielo avete rassicurato che non è così e che vivete la vostra vita normalmente, altrimenti in questo caso noi italiani saremmo realmente tutti razzisti e, anzi, oggi non vi sarebbe alcun straniero (soprattutto extraeuropeo), poiché non sarebbe stato accolto da parte nostra fin dall'inizio. Ebbene, lo stesso vale per i meridionali italiani che vivono al Nord. Essendo meridionale io stessa, e pur vivendo ancora al Sud, ho comunque molti parenti, amici e conoscenti che vivono al Nord fin dagli anni '70; ebbene, nessuno di loro ha mai riscontrato episodi di razzismo, anzi, tutti i settentrionali si sono sempre mostrati gentili e disponibili. Alcuni episodi sgradevoli sono accaduti, ma solitamente si tratta più di "antipatia", "invidia" che non razzismo, anzi, a volte sono proprio questi episodi ad essere interpretati male, come una sorta di discriminazione. Praticamente sto cercando di dire che, sfortunatamente, i diverbi, le sparlate alle spalle, le frecciatine, le battute velenose, e a volte pure le risse, non sono rivolte solo a chi non appartiene ad un determinato gruppo sociale, ma accadono anche all'interno di chi ne fa parte. Inoltre la cosiddetta questione delle case d'affitto settentrionali, in cui c'era scritto "Non s'affitta ai meridionali", era più una questione suddivisa in una minoranza di casi (raccontata in pompa magna dai mass-media in generale, ingigantendo la cosa, come se il Nord Italia fosse vietato ai meridionali), perché quando i miei parenti e conoscenti sono emigrati lì negli anni '70, beh, non si sono mai trovati di fronte a discriminazioni. Lo stesso vale per i miei amici emigrati lì da poco, o per altri che vi si sono recati solo per vacanza: nessun caso di discriminazione. Fortuna? Non direi, anche perché gli stessi settentrionali vengono in vacanza al Sud e, solitamente, ci son state chiacchierate amichevoli, e con alcune di queste ne sono stata pure testimone personalmente.
    2. E' vero: noi italiani del Sud siamo più accoglienti, ma non è a causa del presunto e feroce razzismo subito dagli italiani del Nord. Assolutamente no! L'accoglienza è parte della nostra identità, del nostro modo di essere! Siamo accoglienti con tutti, fin dal tempo del Regno delle Due Sicilie, tant'è che vi erano pure gli arabi, con i quali per un po' abbiamo convissuto pacificamente, ma proprio questa nostra esagerata accoglienza, purtroppo, un giorno si è rivoltata contro, infatti abbiamo subito crudeltà e schiavismo da parte dei saraceni. Contro gli italiani del nord, invece, è stata più una lotta sanguinaria a causa dell'orrenda unificazione d'Italia, avvenuta, purtroppo, attraverso i massacri nei confronti dei meridionali che si opposero. Ovviamente questo è il passato, e non si può accusare un intero popolo per quel che ha combinato una piccola parte di esso, altrimenti finiremmo col fare (ingiustamente) di tutta l'erba un fascio, ad esempio basti pensare alla questione islamica, oppure alla questione degli stereotipi africani, o a certi individui del Sud Italia che sono andati al Nord comportandosi male, oppure ancora al fatto che tutti gli europei vengono accusati di essere i colpevoli delle guerre e delle ruberie minerarie in Africa e Medioriente, quando in realtà la colpa è di una piccola parte di europei (governi) che partecipano a questo scempio, e non dei popoli europei comuni (che, tra l'altro, vengono sfruttati pure loro stessi). Ritornando alla questione "Nord VS Sud Italia", nonostante quel che è accaduto durante l'unificazione d'Italia, molti meridionali hanno combattuto al fianco dei settentrionali durante la Prima Guerra Mondiale. Ci tengo a sottolineare l'importanza di questo evento, perché fu la prima volta che italiani del Nord e del Sud si ritrovarono a combattere fianco a fianco, aiutandosi pure vicendevolmente, e non per opportunismo. Vi sono molte testimonianze di parenti, amici e conoscenti che lo confermano.
    3. E' vero che noi italiani del Sud, ripeto, siamo accoglienti, ma questo non significa che quelli del Nord non lo siano, anzi, sarebbe preferibile dire, piuttosto, che sono più freddi rispetto a noi, questo sì, non sono abituati ad essere chiassosi o troppo confidenziali, sono più riservati; ad esempio qui al Sud, solitamente, siamo abituati a presentarci a casa degli amici senza avvisare per prendere assieme un caffè, mentre lì al Nord no (ho avuto conferme da svariati amici, parenti e conoscenti). La freddezza non deve assolutamente essere interpretata come razzismo. Bisogna precisare, inoltre, che la freddezza sembra sia riscontrabile in ogni nazione, ad esempio nella Germania del Sud (ho amici, parenti e conoscenti anche lì) sono meno freddi dei tedeschi del Nord, ma più freddi degli italiani settentrionali.
    4. Nei paesini c'è più possibilità di vivere episodi di razzismo rispetto alle città? Dipende. Nelle città, essendo più grandi, si
    possono incontrare innumerevoli personalità differenti (e quindi anche più facilmente il razzismo vero e proprio), nonché generalmente più forestieri (anche italiani stessi, non originari delle grandi città in cui si trovano), e per questo non può esistere la coesione sociale/provinciale che solitamente è presente nei paesini o nei piccoli borghi, dove non solo si conoscono tutti, ma anzi, si tende ad avere le medesime convizioni, aspirazioni, pensieri, azioni. E qui la questione può biforcare, perché entriamo nel campo dolente della cultura: possono esservi paesini che accolgono, nel senso che non hanno problemi ad aprirsi all'altro, e paesini che si chiudono a riccio, nel senso che la loro cultura può essere compresa solo da loro. Al Nord Italia alcuni miei amici vivono in piccoli paesi, e non hanno mai avuto problemi, sebbene ho sentito dire che nei borghi e paesini del Nord, in effetti, sono più diffidenti. Qui al Sud, invece, come detto in precedenza, siamo accoglienti con tutti, e poi qui di città grandi (anche se non esagerate) ve ne sono davvero poche, il resto sono tutti paesini, dunque siamo molto legati alle nostre tradizioni, al nostro folklore di stampo pagan-cattolico, e se mai si dovesse arrivare ad una rottura di convivenza con chi abbiamo accolto, sarebbe proprio a causa dell'imposizione di chi ci chiede di rinunciare ad una parte, per noi, fondamentale. Infatti da noi, rispetto al Nord, conserviamo ancora gelosamente i crocifissi nelle scuole e negli ospedali. Per questo spero tanto che la situazione non degeneri.

