Edith Bruck: "La mia kapò di Auschwitz" - Cinque minuti 22/01/2025

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 70

  • @paolacimone4882
    @paolacimone4882 9 днів тому +32

    Edith donna straordinaria per cio' che inumanamente ha vissuto e per ciò che e' oggi all'eta' di 95 anni ❤ complimenti !!!!!!!!!!!!

  • @chiaraagazzi6399
    @chiaraagazzi6399 5 днів тому +10

    Bellissima! Forte! Straordinaria!!!❤❤❤ Grazie!!❤❤❤

  • @AnnamariaDiFelice-fx9tg
    @AnnamariaDiFelice-fx9tg 10 днів тому +20

    Una bravissima persona. Le auguro tanto bene.

  • @sandragini8159
    @sandragini8159 9 днів тому +20

    GRANDE DONNA E GRANDISSIMO ESSERE UMANO ❤❤❤😊😊😊

  • @giuseppeiezzi9868
    @giuseppeiezzi9868 День тому +2

    Stupenda bellissima Persona Edith Bruck❤🫶. Mi dispiace molto per ciò che le hanno fatto passare a lei e la sua famiglia.

  • @calyrr___7591
    @calyrr___7591 10 днів тому +25

    ❤❤donna dal cuore gentile

  • @annamaggi4867
    @annamaggi4867 9 днів тому +16

    STRAORDINARIA❤

  • @camilla3055
    @camilla3055 7 днів тому +7

    Rispetto ❤

  • @antaresbiondi1459
    @antaresbiondi1459 8 днів тому +9

    Grande 💪 donna 👍 forte e coraggiosa ❤️🌹🤗

  • @MariaElenaVidali
    @MariaElenaVidali 9 днів тому +18

    Che sofferenza disumana non si potrà mai cancellare

  • @annamariabecherini5845
    @annamariabecherini5845 9 днів тому +11

    I "sorrisini" di Vespa... l'importante è la persona intervistata - in questo caso! - ciò che racconta mette in secondo piano chiunque.

  • @robertovignoli770
    @robertovignoli770 6 днів тому +5

    Lunga vita alla signora Edith, grandissima persona

  • @danielabmaffei8782
    @danielabmaffei8782 10 днів тому +13

    Consiglio di guardare un vecchio film che fa capire molto di queste donne. Il film è KAPÒ , è in bianco e nero

  • @michelapalmisano3563
    @michelapalmisano3563 10 днів тому +15

    Edith❤

  • @giuliaspendolini
    @giuliaspendolini 9 днів тому +8

    Non si possono commentare i sorrisini di Vespa ad ogni domanda non sono accettabili

  • @rosettadabundo
    @rosettadabundo 6 днів тому +7

    Immensa Donna Edith❤❤❤❤❤

  • @mariacarmelasudano2294
    @mariacarmelasudano2294 7 днів тому +5

    Viva Edith❤❤❤

  • @francescadellacasa2235
    @francescadellacasa2235 6 днів тому +3

    .... incredibile 😢

  • @mariarosapredieri4857
    @mariarosapredieri4857 10 днів тому +12

    ❤Ediht❤❤

  • @giovannibuscone1164
    @giovannibuscone1164 10 днів тому +8

  • @Rivolese-q7m
    @Rivolese-q7m 10 днів тому +7

    😢🙏⚘️

  • @cinzia4437
    @cinzia4437 9 днів тому +8

    Grande donna

  • @gabrielefranco-f3w
    @gabrielefranco-f3w 2 дні тому +1

    L’odio genera odio: il popolo sterminato e perseguitato e’ diventato sterminatore e persecutore. Bisogna avere paura dell’odio, perché ritorna sempre in forme diverse ma sempre contro i più deboli. La signora Edith ha detto che l’unico genocidio della storia è stata la Shoah. Se è l’unico genocidio della storia, allora possiamo star tranquilli, certamente non tornerà più, perché è già capitato. La memoria così non è pietra vivente di monito, e’ pietra tombale sulle verità di ieri e di oggi

  • @rosellamori160
    @rosellamori160 9 днів тому +3

    ❤🙏🏻🥀

  • @SilviaBozzolasco
    @SilviaBozzolasco 9 днів тому +4

    Che orrore, penso che nessuna condanna da chi e' credente da parte di un Dio potrà mai essere sufficiente per questi esseri inqualificabili, colpevoli di queste atrocita', verso persone innocenti, indifese. A volte io stessa( 1968), mi sento in colpa di non aver potuto fare niente, ma non ero ancora nata. Questo fardello di orrore mi fa male pensando che il nostro mondo ha affrontato una tragedia simile.❤🙏🇮🇹

    • @stefaniaziliani1588
      @stefaniaziliani1588 9 днів тому +2

      Grande Donna.

    • @gabrielefranco-f3w
      @gabrielefranco-f3w 8 днів тому +1

      Beh in questi ultimi quarant’anni sono successi anche altri genocidi. Srebrenica per esempio, in Bosnia, in Ruanda, ora il genocidio palestinese. Per questo la giornata della memoria non deve chiudersi nel ricordo della shoah ma cercare di abbracciare tutti i genocidi e le pulizie etniche del novecento e del nuovo millennio

    • @ilwowi
      @ilwowi 7 днів тому +4

      Il nostro mondo sta affrontando attualmente tragedie di questo genere.

  • @ziocharles5089
    @ziocharles5089 8 днів тому +2

    Donna fantastica,probabilmente dissente la guerra in corso..almeno,mi da questa impressione✌

  • @tonimarru4609
    @tonimarru4609 6 днів тому +2

    Storia incredibile

  • @nd844
    @nd844 6 днів тому +3

    Solidarietà di cuore ad Edith e a tutte le vittime della crudeltà nazifascista.

