Repair the gas stove spark that doesn't light the flame with this simple and economical trick
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Repair the gas stove spark that doesn't light the flame with this simple and economical trick
Kapton Tape:
amzn.to/3UYyAO4
Glow plugs:
amzn.to/3P3wOHY
HT 4 burner transformer:
amzn.to/3T7ldJ8
Gas Lighter Button:
amzn.to/3Tjh1qO
Universal grips with adapters:
amzn.to/3UWiyV7
Salve Alfredo ho seguito attentamente le indicazioni del video; io ho il medesimo problema solo che, se avvio manualmente la fiamma del fornello in questione con un comunissimo accendigas a fiamma avviata pigiando il tasto di accensione, la scintilla scoccata è resa visibile; diversamente a fornello spento se ripeto l'operazione di accenzione esso non è visibile :Sai fornirmi una giustificazione?
forse le viti del piano cottura non ben avvitate producono un cattivo collegamento di massa che migliora con l'espansione causata dal riscaldamento . Oppure qualcuno ha smontato la piastra e non ha effettuato bene i collegamenti, prova a smontare la piastra come ho spiegato ad un certo punto del video e controlla i collegamenti sottostanti e stringi bene le viti di massa.
grazie x la tua risposta ma il piano cottura è nuovo e non è stato mai smontato le altre tre candelette funzionano benissimo e non ci sono crepe che possano produrre distersione; la stranezza che lamento, consiste che, dopo aver avviato la fiamma al fornello la scintilla scoccata con la pressione del tasto è visibile mentre a fornello spento , no. @@Alfred73
Allora probabilmente è difettosa la candeletta nel senso che il conduttore all'interno è semi interrotto in punta e col calore si espande e riconduce, devi necessariamente sostituirla.
@@Alfred73 ok credi che per sostituirla sia suffienre svitale le viti superiori o estrarre il piano cottura completamente?
Si, è così per sostituire una sola candeletta devi svitare tutti i fornelli e sollevare la copertura del piano cottura dopo aver tirato via le manopole. Usa del wd40 o svitol su quelle viti piene di grasso e premi bene col cacciavite per non smarrarle.
Grazie. Riparata la candeletta in cinque secondi grazie al tuo suggerimento! Bravissimo.
Bene, mi fa piacere!
Farò la prova con il mio fornello per vedere se funziona , nel frattempo devo assolutamente complimentarmi con te perché sei uno dei pochi che riesce a spiegare con chiarezza il da farsi veramente chiaro e con lo stretto necessario di parole oltretutto hai dato anche una spiegazione tecnica del funzionamento , GRANDE 👍
Pensavo fosse un video semplice ed invece ben illustrato nelle sue parti,complimenti ottimo
Se Ti interessa l'argomento guardati anche quest'altro video più completo sulla sostituzione delle candelette:
ua-cam.com/video/5iqvFmOwHtg/v-deo.html
Complimenti: spiegazione chiara e tecnicamente perfetta
Grazie!
Finalmente un consiglio utile e spiegato in modo semplice ! Grazie
Grazie ! Utilissimo............ Ho risolto ! Suggerisco di fare 2/3 giri di nastro isolante (semplice) intorno alla candeletta, così dovrebbe durare un po di più......Saluti
Grazie mille Alfredo sei un mito funziona perfettamente. Io ho usato una guaina a misura di quelle termirestribgenti ci ho messo 20 secondi e a costo zero
@@elenabiagini4671 sì, ma con la guaina.... non durerà a lungo. È meglio il nastro kapton
Grazie per l'informazione...piu tardi ci proverò 😊
Grazie Alfredo
Bravissimo quando avrò bisogno del tuo intervento lo farò volentieri anche se per ora sono tranquillo Buona serata
Grazie 😊 Alfredo fai atri video tecnici buon lavoro
Complimenti Alfred per tutti i vari tipi di video che fai. A me il problema della scintilla non avviene nel fornello più piccolo, praticamente durante l'accensione esce il gas ma nn fà la scintilla. Con l'accendino funziona ovviamente ma in automatico zero.. Di nuovo complimenti 👍
Grazie , se è così vuol dire che devi cambiare la candeletta del fornello che penso sia rotta come indicato ad un certo punto nel video.
Nel mio caso nessuno dei fuochi fa la scintilla quindi non è la candeletta ma allora cosa potrebbe essere?!🤔
Anche a me nessuna candeletta fa la scintilla. Temo che sia un problrma più serio. Come si può riparare?