    • @svenezia5169
      @svenezia5169 7 років тому +2

      io penso che ci siano due tipi di xenofobia in italia (non uso la parola "razzismo" perché penso sia un termine che si usa sempre a sproposito, anche se ovunque esistono i veri razzisti): 1) la xenofobia delle province e, in misura minore, dei centri delle città, che è più legata all'ignoranza e al classismo (l'africano è quello che suona a casa tua per chiederti la monetina o venderti i fazzoletti, non può essere laureato, quindi c'è l'abbinamento africano-povero più che africano-geneticamente inferiore) e questa xenofobia trova la propria vetrina grosso modo nella Lega nord che è un fenomeno prettamente settentrionale nato dal contrasto nord/sud ma che poi ha trovato moltissimi sostenitori anche nel centro-sud quando l'attenzione è stata spostata sugli extracomunitari (molti leghisti non vogliono meno immigrati perché li ritengono inferiori ma perché vogliono più stabilità, meno flussi, meno gente che lavora in nero....gli italiani che lavorano in nero bastano e avanzano); 2) la xenofobia delle periferie di tutte le medie e grandi città (da Milano a Palermo), che è più legata alle difficoltà economiche (nelle periferie di solito c'è più disoccupazione sia fra gli italiani che fra gli immigrati, le piccole attività economiche lottano di più l'una contro l'altra per sopravvivere e se di mezzo c'è anche la differenza etnica si fa bingo, c'è una concentrazione maggiore di clandestini o di immigrati che, anche se regolari, stanno conoscendo maggiori difficoltà a inserirsi per problemi linguistici o altro e quindi, eventualmente, si danno più facilmente al crimine) e questa è rappresentata soprattutto da Casa pound (nata nelle periferie romane proprio nel 2008, almeno ufficialmente).

