In cabina E 626, Mazinga, Freccia Orobica, Fanta, 1992 -1995

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Proprio scampoli di riprese di treni ormai scomparsi sarà questo videino. Immagini recuperate da cassette vhs. Tutte tra il 1990 ed il 1995. Transiti sulla Milano Venezia, al ponte sull' Oglio tra Urago e Calcio. Caimano E 656, magnifico E 626, E 636 livrea insuperabile grigio perla - blu orientale, E 645 e E 646, E 633 E 444 prima serie. Riprese sempre sulla Mi-Ve, tra Morengo e Rovato: la 'mia' Freccia Orobica in composizione di 8 prezzi tra motrici e rimorchiate , l' EC Eurocity 13 Leonardo da Vinci con E 656, IC Intercity 645 Vivaldi, E 444 prima serie, Tartaruga col Diretto 2602 Venezia Genova. Visito l' anziana cabina ACE di Rovato, ai suoi ultimi giorni. ALe 582 nella loro sgargiante livrea rosso fuoco - grigio polvere, un' isolata E 626 ... che classe! Le Fanta, ALe 801 940 costruzione Breda, Ansaldo, Marelli ... grandi! Altro E 626, poi E 444, IC Intercity 648 Vendramin Ve-To, E 636 col Milano Bergamo Brescia ... un merci minimo in linea con un 214. Transita veloce lo splendido ETR 220 IC Intercity 650 Fogazzaro Udine Milano. Tanto di cappello al Diretto festivo 1533 Lecco Bergamo Brescia Verona Venezia con le signore carrozze Bandiera e Gran Confort dei TEE interni. Classica E 656, classiche carrozze UIC X. Tartaruga E 44 col Diretto 2608 Venezia Milano. Manovre rigorosamente a mano per l' E 626 351 che poi va in deviata per Bergamo. Caimano E 656 con carrozze rosso fegato. E 636 col Brescia Milano, poi E 633 col Milano Brescia. Il magnifico ETR 220 Breda con l' IC 652 Svevo Trieste Milano. Diretto 1538 Udine Treviso ... Novara! Una vera chicca: TRIPLA di ETR 240 AV con l' IC Svevo Milano Trieste/Udine, un treno in deroga eccezionale. Nel 1992 a Palazzolo carri merce in manovra, con un carro per trasporti eccezionali. Nel 1992 transiti alla Mandolossa, periferia di Brescia: Tartaruga con l' IC 650 Fogazzaro (sezioni da Udine e Treviso per Milano), Tartaruga col Diretto 2072 Ve Mi, Casaralta livrea navetta spinte da un sopravvissuto E 424 !!!. Sulla vicina linea Brescia Edolo, ferrovia della Valcamonica, treno 4 Brescia Marone trainato da un bel CNe. Caimano col Diretto 2071 Mi Ve. Transita una nuova E 444R livrea grigio rossa. Sul binario SNFT, ora consociato Consorzio Brescia Nord, il Diretto 253 Edolo Brescia, ALn 668 von carrozza B 68 Breda, ed il treno 300 Brescia Breno con un' isolata ALn 668. Sulla Mi Ve E 633, E 444R con IC 652 Svevo, E 444R con IC 649 Manin Torino Venezia. Breve riprese a Carnate, sulla Bergamo Seregno: ALe 840, veterane e caratteristiche testate a 'bulbo', alla fine dei loro servizi. Torno nei pressi di Rovato:PR piano ribassato livrea navetta, E 636 castano con le rosso fegato. E 626 267 costruzione Marelli Reggiane anno 1936 manovra sulla deviata per Bergamo: salgo in cabina. Merci mattutino Brescia Bergamo. Bel, bel viaggio mnella rumorosa cabina, col classico maniglione del controller dei contattori. Scendo a Palazzolo, dove il 626 manovra, bello ed isolato. Dopo il 626 267, ora il 626 082, Savigliano anno 1932, sempre in manovra a Palazzolo. Un' apparizione della draisina C 964 ... Daisy, con dietro due E 636. (poi iseguenti tre anni raccolti in altri videini). Passo al 1995: cosa meglio che a bordo della Freccia Orobica con le ALn 668, Interregionale 1731 Bergamo Pesaro? Salgo a Rovato, viaggio ai finestrini. Transitiamo a manetta da Brescia, senza fermata. Costeggiamo Verona sulla linea di cintura esterna, (è il periodo in cui la Freccia Orobica anziché la linea classica diretta Verona Poggio Rusco Sermide è instradata via Verona Mantova Suzzara e quindi Poggio Rusco ecc. ). Incrociamo un magnifico D 345 con furgone generatore tipo 1983 NV REC. Scendo a Mantova e ammiro lo spettacolo degli 8 pezzi 'a diesel' che partono. Bel portale con segnale ad ala triplo, a tre bracci. Arriva trappulella 668 FSF con rimorchiata pilota 664 27, e poi altra 668 FSF. Vado a Cremona, con un piriché ... Salgo in cabina di una Mazinga TE con due giovani macchinisti appassionati di treni!!. A Piadena incrociamo la Parma Brescia. Scendo a Cremona. Parte la semipilota Mazinga livrea grigio rosso, carrozze MD, E 633 in coda. A Cremona vedo la vaporiera GR 940 022 in revisione. Parto da Cremona in cabina di una sgargiante Fanta ALe 940. Incrociamo un D 343 a Bagnolo Mella. Scendo a Brescia. Manovre delle Fanta e delle Aln 668 SNFT. E 44R con carrozze Bandiera e carrozza self service: IC Valpadana. Torno a casa con ALe 582, ma torno poi due giorni dopo a Cremona, con ALe 582. Deposito Officine di Cremona, con la 940 022 in pressione (costruzione Officine Meccaniche e Navali di Napoli anno 1922) che manovra e poi, con un E 626 al seguito (servirà ai macchinisti per tornare a Cremona!), parte per Milano, macchinisti i cari Bellini e Anelli Gran Maestri del vapore... Spettacolo! In deposito la 740 311 funzionante ed attiva e la 740 130 (condotta per tanti anni da Daziale e Ferrar) scaduta di revisione.

