Ciao Cesare! Complimenti davvero per il restauro dell'orologio da tasca! Hai fatto un bel lavoro anche con quelle chiavi. Non sapevo affatto che esistesse uno spray togli targhette 😂😂...pensavo fosse uno scherzo!.. bè non si finisce mai di imparare. Gran bel format...mi piace proprio 👍. Ciao caro!😊
Bravo cesare, sempre video utili che possono servirci nel quotidiano, sei una persona pratica che da sempre consigli e guide senza chiedere niente in cambio..... Top 👍
Per la colla delle etichette, in mancanza di spray dedicato, io usavo acquaragia però solo sui metalli e vetro sulla plastica rischi di rovinare il supporto. Bel video! Alla prossima.
ciao cesare video interessante belle le chiavi ne ho anch'io un centinaio belle dell'ottocento io le pulusco a mano con lana in acciaio sottile poi li passo la vasellina bianca e rimangono belle da vedere,per levare le etichette ho tracce di colla in generale,io uso l'acetone in un attimo si toglie,ci incontreremo a limbiate per darti degli orologi da sistemare,grazie del video finalmente hai preso in riparazione anche i tasca ciao
Un sistema casalingo per pulire i metalli è quello di bloccare il coperchio di un barattolo di vetro ad un trapano purchè giri lentamente mettere all'interno sabbia o ghiaino a seconda del risultato che si vuole ottenere inserire i pezzi da da pulire e far girare il barattolo per il tempo che vogliamo. Bello il tasca e bellissimo quello con la cassa quadrata.
Ciao. Strano però non dedicargli una revisione anche se andrà in collezione. Personalmente se non ho tempo lo lascio aspettare e poi quando ho tempo gli faccio una revisione. Senza mettere olio nuovo su olio secco. Il mondo è bello perché la pensiamo diversamente, sennò sai che noia..
Ciao Cesare, ti seguo da poco, ma già non posso fare a meno del tuo canale ❤ Volevo chiederti se c'è la possibilità di acquistare qualche tua creazione o un orologio "bagno di sangue" da te magistralmente riparato e portato a nuova vita! Complimenti per tutto, mi piace molto Affari al Mercatino 🤩
Grazie per il bel video. Ho appreso che ha un senso anche mettere in collezione orologi non revisionati perche' non si utilizzano. Che ne pensi allora di mettere in collezione anche orologi che hanno movimenti guasti o con parti mancanti ma che esteticamente sono belli ? A volte possono essere acquistati a poco prezzo perche' venduti come non funzionanti e per pezzi di ricambio ...
Ciao Cesare,è sempre un piacere seguire i tuoi video, Vorrei chiederti una cosa in merito all’assemblaggio di un orologio, in che modo potrei contattarti ? Grazie
Oppure basta scaldare la parte con un phon in modo da ammorbidire la colla e viene via facilmente, per l'eventuale residuo di colla va benissimo anche la trielina, oppure anche la benzina avio che sicuramente avrai in laboratorio.
Ciao Cesare: Quello che hai detto te sul quadrante del tasca è giusto, ma credo anche che sia dovuto ai possessori dei tasca, che sono ''PRINCIPIANTI'' nel smontare l'orologio.....Non sapendo come si smonta il quadrante, fanno leva fra quadrante e movimento, scheggiando la ceramica (ROVINANDO) guarda caso sempre dove ci sono i piedini.....Io sono collezionista dei tasca ( NE HO MOLTI ) e quasi tutti hanno il quadrante con scheggiatura dove ci sono i piedini ( Quadranti riparati con cura dal sottoscritto)......Complimenti x l'acchiappo del Zenith.......ottima lucidatura...Belle le chiavi vintage..io per le chiavi uso il brunitore COLD BLUE è un brunitore a freddo per le canne dei fucili, do una carteggiata alla chiave, poi con solvente la pulisco bene , passo il brunitore in tutta la chiave, finito la metto a bagno nell'olio di recupero( Vecchio ) vengono benissimo, stesso trattamento per i lucchetti vintage... Bravo Cesare ottimo video.....👍 😎👍
Ma che bello vederti tirare a nuovo un orologio 😀
Mi sembri San Pietro con ste chiavi.
Mmmmmmm 🤔
Ma cosa devi farci con tutte ste chiavi!!!
😂
Bravo Cesare, bello il restauro del " tasca" 👍😉
😂😂😂👍👍👍
Ciao Cesare! Complimenti davvero per il restauro dell'orologio da tasca! Hai fatto un bel lavoro anche con quelle chiavi. Non sapevo affatto che esistesse uno spray togli targhette 😂😂...pensavo fosse uno scherzo!.. bè non si finisce mai di imparare. Gran bel format...mi piace proprio 👍. Ciao caro!😊
Grazie caro 😊
@@amicoorologiaio ❤️
Bel video , mercatino più laboratorio. Bravo Cesare ! 👏👏👍
Complimenti, hai reso l'orogio da taschino praticamente come nuovo 👏👏👏
Bravo cesare, sempre video utili che possono servirci nel quotidiano, sei una persona pratica che da sempre consigli e guide senza chiedere niente in cambio..... Top 👍
Ciao Cesare
Ottimo video bello lo Zenit e le chiavi sfiziose ottime per iniziare una collezione👏👏👏👏👏👏👍🤗
Grazie caro
ciao per togliere la colla delle etichette, prova con la benzina dello zippo accendino. toglie anche il catrame che trovi sulla spiaggia.
