Manzotti - MOI in mezzora - 2022 12 12

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 8

  • @albertodamiano6450
    @albertodamiano6450 9 місяців тому +1

    Si potrebbe definire una sorta di esternalismo con alcuni punti di contatto nell'esistenzialismo? Mi sono ripromesso di acquistare e leggere i suoi testi per approfondire l'argomento che mi interessa molto e mi affascina. Per il momento ho ancora dei dubbi sul modo in cui anche le esistenze degli altri possano influire sulla nostra, qual'è effettivamente il suo pensiero riguardo al libero arbitrio e in che modo ad esempio una persona che decida di fare violenza a un altra influisca sull'esperienza di vita altrui. Se non ho interpretato male il suo punto di vista credo che tutte le esperienze facciano parte di una unica esistenza e che le interazioni con gli altri a prescindere dai fini costituiscono parte di essa.

    • @riccardo.manzotti
      @riccardo.manzotti  9 місяців тому +1

      in effetti recentemente uso sempre di più la definizione di neoesistenzialismo e trovo molti punti di contatto con l'esistenzialismo francese di Sartre, ma anche con Heidegger, con una certa sorpresa, devo ammettere.

  • @massfo
    @massfo Рік тому +1

    Molto interessante. Se ho capito bene, è un po' quello che diceva Harding scrivendo il suo saggio sul "Non avere la testa". Harding dice che là dove si suppone che egli abbia la testa lui percepisce invece il mondo dell'esperienza, dal suo particolare punto di vista. Mi chiedo però se dire che noi siamo il contesto che si manifesta attraverso il nostro corpo sia sufficiente a spiegare l'esperienza cosciente: se il contesto si manifesta, chi è che alla fine sperimenta questa manifestazione? Trovo più completa allora la teoria dell'Idealismo Ontologico di Bernardo Kastrup che dice che esiste solo la Mente e che la coscienza è il vero fondamento della realtà. Noi siamo sì la manifestazione di un punto di vista, non però su un mondo di oggetti, ma verso la Coscienza/Mente che sperimenta se stessa attraverso di noi. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.

    • @riccardo.manzotti
      @riccardo.manzotti  Рік тому

      L'idealismo di Kastrup si auto contraddice (come tutti gli idealismi) perché la nozione di idea non è stabile se non la si appoggia su una nozione di sostanza o sulla nozione di percepente (Dio o soggetto solipstico). Infatti, che senso ha parlare di idee se 1) non esistessero in quanto pensate ma per se stesse, 2) non fossero diverse dal mondo materiale? Cioè se si negano queste premesse, l'idealismo diventa materialismo. E allora perché insistere con l'idealismo?
      Il contesto non deve essere "sperimetnato" da qualcuno, il contesto esiste. e noi siamo quel contesto. E tanto basta. Noi esistiamo, non esperiamo.

  • @boltthrower142
    @boltthrower142 Рік тому +1

    @35:10 io avrei detto "insperienza" :: perché sennò poi, anche Esistenza è ex-sistere, stare fuori..

  • @giusyfichera2915
    @giusyfichera2915 Рік тому +1

    Quindi:" Cartesio aveva torto , non c'è una mente separata dalla materia. Sono indissolubilmente intrecciate"

    • @riccardo.manzotti
      @riccardo.manzotti  Рік тому

      sono identici. Tuttavia aveva ragione nel dire che siamo separati dal corpo