КОМЕНТАРІ • 101

  • @GiovanniLoFaro-z6w
    @GiovanniLoFaro-z6w 2 місяці тому +1

    Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante immagini girate tra la mia immensa Infanzia e l' Adolescenza avendola letteralmente anche vissuta poiché da Milite dell' Arma sono stato costretto a seguire lo Stile della Vita Militare Nomade girovagando fino a quando sono stato posto in Congedo Assoluto dal Servizio Militare per Riforma

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Місяць тому +1

      Grazie; alla prossima!

    • @GiovanniLoFaro-z6w
      @GiovanniLoFaro-z6w Місяць тому +1

      @aloisius1950 Prego ringraziando reciprocamente e vivamente del gentile gradito e grazioso commento io sono Solidale cameratesco massiccio caratterialmente e pienamente

  • @pierluigicarlesimo3876
    @pierluigicarlesimo3876 Рік тому +5

    Ottimo video storico dove ci fai vedere e godere vecchie glorie della nostre ferrovie NOSTALGIA allo stato puro grazie per questo splendido video

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      ... e quanta passione ancora in quei cari ferrovieri ... Grazie; ciao!

  • @lauraottuzzi3581
    @lauraottuzzi3581 Рік тому +1

    Egr Aloisius, complimenti per il video, che mi ha fatto tornare giovane. Ricordo quando , seguito da amici macchinisti, facevo le mie prime prove di guida con la loc.E626. Di queste locomotiva ricordo la cabina rumorosa e dal confort uguale a zero. Ho visto anche le ALe 840 , e di queste posso dire la stessa cosa tranne che per il confort che era sicuramente migliore. Ora questo materiale non c'è più ,però la nostalgia è rimasta. Un saluto. Ferrovipatico triste.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Che bello avere ricordi così. A presto!

