Dopo 7 vite un altro grande albo. La cura Baraldi sta facendo veramente bene a Dylan, si vede l'amore e la passione che ci versa la nuova curatrice. Sicuramente Recchioni è un bravissimo scrittore e ci sono anche buone storie nella sua gestione mi viene in mente Lacrime di pietra interamente concepita dal compianto Ambrosini, ma si vedeva che per usare una metafora calcistica non giocava per la maglia che tifava sin da bambino, cosa che si nota leggendo le nuove storie. Spero che si possa continuare su questa china anzicheno' alla Lord Wells. Ciao Francesco alla prossima e scusa se mi sono dilungato con queste considerazioni in libertà provvisoria ma che ci vuoi fare ho il vizio del fumetto!
La gestione Recchioni era molto all'americana, o alla John Doe, se preferisci, che poi è sostanzialmente la stessa cosa. Con Baraldi si torna allo stile primordiale e direi che le storie ne giovano. Il vizio del fumetto, caro Roberto, è uno dei pochi vizi senza controindicazioni.
Beh se c'è una cosa che il curatore di questo canale riesce a farmi è quella di scatenare la curiosità. In effetti Dylan è nato per essere così: crudo e sanguinolento ma con una logica e non a caso come mi era capitato di leggere in alcune sue storie. Sono d' accordo con l' affermazione di non collezionare tutto quanto ma solo ciò che fa emozionare e anch'io ho ancora in libreria albi che mi hanno fatto emozionare ("Vendetta indiana", di Tex, "Jimmy e Juanita", di Nick Raider, "Di tutti i colori", di Martin Mystere, "Il lungo addio", di Dylan Dog. E mi fermo qui). Mi ha fatto piacere che sia stato nominato Gustavo Trigo, e la bellissima storia citata con un' altrettanto splendida copertina di Claudio Villa. Dall' immagine vista nel video mi sono tornati in mente i disegni di Giovanni Freghieri, angoscianti in alcune storie. Oppure quelli pastosi di Luigi Piccatto (anche lui scomparso da poco, credo, come il suo collega argentino). Non ho mai del tutto ammirato il maestro Avati; "L' amico di infanzia", ad esempio, mi lasciò indifferente. "L'arcano incantatore" idem, ma sono gusti personali e da ammiratore di Argento posso dire che da "La sindrome di Stendhal", compreso, mi ha annoiato a morte (anche peggio, soprattutto nei suoi ultimi lavori). Ben vengano quindi storie come questa, compreso il taglio delle vignette. Mi piacerebbe anche poter leggere in futuro, tanto so che non succederà mai, una storia nella quale si incontrano i personaggi secondari, le spalle dei protagonisti bonelliani: Kit Carson, Groucho Marx, Chico, Poe, Sigmund Baginov, Java. Ci sarebbe da divertirsi ma credo anche che la storia dovrebbe essere ben scritta, troppo ben scritta. A Sant'Anna di Stazzema ho respirato la tristezza e l' orrore, quello vero, appena arrivato; poi ho trovato una coppia che faceva merenda ai piedi dell' altare e me ne sono andato disgustato. Il rispetto per i monumenti è scomparso da tempo, indice del degrado culturale esistente.
Parto dalla fine, Francesco, ringraziandoti per la generosità del commento. Il degrado culturale è innegabile ma ancor peggio, io temo, è quello emotivo. Non sappiamo più commuoverci, piangere, lasciarci andare. Sant'Anna di Stazzema è un luogo sacro, laicamente parlando, ma c'è chi ci va a fare il picnic. Per il resto, una storia con tutti i comprimari temo sarebbe un pasticcio, a meno che a sceneggiarla non sia per esempio un Giancarlo Berardi, non nuovo a queste sperimentazioni (vedi l'episodio di Ken Parker "Uomini bestie ed eroi"). A Dario Argento, ti dirò, preferisco Avati, anche se non tutti i suoi film mi hanno convinto. "La casa dalle finestre che ridono" è però davvero inquietante. Infine speriamo che Dylan continui così.
