Finalmente! Sono nuova iscritta e cercavo da sempre un incenso naturale.....a me piace tantissimo anche l'elicriso! A parte la lavanda che sto piantando dovunque in giardino.....grazie per i tuoi consigli....buon lavoro!!!
Ciao Filomena, piacere di conoscerti e grazie, sono contenta che il mio canale ti piaccia. Buon lavoro allora con gli incensi naturali, a presto e continua a seguirmi !!
Che meraviglia! Io ultimamente mi sono appassionata a bruciare foglie di alloro,mi piacerebbe provare a fare il bastoncino di incenso tipo il tuo con foglie di alloro e rismarino per purificare la mia casa.... Mi è piaciuto il tuo video
Ciao mi chiamo Marisa da poco mi sono iscritta al tuo canale sto pensando di coltivare la lavanda visto che abito in un contesto simile al tuo , però in Piemonte precisamente a Lanzo In provincia di Torino vorrei farti alcune domande a riguardo come posso contattarti?
Si certo e dei cristalli. Ho fatto una diretta su Instagram proprio a questo tema con una cristalloterapeuta instagram.com/tv/CXCL3Nvo06O/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
bellissima cosa, sono le erbe che ho in giardino, ho fatto anch'io l'oleolito di iperico, provero anche quello di lavanda. L'iperico cresce spontaneo nel mio giardino.
@@PodereArgo si fantastico, siamo qui dall'anno scorso , quando cercavamo casa appena ho visto che cresceva l'iperico in un angolo ho pensato questa e casa mia :)
Ho seguito tutte le procedure, ne ho fatti 5, tutti con la salvia che ho potato. Oggi ho provato ad accenderne uno, ma si spegne dopo pochi secondi e quel poco che brucia non odora abbastanza di salvia, direi piuttosto di bruciaticcio. Dove ho sbagliato?
Francesca Mastrangelo :se vai a vedere il mio video sull’oleolito di iperico lo vedi. Ti consiglio anche di cercarlo su Wikipedia cosi’ vedi la foto e sei in grado di riconoscerlo.
Ciao Maura, li devi naturalmente mettere in un posto sicuro, li puoi mettere per esempio in un bicchiere, o su un supporto lontano da oggetti e sostanze infiammabili. Beatrice
Amo gli incensi, sono un artigiana e percio ho provato a farne di diversi ma delusione, non e paragonabile a un incenso profumato, puzza di erboni brucjati nessun profumo in casa ! e troppo fumo, sicuro dentro casa non lo consiglio
Finalmente! Sono nuova iscritta e cercavo da sempre un incenso naturale.....a me piace tantissimo anche l'elicriso! A parte la lavanda che sto piantando dovunque in giardino.....grazie per i tuoi consigli....buon lavoro!!!
Ciao, piacere di conoscerti !! Si anche l’elicriso e’ ottimo ! Prego e buon lavoro 💜
Non conoscevo questi Stick! Ma che belli!!!
Ho provato, solo fumo e puzza
Ciao, ho trovato per caso il tuo canale, sei dolcissima e molto rilassante. Ho cominciato anche io a fare gli incensi naturali
Ciao Filomena, piacere di conoscerti e grazie, sono contenta che il mio canale ti piaccia. Buon lavoro allora con gli incensi naturali, a presto e continua a seguirmi !!
@@PodereArgo contaci, amo la natura più di ogni altra cosa. Buon fine settimana
Grazie !! Piacere di conoscerti Filomena. Continua a seguirmi allora !!
Che meraviglia! Io ultimamente mi sono appassionata a bruciare foglie di alloro,mi piacerebbe provare a fare il bastoncino di incenso tipo il tuo con foglie di alloro e rismarino per purificare la mia casa....
Mi è piaciuto il tuo video
Grazie !! Prova anche con la lavanda, la lavanda ha proprieta’ purificanti dell’aria e delle energie 💜
Ciao mi chiamo Marisa da poco mi sono iscritta al tuo canale sto pensando di coltivare la lavanda visto che abito in un contesto simile al tuo , però in Piemonte precisamente a Lanzo In provincia di Torino vorrei farti alcune domande a riguardo come posso contattarti?
Ciao Mary, me le puoi fare qui.
Va bene anche per la purificazione delle pietre?
Si certo e dei cristalli. Ho fatto una diretta su Instagram proprio a questo tema con una cristalloterapeuta instagram.com/tv/CXCL3Nvo06O/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
bellissima cosa, sono le erbe che ho in giardino, ho fatto anch'io l'oleolito di iperico, provero anche quello di lavanda. L'iperico cresce spontaneo nel mio giardino.
si gli smudge sticks sono bellissimi !! Che fortuna avere l'iperico che cresce spontaneo in giardino !!
@@PodereArgo si fantastico, siamo qui dall'anno scorso , quando cercavamo casa appena ho visto che cresceva l'iperico in un angolo ho pensato questa e casa mia :)
Bel video complimenti ,ma le erbe non si devono purificare?grz
Ciao e grazie, scusami ma cosa intendi per purificare le piante ? Le mie sono erbe coltivate col metodo biologico.
Ho seguito tutte le procedure, ne ho fatti 5, tutti con la salvia che ho potato. Oggi ho provato ad accenderne uno, ma si spegne dopo pochi secondi e quel poco che brucia non odora abbastanza di salvia, direi piuttosto di bruciaticcio. Dove ho sbagliato?
Bel video 👍
Lo spago di che materiale deve essere?
Brah903 grazie !! Sono contenta ti sia piaciuto il mio video. Lo spago puoi usarlo di qualsiasi tipo, l’importante e’ che sia in fibra naturale.
Si può usare anche la melissa?
Ciao Monica, piacere di conoscerti. Si la melissa la puoi usare, non è profumatissima ma va bene se la vuoi mettere.
Scusa la domanda come riconosco l iperico
Francesca Mastrangelo :se vai a vedere il mio video sull’oleolito di iperico lo vedi. Ti consiglio anche di cercarlo su Wikipedia cosi’ vedi la foto e sei in grado di riconoscerlo.
Ciao quanto tempo devono stare ad essiccare? Grazie
In estate pochi giorni. Quando vedi che le erbe e i fiori sono secchi vuol dire che sono pronti.
Scusa dove appoggi gli smudge accesi???
Ciao Maura, li devi naturalmente mettere in un posto sicuro, li puoi mettere per esempio in un bicchiere, o su un supporto lontano da oggetti e sostanze infiammabili. Beatrice
😍💙🌠😘
Ciao !!
@@PodereArgo ciaoo 😊😘
👍♥️🍀🙏
Amo gli incensi, sono un artigiana e percio ho provato a farne di diversi ma delusione, non e paragonabile a un incenso profumato, puzza di erboni brucjati nessun profumo in casa ! e troppo fumo, sicuro dentro casa non lo consiglio
No no no no no
Si, si, si, si !