Come muoversi a ROMA CON I MEZZI pubblici: la guida definitiva!
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Sito ATAC
www.atac.roma.it/
profilo Instagram Tiziana
...
Ciao Imbranati in viaggio, oggi ti porto con me sui mezzi di trasporto pubblico di Roma.
Famigerati e proprio per questo tutti sanno bene quanto può essere difficile muoversi in una grande città come questa.
Ma niente paura: io e Tiziana, una vera romana doc, siamo qui per darvi tutti i consigli pratici e le dritte per viaggiare in tutta tranquillità e sicurezza.
Vi parleremo dei principali mezzi di trasporto, come la metro, il bus e le ferrovie, e vi sveleremo i trucchi del mestiere per evitare perdite di tempo, ritardi e soprattutto stress.
Insomma, non hai più scuse per non spostarti con comodità e goderti al meglio tutto quello che Roma ha da offrire.
Seguiteci e preparati a diventare un vero esperto di trasporto pubblico romano!
🎥 ISCRIVITI AL MIO CANALE qui 👇🏼 è free 😉
/ @fiordellis
📱 🔍 CERCAMI SUI SOCIAL 🔍📱
🚀 Seguimi su instagram, perchè li ca****gio di brutto 🤪
/ fiord.ellis
👍🏼 mi trovi anche su Facebook, forse…😅
/ fiord.ellis
_________________________________________________________
📹 LA MIA ATTREZZATURA 🎙
TANTA FANTASIA
UNA MAREA DI IDEE
CAOS ed editing
E VIA PER LA MIA STRADA
🎥Mi ripendo con:
Canon M50
🎙Mi microfono con:
RODE MICRO
www.amazon.it/...
🦍Mi Gorillapod con:
joby 3kg
www.amazon.it/...
🗜inoltre mi cavalletto con:
GIOTTOS VT806
Grazie mille per questa collaborazione, onorata e felice di averne fatto parte! Grazie grazie e ancora grazie
Grazie a te Tiziana, un contributo di enorme valore 🙏🤗
Utilissimo ❤
Felicissima di essere stata utile 😊
Ciao ellis video utile👏👏.....sinceramente quando vado a Roma anche se mi costa di più preferisco prendere il taxi....😉😉🤗🤗
Scelta ottima direi 👍😎
Finalmente il mitico video! Carino e utile come sempre. Io non amo Roma, ma se mi capiterà di tornarci so come fare grazie
😅 ahahah troppo editing ma ne è valsa la pena, dovevo rendere onore ai super consigli di Tiziana...
Grazie Mille, contenta che ti sia piaciuto e che ti sia stato utile🤗
@@fiordEllis a me i tuoi video piacciono sempre. Bello il montaggio. Oggi mi disturbava un po' perché ho la febbre e si muoveva tutto troppo in fretta. Ma sono io che ho lo stordimento in corpo 🤣
Ahahahah...ops...dovevo avvisarti 😎
Riposati e recupera che si sono "cose" da fare 😉
Meraviglioso contenuto, io a Roma ci devo andare quest'anno e sicuramente mi salverai l'anima, evitando un tabernacolo di invettiva celeste 🤣
Ahahahah esatto, è stata dura sopravvivere ai mezzi pubblici romani e bene o male ne sono uscita...ma sicuramente con i consigli di Tiziana ne uscirai più vincente!
@@fiordEllis mi sono segnato tutte le app
Facci sapere!!! 🤗
Bellissimo video eccezionale 👍
Grazie mille 🙏 i complimenti fanno sempre piacere, li riporto anche a Tiziana!
@@fiordEllis prego per i complimenti 👍❤️piacere e tutto mio Tiziana mi sono iscritto ho fatto il nuovo video ❤️❤️
Io sono Ellis, mi presento nel video, così come presento Tiziana...
@@fiordEllis bel nome Ellis ti presenti i tuoi video fantastici
Grazie, allora buona serata! 🤗
La metro di Roma puntuale e funzionale fa troppo ridere😂😂😂 comunque bel video
Ciao! Ahahah, Sarò stata fortunata 🙃 (ho fatto pochi tragitti)
...grazie a te e Buone Feste!
La linea A passa ogni 3 minuti, la linea B ogni 5 minuti. Più puntuale di così si muore.
Salve, Ellis. Sono un straniero e andrò in Roma un mese intero. È possibile per stranieri da comprare il abbonamento mensile dei mezzi pubblici?
Ciao! Ho cercato informazioni e mi sembra di aver capito che puoi acquistare l'abbonamento...spero sia davvero così. Mi dispiace non essere riuscita a darti la certezza. Fammi sapere se ti va, magari rispondendo a questo commento, così la tua esperienza può essere utile per altri 🤗
@@fiordEllis Grazie, Ellis. Ti commenterò come è andato!
@MrLavacacora grazie a te!
Scusa, ma a Roma si può pagare la metro con carta contactless, di credito o bancomat, come a Milano, senza cercare e comprare i biglietti di carta?
Ciao! Si hanno il contatcless ai tornelli ma, come ha detto Tiziana, ti consiglio di scaricare la app di atac e comprarli tramite la app. Così nel dubbio non rimani senza biglietto! Spero di esserti stata utile, buona giornata
@@fiordEllis OK grazie.
Grazie a te!