    • @lauraottuzzi3581
      @lauraottuzzi3581 Рік тому +1

      E? vero. E' bello ricordare quei tempi, ormai lontani e irraggiungibili. Ricordo le lezioni che mi facevano gli amici macchinisti e quando mi hanno detto :" Ora ne sai abbastanza , giuda tu". ora devo smettere perché mi commuovo essendo troppo vecchio.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      @@lauraottuzzi3581 No, dai. Abbiamo solo un po' più di polvere sulla carta d' identità !!!

  • @enricocelani8292
    @enricocelani8292 Рік тому +2

    Grazie per il bellissimo contributo! La bella ferrovia che non c'è più purtroppo. Immagini preziose che mi hanno fatto tornare piccolo quando con mio padre passavamo giornate intere a vedere i treni in stazione.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Bello lasciarsi andare ai ... bei ricordi, ed intanto il tempo vola in fretta, più veloce di un Frecciarossa. A presto!

  • @mattiamatty3135
    @mattiamatty3135 Рік тому +2

    Buona domenica Gigi.
    Il risveglio è stato bellissimo .
    Al binario 2 di Milano Rogoredo ferme in direzione Pavia Due Trappulelle 668, la 1064 e la 1104 in ottime condizioni..
    Fa Sempre piacere rivedere i treni della mia gioventù!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Slurp, ritrovarsi due trappulelle degli anni '70 a Rogoredo. Roba da treno storico. Ciao!

    • @mattiamatty3135
      @mattiamatty3135 Рік тому +1

      Infatti l occasione ho voluto immortalarla con un paio di foto ricordo!!! Peccato non poterla caricare nei commenti.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      @@mattiamatty3135 ... è pure il mio grande cruccio; quante occasioni perdute di approfondire.

  • @marcocisternino2074
    @marcocisternino2074 Рік тому +2

    Mi piaceva molto viaggiare su questi treni negli anni 80/90, a volte vorrei acquistare qualche modellino per ricordo di quegli anni e prima o poi lo farò. Il mio preferito è l'E 626, ho scoperto il suo canale per caso, complimenti

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Quanti ricordi su rotaie! E quanti amici macchinisti appassionati. Altri tempi; sembra un altro mondo. Grazie; ciao!

  • @emmetili
    @emmetili 6 місяців тому +1

    Gigi ogni tanto rivedo i tuoi video per rifarmi gli occhi e così mi dimentico degli abominevoli ciofeconi. Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  6 місяців тому +1

      Un patrimonio anche industriale distrutto ... Ciao!

  • @fabiolinofc
    @fabiolinofc Рік тому +1

    Canale stupendo passo ore e ore a guardare queste vecchie e storiche locomotive

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      Transiti e viaggi non stancano mai. Ciao!

  • @Francesco_Antonioli
    @Francesco_Antonioli Рік тому +2

    Questo è il primo tuo videino che sfora oltre l’ora! Devo dire, tuttavia, immagini che mi sono gustato tutte, dalla prima all’ultima, sia per la ricchezza temporale che per la varietà di rotabili e colori, che mi ricordano un allegro carnevale, al contrario della triste monotonia moderna. Oltre a ciò ho notato piacevolmente l’assenza pressoché totale di graffiti, al contrario dei rotabili cui siamo abituati oggi, segno di un’ottima custodia e cura nelle, allora, abbondanti e attive rimesse. Il perenne impresenziamento degli impianti ha poi condotto a continue dismissioni di funzioni e spazi: niente più capostazioni, scali merci, ricovero e manutenzione mezzi... insomma la desolazione delle stazioni che tutti noi conosciamo! Non sapevo tra l’altro che esistesse un treno che collegasse tutto il nord partendo da est e finendo... nel mio capoluogo di provincia! Fino a quando è resistito? Strano non farlo attestare nel capoluogo di regione, appena 100km dopo. Alla fine sei riuscito a rintracciare gli allora giovani macchinisti? Ottimo videino come sempre. Aspetto il prossimo. Ciao. :-)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      Lo Svevo, To P.N.- Ts C.le, fu soppresso nel 2008, poi ritornò come IC e basta nel 2011.
      Nota odiosa: a partire dall'orario invernale 2009-2010 è stata abbandonata la denominazione dei treni. Di male in peggio.
      Spero che qualcuno avvisi quei due cari allora giovani macchinisti ormai oggi vicini alla pensione. Chissà se la passione è loro rimasta, o ci han pensato treniTaglia e treNOrd a ...
      Ciao!

