"Sono troppo empatico": il significato oscuro dell'empatia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Iscriviti al canale e clicca sulla 🔔 per ricevere una notifica quando pubblico nuovi video.
    "Sono troppo empatico". L'empatia è una grande qualità umana che ci fa vivere le relazioni in armonia. Tuttavia, l'eccesso di empatia può rappresentare l'aspetto oscuro di qualcosa di così bello.
    In questo episodio, scopriremo il significato oscuro dell'empatia e come tutelarti e non farti del male se sei una persona troppo empatica.
    ➡️ Desideri realizzare la tua felicità e vivere la relazione con te stesso e con gli altri in armonia? Contattami per una prima chiamata gratuita di 30 minuti: goo.gl/8YgPM7
    ➡️ Qui l'articolo e la versione podcast:
    🌟 Ti piace Vivere in Armonia e vuoi ancora più strumenti? Unisciti alla nostra community per avere accesso alle risorse extra per il tuo benessere, porre le tue domande e contribuire alla crescita di questo progetto.
    Vai su: www.vivereinarm...
    ➡️ Se vuoi ricevere ogni giorno una riflessione extra per il tuo percorso di evoluzione personale e professionale, inviami la parola "Consiglio" su Whatsapp al 3293211971.
    Oppure, clicca qui: sebastianodato....
    =====================================================================
    SEGUIMI ANCHE SU:
    ➡️ Blog: www.sebastianod...
    ➡️ Facebook: / sebastianodatoformazione
    ➡️ Instagram: / sebastiano_dato
    #empatia #relazioni #emozioni

КОМЕНТАРІ • 109

  • @rosaalbaacquafredda7393
    @rosaalbaacquafredda7393 4 роки тому +21

    Ho capito::: io sono stata troppo empatica:::: mi sono esaurita : ansia ; depressione;;; attacchi di panico,::::: sto imparando a essere distaccata dai problemi altrui per il mio bene ❤ grazie

  • @DREAMINGPRODUCTION
    @DREAMINGPRODUCTION 2 роки тому +1

    ciao Sebastiano, sei sempre un grande e te lo meriti che tanti ti contattino dandoti anche occasioni di lavoro come spero anche per me anche se mi occupo di settori completamente diversi.
    Purtroppo soprattutto in questa nostra epoca quando il mondo va a rotoli sempre di più si nota quanto è difficile avere a che fare con le persone per restare in buona armonia. Infatti è come dici tu che bisogna stare attenti a non esagerare con l’empatia e io purtroppo corro questo rischio perché sono una persona troppo buona e a volte ci rimetto.

  • @robertaferrarini5542
    @robertaferrarini5542 5 років тому +6

    Bello davvero, questo video sull’empatia (oltre a tutti gli altri). Che tema delicato, che confusione viene fatta tra rispetto di sè stessi ed egoismo, x poi trovarsi in calderoni di sensi di colpa, o scontento verso se stessi ecc...a me è successo spesso. La metafora della spugna è precisa, come sentirsi senza pelle. Forse il rovescio della medaglia di essere troppo indifesi ai bisogni degli altri, è una scusa x distrarci dalla responsabilità verso noi stessi. Comincio a focalizzarlo..Grazie, preziose queste parole. 💐

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому

      Ciao Roberta, bella la tua riflessione! Spero ti porti a scoprire più cose di te! Un abbraccio

    • @robertaferrarini5542
      @robertaferrarini5542 5 років тому

      Grazie a te degli ottimi spunti che offri. Un grande abbraccio 💐

  • @valentinaminetti6766
    @valentinaminetti6766 3 роки тому +7

    Lo ero da ragazza e sono stata male tantissimi anni soffrendo di grande depressione e subendo vari ricoveri...Mi sentivo in colpa anche solo se mi chiedevano un semplice favore e non potevo stavo malissimo 😔💔
    Soffro sempre tanto ma con gli anni ho imparato a gestire meglio le mie emozioni...
    Sono sempre stata una spugna per le emozioni....Sentendomi in colpa se non riuscivo ad aiutare gli altri 😔😔😔

  • @ennisineto8010
    @ennisineto8010 5 років тому +5

    Ciaooo Seba!! 🤗🤗🤗 Sono tornata, andrò ancora via qualche wekand e poi si aspetta la prossima vacanza Invernale!! Un abbraccio stretto stretto ma questa volta dalla Metropoli!! Bacioooo grazie davvero mi hai aiutata tantissimo!

