BENELLI TRK 702 X (2025): NESSUNO HA IL CORAGGIO DI DIRE CHE… 🙄 - Test Ride ITA
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Oggi proviamo l'attesissima Benelli TRK 702 X grazie alla concessionaria Capogna Moto.
/ capognamoto
/ capogna-moto
L'assicurazione che uso per la mia moto: bit.ly/3XiNgaf
Offerte per motociclisti → t.me/motosconti
Richieste commerciali: info@andreacervone.it
Instagram → / andreacervonerider
Attrezzatura Urban (by Pando Moto):
Giacca: pandomoto.com/...
Jeans: pandomoto.com/...
Guanti: pandomoto.com/...
Cintura: pandomoto.com/...
Protezioni: pandomoto.com/...
Attrezzatura Explorer:
Casco: amzn.to/3VuDsIt
Giacca: amzn.to/3gG9Ubp
Pantaloni: amzn.to/3ildLLF
Guanti 1: amzn.to/3OHg3ke
Guanti 2: amzn.to/3OL8d9f
Stivali: amzn.to/3Vm3rli
Borsa serbatoio: amzn.to/3XEh7JP
Borsone sella: amzn.to/3OGEjTJ
Supporto smartphone: amzn.to/3ENW4f0
Cam 360: amzn.to/3AUHqBQ
Drone: amzn.to/3gC9Yct
Attrezzatura Adventure:
Specchietti: amzn.to/3I35rYO
Borsa serbatoio: bit.ly/31SJ48D
Borsa sella 1: bit.ly/3s727XH
Borsa sella 2: amzn.to/3I6nzkI
Casco: amzn.to/3mYR6Dw
Stivali: amzn.to/3FJie1w
Giacca: amzn.to/3sUXe2H
Pantaloni: amzn.to/3s6ooEt
Pettorina: amzn.to/36uLgFm
Guanti: amzn.to/3r0IDjb
Attrezzatura Street:
Airbag moto: amzn.to/38UfcZG
Giacca invernale: amzn.to/32J7Q7Z
Giacca in pelle: amzn.to/30VRqbF
Paraschiena: amzn.to/3bYUCJB
Pantaloni in pelle: amzn.to/3ltMZyd
Stivali: amzn.to/3cP7AsB
Portachiavi moto anti-graffi:amzn.to/3vGK61C
Sottocasco: amzn.to/30YPbUM
Sottocasco invernale: amzn.to/3sfbYdH
Guanti: amzn.to/3qYXhHz
Tuta termica: amzn.to/3cQ4XXt
Guanti riscaldati: amzn.to/3eW2v4z
Borsello da gamba: amzn.to/30We6Z0
Interfono: amzn.to/3cN0bKy
Giacca traforata: amzn.to/3vDiRVE
Pantaloni traforati: amzn.to/3tzclNQ
Scarpe da moto: amzn.to/30UxplC
Zaino: amzn.to/3tCkq4s
Accessori MT-09:
Compressore Xiaomi: amzn.to/3IgpW7m
Borsone sella: amzn.to/3ACstBP
Supporto telefono: amzn.to/2Nw736m
Cupolino: amzn.to/3lvjCve
Borse + Telai MT 09 SP: amzn.to/30WVNTB
Borsa serbatoio: amzn.to/30Xtdl3
Protezione radiatore: amzn.to/38Ugvry
Adesivo serbatoio: amzn.to/3eV2nlZ
Adesivo grip: amzn.to/3tBbegx
Tamponi para-motore: bit.ly/30WVJDl
Protezioni carter: amzn.to/38WRYSS
Nottolini: amzn.to/3tC7QSF
Protezione strumentazione: amzn.to/3qVTMle
Cavalletti alzamoto: amzn.to/3eUCRgw
Attrezzatura video:
Camera 360: www.insta360.c...
Action cam casco: amzn.to/3jkGXmz
Action cam secondaria: amzn.to/3eXbVwO
Videocamera secondaria: amzn.to/2L3D2r9
Videocamera principale: amzn.to/2Nw5Goe
Microfono: amzn.to/3seVfEw
Adattatore microfono: amzn.to/3vP2SnJ
Drone: amzn.to/3cKySk8
Risparmia in viaggio:
25€ GRATIS su Airbnb: bit.ly/2jZUlhH 🏠
10€ GRATIS su ECooltra (Codice: fqnsj): bit.ly/2nPR3io 🛵
Uno sblocco GRATIS su Lime: bit.ly/2mnqtwQ 🛴
Moto possedute:
Yamaha MT-09 2022 (Attuale)
Yamaha XT 600 Z Tenéré 1989 (Attuale)
Yamaha MT-09 SP 2020 (Precedente)
Yamaha MT-07 2018 (Precedente)
Piaggio Liberty 50cc 2008 (Precedente)
Benelli TRK 702 X, 2023 Benelli TRK 702 X
#BenelliTRK702X #TRK702X #TestRide
Negli ultimi tempi (capostipite, secondo me, la Tenerè 700) per chi come me ha passato i 50 anni, c'è un piacevole ritorno a moto con cilindrate umane, dai 600 agli 800cc, semplici, affidabili e dal prezzo accessibile a tutti. Quando alcuni dei nostri storici brand sono stati ceduti ai cinesi ammetto che mi aspettavo una ondata di motoracce con il logo Moto Morini o Benelli ingloriosamente attaccato a dei cancelli. Sono contento di essermi sbagliato, non é solo il prezzo ad attirare nuovi motociclisti ma sono mezzi davvero ben fatti, senza fronzoli e si sostanza, un pò come le moto di qualche anno fa che non avevano il ride by wire ma funzionavano sempre. Solo l'anno scorso sono state vendute quasi 7000 TRK 502/X. Settemila motociclisti non si possono sbagliare, e l'arrivo della nuova 702, a giudicare dalla prova (che ho guardato già tre volte!) non potrà che proseguire il successo di vendite.
Eravamo arrivati all'assurdo di considerare "media" una 900 cc
Sono d'accordo le moto con oltre 70/80 CV non servono a niente e costano molto. Bene i Cinesi che hanno capito il mercato stanno producendo delle ottime moto da 500/700 cc con prezzi eccezionali e anche buona qualità. e esteticamente belle. Attenzione Honda Suzuki Kawa ecc.
@@Berghemrrader la ténéré 700 offre un pacchetto mediocre ad un prezzo assurdo era una moto vecchia già appena uscita, l'Aprilia con la Touareg aveva fatto un ottimo lavoro solo che non è pompata dai media come la tenere
@@crininja76 Sono daccordo con te. Per il prezzo della Yamaha suppongo che, fino a qualche tempo fa, non aveva molti concorrenti diretti e quindi il prezzo poteva essere comprensibile, chi voleva una enduro di quel tipo doveva prendere la Tenere. Per la Aprilia non so rispondere, so che ha una eletronica molto raffinata ed ovviamente arriva in un momento che le alternative sono molte ma come per Ducati é giusto che si posizioni ad un livello superiore rispetto alle made in China.