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +4

      In effetti, come detto in precedenza, il razzismo è veicolato più dai mass-media e, soprattutto, dalla politica, e in questo caso dalla Lega Nord, la quale prima era indirizzata contro i meridionali, mentre ora in particolare contro gli immigrati extraeuropei.
      Cercherò di far chiarezza anche su questo punto, allacciandomi, dunque, ad un altro tasto dolente, ovvero quello della "ruberia del lavoro", un tasto che è stato trattato dalle due ragazze nel video, ma con superficialità, in quanto tale situazione è ancora più complessa di quel che sembra e NON si riduce al semplice discorso razzista "Sei meridionale o straniero extraeuropeo e vieni a rubarmi il lavoro". NO! C'è altro dietro!
      Innanzitutto partiamo con ordine:
      1. La questione del lavoro fu il veicolo principale contro il quale la Lega Nord, all'epoca, si scagliò contro i meridionali, i quali, ridotti alla fame, non solo erano costretti ad emigrare al Nord, ma soprattutto incoraggiati. Sì, incoraggiati! Esattamente come oggi sta succedendo con gli extraeuropei, soprattutto di origine africana.
      Il Sud Italia, prima dell'unificazione per mano di Garibaldi, era un luogo ricco e prolifico sotto ogni punto di vista, tant'è che il re Federico II (ma guarda un po', un tedesco che, secondo gli stereotipi comuni, apparteneva a quel popolo oggi considerato ingiustamente il più "razzista" in Europa) costruì la prima università d'Europa, nonché la prima laica e statale nel mondo, proprio nel Sud-Italia, precisamente a Napoli. Noi meridionali rimpiangiamo quei tempi, poiché, ancora oggi, le opere federiciane sono attrazioni che attraggono turisti da tutto il mondo, permettendoci di guadagnare qualcosina in più, soprattutto in questo periodo di miseria.
      Ritornando al discorso del lavoro, comunque, i meridionali, pur di sopravvivere, furono costretti e incoraggiati dallo stesso Nord per un lavoro, anche se quest'ultimo consisteva nei soliti salari a basso costo, lavoro in nero, nonché schiavismo, guarda caso stesse questioni attuali degli immigrati extraeuropei, soprattutto africani che, anche qui al Sud, lavorano come schiavi nei campi per la raccolta dei pomodori.
      Identico discorso per gli italiani, e gli europei in generale, che emigrarono in America, perché, eh, sì, anche lì furono incoraggiati ad emigrare dalla stessa America che li invocava a milioni. Tale flusso migratorio degli italiani ebbe poi una sistematica battuta d'arresto grazie al fascismo, lo so, è orribile doverlo ammettere, ma questo, purtroppo, fa parte della nostra storia, poiché il fascismo s'adoperò per impedire l'emigrazione degli italiani (probabilmente l'unica cosa buona che fece tale regime dittatoriale).
      2. Se un extraeuropeo qualificato o diplomato fa una richiesta di lavoro, non lo sta rubando, ma, anzi, ha solo fatto una domanda che, fortunatamente, è stata accolta, come poteva essere accolta a qualunque italiano, infatti, nonostante l'attuale emigrazione dei giovani italiani, quelli che restano riescono ancora a ricevere, fortunatamente, risposte d'ingaggio ai curriculum inviati per le richieste lavorative. Il discorso cambia completamente quando si parla degli immigrati che non hanno alcuna qualifica, alcun diploma, alcuna esperienza lavorativa specifica, e vengono spediti alla raccolta dei pomodori, delle arance, e di tanti altri lavori in nero, ovviamente a basso costo. Quindi, attenzione quando si afferma "Gli immigrati fanno i lavori che gli italiani non vogliono più fare", perché in quel caso sarebbe più corretto dire che "gli italiani non vogliono essere assunti in nero, trattati da schiavi, o pagati con una miseria da fame". Già, lavori che noi meridionali, però, facciamo ancora perché, disgraziatamente, molti sono costretti a piegare la testa, fare gli schiavi, accettare il lavoro in nero e quella misera paga, pur di mettere un piatto a tavola. Quella misera paga, però, per gli immigrati extraeuropei vale tantissimo, è ricchezza, dato che il sistema di valuta dei loro paesi d'origine è diverso.
      3. I giovani italiani, specialmente meridionali, sono costretti ad emigrare nei paesi del Nord Europa per permettersi di guadagnare e di vivere un po' dignitosamente, sebbene la cinghia si stia stringendo anche da quelle parti a causa della crisi. Quindi, il punto è: se c'è difficoltà a trovare lavoro per gli italiani (giovani e meno giovani), come può esserci lavoro per gli extraeuropei? Da quando lo schiavismo è chiamato "lavoro"?
      Riferendomi soprattutto agli africani che vedo ogni giorno lavorare nei campi, sinceramente io non vedo differenze con quanto avveniva in America secoli fa nei campi di cotone. Quello era pur sempre schiavismo. Sto cercando di dire che i giovani extraeuropei (soprattutto africani, dato che per la maggiore vengono da lì) vengono presi in trappola dagli stessi governi europei, che promettono loro mari e monti. Secoli fa andavano a prenderli in Africa, per condurli in America, con la forza, mentre oggi li lasciano venire di loro spontanea volontà, attirandoli nella trappola dello schiavismo oppure della disoccupazione (altrimenti non si vedrebbero immigrati in giro "senza far nulla", come direbbe qualcuno).
      4. Se movimenti come la Lega o come Casapound (tra l'altro pure partito giovanile) acquistano sempre più consensi è a causa della paura della gente, generata dagli scontri culturali sempre più evidenti. Il razzismo esiste ed è un dato di fatto, ma, prima di accusare la gente comune di essere razzista, bisogna prima cercare di comprendere la gravità della situazione che è letteralmente sfuggita di mano. Quando il comune cittadino dice "Non sono razzista, ma..." non significa che lo sia davvero, ma semplicemente la sua intolleranza è dovuta ad episodi sgradevoli, ai quali ha assistito, vissuto, o addirittura subìto da vittima. Purtroppo, seguendo il discorso psicoanalitico di una persona, non ci vuole molto a perdere le staffe e perdere il lume della ragione, quando si assistono a fatti sgradevoli di matrice culturale che hanno come protagonisti gli extraeuropei, oppure quando ci vanno di mezzo le persone care.
      La colpa? Non è né degli immigrati, né degli italiani o degli europei in generale, ma dei governi.