  • @giovannisole7350
    @giovannisole7350 2 роки тому +1

    complimenti

  • @ryosaeba226
    @ryosaeba226 5 років тому +2

    Ciao Sebastiano! Ho scoperto da poco il tuo canale, complimenti per i 10,000 iscritti te li meriti tutti! Porti degli ottimi contenuti, sono molto rilassanti i tuoi video grazie

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому +1

      Ciao Ryo, grazie mille per le tue parole e per i complimenti dei 10k :) sono felice ti piacciano i miei video!

  • @graziademarco1808
    @graziademarco1808 5 років тому +1

    Video utilissimo,sembrava che parlavi di me ,sempre pronta a scappare per gli altri..cambiare adesso e la mia regola ,cosi se dici vengo da te domani ,ti sentirai rispondere nono non ce bisogno domani e tardi ,e tu ti libererai dei problemi altrui,e ti dedicherai esclusivamente per te.grazie Sebby

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому

      Sono contento ti sia rivista in questo video e abbia avuto degli stimoli! Ottimo!

  • @ilsantosimontemplar5649
    @ilsantosimontemplar5649 4 роки тому +3

    Ho passato una vita a soddisfare prima il bene degli altri e poi il mio..
    "per non far rimanere male gli altri" , spesso mi compromettevo io", ora sto cambiando... Anche se continuo ad essere una spugna di energie.... E mi basta incrociare con la macchina una persona negativa che mi parte l'ansia.... Non è normale tutto questo... Lo so

  • @corryviacorradoroda1381
    @corryviacorradoroda1381 4 роки тому +3

    Esatto, bravo è così.

  • @laraparolini2416
    @laraparolini2416 3 роки тому +1

    Io sono una persona troppo empatica a tal punto che se mi raccontano storie drammatiche accadute ad altri le vedo su di me e ci soffro troppo, mi faccio i film mentali e mi immagino la scena. Ad esempio se mi raccontano di uno che si butta dalla finestra mi vedo come se sono io a farlo e con la paura costante che accada anche a me un giorno, questo diventa un pensiero ossessivo e mi tormenta tutti i giorni (per mia sfortuna soffro del disturbo ossessivo compulsivo e di tricotillomania), questo mi fa avere una visione e una percezione di me completamente distorta e non realista. Il problema è che ci sto male per anni per queste cose. Per questo soffro dell'ossessione di perdere il senno ed è orrenda, mi sta rendendo la vita impossibile, ogni giorno ho paura di essere depressa cronica (nelle ultime settimane i pensieri sono così pressanti che mi convincono di esserlo davvero), ho paura di buttarmi dalla finestra ecc ma non lo faccio mai, ma i pensieri ossessivi vogliono convincermi che è giusto buttarsi dalla finestra e che la vita fa schifo, che se la tal persona si è buttata alla tal ora dopo una festa devo farlo anch'io dopo una festa, ecc, non so come fermarli sti pensieri... è vero, avere questa ossessione non significa avere sintomi depressivi, però temo che alla lunga avere queste ossessioni deprimenti nella testa possano portare davvero ad una depressione, già più volte al giorno mi trovo portata all'esasperazione perché non bastano i miei rituali a fermare tutto questo, per questo ho deciso di rivolgermi ad uno psicologo al più presto. Ho letto in vari articoli di psicologia che se questi disturbi ossessivi non vengono curati possono portare alla depressione maggiore.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  3 роки тому

      Ciao Lara! Mi dispiace, dalle tue parole avverto tanto dolore per quello che stai provando.
      Mi colpisce la tua foto sorridente. Spero che con l'aiuto che chiederai ad uno psicologo tornerai a vederti così :)
      Un abbraccio!

