28 Roberto Balocco Baron Litron

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Nel 1967, Roberto Balocco pubblicò un cofanetto (curato come sempre assieme al fratello Piergiorgio, autore di tutte le note che accompagnavano i vari brani) contenente 3 Lp intitolato "Le nòstre canson". In quei dischi (che fecero incetta di premi in tutta Italia), Balocco raccolse, una serie di antichi canti popolari piemontesi, scovati in anni e anni di studi da ricercatori come Costantino Nigra, Leone Sinigaglia e tanti altri e che fornirono una base eccezionale per chi, nel Novecento, si è occupato dell'argomento, tanto da far diventare il Piemonte (ogni tanto fa bene ricordarlo) la seconda regione italiana per quantità e qualità di musica tradizionale (prima è la Sicilia). Nel 2006, Roberto riprese questi antichi canti in due cd editi dalla Libreria Piemontese. Ma se nella prima edizione le esecuzioni erano praticamente solo per chitarra e voce, in questa riedizione scelse di accompagnarsi, proprio per valorizzare al massimo la bellezza delle melodie oltre che dei testi, a una serie di professori della prestigiosa Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: Giacomo Berruti (violoncello), Carlo Bosticco (flauto e ottavino), Mario Bricca (chitarra), Alberto Giolo (viola), Paolo Giolo (violino), Domenico Mansueto (oboe e percussioni), Andrea Tedesco (clavicembalo e pianoforte). Tutti sotto la direzione di Giovanni Paulucci e Paolo Giolo che curarono anche gli arrangiamenti di tutti i pezzi. Il risultato è quello che potrete scoprire lungo i 36 pezzi che, ne siamo certi, non mancheranno di stupirvi. Buon ascolto.

КОМЕНТАРІ •