    • @reezlaw
      @reezlaw 7 років тому

      +SpringSummoner Con tutti gli studi che elenchi secondo me fai un uso un pelo troppo liberale del termine "razzismo"...

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +1

      In effetti è comprensibile, poiché fino almeno ad una decina d'anni fa arrivava solo una minoranza di gente straniera e, quasi tutti, avevano solo voglia di lavorare e di costruirsi una vita qui, per poi sognare di fare ritorno alle loro terre con l'avvicinarsi della vecchiaia, se fosse stato possibile.
      Ora che la diaspora è incrementata di proporzioni bibliche, beh, è normalissimo che non tutti possono essere onesti e, cosa più importante, non tutti sono disposti ad accettare la nostra cultura, finendo col proporre modifiche.
      Come ho già scritto, qui al Sud finora non abbiamo mai avuto problemi, conviviamo pacificamente da 30 anni, nessuno si è mai comportato male, nessuno ha mai voluto imporsi esigendo modifiche sulle nostre tradizioni e la nostra cultura; ovviamente c'è stato qualche caso di mancanza di rispetto, delinquenza, intolleranza e addirittura razzismo (come, ad esempio, "bianchi italiani di m....."), qualcuno ha anche esclamato considerazioni poco cortesi nei nostri confronti, ma sono casi davvero rari, ai quali noi non diamo importanza. Poi, è vero che nessuno finora ha mai partecipato alle nostre feste popolari, ma li comprendiamo, va bene così, l'importante è che non vi siano imposizioni, infatti nelle nostre scuole e nei nostri ospedali abbiamo ancora i crocifissi.
      E' anche vero che al Nord la situazione, purtroppo, è abbastanza delicata, e questo mi è stato documentato da meridionali che lì ci vivono, come ad esempio il fatto che le incomprensioni con gli extraeuropei avvengono quasi tutti i giorni, ormai, forse perché sono numerosi rispetto al Sud? Forse perché sono arrivati lì da poco? Infatti tutti lamentano di aver problemi con i nuovi e non con i vecchi.
      Di certo non si tira un'aria serena, non c'è che dire, soprattutto quando si vive in un paesino tranquillo dove non è mai accaduto niente, perché i crimini, solitamente, avvengono nelle città, stessa cosa per le incomprensioni culturali.
      Comunque in Italia il razzismo esiste, ma non è così smisurato come lo raccontano i mass-media, così come non è vero che tutti i settentrionali sono razzisti, così come gli extraeuropei non sono tutti delinquenti e irrispettosi. Il lavoro dei mass-media, purtroppo, è quello di metterci l'uno contro l'altro, soprattutto quando ci si trova in una brutta situazione, come nel caso dei paesini del Piemonte, in cui la delinquenza non era fino a quel momento conosciuta e, per fatalità, l'hanno portata proprio degli extraeuropei.
      E' così che si finisce col fare di tutta l'erba un fascio, mi riferisco ovviamente a tutte quelle persone che esclamano "Non sono razzista, ma..." in quanto sono stati più volte testimoni di episodi spiacevoli, ma ho notato che questa cosa viene presa sottogamba dagli extraeuropei, i quali concludono sbrigativamente "Eh, no, se dici così è perché lo sei", senza aver voglia di comprendere la situazione e COSA abbia spinto gli italiani (soprattutto settentrionali) ad aver imboccato improvvisamente questa strada d'intolleranza, perché la Lega Nord non sarebbe mai arrivata ad avere un'impennata del genere.
      I mass-media? Il loro lavoro sporco di ingigantire le questioni lo fanno, ma non possono influenzare più di tanto la mente delle persone SE le stesse non hanno avuto a che fare con episodi negativi.
      Per esempio qui al Sud, nonostante le notizie dei mass-media, nessuno ha paura di parlare o sospettare degli extraeuropei, perché, per l'appunto ancora nessuno ha vissuto episodi negativi, se non raramente.
      Ovviamente, ribadisco ancora, così come i mass-media fanno leva sugli episodi negativi vissuti dagli italiani (per il momento solo settentrionali), allo stesso modo fanno leva sugli episodi razzisti vissuti dagli extraeuropei, quindi...attenzione! Non caschiamo nella trappola!

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +2

      In che senso, scusi?
      Il razzismo si manifesta con violenze verbali e fisiche, disprezzo per una persona appartenente ad un popolo diverso. L' etnocentrismo è, invece, presente in ciascun individuo, in principio non è negativo, in quanto ciascun individuo ha semplicemente la convinzione che non spezzerà mai le sue radici identitarie e culturali per quelle diverse. Tuttavia l'etnocentrismo, sebbene innocuo, è anche allo stesso tempo l'anticamera del razzismo, in quanto, nel caso dovesse avvenire uno scontro culturale di stampo etnocentrico (un popolo contro un altro), automaticamente è inevitabile il "fare di tutta l'erba un fascio", diffidandosi di un individuo solo perché appartenente allo stesso popolo di ALCUNI (e voglio sottolinearlo per l'ennesima volta) individui che vogliono imporsi culturalmente, ma l'etnocentrismo può anche finire col tramutarsi in razzismo puro, poiché dalla diffidenza al disprezzo (col tempo) il passo è breve.
      Quale concetto non le è chiaro?