    • @laraparolini2416
      @laraparolini2416 3 роки тому +1

      @@SebastianoDato grazie per la comprensione, sì questo dolore mi sta esasperando e portando una visione più pessimista che capisco che non mi appartiene, sì non vedo l'ora di parlarne con lo psicologo perché essendo un ossessione tabù ho paura che i miei cari non mi capiscano. Intanto cerco di sorridere e di essere combattiva più che posso, vado a fare passeggiate, mangio cioccolato fondente, cerco di non chiudermi in casa, ascolto tanta musica e mi dedico al canto che è la mia passione più grande, scrivo il diario, cerco strategie nuove ogni giorno ma mi sfiniscono. Cerco di non deprimermi per gli altri e cerco di sorridere anche se in realtà dentro soffro tantissimo. Ogni giorno mi ripeto che non voglio mollare quando mi arriva il pensiero di mollare e di non farcela. Cerco di conservare la positività con le unghie e coi denti. Cerco di non identificarmi con quelle persone ma non riesco perché è una cosa troppo radicata da quando avevo 12 anni e adesso ne ho 21. Se ti va passa ad ascoltare i video dove canto

  • @laeleneta5234
    @laeleneta5234 2 роки тому

    a me è successo con una coppia di amici carissimi in fase di separazione......li ho consolati per 365 giorni ( e non è un modo di dire) ogni santo giorno per un intero anno li ho ascoltati, confortati entrambi......sono stata malissimo, rimettevo, ogni giorno avevo mal di testa.....essere empatici è un pregio che può sfociare in un difetto devastante.
    adesso ho imparato a gestire la mia empatia e no lasciarmi trascinare

  • @annamasiello7770
    @annamasiello7770 5 років тому +5

    Non utile ma utilissimo. Grazie mille. 👍👏👏👏👏

  • @amoreperilsapere432
    @amoreperilsapere432 5 років тому +4

    Io sono iper empatica e faccio cosí ma per quanto riguarda l' assorbire le emozioni. Posso dirti che non si può controllare molto questa cosa , per un vero Empath, soprattutto in sovraccarico.
    Chi non ha questo "dono" o "condanna" non può capire. Peró alcuni consigli sono giusti, in quanto aiutano l' intelligenza emotiva. Non puoi evitare molto
    l' assorbimento delle emozioni. Da piccola mi ricordo che ero allo sbaraglio, essendoci molta ignoranza sul mio tratto , ho dovuto imparare da sola a regolare le emozioni e venivo inondata da emozioni dolorosissime o di grande rabbia quando gli altri soffrivano o urlavano. Una volta un tizio mi disse "Perché sei preoccupata e spaventata per quella persona se non la conosci?" Beh da lí dovevo capire che ero un' aliena 😂.I luoghi pieni di bellezza ed arnonia mi fanno stare bene.Ti consiglio di leggere la dottoressa Judith Orloff psychiatra Empath , esperta in empath.Capirai molto altro. Si, forse è vero che le persone con meno empatia a volte sono più funzionali, prendi gli psicopatici o i narcisisti ma non credo che questo tratto della personalità si possa definire oscuro o regolare più di tanto se non lo accetti e vivi secondo la tua natura ed il tuo dono. Un abbraccio.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому +2

      Carissima, intanto grazie del commento. Conosco la dottoressa Orloff seppur non mi piaccia portare le etichette all'estremo (in questo caso quella di empath) poiché creano un mondo a settori, senza fluidità.
      Certo, esiste una spiccata sensibilità innata, così come una sensibilità "appresa" per così dire. Non credo però nelle condanne, nel senso che l'uomo e le persone hanno grandi capacità creative per poter vivere secondo la propria direzione innata: la felicità e il ben-essere.
      Per questo riguarda narcisisti o psicopatici, non credo proprio si possa parlare di maggiore funzionalità in quanto dietro c'è una storia di dolore che si manifesta come difficoltà nella relazione. Un abbraccio a te!

    • @amoreperilsapere432
      @amoreperilsapere432 5 років тому +1

      @@SebastianoDato Si, neanche a me piacciono le etichette, io sono molto poliedrica e poi ogni persona ha le sue caratteristiche. Infatti parlavo di un tratto.
      Coloro che sono privi di empatia sono " funzionali" intendevo in questo tipo di società ,in quanto non provando empatia non sono soggetti a sovraccarico, e tanto altro su altri aspetti. Infatti molti ricoprono ruoli di potere.
      La vita si può migliorare ect ma non cambiando radicalmente un tratto ma imparare strategie specifiche. Non puoi trasformarti in normoempatico se non lo sei, perché il tuo cervello funziona diversamente.E te lo dice qualcuno che ci prova da una vita sperimentando diverse tecniche ma ciò che sono rimane quello, l' unica cosa da fare è imparare a gestirla e a conviverci.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому +3

      Carissima, le tecniche possono essere "spunti", punti di partenza. La consapevolezza la si sviluppa attraverso un percorso più profondo.
      Ovviamente non per "cambiare" un tratto, anzi: per poter essere lìberi, nei propri panni

    • @amoreperilsapere432
      @amoreperilsapere432 5 років тому +1

      @@SebastianoDato Si, lo so. E conosco anche il percorso profondo. A presto.

