Cambio olio Yamaha Xmax motore Yp250R - changing the engine oil

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 11 тра 2016
  • In questo video mostro come effettuare il cambio olio per lo Yamaha Xmax 250. Seguimi su www.giuseppealferi.com troverai una guida dettagliata per la manutenzione del nostro Yamaha Xmax 250.
    Se vuoi acquistare l'olio direttamente tramite il sito Amazon puoi cliccare il seguente link: amzn.to/2goVvhh guadagnerò una piccola percentuale, il prezzo rimarrà invariato ma mi aiuterai a produrre contenuti sempre migliori.
    Se vuoi aiutarmi a realizzare un sogno link al sito: www.giuseppealferi.com/insegue...
    Se vuoi aiutarmi a produrre contenuti migliori: www.paypal.me/giuseppealferi
    Sito internet: www.giuseppealferi.com
    Pagina facebook: / thexmaxexperience

КОМЕНТАРІ • 56

  • @MorrisHendrix
    @MorrisHendrix 2 роки тому

    Appena fatto cambio olio motore e ingranaggi posteriori! Grazie per i video!!!!

  • @null2916
    @null2916 7 років тому +2

    Grazie Giuseppe. Sempre chiari ed esaurienti i tuoi video, oltre che istruttivi e utilissimi. Penso comunque che conviene svuotare dal filtro anche perché comunque va pulito e in oltre in questo modo si svuota completamente l'impianto. Grazie ancora.

  • @anthonycapuano5559
    @anthonycapuano5559 4 роки тому +3

    Ciao Giuseppe, stavo consultando il libretto uso e manutenzione per un controllo dell' olio motore, ma a quanto pare dice di non riavvitare il tappo, ti allego la precisa dicitura: Attendere alcuni minuti per dare
    tempo all’olio di depositarsi,
    togliere il tappo riempimento olio,
    pulire l’astina livello con un pan-
    no, inserirla nel foro del bocchet-
    tone del serbatoio olio (senza
    avvitarla) e poi estrarla per con-
    trollare il livello dell’olio.

  • @trafficjam2wheels509
    @trafficjam2wheels509 2 роки тому

    I did not have any ideea it has a side plus as well :) Only used the big plug underneath. Mine is 45k but does not consume any drop of oil. 2007 model. Amazing machine!

  • @koyanisqatsi1660
    @koyanisqatsi1660 3 роки тому

    ottimo video, grazie mille

  • @pimpmyvespa_ravenna_official
    @pimpmyvespa_ravenna_official 2 роки тому

    Bravissimo e grazie del tuo video molto chiaro! Iscritto al canale 👍

  • @elenareghelin8047
    @elenareghelin8047 6 років тому +1

    bravo Peppe! se puoi alza il volume .... buon lavoro

  • @turbobenzinasto1
    @turbobenzinasto1 4 роки тому +1

    I enjoyed your X-Max themed videos. Great stuff. I recently changed the oil on mine (same model), but without unscrewing the left side smaller screw, only big screw down, with the spring. Now I see I didn't do good. Can I make some damage by changing oil like I did, or is it fine? Thanks

    • @justposi
      @justposi Рік тому

      Its fine he changed it the same way you did a year before this video. The only difference is here he puts 1.25l of oil and unscrewing only the oil filter he puts 1l of oil. The only difference in those two methods is that you probably have like 12% of old oil left by just unscrewing the oil filter which is not a big deal considering 78% of the oil you put in is new , when it mixes together it makes a perfectly fine oil.

  • @francescoangotti672
    @francescoangotti672 5 років тому

    Ciao carissimo, complimenti per i video,a me servirebbe il prigioniero della pinza freno posteriore, come posso trovarlo?

  • @transitxmiq
    @transitxmiq 7 місяців тому

    ciao Giuzeppe. 2006 xmax 250. gauges go down when starting..when keep push start for long,gauges go up and the scooter start. what is the problem? thanks in advance. Malta

  • @maurocristofano8518
    @maurocristofano8518 2 роки тому

    Ciao Giuseppe e complimenti per i tuoi video, avrei una domanda, al mio nmax 125 con quasi 16000 km e 3,5 anni di vita avevo pensato alla sostituzione completa del liquido radiatore.
    Cosa ne pensi ? Premetto che non ne consuma affatto pero' negli anni credo possa perdere comunque del grado di viscosita' . Vorrei un tuo parere se e' possibile .Grazie buon proseguimento 👋🏻👍🏻

  • @rzambelli3003
    @rzambelli3003 7 років тому

    Grazie Giuseppe. Ottimo video.