Guarda la CFmoto che la azzeccata alla prima proponendo una moto completa ad un prezzo ragionevole. A ruota segue royal enfield che sta proponendo dei prodotti validi@@Berghemrrader con €6500 hai una moto per fare tutto ma soprattutto ai cerchi tubeless
Bha, io non capisco perché le Benelli non vengano considerate moto, continuo a non capire il perché sto "ricconi" sia di portafoglio che di "spirito motociclistico" continuano a demonizzare delle moto che hanno un prezzo che consente a TUTTI, di potersi mettere su due ruote. Anziché essere contenti che FINALMENTE esistono moto con una potenza discreta e con un prezzo accessibile a tutti, anche dal ragazzo che guadagna 1200€ euro al mese e non deve indebitarsi fino al midollo per prendere una moto "vera", le demonizzate e continuate a ribadire che non sono vere moto. Più guardo i vostri profili e i vostri commenti, più mi convinco che siete i soliti signori di mezza età vittime della narrativa mainstream e della "moda". Se vi sentite offesi dal commento, evidentemente fate parte della categoria di persone sopra indicata e che devono giustificare in qualche modo la spesa FOLLE che avete compiuto per avere la moto alla "moda".
Detto questo, forse vi siete scordati con che moto giravano fino a qualche decennio fa', e ci facevano pure gli stessi chilometri che facciamo noi oggi, eppure nessuno si lamentava, eppure la community dei ciclisti era coesa e la cosa che importava davvero era "l'uscire in moto", il fare parte di una piccola grande famiglia che condivideva la passione per le due ruote, dove l'importante era "sentire il vendo sulla faccia".
Sono deluso da tutti coloro che demonizzano una o più moto perché una cineasta.
Dovreste vergognarvi, perché insultare una moto per il costo e il materiale, vuol dire insultare una persona che ha voglia di farsi il suo bel giro in moto senza pretese e non spendere una follia per farlo. Magari ha piacere di farsi un giro in moto e queste tipologie di moto, sono perfette per loro, perché soddisfano i requisiti permettendo comunque loro di provvedere economicamente all'interno del loro nucleo famigliare. Quindi VERGOGNA! Non solo insultate la moto, ma anche chi la compra, dandogli inevitabilmente del poveraccio. Che ci state a fare nella sezione commenti di un video su questa moto se tanto per voi è una merda e non la comprerete mai? Fatevi i fatti vostri e crogiolatevi nelle vostre moto da MilleMila euro! Ma non rompete le scatole (ergo i coiotes) a chi vuole avere il piacere di andare in moto ma senza ridurre alla fame il proprio nucleo famigliare o senza vendere un rene al mercato nero. Concludo dicendo, portate rispetto così come gli altri lo portano a voi, e non rompete le scatole con ste storie, piuttosto siate contenti di avere nuovi compagni di viaggio con i quali condividere l'emozione data da un bel viaggio in moto. E se non capite questo, e date più importanza al portafogli di una persona, siete delle persone estremamente piccole e insignificanti, non meritate nemmeno di essere definiti motociclisti! Non conta la moto, bensì il viaggio!
@@michaelmerendi2256 concordo perfettamente con te ,io ho un Honda nc700 del 2012 ,però volevo cambiarla proprio con un trk702 ,beh è ovvio che ci sono motori migliori ,ma uno come me che ha mutuo famiglia è una bambina in arrivo ,beh spendere 15/20mila euro anche no,la moto deve piacerti,è soggettiva e deve essere secondo a mio parere oltre che passione un vizio in più !
I miei più sinceri complimenti per la recensione! Non ti conoscevo ma hai dimostrato a tutti gli altri tuoi pseudo-colleghi come fare una recensione...preciso, onesto, chiaro e molto professionale.
Bravo👏👏👏👏👏
Grazie di cuore per le belle parole! Se ti va iscriviti al canale così seguirai anche le prossime prove 🙂
Ieri ho avuto modo di provarla per una mezz’ora, al prezzo cui viene proposta, moto onesta, posizione di guida comoda, il peso da fermi si avverte e nelle manovre da fermo, ma in movimento sembra molto agile, forcella onesta, non affonda troppo nelle frenate più dure, freni, forse perché nuovi, devi strizzare bene la leva, ma po la potenza frenante c’è, la leva del freno posteriore ha troppa corsa. Protezione aerodinamica minima con il parabrezza di serie. Il motore non è brillante ai bassi giri, ma dopo i 5500/6000 tira quel giusto che ti permette di divertirti, senza mai essere brusco.
Nel complesso mi è piaciuta.
Complimenti Andrea per i tuoi video, sempre onesti.
Grazie Alex! Effettivamente vedo che abbiamo avuto le stesse impressioni più o meno 🙂
Concordo. Vista ieri dal concessionario la versione x. Fatta molto bene per il prezzo che ha. Non c'erano a disposizione le borse, ma se sono all'altezza della moto direi che è perfetta per una bella fascia di utenza.
Complimenti per l'ottima prova su strada di questa bella moto. Mi convince sempre di più. Ciao.
Non pensavo l'avrei mai detto ma...mi piace il trk 😱😱😱
Non ti devi vergognare
Mi sa che molti arriveranno ad ammetterlo 😬
Finalmente un forcellone posteriore come si deve .. non digerivo il vecchio tubolare stile "minimoto cinese " della precedente 502 😂
Bravo. Bella e onesta recensione. La moto è fantastica per il prezzo. Ne venderanno a vagonate come la 502. Brava Benelli, un altro centro!
Grazie! Si, moto davvero ben fatta.
Rispondo a tutti i piloti di moto Gp che scrivono e denigrano questa meravigliosa moto. Allora mi porta a fare qualche week end, mi porta a lavoro, mi porta a fare l aperitivo.....ha 70 cv che x me sono l equilibrio perfetto ...allora ben venga ho moto e 5/6k in piu sul.conto😂....voi piloti continuate a spendere e spAndere ,ostinare marchi blasonati ...bukna strada a tutti...W LA BENELLI ❤ brava
Non l’ho ancora provata, mi esprimo solo sulla base delle recensioni viste e su quanto visto a eicma. Mi sembra che questa moto sia l’ennesimo tassello in una strategia di marketing ben studiata dal gruppo alle spalle di Benelli. Con la 502 hanno aperto una breccia ben calcolata, una cross over di cilindrata abbordabile da parte di moltissimi: neofiti, esperti in downsizing, ex motociclisti col desiderio di tornare in sella su qualcosa che ricordasse la più venduta delle moto in Europa (gs) a 1/4 del prezzo. Il risultato credo sia stato superiore anche alle loro aspettative. Si sono fatti conoscere ( chi non conosce il trk oggi?!) con un prodotto onesto a un prezzo aggressivo. Con questa moto credo vogliano fidelizzare chi già attratto dal 502 , ma che cerca quei 20cv in più . Chi voleva il 502 ma gli sembrava “poco” e aspettava la versione più potente, chi vorrebbe fare downsizing senza finire su un 500. Ancora rapporto offerta/spesa eccezionale, così da mantenere la fidelizzazione e restare sul pezzo, con un prodotto onesto, che la gente userà per passeggiare nei we e farsi qualche viaggio contenta di aver speso il giusto, senza la velleità di fare la mille sassi. E arriverà forse la 800, o forse no, ma dalla successiva credo che cambieranno corso, più contenuto elettronico e salto di prezzo. Come tanti anni fa fece skoda… personalmente la moto non mi fa impazzire, ne di estetica ne di contenuti. Vedremo in sella.