@@fiordEllis 🙂
@fiordellis grazie per i tuoi consigli, mi sono piaciuti molto, 1 domanda ...biglietti treno e metro sono uguali....posso comperare per 1 settimana e viaggiare sia con treno e metro? arriveremo a roma per la maratona 2024 con mia moglie
Ciao Giovanni, grazie a te, felice di esserti stata utile 🤗
Ho chiesto a Tiziana e la risposta è che fino a che prendi il treno all’interno del comune dì Roma lo puoi fare tranquillamente con il biglietto ordinario da €1,50 che si usa anche per gli altri mezzi.
Non capisco perché chiamiate "pulman" gli autobus, anche perché sono due tipi di mezzi completamente diversi fra loro. Le comuni fermate in città sono degli autobus. I pulman differiscono per forma e per servizio. I bus ti fanno girare la città e i pulman ti conducono fuori porta. Comunque non c'è solo Atac a Roma, benché rimanga il riferimento principale della capitale, bensì 1 su 3 è un autobus gestito da privati (mi sfugge il nome dell'azienda). Non capisco perché la mia concittadina romana dice che i treni in città sono un buon servizio, quando in vero si rompono continuamente, oppure saltano spesso le corse, con i passeggeri sempre pressati come sardine e sempre in ritardo. I mezzi sono sporchi un pò tutti, non solo le metro. Venti anni fa la metro passava ogni 2 minuti, mentre oggi passa ogni 10/15 minuti, quindi non direi che sia puntuale e funzionale. Su almeno una linea capitano ancora perfino le vetture separate, come negli anni 90. Certe stazioni, per altro, obbligano i passeggeri a passare fra rifiuti e vagabondi misti a gente pericolosa, col rischio di contrarre malattie e fare brutti incontri, specie la sera. Parlando di treni (treni, non metro), va precisato che alla stazione Tiburtina, oltre a perdersi facilmente la strada nei suoi meandri, c'è il vizio di cambiare all'ultimo minuto il binario del treno in arrivo, col risultato di dover correre improvvisamente fra la gente, specie quando si hanno con sé anche dei bagagli.
Dovresti farci un video 😉
@@fiordEllis E' vero, a noi Romani fa strano sentir chiamare "pullman" gli autobus . Noi chiamiamo "pullman" solo quelli che vanno fuori Roma, e autobus, o alla romana "l'auto" (che al plurale-coatto fa: "l'auti") quelli urbani dell'ATAC, anche se, a voler essere proprio pignoli, sono solo due modi diversi di chiamare la stessa cosa visto che a rigor di vocabolario i due termini sono esattamente sinonimi (autobus è più prettamente italiano, pullman più esterofilo).
Per quanto riguarda l'altra società, forse il commentatore si riferiva a "Roma TPL" che gestisce alcune linee periferiche (molto poche per la verità), ma si tratta comunque di una concessione sempre appaltata da Roma Mobilità, l'azienda municipalizzata che fa da unica stazione appaltante del trasporto pubblico di Roma, e pertanto sia la livrea dei mezzi che le fermate che tutto il resto tariffazione compresa sono in tutto e per tutto assimilate ai mezzi dell'ATAC, tanto che l'utente non si accorge minimamente di salire su un autobus di "Roma TPL" anziché di ATAC.
Quanto ai treni urbani, da pendolare e utilizzatore quotidiano della tratta Roma Ostiense - Roma S. Pietro per il tragitto casa-lavoro, posso dire che, per quanto possano essere soggetti a ritardi e soppressioni, sono infinitamente più affidabili degli autobus (che peraltro devono confrontarsi con il traffico di superficie che a Roma è allucinante), e, cosa non da poco, la tariffazione è integrata con i mezzi ATAC-Cotral purché si resti nell'ambito della stessa zona, che per quanto riguarda la fascia più interna, cioè Roma, è immensa, stante l'enorme estensione del territorio Comunale che comprende fino al litorale (Ostia, dove vivo, è un quartiere di Roma). Ergo, con un solo biglietto da 1,50 puoi prendere un autobus, una metro, un treno e poi un altro autobus, purché l'ultima "timbratura" sia fatta entro il limite dei 100 minuti (ovvero, se sali sull'ultimo mezzo entro il termine dei 100 minuti dalla prima vidimazione, puoi vidimare il biglietto e terminare comunque la corsa anche se superi i 100 minuti).
Semiotica a parte, grazie per le ulteriori info........................
@@fiordEllis Ieri 23 ottobre 2024, metro B bloccata dalle 18,30 fino a fine servizio per mancanza di corrente causa.... pioggia!!!!!! I passeggeri che erano sui treni al momento del guasto sono stati fatti scendere e abbandonati in mezzo alle gallerie buie che hanno dovuto attraversare a piedi. Nella capitale d'Italia una delle due linee e mezzo si ferma perché.... piove!!!! E' tutto normale, benvenuti in Africa!
Ah ma quindi ti fai ancora vedere ehhh? 😂💪🏻
Ahahaha 😂 😂 😂 a sorpresa!!!
Roma ❤ e scarpe buone
Esatto!!! 🙃
altra opzione, auto e coroncina del rosario per trovare posteggio🤣
Forse è per quello che non l'ho presa minimamente in considerazione 😅
@@fiordEllis motorino. E' l'unica valida alternativa. Lo parcheggi dove vuoi, entri dove vuoi, svicoli come vuoi in mezzo al traffico, pure sui marciapiedi alla bisogna, e puoi giraci 12 mesi l'anno perché tanto a Roma non fa mai freddo
Certo...quello si usa anche a Milano, nonostante il freddo 😅
Si faceva ironia...