  • @markellon
    @markellon 5 днів тому +1

    Mai più.

  • @berny6292
    @berny6292 7 днів тому +3

    Vespa insopportabile........zero empatia

  • @bradipo6033
    @bradipo6033 6 днів тому

    Complimenti, i like sono bloccati,cosa vorrà dire

  • @bertrandrussel8258
    @bertrandrussel8258 5 днів тому

    Un film dell'orrore, ma vero ! Si prova tanta rabbia per questo abominio !
    Rimangono due domande l'uomo dov'era?Dio dov'era?

  • @ZefiroColonna
    @ZefiroColonna 8 днів тому +4

    Ma com'è possibile che tutti questi sopravvissuti dell'Olocausto vivano ben oltre i 90 anni (Segre inclusa)? Cioè, ce ne fosse uno non longevo! E' una specie di ricompensa che la vita ha voluto fare loro per quello che hanno passato?

    • @avvocatellawhiterose4784
      @avvocatellawhiterose4784 8 днів тому +1

      Me lo chiedo anche io

    • @blackpanter8027
      @blackpanter8027 8 днів тому +2

      Be' primo Levi è morto o si è suicidato parecchi anni fa

    • @avvocatellawhiterose4784
      @avvocatellawhiterose4784 8 днів тому +1

      @@blackpanter8027 si è tolto la vita anni e anni fa.

    • @alicearione3464
      @alicearione3464 8 днів тому

      Credo che siano fisicamente molto robusti, proprio per natura genetica.
      Altrimenti nn sarebbero sopravvissuti al lager.

    • @chiararuocco2811
      @chiararuocco2811 8 днів тому +2

      ma non sarà che quelli che sono morti prima tu non li conosci perché non li possono intervistare? 😮

  • @gabrielefranco-f3w
    @gabrielefranco-f3w 9 днів тому +7

    Basta ….In Palestina non trovano più i resti dei loro cari.. ci sono mille sacchi bianchi con la frase “non riconosciuto” la signora edito ha raccontato la stessa storia 50.000 volte

    • @MariaTeresa-b7w
      @MariaTeresa-b7w 8 днів тому +4

      Non mescolare l'orrore della Shoah con la politica attuale per favore. Sono due cose completamente diverse

    • @lorenzomiselli4378
      @lorenzomiselli4378 8 днів тому +6

      E altre 50.000 volte dovrà essere raccontata. Per non dimenticare 💔

    • @gabrielefranco-f3w
      @gabrielefranco-f3w 8 днів тому

      @ si per carità un crimine è sempre un crimine. Però se per esempio oggi diciamo a qualcuno Srebrenica, un genocidio avvenuto in Bosnia, in cui ancora oggi stanno recuperando i corpi dalle fosse comuni… qualcuno se lo ricorda? Inoltre vorrei ricordare che la signora Edith ha aspramente criticato le parole del Papa, che pure era andato a trovarla, dicendogli di pensare bene prima di parlare di genocidio in Palestina perché, a suo dire, l’unico genocidio storicamente accertato è la Shoah

    • @gabrielefranco-f3w
      @gabrielefranco-f3w 8 днів тому

      @ se l’orrore della shoah non è in grado di farci condannare oggi l’orrore in medioriente, dei lager libici, delle guerre in corso, allora non serve a niente ricordarlo. È stata usata la parola antisemitismo troppo spesso in questi ultimi due anni, una parola molto importante dal punto di vista storico ma che la politica di Israele ha usato come scudo per i propri crimini. Il ricordo deve essere anche un monito, non uno sterile esercizio di memoria fine a se stessa.

    • @gabrielefranco-f3w
      @gabrielefranco-f3w 8 днів тому

      @ non dimentichiamo l’insegnamento stesso della Shoah: lo sterminio ebbe inizio con una lunga serie di massacri nelle retrovie russe, durante l’invasione da parte tedesca dell’unione sovietica. Nel massacro di Leopoli, del 1941, per esempio, i tedeschi accusarono la comunità ebraica di aver collaborato col nemico comunista. In pratica ebbero libera legittimazione ad ucciderli perché secondo loro erano tutti bolscevichi. Inoltre Hitler non si preoccupava molto della comunità internazionale, perché così come era rimasta a guardare lo svolgersi del genocidio armeno così sarebbe rimasta indifferente allo sterminio degli ebrei d’Europa. La storia va tramandata tutta, non solo in parte, altrimenti non si insegna nulla.

  • @robertorossi3547
    @robertorossi3547 День тому +1

    Donna meravigliosa, grande narratrice, umile, semplice. senza abiti da Moira Orfei come la Segre, che non perde occasione per apparire e presenziare. Snob, perbenista strisciante e opportunista. Con quei gioielli addosso, quel linguaggio affettato. Si sente una paladina ma è solo una che specula sull’Olocausto. Senatrice senza alcun merito, ha la scorta, va alla scala sul palco reale. Ma chi è? Non rappresenta nessuno e tantomeno gli ebrei. Si specchi con donne come edith, Elisa springer e migliaia di altre.

  • @iruggentianniventi8769
    @iruggentianniventi8769 8 днів тому +7

    Eddai che ricomincia l'ipocrita circo della memoria selettiva. Massimo disprezzo .

  • @tonirossi470
    @tonirossi470 4 дні тому +1

    LO DICO AI PRO PAL....ABBIATE RISPETTO DEGLI EBREI

  • @pattypetrillo7069
    @pattypetrillo7069 3 дні тому