How Norwegian method that is revolutionizing running and endurance

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 лис 2023
  • Let's find out why Norwegian athletes excel in so many sports, what makes them so strong. How do they train? We can use their way of training at an amateur level
    Watch the whole video to discover all these aspects
    RUNNER 451 TRAINING - PERSONALIZED WORKOUTS
    For years I have been directly following Runners in Italy abroad with the truly personalized online training service.
    Hundreds of Personal Bests and goals achieved with a global training approach tailored to the Runner's needs
    Read to find out more www.runner451.it/allenamenti-...
    #runner451 #runnerconsciousandhappy
    *************************************************
    *BUY MY NEW BOOK*
    Choose to be a trained, aware and happy Runner.
    Concrete help for training, competitions, injury prevention and management, a new physical, mental and emotional approach to running
    "The balance of running. Choose to be a conscious and happy trained runner". Preview Editions
    amzn.to/3QR76Eo
    *************************************************
    THE FUNDAMENTALS OF RUNNING AND SPORTS NUTRITION
    The online video course that you can watch as many times as you want, whenever you want, wherever you want. Together with Dr. Cicognani we have developed the course that not only teaches you what to do to be a Conscious Runner, but also how and why
    Discover the secrets of running training and sports nutrition
    Read the program and purchase the course accademiarunnernutrizione.tea...
    RUNNER 451 EXPERIENCE
    Campuses and holidays with Runner 451 running to improve running technique, train on spectacular routes, increase running skills.
    Read more www.runner451.it/r451-experie...
    THE RUNNER 451 SHOWCASE ON AMAZON
    Here you will find the selection of products that help the Runner while running. From these purchases I receive a small percentage which helps me maintain the costs of the social channels and the Runner451.it website
    www.amazon.it/shop/run451
    Follow me on all social networks!
    FB / run451
    IG / runner451sport
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 58

  • @Runner451
    @Runner451  6 місяців тому +2

    Scrivi nei commenti cosa pensi di questo modo di allenarti

    • @JJ85J
      @JJ85J 6 місяців тому

      In merito al metodo norvegese
      Nel ciclismo esiste da tempo e si chiama “Sweetspot “, una zona Z3 alta e Z4 bassa..il vecchio “medio veloce” da tenere dai 8/10’ fino a 15’/20’

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      @@JJ85J cerro che sweetspot esiste e non nel ciclismo, ma nell'endurance, nel video parlo di fine anni 90, ma la differenza è l'applicazione costante e controllata, con controllo costante del lattato, con le doppie sedute in soglia ecc ecc che non ripeto. Nessuno dice che non si fanno i medi, ma è solo un pezzettino.

    • @OrsoCam
      @OrsoCam Місяць тому +1

      Ottimo si il tapis per mantenere sempre una costanza di z1/z2 io uso il rullo X il ciclismo per mantenere la z1alta altrimenti fuori in strada nn riesci a mantenere....sempre ottimi video

  • @nazariolauriola4819
    @nazariolauriola4819 6 місяців тому +1

    Veramente un bel video, per chi appassionato come me, che ricerca il motivo per cui corriamo a certe velocità anziché altre, è come dicevo un gran bel video. Certo che bisogna essere pronti, di arrivarci con gradualità, ma poi credo anche uno stimolo diverso probabilmente va a toccare anche le motivazioni interne di un atleta amatore. Ovviamente i volumi già fanno la differenza.

  • @andregueli
    @andregueli 6 місяців тому +4

    Non ti seguivo, e con questo ti sei conquistato un follower

  • @scipionepacenza3843
    @scipionepacenza3843 6 місяців тому

    grazie dell informazione

  • @giuseppevalnegri3040
    @giuseppevalnegri3040 6 місяців тому +1

    Che gran bel video. Complimenti

  • @user-mx3yv9qt5b
    @user-mx3yv9qt5b 6 місяців тому +1

    Complimenti , articolo di spessore notevole. La tabella di Ingebrigtsen è la summa di tutte alle nuove metodologie.

  • @preparatore.atletico
    @preparatore.atletico 6 місяців тому +1

    Grazie, spiegato molto bene a mio avviso.
    Chiaramente adattarlo ad ogni singolo runner non è banale.

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Ti ringrazio, lo sto sperimentando, ma per farlo davvero bene è un lavoro impegnativo e costoso (detto che c'è molto altro oltre che questi aspetti nel metodo).