  • @giannimosca3634
    @giannimosca3634 5 років тому +3

    Caspita...io sono proprio così..mi sembra che il male altrui lo assorbono io ..di notte poi nn chiudo occhio. Mi sembra di combattere contro qualcosa che nn vedo ma che mi sembra che voglia soffocarmi...spero di riuscire a fare come dici tu

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому

      Tienici aggiornati Gianni!

    • @giannimosca3634
      @giannimosca3634 5 років тому

      @@SebastianoDato il.mio nn riesco a capire che cosa sia ...avvolte vengo attaccato allivello spirituale tipo come qualcosa d',invisibile minstringe come se volesse soffocarmi..comincio tipo un rogito..brividi freddi che mi scuotano...con violenza escono dal mio corpo che nn vedo ma li percepisco che vanno via..ma poco dopo ritornano....di notte nn dormo più....quando sono le 3 di notte cominciano i sintomi ...mi devo alzare. Poi comincio a pregare e diventano più forte le aggressione...per poi placarsi per poco tempo ..poi ricominciano... .sono stato pure dall'esircista della mia diocesi...lui nn ha riscontrato nulla ...se be' sarebbe accorto ci fosse stata qualcosa...in chiesa ci vado...la comunione la faccio..mi confesso ....un consiglio se ce ne sono .

    • @martinaborrelli9981
      @martinaborrelli9981 Рік тому +1

      Salve,si chiamano attacchi di panico.

  • @mariangelapirisi2197
    @mariangelapirisi2197 5 років тому +1

    Buonasera sebastiano,bravissimo,come sempre

  • @utente6418
    @utente6418 5 років тому +2

    Grande Sebas.

  • @dennisorsini1345
    @dennisorsini1345 3 роки тому +1

    Verissimo

  • @Vito-g2n
    @Vito-g2n 5 місяців тому

    Ciao, avvolte ho avuto un episodio con una persona che mi dispiaceva troppo per come si comportava male, io volevo cambiarla per farla diventare una persona più gentile e ragionevole e avendo fallito in questa cosa mi provoca un dispiacere per lui

  • @massimogiannetti9606
    @massimogiannetti9606 4 роки тому +6

    Anche io devo iniziare a essere meno empatico con la gente che ora mi trova nella melma e sono solo,quando tornerò alla mia attività,cercherò di distaccarmi dalla gente.non troppo ma avete distanze e essere non eccessivamente dosponibile.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      Ciao Massimo. Nel video non parlo di essere meno empatici, attenzione. Cosa diversa è mettere i confini :)

    • @preferiti57
      @preferiti57 4 роки тому +1

      A chi lo dici, sono davvero troppo aperta nell'aiutare gli altri e intanto i problemi miei restano tali

  • @massimoricci5554
    @massimoricci5554 5 років тому +1

    Grazie molto bravo.

  • @carmenpalmer7562
    @carmenpalmer7562 5 років тому +1

    È stato molto utile. Grazie cia Sebastiano

  • @saracasale54
    @saracasale54 2 роки тому +1

    Per anni ho fatto così, oggi sto imparando a mettere paletti, spesso questo assorbire l'altro diventa un limite, avrei voluto comprenderlo prima, mi sarei fatta meno male.