Provata oggi, rispetto al 502x
Pro: sensazione di agilita, ottima per utilizzo urbano, cambio/frizione, frenata buona con 1 dito, estetica
Contro: motore ai bassi e medi, confort (salla e parabrezza), vibrazioni e strattoni su manubrio con ripresa sotto i 4000 giri, rumore motore/scarico
Chi spende 1500 in più per la 702X non capisce nulla di motori ed erogazione della potenza
Bravo Andrea ....ero rimasto all'ultima recensione di Iphone😂😂....non sapevo che recensivi anche le moto.. complimenti un abbraccio.... Comunque l'ho comprata e mi sto travando benissimo..gran mezzo
Hai visto? Benvenuto anche qui allora 🙂
Ero un felice possessore della 502. Venduta, per passare a cilindrata superiore e la 702 mi sembrava la scelta ovvia. L'ho provata e i miglioramenti sono stati subito evidenti, peccato però la puttanata della sella posteriore... rimane leggermente inclinata anche col passeggero sopra che tende a scivolare in avanti. Inoltre il bauletto in alluminio, data l'inclinazione, va a poggiare sulla schiena del passeggero, creando un bel problema sul comfort. É stata la cosa che mi ha fatto desistere dall'acquisto... noi con la 502 abbiamo fatto una vacanza di 15 giorni con 5mila km percorsi e siamo stati comodissimi!!! Trovare la 702 con questo handicap è stata una delusione. Ero convinto che dopo la prova, andavo a bloccarla... invece mi ritrovo a puntare su altro.
ATTENTO! STAI DICENDO UNA COSA OGGETTIVA e dopo aver provato la moto COMPRANDOLA!!
Ho detto la stessa cosa esattamente da felice possessore di 502x, ma Il titolare del video visto che contraddici molte affermazioni potrebbe accusarti di "averti inquadrato dall'inizio", tu , essere non allineato alla sua recensione e quindi in malafede..
Ma attento che? Mica ho criticato la recensione. Ho detto la mia dopo averla provata e lo ribadisco... se non era per il posteriore a quest'ora era nel mio garage.
pesa come la 502, mi sembra. Sui 7500 vanno aggiunti 300 di messa in strada! Dal vivo dà una ottima impressione di qualità! Bella prova, bella moto!!
i 300 di messa in strada vanno aggiunti a qualunque moto
ottima recensione come al solito. Sulla X un paracoppa di serie potevano metterlo, così è tutto esposto
Condivido. E grazie!
il paracoppa c'è nella x, anche se molto sottile.
protezione aerodinamica nettamente inferiore alla 502, che ho avuto. Ci vorrebbe un paracoppa, confido nell'aftermarket. Avrebbero dovuto mantenere la forma della 502 e mettere solo il motore (800) e un tft e le manopole riscaldate e sarebbe stata a mio avviso la quadratura del cerchio.
A livello estetico mi ricorda Triumph... Per me la vecchia 502 non si batte. Troppo bella (sia bianca che gialla)
Il cupolino mi ha creato infatti fastidiosi rumori al casco. Credevo fosse rotto qualcosa nel casco. Poi però all'aria piena o dietro un cupolino decente il casco era perfetto.
Bella prova e moto molto carina. Brava Benelli a fare una moto economica, con set valigie, sella ad altezza d'uomo e con più elettronica della Teneré...muta! Ne prendo due o una Yamaha Tenerè Wr700?
Moto proprio per fare ciò che serve/fa il 70% dei motociclisti : dal bar alla gita di giornata alle ferie in coppia
Senza nulla togliere alla Trk 702, non è paragonabile alla T7.
Anche McDonald's ha grandi volumi di vendita! 😂😂😂😂 Personalmente stavo valutando l'acquisto del 502, ma poi per fortuna ho aggiunto qualcosa in più è ho preso una Honda cb500x!
Sono moto completamente diverse in ogni caso. Ad ognuno la sua.
Come ti ci trovi con l’honda Cb
@@davidepisano8879 dopo un anno posso dire benissimo. Uso casa lavoro 40km al giorno, più qualche giro fuori porta. Faccio 28km al litro.
Secondo mé a breve c'è una versione più rivisitata, io sono ex honda e suzuki 1000gsx,hon preso 2 Trk502x e sono ottime, dicevo sono andato a vedere dopo aver seguito gli sviluppi,mancano le barre paramotore (anche x i faretti supp.)ottime sulla 502x la moto mi è caduta 2 volte NESSUN DANNO! OVVIAMENTE sacrifici x estetica, consumi sono reali 400km con il pieno ovviamente se il gas è a martello non si può pretendere nulla il gsx ne faceva 210 con 17lt. Le frecce sono invorporate nelle carene frontali e mancano i pulsanti che prima potevi utilizzare per comandare i faretti, ora dedicati al display. Maniglioni robusti e ottimi per spostare la moto,piatra portabauletto molto alta rispetto alla 502 che ara in linea con la sella, se volete installare un 47lt va considerato. Sotto c'è spazio x un accessorio simile al gs una borsetta porta oggetti senza oscurare il fanalino di coda.non ho capito il pz di plastica nello stacco tra le selle,ottime e ben imbottite,lo sottolineo perché 😮 le altre che ho avuto anche se modello costoso facevano ribrezzo.Altro mezzo molto interessante è la Voge 525sx. Se di questa fanno un motore come la 702 direi che le altre case o abbassano i prezzi o perdono mercato.
Da neo possessore di Versys, devo dire che questa nuova Trk mi piace parecchio e l'avrei acquistata tranquillamente.
È molto piacevole da guidare e ci fai anche un bel fuoristrada soft 😎
Io sono nella tua stessa situazione. Non so proprio cosa acquistare tra la Versys 650 o qsta trk 702x. Al momento hanno lo stesso prezzo e sono indeciso.. tu sei contento di aver scelto tempo fa la Versys? Vorrei gentilmente un tuo parere, se te ne sei pentito o altro.. grazie
@@giuseppedanese3586 dopo 17mila km, ti dico che ricomprerei la Versys altre cento volte. Gran moto nella sua fascia di prezzo. Dall'urbano ai trasferimenti lunghi, ci puoi fare tutto.