  • @francescodecarlo9594
    @francescodecarlo9594 3 роки тому

    Ciao Beppe, xchè nel manuale Yamaha 400,dice di svuotare l olio dal tappo piccolo?
    Grazie

  • @dario2181
    @dario2181 3 роки тому +1

    Grande

  • @user-ux2ek8tg3x
    @user-ux2ek8tg3x Рік тому +1

    Джозеппе ти молодець

  • @antoniogiarletta124
    @antoniogiarletta124 2 роки тому

    Ciao peppe un olio 10w40 castrol power 1 racing è adatto per x_max250 4 tempi

  • @mirkosidoti3897
    @mirkosidoti3897 4 роки тому +1

    Ciao posseggo anch'io un xmax, ti volevo fare i complimenti per la chiarezza con la quale spieghi passo passo come effettuare tutti i passaggi..
    P.S. ma il viaggio a Capo Nord l'hai più fatto?

    • @GiuseppeAlferi
      @GiuseppeAlferi  4 роки тому

      Purtroppo non ci sono ancora riuscito, ma è sempre nei miei sogni! Lo realizzerò!!

  • @mrdjozzie
    @mrdjozzie 3 роки тому

    Saludos desde México cuánta cantidad se debe poner 1 litro o más saludos

  • @astritabi7820
    @astritabi7820 3 роки тому

    Te lumte ! Nje vidio e nevojshme per tu kujdesur pe scooter

  • @massimoval1979
    @massimoval1979 5 років тому +1

    Ciao Giuseppe, secondo te, ai fini dello svuotamento della coppa, è sufficiente far fuoriuscire l'olio dal tappo del filtro, come nel tuo primo video?? Grazie mille, saluti e complimenti

    • @GiuseppeAlferi
      @GiuseppeAlferi  5 років тому +1

      Certo è sufficiente farlo fuoriuscire da quel tappo dove è presente anche il filtro a rete metallico. Se vuoi puoi anche aprire l'altro tappino laterale al motore, ma nella sostanza non cambia ;)

    • @massimoval1979
      @massimoval1979 5 років тому

      @@GiuseppeAlferi grazie mille

  • @salvatoreruggia9118
    @salvatoreruggia9118 6 років тому

    Ciao, tra l'olio Castrol per il motore ed il bardahl, quale è preferibile usare? Poi volevo un consiglio su quale chiave dinamometrica è preferibile acquistare per effettuare la manutenzione all'x-max. Grazie.

    • @GiuseppeAlferi
      @GiuseppeAlferi  6 років тому

      Ciao Salvatore, allora come Olio di consiglio il Bardahl, ultimamente Castrol non mi sta piacendo molto, con questo link puoi comprare direttamente l'olio che ti consiglio: amzn.to/2LkTrVD.
      Per la chiave dinamometrica io ne ho comprate due, perché pensare con una di avere una buona copertura su tutte le coppie di serraggio è difficle, allora ti consiglio una prima da 60 a 330NM amzn.to/2IYWhS0 e una seconda più piccola che ti offre una buona precisione sul range 8 a 108 NM amzn.to/2rZALTd. Potresti anche pensare di trovarne una che ti copra tutto il range di interesse da 0 a 300 NM, ma perderai in precisione e alla fine non riuscirai a svolgere bene il lavoro che ti prefiggi di fare.

  • @antoninosaccone1887
    @antoninosaccone1887 3 роки тому

    Ho seguito tutto, ma che motivo c'è nello svitare il bullone, se l'olio esce tutto dal tappo del filtro?

  • @faisalsaleh5292
    @faisalsaleh5292 5 років тому +3

    salve ti rengrazio allla video quello hai presentato in precedente ma magare se reisci a mettere un video per la yamaha majesty250 per reguarda di cambio olio filtro e manutazione in generale e grazie mille

  • @francedellai
    @francedellai 6 років тому +1

    Ciao giuseppe molto utili i tuoi video. La differenza tra olio 5W40 e 10W40 quale è?Vanno bene entrambi?Io ho L'Xmax250 (YP250R).
    Esiste un manuale in PDF per questo scooter?

    • @GiuseppeAlferi
      @GiuseppeAlferi  6 років тому +2

      Ciao Francesco la differenza tra i due oli è che il 5W40 resiste mantenendo le proprie caratteristiche per range di temperature ambientali che vanno dai -5° fino ai +40° mentre per il 10W40 hai un range leggermente più grande dai -10° fino ai +40°. Quindi la scelta ricade sul luogo in cui lo scooter si troverà a funzionare.