  • @carmenvilcu8309
    @carmenvilcu8309 4 роки тому +3

    Come si fa a gestire la profondità dell empatia che mi entra nella pancia che diventa distruzione ,ci provo come dicci tu confinare, sto legendo proprio il libro che si chiama inteligenza emotiva .spero di riuscire a soffrire di meno ,,il mio problema è che ciò che riguarda il mondo umano lo gestisco abbastanza bene ,ma il mondo animale e devastante per me ,so che non potrò mai vedere rispettare gli animali come parte di noi ,ciò che accade negli alevamenti e come se accadesse a me direttamente ,solo se intravedo un stato di soferenza diventa la mia soferenza.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому

      Intanto fai bene a leggere quel libro :) Un'altra buona pratica è la meditazione.
      Quella di cui parli è una causa che ti attiva molto. Ascoltati per comprendere il messaggio del tuo corpo e renderlo, in modo costruttivo, l'espressione di un tuo valore con azioni concrete

  • @dgemme4082
    @dgemme4082 4 роки тому +1

    Gesu non c entra con noi,era empatico ma aveva grande energia e soprattutto era gratuita non aveva interessi nel dare o secondi fini (vanita'),ma quando dai togli qualcosa a te per l altro quindi la somma deve essere sempre zero,-1+1 karma,Gesu prendeva su di se le malattie e dava all altro la guarigione,esempio quando la donna tocco ' la veste usci fuori da Gesu un energia che la guari .Crocifissione chiodi spine piaghe erano I segni dell aver preso su di se I mali ,era energia ricordiamo la trasfigurazione ,cosi come Koffi nel film,pero Gesu non era solo uomo quindi aveva dei poteri piu evoluti non era di questo mondo ,cmq sei bravissimo e ispiri tranquillita ,io sono l uomo spugna tra ansia e panico sono devastato ma si lotta sempre.Veramente bravo ,bel canale ,argomenti interessanti

  • @gildgentile2847
    @gildgentile2847 5 років тому +2

    Sn proprio così,che cosa brutta

  • @augustocrielesi708
    @augustocrielesi708 3 роки тому

    Ciao. Ho una curiosità.......
    Da cosa dipende il fatto che il quadretto con i triangoli o piramidi in alcuni video punta verso su e in altri verso giù?

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  3 роки тому

      Gusto personale. Prima li mettevo in un modo, poi non mi sono piaciuti più e li ho cambiati. Poi li ho persino tolti perché ho cambiato le luci e davano fastidio col riflesso

  • @carlocrivello1970
    @carlocrivello1970 3 роки тому +1

    Assertivita

  • @robertaferrarini5542
    @robertaferrarini5542 5 років тому +4

    Che al succo, semplice da capire ma difficile x chi ha questo problema, non si può aiutare bene nessuno, se non ci si sa prendere cura di sè stessi ☹️

    • @giuliadigennaro4783
      @giuliadigennaro4783 5 років тому +2

      Buongiorno ho scoperto di essere empatica, forse troppo come mi tutelo?Grazie

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому +2

      Ciao Giulia, inizia dal video. L'empatia è una cosa bella!

  • @hoshisan3370
    @hoshisan3370 4 роки тому +3

    Io non ci posso fare nulla..quando una persona versa una singola lacrima, ecco che dai miei occhi sgorga un fiume. È come se non avessi mai emozioni 'indipendenti'.
    Certo, da una parte è magnifico poter aiutare gli altri, e mi sento benissimo quando so che ci sarò per qualsiasi persona a cui servo! Però, da un lato, sono anche molto fragile.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      L'importante è comprendere che quelle che provi sono le TUE emozioni, e come entri in risonanza col pianto.
      La commozione è una bella cosa, è attivazione. Bisogna prendersi cura delle proprie emozioni

    • @hoshisan3370
      @hoshisan3370 4 роки тому +1

      @@SebastianoDato grazie

  • @elisabettamarchese5158
    @elisabettamarchese5158 4 роки тому +1

    Si può anche capire se una persona finge? Cioè che si dimostra in un modo invece è in un'altro? Io non sbaglio mai🤦‍♀️

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому

      Puoi capire come ti senti tu nei confronti dell’altro

  • @amoreperilsapere432
    @amoreperilsapere432 5 років тому

    Ne parlo nei miei video ma è un tratto della personalità innato.

  • @carlocrivello1970
    @carlocrivello1970 3 роки тому +1

    Empatia certo..e come tutto ..la VIA DI MEZZO

  • @anitasenesi220
    @anitasenesi220 2 роки тому

    Quante volte me lo sono proposto.,.....nn so dire no! xchè!!!

