I miei figli fanno tantissimo sport e talvolta la vita familiare è molto sacrificata dai loro impegni, allenamenti, partite. Oggi, ascoltando le sue parole Dottore, sono veramente felice di questo: il fatto che possano oggi coltivare così intensamente le loro passioni, un domani forse potrebbe aiutarli ad essere più gratificati, senza dover cercare attività che creino dipendenze o cadere nella depressione. Io non ho mai avuto delle passioni e ne risento molto adesso da persona adulta.
Grazie Dottore: Una divulgazione di grande valore. La trappola della gratificazione immediata momentanea che non sviluppa la pazienza, e puo' avere le conseguenze negative.
Buon giorno doc. È il video che oggi fa per me, sono in questa fase, devo sforzarmi a fare ginnastica tutti i giorni perché devo stare meglio, anche se è faticoso!!!! 😊😅Grazie mille ❤
Ciao Enrico, dottor Enrico Grazie per il tuo contributo! Sul tema: penso sia importante trovare sempre qualcosa che dia piacere, soddisfazione e gratificazione per il proprio e anche altrui benessere; anche immediata e anche nelle piccole cose, che porti maggior benessere anche a lungo termine. E che lo sia altrettanto lavorare per valorizzare e apprezzare di più le cose nel caso in cui non lo si facesse abbastanza come ciò che può offrire di buono, di piacevole e di gratificante una nuova attività; l'imparare a fare qualcosa di nuovo. Pensando che certe cose, certe attività, possono portare un piacere e una gratificazione, anche futura e che si spera diventerà presente, più grande, più profonda e più duratura, e puntando a quello.
Bella domanda.. di certo eviterei l’utilizzo al risveglio. Più in generale si tratta di capire proprio l’utilizzo di ciascuno. Partirei a fare delle riflessioni basandomi sulle statistiche di utilizzo..
Sono fortunata. Lo sport! Fin da piccola sci,minibasket, pallavolo, salto in lungo! 200 metri.. Pur non molto alta perfino salto in alto all'indietro,alla footsbury... oddio forse ho scritto male il nome ma si comprende Poi tennis e 30anni di attività di ballo ad alto impatto 4 giorni minimo all'ora di pranzo.grande benessere e gioia.anche solo corse in mezzo alla natura,che ancora faccio,non regolarmente e camminate quasi sempre di almeno 1 ora e più. Sì ringrazio la mia madre tossica di avermi iscritta perfino a pattinaggio a 11 anni! W lo sport!
Ciao Enrico interessante questo video, per me sono valvole di sfogo il lavoro e lo sport peccato alla mia età non hanno grandi prospettive…mi butterò sulla psicologia e la spiritualità 🤨😢
I miei figli fanno tantissimo sport e talvolta la vita familiare è molto sacrificata dai loro impegni, allenamenti, partite. Oggi, ascoltando le sue parole Dottore, sono veramente felice di questo: il fatto che possano oggi coltivare così intensamente le loro passioni, un domani forse potrebbe aiutarli ad essere più gratificati, senza dover cercare attività che creino dipendenze o cadere nella depressione. Io non ho mai avuto delle passioni e ne risento molto adesso da persona adulta.
Grazie Dottore: Una divulgazione di grande valore. La trappola della gratificazione immediata momentanea che non sviluppa la pazienza, e puo' avere le conseguenze negative.
🙏🏻
Buon giorno doc. È il video che oggi fa per me, sono in questa fase, devo sforzarmi a fare ginnastica tutti i giorni perché devo stare meglio, anche se è faticoso!!!! 😊😅Grazie mille ❤
Forza!
Grazie mille dottore Enrico per ciò che fai per me.
🙏🏻
Ciao Enrico, dottor Enrico
Grazie per il tuo contributo!
Sul tema: penso sia importante trovare sempre qualcosa che dia piacere, soddisfazione e gratificazione per il proprio e anche altrui benessere; anche immediata e anche nelle piccole cose, che porti maggior benessere anche a lungo termine. E che lo sia altrettanto lavorare per valorizzare e apprezzare di più le cose nel caso in cui non lo si facesse abbastanza come ciò che può offrire di buono, di piacevole e di gratificante una nuova attività; l'imparare a fare qualcosa di nuovo. Pensando che certe cose, certe attività, possono portare un piacere e una gratificazione, anche futura e che si spera diventerà presente, più grande, più profonda e più duratura, e puntando a quello.
Di certo Michela, si.
🙏🙏
Sempre il top❤grazie
🙏🏻🙏🏻
Grazie Dottore 🙋🏻
🙏🏻
Secondo lei lo smartphone in che modalità dovrebbe essere utilizzato nell'arco della giornata intendo proprio anche in termini orari?
Bella domanda.. di certo eviterei l’utilizzo al risveglio. Più in generale si tratta di capire proprio l’utilizzo di ciascuno. Partirei a fare delle riflessioni basandomi sulle statistiche di utilizzo..
@@dr.enricogamba bellissima risposta.
Grazie Doc.
🙏🏻
Grazie❤
Sono fortunata. Lo sport! Fin da piccola sci,minibasket, pallavolo, salto in lungo! 200 metri..
Pur non molto alta perfino salto in alto all'indietro,alla footsbury... oddio forse ho scritto male il nome ma si comprende Poi tennis e 30anni di attività di ballo ad alto impatto 4 giorni minimo all'ora di pranzo.grande benessere e gioia.anche solo corse in mezzo alla natura,che ancora faccio,non regolarmente e camminate quasi sempre di almeno 1 ora e più. Sì ringrazio la mia madre tossica di avermi iscritta perfino a pattinaggio a 11 anni! W lo sport!
È disciplina e benessere non immediato. ❤
🌹🌹🌹
😇🙏🙏
Ciao Enrico interessante questo video, per me sono valvole di sfogo il lavoro e lo sport peccato alla mia età non hanno grandi prospettive…mi butterò sulla psicologia e la spiritualità 🤨😢
Non è mai troppo tardi Gabriella..
Ti sto rivalutando
Grazie!
Io da cibo è in peggioramento
Forza..