DJI MINI 3 PRO TEST FILTRI FREEWELL - COME , QUANDO E PERCHE' USARLI
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Ecco i filtri freewell per il DJI Mini 3 amzn.to/3cQujbJ
Kit polarizzati amzn.to/3JgmlVk
Filtro UV amzn.to/3zjS1EL
Filtro solo CPL amzn.to/3OJ04AD
Qui tutti i filtri freewell amzn.to/3OL2n6i
ISCRIVITI AL CANALE ☞ / andreapinotti E CLICCA SULLA CAMPANA 🔔
Acquista quì i Droni e aiuterai il canale:
www.andreapino...
Acquista quì le LUT e aiuterai il canale:
www.andreapino...
Acquista qui i prodotti Drone Pilot www.andreapinottiofficial.com
ECCO IL MIO CANALE TELEGRAM con le offerte che trovo sul web
t.me/andreapin...
Un mese di prova gratuito con le musiche di Epidemic sound da qui www.epidemicso...
Assicurati come pilota qui: www.dronext.eu...
Acquista qui la DRONEMASK bit.ly/3FB83N1
Manuale DRONEXT per attestato A2 con cui accedi all'esame a 31 euro bit.ly/3i1ehLy
Manuale + Quizzario DRONEXT per attestato A1-A3 bit.ly/3kCxGnV
Ecco il manuale di DRONEXT per volare in zona rossa bit.ly/3o5aWPp
Acquista qui il patentino Specific scontato www.dronext.eu...
Il mappamondo 🌎 in legno che c'è alle mie spalle bit.ly/3RXHuXl
★ La mia attrezzatura amzn.to/34aINKY
#filtridjimini3pro #djimini3pro #filtrifreewell
Grande
Grazie.
Grazie Andre!!! Stavo giusto provando questa mattina con il mini 3. Tanta luce forse troppa ma nn ho ancora i filtri che prenderò grazie ai tuoi sempre preziosi e utili consigli.
Oggi ho provato l active che mi ha stupito molto !!!
grazie, non avevo minima idea di come funzionassero, ora tutto molto chiaro. Grazie.
Grande Andrea! Ancora una volta un tutorial più che esauriente!!! Grazie Grazie e ancora Grazie!
A te
Ciao, grazie per le ottime spiegazioni, una precisazione, utilizzando i filtri ND si toglie luminosità quindi non si "guadagnano" (più luce) stop ma si "perdono", il valore ND indica semplicemente la luce che il filtro lascia passare: ND2 lasca passare 1/2 (il 50%) di luce, e quindi perde uno stop, ND4 lascia passare 1/4 (25%) di luce, e quindi "perde" 2 stop e così via.
Ciao Andrea, acquistati dal link che hai indicato. Grazie, come sempre, per l’impegno che ci metti.
Il video iniziale è bellissimo complimenti e grazie per tutti questi consigli sempre chiarissimi.
A te Angelo
Ciao Andrea e grazie per i tuoi consigli. A breve mi arriverà il Mini 3!!
Come sempre il numero uno, mi serviva proprio questo video, 2 settimane fa cercavo un video che spiegasse queste cose, ho comprato l'ND16 però mi pare che per il sole estivo è un po' poco
Serve nd32
@@AndreaPinotti eh sì purtroppo ormai domani parto quindi non posso comprarlo, mi farò bastare l'ND16
Ottimo e utile servizio. Immagini fantastiche. Grazie Andrea.
Non ho parole!!! Andrea, hai un dono: una chiarezza espositiva straordinaria!!! Ho compreso finalmente qualcosa in più sull'utilizzo dei filtri...vado subito sul link...grazie👏👏👏👍
Grazie Andrea, sempre preciso e chiari
bravo Andrea, finalmente una spiegazione dettagliata sull'utilizzo dei filtri.💪
Sempre ottime e chiare spiegazioni.. Bravo👌👌👌
Bravo Andrea, bel video chiaro ed esaustivo.