  • @capoccistyle
    @capoccistyle 3 роки тому

    Quando si è "troppo" empatici si smette di essere empatici e si diventa "simpatici". E la gente vi ascolta pure

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  3 роки тому

      In realtà la "troppa empatia" non esiste. Esiste secondo la ricerca l'empatia "reattiva" che consiste nel farsi carico delle emozioni e dei problemi degli altri, finendone schiacciati.

  • @guardamiunattimovolevosolo1686
    @guardamiunattimovolevosolo1686 5 років тому +2

    vorrei provarla cosi comprendereu meglio e avrei evitato persone false e perdite di tempo e illusioni amorose o altro.chi se ne frega sto male almeno sapevo.io capisco fin troppo quello si invece nessuno mi capisce e traducono questo dicendo non so parlare o scrivere in italiano o sono aggressiva o srrana.io percepisco e vedo tutto cio che gli altri non vedono.ma non sento capisco fino questo punto mi riescono prendere in giro.spesso ci azzecco si ma non a livello affettivo.

  • @NouNou-y1r
    @NouNou-y1r 2 роки тому

    👍👍👍👍💯💯💯💯💯

  • @Tinatin8212
    @Tinatin8212 5 років тому +6

    Gesù Cristo, era troppo "empatico"? Direi che : cristiano = empatico... 😉... la veritá è che ora siamo l'opposto!

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому +8

      Gesù era empatico il giusto! Oltre a comprendere ed accogliere, sapeva dire di no, sapeva rimproverare, sapeva cacciare chi non meritava di stare nel tempio :)

    • @dasycipness4852
      @dasycipness4852 4 роки тому +2

      @@SebastianoDato ecco sì, bisogna sapersene fregare quando è necessario. Io ho avuto attacchi di panico per via della paura del covid per mio padre che è medico di famiglia, però sto imparando ad essere più tranquilla; infatti ora sto benissimo. È stato solo un periodo breve in cui li avevo, mi sono attaccata alla camomilla però 🤣🤣🤣.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      Ottimo Dasy!

    • @teiwaz3370
      @teiwaz3370 4 роки тому +2

      "Via da me, Satana!". Empatico il gusto, confermo.

  • @tizianacapovilla8593
    @tizianacapovilla8593 2 роки тому

    Le Persone Altamente Sensibili hanno in comune una grande capacità empatica dovuta alla produzione di un eccesso di cortisolo. Esse non hanno confini e non sono quindi in grado di modulare il grado di empatia. Molti santi, in particolare i mistici, erano e sono delle vere e proprie spugne.
    Gesù è stato il primo a caricarsi di tutti i nostri peccati e di tutta la sofferenza che ne scaturiva. La persona realmente empatica non può fare a meno di soffrire anche fisicamente perché necessariamente condivide il dolore dell’altro. Se poi si pensa a S Francesco o a San Pio hanno condiviso le sofferenze di Cristo fino a riceverne le stigmate !
    L’empatia è un emozione e non una manifestazione mentale e come tale non credo che nessuno che la possiede possa modularla a suo piacimento se non forse entro limiti molto ristretti il che comporterebbe comunque un enorme dispiego di energie.
    Ossequi
    “ Completiamo nella nostra carne le sofferenze di Cristo “ San Paolo

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  2 роки тому

      Gesù metteva confini, eccome! Nel tempio, con gli apostoli e persino con sua Madre

  • @deborah.1188
    @deborah.1188 4 роки тому +1

    Quindi anche gli insensibili hanno emozioni?

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      Tutti tutti :) la domanda è come si è arrivati a reprimerle e indossare una corazza :)

    • @deborah.1188
      @deborah.1188 4 роки тому

      @@SebastianoDato la corazza si indossa per la esterno . Le persone poco sensibili si distinguono da quelli che hanno le corazze

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому

      Se per te è ok pensarla così, è ok anche per me :)

    • @deborah.1188
      @deborah.1188 4 роки тому

      @@SebastianoDato ah!!