    • @MfCAYO
      @MfCAYO Рік тому

      cdn.yamaha-motor.eu/owner-manuals/Scooters/U1C0H3.PDF

  • @angelovetrano8972
    @angelovetrano8972 7 років тому +1

    Giuseppe grazie mille, ottimo video, avevo letto le istruzioni sul libretto uso e manutenzione ma ora ho le idee più chiare, l'unica cosa è procurarsi la chiave per serrare i bulloni :-O
    Volevo farvi una domanda, scusate la mia ignoranza ma ho un "Xmax 250 2012" da soli 6 mesi, ma come mai bisogna cambiare l'olio ogni 3000Km? almeno cosi dice il libretto ma a me sembrano vermente pochi Km no? Volevo chiedervi se voi lo cambiate veramente ogni 3000km o lasciate anche che ne superi 4000-5000km? Nel senso cosa potrebbe accadere se lo si lascia di più?
    Grazie mille
    Angelo

    • @GiuseppeAlferi
      @GiuseppeAlferi  7 років тому +1

      Angelo Vetrano ottima domanda Angelo, l'xmax da questo punto di vista è un vero trattore, consuma molto olio. Il consumo dipende molto da come lo si porta e dai tipi di percorsi che si fanno se cittadini o extraurbani. Ad ogni modo la cosa più importante è che tu controlli periodicamente il livello dell'olio (ogni 1000km) e effettui il rabocco. Personalmente lo cambio ogni 5000, ma come ti ho detto tutto dipende dal tipo di uso che se ne fa. Ovviamente yamaha imponendo un cambio ogni 3000 km ha usato una strategia molto conservativa, al fine di evitare problemi con i clienti. Tutto dipende da te e dal tuo grado di attenzione con lo scooter 😉

  • @gjcloth6155
    @gjcloth6155 Рік тому

    grande

  • @alepx9172
    @alepx9172 4 місяці тому

    Ma va bene pure svitare solo la vita di sotto.? L olio va via tutto?

  • @lucaleonori906
    @lucaleonori906 Рік тому

    Sei bravo ma non si sente quasi nulla audio grazie 👍

  • @pieterpocica
    @pieterpocica 3 місяці тому

    Rok produkcji tego skutera ?

  • @francescodecarlo9594
    @francescodecarlo9594 Рік тому

    Scusa Beppe,ma l astina per il controllo olio motore va solo poggiata e nn avvitata

  • @zizzolone
    @zizzolone 7 років тому

    Ciao Giuseppe, Vorrei porti due domande :1 secondo te un consumo di olio pari a 700 gr ogni 1000 km è eccessivo ? ( xmax 250 2005 43000 km)2 perché il libretto dice di non avvitare l astina per controllare olio ?

    • @GiuseppeAlferi
      @GiuseppeAlferi  7 років тому

      Ciao DPVKM, l'xmax consuma olio in una quantità molto elevata, io sono arrivato a consumare anche 1lt ogni 1000km, bisogna eseguire un pò di manutenzione al motore per far diminuire i consumi. Per la seconda domanda è normale, non avvitando l'asta permetti di valutare il livello di olio da un livello superiore rispetto a quello che potresti misurare se l'asticina fosse avvitata.

    • @naotodate5169
      @naotodate5169 6 років тому

      Mi associo ai complimenti per i tutorial, chiari e utili. Sempre in merito all'astina, qual'è la procedura corretta? Il mio 250i del 2009 è a 3/4 se avvitato e appena sopra il minimo non avvitato.

  • @hondavfr2413
    @hondavfr2413 3 роки тому

    E chi nn ha la chiave dinamometrica? Grazie

  • @czarnykoks
    @czarnykoks Рік тому

    No oil filter ?

    • @IneedMoneyDK
      @IneedMoneyDK Рік тому

      This model apparently only has the oil strainer to worry about. I just bought a used Xmax year 2011 and its the same,no oil filter, confirmed by two different Yamaha dealerships here in Denmark. Yamaha mechanic advised me that because the olderr xmax models doesnt have an oilfilter he recommended strainer clean/oil change every 2000 km instead of the 3000km the manual states.

  • @vh9018
    @vh9018 3 роки тому

    Ciao peppe perche 5-40 olio e no 10-40

  • @abb99999
    @abb99999 5 років тому +1

    Injektion ?

  • @abb99999
    @abb99999 5 років тому +1

    10w40 ?

  • @abb99999
    @abb99999 5 років тому +1

    Engine 4 valve, 2 valve?

  • @enriquepena2013
    @enriquepena2013 2 роки тому

    Miguel Ríos

  • @marioenriqueruiz3957
    @marioenriqueruiz3957 2 роки тому +1

    No ne ha... Buuuuu

  • @MfCAYO
    @MfCAYO Рік тому

    ciao Giuseppe, una domanda, tu come altri youtuber dite di inserire e Riavvitare l'astina, dopo averla pulita, per rilevare il livello dell'olio. Sul manuale di uso e manutenzione dello scooter in oggetto (YP250R) però viene riportato: "pulire l'astina livello con un panno, inserirla nel bocchettone del serbatoio olio (senza avvitarla) e poi estrarla per controllare il livello dell'olio" punto 3 pagina 6-9. Ho verificato anche sui manuali di altre lingue ma il concetto viene sempre riportato tale e quale: senza avvitarla.
    cdn.yamaha-motor.eu/owner-manuals/Scooters/U1C0H3.PDF