Potatura BONSAI post acquisto.
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Ci troviamo tutti di fronte alla problematica della prima potatura da eseguire su un esemplare appena acquistato. Oggi vedremo come meglio agire su una pianta a noi sconosciuta e versa la quale il nostro primo interesse sarà capire il suo mantenimento. Procedere con questo intervento ci aiuterà a garantire una buona vegetazione nel corso della primavera senza avere problemi per quando dovremo agire più seriamente.
NON TOCCARE LE PIANTE PESANTEMENTE PER UN ANNO, is the new NON TOCCARE LE PIANTE PER UN ANNO!
Link utili
www.crespicup.it
/ raduno-internazionale-...
CODICE SCONTO BIOGES 10%: dbb18
Acquista il libro: www.amazon.it/...
Acquista su: shop.spreadshi...
Hai bisogno di aiuto con la coltivazione dei tuoi Bonsai?
Contattami per sapere come iscriverti al servizio!
• franzinidavide@mac.com
Pagina Fb: www.facebook.c...
Gruppo Fb: / 2027412010826922
Gruppo Fb Luca: / 1727764200608464
youtube: / @franzinidavide - Навчання та стиль
Si va benissimo
Nice bonsai material
Thanks a lot😄
Che periodo si potano i bonsai ? Grazie mille
Complimenti come sempre video Davide!! Ti volevo chiedere se mi consigli di acquistare il kit da 9 utensili della ryuga in acciaio inox??
Se ha un buon prezzo perché no! Sicuramente saranno tutti molto utili e come marca è ottima 😁
ciao, sono alle prime armi: cosa mi consiglieresti al posto della forbice lunga che usi?
Grazie in anticipo
Quindi per un anno circa non devo nemmeno travasarlo?
Ho due bonsai da quattro anni. Non l'ho mai toccati. Sono sul balcone a mezzo sole. Verdi e rigoliosi. Vedendo i tuoi video mi chiedo che madre sono 😈? Poverelle al sole alle intemperie sempre ridenti verdeggianti e rigogliose. A questo punto però capisco che hanno bisogno di cure. Da che parte inizio?
Quindi deduco ke hai tutto L occorrerente ke serve X i bonsai
Quello che definisci “succhione” e che hai tolto non era un ramo sacrificale da tenere per ingrossare il nebari?
Il discorso si applica anche alle piantine prese da vivaio, i cosiddetti pre-bonsai?
Mi spiego meglio: ho preso un piccolo melograno e, siccome la terra era molto compatta, ho deciso di trasferirlo subito in un nuovo substrato più adatto. Dici che è stata una scelta sbagliata?
Generalmente bisogna valutare se il terreno drena bene, se lo fa conviene aspettare l’anno dopo e rinvasare bene, generalmente non lo consiglio se non ce ne è necessità 😁
@@franzinidavide Ho capito, grazie mille ^^
Beh, in effetti quella pianta ne aveva un gran bisogno, però terrò a mente quello che hai detto per le prossime volte ;)
Ciao Davide, ottimo suggerimento. Ma secondo te vale anche per piante da vivaio che devono essere trasformate piano piano in Bonsai? Ti dico questo perchè un paio di mesi fa ho acquistato un Ginepro, coltivato nel solito vaso di plastica nera, con terra che ti lascio immaginare. Un paio di settimane fa ho deciso di lavorarlo e ho fatto l'esatto contrario di quello che tu ci hai appena spiegato. Ho potato drasticamente la pianta, l'ho rinvasata e l'ho anche filata secondo un disegno che avevo in testa. L'ho fatto anche perchè so che il Ginepro è una pianta che resiste bene. Ora sta in ripresa; sembra che proceda tutto bene. Vedrò poi nel futuro gli sviluppi e agirò di conseguenza.
Ciao Alessandro! Allora diciamo che non li applicherei per le piante da impostare come hai fatto te. È valido come hai ben detto per pianta già preformate. Per i materiali da vivaio conviene da subito cercare un disegno, quello che ti sconsiglio è di legare adesso, purtroppo in primavera è sempre meglio evitare per via dei tessuti morbidi, hai fatto benissimo a potare ma per la filatura aspetta l’autunno!