Grande Andrea!! Preziosissimo come sempre!! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ottimo tutorial che ho utilizzato con il Mini3Pro già da tempo corredato con i filtri freewell allday 6 pack. Domanda secca, stessa cosa per il Mavic3? Grazie FedMar MyDrone
Riprese veramente cinematografiche complimenti 👏🏻👏🏻. Super passaggi nella valle dell’adda. 🔝🔝
si vede proprio questa tua passione grande andrea
video molto utile, sarebbe stato magnifico un pdf riassuntivo con le formule e le tabelle dei filtri verso la fine (come per K nelle varie fasi del giorno)
Lo preparo ottima idea
Lo metto sul mio sito
Sempre un piacere seguirti
Preciso come al solito..complimenti...
Grazie per i consigli sull’utilizzo
Ciao Andrea, come sempre spiegazione chiarissima e professionale. Avrei una domanda.....se invece di utilizzare un filtro vado in manuale e adatto l'esposizione cosa succederebbe? Ciao e grazie ancora
Non è sufficiente
Ciao Andrea grazie mille per la spiegazione. Una curiosità… con i filtri è meglio usare il profilo colore normal oppure si può usare anche il d-cinelike? È utile usare un colorchecker all’inizio delle riprese o per la natura dei video con il drone risulterà inutile? Grazie mille, secondo me video che approfondiscano la tecnica fotografica e video sarebbero molto utili
Ciao Andrea, ottima spiegazione,cio nonostante non ho capito il vantaggio del filtri con ANCHE la polarizzazione. Inoltre ti chiedo se ottengo lo stesso risultato(video senza filtri) ma utilizzando in post produzione le LUT ,Grazie se mi illumini.
polarizzati quando vuoi togliere i riflessi sull'acqua e vedere i fondali per esempio
secondo il tuo parere se devo scegliere 1 solo filtro è meglio optare per il polarizzato oppure il classico nd? Video come al solito top
Classico
@@AndreaPinotti grazie
Ciao Andrea, complimenti per i tuoi contenuti sempre TOP !!!
ti chiedevo un info, DJI 3 pro con controller con schermo integrato, ci sono possibilità di utilizzare la DroneMask, grazie
Buongiorno Andrea, consigli i filtri ND normali o, polarizzato? Quali sono meglio?
Normali
i filtri colorati blu a cosa servono? Hai filtri GND?
Ciao Andrea, fantastico video esplicativo. Grazie. Domanda da neofita, che differenza c’è tra le lenti polarizzate e non?
Le polarizzate tolgono i riflessi che da l’acqua o la neve e certa vegetazione
@@AndreaPinotti grazie. Quindi prendo intanto quelli non polarizzati.
Ciao Andrea! Meglio comprare un filtro nd, o nd polarizzato? Cosa consigli? 🤔 Grazie 🙏
Nd
@@AndreaPinotti Grazie Andrea !!!
Ma dove si imposta la modalità priorità shutter? Secondo te ha senso su un drone che non ha apertura variabile?
Ha senso
Se con il filtro corretto nella direzione più luminosa di può lasciar cambiare la iso
Non andrà a valori tali da creare rumore di giorno
Ciao carissimo la tua bravura è sempre al top! Oggi sono stato dalle tue parti precisamente a San Paolo D'Argon! Volevo fare una ripresa all'Abbazia ma purtroppo non ho potuto in questo zona rossa!!! La cosa mi ha un pò turbato in quanto nessun pericolo c'è nella zona ne tantomeno cose particolari! Volevo chiederti in quale posto hai girato questi video?? È spettacolare! Grazie ancora un abbraccio!
Sul fiume Adda nei pressi del ponte di Paderno
Ciao Andrea, ottimo video davvero mi ha aiutato tantissimo. Solo una cosa, in questo momento non posso permettermi di prendere entrambi i kit e tra una settimana parto per un'isola dove mi sarebbe piaciuto fare qualche ripresa degna di nota...quale kit mi consiglieresti? Io pensavo ai polarizzati visto che avrò a che fare con tanta acqua, tante rocce e tanta luce che rifletterà ovunque.. te cosa ne pensi? Grazie!