Per la colla delle etichette, in mancanza di spray dedicato, io usavo acquaragia però solo sui metalli e vetro sulla plastica rischi di rovinare il supporto. Bel video! Alla prossima.
Bello questo video esteso al laboratorio, di quelli che piacciono a me 😂. Piacere di averti conosciuto a Vicenza. Ciao
Zenith da tasca meraviglioso👍👍👍
Bellissimo orologio 👍 zenith.. e belle le chiavi..però quello delle ferrovie era bellissimo
ciao cesare video interessante belle le chiavi ne ho anch'io un centinaio belle dell'ottocento io le pulusco a mano con lana in acciaio sottile poi li passo la vasellina bianca e rimangono belle da vedere,per levare le etichette ho tracce di colla in generale,io uso l'acetone in un attimo si toglie,ci incontreremo a limbiate per darti degli orologi da sistemare,grazie del video finalmente hai preso in riparazione anche i tasca ciao
Ciao Cesare, per le chiavi era meglio se gli davi una passata di cera anziché vernice trasparente.
Un sistema casalingo per pulire i metalli è quello di bloccare il coperchio di un barattolo di vetro ad un trapano purchè giri lentamente mettere all'interno sabbia o ghiaino a seconda del risultato che si vuole ottenere inserire i pezzi da da pulire e far girare il barattolo per il tempo che vogliamo. Bello il tasca e bellissimo quello con la cassa quadrata.
Si chiama metodo del buratto....
Ciao. Strano però non dedicargli una revisione anche se andrà in collezione. Personalmente se non ho tempo lo lascio aspettare e poi quando ho tempo gli faccio una revisione. Senza mettere olio nuovo su olio secco. Il mondo è bello perché la pensiamo diversamente, sennò sai che noia..
Ciao Cesare, ti seguo da poco, ma già non posso fare a meno del tuo canale ❤
Volevo chiederti se c'è la possibilità di acquistare qualche tua creazione o un orologio "bagno di sangue" da te magistralmente riparato e portato a nuova vita!
Complimenti per tutto, mi piace molto Affari al Mercatino 🤩
Si certo. Vai su Instagram Lechicchedellateresa
Grazie per il bel video. Ho appreso che ha un senso anche mettere in collezione orologi non revisionati perche' non si utilizzano. Che ne pensi allora di mettere in collezione anche orologi che hanno movimenti guasti o con parti mancanti ma che esteticamente sono belli ? A volte possono essere acquistati a poco prezzo perche' venduti come non funzionanti e per pezzi di ricambio ...
Ma si perché no😊
Omega da tasca di forma è strepitoso!!!!! Se lo vede Fabrizio.....🫶
Ciao Cesare,è sempre un piacere seguire i tuoi video,
Vorrei chiederti una cosa in merito all’assemblaggio di un orologio, in che modo potrei contattarti ?
Grazie
Per le etichette e la colla va benissimo anche il WD40 ,poca spesa tanta resa 👍
Oppure basta scaldare la parte con un phon in modo da ammorbidire la colla e viene via facilmente, per l'eventuale residuo di colla va benissimo anche la trielina, oppure anche la benzina avio che sicuramente avrai in laboratorio.
Io le avevo appese tutte e tante sulla cappa del camino.....sulla stufa a pellet non stanno bene pero
Ne ho li in quantità e non so dove metterle 😂
Ciao Cesare: Quello che hai detto te sul quadrante del tasca è giusto, ma credo anche che sia dovuto ai possessori dei tasca, che sono ''PRINCIPIANTI'' nel smontare l'orologio.....Non sapendo come si smonta il quadrante, fanno leva fra quadrante e movimento, scheggiando la ceramica (ROVINANDO) guarda caso sempre dove ci sono i piedini.....Io sono collezionista dei tasca ( NE HO MOLTI ) e quasi tutti hanno il quadrante con scheggiatura dove ci sono i piedini ( Quadranti riparati con cura dal sottoscritto)......Complimenti x l'acchiappo del Zenith.......ottima lucidatura...Belle le chiavi vintage..io per le chiavi uso il brunitore COLD BLUE è un brunitore a freddo per le canne dei fucili, do una carteggiata alla chiave, poi con solvente la pulisco bene , passo il brunitore in tutta la chiave, finito la metto a bagno nell'olio di recupero( Vecchio ) vengono benissimo, stesso trattamento per i lucchetti vintage... Bravo Cesare ottimo video.....👍 😎👍
Il più delle volte succedeva per colpa di una caduta
@@amicoorologiaio 👍😉
🖐️🖐️🖐️
Sono rimasto perché non hai fatto vedere nulla del mercatino potevi fare 2 video uno del mercatino l altro della ripazione alla prossima
Primo…..😂😂