  • @famedoro73
    @famedoro73 7 років тому +4

    che posso dire... personalmente mi vergogno di come certi italiani pensano e si comportano... e il bello è che poi si lamentano se i figli di immigrati non si sentono italiani... certo... quando tu sei il primo a negar loro la possibilità di sentirsi tale è facile che anche loro poi rifiutino te e la tua cultura...
    alla faccia della accoglienza della religione cristiana e di tutto quello che rappresenta ciò che vi è di positivo nella nostra cultura

  • @kaddysall1456
    @kaddysall1456 7 років тому

    Abito a Brescia. So di cosa parli

  • @andrex02scout
    @andrex02scout 7 років тому +1

    It's Not racism, It's that we love our culture and we are overprotective!
    We are much protective than others.
    Lega Nord isn't racist, ( racism means we hate people for the color of their skin or their culture), but it's Not like that. Lega Nord is simply a conservative party, like others.

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +2

      Credo che lei sia italiano, quindi credo posso utilizzare l'italiano, anziché l'inglese.
      Dunque, innanzitutto le parlo come una meridionale molto legata alla mia cultura, e alla cultura europea in generale, ma rispetto anche le altre, sebbene non mi appartengano ed è sbagliato immedesimarsi in una cultura alla quale non si sente di appartenere.
      Tuttavia, mi spiace, ma non è vero che la Lega Nord non è razzista, lo è sempre stata, ora ha solo cambiato il bersaglio, ma fino a qualche anno fa il bersaglio eravamo noi meridionali.
      I riferimenti espliciti sono sempre stati nei confronti del colore della nostra pelle, e questo è razzismo puro, inutile negarlo. E' vero che alcuni meridionali si sono comportati male, in quanto dediti alla delinquenza (anche qui da noi), ma non si può fare di tutta l'erba un fascio, così come non trovo giusto, pur essendo meridionale, definire tutti i settentrionali razzisti, NO, questo non è vero perché al Nord ci sono persone davvero squisite, ed è raro incappare in qualche razzista, altrimenti nessun meridionale avrebbe più messo piede lassù.
      1. In quanto al riferimento al colore della nostra pelle, poi, la Lega ha sempre ribadito che non siamo italiani puri, ma meticci discendenti di arabi e africani. Sciocchezze!
      Secondo gli studi e le ricerche antropologiche ed etnologiche, infatti, questa è una menzogna, perché gli italiani meridionali discendenti dagli arabi sono una minoranza, mentre per quanto riguarda i discendenti dei nord-africani, beh, anche quelli sono una minoranza, ma presente solo in Sicilia, quindi per la maggior parte i siciliani sono italiani, molti addirittura discendenti dei normanni.
      2. Ora ha cambiato obiettivo, disprezzando gli extraeuropei, facendo di tutta l'erba un fascio, considerandoli inferiori solo per la loro pelle, utilizzando diversi epiteti dispregiativi che io non tollero, e non voglio nemmeno citare tali epiteti perché sono facilmente immaginabili.
      3. E' vero che si sta verificando, da qualche anno a questa parte, uno scontro tra culture. E' normalissimo che un popolo non può mai identificarsi in una cultura estranea, e viceversa, perciò una cultura diversa verrà sempre vista con gli occhi della propria, della serie "Ah, ma come fanno quelle donne a portare il burqa?", ma le stesse donne col burqa pensano "Ah, ma come fanno quelle donne a camminare scoperte?". E' normalissimo!
      Le domande sul confronto con chi non appartiene al proprio contesto culturale, purtroppo, sono inevitabili.
      Ed è proprio così che cominciano i problemi, poiché non a tutti, sfortunatamente, va bene convivere nel multiculturalismo, e questo vale sia per gli europei e sia per gli extraeuropei, poiché alcuni di questi ultimi, come stiamo vedendo, vogliono imporsi. Ma, per l'appunto", si tratta solo di "alcuni" individui, non di tutti gli extraeuropei in generale.
      Da noi al Sud, finora (da 30 anni), nessun extraeuropeo ci ha mai imposto di rinunciare alle nostre tradizioni. Si è verificato pure qualche caso, ma fortunatamente nulla di allarmante, perché è normale non accettare una cultura estranea dalla propria, specialmente da chi viene sradicato dai propri paesi d'origine.
      Se mai un giorno dovessero verificarsi con più frequenza, beh, allora sarà senza dubbio un campanello d'allarme che non potremo ignorare, in quanto ne va della nostra tranquillità.
      4. Un conto è dover difendere la propria cultura se è minacciata, un altro conto è disprezzare la gente a priori solo perché diversa.
      Tuttavia la colpa non è né la nosta, né degli extraeuropei, ma del governo. Ovviamente va trovata una soluzione, altrimenti la situazione rischia di peggiorare drammaticamente, e in quel caso mi dispiacerebbe tantissimo.