  • @ILGigi-86
    @ILGigi-86 Рік тому +1

    Ciao Aloisius come stai??? Bellissimo videino mi hai fatto tornare alla mia infanzia erano bellissimi questi treni!!! Buon Ferragosto ⛱

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Dai, potrebbe andare peggio; quindi mi accontento. Grazie!
      .... quei tremi non ce li dimenticheremo mai!

  • @brandofunivieeferrovie
    @brandofunivieeferrovie Рік тому +1

    Ancora mi ricordo i tuoi primi videini di Puglia 1995 e 2012.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      ... sui binari da mattina a sera ... tempi spensierati. Ciao!

  • @massimilianoblasco9715
    @massimilianoblasco9715 Рік тому +1

    Mi viene da piangere 😢grande Aloisius categoria pura,bel documento da farne tesoro ‼️👍🏻😊

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 Рік тому +1

    Complimenti per il video, si rivedono i vecchi treni... Manca solo il coccodrillo FVB, ma il 16 luglio di quest'anno un modello di convoglio molto simile al FVB ha circolato sui binari del Cidneo...

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Delle care FVS e FVB ho sette corposi faldoni di foto ... mi consolo sfogliando gli album. Ciao!

  • @filippozanolli6979
    @filippozanolli6979 Рік тому +1

    Mamma mia che video !!!!! un'ora di puro divertimento e non ci si annoia nemmeno per un secondo ......che ferrovia , che treni !!! Ora tutto mal tenuto e anonimo . Grazie Aloisius per questo stupendo videino e che nostalgia !!!! Buona domenica .

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      C' era classe nei treni ... e nei macchinisti. Pietoso confronto con l' oggi ... Grazie; ciao!

  • @faustolancini1367
    @faustolancini1367 Рік тому +1

    Sempre video interessanti👍👍👍👍

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      I vecchi rotabili ed i vecchi, cari macchinisti hanno un fascino che ... a quelli moderni manca.

  • @SuperTricolore
    @SuperTricolore Рік тому +1

    Quante volte ho preso l'ETR Udine Milano...che spettacolo di treno!

  • @NickVideoBlog
    @NickVideoBlog Рік тому +9

    Quando i treni ce li facevamo da soli e ce l’invidiavano anche: ora tutta l’eredità se la beccano il Vivalto e l’ETR 400. Non pensiamo che da questo siamo arrivati ai pop e rock.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +2

      Non son treni, solo mezzi di trasporto. Ciao!

  • @maximusmeridio1970
    @maximusmeridio1970 Рік тому +2

    Video storico fs ( fortemente stupendo ) dei bellissimi freni di gioventù 👍😀😀😀

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Quanti ricordi ... sciupati dalla realtà su binari odierna.

  • @cristianrozzoni4369
    @cristianrozzoni4369 Рік тому +1

    TRENI con le maiuscole.....ora invece tutto appiattito....Buona domenica Gigi e alla prossima Ciao.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      Ormai mi sposto, in treno; non viaggio più. Ciao!

  • @auxpower3352
    @auxpower3352 Рік тому +1

    Quanti anni e quanti ricordi

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      ... e poi volaron anni corti come giorni ...
      Ciao!

  • @dario3654
    @dario3654 Рік тому +1

    Magnifico queste riprese 👍👍

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Quando i treni eran treni ed i macchinisti ancora appassionati del loro lavoro. Ciao!