Probabilmente é guasto il Trasformatore.
@@Alfred73 grazie mille
Ciaoooo complimenti per la tua spiegazione Sei veramente bravo
Bravo, anche per come ti esprimi.
Grazie.
Grazie Alfredo. Appena possibile cercherò di mettere a frutto i tuoi preziosi consigli
Grazie a Te, facci sapere qui se risolvi!
@@Alfred73 👋👋👍👍👍
Bravo!! Ora so come riparare il sistema di ascensione e sopratutto come arrivare al trafo ht 😊
Grazie!!
Sempre preciso con le spiegazioni è molto esaustivo 😂😂😂😂😂
Molto chiara la spiegazione per chi studia elettrotecnica .l'utente ha bisogno di riparare il fornello .Ma sostituire la candeletta noo ? Quel nastro di qualunque materiale sia prima o poi si brucerà è pericoloso
E' per alte temperature altrimenti non sarebbe stato utile il suggerimento.
Spiegazione chiara e completa. Grazie.
Ottima spiegazione. bravissimo.
L'arco che si genera scoppiettante è una fiamma particolare e come tale infiamma il gas che gli circola intorno. Il resto sono chiacchiere di..." Bar dello sport" .
Ciao Alfredo, sono Marco dalla Polonia. Ho provato a riparare la mia piastra utilizzando il tuo metodo e mi sono riuscito, ma...soltanto con uno cannello🤔, da riparare sono tre. Beh, devo provare ancora di più. Grazie per i consigli 🙂, ciao!!!
Bene ! Mi fa piacere, Forse gli altri hanno bisogno della candeletta nuova.
Bella lezione x perito elettronico.....ma c'è un modo semplice x sostituire la candeletta? Grazie...
Le candelette del mio fornello sono integre, non presentano crepe e le scintille sono presenti. Però per accenderlo devo tenere premuta la manopola per almeno 10 secondi, altrimenti se lo premo per pochi secondi non rimane acceso; faccio presente che non è mai stato aperto e manomesso. Complimenti per il bel video!
Vuol dire che hai un problema sulla calamita di ritegno della termocopiia.
fantastico , grazie buone feste di fine anno
@@rosymary6687 grazie, anche a Te!
ottimo lavoro complimenti....
ti ringrazio molto sei molto chiaro .
👍💪 bravissimo bella spiegazione
Suggerimento valido,ha funzionato,grazie.
Perfetto ho risolto😁👍grazie❤
Grazie Alfredo, proprio di cui avevo bisogno. 👏👏👏
Prego!
Buongiorno Alfredo, può dirmi dove posso comprare il nastro kapton per riparare la candeletta? Esiste un negozio al di là di Amazon? Grazie mille per la risposta, se vorrà darmela.
@@lorenzobernava8185 non non c'è , al limite, puoi provare a chiedere ad un riparatore di computer/cellulari, magari te ne da un pezzetto.
Ottima spiegazione e complimenti per la chiarezza. Ho un solo dubbio: il calore del fuoco non rischia di bruciare il nastro isolante? Ringrazio anticipatamente per la risposta
si , lascia perdere il nastro isolante usa solo il nastro kapton:
amzn.to/3ZoaVZL
Guarda bene il video.... Lo spiega.
Sei un tecnico molto preparato e spieghi in modo semplice le cose più difficili complimenti se il plus ultra dei tecnici, vorrei sapere se sei un ingegnere elettronico o un professore di scuole
Grazie mille
@@carlabertoloni6522 un po' tutti e due, grazie!
Ottimo rimedio e funziona perfettamente
Interessantissimo , grazie.
Domani provo ...grazieeeeee❤❤❤❤❤❤
Grazie per i preziosi consigli e per la chiarezza nell' esporli. Volevo chiedere se è possibile provare a fare una riparazione con stucco ceramico bicomponente. Grazie ancora
@@giovannimaruzzella103 non credo sia una buona soluzione aumenta troppo lo spessore e poi non ci rientra il fornello.
@@Alfred73 ok grazie, era solo una curiosità, ho già reperito il nastro kapton.
bravissimo ottimo consiglio grazie mille
Complimenti, molto chiaro👍
È il mio problema della cucina. Farò provare a mio marito.Grazie.