    • @andrex02scout
      @andrex02scout 7 років тому

      SpringSummoner La pensi un po' come vuole.
      Io sono simpatizzante della Lega ed è cambiata molto negli ultimi anni, a me sinceramente non frega nulla se una persona è meridionale o meno, non me ne è mai fregato nulla, infondo siamo tutti italiani, l'Italia un unico paese sovrano di se stesso.
      La Lega è cambiata molto con l'avvento di Salvini e la regressione di Bossi, le idee secessionistiche sono andate perdute nel tempo perchè hanno capito che non era la soluzione giusta.
      E in ogni caso non potrebbero mai metterla in pratica con questa costituzione...
      Per il fatto dell'immigrazione e del federalismo ( che sarebbe una soluzione molto più moderata alla secessione) io sono pienamente d'accordo con loro, le idee sono giuste e non sono l'unico a pensarlo, insieme a me c'è il 13,5% degli italiani aventi diritto di voto.
      Insomma la Lega le assicuro che non è razzista sull'immigrazione, l'immigrazione va gestita, non possiamo accogliere chiunque lo richieda.
      Molti dei migranti non vengono da situazioni di guerra (es. Siria) ma vengono da mezza Africa clandestinamente, senza documenti, impossibili da identificare...potrebbero tranquillamente essere terroristi, criminali, trafficanti d'organi/persone/droga.
      La Lega come ha ripetuto più volte non è contro l'immigrazione in sè, ma contro l'immigrazione illegale/clandestina.
      È stato detto più volte anche da Salvini :"Se vieni qui per lavorare onestamente e per integrarti rispettando le altre culture sei il benvenuto altrimenti torni a casa tua"
      E io sono pienamente d'accordo, se vieni qua ci vieni con rispetto e voglia di lavorare e crearti una vita dignitosa ; difatti l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro no?
      Il più grande problema di questi migranti non è neanche il fatto che molti non scappino da guerre, ma è il fatto che moltissimi di questi non vogliono integrarsi, non vogliono lavorare, sono provocatori.....io ne ho anche conosciuti alcuni con queste idee.
      Vengono semplicemente qui e fanno gola alle cooperative che mangiano fior di quattrini sul loro mantenimento, poi non è detto che tutti quelli che vengono siano brave persone!
      Ci sono anche persone serie,che vogliono ricominciare, e questo va bene; ma ci sono anche quelle che spacciano, rubano, aggrediscono.. ecc.
      Già dobbiamo pensare ai nostri criminali, perchè non è che noi non ne abbiamo eh, ma se sei un criminale non importa se tu sia bianco, nero, giallo, verde, fucsia, rimani quello che sei, un criminale. E noi non abbiamo bisogno di altri POSSIBILI criminali.
      Ci sono già stati scontri tra clan rivali, sommosse nei campi d'accoglienza, lotte per i traffici di droga, omicidi..
      Se va a parlare con un profugo che la pensa così col tempo potrebbe accorgersi che anche lui è infondo razzista, non gli piace la nostra cultura e non vuole essere integrato.
      Vengono qua, vengono mantenuti bene o male, non lavorano, non hanno titoli di studio o esperienze di lavoro, quindi cosa fanno? Niente, non sono forza lavoro!
      Poi il nostro paese è già in crisi per suoi motivi, non possiamo andare a prendere i problemi anche degli altri! Prima gli Italiani e una soluzione per la crisi, poi si può magari pensare anche a loro (Quelli che vogliono integrarsi e lavorare inteso).
      Inoltre non possiamo fisicamente accogliere tutte queste persone, I servizi sono già scadenti di loro, con tutte queste altre persone in più che servizi ci sarebbero?
      Non sarebbero in grado di fornire un servizio adeguato a tutti!
      Non siamo pronti per questa evenienza, per questa immigrazione di massa, non lo siamo mai stati!
      NON SIAMO RAZZISTI, NON ODIAMO PER COLORE DELLA PELLE, CULTURA O PROVENIENZA GEOGRAFICA NOI SIAMO REALISTI, VEDIAMO LA SITUAZIONE COME È, NON COME CERCANO DI FARCELA VEDERE.

  • @ritamix33
    @ritamix33 7 років тому +1

    I think Africans have a hard time even here in America. Cuz i know when American blacks go to Italy, its all love for us. Never had a problem.

