quanto scetticismo nell'aria, sicuramente ci saranno le naturali difficoltà e limiti di avvio ma concordo con il buon Emanuele che porteranno enormi benefici e riduzione di costi,basti pensare che le moderne macchine a controllo numerico oggi lavorano a velocità prima impensabili. Bel video continua così
Il problema di questi pezzi è che a livello ingegneristico le rugosità che si ottengono sono molto superiori rispetto alla fabbricazione dei pezzi per tornitura o per fusione e poi lavorazione con alesatori ecc o anche in questo caso tornitura...questo aumenta il numero di pezzi da scartare e costi maggiori di rettifica...secondo me sono ricambi idonei solo per alcune pezzi che non necessitano di precisione particolare in alcuni punti
Chissá se la composizione strutturale dei pezzi stampati poi sará abbastanza affidabile da poter creare pezzi che subiscono molte sollecitazioni...altrimenti, come nel video, stampa delle belle pale da turbina...poi dopo 100km ti ritrovi un macinino per il pepe al posto della turbina xD
Si signole tu dice me io stampa tuto signole ,tu vuole "turbo" io stampa tulbo ,tu paga io dice si tu no paga io no capisce ,licambio sbaliato io no capisce ....: )
eh dipende... stampa una valvola in 3d in alumide e vedi quanto dura. Dovremmo far passi da gigante sulla tecnologia di stampa 3d come trovare il modo di stampare gomme e metalli sullo stesso pezzo o raggiungere le caratteristiche del titanio. Allora si che sarebbe una rivoluzione.
Si come no....prova a stampare un ammortizzatore, un supporto motore, un finestrino, un radiatore, un flessibile dei freni o una cinghia di distribuzione.... ahahahah
Ciao manu puoi fare 1 video dettagliato sulla funzione del termostato x favore?su UA-cam ce ne sono 1 paio ma non spiegano niente e non sanno nemmeno i nomi dei componenti non so perche fanno video se non sanno l argomento poi
quanto scetticismo nell'aria, sicuramente ci saranno le naturali difficoltà e limiti di avvio ma concordo con il buon Emanuele che porteranno enormi benefici e riduzione di costi,basti pensare che le moderne macchine a controllo numerico oggi lavorano a velocità prima impensabili.
Bel video continua così
Il problema di questi pezzi è che a livello ingegneristico le rugosità che si ottengono sono molto superiori rispetto alla fabbricazione dei pezzi per tornitura o per fusione e poi lavorazione con alesatori ecc o anche in questo caso tornitura...questo aumenta il numero di pezzi da scartare e costi maggiori di rettifica...secondo me sono ricambi idonei solo per alcune pezzi che non necessitano di precisione particolare in alcuni punti
Ciao Emanuele! Riusciresti a fare un video sul lunch control? Come funziona, di cosa si occupa, su cosa agisce, ecc.. Grazie!
RIP lungimirante Emanuele... Oggi progetto e stampo in resina (per il momento) parti di ricambio e tuning per auto...
Chissá se la composizione strutturale dei pezzi stampati poi sará abbastanza affidabile da poter creare pezzi che subiscono molte sollecitazioni...altrimenti, come nel video, stampa delle belle pale da turbina...poi dopo 100km ti ritrovi un macinino per il pepe al posto della turbina xD
Si signole tu dice me io stampa tuto signole ,tu vuole "turbo" io stampa tulbo ,tu paga io dice si tu no paga io no capisce ,licambio sbaliato io no capisce ....: )
eh dipende... stampa una valvola in 3d in alumide e vedi quanto dura. Dovremmo far passi da gigante sulla tecnologia di stampa 3d come trovare il modo di stampare gomme e metalli sullo stesso pezzo o raggiungere le caratteristiche del titanio. Allora si che sarebbe una rivoluzione.
Si come no....prova a stampare un ammortizzatore, un supporto motore, un finestrino, un radiatore, un flessibile dei freni o una cinghia di distribuzione.... ahahahah
No magari una manapola un faro o un cruscotto.
Ciao manu puoi fare 1 video dettagliato sulla funzione del termostato x favore?su UA-cam ce ne sono 1 paio ma non spiegano niente e non sanno nemmeno i nomi dei componenti non so perche fanno video se non sanno l argomento poi
Ahahahahah si il cazzo 30 minuti, una tazza in plastica o una biella piena o parzialmente piena ci vogliono ore ahahahahah
ApolloGTP sta parlando di stampanti professionali per ricambisti che costeranno svariate migliaia di euro non di una stampante consumer odierna
Non ne sono ugualmente sicuro, aumentando la qualità aumenta la precisione, e niente viene preciso se reso veloce.
fanno ancora pezzi di punto di 24 anni altro che 10 anni non si trova piu pezzi