Rosanna Virgili Maschile e femminile nella Bibbia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Acquista il cd con il corso completo sul sito del Monastero di Bose: goo.gl/NwmBBL
    Rosanna Virgili 2016, 1 CD 11h formato mp3, disponibile anche come file scaricabile goo.gl/GsgOQn.
    Corso biblico tenuto a Bose, 1-5 agosto 2016
    Questo video fa parte della playlist "I CD del Monastero di Bose (Qiqajon)" goo.gl/375QQp e della playlist "Rosanna Virgili" goo.gl/TNaKhD
    Maschile e femminile nella Bibbia
    Le sfide dei mutamenti antropologici
    Nella Genesi c’è una presa di coscienza della grandezza dell’uomo e della donna. L’uomo e la donna nel mondo possono dare la vita. Con la loro conoscenza possono fare tanto, possono sfidare la morte, ma con tutta la loro capacità non possono divenire immortali, non possono ghermire l’albero della vita. A volte sopravviene la tentazione di fare da soli, ma non c’è vita piena che l’essere umano possa conquistare se non all’interno di una dinamica di comunione, di relazione.
    1. La vita come relazione. Il “due a due” come chiave di lettura dell’estetica biblica
    2. L’istituzione della famiglia in Israele
    3. Gli eccessi, gli abusi e i rischi nelle relazioni umane: alcuni racconti biblici
    4. I fondamenti biblici della differenza sessuale
    5. L’arte di governo delle donne: un approccio sapienziale alla vita
    6. La relazione uomo-donna come metafora dell’alleanza tra Dio e il suo popolo
    7. Maschile e femminile nei vangeli: Maria di Magdala e Pietro. Le relazioni omofile
    8. “Una finestra verso l’altro”. Il corpo negli scritti paolini
    9. L’amore umano nel Cantico dei cantici

КОМЕНТАРІ •