  • @briabba123
    @briabba123 7 років тому

    has anyone seen tv shows like the Cosby Show or I jeffersons those show have positive stereotypes of black People the jeffersons as it is called in the USA shows Louise Jefferson who is a positive stereotype of a black woman so is Clare Huxible

  • @sueiranka9336
    @sueiranka9336 6 років тому

    Yeyyyyy a ugandan

  • @torefois229
    @torefois229 7 років тому +5

    Secondo me siamo tutti in po' confusi. Lo si è già in partenza con il termine 'razzismo'. Neanche il più sfegatato militante della Lega Nord penso che pensi (sic!) che una persona solo perché è scura di carnagione sia da considerarsi una 'persona inferiore'. È questo è valido anche per qualsiasi immigrato. Vi è semmai una diffusa ignoranza e superficialità nel vedere il problema immigrazione che, nei suoi contenuti essenziali é niente di più è niente di meno, il movimento di persone da un posto all'altro, fatto coscientemente per migliorare la propria vita e non certamente per rovinare quella altrui. Vi è anche un grosso 'però' che alla fonte di una crescente diffidenza verso lo straniero. Molti di essi vivono di espedienti e in una società italiana da considerarsi relativamente 'tranquilla', questo aspetto crea timore. Inoltre ci si sente 'assiedati' da persone di altra provenienza, perché il tutto è successo troppo velocemente. L'Italia non era preparata a tutto ciò. Eravamo noi che andavamo fuori, non viceversa. Credo che ci vorrà del tempo ma la situazione migliorerà. Nonostante la stupidità di alcuni che vanno oggi per la maggiore. Forse comunque potrebbe aiutare l'uso della prima persona plurale (noi) riferendosi all'Italia e agli italiani da parte soprattutto dei seconda generazione è non di 'loro'. A meno che i sottotitoli del video non siano errati. Questo è 'razzismo' al contrario

    • @SummerSummoner
      @SummerSummoner 7 років тому +3

      Concordo per quanto riguarda la prima parte: di fatti è stupido pensare che una persona possa essere "inferiore" solo in base al colore della pelle, ma ancor più grave è l'ignoranza in generale della gente. Attenzione, però, quando si tratta di parlare della diaspora dei popoli, che è un argomento abbastanza insidioso per chi non ha mai avuto a che fare con le discipline umanistiche, delle quali io mi occupo, e per questo cercherò di essere più chiara possibile. Partiamo con ordine: innanzitutto, il problema che porta alle divisioni dei popoli differenti non è il colore della pelle, ma la cultura. Ogni popolo, nel corso del tempo, ha vissuto in un determinato continente, creandosi delle consuetudini (abitudini) personali affini al proprio mondo interiore, ai propri parametri di credenze e giudizi; questo mondo interiore, che lo si voglia o no, è differente per ciascun popolo (altrimenti le culture non sarebbero diverse). Ciascun popolo, di conseguenza, è diviso in varie etnie, ma relativamente affini al popolo principale in questione; ad esempio, se parliamo dell'Europa, il popolo principale è quello europeo, a sua volta suddiviso in tante etnie (italiani, francesi, tedeschi, svedesi ecc...) che, tra loro, sono leggermente diverse per caratteristiche fisiche e culturali, ma, per l'appunto, si tratta di differenze minime, quindi un italiano che emigra in Germania, ad esempio, potrà riscontrare qualche difficoltà con l'abitudine dei tedeschi (puntuali, precisi, silenziosi), ma l'impatto non sarà mai completamente diverso se l'italiano si trasferisse in Cina, perché lì troverebbe un mondo nuovo, una cultura nuova (che non è prevalentemente cristiana come l'Europa), e gente nuova che potrebbero spaesarlo maggiormente. Insomma, inutile prendersi in giro: se incontriamo un bianco per strada, sappiamo che probabilmente proviene dall'Europa o, forse, dall'America, ma intanto il continente originario è sempre l'Europa.
      Stessa cosa vale, ad esempio, per l'Africa o per l'Estremo Oriente. Di fatti l'ignoranza della gente è talmente tanta che, purtroppo, si crede che gli africani e gli estremo orientali siano tutti uguali (????), il caso che più fa cadere le braccia ad uno studioso di antropologia, inoltre, è proprio la differenza tra cinesi e giapponesi che, sfortunatamente, dalla gente comune (soprattutto europea) vengono percepiti come "uguali", "indifferenziabili". E invece NO! Gli africani, proprio come gli europei, sono identificati come popolo indigeno dell'Africa, ma, a sua volta, questo popolo si suddivide in tante diverse etnie, in cui vi sono delle leggere differenze fisiche e culturali, quindi se s'incontra una persona afro sappiamo che è originaria dell'Africa, ma questo non significa che siano "tutti" uguali (neanche per il colore della pelle, perché, esattamente come gli europei, anche per gli afro esistono varie sfumature). Identico discorso per gli estremo Orientali.
      Comunque, ciò che causa il "razzismo" tra i popoli, ripeto, è la cultura, e ci tengo a sottolineare la parola "razzismo" perché la gente comune, purtroppo, fa confusione. Il razzismo è, come sappiamo, il disprezzo per il colore della pelle e le caratteristiche fisiche altrui, spesso giudicate "inferiori" (e il razzismo non è solo bianco, cerchiamo di capire innanzitutto questo). Quindi, come dovrebbe essere chiamato il disprezzo per la cultura altrui? Quello non si chiama "razzismo", ma "etnocentrismo", ovvero la convinzione che la propria cultura sia superiore alle altre, perfetta, solo perché la persona ne fa parte dalla nascita. Gli antropologi e gli etnologi questo lo sanno benissimo. E' l'etnocentrismo che porta alla divisione dei popoli!
      Il problema è che può sfociare nel razzismo, perché, purtroppo, un popolo ha sempre una propria cultura differente che lo contraddistingue dagli altri, e un individuo appartenente ad un popolo diverso e con quella determinata cultura, beh, diventa bersaglio (basta vedere il caso dei musulmani). Ma questo quando accade? Generalmente accade SEMPRE quando inizia la diaspora di un popolo verso un altro luogo o, addirittura, continente: all'inizio, essendo la diaspora abbastanza esigua, la convivenza con i popoli indigeni può essere basata sulla diffidenza o sulla curiosità, ma poi risulta pacifica, perché le minoranze vi si adeguano imparando la lingua e cantando le canzoni del posto. Ma, col passare degli anni, se la diaspora aumenta, allora la convivenza diventa sempre più difficile, poiché inizia a crearsi una scissione: alcuni stranieri (anche se non tutti), giustamente, sarebbero più felici di vivere circondati da cose a loro famigliari, cose che ricordino la loro terra natìa, e quindi optano per un cambiamento più consono al loro mondo interiore, cercando di proporlo agli indigeni. Gli indigeni, ovviamente, sono contrari, e non sono disposti a cambiare la loro cultura, ma le richieste cominciano ad essere sempre più pressanti, e la situazione diventa talmente esasperata, fino a degenerare negli scontri.
      Lo stiamo, purtroppo, vedendo con i nostri occhi, in Europa, e non solo. Ed è già avvenuto in passato: gli europei contro i nativi americani, i mongoli contro i cinesi, i saraceni contro le coste del Sud Italia.
      Sarò pessimista ma, proprio perché mi occupo di antropologia ed etnologia, di questo passo la situazione rischia di peggiorare, e di spazzare via quelle poche cose buone fatte negli ultimi 30 anni per avvicinare popoli diversi tra loro. Bisogna constatare, purtroppo, che la situazione non solo è stata gestita male da qualche anno a questa parte, ma è anche sfuggita completamente di mano.