  • @marcopaci1076
    @marcopaci1076 4 роки тому +1

    Se ti va scrivimi.
    Ciao.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      Ciao Marco, non trovo più il tuo commento

    • @marcopaci1076
      @marcopaci1076 4 роки тому +2

      @@SebastianoDato
      Ciao Sebastiano
      L'ho rimosso.
      Era troppo soggettivo.
      Chi maggiormente mi è stato di aiuto nella gestione delle emozioni è lo studio della fenomenolpgia come lo spiega Edith Stein.
      Ciò che hai detto nel tuo video mi ha ricordato il primo passo della trasparenza.
      Quando compreso che anche lo scudo è un arma deposi ogni desiderio di difendermi.
      Poi ho imparato a gestire in una forma non chiusa né difesa, ma questo è un secondo momento.
      Trovo che tu abbia fatto un video interessante e lo condividerò ai miei amici.
      Ti ringrazio di avermi risposto.
      Buona vita!

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому

      Molto bella la tua condivisione e sicuramente d'ispirazione per molti! Hai fatto una bella cosa a scrivere di te :) un caro abbraccio Marco!

  • @MaxAma_
    @MaxAma_ 4 роки тому +1

    Credo di essere ipersensibile

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      La consapevolezza è un grande grandissimo passo

  • @crivy1
    @crivy1 3 роки тому

    È la mia maledizione da sempre...

  • @katialattanzi4458
    @katialattanzi4458 3 місяці тому

    una espugna lo sono sempre stata e nessuno se né accorto

  • @ancheiosonozhangzhan4135
    @ancheiosonozhangzhan4135 4 роки тому +1

    Andiamo per gradi:
    Quindi secondo te l'empatia e' una caratteristica soggettiva come avere i capelli castani oppure una carattwristica del genere umano come avere i capelli?
    Partendo dal presupposto che esista anche nel mondo animale, non escludo quello vegetale, direi che sminuire l'empatia e' come sminuire di per se' la vita.
    Quindi secondo te l'empatia e' un valore aggiunto, oppure un neo neurologico?
    E' squallido vedere come si possa rendere in briciole una capacita' recettiva...
    Mischi troppe cose.
    Sei convinto che l'empatia vada centellinata, quando il fatto si "sentire" l'altro, non determina certo la scelta successiva che di fara'.
    Semplicemente perche' rimane appunto una scelta.
    IO posso sentire perfettamente il sentimento di qualcuno per me e magari la sofferenza che lo accompagna se non ricambiato, ma di certo la mua risposta non sara' necessariamente a mio o suo sfavore; questo dipende da quello che proverei io nel caso.
    Per cui l'empatia e' solo un canale ricettivo, poi il comportamento del empatico dipende dal carattere dell'individuo.
    Mi spiace, ma non ti trovo preparato.
    Leggere testi e libri non ha alcun senso, se non hai sperimentato sul campo.

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому +1

      Ciao Barbara. Mi stai facendo delle domande oppure stai muovendo una critica? Se fosse quest’ultima, mi dici il minutaggio in cui affermo ciò che riporti? Non mi ritrovo nelle tue parole

  • @Logan-dn6uv
    @Logan-dn6uv 10 місяців тому

    purtroppo nessuno è empatico in sto mondo

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  10 місяців тому

      Fa solo più rumore chi non lo è, ma c'è anche Empatia nel mondo

    • @Logan-dn6uv
      @Logan-dn6uv 10 місяців тому

      @@SebastianoDato non penso, anche le persone buone non lo sono, vabbe

    • @Logan-dn6uv
      @Logan-dn6uv 10 місяців тому

      @@SebastianoDato in sto mondo nessuno pensa a te..

  • @jamesstewart5859
    @jamesstewart5859 5 років тому

    Sono INFJ HSP

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  5 років тому

      Troppe etichette. Diciamo che sei una persona con una risorsa in più!

  • @preferiti57
    @preferiti57 4 роки тому

    Empatia tipica infantile dinanzi a genitori irrisolti. Assorbire dai genitori è il peggio che possa esistere da bambini l'eccesso di empatia ti condanna

    • @SebastianoDato
      @SebastianoDato  4 роки тому

      Per questo, anche da adulti, bisogna mettere dei confini

  • @ancheiosonozhangzhan4135
    @ancheiosonozhangzhan4135 4 роки тому

    Ma non sostenevi che l'empatia e' solo una moda?

  • @rebeccaamorepersempre3413
    @rebeccaamorepersempre3413 5 років тому +1

    I tuoi video oltre ad essere molto interessanti, sono molto utili per l'evoluzione dell'anima, elemento in scarsità, ATTUALMENTE, purtroppo.
    Ti amo tanto, se vuoi, visita il mio canale, un bacio💋