Tutto ciò che è rituale come hai detto tu diventa un modo per trovare un po’ di stabilità..una cosa necessaria al giorno d’oggi..il consiglio è sicuramente utile 😉
Oggi forse si è perso il gusto di andare in giro con l'idea di assaporare e godere di tutto ciò che ci circonda... che non è mai uguale a se stesso ma è in un continuo divenire e ad un occhio attento può essere tutto nuovo.... basta saperne cogliere gli aspetti più interessanti .... e l'obiettivo di una machina fotografica sicuramente può aiutare a fissarli... bella riflessione.....
Ci credo poco...sul fatto di ripetere basandosi sul proprio input di fronte a una situazione si finisce per avere scatti "mancati", magari qualcuno buono ma solo per pura fortuna, mentre qualcuno fra tutti avrebbe potuto essere ottimo se solo ci fossimo fermati abbastanza da ragionare sull'input. Pensiero mio, per carità.
Innanzitutto le foto sono stupende, alcune ho detto ma chi è salgado? In merito al consiglio beh sono assolutamente d'accordo, ormai è tutto un tripudio di G.a.s. di gente che passa tempo a collezionare attrezzatura e esce mai a scattare
Ciao Enrico, mai come oggi la tecnologia è stata così oggetto del desiderio dell’essere umano. Così affascinato dall’idea di potersi liberare definitivamente dalla fatica (prima fisica e adesso, con l’intelligenza artificiale, anche intellettuale) che ha dimenticato persino il fine per cui quella tecnologia esiste ed è stata sviluppata. La fotografia non fa eccezione, anch’essa è stata travolta dallo sviluppo tecnologico che lentamente la sta svuotando di senso. Nel mio piccolo con questo canale combatto i miei mulini a vento, provando a parlare di fini e non di mezzi e sono felice di essere seguito da persone sensibili come te 😊.
Bellissimo video: tanta roba in poco tempo. ...E complimenti per le foto Lillo: sono di una intensità drammatica unica! 👍🏻
Ma grazie mille Joe, sei sempre gentilissimo 🙏.
Tutto ciò che è rituale come hai detto tu diventa un modo per trovare un po’ di stabilità..una cosa necessaria al giorno d’oggi..il consiglio è sicuramente utile 😉
Grazie Barbara ☺️
Bravissimo 👏🏼👏🏼👏🏼
🙏
Oggi forse si è perso il gusto di andare in giro con l'idea di assaporare e godere di tutto ciò che ci circonda... che non è mai uguale a se stesso ma è in un continuo divenire e ad un occhio attento può essere tutto nuovo.... basta saperne cogliere gli aspetti più interessanti .... e l'obiettivo di una machina fotografica sicuramente può aiutare a fissarli... bella riflessione.....
Grazie ☺️.
Ci credo poco...sul fatto di ripetere basandosi sul proprio input di fronte a una situazione si finisce per avere scatti "mancati", magari qualcuno buono ma solo per pura fortuna, mentre qualcuno fra tutti avrebbe potuto essere ottimo se solo ci fossimo fermati abbastanza da ragionare sull'input. Pensiero mio, per carità.
Innanzitutto le foto sono stupende, alcune ho detto ma chi è salgado? In merito al consiglio beh sono assolutamente d'accordo, ormai è tutto un tripudio di G.a.s. di gente che passa tempo a collezionare attrezzatura e esce mai a scattare
Ciao Enrico, mai come oggi la tecnologia è stata così oggetto del desiderio dell’essere umano.
Così affascinato dall’idea di potersi liberare definitivamente dalla fatica (prima fisica e adesso, con l’intelligenza artificiale, anche intellettuale) che ha dimenticato persino il fine per cui quella tecnologia esiste ed è stata sviluppata.
La fotografia non fa eccezione, anch’essa è stata travolta dallo sviluppo tecnologico che lentamente la sta svuotando di senso.
Nel mio piccolo con questo canale combatto i miei mulini a vento, provando a parlare di fini e non di mezzi e sono felice di essere seguito da persone sensibili come te 😊.