Ogni tanto vorrei qualche CV in più, il motore euro5 ha la miscela molto magra e questo ti porta a scalare spesso a basse andature, ma ti ci abitui sempre in considerazione del prezzo di questi modelli (ora la danno a circa 7 mila euro con le valigie).
Ottima l'autonomia, con il serbatoio da 21 litri in base al tipo di guida fai tranquillamente 350-400km con un pieno.
Esteticamente poi è molto bella, il che non guasta.
C'è anche un'infinità di accessori After market compatibile, trovi davvero di tutto.
I difetti sono appunto l'erogazione non eccezionale sotto i 4 mila giri, il treno gomme stock molto scarso (cambiandolo con delle Michelin Road 6 è diventata un'altra moto in meglio), catena di primo equipaggiamento di bassa qualità (sostituita con un trittico did Oro silenziato, altro pianeta), una sella non eccezionale a livello di comfort (l'ho fatta rifare).
Un altro difetto è il baricentro alto, che rende facile la caduta nelle manovre da fermo. Anche l'altezza da terra non è poca, ma c'è eventualmente la sella ribassata.
La trk presumo abbia più o meno le stesse caratteristiche in fin dei conti.
Rapporto qualità prezzo ottimo in sintesi, con degli ovvi compromessi. Da considerare anche l'affidabilità dei motori giapponesi, in quasi due anni zero problemi. E la rete di assistenza è ben radicata.
Quindi direi che ti conviene provare una delle due o entrambe, e poi una moto un po' più sportiva o potente, e decidere se l'erogazione di modelli come versys e trk ti soddisfa davvero o meno, sempre con un occhio al fattore prezzo.
Grazie gentilissimo.. la Versys la trovo molto più bella (le borse nn sono previste x la 650 peccato 😓), la trk 702 invece la consegnano allo stesso prezzo super accessoriata (borse, USB, barre ecc ecc), cosa da nn sottovalutare. Dai youtuber ascolto che la Versys è pur sempre una japp (qualità e affidabilità), la 702 invece è stata studiata proprio per stravolgere il mercato (con il successo della 502) qsta farà sicuramente meglio.. e per me che sarebbe la mia prima moto o intenzione di farmi prima le ossa con qste tipo di mezzi e poi prendere qualcosa di qualità e tecnologia superiore. E in base a qsto mio ragionamento la trk sull'usato ha più mercato. Però ripeto...la Versys è molto più bella.. la Total black mi fa impazzire.. grazie per i consigli.. le andrò a vedere meglio!
@@giuseppedanese3586 la Versys ha le valigie laterali e i paramani inclusi nelle attuali promozioni vedendo dal sito, dai un'occhiata (o chiedi in conce). Nel mercato dell'usato credo si vendano facilmente sia Versys sia trk, ma si svalutano molto entrambe. Come prima moto sono entrambe buone scelte secondo me, dato anche il prezzo accessibile.
Complimenti bellissima recensione ,da un po' di tempo sto valutando l'opportunità di prendere una trk per effettuare lunghi viaggi e tenere compagnia alla mia Brutale 910r.
Ciao! Complimenti per la recensione! Ti chiedo un'informazione...il modello 2023 e 2024 sono identici in tutto e per tutto? La vorrei prendere usata in quanto si trovano ottime occasioni ma non riesco a trovare risposta a questa domanda! Grazie :)
Assolutamente uguali!
Grazie Andrea,sempre chiaro ed esaustivo.....👍🏻
Bravo ti do pollice in su... Se le moto non costano un botto ... se non hai gli ammortizzatori regolabili.. la piattaforma inerziale e le mappe .. la gente non le compra perche' son moto povere... e poi la realtaà e' come dici tu che il 70% (anche io.. no beh io ci faccio la via del sale) ci va al bar ... !!
Gran bella moto, io l'ho provata e non ho nulla da dire sempre considerando il prezzo....per quanto riguarda le sospensioni è vero che non sono marchiate ma nascondono qualità superiori amolte consorrenti blasonate, anteriormente non ci sono regolazioni ma internamente ha una molla da 8nm di qualità, il posteriore non ha leveraggio ma lavora bene ed è regolabile ..pesa tanto ma ha un baricentro più basso...se la comprassi toglierei assolutamente il portapacchi, unica cosa studiata male insieme forse al codino che è da moto sportivo. Il tubless sasrebbe stato d'obbligo insieme ad uno scarico più leggero(di serie pesa 7kg) magari senza regalare le borse laterali....praticamente 10kg si possono togliere molto facilmente per renderla più adatta all'adv
Grazie Andrea bellissima descrizione, però ho letto nei commenti ke c’è un problema di confort con il passeggero dietro xke e un po’ inclinar la sella
Molto soggettivo
Che Bellezza! …a livello di calore come andiamo!?!?
Io ho una brutale 750 s, tanta è troppa cavalleria. Tanta manutenzione costi alti e poco utilizzo …in più ti scioglie i gioielli 🥹 grazie !!
Pochissimo calore!
Andrea sempre esaustivo e chiaro nei tuoi test... complimenti 👍
I 360 sono i gradi 😁 😉 necessari per goderti la moto.
Una curiosità? Ma che colorazione hai provato? Non è la livrea verde o mi sbaglio?
Ciao e grazie 🙋
Ciao. Si è la colorazione verde. Ah vedi… ora la storia dei 360 ha senso!
@@AndreaCervoneRider ok grazie 👍
Con questa nuova motorizzazione e tutti questi accessori, a 7.500...€ sarà destinata ad essere ancora la regina del mercato per i prossimi anni
Concordo alla grandissima!
Andrea hai avuto modo di provare anche la standard? Sostengono che chiuda a basse velocita di piu rispetto la X
Sulla 502 ti posso dire che la normale si guida meglio della x su questa potrebbe essere uguale 🎉
No, ho provato solo la X
Caspita!! Complimenti davvero... Vedere una recensione così fa piacere perché "parli stampatello"...😂
Ma come prima moto dopo aaaaaanni di stop... La consiglieresti a un 40'enne?....
Grazie mille... Ciao!
Vai tranquillo. È una bellissima moto, equilibrata e accessibile in tutti i sensi. Basta prendere confidenza con pesi e dimensioni ma ci vuole pochissimo. E poi a quel prezzo è davvero imbattibile…
Design e specifiche interessanti. Dovrei provarla ma ad occhio mi piace. Bella recensione, sto seriemante pensando di dare indietro la mia cb500x e prendere questa.
In strada siamo a quasi 8.000 euro.
Poi rispetto sl 502:
motore ai bassi non va (poi rumore non convince e ricorda quello del morini xcape), protezione aerodinamica ridicola, sella meno comoda, non ha barre di protezione laterali.
Doveva avere manopole e sella riscaldata, dash cam....invece saranno solo dell'800.