Si
Se metto a 24 frame per secondo quanto devo mettere l’otturatore visto che non ci sono 1/48?
Ma la regola dei 180 gradi non è quella quella del campo durante le riprese di un dialogo in una scena cinematografica? Anche perché cosa c'entrano i gradi in questo caso? 🤔
Si chiama così
Puoi cercare sul web se vuoi
@@AndreaPinotti Ho indagato.. problema comune a quanto pare perché esistono due regole simili in ambito cinematografico.. forse per distinguerle è più corretto chiamare questa "regola dello shutter speed a 180°" e l'altra regola dei 180° sullo scavalcamento di campo" :D
Ciao Andrea sono un fotografo, non in Videomaker , ma a vedere i tuoi video comparativi direi che le immagini più belle sono realizzate con i filtri Nd polarizzati, dovendo quindi comprarli visto che non ho una grande esperienza video, mi consigli quelli, o quelli non polarizzati?
Per i video si
Per le foto devi saperlo usare
Meglio senza
@@AndreaPinotti grazie anche per i bei video che fai sempre
Ciao Andrea, bisognerebbe anche dire che il polarizzatore funziona al meglio tanto più quanto la luce arriva a 90° rispetto alla direzione dell’obiettivo e che di conseguenza è del tutto inutile se la luce arriva da dietro o di fronte. Ti vorrei anche fare una domanda: i polarizzatori da soli solitamente in fotografia tagliano la luce di circa un diaframma. Tu hai notato questa differenza tra il filtro solo nd e quello anche polarizzato? Grazie e complimenti per i tuoi video.
NoN l’ho notato
Grazie mille 🙏
Sempre toppp
Grazie!!!
Ottima spiegazione
Ciao, ottimo video. Sul manuale del mini 3 pro, sulle note relative al focus track, dice che quest’ultimo “è disattivato quando si usa un grandangolo o un filtro nd”.
Confermi questa cosa?
Io purtroppo non ho avuto modo di provarlo in modo approfondito, ho notato solo che faceva molta difficoltà a rilevare i soggetti inizialmente, ma non ho provato le stesse modalità senza il filtro.
No va benissimo coi filtri
Ciao Andrea, ma secondo te se prendessi solo i filtri polarizzati sbaglio o devo averli tutti e due ? Scusami non mi intendo molto di video con fotocamere
Meglio solo i non polarizzati nel caso
@@AndreaPinotti grazie mille Andrea
Ciao Andrea, come sempre video fatto davvero bene 👏una cosa vorrei chiederti, ho un mini 2 e ho acquistato filtri freewell polarizzati, non capisco il ma mi escono sempre degli aloni negli angoli durante foto e riprese 🎬 non capisco cosa possa essere, grazie per una eventuale risposta 😊
Ctrl di averlo messo bene
Ciao Andrea, ho acquistato da poco il mini 3. Sto valutando l'acquisto dei filtri ND visto che l'apertura del diaframma è fissa. Volendo usare la regola dei 180 e mantenere quindi lo shutter Speed fisso (quindi 1/60 per 30 FPS ad es.) e montando un filtro ND adeguato alle condizioni di luminosità per una corretta esposizione può succedere che durante le riprese cambi la luminosità: nuvole improvvise, ecc...
In tal caso tu cosa suggerisci di fare?
Non penso, ammesso che sia possibile, possa essere una buona cosa lasciare liberi di adeguarsi gli ISO...
Passa in automatico se guardando L istogramma non sei più corretto
Ok, grazie, quindi si lascia perdere la regola dei 180 in quelle situazioni...