  • @yeahhhhh9209
    @yeahhhhh9209 6 місяців тому +1

    Molto interessante. L'allenamento appena sotto il lattato era gia' stato adottato dal ciclista Lance Amstrong, che tralasciando il doping aveva dato cmq grossi beneifici , 7 tour non si vincono cosi'.. Pero' come dici bene l'allenamento del lattato è solo un componente ,non il segtero, bisogna allenare anche il motore aerobico e loro possono farlo bene dal momento che corrono 200 km a settimana

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +1

      Si l'allenamento alla soglia è usato da sempre, ma il controllo "maniacale", la possibilità di farlo in doppia seduta e tanti altri aspetti (non li ho toccati tutti ma ci sono docu film super illuminanti) fanno capire perché un piccolo paese vince così tanto. Grazie mille

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +2

      @@andreagorini5457 immagino tu abbia le prove di quello che dici.

    • @yeahhhhh9209
      @yeahhhhh9209 6 місяців тому

      ​@@andreagorini5457 qua nessuno dice di prendere come esempio il doping, anzi è da condannare. Sono solo stati fatti esempi di atleti che hanno o continuano ad adottare questo tipologia di allenamento che funziona, per evidenza scientifica al di fuori dell'assunzione di sostanze dopanti o dal fatto di essere professionisti seguiti da medici..

  • @tonycsgs
    @tonycsgs 5 місяців тому +1

    bel video interessante e spiegato bene, ma che valore si ha di lattato nel metodo norvegese alla soglia anaerobica ? non se ne parla mai nemmeno nei video norvegesi è il famosio 4 ml canonici o viene considerato un altro valore in funzione di altri parametri . GRAZIE

    • @Runner451
      @Runner451  5 місяців тому

      I 4 ml sono una media presa come riferimento, ma in realtà un vero test del lattato trova i valori reali delle soglie e questi, essendo molto allenati, hanno spesso valori inferiori (3 3,5) dipende comunque

  • @JJ85J
    @JJ85J 6 місяців тому +1

    Quando farete un video sull allenamento basato sul Lattato? Test/ metodi/ strumenti e costi?😁 grazie!

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Ha un costo importante farlo, quando riceverò qualche super grazie ci penserò volentieri. Grazie

    • @JJ85J
      @JJ85J 6 місяців тому

      @@Runner451 il
      Misuratore non costa molto che io sappia..intorno alle 300€

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +2

      Mi spiego meglio, fare i video costa, costa in termini di tempo (questo che stai vedendo ci ho messo settimane tra studi e scrittura, una mattina per registrarlo, 2 giorni per montarlo), attrezzatura. Quindi ti ringrazio per lo stimolo, ma un video come dici tu, fatto bene, è un impegno di tempo ed economico importante, ricordatevlo quando guardate i video (non solo i miei, ma di tutti quelli che si impegnano e studiano per farlo), tutto qui. Grazie buone corse

    • @JJ85J
      @JJ85J 6 місяців тому

      @@Runner451ah certo! Perdonami! Comunque è un investimento e credo che il ritorno in immagine e credibilità sia molto utile per la
      Professione! Ad oggi c’è ne sono pochi in italia che trattano con chiarezza professionalità e semplicità gli argomenti della corsa come fate voi perciò..grazie!!

    • @skyjuke2006
      @skyjuke2006 6 місяців тому +1

      La gente pensa che i video si facciano in un' ora, magari con nonchalance e spesso hanno anche il coraggio di fare gli spiritosi se non anche di offendere.
      P.S.
      Complimenti all' autore del video, estremamente istruttivo.

  • @lisaveg1
    @lisaveg1 6 місяців тому +2

    Un mio amico che è istruttore di atletica e nordic running/walking l'ha sempre detto e messo in pratica sui suoi atleti.. L'importanza del "sottoallenamento" ancora non viene considerata da molti.
    Bene che se ne parli sempre più spesso :)

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Ciao, li allena con il controllo del lattato tenendoli in soglia. Qua di sotto allenamento c'è poco, in realtà così si fa molta più intensità

    • @lisaveg1
      @lisaveg1 6 місяців тому +1

      si, si, mi sono espressa male. Intende proprio quello :)

    • @ermannoalba
      @ermannoalba 6 місяців тому +1

      Si allenano appena sotto soglia tenendo il lattato non superiore ai2,5 mml. è’ questo il motivo del recupero?

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      @@ermannoalba il lattato dipende dell'atleta, comunque si il recupero permette il controllo, nel video lo dico, ma giusto sottolinearlo.