Certo ti danno il tris di valige (chissà givi, kappa, sw cone rosicheranno) ma benelli, con furbizia, ci guadagnerà facendoti comprare tutto optional parabrezza più grande, deflettori, paramotore...
Ai bassi mi pare vada almeno come la 502. Il sound è tanta roba, va sentito di persona. Gli optional mancanti li gradisco onestamente se mi regalano le borse (Benelli) 😅
Sarebbe interessante un confronto con la diretta concorrente Multistrada...
Complimenti, ottima recensione.
Ehm… diciamo che la TRK è un’ottima moto, ma non compete direttamente con il multi o con altre endurone da 20k 😬
Ahahaha la diretta concorrente del multistrada? Certo magari con la versione rally che è più orientata per l'enduro
È ancora in fasce ,deve mangiare almeno 50 anni per paragonarla a una multistrada
se intendi la multistrada 620 dark del 2004 temo che benelli ne uscirebbe con le ossa rotte 😃😃
Vuoi dire confrontarsi con la n.1 , volevo chiedere a tutti questi fenomeni,ma che moto avete avuto prima della 502 e 702 ? La mia impressione è che state scendendo dal Si della Piaggio al massimo il Ciao
Complimenti Andrea per la prova, l'unica cosa ma credo sia un errore, hai parlato di antisaltellamento ma da quel che so non è prevista nessuna frizione antisaltellamento.
Invece confermo che è presente 😬 Grazie comunque!
Ciao Andrea. Intento grazie per le recensioni che fai. Volevo chiederti un parere personale. Tra questa trk 702x e la Kawasaki versys 650 (che hai rivalutato recentemente in uno dei tuoi video) quale consiglieresti?
Grazie e un saluto
Per il mio utilizzo TRK, ma Versys più adatta “a tutti”.
Ciao Andrea, innanzitutto complimenti per il video, davvero ben fatto. Sono possessore di una BMW R1150GS immatricolata nel 2001, che uso principalmente in estate per farmi qualche giretto nella mia amata Sicilia. Non sono per nulla un esperto, anzi sono lontanissimo dall'esserlo. Nella vita ho avuto solo la GS e quindi nessuna altra moto per fare termini di paragone. Dopo 23 anni di utilizzo per andarci a prendere il caffè (come hai saggiamente detto tu 🙂), sento la necessità di cambiare moto, anche perchè la mancanza di ABS nella mia moto la sento davvero tanto. Avendo una certa età (55) ed essendo in carne (100kg) non facendo mai lunghi viaggi in moto, mi sono orientato verso la 702X, perchè la trovo accattivante e soprattutto conveniente rispetto al prezzo ed alle qualità a te evidenziate. So che ti sto facendo una domanda da un milione di dollari, ma secondo te rimpiangerò tanto la vecchia R1150GS, oppure dopo ogni uscita dirà "certo la BMW era la BMW, ma anche questa Benelli sa il fatto suo"? Ciao e complimenti ancora
Ciao! Secondo me ti ci troverai bene. Noterai alcune mancanze (soprattutto lato motore) ma apprezzerai il suo essere “moto moderna”. Provala in concessionaria se riesci :)
Rimpiangerai amaramente la tua BMW
Un'informazione le famose orecchie/protezioni carena della trk 502 sono presenti anche sulla 702? Xchè nel video e sul sito Benelli non si vedono!😊
No, non sono più presenti: lo colgo come aspetto positivo, magari ne cadranno di meno 😅
Peccato che la forcella anteriore non sia regolabile.. so che probabilmente la taratura di fabbrica é buona ma una manciata di euro in più li avrei pagati per averla. Bella review come sempre
Grazie caro!
Bella moto e anche il prezzo niente male🤔 L’unica cosa che esteticamente non mi piace è la piastra porta bauletto posteriore, rimane troppo alta rispetto alla sella🤔🤔
Ottima recensione, spassionata e diretta.
Complimenti.
Grazie Maurizio!
Interessante la moto, piacevole la prova. Mi sarebbe piaciuto un approfondimento sull'ergonomia, per pilota e passeggero (principalmente sulla posizione e distanza di manubrio e pedane) e un dettaglio quasi mai osservato nelle prove, cioè regime e velocità nella marcia più alta, per avere un'idea delle doti "autostradali" del mezzo .
Sulla posizione ti posso dire (provata due volte) che il manubrio è alto e vicino al conducente, più che la 502. Il busto sta quindi eretto. Per intenderci non sei leggermente inclinato in avanti tipo sulle moto stile Tracer, Versys. Io l'ho trovata comoda, confortevole, diciamo che guidi molto rilassato e tranquillo e puoi fare tantissimi km senza affaticarti.
Ciao andrea ti volevo chiedere se hai mai provato la Aprilia Shiver 900 e siccome ci metterò le mani tra qualche settimana mi piacerebbe sapere le opinioni altrui
No, mai provata!
a me piace tantissimo la tracer 9... ma costa il doppio... il doppio... vale la pena spendere oltre 14mila euro? dopo aver visto la tua "recensione" (prova) sinceramente mi convinco ancora di più che la Benelli è la vera rivoluzione degli ultimi anni nel settore: fa record di vendite con una 500, spiazza cinesi, italiani, tedeschi ecc. (avete visto la Honda, il top, che ora ha buttato nella mischia una copia della Leoncino...?)... che dire: stanno rivoluzionando il mercato... niente orpelli che su quella categoria di moto sono solo trovate di marketing (controlli elettronici inutili per il genere/fascia/categoria) ma tanta sostanza a poco prezzo... per far passare i super motociclisti da 25mila euro (spesso a rate) come dei 'bischeri' nel senso buono e farli diventare quelli che per primi criticano definendoli 'poveri' (vorrei vedere il loro conto corrente) e amici dei fabbri (cancello il "complimento" che si legge più spesso...): sono loro a pagare queste 'cinesate'? no, quindi quando si trovano per strada al semaforo, sui passi di montagna o altrove e sorpassano una trk sappino che se le vedono per strada, la strada è la medesima per tutti, con le buche, le curve, i dossi, gli autovelox, ecc. e non serve esultare per essere arrivati prima in cima al passo di montagna ma serve godersi quello che si trova per strada, il paesaggio, le sensazioni, ecc.. non serve fare una curva a 10/20/30 km/h in più...
Finisco questa pantomima, dicendo che a te dovrebbero assumerti al marketing della Benelli, perché ha raffigurato la 702 come un gran mezzo probabilmente creando una sorta di "gelosia" a coloro (che ci sono, cavolo se ci sono) che non vivendo il mondo degli "umani" che si accontentano e che non devono sentirsi per forza piloti da Motogp, passano il tempo a raccomandare di non acquistare certi 'cessi' solo perché loro non lo hanno fatto...
Ripeto, forse non hanno proprio capito che ognuno spende i frutti del proprio lavoro come "kazz gli pare"... 😂
Da possessore di tracer 9 gt . Credimi è un altra storia. Gran moto la trk ma vuoi mettere un tre cilindri che spinge dai 2 ai 11 mila giri senza esitare.