Non conoscevo il nastro Capton, interessante.
Tuttavia al posto del nastro isolante, come soluzione accessibile a tutti, avrei pensato a della comune guaina termorestringente, o ad un tubetto di silicone, usato per isolare i cavi esposti ad alte temperature.
Già provata , dopo qualche settimana fonde e non rimane più nulla! inoltre ha uno spessore troppo elevato per reinserire poi il fornello.
L'ideale è un tubetto guaina sterling, isolamento sottile e resistente alle altissime temperature. Strano che Alfredo suggerisca addirittura il comune nastro isolante!
Sei stato bravo spiegare grazie
Grazie per l'ottima spiegazione, anche se non è il mio campo e non oso metterci le mani 😊
Proprio in questi giorni mi è capitato che da un fornello la fiamma anziché uscire dai forellini usciva disordinatamente da sotto...
Togliendo la parte superiore della piastra ho visto che c'è una polvere nera granulosa, a chi posso rivolgermi per una corretta pulizia. La mia macchina avrà circa 30 anni 😅
Aspirapolvere!
@@Alfred73 grazie e quale tecnico eventualmente si occupa di una revisione più completa?
Un riparatore di elettrodomestici, lavatrici , forni, o di frigoriferi ( frigorista)
@@Alfred73 grazie ancora per la sollecita risposta!
wow Super utilissimo !!!! Funzionaaaaa !!!!!!!! Grz !
grazie ottimo,anche a me sta succedendo la stessa cosa!
Bravissimo Alfredo 😊
Ciao Anna !, Grazie !
Bravo, complimenti per l'ottimo video molto chiaro ed esaustivo. Io ho (proprio con una stufa uguale a quella del video) un problema simile con il fornello centrale, solo che la scintilla NON c'è proprio, e quindi penso non ci sia alternativa al cambio totale della candeletta con rimozione obbligatoria della piastra. Confermi?
Grazie.
Si confermo.devi per forza svitare le viti di tutti i fornelli, sfilare le manopole, alzare la lamiera e cambiare la candeletta.
grazie. Non è che fai un video per spiegare bene come fare ?
cerca su youtube ce ne sono già diversi:
ua-cam.com/users/results?search_query=sostituzione+candellette+fornelli
OK, grazie
Ottimo ! Provo súbit....!! Saluti Riccardo
Provare per credere 👍
Grazie lezione molto interessante. Alla prossima.
Grazie x il consiglio proverò al più presto!
Grazie per l'informazione
Molte grazie per le spiegazioni e il video,saluti garbati.
Grazie!
Grazie mille.
Molto utile
Grazie mille.❤❤❤❤❤
❤ci ❤ci proverò. Grazieeeeee
Bravissimo, risolto usando una guaina termorestringente perché un rotolo di nastro termico costa oltre 10 € per usarne un pezzettino comunque grazie per la dritta.
Purtroppo non credo che la guaina duri a lungo, ci ho provato anche io , meglio il kapton.
Sei bravissimo. Complimenti. Dove si compra il nastro capton??
Trovi il link in descrizione del video e anche qui:
amzn.to/3uTalX0
Ho scoperto oggi il canale e mi sono subito iscritto. Sul funzionamento delle candelette ho un dubbio: la scarica verso quale polo del dispositivo di generazione avviene? In altri termini, dal dispositivo escono due poli per la 220 e 2-6 poli per le candelette: ma il polo verso il quale scocca la scintilla dove si trova?
Verso la massa ossia il metallo di tutta la piastra fornelli.
Grazie mille
Complimenti e grazie mille!!
Buondi Alfred e grazie per le info! Dallo schema non si leggono bene i valori delle resistenze; potresti cortesemente indicarmeli? Grazie!
Lo schema è esemplificativo , non si legge, in realtà lo schema di questi trasformatori è quello che vedi in quest'altro video:
ua-cam.com/video/DXUiXYkP9_E/v-deo.html
Tuttavia se vuoi realizzare uno spark generator c'è quest'altro schema:
www.discovercircuits.com/PDF-FILES/spark4.pdf
Oppure quello del mio recinto elettrico:
drive.google.com/file/d/1u9CLetz4raW6fiSx2nTfFrr9X0zzoKaa/view?usp=sharing
Se ti interessa l'argomento non perderti il prossimo video sulla realizzazione di un altro recinto elettrico per cinghiali.
grazie benedizioni
Mi piace il tuo canale......mi sono iscritto, grazie
Grazie, al prossimo video!
