mirto
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Video guida sulla coltivazione del mirto. Consigli e suggerimenti per far crescere al meglio questa pianta
www.giardinaggi... - In collaborazione con la sezione video di Giardinaggio.it . Il mirto è una tipica pianta aromatica mediterranea; sviluppa un piccolo arbusto denso e compatto, che in genere non supera i 70-90 cm di altezza, mantenendosi spesso di dimensioni molto più contenute.
Si coltiva in un luogo ben soleggiato, in un terreno fresco e molto ben drenato.
Il mirto non teme il sole, il caldo estivo, la siccità; teme invece gli eccessi di acqua e il gelo molto intenso e prolungato.
Se posto a dimora in un luogo con inverni molto rigidi è consigliabile
coprirlo in inverno con agritessuto, e a primavera è consigliabile asportare i rami rovinati dal gelo.
Con il passare degli anni gli esemplari coltivati tendono a divenire disordinati, e si spogliano
di rami e foglie nella zona bassa del fusto; per questo motivo è consigliabile potare l'arbusto almeno ogni due anni, dopo la fioritura.
Le annaffiature sono necessarie solo per gli esemplari da
poco a dimora, negli anni successivi la pianta si accontenta delle piogge.
Nel canale video / giardinaggiopuntoit moltissime guide sulla coltivazione delle tue piante e consigli sulla loro cura.
Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato www.youtube.com...
Seguici su:
Facebook: / 133180016703498
Google Plus: plus.google.co...
Il nostro sito:
Giardinaggio.it: www.giardinaggi...
Forum di Giardinaggio.it forum.giardinag...
Grazie per i video... ho provato a sbirciare sul Vs. forum ma devo per forza essere registrato... ma non mi registro se non posso fare una guardata prima.
complimenti molto istruttivo ma visto che io sono del salento qui da noi cresce spontaneo ma lo si puo anche taleare vero?
Si può coltivare sul balcone!!grazie!!
Francesca Bisceglie si basta che d'inverno lo copri con del tessuto non tessuto ,ma questo dipende dalla regione in cui abiti
Ho comprato una piantina di mirto questa estate. È ancora in salute, ma non fa progresso nella crescita e ora a ottobre nemmeno una infiorescenza. Col tempo produrrà buone bacche? Devo fare qualcosa al riguardo? Aggiungo che la piantina sta davanti alla finestra, con la tapparella ne regolo luce e ombra, la innaffio con acqua lasciata a riposo ogniqualvolta la terra si asciuga, elimino il mal bianco non appena si presenta, addirittura la includo nelle concimazioni quindicinali, come suggeriscono le pubblicazioni, non le spruzzo acqua. Servirebbe qualcosa in più per aiutarla? Grazie.
La pianta ce l hai in vaso?
@@paoloa6600 Si. E anzi nel lasso di tempo ha messo foglioline nuove. Ce l'avevo nel mio asilo e affidata alle colleghe perché sono andata in congedo. Poi è accaduta faccenda del Covid, hanno chiuso per 4 mesi e il mirto è andato perso come diverse piantine. Comunque grazie per il suo suggerimento, se vuole darmelo mi servirà sempre. Saluti
Il Centro Visite di Lesina in collaborazione con la rete di operatori turistici locali sta organizzando I week end del mirto
Allora le mie piante di mirto sono anomale, sono alte più di 2 metri e le ho prelevate in Sardegna
Anche le mie .