Anche io ho una Brompton e ho montato le Marathon Plus. La prima sensazione è quella di spingere un cingolato, ma poi ci si abitua e garantiscono una grande resistenza! Attenta a non gonfiare troppo le gomme! Fra 80 e 90 PSI va bene, non 110 come scritto sul libretto o sullo pneumatico. Gonfiandole troppo, il copri nipples si deforma e può causare foratura. Te lo dico perché ci sono passato, stessa bici, stesso modello! Ciao e buon viaggio!
Basta cambiare la nastratura interna del cerchio con una più adeguata. Prima erano migliori. Ultimamente sono andati al risparmio rispetto a qualche anno fa. E i risultati negativi si vedono
Bel video, la mia come setup è simile, le uniche differenze sono che monto una corona del 44 e non uso la borsa attaccata dietro alla sella perché non le sopporto, preferisco all’occorrenza mettere una borsa di adeguate dimensioni sul portapacchi posteriore legata oltre agli elastici di serie con uno elastico corto per portapacchi per automobili.
Ciao Riccardo! In questo caso l’idea del viaggio era quella di abbinare alla bici una tessera Interrail per spostarmi in treno attraverso l’Europa tra una ciclovia e l’altra. E una pieghevole mi ha reso la vita molto più semplice, dal momento che è accettata senza problemi su tutti i treni, alta velocità inclusa (d’altronde, una volta piegata è grande come un trolley!)
La corona da 39 (la monto anch'io) è indispensabile per cicloviaggio, infatti non capisco perché la Brompton insista nel mettere di serie quelle corone gigantesche con cui perdi come minimo 2 marce perché proprio non le spingi a meno che tu non sia un Pro di ciclismo... La sella è identica alla mia, è diventata comoda ma non dopo 400, forse dopo 4000 km, e complessivamente rimane dura come il mogano nonostante la ingrassi continuamente... Io uso però la soluzione zaino sul portapacchi perché la trovo più comoda poiché lo zaino dopo va in spalla e lascia libera una mano... Davanti normalmente metto la borsa con la roba da campeggio e la tenda, ma dovrò anche munirmi di in borsone come il tuo, casomai appena vendo in rene lo compro 😉 Buon viaggio!
Che figata grazie!!!❤❤❤
È un piacere ascoltare il suo racconto. Ci siamo incrociati ieri presso il negozio bikingdays e contribuirà certamente alla mia scelta. 😊
Grazie Fabio…e buone pedalate!😊
Anche io ho una Brompton e ho montato le Marathon Plus.
La prima sensazione è quella di spingere un cingolato, ma poi ci si abitua e garantiscono una grande resistenza!
Attenta a non gonfiare troppo le gomme! Fra 80 e 90 PSI va bene, non 110 come scritto sul libretto o sullo pneumatico. Gonfiandole troppo, il copri nipples si deforma e può causare foratura.
Te lo dico perché ci sono passato, stessa bici, stesso modello! Ciao e buon viaggio!
Grazie mille Jacopo!! Consiglio ben annotato... :-))) A presto!
Basta cambiare la nastratura interna del cerchio con una più adeguata. Prima erano migliori. Ultimamente sono andati al risparmio rispetto a qualche anno fa. E i risultati negativi si vedono
Complimenti per il video
Ben fatto ✅
Ti seguirò con immenso piacere
Grazie!!!
Bel video, la mia come setup è simile, le uniche differenze sono che monto una corona del 44 e non uso la borsa attaccata dietro alla sella perché non le sopporto, preferisco all’occorrenza mettere una borsa di adeguate dimensioni sul portapacchi posteriore legata oltre agli elastici di serie con uno elastico corto per portapacchi per automobili.
Bel video, mi dai dire il prezzo dei copertoni maraton? Grazie
È passato un po’ di tempo e non ricordo esattamente… direi intorno ai 40 euro l’uno
Le manopole Ergon del manubrio "M" che taglia o modello sono? Grazie e complimenti. Buon viaggio!
Sono le Ergon GP1-S Neo (credo non esista una taglia). Grazie!! 😊
Brava, video molto utili e complimenti per il viaggio, chiedevo come mai non hai scelto una MTB tradizionale?
Ciao Riccardo! In questo caso l’idea del viaggio era quella di abbinare alla bici una tessera Interrail per spostarmi in treno attraverso l’Europa tra una ciclovia e l’altra. E una pieghevole mi ha reso la vita molto più semplice, dal momento che è accettata senza problemi su tutti i treni, alta velocità inclusa (d’altronde, una volta piegata è grande come un trolley!)
Gran bella bici le vedo spesso in giro per Bologna e in un negozio vicino casa.. però come pieghevole è molto cara preferisco la Strida
E per l'acqua come fai? Non vedo porta borraccia
La borraccia la tengo dentro la tasca posteriore del borsone davanti , a portata di mano ( e pure più fresca)
La corona da 39 (la monto anch'io) è indispensabile per cicloviaggio, infatti non capisco perché la Brompton insista nel mettere di serie quelle corone gigantesche con cui perdi come minimo 2 marce perché proprio non le spingi a meno che tu non sia un Pro di ciclismo... La sella è identica alla mia, è diventata comoda ma non dopo 400, forse dopo 4000 km, e complessivamente rimane dura come il mogano nonostante la ingrassi continuamente... Io uso però la soluzione zaino sul portapacchi perché la trovo più comoda poiché lo zaino dopo va in spalla e lascia libera una mano... Davanti normalmente metto la borsa con la roba da campeggio e la tenda, ma dovrò anche munirmi di in borsone come il tuo, casomai appena vendo in rene lo compro 😉
Buon viaggio!
😊😊…io ho la semplificazione di non avere la roba da campeggio, altrimenti credo che lo zaino sul portapacchi sia indispensabile …buone pedalate!!!
La corona gigantesca compensa le ruote piccine.