🇨🇳 Nella terra di mezzo 🐲 L'esercito di terracotta - Xi'an PT1
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Canale di Debh: / @debhlanyue
La prima tappa del capitolo Xi'an non può che condurci all'esercito di terracotta, uno dei simboli del paese.
Raggiungere il sito senza avvalersi di un tour organizzato si rivela più complesso del previsto, informazioni poco chiare recuperate in rete, ed un innaturale ottimismo da parte nostra ci portano a sbagliare stazione, perdendo così la mattina per trovare la fermata dell'autobus...
Ma mai paura!! Una volta compreso l'errore raggiungiamo l'ambita.
Ma di preciso di cosa stiamo parlando? All’imperatore QUINSHI HAUNGDI, l’unificatore della Cina, piaceva dormire sonno tranquilli… anche dopo morto. Così, giusto per star sereno iniziò la colossale opera della Grande Muraglia per difendere il paese, e fece realizzare un vero e proprio esercito di soldati di terracotta da seppellire nel suo mausoleo per proteggerlo nell’aldilà.
Nel corso dei secoli poi, tutto ciò fu dimenticato… fino al 1974 quando alcuni contadini intenti a scavare un pozzo lo ri-scoprirono.
Come potete immaginare la notizia genera un grande interesse, ed intorno agli scavi si crea un vero e proprio parco a tema, per gestire l’enorme quantità di turisti che quotidianamente prendono d’assalto il sito…
Nella prima fossa troviamo l’armata principale. L’impatto entrando è forte, una distesa di guerrieri che ti fissano silenziosi, sembrano attendere solo l’ordine per dare inizio allo scontro.
La seconda fossa è ancora work in progress, qui è possibile vedere le operazioni di scavo dall’alto, come un vero UMAREL, e capire cosa si trovano davanti gli archeologi man mano che dissotterrano le statue… un immenso puzzle di dimensioni epocali! Ma le star del padiglione non sono gli opera che scavano bensì il frutto delle loro fatiche.
Qui infatti, protetti dietro teche di vetro, è possibile ammirare da vicino i veri protagonisti, presi d’assalto dalla folla come divi di Hollywood osservano silenziosi l’incessante susseguirsi di visitatori.
La terza fossa è la più piccola e presenta un contenuto pressoché intatto, troviamo 72 soldati ed un carro da guerra. Si presume che le figure ritraggano alti ufficiali perché per via delle uniformi molto più elaborate.
Alla sera ci lanciamo all'esplorazione del quartiere mussulmano di Xi'an, considerato una delle perle dell’arte culinaria cinese, in tutte le guide da noi consultate al primo posto, sulla classifica dei cibi da provare assolutamente, figurava il ROUJIAMO una specie di focaccia ripiena di carne di agnello o manzo, quello che noi avevamo ribattezzato il paninetto di XIAN, già assaggiato in ogni sua forma… quindi aggrappandoci saldamente ai ricordi di Debh, legati alla sua prima volta in Cina (10 anni prima) andiamo alla ricerca di un particolare tipo di pane, prodotto solo li, a suo dire buonissimo!
🔝
Mi piace gli stacchetti “ a few moments later 😎 #adoro
Le statue VIP 😍
📸
semangat
🙏
Il bretzel del quartiere mussulmano, cit 🥨
A suo dire BUONISSIMO!! 😅
A quando la seconda parte? 🤣
Ciao, la seconda parte è in arrivo 😁 sarà online mercoledì 30 alle 18:30 😉
wow... e pensare che noi dovremo farlo senza parlare Cinese! :)
In realtà basta prendere le informazioni dai siti giusti (aggiornati) se hai bisogno scrivici pure 😉
Madó, con tutte quelle ore di coda stavate per diventare delle statue di terracotta anche voi 😅
😅 giornata impegnativa…