    • @yeahhhhh9209
      @yeahhhhh9209 6 місяців тому

      il lattato a 2,5 è la soglia aerobica, il lattato a 4 mm è la soglia anaerobica.. i norvegesi fanno 2 sedute al giorno, una al lattato aerobico e uno a quello anaerobico@@ermannoalba

  • @MrSalseromax
    @MrSalseromax 6 місяців тому +1

    Questo metodo è decisamente affascinante ma per rapportarlo al runner amatore a mio parere bisognerebbe destrutturare i meccanismi che lo compongono.ne uscirebbe fuori un metodo di lavoro differente perché parlare di volumi parliamo anche del tempo disponibile per farli.questo metodo è stato introdotto in qualche letteratura scientifica?detto ciò grazie per questo video,offre vari e profondi spunti di riflessione.

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +1

      Gli alti volumi sono parte di ogni metodo, dal piramidale, al polarizzato. I prof corrono alti volumi perché fa la differenza, come (riparametrato sulle capacità individuali e quindi ridotto) fa la differenza ad ogni livello e questo lo vedo costantemente nel mio lavoro. Correre le sessioni più intense in soglia per riuscire a farle più lunghe e/o farne di più è il cuore di questo metodo, che si può fare anche a livello amatoriale, ovviamente stimando e seguendo anche altri parametri. Sì lo dico nel video, ci sono articoli, anche su Publimed (tutti miei video e articoli hanno sempre fonti attendibili, i sentito dire li lascio ad altri 😉). Grazie mille per il tuo intervento, buone corse!

    • @MrSalseromax
      @MrSalseromax 6 місяців тому +1

      @@Runner451 grazie per le delucidazioni .

  • @TheKaragounis78
    @TheKaragounis78 6 місяців тому +1

    Quindi più volume ma a ritmi inferiori. L'aumento di volume l'ho sperimentato quest'anno e ha dato grandi frutti, come da teoria. Sull'intensità, se si facesse un lavoro sopra soglia, un medio ed un giorno di salite anche lunghe o collinare, sembrerebbe una buona approssimazione del metodo

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Intensità sono importanti, ma non così intense, di modo che fai più volumi ad intensità più alte

  • @scipionepacenza3843
    @scipionepacenza3843 6 місяців тому

    potresti darmi qualche informazione sull allenamento in salita

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +1

      Trovi diversi video nel canale in merito agli allenamenti in salita

  • @natalinomartemucci3361
    @natalinomartemucci3361 6 місяців тому

    Allenamenti sotto soglia, cosa intende? Esempio: se la mia velocità di soglia è 4'/km sotto soglia è 3'50'' o 4'10"?

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Quando si parla di soglia, o appena sotto, come spiego nel video, si parla di rilevazione del lattato. Poi spiego come approssimativamente si potrebbe fare negli amatori senza test del lattato.

  • @giacomodemartino2274
    @giacomodemartino2274 6 місяців тому

    Le ripetute a che ritmo?

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Lo dico, è il tema centrale del video, in soglia o appena sotto.

    • @giacomodemartino2274
      @giacomodemartino2274 6 місяців тому +1

      @@Runner451 grazie e scusa

  • @giacomodemartino2274
    @giacomodemartino2274 6 місяців тому +1

    Il recupero è da fermo?

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Non preoccuparti, ma non sono ripetute da copiare, anzi non sono ripetute, ma lavori intervallati, è il metodo che è l'aspetto centrale, le ripetute e gli intervallati sono solo esempi di centinaia che si possono fare

  • @alessandroputzolu1502
    @alessandroputzolu1502 6 місяців тому

    Sinceramente sono metodi che si son sempre usati anche in Italia,non so se provengono dalla Norvegia oppure sono tornati alla ribalta visto l exploit degli atleti norvegesi.

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +1

      Qualcuno sì (anche Bakken lo scrive nei suoi articoli) ma non con questa serialità, capillarità, protocolli definiti e rigorosità. Lavorare tanto per la soglia sì, ma non in questo modo. Detto ciò non toglie valore alla metodologia

    • @alessandroputzolu1502
      @alessandroputzolu1502 6 місяців тому +1

      @@Runner451 rispetto le opinioni altrui,ma non vedo niente di nuovo.non mi dilungo per polemizzare inutilmente.buon lavoro.🏃

  • @lorenzoevola476
    @lorenzoevola476 6 місяців тому

    Come calcolare la soglia anaerobica? Col 245 non me la da

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      I Garmin la stimano, se hai la fascia.

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Ma qua si parla di test del lattato.

  • @gabrifunfit9960
    @gabrifunfit9960 6 місяців тому

    Scoperto l'acqua calda

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому +1

      Ci faremo un bagno rilassante. Buone corse

  • @antonioparato4238
    @antonioparato4238 6 місяців тому

    Sembra una tempo run

    • @Runner451
      @Runner451  6 місяців тому

      Ciao, Non è una seduta, è un metodo. Seppur le intensità sono simili, qui si lavora in modo intervallato e controllato