    • @dario3654
      @dario3654 Рік тому +1

      @@aloisius1950 i tuoi Video sono veramente un capolavoro. Sono bei ricordi che ho vissuto anche con imiei Genitori, andato in ferie verso Napoli o altre destinazioni nei anni 70 e 80. Come correvano le trartaughe e i caimani si vede bene nell video.
      Grazie per questi bellissimi video.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      @@dario3654 ... io ero incantato a veder sfilare gli elettrotreni ETR 220 e 240 .... Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Рік тому +1

    Anche questa avventura è fantastica grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Rotabili passati alla Storia, ormai. Grazie!

  • @MarcoFrecciargento
    @MarcoFrecciargento Рік тому +2

    Ottimo Gigi ciao!!!!

  • @ferroviestazioni
    @ferroviestazioni Рік тому +1

    Bel video anche questo.

  • @emmetili
    @emmetili Рік тому +1

    Gigi è stata un'oretta veramente piacevole trascorsa a vedere questo bellissimo video ed è stato fantastico rivedere la Freccia Orobica in livrea blu, ne esiste ancora qualcuna così? Ciao

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      Credo ne rimanga una in livrea verde lichene e giallo coloniale, accantonata. Ciao!

    • @emmetili
      @emmetili Рік тому

      @@aloisius1950 Gigi peccato che blu non ce ne sono più, sei stato fortunato che ne hai potuto goderne. Ciao

  • @brandofunivieeferrovie
    @brandofunivieeferrovie Рік тому +1

    Luigi in Puglia abbiamo due E 626 che tu le hai già visitate che si trovano a Taranto presso ATSP e l’altra a Lecce nel Museo Ferroviario AISAF Onlus.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Piange il cuore non vederli più in linea.

  • @stefanocrema1885
    @stefanocrema1885 Рік тому +1

    Care vecchie glorie.

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Рік тому +1

    Dove continuare a sostenere questo canale grazie da Leopoldo

  • @bruno68berretta53
    @bruno68berretta53 Рік тому +1

    Impietoso il confronto fra la stazione di Palazzolo di quel periodo e quella di oggi

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Sembrano quei documentari su un futuro con umanità estinta, certe stazioni un tempo vive, linde, fiorite. Ciao! ...

  • @friulitvdirette7433
    @friulitvdirette7433 Рік тому +1

    13:00 La sezione per Udine si staccava a Vicenza o Mestre?

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Рік тому +1

    Dal 1987 al 2022 l'aloisius sempre in viaggio con le Ale 582, che nel primo anno di servizio sempre puntuali coi locali Brescia-Lecco. Limitati a Bergamo questi treni per scelte alquanto discutibili di Trenord nell'anno della sua fondazione, il 2011, e da lì iniziato il declino relativamente alla puntualità media della linea Bergamo-Brescia. Il punto più basso della linea raggiunto pochi mesi prima dell'arrivo dei nuovi treni fra maggio e agosto 2022. I ritardi e le cancellazioni erano a ripetizione, tutti i giorni. Nessun treno arrivava in orario, tantomento quello che allora era il frecciargento (oggi frecciarossa) Bergamo-Roma.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      .... e dopo questi bei risultati, treNOrd continuerà altri dieci annetti ....

  • @panpolski8560
    @panpolski8560 Рік тому +1

    All'epoca gli intercity avevano un nome oltre che un numero (Fogazzaro, Machiavelli, Svevo) e sarebbe bello se Trenitalia lo rifacesse ai giorni nostri!

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      ... adesso ci sono i Poppete e Rocchete (mia traduzione, da ferrovipatico d' antan). Ciao!

  • @zizzileopoldo8930
    @zizzileopoldo8930 Рік тому +1

    Adesso dovete continuare andare avanti così grazie da Leopoldo

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Tanti magnifici rotabili storici meritano!!

  • @federicoferrari7592
    @federicoferrari7592 Рік тому +1

    Al minuto 6.50 in anticipo di trent'anni c'è il treno delle capitali della cultura

  • @giovannimontuori6219
    @giovannimontuori6219 Рік тому +1

    Un'ora e mezza di godimento
    In giardino al fresco e con tanto
    "Ta tan ta tan......"