Bravissimo, grazie.
Eccezziunale veramente!
Grazie
Buongiorno, sarebbe possibile effettuare la riparazione usando come isolante la vernice porcellanata che si usa generalmente x ritocchi di graffi nelle vasche da bagno?
Grazie
Potrebbe ma credo che abbia uno spessore troppo alto per farci poi rientrare il fornello
@@Alfred73grazie!
Ottima spiegazione sig. Alfredo. Volevo chiedere se il problema alle candelette può essere la causa principale dell'intervento del salvavita di casa? Mi scattava puntualmente pur non avendo carichi importanti in uso e staccando la spina del piano cottura che forniva l'alimentazione non ho più avuto problemi. Grazie
E' possibile che all'interno della piastra qualche conduttore di fase toccasse la massa metallica collegata a terra, questo evento fa scattare il salvavita, quindi si è possibile.
È più probabile che le parti elettriche siano impregnate d'umido o addirittura d'acqua, cosa frequente nei piani cottura. Cmq è cbiaro che vi è una dispersione
Il mio problema è che non riesce a mantenere accesi i fuochi
@@remochianese1474 è un problema diverso, se capisco bene cosa vuoi dire. Probabilmente di malfunzionamento della termocoppia o difettoso contatto (sporco) del suo collegamento con la valvola di sicurezza. Cioè quelllaaa ssecondda "candeletta che trovi vicina a quelllaaa dell'accensione. Smontaanddo ill piaano cotturaaa, potraai individuarla, controlare o pulire il contatto (faston) con la valvola, oppure sostituirla con un ricambio.
scusa i refusi, ho la tastiera guasta
Grazie molto chiaro e esaustivo...a me si accende ma quando lascio la manopola si spegne....devo fare la stessa procedura?...grazie
No, non è la stessa cosa li è un problema di termocoppia che non funziona e va sostituita.
@@Alfred73 grazie della sua bontà....a chi potrei rivolgermi?....non so come ringraziarla..
@@pinabelardo8507 un qualunque negozio di elettrodomestici le saprà indicare un riparatore.
@@Alfred73 la ringrazio infinitamente....buona serata
Grazie!!!
Buonasera Alfredo, io ho un problema leggermente diverso: la scintilla funziona ed il gas si accende benissimo ma quando mollo la manopola il gas si spegne, non resta acceso...ho provato a tenere la manopola pigiata più tempo ma il gas si spegne sempre....in sostanza su 4 fornelli ne posso utilizzare solo 3 e mi dispiace perché è il 2° più grande dei 4, quindi avrei una comodità enorme ad usarlo..cosa si può fare???
Complimenti per il canale, davvero belle e utile 🤩👋
Probabilmente è guasta la termocoppia (il cilindro affianco alla candeletta ) che tiene il gas aperto. Devi sostituirla.
@@Alfred73 grazie della risposta, da un punto di vista economico è un Intervento costoso? A Roma conosci qualcuno in grado di farlo? Grazie ancora di tutto👋
Ok la ringrazio
Buonasera, per cambiare la candeletta basta svitare tutte le viti e si apre il coperchio del piano cottura, oppure deve essere smontato dalla parte sotto? È un Franke, ma visivamente è come quello che hai recensito
@@alexs.5260 guardati questo video è spiegato perfettamente:ua-cam.com/video/5iqvFmOwHtg/v-deo.html
@Alfred73, sei un grande, linguaggio chiaro e semplice. Grazie mi sono pure iscritto come minimo. Bravissimo
@alexs.5260 grazie gentilissimo!
Complimenti per la spiegazione e il video. Mi potrebbe dare il consiglio sull’ accensione della candeletta? Praticamente comprato nuovo due funzionano e due no . Anzi due funzionano quando vogliono loro . Cosa si può fare ? Grazie
Forse non sono ben collegate sotto il piano oppure sono difettose e vanno sostituite.
@@Alfred73 la ringrazio per il consiglio . Provvedo il più presto possibile. Una buona giornata.
Grazie e bravo
Ciao ciao Alfredo sei veramente bravissimo complimenti veramente non ci conosciamo mi chiamo Tiziano io
@@tizianofumagalli1306 ciao Tiziano, fatti un giro sul canale!