  • @DanaMorelia0
    @DanaMorelia0 7 років тому

    ragazze non c'è che dire...mi dispiace tanto

  • @cherylmccray5466
    @cherylmccray5466 7 років тому

    Well girls welcome to this earth you both sound like you never left your native country. Black in America I am.

  • @weareallequalsiamotuttiugu9768
    @weareallequalsiamotuttiugu9768 2 роки тому

    But khaby lame is a internet star he is Senegalese he living in italy too and he is the populairst person of italy of this moment and whole italy loves him

  • @Espressomanmodestinocarbone
    @Espressomanmodestinocarbone 7 років тому +2

    Alcuni Italiani non sono razzisti sono solo stupidi! Per me siete due belle Angiolette tutte colorate, belle, belle, belle, come il sole africano! Ciao e complimenti per il video!

  • @keepinglifeflowing8392
    @keepinglifeflowing8392 7 років тому +10

    Sounds eerily like America now....sad.

  • @Bondisaurus
    @Bondisaurus 7 років тому

    Really? Valencia??

  • @forgetfulbum
    @forgetfulbum 7 років тому

    Hi. I can see what you are talking about. But for what concern the "not representation" I think that you have to understand that it is not so many years that we have this huge immigration of black people so maybe you have to be patient. And for what concern the Italian emigration, it is not like we were always welcomed or that we are "prejudice free". And how much are Italian represented in foreign television? And most of all, we are in economic crisis so people are not so happy to help others, if it means that we are not helped (and with this I just want to say that our social services have so much resources invested in helping people who just came, with no job, no house, no ability to speak our language, that they can't help the integrated Italians who are homeless and/or jobless). I think that the main mistake that the not 4 or plus generation Italian do is that because we leave in a great civilization period, the foreigner has to be accepted, without analysing the country's history.
    And remember Italians were people who traveled and conquered the world, we are not really accepting for tradition.

  • @needles1987
    @needles1987 7 років тому

    I always thought Italian men loved black women.

  • @spidertube79
    @spidertube79 7 років тому +3

    Altroché se ci sono razzisti in Italia, ne ho appena viste due.

  • @ravekingbitchmaster3205
    @ravekingbitchmaster3205 6 років тому +6

    You are not Italian. You are not European. You shouldn’t be in Europe at all, unless you are married to, or a child of, a European. Otherwise, come as a tourist, and then leave. This is not racism. This is commonsensical self-preservation.

    • @SoPerfectYasmin
      @SoPerfectYasmin 4 роки тому +2

      Baba Tsukato build a time machine and tell your ancestors to stop invading other people’s lands or... get over it.

  • @brandonkeys4349
    @brandonkeys4349 7 років тому

    Omg chocolate women with accents, I can't grrrrrrr (drools with mouth open like Homer Simpson). Plenty of room in the states lol