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Buongustaio, sei un buongustaio della Vita e delle Ferrovie, mio caro amico!

  • @rabde1041
    @rabde1041 Рік тому +1

    Mi spieghi perché chiami color castano isabella? Grazie e a presto.👋

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +2

      Tecnicamente: Castano è un marrone tendente al rosso, simile al borgogna. Si tratta della tonalità di marrone con cui normalmente si indica l'omonimo colore di capelli (vedi capelli castani). Il termine si riferisce al colore della buccia delle castagne.
      Molto più ... esilarante il color Isabella: Si usa questa strana denominazione per un Colore giallo-lino, soprattutto parlando del mantello dei cavalli. Ora tal nome proviene da Isabella d’Austria, figlia di Filippo II di Spagna e sposa di Alberto figlio di Massimiliano II. Avendo essa seguito il marito nella guerra contro gli olandesi, aveva giurato di non mutare la sua biancheria (!!!!) sin che Ostenda non fosse caduta. Ma, ahimè, la città resistette tre anni e per tre anni Isabella dovette tenersi indosso la stessa camicia (!!!!). Quando Ostenda cadde e la regina poté finalmente togliersi la camicia, questa aveva ormai un colore... che testimoniava eloquentemente l' ostinazione e l’eroismo di Isabella: e col suo nome, precisamente, quel colore passò alla storia.`
      (la livrea Castano/Isabella fu introdotta nel 1935 ...).
      Ciao; a presto!

    • @rabde1041
      @rabde1041 Рік тому +1

      @@aloisius1950 complimenti sei come un enciclopedia.👋

  • @vivekshreeni7897
    @vivekshreeni7897 8 місяців тому

    Where are the controls for the pantographs,horn and whistle in the e626

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  8 місяців тому

      Vedrai che qualche vecchio macchinista che leggerà la domando ti risponderà. Ciao!

  • @picardbs
    @picardbs Рік тому +1

    Archeologia ferroviaria e videistica! :-)

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Con una punta di invidia per tutti quei rotabili di gran classe. Ciao!

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Рік тому +1

    La 940 022 ancora esiste, intestata a Mestre.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      ... e non ho perso le speranze di rivederla presto.

  • @rabde1041
    @rabde1041 Рік тому +1

    Viva le fanta! Con quei finestrini ad angolo arrotondati…

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому +1

      Mi piacevano quelle belle elettromotrici. Al tempo, riferendoci invece alla bibita, si usava dire ''come la Fanta, non è buona ma è tanta''.
      Ciao!

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Рік тому +1

    Il festivo Lecco-Venezia per una scellerata scelta di Trenitalia lo limitarono a Verona. Tornassero indietro e togliessero questa rottura di carico e cambio treno per Venezia.

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Рік тому +1

    Primo video oltre l'ora di lunghezza dell'aloisius. Tanti bei treni di una volta. La vera freccia orobica con le trappulelle e rimorchiate. Le tigri di prima generazione e all'epoca le primissime corse con E652.

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Soprattutto i magnifici ETR 220 e 240 (in tripla, in deroga!) ... che tempi ...

  • @joaocarlospaglia6711
    @joaocarlospaglia6711 Рік тому +1

    Bom dia.🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷🇧🇷

  • @felixmeyer-g9p
    @felixmeyer-g9p Рік тому +1

    Achtung: Ich habe diesen Video angesehen. Aus den Loks kamen so viel Rauch, dass auf meinem Computer Rauch herauskam und mein Computer stinkt nach Rauch.
    Was kann ich jetzt machen ?
    =======================
    --------------- ........... -- -- .. ,, -- ,, .. ......................................................................

    • @aloisius1950
      @aloisius1950  Рік тому

      Ahahah! Ich glaube, Sie haben einen Computer der mit Kohle betrieben wird. Ciao!

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn Рік тому +1

    Domenica prossima tornano le cronache minime.