Bellissime entrambi le versioni ma mi restano 2 dubbi: il cupolino sembra davvero piccolo e poco protettivo per viaggiare in autostrada e la sella del passeggero stretta e troppo inclinata verso il conducente. Quando una recensione con passeggero su lunghe distanze?
Con rispetto, ma sa che chiedi un po’ troppo 😅 se compro la moto forse si può fare una cosa così…
In altre recensioni dicono che la vibrazione sulle pedane è molto elevata, ma allora ha senso prenderla ?
Come tutte, ha i suoi pro e i suoi contro
Bella moto e con un buon prezzo .....Sara' un successo . Per quelli che ce l''hanno piu' grosso saranno tempi duri 🤣
Io da mesi studio per l'acquisto della tracer 7, poi arriva lei ed è crisi! Sicuramente Yamaha è superiore come motore, pesa 40kg di meno ed avrà più qualità generale ma davvero vale 2500€ in più? Io non credo che Benelli faccia moto economiche, credo invece che le altre case stiano davvero esagerando.... Sarei curioso di sapere cosa ne pensi Andrea.
Prendi direttamente tracer 9 come ho io...70 - 75 cv son pochi ti stufi in un mese
@@vpower87 avevo una bn600i, 4 cilindri 82cv, e mi erano sufficienti
E cmq si, grazie, se avessi infinite disponibilità la prenderei ad occhi chiusi
tutto giusto, però la tracer 7 non brilla come qualità (plastiche, pulsanti, ecc...), almeno questa è l'impressione che mi ha dato.
@@gianlucachieti quindi un punto a sfavore di tracer. La cosa sicura è che Yamaha tiene più sull'usato. Benelli non si sa. Io avevo un bn600 e alcune concessionarie Yamaha non la volevano come permuta per l'usato, per esempio.
Bravo..bella recensione onesta completa e non di parte🇮🇹💪💪
Grazie mille!
Ottiam recensioni concordo quasi su tutto, tranne sul fatto dell'usato. Se nei prossimi anni migliorerà sicuramente l'usato ci sarà, perché sappiamo che noi motociclisti, almeno una buona parte, cambia moto ogni tre anni😂.
Se in tre anni, non ho fatto almeno 40.000 km, non la cambio....
Bellissima, stupenda.. l'unica cosa che mi lascia un pochino perplesso è il piccolo parabrezza..
Concordo, ripara poco davvero. Da sostituire subito!
Un po' pesante ma credo che sia per via della struttura del telaio,che a prima vista sembra di ottima fattura,è un bel traliccio in tubi,andate a vedere sul web come è fatto quello della Tracer 700 e vedrete che non è nulla di che,più leggero sicuramente,ma fatto con tre tubi in croce.
Dipende da come sono messi insieme i "tre tubi"...
E la leggerezza costa.
Il CP2 della Tracer Yamaha era da copiare, visto che il Benelli dati tecnici alla mano consuma di più va di meno e pesa di piu come vibrazioni tipiche del bicilindrico non saprei ma se hanno messo manopole maggiorate e due gomme al posto dei pedalini fa pensare...
Rapporto qualità/prezzo imbattibile. Il peso è alto ma l'ultima cosa che farei con sta moto è l'enduro, perfetta per le uscite nel WE e, con un cupolino aftermarket, anche per il turismo in coppia
Sì anche perché pesa, ha 70 cv e nessun controllo di trazione. Appena apri gas ti parte il posteriore e non stai più in piedi. Alla fine pesa più di alcune Maxi enduro 1000cc che però hanno un botto di elettronica a salvarti le chiappe. E che certo, costano anche 3 volte tanto.
Per quella cifra difficile trovare di meglio. Ottima moto per iniziare a divertirsi senza far male al portafogli. Spiace solo notare che stemma e marchio Benelli abbiano sempre meno spazio. Forse dopo aver penetrato i mercati europei non servono più?
Non hai parlato di vibrazioni: come vanno?
Pochissime
@@AndreaCervoneRider ottimo, grazie
Ciao Andrea.... quando una prova della nuova Voge valico 525 dsx? Ti seguo sempre... Top 👍
È in lista! Spero di parlarvene presto
'''l'utente medio che col Gs va a fare il caffè al bar''' XD Finalmente hanno la moto davvero adatta
Ma ancora non si è capito che la cosa bella di queste moto è il loro esser vere! E poi cosa importantissima è l’onestà del prezzo che hanno. Ragazzi con 7.000€ oggi si comprano degli scooter Taiwanesi.
Confermo sono passato dalla 502 alla 702 è molto più agile e maneggevole anche a velocità basse e il motore aiuta molto ben fatta.
Grazie per il feedback da utente!
@@paoloload3171 702 x o stradale?
Bel video come sempre Andree, la moto è bellissima. Credo che la affiancherà alla mia meteor 350😊🫡👍
Wow! Bella accoppiata!
Ottima prova e ottima moto! Però non sono riuscito a capire qual'è il livello di comfort per il passeggero: il sellino posteriore viene inquadrato per un attimo e non è facile capire la sua conformazione... A prima vista non sembra il top di comodità
Sono maxi enduro, quindi non le più comode in generale. Specialmente la X strizza l’occhio al fuoristrada che richiede delle strette e poco spesse.
Si ma come dicono molti la sella del passeggero è inclinata io devo comprare la moto e ho fatto vedere la foto a mia moglie mi ha detto subito che è troppo inclinata in avanti e ha ragione credo che anche evitare di.dare risposte precise conferma l'impressione capisco che non possono criticare altrimenti non potranno più provare altre moto come è sucesso a una rivista che ha fatto una critica al TMAX alcuni anni fà e sono stati tagliati fuori per quasi 2 anni
Molto meglio della 502 sia tecnicamente che esteticamente però sempre troppo pesante ,la concorrenza fa moto più leggere e con prezzi simili alla Benelli.
Tipo?
@@aTuttoLego
Tipo la Kobe 510. la Voge 525. Honda nx 500, la CF 450 in arrivo in italia a breve .
Ciao.
Hanno presentato per 2 anni un TRK 800 che era spettacolare e lanciano un TRK700 mettondoci il motore del Versys e Xcape.. (guardatelo bene)
Sono stato a vedere e provare oggi la TRK 702. l'impressione a prima vista è carina. poi PARLIAMONE (senza doverla vendere)
La sella passeggero è striminzita e piu DURA del 502. Cosi come è piu dura la sella PILOTA. Il baule (che dicevi ero "esagerato" è inclinato in avanti in maniera eccessiva (volevo scrivere oscena ma non gradisci la terminologia da bar, capisco) e PUNTA contro la schiena del passeggero che me l'ha bocciata in 3 secondi.. I BAULI in "regalo" sono bellini da vedere ma come capienza sono un BLUF: la valigiaasimmetrica ci metti i dcoumenti eun paio di ciabatte, nel GIGANTESCO CUBO centrale entra solo un casco. Forse se invece di marcare delle rimanenze GIVI in alluminio avessero dato della Kappa (come sulla 502) sarebbe stato davvero un bel regalo.
maneggevolezza? provale INSIEME. la TRK è sempre stata maneggevole. solo da ferma è un camion. questo SALTO di maneggevolezza incredibile che affermi non l'ho proprio percepito.