Ciao
Ciao Andrea video fantastico.ho acquistato i filtri u.v. e nd tutti dal 4 al 256 e 1000 così posso andare anche sul sole.volevo chiederti visto che a giugno quando era appena arrivato il drone sono andato a bali e non erano ancora disponibili i filtri .l'ho usato alzando di tantissimo lo shatter speed e adesso guardandoli al PC per il montaggio sono scattosi. Come posso fare per rimediare?perché se nn facevo così senza filtro la ripresa mi veniva tutto bianco con il sole del equatore😅
Non puoi fare nulla ora
Forse solo aumentare la velocità di riproduzione
Andrea stavo confrontando le immagini fatte con infiltri ND "normali" e quelle fatte con i filtri polarizzati, ma non trovo grosse differenze: tu cosa hai riscontrato? Cosa ne pensi? Grazie per il coniglio, prima dell'acquisto 😉
Tolgono solo i riflessi
Ciao Andrea, ottimo video!
Uso le tue LUT e sto provando i fitri ND Freewell all day. Per applicare le LUT durante l'editing video, filmo sempre a 5500K e in d-cinelike secondo i tuoi suggerimenti in un video dedicato.
In questo video hai, giustamente, suggerito di regolare i Kelvin in base alle situazioni.
Se modifico i Kelvin non rischio di alterare le LUT che poi applico in post produzione? Grazie!
Metti sempre tra 5200 e 5500
@@AndreaPinotti grazie!
Ciao Andrea ho acquistato i filtri del video ALL DAY, ma ho visto un altro tuo video in cui parlavi dei filtri sempre della Freewell ma i Variabile ND, volevo quindi chiederti se sono analoghi come prestazioni e quali consigli. ovviamente valutando la comodità e versatilità opterei x i secondi; ma volevo un tuo parere visto che hai provato tutti e due i modelli.
grazie
Meglio quello che preso tu
@@AndreaPinotti grazie mille gentilissimo
Ottimo grazie
Ciao Andrea ho visto il tuo video e ho acquistato dei filtri ma non avendo esperienza ho acquistato forse quelli sbagliati
Freewell Soft Edge Gradient GND0.9, GND1.2-2
Non penso che siano quelli che intendi tu per video cinematografici
Secondo te possono andar bene?
Grazie
No cambiali
Trovi il link a quelli corretti in descrizione
Ma si può quindi valutare di tenere il filtro nd 4 montato fisso al posto di un filtro uv?
Dipende
Di notte no
@@AndreaPinotti ma i filtri sono gli stessi sia per mini 3 che per mini 3 pro?
ciao Andrea , io ho gia il set con 6 filtri non polarizzati volevo acquistare un set con polarizzazione , ho visto che esiste un set con 2 filtri polarizzati che ognuno di essi ha piu gradazioni ND , tu lo consigli o conviene prendere il set completo da 6 , grazie ciao Marco
Io prenderei il completo
Ma volendone prendere uno solo.....il più versatile per il Mini 3 Pro qual'é?ND16?
Nd32 e 16
@@AndreaPinotti ok grazie
Posso usare il Dji 3pro in casa? anche in zona corsia verso aeroporto?
Si
Al chiuso non di applica il regolamento tranne per il volo su assembramenti
@@AndreaPinotti Grazie! Scusa -Ne approfitto, di cosa ho bisogno per volare al chiuso e fuori? patentino? assicurazione sì! Mi debbo registrare ? I regolamenti sono cambiati tante volte ... mi sono perso..🤗
Ciao Andrea volevo chiederti quale programma di editing usavi, perchè con Davinci Resolve i file di d-cinelike non li rileva... purtroppo, grazie
Io final cut
Comunque Da Vinci vede i dcinelike
infatti sembra strano anche a me, ma proprio ieri ho caricato dei video da modificare, ma non li vedeva, li ho editati con Shotcut che è un anno luce inferiore, con quello non avevo problemi... Davinci lo uso da poco, ma non credo che bisogna fare settaggi particolari per vedere i file...
Risolto... ho dovuto inserire la codifica H265 anzichè la normale H264. e scaricare ulteriori codec... ora davinci li vede...