Dopo 7 vite un altro grande albo. La cura Baraldi sta facendo veramente bene a Dylan, si vede l'amore e la passione che ci versa la nuova curatrice. Sicuramente Recchioni è un bravissimo scrittore e ci sono anche buone storie nella sua gestione mi viene in mente Lacrime di pietra interamente concepita dal compianto Ambrosini, ma si vedeva che per usare una metafora calcistica non giocava per la maglia che tifava sin da bambino, cosa che si nota leggendo le nuove storie. Spero che si possa continuare su questa china anzicheno' alla Lord Wells. Ciao Francesco alla prossima e scusa se mi sono dilungato con queste considerazioni in libertà provvisoria ma che ci vuoi fare ho il vizio del fumetto!
La gestione Recchioni era molto all'americana, o alla John Doe, se preferisci, che poi è sostanzialmente la stessa cosa. Con Baraldi si torna allo stile primordiale e direi che le storie ne giovano. Il vizio del fumetto, caro Roberto, è uno dei pochi vizi senza controindicazioni.
Beh se c'è una cosa che il curatore di questo canale riesce a farmi è quella di scatenare la curiosità.
In effetti Dylan è nato per essere così: crudo e sanguinolento ma con una logica e non a caso come mi era capitato di leggere in alcune sue storie.
Sono d' accordo con l' affermazione di non collezionare tutto quanto ma solo ciò che fa emozionare e anch'io ho ancora in libreria albi che mi hanno fatto emozionare ("Vendetta indiana", di Tex, "Jimmy e Juanita", di Nick Raider, "Di tutti i colori", di Martin Mystere, "Il lungo addio", di Dylan Dog. E mi fermo qui). Mi ha fatto piacere che sia stato nominato Gustavo Trigo, e la bellissima storia citata con un' altrettanto splendida copertina di Claudio Villa. Dall' immagine vista nel video mi sono tornati in mente i disegni di Giovanni Freghieri, angoscianti in alcune storie. Oppure quelli pastosi di Luigi Piccatto (anche lui scomparso da poco, credo, come il suo collega argentino).
Non ho mai del tutto ammirato il maestro Avati; "L' amico di infanzia", ad esempio, mi lasciò indifferente. "L'arcano incantatore" idem, ma sono gusti personali e da ammiratore di Argento posso dire che da "La sindrome di Stendhal", compreso, mi ha annoiato a morte (anche peggio, soprattutto nei suoi ultimi lavori).
Ben vengano quindi storie come questa, compreso il taglio delle vignette. Mi piacerebbe anche poter leggere in futuro, tanto so che non succederà mai, una storia nella quale si incontrano i personaggi secondari, le spalle dei protagonisti bonelliani: Kit Carson, Groucho Marx, Chico, Poe, Sigmund Baginov, Java. Ci sarebbe da divertirsi ma credo anche che la storia dovrebbe essere ben scritta, troppo ben scritta.
A Sant'Anna di Stazzema ho respirato la tristezza e l' orrore, quello vero, appena arrivato; poi ho trovato una coppia che faceva merenda ai piedi dell' altare e me ne sono andato disgustato.
Il rispetto per i monumenti è scomparso da tempo, indice del degrado culturale esistente.
Parto dalla fine, Francesco, ringraziandoti per la generosità del commento. Il degrado culturale è innegabile ma ancor peggio, io temo, è quello emotivo. Non sappiamo più commuoverci, piangere, lasciarci andare. Sant'Anna di Stazzema è un luogo sacro, laicamente parlando, ma c'è chi ci va a fare il picnic. Per il resto, una storia con tutti i comprimari temo sarebbe un pasticcio, a meno che a sceneggiarla non sia per esempio un Giancarlo Berardi, non nuovo a queste sperimentazioni (vedi l'episodio di Ken Parker "Uomini bestie ed eroi"). A Dario Argento, ti dirò, preferisco Avati, anche se non tutti i suoi film mi hanno convinto. "La casa dalle finestre che ridono" è però davvero inquietante. Infine speriamo che Dylan continui così.
Un Dylan d'altri tempi,orrorifico,splatter e angosciante.Da leggere e ammirare i suoi splendidi disegni ...
Che non mi hanno convinto troppo, Salvatore, però la storia ha un sapore disgustoso (in senso positivo) d'altri tempi, sì.
Ciao Francesco, bella recensione..... sempre in gamba!!!....aahh bella la felpa che indossi!!
Ciao Maurizio, bella eh?
Se sono due bis sono due quadris 😁
Effettivamente...
Bella la felpa di ET, un po' meno bello l'albo 😁
Non mi è piaciuta né la storia né i disegni
La felpa già stanno cercando di fregarmela, in famiglia. Ma resisto strenuamente.