Parliamo dei FRENI: la frenata è leggermente peggiore del 502X (e non lo dico io ma l'officina) ERA la PRIMA COSA DA MODIFICARE.
Motore? provata per 40KM, i 20 CV in piu dovevano essere in BASSO ma sotto è VUOTA (quasi peggio del 502) per cominciare a tirare SOPRA i 6000. a che serve far andare SOPRA I 6000 se poi per frenare 235Kg serve un ancora?
In tutto il panorama di YT ho visto 2 recensioni davvero OGGETTIVE e a quanto pare affermano le mie stesse impressioni.
Cmq, da possessore del 502x 2019 affermo che me la tengo stretta.
Mi scuso se non ti piacciono i miei toni, possono essere "forti" ma non ho detto parolacce o insultato nessuno.
Sia nei toni che nei contenuti mi pare sia un po’ esagerato il tuo commento. Per il resto ho capito il punto di vista e lo rispetto, pur non condividendolo.
@@AndreaCervoneRider ho riscritto il messaggio ammorbidendo i toni che ritenevi esagerati.
Dal mio punto di vista è esagerato lo sviolinare questa moto come una svolta epocale come fai Lei e molti altri canali (sponsorizzati da benelli) come moto punto it e compagnia, che non parlano MAI dei difetti delle moto nemmeno quando li conoscono tutti.
Saluti.
@@onemaxlight magari fossi stato sponsorizzato da Benelli. Magari. Vedi? Ti avevo inquadrato dall’inizio.
@@AndreaCervoneRider no, sponsorizzato da Benelli non credo, ma col caz.. che capogna te ne dava un'altra la prossima volta se ne parlavi male! Eddai, per logica proprio, e infatti ho visto la tua recensione proprio perché nel titolo avevi scritto "bocciata?" è ho cliccato pensando di trovarmi davanti ad una rece critica invece solo sviolinate. Ma nn te ne faccio una colpa purtroppo capogna ti guarda 😀
@@__AF___ ti stupirà sapere che molti concessionari hanno più flessibilità mentale di tanti commentatori.
Ciao io la vorrei prendere, scendo da un vespone😂❤mi chiedo se conviene prendere subito nonostante appena uscita o aspettare? Prenderla subito sarebbe buono per l'offerta che tiene assieme alle valigie, prenderla piu avanti sarebbe buono perche magari risolveranno gli eventuali problemini? Sono confuso. Comunque stupenda ci sono salito ma purtroppo non facevano girare la chiave.
Sia attendere che beneficiare delle valigie in omaggio sono due ottime scelte. Devi fare la tua 😅
Tenendo conto di cosa offre e da dove arriva, per chi piace è da prendere a occhi chiusi.
Gran bel mezzo!!
Io ho puntato su altro per peso potenza non mi convinceva sinceramente l’estetica devo dire che mi piace
ciao sono possessore di un super tenere 750 del 94 vale la pena di cambiare con un trk 702 X
Secondo me proprio si 🙂
Ho la 502x con cui ci ho percorso 44 mila km, la 702 è sicuramente bellissima, tanto quanto la 502x a parer mio, ma una cosa che secondo me hanno toppato dal punto di vista estetico è la posizione del portapacchi posteriore, che con le valigie e nello specifico con il bauletto posteriore fa tantissimo porta pizza! Ne ho vista una con il tris di valigie montato e non si poteva guardare! Perché lo hanno messo così sporgente e verso l'alto?!? 🤷🏻♂️ Inoltre la sella passeggero in "pendenza" non mi convince. Protezione dall'aria molto dubbia con quel cupolino. Sicuramente prezzo accattivante ma per chi come me ha già la 502x non ne vale assolutamente la pena. Bella recensione ✌️
Il portapacchi l'hanno dovuto pisizionare così alto poichè altrimenti copriva il faro posteriore.
sicuramente migliorata in tutto e per tutto e anche molto carina. Il prezzo con le valigie è un affarone ma ahimè, il peso e l'ingombro non sono per una moto da tutti i giorni. Sarebbe interessante da affiancare ad altro, tipo una naked più snella.
In realtà ti dirò che il peso numericamente spaventa, ma in sella no. È diventata moooolto più agile rispetto alla vecchia. Ma tanto eh!
In che senso naked come moto di tutti i giorni? La moto di tutti i giorni deve essere comoda, avere capacità di carico, un bauletto, etc. Insomma avvicinarsi un po' a quello che è uno scooterone che comunque rimane imbattibile. Io non so come farei con una naked d'inverno con rischio poggia. Dove metto il kit antipioggia? I sovrapantaloni caldi? Lo zaino con dentro apparecchi tecnologici che non si possono bagnare?
La sella ribassata la forniscono sulla X ?
Non ne sono sicuro
Ciao! Ottima review! Good job! Per quanto riguarda l'elettronica, mi sembra che non abbia ride by wire, cornering ABS, mappature e controllo trazione. Corretto?
Corretto
Io l'ho comprata un anno fa, dopo aver avuto molti mostri dalla cavalleria esagerata, ho deciso di prendere una cosina più umana e devo dire che mi ci diverto un casino, poi l'età avanza ed i semimanubri diventano troppo impegnativi...
Qualcuno sa dirmi se la versione stradale monta pneumatico tubeless? Grazie
Si
Bella moto è bel video...sembrano le campagne ragusano...ma credo sia girato in Puglia...muri a secco
Esatto, è in Puglia :)
Il prezzo è quello di uno scooter 400, la metà di moto che offrono lo stesso. questo prova la speculazione che molte aziende fanno sfruttando l'ignoranza del consumatore medio.
ti seguo da anni su iphoneitalia e casualmente mi son imbattuto in questo canale dove provi le moto. ottime prove. esaustive e si seguono bene . l'unica cosa per cui mi sento di criticarti è vedere il tachimetro a 120 km orari su strade dove i limiti saranno al massimo a 70 mentre chiacchieri e distogli le mani dal manubrio. starei attento perchè il web è pieno di emulatori sciocchi.
La fanno anche a cambio automatico ?
No
Salve ragazzi, io sono alto 1.70 m, sarei più propenso per la stradale, ma se non erro non ha il cavalletto centrale?? Ma è normale sta cosa?
Ti consiglio di provarle entrambe e di decidere dopo essere salito in sella.
Ci arriva a 180 km ?