Sei stato davvero utile , grazie
Buongiorno.Grazie Alfredo per i tuoi utilissimi tutorial.
Ho una domanda.Per sbaglio non avevo notato quando ho disaldato I MOSFET a canale N e P ad un Sony Shake X30.Come faccio a metterli al loro posto giusto.
Grazie!
Se mi puoi rispondere magari darmi un aiuto su come identificare i MOSFET
Cerca il pin out dei MOSFET nel loro datasheet in base al codice e poi Guarda su questo schema i MOSFET M1 M2 come sono collegati rispetto al positivo ed al negativo:
images.app.goo.gl/so6W8NiDCD3fyWVg9
@@Alfred73 Grazie Alfredo.
4 candelette, 7 euro e 40 in Amazzonia. Vale la pena cercare in negozio l' isolante durevole? Il video mi è stato utile per comprendere il malfunzionamento.
Grazie Alfredo. Dove posso trovare il nastro kapton?
@@formicarogiuseppe7727 eccolo: amzn.to/411WnQl
Ho risolto uno dei due problemi della mia cucina con un centimetro di nastro isolante. Grazie tante del tuo consiglio utilissimo. Un altro fuoco invece la scintilla non si vede proprio ma se accendo con un accendino va in funzione. Sai dirmi perché? Grazie ancora
@antoniovolpe9666 ti durerà 1 settimana, meglio il nastro kapton. Per l'altra probabilmente è un problema di collegamento al trasformatore di alta tensione, dovresti aprire sotto il cofano e scambiare le candelette tra le uscite del trasformatore.
Grazie, appena avrò il tempo lo farò
Buonasera una domanda fuori tema, devo sostituire le cerniere alla porta del forno della mia cucina a gas (SMEG SX91VG type C9VOxx) le chiedo se ha un link dove, poterle ordinare certo che sia il ricambio corretto.Grazie anticipatamente.
Dovrebbero essere queste, controlli il suo modello nell'elenco dell'inserzione:
www.ebay.it/itm/185607780408?itmmeta=01HS9H40PZ9E098CP7SRX0KWNW&hash=item2b3715f838:g:WQQAAOSwUC1jPqXq&itmprp=enc%3AAQAJAAAA8J38TRvWkGPyxU4ycmsyRnYI1n3CL944Rc%2BRBa5yK1YwWb3UZJeZpMO3b71Mm0%2BgsArDLpy29muz1aMYIDfFbGUCXWXo%2ByrkcCZSvHYR4pgIiXJmpWJg9ME%2F0vo1KQCcCiV66oc02EtP%2FrE56rF9vXNMG7P5GMGeOHJds%2BtsEjslUc9vRPMqmiHJdby32oMb%2FfS7lAOQxRWm%2FgyOQ%2BqbZ29sfOtoZJXMzQA9Hr%2B29XotBioI4VAqdPXWsXL1EMlmdjhy2WT3L5yMVl2Ai%2BkRDVSgok0ae2tFVKuCBT4i50tyUCdq5mzUXPL%2FIPWeex9LGA%3D%3D%7Ctkp%3ABk9SR9SLkLHKYw
Ottima spiegazione grazie... Mi sono sempre chiesto cosa succede se si tocca la candeletta durante l'accensione ? E' pericoloso con tutto quel voltaggio !! Pensiamo ad un bambino o magari ad un attimo di distrazione...
Si prende la sCossa! Ma I bambini vanno tenuti lontano dai forrnelli a prescindere!
Purtroppo anche il nastro capton brucia tranquillamente oltre i 280°. Dopo poco tempo il problema si ripresenta ma con in più la necessità di pulire i residui del materiale bruciato. In caso di fessurazione della ceramica bisogna solo armarsi di pazienza e sostituire la candeletta; in cambio di un po' di lavoro in più (grazie al quale si possono pulire anche le parti altrimenti inaccessibili) si ha la soluzione definitiva e corretta.
Un cordiale saluto e complimenti per il canale.
Confermo, magari in futuro farò anche un video su questo.
Grazie. Dopo provo.
Complimenti per il video,
quanto costa questo nastro?
Grazie , 2/3 euri:
amzn.to/491pUKe
Perfetto
Ciao Alfredo, il generatore di scintille non dovrebbe avere un punto collegato a terra che chiuda il circuito? Ne ho smontato uno che ha solo fase e neutro. Saluti.