Ecco i filtri freewll per il DJI Mini 3 amzn.to/3cQujbJ
Kit polarizzati amzn.to/3JgmlVk
Filtro UV amzn.to/3zjS1EL
Filtro solo CPL amzn.to/3OJ04AD
Qui tutti i filtri freewell amzn.to/3OL2n6i
Acquista qui le LUT per il tuo DJI Mini 3 PRO
www.andreapinotti.com/store
Acquista qui la DRONEMASK
Inserisci PINOTTI10 e avrai il 10% di sconto bit.ly/3FB83N1
Mini 3 pro con il nuovo RC bit.ly/3FvwBXZ
Salve io ho un dji mini 3 quale filtro mi può consigliare se cè molto sole e quale usare se cè poca luce?
Dipende
Io con tanto sole uso solitamente il 32
Con poca luce a volte nulla a volte il 4
@@AndreaPinotti grazie mille
premessa esco fuori argomento, ho notato che il mini 3 pro quando registra spegne le luci di segnalazione e francamente questo non mi piace anche se so che si spengono per non dare fastidio alla camera. che soluzioni proponi in merito ?
Lo sistemeranno
A parte che sono introvabili, al momento ho preso dei skyreat mi sembrano buoni poi passerò ai Freewell quando torno dalle vacanze e farò un reso.
P.S. se prima con il Mini bastava un ND16 adesso con il mini 3 pro in piena luce con un 32 fa molta fatica a stare sui 1/60. Ho preso anche dei ND64 e ND128 così capisco bene come prendere i freewell.
Comunque devo dire che i PL sono un passo avanti come immagini e colori.
Nd32 per la maggiore
Per fare video di notte che filtro uso ?
Nessuno o quello che toglie l’inquinamento luminoso ( pollution )
gran maestro
Ciao Andrea, usare questi filtri nd (all day) con impostazioni automatiche é una castroneria? Sono al mare in Sardegna,mi sono arrivati i filtri e vorrei provarli
Meglio che non averli
L’unico problema è che a volte ti alza la iso in automatico e perdi definizione
@@AndreaPinotti grazie mille Andrea sei il top su UA-cam italia
Non capirò mai perchè usare filtri ND in un drone .
I filtri ND vanno regolati ( ecco xchè ruotano ) in base alla luce dell'immagine da fotografare/ riprendere ma se il drone vola come si fanno queste regolazioni?
Essendo in movimento in certi punti migliorerà la ripresa in altri la peggiorerà
Secondo me questo è un punto molto importante da tenere in considerazione. Sbaglio?
Solo i polarizzati vanno ruotati
Gli nd no
@@AndreaPinotti hai ragione ho sbagliato a scrivere non ho messo la parola "polarizzati"
Il ragionamento è valido giusto?
Esiste qualcosa di regolabile che vada bene per i dilettanti come me?Qualcosa di misto per foto e video
Ci sono i vnd ma meglio questi
Scusa Andrea, magari dico una fesseria ma mi sembra che il manuale del DJI Mini 3 Pro non menzioni nemmeno la procedura per montare i filtri! Com'è possibile che l'abbiano completamente omessa? 🤔
È davvero semplicissimo
si ma le riprese col drone variano come anche tu dici, quindi diciamo che la regola dei 180 col drone puo' essere raddoppiata, con riprese a 50 f/s si potra' tranquillamente arrivare a riprese con shutter da 100 a 200
Si
Ma i filtri si usano anche in modalità auto?
Puoi ma meglio manuale perché in auto cambia la iso
Presi grazie
Con il filtro a polarizzazione variabile supereremmo i 249grm
Con questi filtri si supera i 249 grammi?
No
Un polarizzato nd1000 nn potevano inserirlo???🤦
Ho acquisito i filtri dal loro sito ufficiale ho pagato 25 euro di dogana 😤
Ho messo i link di Amazon da subito
GRANDE