Tre metodi per trasportare kayak marini

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 12

  • @massimoaugu
    @massimoaugu Місяць тому +1

    Mi sembra di capire che i foam sulle barre e il kayak appoggiato sulla carena dritto sia il metodo più pratico, rapido e sicuro. Corretto? Grazie

    • @itinerariekayak8541
      @itinerariekayak8541  Місяць тому

      Il foam è sicuramente molto pratico, personalmente per viaggi più lunghi o di più giorni preferisco le gondole, che però devono essere montate e di contro sono meno pratiche per l'uscita della domenica.

  • @alessandrodebiase6546
    @alessandrodebiase6546 9 місяців тому +1

    Grazie, bel video molto curato!
    Mi permetto di riportare la mia esperienza se può essere utile.
    Trasportare il kayak, facendo possibilmente coincidere le barre con le paratie anteriore e posteriore, fa in modo che nei punti di sforzo delle cinghie, le forze agiscano sulle parti strutturalmente più robuste del kayak.
    Per certi modelli, questo può comportare di dover caricare i kayak con la poppa rivolta verso il motore.
    Sempre meglio avere un copri pozzetto, da legare agli elastici sul ponte, per evitare di perderlo in viaggio. Questo riduce consumi e rumori.
    Alcuni costruttori raccomandano di caricare il kayak in auto sul ponte, onde evitare stress sullo scafo che nel caso dei kayak in plastica (e non solo) possono mostrare evidenti deformazioni concave causate dal calore o da eccessiva forza esercitata dalle cinghie.
    Non usare troppa forza o cricchetti per fissare il kayak perché questo ne comporterà crepe nel gelcoat.
    Testare come reagisce il cartello a 70/80 kmh, prima di entrare in autostrada.

    • @itinerariekayak8541
      @itinerariekayak8541  9 місяців тому

      Esatto, se il disegno della mastra lo permette si possono caricare anche con la poppa verso il motore. Nel caso dei modelli usati nel video non sarebbe possibile perché la poppa finirebbe troppo in basso chiudendo la visuale. Utile il copripozzetto, di cui non ho parlato nel video.👋

    • @Carlo.Giovagnoli_22
      @Carlo.Giovagnoli_22 9 місяців тому

      .. copri pozzetto non utile ma indispensabile: pioggia a parte eviterà turbolenze dell'aria all'interno del pozzetto.. sia con scafo supino che prono. 🤙

  • @camilaaragao9110
    @camilaaragao9110 7 місяців тому +1

    Complimenti per i video del canale che sono molto istruttivi e mi stano aiutando molto a capire un po di questo sport. Gradirei un consiglio per cortesia, vedo che lei e un esperto di mare e sopratutto di kayak, vorrei comprare un qualcosa che mi permeta andare in mare calmo, visitare le grotte... abito a 10 minuti a piedi dal mare, mi piacerebbe qualcosa di leggero che io possa trasportarlo in mano, sono alta 1.65, peso 50k. grazie

    • @itinerariekayak8541
      @itinerariekayak8541  7 місяців тому

      Ciao, il mercato propone varie soluzioni da quelle più amatoriali come gonfiabili e sit on top a quelle più tecniche come i kayak da mare, che possono essere di polietilene o in composito. Ti giro il link di un video che ho realizzato proprio sulla scelta del kayak, dove spiego le caratteristiche dei vari modelli, spero possa esserti utile. ua-cam.com/video/rCGF6I1SBq0/v-deo.html

  • @domenicorotella2717
    @domenicorotella2717 9 місяців тому

    Avrei una domanda io dovrei fare delle trasferte con un kayak da pesca che é lungo 3,90 metri e ho una c1 del 2014 lunga 3,45m devo mettere il cartello o si può fare anche a meno

    • @domenicorotella2717
      @domenicorotella2717 9 місяців тому

      ?

    • @itinerariekayak8541
      @itinerariekayak8541  9 місяців тому

      Il kayak rispetto alla tua auto ha una sporgenza di 45 cm, quindi sì dovrai aggiungere il cartello del carico sporgente👋

  • @Carlo.Giovagnoli_22
    @Carlo.Giovagnoli_22 9 місяців тому +1

    ... eviterei l'uso di "cinghie" per fissare il cartello posteriore: cimette da 4 - 5 mm sono più che sufficienti e si annodano... da marinai!!🪢😇

    • @itinerariekayak8541
      @itinerariekayak8541  9 місяців тому

      È indifferente, vanno bene anche delle cime, il vantaggio delle cinghie è che una volta messe a misura si stringono facilmente con la fibbia 👋