Con facilità
@@AndreaCervoneRider spero sia vero
Una moto acquistabile solo se piace di più esteticamente e per il tris di valigie in omaggio altrimenti, allo stesso prezzo c'è l'X-Cape con Tubeless, sospensioni completamente regolabili Marzocchi, TFT da 7 pollici, freni Brembo e capace di far qualcosa più che una strada bianca pur restando utilizzabilissima su strada
Sono moto diverse: la xcape è comunque meno viaggiatrice della TRK..
@@AndreaCervoneRider Perché dotata di serie delle valigie perché per il resto la protezione aerodinamica è simile, la comodità della sella anche, a livello di vibrazioni idem, giusto qualche cavallo in meno ma attenzione che il motore è sostanzialmente lo stesso ed è la mappatura a fare la differenza. Sulla X-Cape puoi intervenire sulla taratura delle sospensioni per adattarla a lunghi viaggi a pieno carico, ma la TRK non puoi invece adattarla a uscite off oltre un tranquillo sterrato. Appartengono allo stesso identico segmento di mercato ed è giusto il plus di 800-1000 euro di valore del set completo di valigie che riequilibra un confronto altrimenti perso in partenza
La copertura dall aria ? Perche il parabrezza mi sembra un pò risicato
Discreta ma non ottima
Super beautiful bike but i still love my 502.....:)
io voglio passare da Kawasaki Z 750 a questa ormai l'età avanza
Quindi la 800 è una trovata pubblicitaria perche in concessionario a marzo mi specificarono che la 800 usciva a giugno
I concessionari (non tutti) a volte si sbilanciano troppo 😬
Ci saranno degli scarichi aftermarket? Quello originale è un boiler praticamente😅
Sicuramente si!
1000 volte meglio X-Cape anche se ha 10 CV meno
Motociclismo L ha bancata questa trk702 x, 57cv, da piangere meno della versys che è 650.
Ah beh, allora…
57 al banco significa meno di 65 al albero motore, altro che 70... considera che Yamaha 700 dichiara 73 e al banco sono ben 69 (il che suggerisce siano tipo 75-76 al albero)
Venderà di sicuro ma questo non vuol dire che sia bella. E la moto alla fine si sceglie di pancia … potendo. Le marche blasonate dovrebbero comunque finirla di proporre prezzi assurdi
Beh secondo me è anche bella, oltre che ben fatta. 😬
Eppoi dico ai marchi blasonati cercate di abbassare i costi perché Benelli mi porta dove vuole ad un prezzo contenuto 🙂👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
le vibrazioni al manubrio che sulla 502x danno davvero fastidio...sono diminuite?
Quasi annullate
Sarà la mia prossima moto 💓💓💕💕✌️✌️
Gran bella scelta!
Comunque il pezzo migliore è il portapacchi.😂
Bella moto, non capisco come mai non hanno utilizzato il motore della 752 S
Quello va sulla 800
non entrava nel telaio della 502
Nessuno ha il coraggio di dire che è una bomba.....ma sto peso? Dai benelli allegeriteeeeeeee
Come fate ad apprezzare una moto con questo peso non lo capirò mai. Ma quale fuori strada vuoi fare con questo bisonte?!? Boh è una moto da rimpianti... di non aver potuto prendere qualcosa di meglio.
L’hai mai provata? Il meglio cosa sarebbe? Altre maxi enduro che pesano uguale?
@@AndreaCervoneRider certo che l'ho provata. L'ha scambiavo spesso con un amico a cui facevo guidare il mio (ex) Duke 690. Che gran moto quella. Di alternative ce ne sono in abbondanza, ma costano tantissimo di più, quello è il problema. Per quello è la moto dei rimpianti.
Quando puoi stare a 130 kmh le prestazioni sono più che sufficienti, il problema è come ci stai, ho la 502 ed è un massacro per le vibrazioni, difetto riscontrato anche sulla 702. La moto deve essere un piacere, appena posso preferisco spendere qualcosa in più per avere un mezzo da tenere anni senza insoddisfazioni, Benelli non è un prodotto valido per chi di moto ha una vera passione
Guarda io ho sempre avuto italiane e inglesi.. ducati, moto Guzzi e Triumph.. l'ultima livelli superiori a italiane.. adesso ho un Honda NT 1100.. imparagonabile una giapponese e io le odiavo.. se vuoi stare su questo segmento o sua maestà GS o Africa twin con DCT che é uno spettacolo
@@shirag8678 odiavo anch'io le giapponesi, adesso per l uso umano che dovrei farne la migliore in assoluto per me è la vstrom 650
Per me Triumph é sempre top eh, ma la Tiger, per rimanere in tema enduro (e non dire stesso segmento con Benelli mi sa di eresia 😅) dall'alto dei miei 174cm la vedevo troppo alta e quindi scartata subito.. come africa twin purtroppo.. moto altissime.. si vstrom é molto carina e soprattutto affidabile ✌️
@@shirag8678 la Triumph ha quel cilindro in più... La Benelli è solo estetica, tanto fumo e niente arrosto. La vstrom non piace a tutti, ma l'unica con telaio in alluminio e motore v90 , consumi irrisori e ottime prestazioni, nessuna vibrazione, ogni tanto si cambia l olio e nessun problema per centinaia di migliaia di km
In realtà anche a 160/170 ho avvertito poche vibrazioni sulla 702. Quelle della 502 erano vibrazioni che davano fastidio, queste sono normali vibrazioni di un bicilindrico 700. 😬
Le barre anticaduta non ci sono?
No
Ma li vendono a parte?
È appena uscita ... ed è già la più venduta ... quindi c'è poco da dire.
Secondo me esteticamente molto bella, 15 kg in meno e 10 cv in piu e sarebbe perfetta, ne venderanno tante cilindrata giusta
Il prezzo di una moto come di qualsiasi altra cosa è composta di varie voci. 7.500€ per questa moto non sono né tanti né pochi, ma semplicemente il suo prezzo.
Ciao, si certamente la differenza sta in cosa paghiamo, rimanendo in questo ambito cioè moto direi che 10k(20MILIONI delle vecchie lire) sono il massimo x una moto oltre che elettronica, il cui costo è bassissimo,non puoi aggiungere altro 2 ruote 2 forcelle motore freni..per capirci,i danni in più sono: pubblica, scritte alla moto gp, demo rider, allestimenti vari, e poi si paga il sogno e la storia di possedere quel marchio. Un esempio per non essere malinteso, una pedana del trk ha 2 fasi di finitura in meno rispetto ad altri marchi importanti, ma solo toccando ed osservando altamente lo si capisce 80%deli acquirenti non lo sa, altro esempio la Vstrom da anni è sempre la stessa piccolissimi dettagli estetici e poca elettronica ma invece che costre uguale o sempre meno il prezzo sale.
Sono troppi per un water con le ruote....non scherziamo...la Benelli ma veramente fate? 7.500 euro di pura follia...70 CV ma di cosa parlate