No perchè così facendo scatterebbe ogni volta il differenziale e la scossa si prende solo se si mette il dito sulla scintilla.
@@Alfred73 Pensavo che il secondario del generatore di scintille si chiudesse a terra per chiudere il circuito e favorire la scintilla. Difatti i fili dei piezo hanno solo un filo di collegamento. Inoltre ho visto che sul generatore di scintille c'è la predisposizione per una presa di terra. Allora mi chiedo perché i piezo tradizionali hanno messa a terra? Grazie e Buona Pasqua.
@@leone8543 forse perché hanno un involucro in metallo e non in plastica. Buona pasqua anche a Te!
Se tintegiassi l'ugello con una vernice d'alluminio lasciando la punta libera potrebbe funzionare? GRAZIE.
Non credo.
Buonasera e scusi il disturbo .Posso riparare la lesione con stucco per esterno ?? Grazie per la cortese risposta
No, é troppo spesso.
@@Alfred73 grazie e buon lavoro.
❤appena riparati due su 4 non andavano più...ora uno funziona da Dio l altro fa ancora capricci ma meglio di prima...io ho usato il nastro da tubi canne fumarie in alluminio con adesivo, va bene lo stesso?
Bene, mi fa piacere, finche dura.... meglio comunque il Kapton!
Buonasera grazie di questo super consiglio, se invece come nel mio caso dal fornello più piccolo non credo esca proprio il gas, quale problema potrebbe essere? E il fornello medio si accende solo soffiandoci mentre fa la scintilla ma la fiamma è al minimo non si alza di più....non so se può darmi delle risposte o indicazioni, saluti Roberto!
Forse le valvole della termocoppia sul fornello in cui non esce gas sono guaste, quello che non si accende puoi provare a ripararlo come nel video.
@@Alfred73 Grazie, proverò
Buona Spiegazione circuitale compresa, però se non c'è corrente basta un fiammifero o pietrina
grazie della spiegazione chiara ( anche per me ,che di elettricità mastico poco) Una domanda ,ho una macchina da cucina con forno a gas che però non funziona più. Se riesco ad accenderlo poi si spegne poco dopo . E neanche te ne accorgi. Quindi pericoloso oltre che non funzionante. Conosci un sistema per poterlo riparare? grazie di cuore
La vedo dura, se è presente è sicuramente un problema con la termocoppia che mantiene il gas aperto.
@@Alfred73 si mi avevano gia detto che poteva essere la termocoppia . E non si ripara ?
@@Alfred73 grazie cmq della risposta 🙂
@@lauradistefano5063 si, basta sostituirla.
Basta semplicemente pulire la punta della candeletta con un prodotto sgrassante (anche solo alcol), e strofinare leggermente con una carta vetro fine. Risultato perfetto, senza complicanze e tribulazione.
Tre fuochi non mi funzionano ma non sento nemmeno il rumore quando provo ad accedere è normale? Basta pulire o c è altro? Grazie
Ciao Alfred, ho lo stesso problema su una scheda elettronica di un caldaia. Non riesco a trovare lo schema per effettuare la riparazione, e avere riferimento dei componenti nella fattispecie : diodi, condensatore po. , o SCR o addirittura l'induttore pz rotto. Cosa mi puoi suggerire oltre a questi componenti , di verificare, visto che non trovo lo schema?. Ciao grazie
Prova a mandarmi marca e modello caldaia e qualche foto della scheda su Alfred73electronics@libero.it
Nastro capton...😮 Grazie
Dove comprare il nastro Campton? Grazie
Buon giorno ottima spiegazione mi è capitato che un fornello non faceva piu la scintilla per cui non si accendeva dopo un paio di giorni ha cominciato a funzionare a singhiozzi fino che si è ristabilito cosa puo essere successo potrebbe essere che ci fosse entrata acqua durante la pulizia se non fosse cosi csa potrebbe esseregrazie un saluto
Sicuramente se penetra l'acqua crea dispersione della scintilla verso massa, man mano che si asciuga si ripristina.
Grazie😉
Salve Alfredo. Nel.mio caso premendo l'interruttore non fa la.scintilla ne si sente il ticchetio. Leggendo i vari post mi par di capire che non è un problema di candeletta ma di interruttore o trasformatore. Corretto? Grazie in anticipo per la risposta
Sì potrebbe essere l'interruttore oppure il trasformatore.
@@Alfred73 grazie
grande............