Ecco come AUMENTARE drasticamente PRECISIONE e PULIZIA
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- In questo video affrontiamo tre potenziali problemi che frenano i nostri progressi in termini di velocità, pulizia e precisione, facendo suonare le nostre improvvisazioni e parti soliste come quelle di un principiante.
I problemi sono riconducibili ad alcuni movimenti che facciamo involontariamente ma che pregiudicano pesantemente la qualità delle nostre esecuzioni.
Nella mia esperienza ho notato che queste abitudini, se così le vogliamo chiamare, affliggono principalmente i chitarristi autodidatti o quelli che pur affiancati da un insegnante non sono stati istruiti nella cura di alcuni aspetti posturali e meccanici.
Quindi imbraccia la tua chitarra e segui il video nella sua interezza, perché, naturalmente, ti mostrerò tre esercizi incredibili che ti aiuteranno a corregge questi problemi.
====================================
🎥 VELOCITA’ sulla chitarra: le tecniche per AUMENTARLA
• VELOCITA’ sulla chitar...
✔️Iscriviti al canale: www.youtube.co...
📰 Iscriviti alla newsletter MG Guitar Music Insights
max-gotta.com/....
🔥🎼Scarica GRATUITAMENTE lo spartito e le TABs degli esempi 🔥🎼
max-gotta.com/...
🎸 Visita il sito MG Guitar Music
max-gotta.com/
🎵 Entra nel mio mondo musicale e diventa FAN
max-gotta.com/...
🎧 Scopri la mia musica e il progetto Evening Rose
eveningrose.ba...
👉 Seguimi su Instagram
/ mg_guitarmusic
👉 Mi trovi anche su Facebook
/ max-gotta-guitar-music...
#MaxGottaGuitarMusic #LezioniChitarra #TecnicaChitarra
Questa cosa la percepivo ma non sono mai riuscito a dargli una così chiara spiegazione. Ho provato a mettere tutte le indicazioni in atto su due chitarre. Tutto corretto e tutto davvero funzionale. Aggiungerei però (quello che ho percepito) é importante avere la chitarra molto ben settata. Che non significa corde alte o basse. La chitarra ben settata è quando le parti meccaniche vengono adattate per come è stato concepito lo strumento. Complimenti soprattutto per la fluidità delle esplicazioni. Seguo seguo. Cercherò di carpire al meglio tutte le indicazioni
Ciao Jerman, sì certo, hai perfettamente ragione, anche il setup della chitarra è importantissimo. Infatti sono proprio due le componenti che possono farci suonare "stonati". Un setup dello strumento non ottimale e la troppa pressione della nostra mano sinistra sui tasti.👍
Grazie per il tuo commento e per i complimenti. 🙏
Grazie bravo Max.
Sei grande mi piace molto
CIao Antonio, grazie mille! 🙏
Very good.
Ciao Antonio, grazie per l'apprezzamento. 🙏
Ciao Max
io tra i problemi dell' autodidatta ho il grosso problema del pollice che spesso nei solisti quando mi sposto in orrizzontale sul manico mi rimane indietro; E giustamente me ne accorgo perche' le note sono piu' sporche. Che faccio ? me lo lego il dito e lo costringo a seguire meglio le altre 4 dita ? Se guardo il pollice riesco a correggermi un po' , ma a dire la verita' se per esempio faccio Still got di Gary Moore non posso certo guardare il pollice ma devo concentrarmi sulla tastiera . Mi dai un consiglio ? Ciao Enrico
Ciao Enrico, legare il dito ptrebbe essere un'idea, ma mi sa che è un po' scomodo e doloroso... 😅
Battute a parte, è normale che questo accada se non si imposta bene da subito la meccanica della mano sinistra, ma il tutto si risolve praticando esercizi del tutto simili al numero 2 facendo molta attenzione al movimento del pollice. Un buon sistema potrebbe essere quello di spezzare l'esercizio ed eseguire il primo pezzo di scala, prendere una breve pausa e spostare coscientemente il pollice, fare il secondo pezzo di scala, prendere una breve pausa e spostare nuovamente in modo consapevole il pollice e terminare la scala.
Questo ovviamente sia in senso ascendente sia in senso discendente.
In questo modo, "forzando" la testa e le mani a spostare il pollice nella posizione corretta appena prima di suonare il frammento di scala, ti aiuta nella costruzione del pattern neuromuscolare corretto per quel movimento.
Ah, mi raccomando: iniziare lentamente, con il metronmo e con pazienza. I risultati non tarderanno ad arrivare. 👍
... bisogna avere il dono dello ... studio ...
Ciao Viktor, e sì, hai ragione, lo studio è fondamentale. 👍