😉😂
Ciao complimenti per le spiegazioni!!! Di dove sei ?
Di Latina, grazie mille 😁
Ciao Davide ho letto ke sei di Latina... dove ti trovi di preciso hai per caso un negozio
Si ho un negozio di fiori vicino al tribunale😁
Se mi dai un indirizzo preciso vengo a trovarti xk ho intrapreso da poco il mondo bonsaistico e mi piacerebbe sapere qualcosa in più
Ti consiglio di cercare online anche il bonsai club cisterna se sei di queste parti!😁 purtroppo qui in negozio posso aiutarti poco essendo un’attività che per la gran parte è incentrata su altro 😅
Posso chiedere un parere? Ho preso recentemente un acero.... non saprei che tipo, so solo che prima era rosso ora sta diventando verde, fatto sta che appena portato a casa, dato che era tenuto all'interno del negozio, ho deciso la prima settimana di tenerlo in casa la notte dato che faceva abbastanza freddo, e di metterlo fuori di giorno, ho deciso poi di trasferirlo in un vaso più grande cercando di fare un falso rinvaso, anche se la terra del vasetto si è mossa abbastanza purtroppo perchè il vaso medesimo aveva i bordi ripiegati all'interno.
All'inizio stava vegetando bene, dopo averlo messo perennemente fuori si è fermato, anche di inverdire le foglie, non so se perchè deve ''capire in che stagione siamo'' o se ho sbagliato a metterlo in un vaso di solo terriccio universale, perchè quello avevo sotto mano, fatto sta che non sembra si stia seccando, è solo fermo. Che posso fare? Lo lascio lì? lo concimo?
Ormai nulla purtroppo spesso ci facciamo prendere dalla smania e facciamo danni, essendo in vegetazione non andava assolutamente rinvasato. L’inverdimento è normale, escono rosse per i carotenoidi che proteggono la foglia poi in spinta vegetativa la linfa prende il sopravvento e diventano verdi per tornare rosse in autunno. Diciamo che tutto procedeva secondo i piani. Al momento niente concime e niente strane manovre, sempre fuori (dove doveva essere sempre) acqua data il giusto e sperare di non aver fatto danni purtroppo😅
@@franzinidavide Grazie per la risposta, allora aspetto e innaffio, vediamo come procede 😃
Dai forza e coraggio!😁
Caro Davidino (cit.),magari questo video l'avessi visto ieri sera!! Ne ho visti 3 ma non questo.. Male male male.. Oggi ho rinvasato il ficus che ho acquistato venerdì 😕.. Ma almeno non ho potato nulla... Non sapevo dove tagliare (x fortuna a sto punto)
Allora adesso prego 😅😅😅 speriamo bene... 😫
Ahahah ci sono le playlist, nel caso prova a consultarle prima di agire 😁😁 il ficus è molto resistente vedrai che non avrai problemi 😁
(Sempre se non lo hai devastato al rinvaso 😂)
@@franzinidavide lo spero 😫😫 beh il tuo tutorial del rinvaso però l'ho seguito alla perfezione 😂😂 speriamo bene...
Allora vedrai che andrà tutto per il meglio 😁😁🤟
Ma sei Franzini per caso ???
Colpevole😂
Sono di Latina anch'io ti devo venire a trovare in negozio dimmi quando ci sei
I pomeriggi ci sono sempre la mattina non spessissimo 😁
Ok benissimo allora passo quando stacco da lavoro una sera
Se puoi settimana prossima è meglio!😁
Terriccio concimi e i vari kit di forbici ecc ecc
80 euro???ma cos è??prezzi da crespi
Considera sempre che paragonare un prebonsai in vaso già preformato come questo con uno da sistemare raccolto in natura o ancora da zero è impossibile. Inoltre 80 euro anche se sono soldini nel mondo bonsai sono veramente pochissimi soldi, impensabile prendere qualcosa di valido. Il prezzo per un’esistenza del genere così sistemata ci sta, magari puoi trovarlo a 60/70 se mal tenuto o da chi non conosce il mondo. Sembra tanto, ma ripeto, il prezzo è giusto e nel bonsai il prezzo è basso come essenzialmente il valore della pianta